IT8224603A1 - Dispositivo per produrre confezioni a sacco evacuate - Google Patents

Dispositivo per produrre confezioni a sacco evacuate Download PDF

Info

Publication number
IT8224603A1
IT8224603A1 IT1982A24603A IT2460382A IT8224603A1 IT 8224603 A1 IT8224603 A1 IT 8224603A1 IT 1982A24603 A IT1982A24603 A IT 1982A24603A IT 2460382 A IT2460382 A IT 2460382A IT 8224603 A1 IT8224603 A1 IT 8224603A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bag
bags
wall
carousel
aspirators
Prior art date
Application number
IT1982A24603A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8224603A0 (it
IT1153359B (it
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of IT8224603A0 publication Critical patent/IT8224603A0/it
Publication of IT8224603A1 publication Critical patent/IT8224603A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1153359B publication Critical patent/IT1153359B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B31/00Packaging articles or materials under special atmospheric or gaseous conditions; Adding propellants to aerosol containers
    • B65B31/04Evacuating, pressurising or gasifying filled containers or wrappers by means of nozzles through which air or other gas, e.g. an inert gas, is withdrawn or supplied
    • B65B31/06Evacuating, pressurising or gasifying filled containers or wrappers by means of nozzles through which air or other gas, e.g. an inert gas, is withdrawn or supplied the nozzle being arranged for insertion into, and withdrawal from, the mouth of a filled container and operating in conjunction with means for sealing the container mouth

