IT8922048A1 - Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare. - Google Patents

Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare. Download PDF

Info

Publication number
IT8922048A1
IT8922048A1 IT1989A22048A IT2204889A IT8922048A1 IT 8922048 A1 IT8922048 A1 IT 8922048A1 IT 1989A22048 A IT1989A22048 A IT 1989A22048A IT 2204889 A IT2204889 A IT 2204889A IT 8922048 A1 IT8922048 A1 IT 8922048A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
rinsable
detergent
tank
intermediate storage
Prior art date
Application number
IT1989A22048A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1236963B (it
IT8922048A0 (it
Inventor
Joachim Schmid
Original Assignee
Joachim Schmid
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Joachim Schmid filed Critical Joachim Schmid
Publication of IT8922048A0 publication Critical patent/IT8922048A0/it
Publication of IT8922048A1 publication Critical patent/IT8922048A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236963B publication Critical patent/IT1236963B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/44Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants
    • A47L15/4409Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants by tipping containers or opening their lids, e.g. with the help of a programmer
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/02Devices for adding soap or other washing agents
    • D06F39/026Devices for adding soap or other washing agents the powder or tablets being added directly, e.g. without the need of a flushing liquid

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Washing And Drying Of Tableware (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

"Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare"
Riassunto del trovato
Su un dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare nella camera interna di un apparecchio domestico, particolarmente di una lavatrice o di una lavastoviglie, ? previsto un serbatoio d'alimentazione per detersivo collegato tramite un dispositivo di dosaggio ad una camera di deposito intermedio, che presenta una comunicazione chiudibile con la camera risciacquabile ed a cui sono associati dei mezzi per 1'essiccazione.
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare nella camera interna di un apparecchio domestico, particolarmente di una lavatrice o lavastoviglie o simile, che ? provvisto di una camera risciacqabile con acqua, aprente sulla sua camera interna. Lavatrici o lavastoviglie hanno delle camere rieciacquabili con acqua in cui 1'addetto al servizio carica detersivo che viene prelevato da un serbatoio alquanto grande. I fabbricanti di detersivi e/o i costruttori degli apparecchi domestici danno bens? le istruzioni per quanto riguarda la quantit? di detersivo da impiegare per una fase di lavaggio o di risciacquo, tuttavia queste istruzioni vengono osservate solo in rarissimi casi. Molte volte si ha 1'idea che 1'azione di lavaggio sia tanto migliore quanto pi? detersivo viene impiegato. In pratica ci? fa s? che nella maggior parte dei casi venga impiegato notevolmente troppo detersivo, che allora arriva nell'acqua di scarico inutilizzato e causa un notevole danno ecologico.
Alla base dell'invenzione sta il problema di conformare un dispositivo del tipo sopra menzionato, in modo tale da ridurre largamente il pericolo di un sovrados aggio di detersivo.
Questo problema viene risolto per il fatto che ? previsto un serbatoio di alimentazione per detersivo, collegato tramite un dispositivo di dosaggio ad una camera di deposito intermedio, che presenta una comunicazione chiudibile della camera risciacquabile ed a cui sono assegnati dei mezzi per 1'essiccazione.
Grazie a questa conformazione diventa-possibile un dosaggio automatico del detersivo, con cui l'apparecchio domestico stesso preleva da un serbatoio di alimentazione la quantit? necessaria di detersivo tramite un dispositivo di dosaggio. Per evitare con sicurezza che 1'umidit? pervenga dalla camera interna dell' apparecchio domestico e/o dalla camera risciacquabile nel serbatoio d'alimentazione e provochi ivi un incollaggio ed una agglomerazione dell' detersivo, ? prevista la camera di deposito intermedio, la quale viene completamente essiccata. Questa camera di deposito intermedio serve come una specie di chiusa tra il serbatoio di alimentazione e la camera risciacquabile, essendo la stessa collegata al serbatoio di alimentazione solo attraverso il dispositivo di dosaggio, conformato in modo tale che ? esclusa attraverso di esso una trasmissione dell' umidit?. Il dispositivo di dosaggio e la camera di deposito intremedio vengono disposti relativamente 1'uno rispetto all' altra in modo che anche il dispositivo di dosaggio possa aprire sulla camera di deposito intermedio solo quando questa camera ? stata prima sottoposta ad un processo di essiccazione.