IT202100021044A1 - Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante. - Google Patents

Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante. Download PDF

Info

Publication number
IT202100021044A1
IT202100021044A1 IT102021000021044A IT202100021044A IT202100021044A1 IT 202100021044 A1 IT202100021044 A1 IT 202100021044A1 IT 102021000021044 A IT102021000021044 A IT 102021000021044A IT 202100021044 A IT202100021044 A IT 202100021044A IT 202100021044 A1 IT202100021044 A1 IT 202100021044A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equal
preparation
citrus
purified water
high viscosity
Prior art date
Application number
IT102021000021044A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Rossi
Andrea Vitali
Massimiliano Cecchi
Original Assignee
Terra Aqua Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Terra Aqua Srl filed Critical Terra Aqua Srl
Priority to IT102021000021044A priority Critical patent/IT202100021044A1/it
Publication of IT202100021044A1 publication Critical patent/IT202100021044A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L21/00Marmalades, jams, jellies or the like; Products from apiculture; Preparation or treatment thereof
    • A23L21/10Marmalades; Jams; Jellies; Other similar fruit or vegetable compositions; Simulated fruit products
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/206Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/206Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin
    • A23L29/238Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin from seeds, e.g. locust bean gum or guar gum
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/206Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of vegetable origin
    • A23L29/262Cellulose; Derivatives thereof, e.g. ethers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/269Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of microbial origin, e.g. xanthan or dextran
    • A23L29/27Xanthan not combined with other microbial gums
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/105Plant extracts, their artificial duplicates or their derivatives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/125Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives containing carbohydrate syrups; containing sugars; containing sugar alcohols; containing starch hydrolysates
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/20Reducing nutritive value; Dietetic products with reduced nutritive value
    • A23L33/21Addition of substantially indigestible substances, e.g. dietary fibres
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/20Reducing nutritive value; Dietetic products with reduced nutritive value
    • A23L33/21Addition of substantially indigestible substances, e.g. dietary fibres
    • A23L33/24Cellulose or derivatives thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PREPARATION OR TREATMENT THEREOF
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/40Complete food formulations for specific consumer groups or specific purposes, e.g. infant formula
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P1/00Drugs for disorders of the alimentary tract or the digestive system

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Pediatric Medicine (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Descrizione per domanda di Brevetto per Invenzione Industriale.
La presente invenzione riguarda l'industria alimentare e nutrizionale e si riferisce alla preparazione di formulazioni in gel ad alta viscosit? (dai 1500 mPa s a 5000 mPa s) realizzate a partire da un preparato a base di limoni, gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa?, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i pi? rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), aggiunto a sostanze gelificanti per ottenere una forma nutraceutica in gel ad alta viscosit? utilizzabile a scopo nutrizionale e preventivo di stati di carenza di nutrienti e sostanze antiossidanti, ed anche con l?aggiunta di sostanze nutraceutiche fondamentali nelle patologie a carico del sistema nervoso centrale e periferico.
Come ? noto il corpo umano richiede sostanze nutritive per mantenere funzioni corporee sane ed acquisisce i nutrienti essenziali attraverso il consumo di una variet? di alimenti. Una dieta sana e variata talvolta non ? possibile a causa di diversi fattori, in base all'ambiente e allo stato di salute di un individuo. Per molte persone, ottenere un'alimentazione ottimale solo attraverso il consumo quotidiano di alimenti o liquidi non ? possibile, anche a causa, ad esempio, di comprovate difficolt? alla deglutizione legate a particolari patologie. L'uso di integratori alimentari, come per tutti gli altri alimenti, si basa sulle preferenze personali dell'individuo. I fattori che possono essere considerati dall'individuo che consuma un integratore alimentare possono includere ad esempio la consistenza, il gusto, il colore, la convenienza, il prezzo, l?efficacia percepita, la confezione. Gli integratori alimentari possono contenere anche altre sostanze di origine vegetale o naturale destinate a migliorare la salute umana. Gli integratori sono disponibili sotto forma di pillole, capsule, polveri o liquidi.
Per molte persone, consumare integratori alimentari sotto forma di pillole, capsule, compresse, soluzioni liquide non ? praticabile.