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Vacuum Packaging (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"Dispositivo per produrre confezioni a sacco evacuate"
Riassunto
Un dispositivo per riempire e chiudere sacchi (1) ? predisposto per l'aspirazione dell'aria dai sacchi. Esso in corrispondenza del disp?sitivo trasportatore (10, 11), che adduce i sacchi alle singole stazioni di lavorazione (I - VIII), possiede ugelli di aspirazione (20), che si appoggiano contro un rispettivo foro (7) nella parete (2) di un sacco ed attraverso il foro aspirano l'aria contenuta nel sacco. Spintori di sigilattura (4-0) per chiudere il foro dopo l'evacuazione, in allineamento con gli aspiratori vengono spinti contro l'altra parete (3), cosicch? le due pareti attorno al foro vengono unite ermeticamente fra di loro per mezzo di una giunzione di sigillatura (9) a forma di anello (figura 2).
Stato della tecnica
L'invenzione parte da un dispositivo per riempire, chiudere ed evacuare sacchi
del genere della rivendicazione principale. In un dispositivo di questo genere, divenuto noto ad esempio dal brevetto US-PS 3182 432, per aspirare l'aria dai sacchi dopo l'introduzione del pr?dotto una sonda piatta penetra nell'apertura di introduzione di un sacco e ganasce cedevoli spingono le pareti del sacco contro la sonda. In questo noto dispositivo non ? escluso che specialmente nel corso dell'estrazione della sonda dai sacchi, dopo ? l'operazione di evacuazione, nella zona dei bordi laterali della sonda fra la sonda e le pareti appoggiate del sacco si formino sottili cannule, attraverso le quali l'aria dall'ambiente circostante pu? penetrare nel sacco, prima che le ganasce possano pressare l'una contro l'altra ermeticamente le pareti del sacco e prima che venga sigillata l?estremit? del sacco.
Anche pieghe di sgualcitura nelle pareti del sacco possono formare cannule, attraver so le quali l'aria pu? portarsi nel sacco. Piccole quantit? di ossigeno dell'aria possono per? ridurre la qualit? del prodotto confezionato, ad esempio caff? .
Vantaggi dell'invenzione
Con il dispositivo secondo l'invenzione viene risolto in maniera semplice il pr?blema illustrato in relazione all'attuale stato del la tecnica. Per il fatto che gli aspiratori, che si muovono a seguito del dispositivo trasportatore si attaccano su una parete del sacco in una superficie piana, chiusa in se stessa, attorno all'aper tura, e la liberano nuovamente soltanto quando le due pareti del sacco appoggiate l'una all'altra sono sigillate fra di loro attorno all'apertura, viene sicuramente impedita un'entrata di aria nel sacco. Il dispositivo ? di costruzione semplice, chiara ed affidabile. Associando pi? aspiratori al dispositivo trasportatore si ottiene inoltre un'elevata produzione del dispositivo. Esso pertanto ? ben adatto specialmente per la produzione di confezioni in porzioni.
Gli accorgimenti indicati nelle sottorivendicazioni permettono vantaggiosi ulteriori sviluppi ed esecuzioni del dispositivo indicato nella rivendicazione principale.
Disegni
Un esempio di realizzazione dell'invenzione ? rappresentato nel disegno ed illustrato pi? dettagliatamente nella seguente descrizione.
In particolare:
la figura 1 mostra un dispositivo per riempire, chiudere ed evacuare sacchi piatti, in rappresentazione semplificata in vista dall'alto, la figura 2 mostra il dispositivo secondo la figura 1 in rappresentazione semplificata, parzialmente in sezione trasv?rsale nel piano II-II della figura 1, e
la figura 3 mostra una confezione a sacco finita in vista prospettica.
Descrizione dell'esempio di realizzazione
Un dispositivo per produrre confezioni a sacco piatte evacuate possiede una ruota 10, rotante a passi attorno ad un asse verticale, con pinze di sostegno 11 su bracci 12, 13, 14-, sporgenti radialmente, per sacchi piatti 1. I sacchi 1 prefabbricati ed immessi nel dispositivo si compongono di due pareti piatte 2, 3 di materiale di confezionamento flessibile, sigillabile a caldo, che sono unite fra di loro sul fondo e su entrambi i lati mediante giunzioni di sigillatura 4, 5, 6. Una delle pareti 2 nel centro vicino al bordo superiore possiede un'apertura passante od un foro 7?
Per lavorare rispettivamente due sacchi 1 su una delle otto stazioni I-VIII la ruote.
10 per ogni divisione possiede rispettivamente due coppie di pinze di sostegno 11, che a coppie trattengono un rispettivo sacco 1, in corrispondenza dei suoi due lati, vicino al suo bordo superiore. Le pinze sostegno 11 assumono normalmente una posizione di serraggio; esse per il trasferimento e il prelevamento dei sacchi 1 possono essere aperte con noti mezzi non rappresentati. Sulla stazione I ad ogni coppie di pinze di sostegno 11 viene consegnato un rispettivo sacco 1, cosicch? la parete 2 con il foro 7 ? rivolta verso la ruota 10. I sac chi 1 portati verso la stazione II vengono aperti per mezzo di due coppie 15 di organi di afferramento di aspirazione, che si appoggiano sulle due pareti piatte 2, 3 del sacco 1 e quindi le aliargano reciprocamente. In particolare i bracci 12 e 14 portanti le pinze di sostegno esterne 11 , ven gono orientati contro il braccio centrale 13. Per sformare il sacco 1 in questo sulla stazione III penetra un elemento sagomatore 16. Dopo l'introduzione di una rispettiva porzione di prodotto di riempimento in ogni sacco 1 attraverso un ugello di riempimento 17, i bracci esterni 12, 14 si orientano nuovamente a ritroso, cosicch? viene appiatti ta l'apertura del sacco 1. Sulla stazione V una coppia 18 di ganasce di sigillatura a caldo sigilla il bordo superiore appiattito del sacco 1 per mezzo di una giunzione di testa 8.
Sulle stazioni V-VIII e sul percorso fra queste dai sacchi 1 cos? preventivamente trattati viene aspirata l'aria contenuta. A tale scopo un rispettivo ugello di aspirazione 20, che possiede un lato frontale piano 21, viene accostato alla parete 2 presentante il foro 7, cosicch? ogni ugello di aspirazione 20 abbracciando un foro 7 si appoggia ermeticamente alla parete 2 di un sacco 1. Collegando gli ugelli di aspirazione 20 con una sorgente di depressione dai sacchi 1 preventivamente riempiti e chiusi viene tolta l'aria ancora contenuta. Per allontanare a pressione l'al tra parete 3 da una parete 2 con il foro 7 in ogni ugello di aspirazione tubolare 20 su un disco forato 22 ? collocata una sottile spina 23, la cui estremit? anteriore sporge leggermente sul lato frontale 21 degli ugelli di aspirazione 20.
Rispettivamente due ugelli di aspirazione 20 sono disposti, rivolti radialmente verso l'esterno, su una lista di distribuzione 25, che ? fissata su un'asta 26 spostabile radialmente nella ruota 10. Una rispettiva lista di distribuzione 25 ? orientata su ogni divisione della ruota 10 tangenzialmente a questa ed ? disposta fra il contorno della ruota 10 ed i piani di sostegno delle pinze di sostegno 11. Per mezzo di molle non mostrate le aste 26 vengono trascinate radialmente verso l'interno, dove con un rullo 27 si appoggian o sul contorno di un disco curvo 28 fisso sul posto e coassiale alla ruota 10. Il disco 28 nella zona delle stazioni I-IV possiede una parte pi? basse, mentre nella zona delle stazioni V-VIII possiede una parte sopraelevata, cosicch? le aste 26 tramite le liste di distribuzione 25 mantengono gli ugelli di aspirazione 20, in una zona, in una posizione di riposo arretrata dai sacchi 1, mentre nell'altra zona li mantengono nella descritta posizione di evacuazione.
Le liste di distribuzione 25 hanno un canale 30, con cui comunicano rispettivamente due ugelli di aspirazione 20 ed una conduttura di aspirazione 31, cui altra estremit? ? collegata con una rispettiva valvola magnetica 32.
Le valvole magnetiche 32 - rispet tivamente una per ogni divisione della ruota 10 sono situate su un anello di distribuzione 33 con fori radiali 34. L'anello di distribuzione 33 ruota attorno ad una testa di distribuzione stazionaria 35 insieme alla ruota 10, che nella zona del le stazioni V-VIII possiede una cava periferica 34 collegata tramite canali 37 con una sorgente di vuoto 38.
Nel corso di ogni passo di trasporto della ruota 10 sul percorso dei sacchi 1 dalla stazione IV verso la stazione V gli aspiratori 20 mediante comando del disco 28 vengono spostati contro i sacchi 1, cosicch? questi coprono il foro 7 nella parete 2 del sacco. Contemporaneamente il relativo foro radiale 34 dell'anello di distribuzioni, 33 si porta in copertura con la cava periferica 36 della testa di distribuzione 35. Quando successivamente nella stazione V le ganasce di sigillatura a caldo 18 pressano l'apertura del sacco, la relativa valvola magnetica 32 si apre, cosicch? viene creato un collegamento fra i sacchi 1 e la sorgente di vuoto 38 tramite gli ugelli di aspirazione 20, la lista di distribuzione 25, la conduttura di aspirazione 31, la valvola magnetica 32, il foro radiale 34, la cava periferica 36 ed i canali 37. Questo collegamento, in conseguenza del quale l'aria viene aspirata dai sacchi 1 e la parete 2 viene spinta sugli aspiratori 20, rimane conservato, fino a quando sulla stazione VIII due spintori di sigillatura riscaldati 40, che sono orientati assialmente con gli aspiratori 20 in questa stazione, con la loro superficie frontale anulare spingono l'altra parete 3 di ogni sacco 1 contro una parete 2. In particolare viene prodotta una giunzione di sigillatura anulare 9, che unisce a tenuta le due pareti 2, 3 dei sacchi 1 attorno al foro 7. Non appena gli spintori di sigillatura 40 pressano le pareti 2, 3 del sacco la valvola magnetica riceve un segnale per la chiusura.
Nella stazione VIII gli spintori di sigillatura 40 sono situati su una lista 41 in direzione assiale, in copertura con gli ugelli di aspirazione 20 che si trovano momentaneamente in questa stazione. Una lista 41 viene portata da una leva 42 orientabile ritmicamente.
Dopo la sigillatura del foro 7 nella parete 2 dei sacchi 1 e dopo l?orientamento a ritroso degli spintori di sigillatura 40 le pinze di sostegno 11 sulla stazione VIII vengono aperte, cosicch? le confezioni a sacco finite 1 cadono in basso su un dispositivo trasportatore. Sul per