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione si prevede che la camera di deposito intermedio sia prevista con almeno una bocchetta d'alimentazione per alimentare 1'aria essiccante. Quest'aria essiccante, che in certi casi pu? venire anche riscaldata elettricamente, pu? venire derivata per eempio da una pompa di un sistema di comando pneumatico del comando dell'apparecchio domestico. Per ottenere una ragionevole corrente d'aria, convenientemente viene previst? che la camera di deposito intermedio sia prevista di almeno una apertura d'uscita dell'aria.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione si prevede che tra la camera di deposito intermedio e la camera risciacquabile sia disposto un elemento scorrevole, regolabile con un organo di azionamento. Un tale elemento scorrevole permette una chiusura praticamente ermetica tra le due camere.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione ? previsto che il serbatoio di alimentazione sia munito di almeno un elemento essiccante, preferibilmente rigenerabile. In questo modo s ottiene che al detersivo sotto forma granulare viene sottratta 1'umidit? eventualmente ivi contenuta, cosicch? si impedisce ulteriormente un ammassamento o una agglomerazione.
In un'altra conformazione dell'invenzione si prevede che fra il serbatoio di alimentazione e la camera di deposito intermedio sia montato un corpo di rotazione, il quale ? provvisto di un organo di azionamento di rotazione, e che ? fornito sulla sua periferia di almeno un alloggiamento del tipo serbatoio per detersivo, accostabile successivamente al serbatoio- di alimentazione ed alla camera di deposito intermedio. Un tale corpo di rotazione pu? essere conformato in modo da contribuire anche a una chiusura ermetica tra il serbatoio e la camera di deposito intermedio.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione ancora si prevede che la camera risciacquabile sia provvista di una alimentazione d'acqua, collegabile ad una pompa dell' apparehio domestico. In questo modo avviene il rammollimento iniziale e/o la risciacquatura del detersivo fuori dalla camera mediante 1'acqua che si trova gi? nell' apparecchio domestico, cosicch? la fase di lavaggio pu? venire eseguita praticamente per un tempo arbitrariamente lungo, senza che entri troppa acqua nell' apparechio domestico. Per impedire che nella camera risciacquabile durante il rammollimento iniziale oppure anche lo scioglimento prima di un risciacquo si abbia una pressione troppo elevata, a causa della quale 1'acqua potrebbe uscire in zone non volute, la camera risciacquabile ? chiusa sulla camera interna dell' apparecchio domestico con un coperchio, che ? collegato ad un organo di azionamento ed ? provvisto di una sicurezza alla sovrapressione, aprente verso la camera interna suddetta.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione si prevede che il serbatoio d' alimentazione, il dispositivo di dosaggio e la camera di deposito intermedia siano conformati eventualmente assieme con la camera risciacquabile in modo da formare un'unit? costruttiva. Questa unit? costruttiva pu? venire impiegata nell'apparecchio con possibilit? di sostituzione, particolarmente in una parete oppure in una porta dell'apparecchio domestico.
Altre propriet? e vantaggi dell'invenzione risultano dalla descrizione che segue della forma d'esecuzione rappresentata schematicamente nel disegno; e precisamente: la Fig. 1 mostra una sezione verticale di un dispositivo secondo l'invenzione;
la Fig. 2 mostra una sezione lungo la linea II-II della Fig. 1.
Il dispositivo rappresentato nelle figure 1 e 2 per aggiungere un detersivo sotto forma granulare in una lavatrice o in una lavastoviglie o simile, ? conformato come un'unit? costruttiva, che ? montata in una parete laterale oppure in una porta frontale del corrispondente apparecchio domestico. In modo corrispondente l'intero dispositivo possiede una configurazione piatta, sostanzialmente rettangolare, che ? di solito sistemabile in questa zona.
