IT202000026410A1 - Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili - Google Patents

Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili Download PDF

Info

Publication number
IT202000026410A1
IT202000026410A1 IT102020000026410A IT202000026410A IT202000026410A1 IT 202000026410 A1 IT202000026410 A1 IT 202000026410A1 IT 102020000026410 A IT102020000026410 A IT 102020000026410A IT 202000026410 A IT202000026410 A IT 202000026410A IT 202000026410 A1 IT202000026410 A1 IT 202000026410A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mobile
bulkhead
threshold
movable
bulkhead according
Prior art date
Application number
IT102020000026410A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele GONELLI
Original Assignee
Daniele GONELLI
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daniele GONELLI filed Critical Daniele GONELLI
Priority to IT102020000026410A priority Critical patent/IT202000026410A1/it
Publication of IT202000026410A1 publication Critical patent/IT202000026410A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/04Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary of wing type, e.g. revolving or sliding
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B2009/007Flood panels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Revetment (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione industriale dal titolo: "Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili"
Campo dell?invenzione
La presente invenzione riguarda il settore delle paratie di sbarramento. L'invenzione ha ad oggetto una paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti in caso di alluvioni e simili eventi.
Sfondo tecnologico
E' risaputo che in caso di alluvione pu? capitare che l'acqua provochi un allagamento, di maggiore o minore entit?, dei locali interrati, posti al di sotto del piano stradale, come ad esempio cantine e garage, penetrando attraverso la soglia delle porte e dei portoni di accesso a detti locali. Il sistema tradizionale per proteggere i locali dall'allagamento ? quello di sbarrare l'accesso all'acqua con barriere improvvisate: asciugamani, stracci o - nei casi pi? gravi - sacchetti pieni di sabbia e altri mezzi del genere. Questi sistemi sono chiaramente poco pratici e spesso insufficienti ad impedire un allagamento, oltre al fatto che richiedono un intervento tempestivo, impegnativo e a volte frenetico quando si verifica l'evento alluvionale. Al termine dell'evento alluvionale, gli elementi che sono stati utilizzati per realizzare lo sbarramento devono essere poi rimossi dalla soglia per consentire il libero accesso ai locali.
Per migliorare la protezione dei locali sbarrandone temporaneamente la soglia di accesso sono stati proposti diversi sistemi che prevedono una paratia mobile che si adagia sulla soglia quando ? inattiva, e viene sollevata quando occorre sbarrare l'accesso all'acqua. Una di tali paratie mobili ? descritta nel documento anteriore US 2003/190193.
Le barriere mobili della tecnica nota che vengono poste a protezione delle soglie sono spesso ingombranti, complesse da realizzare o complicate da manovrare, oppure non costituiscono all'occorrenza uno sbarramento efficace per l'acqua.
Sintesi dell?invenzione
Uno scopo della presente invenzione ? quello di fornire una paratia mobile del tipo sopra indicato, che risulti semplice ed allo stesso tempo efficace come barriera che impedisca completamente il passaggio di liquidi attraverso una soglia.
Un altro scopo dell'invenzione ? quello di fornire una paratia mobile come sopra indicato che sia poco ingombrante nella condizione di inattivit?, consentendo un ingresso agevole attraverso la soglia che la paratia mobile protegge.
Un altro scopo dell'invenzione ? quello di realizzare una paratia mobile semplice da manovrare, con possibilit? di comando sia manuale che automatico, anche da remoto.
Al fine di raggiungere questi ed altri scopi, l'invenzione ha ad oggetto una paratia mobile avente le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni che seguono.
Secondo un aspetto, viene descritta una paratia mobile antiallagamento, strutturalmente rigida e comprendente una porzione oscillante attorno ad un asse orizzontale. La paratia mobile viene disposta di traverso sulla soglia di un'apertura di un edificio. La porzione girevole della paratia mobile pu? ruotare a comando da una posizione di riposo, sostanzialmente adagiata sulla soglia, ad una posizione di barriera, sollevata di traverso tra due pareti laterali che fiancheggiano la soglia. La paratia mobile comprende un foglio flessibile di materiale impermeabile steso sulla porzione mobile e fissato a tenuta lungo un suo lato maggiore al suolo della soglia e alle pareti laterali che la fiancheggiano. Quando la paratia mobile ? sollevata, il foglio flessibile sbarra completamente la soglia lungo tutta la sua larghezza. In questo modo non si rischiano il trafilamento di acqua, e non ? necessario ricorrere a guarnizioni che si usurano per sigillare ai lati la paratia mobile. La soluzione non prevede componenti o guarnizioni striscianti ed ? per questo molto affidabile nel tempo.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita di attuazione, con riferimento ai disegni annessi, dati a titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 ? una vista in prospettiva di una paratia mobile incorporante aspetti della presente invenzione, in una posizione abbassata di riposo;
- la figura 2 ? una vista in prospettiva della sola struttura articolata di sostegno della paratia mobile della figura 1, e
- la figura 3 ? una vista in prospettiva della paratia mobile della figura 1, in una posizione sollevata di sbarramento.
