IT202100026219A1 - Trasmissione di bicicletta - Google Patents

Trasmissione di bicicletta Download PDF

Info

Publication number
IT202100026219A1
IT202100026219A1 IT102021000026219A IT202100026219A IT202100026219A1 IT 202100026219 A1 IT202100026219 A1 IT 202100026219A1 IT 102021000026219 A IT102021000026219 A IT 102021000026219A IT 202100026219 A IT202100026219 A IT 202100026219A IT 202100026219 A1 IT202100026219 A1 IT 202100026219A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
teeth
respect
bicycle
hub
Prior art date
Application number
IT102021000026219A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosario Cuda
Original Assignee
Rosario Cuda
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rosario Cuda filed Critical Rosario Cuda
Priority to IT102021000026219A priority Critical patent/IT202100026219A1/it
Publication of IT202100026219A1 publication Critical patent/IT202100026219A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M9/00Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like
    • B62M9/16Tensioning or adjusting equipment for chains, belts or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M9/00Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like
    • B62M9/02Transmissions characterised by use of an endless chain, belt, or the like of unchangeable ratio

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo:
"Trasmissione di bicicletta"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una trasmissione di bicicletta.
? nota la Domanda di Brevetto Internazionale N.WO2016/009456, che descrive una trasmissione di bicicletta comprendente: un primo perno del movimento centrale montato sul telaio della bicicletta, detto primo perno sopportando almeno una prima ruota dentata solidale e coassiale; un secondo perno della ruota posteriore sopportato mediante forcella posteriore, detto secondo perno sopportando almeno una seconda ruota dentata solidale e coassiale; un terzo perno il cui asse ? parallelo e disposto in posizione intermedia rispetto agli assi di detto primo perno e di detto secondo perno, detto terzo perno essendo fissato rispetto a detta forcella posteriore del telaio della bicicletta; un mozzo montato coassiale e girevole folle rispetto a detto terzo perno e che sopporta una prima ed una seconda ruota dentata intermedia coassiali e solidali in rotazione tra loro e con detto mozzo, detta prima ruota dentata intermedia presentando un numero di denti minore rispetto a quello di detta prima ruota dentata e maggiore rispetto a quello di detta seconda ruota dentata; primi e secondi mezza a catena articolata configurati per circolare rispettivamente tra detta prima ruota dentata e detta prima ruota dentata intermedia, e tra detta seconda ruota dentata intermedia e detta seconda ruota dentata.
Questa trasmissione di bicicletta nota consente di ridurre la sensazione percepita dal ciclista dello sforzo che egli compie applicando la propria forza sui pedali, a parit? di rapporto tra i denti della ruota dentata posteriore di una trasmissione convenzionale.
Scopo della presente invenzione ? quello di migliorare la trasmissione di bicicletta della tecnica anteriore fornendo una trasmissione di bicicletta che permetta di ridurre ulteriormente la sensazione percepita dal ciclista dello sforzo che egli compie applicando la propria forza sui pedali, a parit? di rapporto tra i denti della ruota dentata posteriore.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell'invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con una trasmissione di bicicletta come quella descritta nella rivendicazione principale. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l'oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulter? immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalit? equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verr? meglio descritta da una forma preferita di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la Figura 1 mostra una vista laterale di una trasmissione di bicicletta secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento alle Figure, la trasmissione T di bicicletta secondo l?invenzione comprende:
- un primo perno P1, detto nel seguito perno anteriore, montato sul telaio della bicicletta, - un secondo perno P2, detto nel seguito perno posteriore, della ruota posteriore, detto perno posteriore essendo sopportato mediante forcella posteriore F,
- un terzo perno P3, il cui asse ? parallelo e disposto in posizione intermedia rispetto agli assi di detto perno anteriore P1 e di detto perno posteriore P2.
Nella trasmissione T secondo l?invenzione il perno anteriore P1 sopporta almeno una prima ruota dentata R1 solidale e coassiale, detta per brevit? ruota dentata anteriore, il perno posteriore P2 sopporta almeno una seconda ruota dentata R2 solidale e coassiale, detta per brevit? ruota dentata posteriore e il terzo perno P3 ? fissato rispetto a detta forcella posteriore F del telaio della bicicletta mediante una prima piastrina metallica di montaggio, saldata a detta forcella posteriore F.