Il dispositivo contiene un serbatoio di alimentazione (11) di grande volume, dal quale il detersivo sotto forma granulare, ivi contenuto, in forma dosata viene caricato in una camera risciacquabile (10), dalla quale esso viene introdotto con la sciacquatura nella camera interna dell'apparecchio domestico. Tra il serbatoio di alimentazione (11) e la camera risciacquabile (10) sono montati una camera di deposito intermedio (13), che serve come una specie di chiusa, ed un dispositivo di dosaggio (12). Qui occorre fare presente che nella rappresentazione schematica i rapporti di grandezza della camera risciacquabile (10) e della camera di deposito intermedia (13) non sono rappresentati in modo giusto in relazione con il dispositivo di dosaggio. Tanto la camera di deposito intremedio (13) quanto pure la camera risciacquabile (10) hanno un volume chiaramente pi? grande degli alloggiamenti del tipo serbatoio (20) del dispositivo di dosaggio (12), cosicch? questi alloggiamenti del tipo serbatoio possono trasferire in pi? cicli corrispondenti quantit? di detersivo anzitutto nella camera di deposito intermedio (13), dalla quale poi il detersivo sotto forma granulare viene consegnato alla camera risciacquabile (10). Tra il serbatoio di alimentazione (11) e la camera di deposito intermedio (13), sottostante in direzione verticale, ? disposto il dispositivo di dosaggio (12), presentante un corpo di rotazione (19), che ? spostabile angolarmente intorno ad un asse di rotazione (30) nel disegno in senso antiorario (Fig. 1) per mezzo di un organo di azionamento.
Il corpo di rotazione (19) contiene sulla sua periferia due alloggiamenti del tipo bicchiere (20) provvisti volta per volta di un fondo' (21) conformato come una specie di stantuffo. Questi alloggiamenti del tipo bicchieri (20) sono accostabili successivamente ad una apertura di uscita (31) del serbatoio di alimentazione (11) ed ad un'apertura d'entrata della camera di deposito intermedio (13). Come si pu? vedere nella Fig. 1, tra l'apertura di uscita (13) del serbatoio (11) e l'apertura di entrata alla camera (13) si trova una porzione di parete che chiude 1'alloggiamento del tipo bicchiere (20), cosicch? ? garantita la chiusura ermetica tra la camera (13) ed il serbatoio (11).
Il fondo del tipo stantuffo (21) dei due alloggiamenti del tipo bicchiere (20) ? provvisto di un'asta di pistone (32) che si sostiene contro un arresto di regolazione (22), provvisto di pi? tacche d'arresto (33), disposte a differenti distanze radiali dal centro, cosicch? mediante uno spostamento angolare dell'arresto di regolazione (22) ed una corrispondente entrata di scatto delle aste di pistone (32) si pu? delimitare il volume degli alloggiamenti del tipo bicchiere (20).
Alle aste di pistone (32) sono applicati dei pioli trasversali (24), contro cui si sostengono delle molle di carico (34), le quali premono le aste di pistone (32) contro le corrispondenti tacche di arresto (33) del dispositivo di regolazione (22). Ai pioli (24) ? assegnata inoltre una superficie di comando (23) del tipo a camme, sulla quale salgono i pioli (24), non appena gli alloggiamenti del tipo bicchiere (20) si aprono sulla camera di deposito intremedio (13). Con la salita dei pioli (24) per una rotazione del corpo di rotazione (19) in senso antiorario, i fondi (21) del tipo stantuffo vengono cos? estratti, per cui gli alloggiamenti del tipo bicchiere (20) del dispositivo di dosaggio (12) vengono coercitivamente svuotati nella camera (13). Quest'ultima, differentemente dal disegno, in una esecuzione pratica ? conformata in modo da presentare un volume notevolmente maggiore di quello degli alloggiamenti del tipo bicchiere (20) del dispositivo di dosaggio (12), cosicch? il caricamento della camera (13) con una quantit? dosata di detersivo avviene in pi? cicli. In questo modo si pu? tener conto della circostanza che in funzione del tipo del detersivo e in funzione della fase di lavaggio (presciacquatura, sciacquatura principale o risciacquatura oppure prelavaggio, lavaggio principale oppure rilavaggio) nella camera di deposito intermedio (13) vengono caricate differenti quantit? di detersivo dal dispositivo di dosaggio (12).
L'azionamento del corpo di rotazione (19) pu? avvenire tramite - un motore elettrico non rappresentato. Nella forma di esecuzione rappresentata, 1' azionamento avviene per mezzo di un elemento di lavoro termostatico, riscaldabile con una rezsistenza PTC. Lo stantuffo di lavoro estraibile trascina tramite un arpionismo il corpo di rotazione nel desiderato senso di rotazione. Differentemente dalla rappresentazione, conviene disporre 1' elemento di lavoro termostatico pi? vicino all'asse di rotazione (30), cosicch? il movimento d'estrazione dell' elemento di lavoro termostatico viene convertito quanto pi? possibile in una rotazione di 180' del corpo di rotazione.