Claims (4)

Rivendicazioni
1.- Dispositivo per riempire chiudere ed evacuare sacchi fatti di un materiale di confezionamento fiessib ile sigillabile a caldo, comprendente un dispositivo di riempimento per immettere una risp tiva porzione di prodotto in un sacco, nonch? un dispositivo di chiusura per sigillare ermeticamente l'apertura di introduzione dei sacchi, ed inoltre comprendente un dispositivo di evacuazione per aspirare l'aria contenuta nei sacchi, ed un dispositiv trasportato, che adduce i sacchi mediante pinze di sostegno al singolo dispositivo di lavorazione, no insieme al dispositivo trasportatore (10), sono collegabili con una sorgente di vuoto e ciascuno dei quali ? movibile contro una prima parete (2) di un sacco (1), dotata di un foro (7), e essendo appoggiato sulla prima parete (2) e circondando il foro aspira aria dal sacco, nonch? caratterizzato da almeno uno spintore di sigillatura (4-0),che si porta in orientamento assiale con un aspiratore pu? essere spinto contro la seconda parete (3) di un sacco, fronteggiante la prima parete e dopo l'aspirazione dell'aria dal sacco pressa fra di loro le due pareti del sacco nella zona anulare attorno al foro e le sigilla sotto l'azione del calore.
2.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, carat terizzato dal fatto che gli aspiratori (20) tramite una rispettiva valvola di sbarramento (32) sono collegabili con la sorgente di vuoto (38).
3?- Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che il dispositivo trasportatore ? eseguito nella forma di carosello (10) con asse di rotazione verticale e con piu pinze di sostegno (11) distribuite sul contorno, nonch? dal fatto che gli aspiratori tubolari (20) con il loro lato frontale (21) rivolti radialmente verso l'esterno e spostabili radialmente sono disposti sul carosello, in modo che il loro lato frontale (21) ? movibile in un piano definito dalle pinze di sostegno (11).
4.- Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che per ogni divisione del carosello (10) sono disposti pi? aspiratori (20), e su una stazione associata al carosello ? disposto un numero corrispondente di spintori di sigillatura (40).
5?- Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che gli aspiratori (20) su una divisione del carosello (10) sono collocati su una lista di distribuzione (25) in comune, che tramite una conduttura di aspirazione (31) ed una valvola di sbarramento (32) ? collegabile con la sorgente di vuoto ( 38) .
IT24603/82A 1981-12-16 1982-12-03 Dispositivo per produrre confezioni a sacco evacuate IT1153359B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19813149809 DE3149809A1 (de) 1981-12-16 1981-12-16 Vorrichtung zum herstellen evakuierter beutelpackungen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8224603A0 IT8224603A0 (it) 1982-12-03
IT8224603A1 true IT8224603A1 (it) 1984-06-03
IT1153359B IT1153359B (it) 1987-01-14