Si ricorda inoltre come le piante del genere Citrus sono in grado di produrre importanti sostanze che promuovono la salute, in primis della pianta stessa, tra cui polifenoli, flavonoidi, fibre alimentari, pectine, vitamine e minerali. Tutti gli alimenti di origine vegetale, in generale, forniscono un alto valore nutritivo, un basso contenuto calorico e costituenti a basso contenuto energetico (ad esempio, minerali, vitamine, fibre alimentari), inoltre possono essere ricche fonti di sostanze fitochimiche bioattive come carotenoidi, steroli, polifenoli e flavonoidi. I polifenoli alimentari come i flavonoidi sono forti antiossidanti che agiscono interagendo con le specie reattive dell'ossigeno. Tutti gli agrumi sono ricchi di macronutrienti, come zuccheri semplici e fibre alimentari, e contengono diversi micronutrienti tra cui folato, tiamina, niacina, vitamina B, riboflavina, acido pantotenico, potassio, calcio, fosforo, magnesio e rame, che sono essenziali per la normale crescita e il corretto funzionamento del sistema fisiologico umano. Come ? noto gli agrumi sono riconosciuti come un aiuto importante per la salute umana, in quanto possiedono un alto livello di composti bioattivi e naturali con propriet? antiossidanti. Quindi gli agrumi rappresentano una parte molto importante di una dieta equilibrata, in particolare per il loro ruolo nella prevenzione di numerose malattie, tra cui obesit?, diabete, malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Gli agrumi sono anche ricchi di polifenoli e flavonoidi, sostanze ampiamente presenti nel mondo vegetale che sono state riconosciute favorire il corretto funzionamento del nostro organismo e sono dei potenti antiossidanti. I flavonoidi sono metaboliti vegetali secondari aromatici che possiedono attivit? fisiologiche e farmacologiche. Studi epidemiologici hanno dimostrato che il livello di assunzione di flavonoidi ? associato a un ridotto rischio di alcune malattie croniche. Diverse sono le propriet? benefiche attribuite ai flavonoidi: alla luce degli studi finora effettuati si ritiene siano un'ottima fonte di sostanze antiossidanti, capaci di contrastare l'azione dannosa dei radicali liberi. Sembrano inoltre essere in grado di intervenire positivamente sulla microcircolazione sanguigna e linfatica, favorendo la protezione dei piccoli vasi venosi; concorrere al mantenimento in buona salute del fegato e alla protezione della pelle dall?azione nociva dei raggi ultravioletti; essere capaci di rinforzare il sistema immunitario; giocare un ruolo nella perdita di grasso viscerale e nel mantenimento di una buona forma fisica; essere coinvolti nella prevenzione di diverse patologie soprattutto cardiovascolari e infiammatorie. I principali flavanoni glicosidi che possono essere trovati negli agrumi sono: eriocitrina e neoeriocitrina, esperidina e neoesperidina, naringina. La limonina e la nomilina sono gli agliconi limonoidi pi? abbondanti negli agrumi. Sono stati condotti numerosi sono gli studi condotti su questi composti. E?stato osservato che i principali limonoidi agliconici, limonina, nomilina, inducono la produzione di elevate quantit? dell'enzima glutatione-S-transferasi (GST) nel fegato e nella mucosa intestinale. Questo enzima ? di grande importanza nei meccanismi di detossificazione cellulare in quanto catalizza la coniugazione del glutatione con molti composti potenzialmente dannosi, favorendone l?eliminazione. Le pectine naturali sono in grado di rimuovere le tossine dal corpo, elementi di metalli pesanti, sostanze nocive formatesi durante il metabolismo. Per i motivi sopra descritti ? imprescindibile impiegare il preparato di limoni della variet? Femminello ?Santa Teresa?, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i pi? rappresentativi dei frutti del genere Citrus, come base per le formulazioni in gel ad alta viscosit?.
Al fine di soddisfare le esigenze di molte persone di non poter consumare integratori alimentari sotto forma di pillole, capsule, compresse, soluzioni liquide e le esigenze di prevenzione sono state messe a punto le formulazioni in gel ad alta viscosit?, oggetto del presente brevetto. Tali formulazioni in gel permettono di ottenere migliorate caratteristiche organolettiche e fisico-chimiche, adatte alla somministrazione a tutta la popolazione, ovvero a chi ha uno scarso apporto di nutrienti e antiossidanti con la dieta, nelle persone con difficolt? alla masticazione ed alla deglutizione, nelle persone con particolari patologie e che hanno bisogno di integrare il loro regime alimentare con nutrienti.