Ad una parete laterale del serbatoio di alimentazione (11) ? collegato un elemento essiccante (17), che ? formato da una appendice cava, contenente una massa essiccante rigenerabile, per esempio una massa essiccante nota con il nome commerciale di Silicagel. In questa massa essiccante penetra un'asta riscaldante (36), riscaldabile elettricamente, cosicch? la massa essiccante ? riscaldabile e quindi rigenerabile.
La camera di deposito intermedio (13) ? provvista di un attacco d'alimentazione (14) per alimentare aria essiccante, preferibilmente riscaldata, che pu? uscire attraverso una o pi? d'aperture d'aria di scarico (15). In questo modo ? possibile essiccare completamente la camera (13), prima che gli alloggiamenti del tipo bicchiere (20) si aprano su questa camera (13). Si ottiene cos? 1'impossibilit? dell'umidit? di entrare dalla camera di deposito intermedio (13) negli alloggiamenti del tipo bicchiere (20) e da questi nel serbatoio di alimentazione (11). Questa essiccazione della camera (13) avviene quando il dispositivo di dosaggio (12) si trova in una posizione intremedia, per esempio nella posizione intermedia rappresentata nella Fig. 1 oppure in una posizione intermedia spostata rispetto a questa per pi? di 90'. La tubazione di alimentazione (14), sboccante nell'ambito del fondo della camera (13), ? convenientemente chiusa con una portella apribile con la corrente d'aria affluente, per esempio una linguetta di gomma, cosicch? nella tubazione (14) non penetra n? si deposita detersivo.
Il fondo della camera di deposito intermedio (13) viene formata da un elemento scorrevole (16) che separa la camera (13), con chiusura ermetica all'aria e dall'acqua, dalla camera risciacquabile (10), direttamente sottostante. L'elemento scorrevole (16) viene tenuto in posizione di chiusura per mezzo di una molla (37). Da questa posizione di chiusura esso pu? venire mosso in contrasto con 1'azione della molla (37) per mezzo di un perno di trascinameto (38) che ? applicato al corpo di .rotazione (19) e che corre contro un arresto di trascinamento (39), collegato all'elemento scorrevole (16) e rappresentato nella Fig. 1 nella sua posizione di chiusura, e tratteggiato nella posizione aperta. In variante alla forma di esecuzione rappresentata si prevede che l'elemento scorrevole (16) venga provvisto di un proprio organo di azionamento, dipendente dall'organo di azionamento di rotazione del corpo di rotazione (19). In questo modo ? possibile aprire l'elemento scorrevole (16) ad un certo istante di tempo preselezionabile, indipendente dalla posizione del corpo di rotazione (19) e dell'alloggiamento a forma di bicchiere (20).
La camera risciacquabile (10) ? chiusa da una portella (27) verso la camera interna dell'apparecchio domestico, la quale ? apribile a bilico intorno ad un asse (40) per mezzo di un organo d'azionamento non rappresentato. Il fondo della camera risciacquabile (10) possiede pressappoco la forma di un quarto di un cilindro. Nella camera risciacquabile (10) sfocia un ugello a ventaglio (26) direttamente al di sotto l'elemento scorrevole (16). Questo ugello (26) ? munito di una tubazione d'alimentazione (25), associata ad una tubazione d'uscita (41), tramite la quale 1'acqua raccolta nella zona di fondo pu? venire trasportata nella camera risciacquabile (10) dalla pompa di circolazione o di aspirazione dell'apparecchio domestico. Si prevede che anzitutto venga alimentata una quantit? relativamente piccola di acqua, mediante la quale si ottiene un rammollimento del detersivo contenuto nella camera (10). Per limitare una possibile sovrapressione nella camera (10), il coperchio (27) ? fornito di una sicurezza contro la sovrapressione, costituita da una o pi? aperture (42), che sono chiuse da una portella di gomma (28).
Il dispositivo di regolazione (22), sul quale si sostengono le aste di pistone (32) dei fondi del tipo stantuffo (21) degli alloggiamenti del tipo bicchiere, ? sopportato girevole nel corpo di rotazione (19) (Fig. 2), dal quale esso sporge con un asse (43), a cui ? applicata esternamente una manopola girevole (44). Il dispositivo di regolazione (22) pu? essere cos? portato a mano in una posizione adattata, per esempio, al detersivo, mediante la quale viene adattato il volume degli alloggiamenti del tipo bicchiere (20) al detersivo volta per volta in considerazione. Il dosaggio automatico della quantit? del detersivo, che viene alimentata, anzitutto alla camera di deposito intermedio (13) e successivamente alla camera risciacquabile (10), viene determinato allora dal numero degli alloggiamenti (20) riempiti con questo volume e trasmessi dal serbatoio di alimentazione (21) alla camera di deposito intremedio (13). Questo numero viene stabilito dal comando dell'apparecchio corrispondentemente al programma di lavaggio.