Descrizione dettagliata
Con riferimento ora alle figure, ? illustrata in prospettiva una paratia mobile 10 utilizzabile come barriera di emergenza attraverso una soglia, ad esempio in corrispondenza della porta di un garage o di una cantina, per sbarrare all'occorrenza il passaggio di acqua o altri liquidi affinch? non attraversino la soglia. La paratia mobile 10 ? quindi particolarmente utile in caso di alluvioni, ad esempio per evitare allagamenti di locali interrati e non, e comunque qualsiasi locale a rischio inondazione.
La paratia mobile 10 comprende una porzione mobile 12 disposta di traverso fra due pareti laterali P di una soglia S di un'apertura che si desidera proteggere da un eventuale allagamento in caso di alluvione. La porzione mobile 12 ? formata da una piastra oscillante 14 rigida, ad esempio di metallo o di plastica, avente una forma sostanzialmente rettangolare, di lunghezza di poco inferiore alla larghezza della soglia S, in modo tale che quando viene sollevata non interferisca con le pareti P. La piastra oscillante 14 ? articolata rispetto al suolo in modo da poter ruotare attorno ad un asse orizzontale X-X, per passare da una posizione abbassata di riposo, visibile nelle figure 1 e 2, ad una posizione sollevata di sbarramento, visibile nella figura 3, e viceversa. La larghezza della piastra oscillante 14 definisce all'incirca l'altezza della paratia mobile 10 nella posizione di sbarramento, e pu? variare da alcuni centimetri a diverse decine di centimetri, con una dimensione tipica ad esempio di 30 - 50 cm, anche se non ? escluso realizzare paratie mobili di 100-150 cm e oltre, a seconda delle esigenze e degli spazi a disposizione.
L'articolazione al suolo della piastra oscillante 14 ? ottenuta mediante cerniere 16 fissate da un lato alla piastra oscillante 14 e dall'altro lato ad un listello fisso 18, fissato a terra lungo la soglia S. Preferibilmente, vengono utilizzate due cerniere nel caso di una paratia di larghezza circa inferiore a 150cm, mentre per paratie di larghezza superiore, fino a circa 260cm ? preferibile utilizzare tre cerniere. Per paratie di larghezza ancora superiore ? preferibile impiegare quattro o cinque cerniere.
Il listello fisso 18 si prolunga oltre i bordi della piastra oscillante 14 in modo da estendersi per l'intera larghezza della soglia S. Naturalmente possono essere previsti meccanismi di articolazione della piastra oscillante 14 differenti da quello illustrato nelle figure. Ad esempio, la piastra oscillante 14 pu? essere articolata al listello fisso 18 mediante una cerniera distribuita su tutta o buona parte della lunghezza della piastra oscillante 14. Un altro sistema di articolazione pu? essere realizzato mediante pioli sporgenti ai lati della piastra oscillante 14 e montati girevoli nelle pareti laterali P. Una variante pu? prevedere pioli sporgenti dalle pareti laterali P che sono articolati sulla piastra oscillante 14.
Alla piastra oscillante 14 ? fissata un'appendice di manovra 20 che sporge dal lato opposto a quello che ? incernierato al suolo. All'appendice di manovra 20, che ? posizionata preferibilmente vicino ad una delle pareti laterali P, ? fissato un organo di comando 22 mediante il quale ? possibile sollevare all'occorrenza la piastra oscillante 14. L'organo di comando 22 pu? comprendere un cavo che pu? essere azionato a mano, sia dall'interno che dall'esterno rispetto alla soglia, o con azionamento motorizzato, ad esempio elettrico o pneumatico. L'organo di comando 22 pu? essere collegato in modo noto ad un galleggiante o a un sensore di pioggia per comandare il sollevamento della paratia mobile 10 in modo automatico. Nel caso in cui l'organo di comando 22 sia motorizzato, ? possibile prevederne l'attivazione da remoto, ad esempio mediante un collegamento senza fili ad esempio bluetooth, o wi-fi, ad un'app su smartphone, o in genere mediante qualunque altro sistema noto di comunicazione e comando a distanza.