Le formulazioni in gel ad alta viscosit? oggetto del presente brevetto hanno una consistenza morbida al palato, non troppo liquida e non troppo solida ovvero semi solida, all'istante diventano adatte a persone di tutte le et? rilasciando gradualmente il proprio valore nutritivo. Sono caratterizzate dall? alto valore nutritivo rispetto ad altri prodotti e permettono una migliore assunzione rispetto a capsule, compresse, soluzioni e formulazioni in buste da sciogliere in acqua.
La preparazione della formulazione in gel ad alta viscosit? avviene partendo dalla realizzazione di un preparato realizzato esclusivamente con frutti del genere Citrus (Citrus Limon) del gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? di origine 100% italiana ovvero coltivati nelle zone orientali della Sicilia e selezionato dall?Istituto Sperimentale per l?Agrumicoltura di Acireale (Catania) gi? negli anni 60 del XX secolo. Il preparato di limoni ? costituito da limone nella sua forma di polpa e scorza (non sono presenti i semi), zucchero di canna ed acido citrico come correttore di acidit?. Non ? necessario l?aggiunta di pectine, additivi, coloranti e conservanti. Il contenuto totale della frutta ovvero limoni non ? inferiore a 55g per 100g di prodotto, degli zuccheri totali non superiore a 56g per 100g di prodotto. Le fasi di produzione sono la preparazione degli ingredienti, la miscelazione e cottura, l?invasamento, l?applicazione della etichetta e del numero di lotto e la data di preferibile consumazione ovvero scadenza secondo quanto previsto dalle normative comunitarie e relativi recepimenti nazionali vigenti. Per la preparazione degli ingredienti si parte dai limoni: raccolta dei limoni, trasferimento nel laboratorio, pesatura, lavaggio dei limoni freschi, cernita visiva (per escludere i prodotti non conformi ovvero non idonei all?impiego), la ?mondanatura? (ovvero la separazione della scorza dalla polpa e l?esclusione dei semi). Il mix ottimale tra polpa e scorza ? 2/3 e 1/3. Quindi si prepara a freddo lo zucchero di canna e l?acido citrico per garantire un pH finale del prodotto compreso tra 2,9 - 3,2. Si impiega per la cottura una boule di concentrazione, tecnologia nota ed ampiamente impiegata nella industria alimentare e farmaceutica. Il processo di cottura ha termine quando il preparato raggiunge una concentrazione degli zuccheri totali non superiore ai 56g per 100g di prodotto. Quindi il preparato viene versato ancora caldo in una tramoggia cui segue il riempimento in appositi contenitori (scelti tra vasi di vetro, secchielli di plastica ovvero latte stagnate per alimenti) cui segue una pastorizzazione non superiore ai 20 minuti. In fine avviene la fase di impressione del numero di lotto e della data di scadenza e l?applicazione della etichetta. Il preparato ha una consistenza simile a quella di una marmellata morbida, un colore giallo tipico del limone, un sapore caratteristico e delicato al palato. Il preparato ? gi? presente in commercio con il nome commerciale ?Coctura? di limoni.
Sono state condotte delle analisi del preparato di limone prelevando i campioni scelti in modo casuale da un lotto di produzione massiva pari a circa totali 100kg di preparato confezionato in vasi di vetro da 1060ml ovvero un peso netto del preparato di 1200g ovvero 1,2kg. Come dimostrato dai risultati presentati di seguito su campioni di preparato di limoni analizzati presso i laboratori della Universit? di Pisa ? Dipartimento di Farmacia il preparato di limoni si caratterizza per mantenere un buon numero di componenti tra i pi? rappresentativi dei frutti del genere Citrus, che persistono qualitativamente e quantitativamente anche dopo il processo di trasformazione.
Descrizione delle analisi svolte: sul campione di preparato di limoni scelto ? stata eseguita una estrazione e caratterizzazione chimica mediante cromatografia liquida ad ultra-alta prestazione (UHPLC) accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione (HR-MS). Sono stati prelevati 15 g di preparato e sottoposti ad un processo di estrazione in metanolo. Gli estratti metanolici sono stati successivamente ripartiti in butanolo per separare gli zuccheri (ed altri componenti solubili in acqua) dalle componenti fenoliche bioattive (solubili in butanolo). Le soluzioni sono state centrifugate e portate a secco ottenendo l?estratto. Il profilo chimico dell?estratto ? stato valutato mediante cromatografia liquida ad ultra-alta prestazione (UHPLC) accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione (HR-MS) basato su una innovativa tecnologia Orbitrap (Thermo Fischer Scientific).