Claims (14)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare nella camera interna di un apparecchio domestico, particolarmente di una lavatrice o lavastoviglie o simile, che ? provvisto di una' camera aprente sulla sua camera interna e ris ciacquabile con l'acqua, caratterizzato dal fatto che ? previsto un serbatoio di alimentazione (11) per detersivo, collegato tramite un dispositivo di dosaggio (12) ad una camera di deposito intermedio (13), che presenta una comunicazione chiudibile con la camera risciacquabile (13) ed a cui sono assegnati dei mezzi (14, 15) per l'essiccazione.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la camera di deposito intermedio (13) ? provvista di almeno un attacco di alimentazione (14) per alimentare dell'aria essiccante.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzata dal fatto che la camera di deposito intermedia (13) ? provvista di almeno un'apertura d'uscita dell'aria (15).
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che per la camera di deposito intermedio (13) e la camera risciacquabile (10) ? montato un elemento scorrevole (16), regolabile con un organo d'azionamento.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che il serbatoio d'alimentazione (11) ? provvisto di almeno un elemento essiccante (17), preferibilmente rigenerabile.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che fra il serbatoio di alimentazione (11) e la camera di deposito intermedio (13) ? montato un corpo di rotazione (19), che ? provvisto di un organo di azionamento di rotazione (18) ed ? provvisto sulla sua periferia di almeno un alloggiamento del tipo serbatoio (20) per detersivo, accostabile in successione al serbatoio di alimentazione (11) ed alla camera di deposito intermedio (13).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ? regolabile il volume dell'alloggiamento del tipo serbatoio (20).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che 1'alloggiamento del tipo serbatoio (20) ? provvisto di un fondo (21) spostabile a mo' di stantuffo.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che al fondo (21), spostabile a mo' di stantuffo, ? assegnato un dispositivo di regolazione (22), che limita la posizione pi? profonda.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che il fondo (21), spostabile a guisa di stantuffo ? provvisto di dispositivi di azionamento {23, 24), che spostano il fondo.
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10 caratterizzato dal fatto che la camera risciacquabile (10) ? provvista di un'alimentazione d'acqua (25), collegabile ad una pompa dell'apparecchio domestico.
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendiazione 11, caratterizzato dal fatto che la camera risciaquabile (10) ? provvista di un arrivo d'acqua (26), configurato come ugello a ventaglio.
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12 caratterizzato dal fatto che la camera risciacquabile (10) ? chiusa sulla camera interna dell'apparecchio domestico con un coperchio (27), collegato ad un organo di azionamento e provvisto di una sicurezza contro la sovrapressione (28), che apre verso la camera interna.
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto che il serbatoio di alimentazione (11), il dispositivo di dosaggio (12) e la camera di deposito intermedio (13), eventualmente insieme con la camera risciacquabile (10), sono conformati come una unit? costruttiva. Il tutto sostanzialmente come descritto, illustrato rivendicato per gli scopi sopra specificati.
IT02204889A 1988-10-20 1989-10-17 Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare. IT1236963B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3835719A DE3835719A1 (de) 1988-10-20 1988-10-20 Vorrichtung zum zugeben von granulatfoermigem reinigungsmittel