Secondo la presente invenzione la trasmissione T comprende un quarto perno P4 il cui asse ? parallelo e disposto in posizione intermedia rispetto agli assi di detto perno anteriore P1 e detto terzo perno P3. Il quarto perno P4 ? fissato rispetto a detta forcella posteriore F del telaio della bicicletta mediante una seconda piastrina metallica di montaggio, saldata a detta forcella posteriore F.
In modo preferito, il terzo perno (P3) e il quarto perno (P4) sono fissati rispettivamente a dette prima piastrina e seconda piastrina mediante rispettive rondelle attestate contro una faccia di dette prima e seconda piastrina e mediante corrispondenti primo e secondo dado serrati su una loro estremit? filettata.
In modo preferito un primo mozzo MO1 ? montato coassiale e girevole folle rispetto a detto terzo perno P3 ed un secondo mozzo MO2 ? montato coassiale e girevole folle rispetto a detto quarto perno P4, preferibilmente mediante mezzi a cuscinetto; detto primo mozzo MO1 sopporta una prima e seconda ruota dentata intermedia RI1a, RI2a, e detto secondo mozzo MO2 sopporta una terza e quarta ruota dentata intermedia RI1b, RI2b.
Nell?esempio illustrato, la terza ruota dentata intermedia RI1b presenta un numero di denti minore rispetto al numero di denti della ruota dentata anteriore R1 e rispetto al numero di denti della quarta ruota dentata intermedia RI2b, la quale presenta un numero di denti minore rispetto al numero di denti della seconda ruota dentata intermedia RI2a, la quale presenta un numero di denti maggiore rispetto al numero di denti della prima ruota dentata intermedia RI1a, la quale presenta un numero di denti minore rispetto al numero di denti della ruota dentata posteriore R2.
Preferibilmente tra la ruota dentata anteriore R1 e la terza e quarta ruota dentata intermedia RI1b, RI2b sono disposti primi mezzi a catena articolata C1, configurati per circolare tra dette stesse ruote dentate. Tra dette terza e quarta ruota dentata intermedia RI1b, RI2b e la prima e seconda ruota dentata intermedia RI1a e RI2a sono disposti secondi mezzi a catena articolata C2, configurati per circolare tra dette stesse ruote dentate. Tra dette prima e seconda ruota dentata intermedia RI1a e RI2a e la ruota dentata posteriore sono disposti dei terzi mezzi a catena articolata C3, configurati per circolare tra dette stesse ruote dentate.
Con RC1 e RC2 sono indicati due rocchetti tendicatena provvisti per il tensionamento dei terzi mezzi a catena C3.
Mediante la disposizione sopra descritta, il ciclista che applica la sua forza sui pedali fa ruotare, attorno al perno anteriore P1, la ruota dentata anteriore R1 che, tramite i primi mezzi a catena C1, trasmette il moto alla terza ruota dentata intermedia RI1b, che ruota attorno al quarto perno P4. D?altra parte, la quarta ruota dentata intermedia RI2b ruota solidalmente con detta terza ruota dentata intermedia RI1b attorno a detto quarto perno P4 e, tramite i secondi mezzi a catena C2, trasmette il moto alla seconda ruota dentata intermedia RI2a, che ruota attorno al terzo perno P3. D?altra parte, la prima ruota dentata intermedia RI1a ruota solidalmente con detta seconda ruota dentata intermedia RI2a attorno a detto terzo perno P3 e, tramite terzi mezzi a catena C3, trasmette il moto alla ruota dentata posteriore R2 solidale con la ruota posteriore della bicicletta.
La trasmissione di potenza dai pedali alla ruota posteriore della bicicletta di realizza a partire dalla ruota dentata anteriore R1 sino alla ruota dentata posteriore R2, ma lo sforzo percepito dal ciclista nell?applicare la forza sui pedali ? minore di quello che avvertirebbe se la trasmissione della forza motrice fosse diretta tra le dette due ruote dentate anteriore R1 e posteriore R2, grazie ad un fattore di riduzione della moltiplica dovuto alle quattro ruote dentate intermedie RI1a, RI2a, RI1b, RI2b presenti nella trasmissione T di bicicletta secondo la presente invenzione.
Si sono descritte forme preferite di attuazione dell'invenzione, ma naturalmente essa ? suscettibile di ulteriori modifiche e varianti nell'ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate nelle quali, eventuali segni di riferimento posti tra parentesi non possono essere interpretati nel senso di limitare le rivendicazioni stesse. Inoltre, la parola "comprendente" non esclude la presenza di elementi e/o fasi diversi da quelli elencati nelle rivendicazioni. L'articolo "un", "uno" o "una" precedente un elemento non esclude la presenza di una pluralit? di tali elementi. Il semplice fatto che alcune caratteristiche siano citate in rivendicazioni dipendenti diverse tra loro non indica che una combinazione di queste caratteristiche non possa essere vantaggiosamente utilizzata.