Nel campione sono stati identificati, vedere Fig.1 i principali componenti pi? rappresentativi del genere Citrus appartenenti alla classe dei flavonoidi e dei limonoidi.
Descrizione Fig.1: Profilo UHPLC-HR-ESI-MS, registrato in modalit? ionica negativa, degli estratti butanolici del preparato di limoni. Composti indicati con numeri da 1 a 10.
Tra i fenoli sono stati ritrovati quattro flavoni C-glucosidi, derivati dell?apigenina (composto 1) e della diosmetina (composti 2, 4 e 5), e tre flavanoni O-glicosidi identificati come eriocitrina/neoeriocitrina (composto 3), naringenina (composto 6) e neoesperidina (composto 8), componenti tra i pi? rappresentativi del genere Citrus (Tripoli et al., 2007). Sono stati identificati tre composti appartenenti alla classe dei limonoidi (derivati terpenoidici): acido nomilinico glucoside (composto 7), limonina (composto 9) e acido nomilinico (composto 10). I limonoidi sono sostanze amare tipicamente abbondanti nei semi dei frutti del genere Citrus, ma presenti in minore quantit? anche nella polpa, nella buccia e nel succo (Gualdani et al., 2016).
A seguito di quanto sopra descritto e riscontrato oggettivamente si ? realizzata una formulazione in gel ad alta viscosit?, oggetto dell?invenzione, partendo dal preparato di limoni gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? cui sono state aggiunte sostanze gelificanti ed eccipienti per ottenere una forma in gel con ulteriore aggiunta di sostanze con azione nutraceutica come descritto nella parte sperimentale a seguire.
L?effetto sinergico dei principi attivi contenuti nelle formulazioni risulta di rilevante importanza. La modalit? con cui sono miscelati gli ingredienti consente di mantenere inalterati i principi attivi anche nelle fasi di preparazione del gel ad alta viscosit? e l?effetto sinergico ottenuto con la specifica composizione (e dai relativi dosaggi) consente di avere effetti fisiologici positivi.
L?invenzione pu? fare uso di semplice miscelazione previa agitazione degli ingredienti attraverso pale ad immersione o apparecchi microemulsori ad alta velocit? di rotazione, capaci di ridurre le particelle a dimensione micro e/o nano disperse, fino ad ottenere un prodotto ad alta viscosit? (dai 1500 mPa s a 5000 mPa s) e consistenza semi solida a temperatura ambiente e rendendo l?invenzione facilmente e economicamente realizzabile in ambito industriale.
A puro titolo di esempio il prodotto finito potr? essere commercializzato in confezioni monouso ovvero in vaschette o contenitori alimentari.
La parte sperimentale viene di seguito descritta.
La prima formulazione in gel ad alta viscosit? realizzata ? caratterizzata con preparato di limoni, gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? pari a 60g p/p, Idrossietilcellulosa 2-3g p/p , Melatonina 1g p/p, potassio sorbato 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a100g p/p.
La seconda formulazione in gel ad alta viscosit? realizzata ? caratterizzata con preparato di limoni gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? pari a 60g p/p, Idrossipropilmetilcellulosa 2-3g p/p , Omega 3,6,9 1g p/p, Curcuma fitosoma e.s. 1g p/p, potassio sorbato 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
La terza formulazione in gel ad alta viscosit? realizzata ? caratterizzata dal preparato di limoni gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? pari a 60g p/p, Gomma di Guar 2-3g p/p, Resveratrolo 0,8g p/p, potassio sorbato 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
La quarta formulazione in gel ad alta viscosit? realizzata ? caratterizzata dal preparato di limoni gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? pari a 60g p/p, Gomma Xantano 6g p/p, Acido lipoico 0,1g p/p, potassio sorbato 0,2gp/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p. La quinta formulazione in gel ad alta viscosit? realizzata ? caratterizzata dal preparato di limoni gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? pari a 60g p/p, fibra solubile di arabinoxilani e bglucani da frumento e orzo pari a 7-10g p/p, tocoferolo acetato liquido 1g p/p, potassio sorbato al 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p. La sesta formulazione testata in gel ad alta viscosit? realizzata ? caratterizzata dal preparato di limoni gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? pari a 60g p/p, polisaccaride del seme di Tamarindo (TSP) 7-10g p/p, Astaxantina 0,04g p/p , Zeaxantina 0,040 g p/p, potassio sorbato 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
Le varie forme realizzative della presente invenzione prevedono quindi formulazioni con eccipienti farmaceuticamente accettati ovvero la singola formulazione potr? prevedere l?aggiunta di un componente gi? presente nei claims regolamentati dall?EFSA (Autorit? Europea per la Sicurezza Alimentare).