Family

ID=6148870

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT24603/82A IT1153359B (it) 1981-12-16 1982-12-03 Dispositivo per produrre confezioni a sacco evacuate

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JPS58112916A (it)
DE (1) DE3149809A1 (it)
IT (1) IT1153359B (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2598966B1 (fr) * 1986-05-21 1988-12-23 Prepac Sarl Dispositif de soudage et de perforation d'un film thermoplastique replie sur lui-meme
ATE217575T1 (de) * 1995-08-31 2002-06-15 Cryovac Inc Verfahren zum herstellen von beuteln
DE19927452C2 (de) * 1999-06-16 2001-05-03 Wilhelm Rapp Vorrichtung zur Messung von Feuchtigkeit und Reflexionsvermögen von Oberflächen
ITMC20080070A1 (it) * 2008-05-08 2009-11-09 Perfect Pack Srl Macchina del tipo a giostra per il confezionamento automatico di prodotti in sacchetti.
ITMC20080069A1 (it) * 2008-05-08 2009-11-09 Perfect Pack Srl Macchina del tipo a giostra per il confezionamento automatico di prodotti in sacchetti.
KR101253510B1 (ko) 2012-06-07 2013-04-11 주식회사 한독자동기 로터리 포장기용 파우치 그립 장치
US10071830B2 (en) * 2015-06-04 2018-09-11 Qingdao Yilong Packaging Machinery Co., Ltd. Packaging device with zipper opener arrangement and hole pressing arrangement
TWI659899B (zh) * 2017-03-06 2019-05-21 威光自動化科技股份有限公司 方型物件之真空包裝方法及其裝置
CN113353380A (zh) * 2021-06-07 2021-09-07 恒生智能科技(广州)有限公司 一种柔性模组自动真空封装机

Also Published As

Publication number Publication date
IT8224603A0 (it) 1982-12-03
DE3149809A1 (de) 1983-07-21
JPS58112916A (ja) 1983-07-05
IT1153359B (it) 1987-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20190112082A1 (en) Method and Device for Forming Package Bodies Open on One Side from Package Sleeves Open on Both Sides
US7290382B2 (en) Container packaging apparatus
US6637175B2 (en) Method and machine for wrapping infusion bags in outer envelopes
US20020023410A1 (en) Apparatus and method for formation of sealed packages
US4845927A (en) Packaging machine having individual controlled atmosphere chamber means for each package
US3488914A (en) Package filling and sealing system
IT8224603A1 (it) Dispositivo per produrre confezioni a sacco evacuate
ITBO20000081A1 (it) Metodo per lo scarto di un sacchetto - filtro per prodotti da infusione in una macchina produttrice e relativo dispositivo attuante tale met
US3691718A (en) Pouch forming apparatus and method
EP2925622B2 (en) Packaging machine with increased functionality, particularly for small preformed bags
KR101784223B1 (ko) 봉지의 탈기, 밀봉방법 및 장치
JP2950994B2 (ja) 輸送袋を自動的に封止する方法とその装置
ITGE930081A1 (it) Dispositivo alimentatore di foglietti con ruota di confezionamento, in particolare nelle macchine impacchettatrici di sigarette.
US4077184A (en) Package-making apparatus
CN210047693U (zh) 装袋装置
JPH0664611A (ja) 自動充填包装機
SU677640A3 (ru) Установка дл изготовлени чашеобразных упаковочных сосудов из термопластичного материала
ITBZ980005A1 (it) Procedimento e dispositivo per il riempimento e la chiusura di sacchi aperti da un lato.
ITBO20010477A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per il riempimento dei sacchi
FI113356B (fi) Pakkauksenmuodostuslaite
US11618205B2 (en) Method and apparatus for making capsules provided with filter
CN112537489A (zh) 一种使用真空吸盘的热灸机械包装机
US20200024015A1 (en) Station for sealing thermoformed containers for packaging lines
JPH05162707A (ja) 袋を製造し、充填し且つシールする方法
TWM575012U (zh) Improvement of the packaging device for the folded bag