Claims (6)

RIVENDICAZIONI
1. Trasmissione (T) di bicicletta comprendente: - un primo perno (P1), detto nel seguito perno anteriore, montato sul telaio della bicicletta, - un secondo perno (P2), detto nel seguito perno posteriore, della ruota posteriore, detto perno posteriore essendo sopportato mediante forcella posteriore (F),
- un terzo perno (P3), il cui asse ? parallelo e disposto in posizione intermedia rispetto agli assi di detto perno anteriore (P1) e di detto perno posteriore (P2), in cui il perno anteriore (P1) sopporta almeno una prima ruota dentata (R1) solidale e coassiale, detta per brevit? ruota dentata anteriore, il perno posteriore (P2) sopporta almeno una seconda ruota dentata (R2) solidale e coassiale, detta per brevit? ruota dentata posteriore e il terzo perno (P3) ? fissato rispetto a detta forcella posteriore (F) del telaio della bicicletta, detta trasmissione (T) essendo caratterizzata dal fatto che comprende un quarto perno (P4) il cui asse ? parallelo e disposto in posizione intermedia rispetto agli assi di detto perno anteriore (P1) e detto terzo perno (P3), il quarto perno (P4) essendo fissato rispetto a detta forcella posteriore (F) del telaio della bicicletta, dal fatto che un primo mozzo (MO1) ? montato coassiale e girevole folle rispetto a detto terzo perno (P3) ed un secondo mozzo (MO2) ? montato coassiale e girevole folle rispetto a detto quarto perno (P4), detto primo mozzo (MO1) sopportando una prima e seconda ruota dentata intermedia (RI1a, RI2a), e detto secondo mozzo (MO2) sopporta una terza e quarta ruota dentata intermedia (RI1b, RI2b) e dal fatto che tra la ruota dentata anteriore (R1) e la terza e quarta ruota dentata intermedia (RI1b, RI2b) sono disposti primi mezzi a catena articolata (C1), configurati per circolare tra dette stesse ruote dentate, tra la terza e quarta ruota dentata intermedia (RI1b, RI2b) e la prima e seconda ruota dentata intermedia (RI1a e RI2a) sono disposti secondi mezzi a catena articolata (C2), configurati per circolare tra dette stesse ruote dentate e dal fatto che tra dette prima e seconda ruota dentata intermedia (RI1a e RI2a) e la ruota dentata posteriore sono disposti dei terzi mezzi a catena articolata (C3), configurati per circolare tra dette stesse ruote dentate.
2. Trasmissione (T) di bicicletta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende due rocchetti tendicatena (RC1, RC2) provvisti per il tensionamento dei terzi mezzi a catena (C3).
3. Trasmissione (T) di bicicletta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la terza ruota dentata intermedia (RI1b) presenta un numero di denti minore rispetto al numero di denti della ruota dentata anteriore (R1) e rispetto al numero di denti della quarta ruota dentata intermedia (RI2b), la quale presenta un numero di denti minore rispetto al numero di denti della seconda ruota dentata intermedia (RI2a), la quale presenta un numero di denti maggiore rispetto al numero di denti della prima ruota dentata intermedia (RI1a), la quale presenta un numero di denti minore rispetto al numero di denti della ruota dentata posteriore (R2).
4. Trasmissione (T) di bicicletta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il terzo perno (P3) ? fissato rispetto alla forcella posteriore (F) del telaio della bicicletta mediante una prima piastrina metallica di montaggio, saldata a detta forcella posteriore (F) e dal fatto che il quarto perno (P4) ? fissato rispetto alla forcella posteriore (F) del telaio della bicicletta mediante una seconda piastrina metallica di montaggio, saldata a detta forcella posteriore (F).
5. Trasmissione (T) di bicicletta secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il terzo perno (P3) e il quarto perno (P4) sono fissati rispettivamente a dette prima piastrina e seconda piastrina mediante rispettive rondelle attestate contro una faccia di dette prima e seconda piastrina e mediante corrispondenti primo e secondo dado serrati su una loro estremit? filettata.
6. Trasmissione (T) di bicicletta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il primo e secondo mozzo (MO1, MO2) sono montati coassiali e girevoli folli rispetto a detti terzo e quarto perno (P3, P4) mediante mezzi a cuscinetto.
IT102021000026219A 2021-10-13 2021-10-13 Trasmissione di bicicletta IT202100026219A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026219A IT202100026219A1 (it) 2021-10-13 2021-10-13 Trasmissione di bicicletta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026219A IT202100026219A1 (it) 2021-10-13 2021-10-13 Trasmissione di bicicletta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100026219A1 true IT202100026219A1 (it) 2022-01-13