Le formulazioni testate presentano una consistenza semi solida ad alta viscosit? e caratteristiche organolettiche tipiche del limone.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Una formulazione in gel ad alta viscosit? realizzata a partire da preparato di limoni pari a 60g p/p, caratterizzato da limoni del genere Citrus, gruppo Femminello, variet? ?Santa Teresa? nella forma di polpa e buccia e nelle proporzioni di 2/3 ed 1/3, zucchero di canna integrale, acido citrico, un contenuto totale di limoni non inferiore a 55g per 100g di preparato e degli zuccheri totali non superiore a 56g per 100g di preparato; Idrossietilcellulosa 2-3g p/p , potassio sorbato al 0,2g p/p, acqua depurata q.b. al 100g p/p.
La preparazione della formulazione in gel ad alta viscosit? (compresa tra i 1500 mPa s ed i 5000 mPa s) avviene per semplice miscelazione previa agitazione attraverso pale ad immersione o apparecchi microemulsori ad alta velocit? di rotazione, capaci di ridurre le particelle a dimensione micro e/o nano disperse, fino ad ottenere un prodotto di consistenza semi solida a temperatura ambiente.
2. Preparato secondo rivendicazione 1 caratterizzato dalla presenza di Melatonina 1g p/p.
3. Preparato secondo rivendicazione 2 caratterizzato dalla sostituzione della Idrossietilcellulosa con Idrossipropilmetilcellulosa pari a2-3g p/p, della Melatonina con Omega 3,6,9 1g p/p e Curcuma fitosoma e.s. 1g p/p e completato da potassio sorbato 0,2g p/pin peso, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
4. Preparato secondo rivendicazione 2 caraterizzato dalla sostituzione della Idrossietilcellulosa con Gomma Guar pari a2-3g p/p, della Melatonina con Resveratrolo pari a 0,8g p/p e completato da potassio sorbato 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
5. Preparato secondo rivendicazione 2 caraterizzato dalla sostituzione della Idrossietilcellulosa con Gomma Xantano pari a6g p/p , della Melatonina con Acido Lipoico pari a 0,1g p/p e completato da potassio sorbato pari a 0,2g p/p, acqua depurata q.b.a 100g p/p.
6. Preparato secondo rivendicazione 2 caraterizzato dalla sostituzione della Idrossietilcellulosa con Fibra solubile di arabinoxilani e b-glucani da frumento e orzo pari a 7-10gp/p, della Melatonina con Tocoferolo acetato liquido pari a 1g p/p e completato da potassio sorbato pari a 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
7. Preparato secondo rivendicazione 2 caraterizzato dalla sostituzione della Idrossietilcellulosa con Polisaccaride del seme del tamarindo (TSP) pari 7-10g p/p, della Melatonina con Astaxantina pari a 0,040g p/p, Zeaxantina 0,04 p/p e completato da potassio sorbato 0,2g p/p, acqua depurata q.b. a 100g p/p.
8. Preparato secondo rivendicazione 1,2,3,4,5 e 6 caratterizzato dal fatto di comprendere tutte le possibili combinazioni delle sostanze in essere da sole o insieme tra loro con l?aggiunta di sostanze nutraceutiche gi? presenti nei claims regolamentati dall?EFSA (Autorit? Europea per la Sicurezza Alimentare) e nelle patologie a carico del sistema nervoso centrale e periferico.