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922048A0 IT8922048A0 (it) 1989-10-17
IT8922048A1 true IT8922048A1 (it) 1991-04-17
IT1236963B IT1236963B (it) 1993-05-07

Family

ID=6365530

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02204889A IT1236963B (it) 1988-10-20 1989-10-17 Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE3835719A1 (it)
IT (1) IT1236963B (it)

Families Citing this family (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19602443C3 (de) * 1996-01-24 2000-09-14 Christian M Drueppel Dosiervorrichtung, insbesondere für pulver- oder partikelförmige Reinigungsmittel
US5870906A (en) * 1996-04-03 1999-02-16 Denisar; Richard A. Automatic dispensing device
DE29820266U1 (de) * 1998-11-12 1999-07-15 Gerhards Automatischer Wäschewaschmittelaufbewahrungsdosierer mit Wasserhärtegradregulierung und Kindersicherung
DE19852205C2 (de) * 1998-11-12 2001-10-18 Matthias Gerhards Waschmitteldosiergerät
DE10058460A1 (de) * 2000-11-23 2002-05-29 Innotec Gmbh Mehrfachdosierung für Wasch-/Reinigungs-/Klarspülmittel
DE10231802A1 (de) * 2002-07-15 2004-02-12 Volkswagen Ag Steinschlag-Simulationsgerät für die Prüfung der Steinschlagfestigkeit von Lackschichten
DE10334283A1 (de) * 2003-05-21 2004-12-16 Aweco Appliance Systems Gmbh & Co. Kg Haushaltsmaschine
DE10331465A1 (de) * 2003-05-21 2004-12-16 Aweco Appliance Systems Gmbh & Co. Kg Geschirrspülmaschine
DE102012107759B4 (de) * 2012-08-23 2016-07-28 Miele & Cie. Kg Vorrichtung und Verfahren zur Dosierung von Reinigungspulver in einen Spülraum einer Geschirrspülmaschine
DE102015109699A1 (de) * 2015-06-17 2016-12-22 Miele & Cie. Kg Dosiergerät
DE102016210397A1 (de) * 2016-06-13 2017-12-14 BSH Hausgeräte GmbH Haushalts-Geschirrspülmaschine mit einem Dosiersystem für Feststoff-Zugabemittel
DE102016116417A1 (de) 2016-09-02 2018-03-08 Miele & Cie. Kg Geschirrspülautomat, insbesondere Haushaltsgeschirrspülmaschine
DE102016224637A1 (de) * 2016-12-09 2018-06-14 BSH Hausgeräte GmbH Haushalts-Geschirrspülmaschine mit einem Dosiersystem für Feststoff-Zugabemittel
DE102019130073A1 (de) 2018-11-21 2020-05-28 Miele & Cie. Kg Dosiergerät
DE102018129322A1 (de) 2018-11-21 2020-05-28 Miele & Cie. Kg Dosiergerät
EP3666157B1 (de) 2018-11-21 2024-01-24 Miele & Cie. KG Dosiergerät
DE102019130068A1 (de) 2018-11-21 2020-05-28 Miele & Cie. Kg Dosiergerät
DE102019111086A1 (de) 2019-04-30 2020-11-05 Miele & Cie. Kg Dosiergerät
DE102020100363A1 (de) 2020-01-09 2021-07-15 Miele & Cie. Kg Dosiergerät
BE1029308B1 (de) 2021-04-14 2022-11-16 Miele & Cie Dosiergerät