Family

ID=79602008

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000026219A IT202100026219A1 (it) 2021-10-13 2021-10-13 Trasmissione di bicicletta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100026219A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2449026A1 (fr) * 1979-02-16 1980-09-12 Nouacer Driss Bicyclette
JPS61184191A (ja) * 1985-02-12 1986-08-16 高山 義雄 自転車
US5913741A (en) * 1997-09-15 1999-06-22 Balajadia; Jose P. Bicycle with three bottom bracket shells and gearing system
US20070290478A1 (en) * 2006-06-15 2007-12-20 Chien-Sheng Ting Bicycle
EP2473395A2 (en) * 2009-09-04 2012-07-11 Zike, LLC Pedal-drive system for manually propelling multi-wheeled cycles
WO2016009456A1 (en) 2014-07-15 2016-01-21 Giusto Mario Bicycle equipped with system for laterally sliding the chain

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2449026A1 (fr) * 1979-02-16 1980-09-12 Nouacer Driss Bicyclette
JPS61184191A (ja) * 1985-02-12 1986-08-16 高山 義雄 自転車
US5913741A (en) * 1997-09-15 1999-06-22 Balajadia; Jose P. Bicycle with three bottom bracket shells and gearing system
US20070290478A1 (en) * 2006-06-15 2007-12-20 Chien-Sheng Ting Bicycle
EP2473395A2 (en) * 2009-09-04 2012-07-11 Zike, LLC Pedal-drive system for manually propelling multi-wheeled cycles
WO2016009456A1 (en) 2014-07-15 2016-01-21 Giusto Mario Bicycle equipped with system for laterally sliding the chain

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI663097B (zh) 自行車鏈條
TWI600852B (zh) 鏈環(二)
CN104163227B (zh) 自行车用链轮以及自行车用曲柄组装体
ITTO960987A1 (it) Gruppo sopporto pignoni per una bicicletta
DE102016009574A1 (de) Fahrradkette
DE102016004822A1 (de) Austauschbares Fahrradkettenrad
US11378171B2 (en) Single sprocket
DE102007010456A1 (de) Fahrradkettenradaufbau
ITTO20001124A1 (it) Gruppo bilanciere per il deragliatore posteriore di una bicicletta.
TW201700342A (zh) 自行車曲柄總成
IT202100026219A1 (it) Trasmissione di bicicletta
ITTO20060032A1 (it) Telaio per cicli, in particolare per cosiddette mountain-bike
JPH0210078B2 (it)
ITRE20130032A1 (it) Gruppo di trasmissione del moto ad una ruota sterzante di un veicolo
US2280936A (en) Convertible tandem bicycle
ITUB20156263A1 (it) Mozzo per una ruota di bicicletta
IT202000014527A1 (it) Trasmissione di bicicletta
DE102016008594B4 (de) Fahrradmehrfachkettenradanordnung
ITTO20001007A1 (it) Ruota posteriore di bicicletta.
IT201600103875A1 (it) Piolino per una corona di una guarnitura di bicicletta
IT202300002352U1 (it) Disposizione di ingranaggi per catene di bici
IT201800005198A1 (it) Motoveicolo rollante a tre o quattro ruote e kit di conversione di un motoveicolo a due ruote in un motoveicolo a tre ruote
IT202300009573A1 (it) Dispositivo per la variazione del rapporto di trasmissione in un veicolo a pedali
DE202017003444U1 (de) Fahrradritzel und Mehrritzelanordnung
ITVI20120306A1 (it) Assieme pedivella per biciclette e macchine a pedali