IT102021000021044A 2021-08-04 2021-08-04 Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante. IT202100021044A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021044A IT202100021044A1 (it) 2021-08-04 2021-08-04 Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021044A IT202100021044A1 (it) 2021-08-04 2021-08-04 Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100021044A1 true IT202100021044A1 (it) 2023-02-04

Family

ID=78649613

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000021044A IT202100021044A1 (it) 2021-08-04 2021-08-04 Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100021044A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2004350680A (ja) * 2003-05-01 2004-12-16 Sanei Gen Ffi Inc 咀嚼・嚥下困難者用食品に適したゲル状組成物及びゲル化剤組成物
CN1671300A (zh) * 2002-07-29 2005-09-21 大塚制药株式会社 凝胶型饮料组合物
JP2009011229A (ja) * 2007-07-04 2009-01-22 Sanei Gen Ffi Inc 酸性濃厚流動食用ゲル化剤、及び該ゲル化剤を用いて調製された酸性ゲル状濃厚流動食
US20180064155A1 (en) * 2015-03-16 2018-03-08 Solae, Llc Instant thickened dry food compositions

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1671300A (zh) * 2002-07-29 2005-09-21 大塚制药株式会社 凝胶型饮料组合物
JP2004350680A (ja) * 2003-05-01 2004-12-16 Sanei Gen Ffi Inc 咀嚼・嚥下困難者用食品に適したゲル状組成物及びゲル化剤組成物
JP2009011229A (ja) * 2007-07-04 2009-01-22 Sanei Gen Ffi Inc 酸性濃厚流動食用ゲル化剤、及び該ゲル化剤を用いて調製された酸性ゲル状濃厚流動食
US20180064155A1 (en) * 2015-03-16 2018-03-08 Solae, Llc Instant thickened dry food compositions

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ANONYMOUS: "Coctura product line - Specialità gastronomiche a base di Limoni e Agrumi", 18 July 2020 (2020-07-18), XP055913301, Retrieved from the Internet <URL:https://www.terraaqua.it/coctura-product-line/?lang=en> [retrieved on 20220419] *
KLIMEK-SZCZYKUTOWICZ ET AL, PLANTS, vol. 9, no. 1, 17 January 2020 (2020-01-17), pages 119, XP055772013, DOI: 10.3390/plants9010119 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Suzana et al. Effect of Moringa oleifera leaves extract against hematology and blood biochemical value of patients with iron deficiency anemia
KR101682552B1 (ko) 홍삼 농축액 및 베리 혼합물을 포함하는 항산화용 조성물
CN102805184A (zh) 一种玫瑰补血棒棒糖
CN103766571A (zh) 一种含水苏糖的玛咖压片糖果和玛咖片
JP2006083151A (ja) 骨粗鬆症予防、改善用組成物
WO2014185653A1 (ko) 황칠나무를 이용한 건강보조식품 및 이의 제조방법
KR20180040534A (ko) 큰도꼬마리 어린순 추출물을 함유하는 항산화 또는 항노화용 조성물
KR20190091768A (ko) 성장 촉진용 건강보조식품
Guglani et al. The Nutritional Profile, Phytochemical Investigation and In Vitro Antioxidant Activity of Leaves Extract of Pyracantha crenulata Collected from Middle Hill Climatic Conditions of Western Himalayas.
KR20170077980A (ko) 큰도꼬마리 어린순 추출물을 함유하는 항산화 또는 항노화용 조성물
KR20170002791A (ko) 항산화 활성을 갖는 양갱, 과립 및 그의 제조방법
JP2022124984A (ja) リパーゼ活性阻害剤及びその利用
KR20150009164A (ko) 쑥 추출물 및 그 제조방법
IT202100021044A1 (it) Formulazioni in gel ad alta viscosità ottenute a partire da un preparato di limoni del gruppo Femminello, varietà “Santa Teresa”, contenente componenti fenolici e terpenoidici tra i più rappresentativi dei frutti del genere Citrus (Citrus Limon), adatte ad una supplementazione nutrizionale con azione antiossidante.
de Pinho Ferreira Guine et al. Some developments regarding functional food products (functional foods)
Silva et al. Integral use of Isabel grapes to elaborate new products with nutritional value and functional potential
JP2007230881A (ja) 抗疲労用組成物
KR20040101694A (ko) 갱년기 여성용 감마리놀렌산 가공식품
KR100625610B1 (ko) 페이스트형 천마 음료 및 이의 제조방법
JP2019001763A (ja) 血中コレステロール上昇抑制組成物
KR101806220B1 (ko) 상추꽃 추출물 또는 분획물을 유효성분으로 함유하는 항산화 또는 항노화용 조성물
KR101381277B1 (ko) 홍삼을 함유하는 고장초 겔
JP5176176B2 (ja) 脂質代謝改善物、飲食品、および医薬品
KR101741171B1 (ko) 삼채 추출물과 홍삼 농축액을 포함하는 액상젤리형 식품 및 이의 제조방법
KR20160116487A (ko) 복분자 미숙과를 이용한 기능성 겔 및 그의 제조방법