Also Published As

Publication number Publication date
IT1236963B (it) 1993-05-07
DE3835719A1 (de) 1990-04-26
IT8922048A0 (it) 1989-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8922048A1 (it) Dispositivo per aggiungere detersivo sotto forma granulare.
EP2743393B1 (en) A front-loading laundry washing machine for household use, in particular a washing or washing/drying machine
ITPN960021A1 (it) Macchina lavatrice con servatoio d'acqua multifunzionale
CA2380161A1 (en) Apparatus for holding and metered dispensing of an active composition into a washing machine, a laundry dryer or a dishwashing machine
US3411671A (en) Dispensing mechanism for a liquid and a powder
JP7113165B2 (ja) 洗濯機
GB2104109A (en) Unit for feeding wash liquid into a washing machine tub
ITTO20070271A1 (it) Macchina per il lavaggio di biancheria
WO2018040761A1 (zh) 洗衣机的洗涤剂投放装置及具有其的洗衣机
ITMI940477U1 (it) Dispositivo per il recupero e la conservazione del liquido di lavaggio in macchine lavastoviglie lavabiancheria e simili
EP1610663B1 (en) Washing machine with a dispenser for a diversified dispensing of washing agents, and a device and method for implementation thereof
ITTO961086A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di agenti di lavaggio, per macchine lavas toviglie.
ITPN990064A1 (it) Macchina lavastoviglie, in particolare per uso domestico,avente una porta di caricamento funzionale
ES2344613T3 (es) Distribuidor de detergente para introducir al menos una dosis de detergente en particular para aparato electrodomestico de tipo lavadora de ropa.
US6338351B1 (en) Method and metering device for operating a household dishwasher
ITTO20070062U1 (it) Dispositivo erogatore per un agente di lavaggio e/o di risciacquo, particolarmente per una macchina lavastoviglie e dotato di meccanismo di apertura manuale perfezionato
ES2443167T3 (es) Dispositivo de distribución de productos líquidos
CN109750454A (zh) 衣物处理剂投放装置、洗衣机及其控制方法
IT9068068A1 (it) Dispositivo a grande autonomia per dosi multiple di detersivo, nelle macchine lavatrici.
CN107780157A (zh) 用于洗衣机的洗涤剂投放装置、洗涤剂瓶和洗衣机
EP1228736A2 (en) Household dishwashing machine with dispensing device of washing agents and wash program thereof
ITPN970020A1 (it) Macchina lavatrice automatica con sistema di rigenerazione di mezzi addolcitori d'acqua
ITTO940295A1 (it) Metodo per il ricircolo del detersivo in una macchina di lavaggio
ITTO20060582A1 (it) Apparecchio elettrodomestico atto ad effettuare trattamenti di lavaggio su articoli
IT9045722A1 (it) Dispositivo di controllo per macchine combinate per il lavassio e l'asciugatura della biancheria

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19951031