Come visibile nella figura 1, sulla piastra oscillante 14 ? fissato un foglio impermeabile 24, ad esempio un foglio di gomma o plastica. Il foglio impermeabile 24 copre sia la piastra oscillante 14 che il listello fisso 18, coprendo l'articolazione fra i due. In prossimit? di un suo lato anteriore 24b, il foglio impermeabile 24 ? fissato alla piastra oscillante 14 mediante un listello anteriore 25, o altri mezzi analoghi. Il listello anteriore 25 ? avvitato sulla piastra oscillante 14 con l'interposizione del foglio impermeabile 24.
In prossimit? di un suo lato posteriore 24a, il foglio impermeabile 24 ? serrato a tenuta sul listello fisso 18 mediante un listello posteriore 27 fissato al listello fisso 18, ad esempio avvitato su di esso con l'interposizione del foglio impermeabile 24.
Il foglio impermeabile 24 si estende anche oltre i due lati della piastra oscillante 14 e forma due lembi laterali 26 che sono fissati ciascuno ad una rispettiva parete laterale P. Nella configurazione a riposo della paratia mobile 10, mostrata in figura 1, i due lembi laterali 26 risultano piegati verso l'alto sostanzialmente a 90? rispetto al piano della soglia S, che ? sostanzialmente parallelo al piano della piastra oscillante 14 quando ? nella posizione di riposo. I lembi laterali 26 sono fissati alle pareti P in corrispondenza di un loro bordo posteriore 26a situato sul prolungamento verticale del listello 18, in una zona che si trova quindi al di l? di un piano verticale passante per l'asse orizzontale X-X di articolazione della piastra oscillante 14. Anche il bordo superiore 26b del lembo 26 ? preferibilmente fissato alla parete P, mentre il bordo anteriore 26c che ? pi? distante dall'asse orizzontale X-X di articolazione non ? vincolato alla parete P ed ? lasciato libero di allontanarsene durante l'oscillazione della paratia mobile 10 verso la configurazione sollevata di sbarramento, come risulter? pi? chiaro nel seguito. Il bordo posteriore 26a ed il bordo superiore 26b del lembo 26 sono preferibilmente fissati alla parete P mediante un listello angolare 28 conformato ad L, ad esempio di metallo o di plastica, sovrapposto al lembo 26 ed avvitato alla parete P mediante viti che passano attraverso il lembo 26 e si avvitano in corrispondenti tasselli piantati nella parete P. Il serraggio del listello angolare 28 contro il lembo 26, e di quest'ultimo contro la parete P, realizzano una tenuta che previene qualsiasi trafilamento d'acqua fra il lembo 26 e la corrispondente parete P.
Quando la paratia mobile 10 ? nella posizione abbassata, inattiva, illustrata nella figura 1, la piastra oscillante 14 ? adagiata sul suolo assieme alla porzione centrale del foglio impermeabile 24. I due lembi laterali 26 sono addossati alle pareti laterali P e la soglia S ? libera per consentire il passaggio ad esempio di pedoni o veicoli. Nel caso in cui si preveda o si verifichi un'alluvione, ? possibile prevenire o ridurre l'allagamento di un locale protetto dalla paratia mobile 10 sollevandola in modo da sbarrare la soglia S sino ad una certa altezza. Nella configurazione sollevata di sbarramento illustrata nella figura 3, la paratia mobile 10 costituisce una barriera impermeabile all'acqua o altri liquidi. Nella condizione sollevata della paratia mobile 10, non vi sono fessure da cui possa passare o trafilare l'acqua. Infatti, i due lembi laterali 26 del foglio impermeabile 24 accompagnano il sollevamento della piastra 14 ripiegandosi in modo tale da avvicinare il loro bordo anteriore 26c al bordo superiore 26b, mantenendo la condizione di tenuta stagna anche sui fianchi della piastra oscillante 14, a differenza della maggior parte delle paratie mobili della tecnica nota.
Il comando di sollevamento della paratia mobile 10 viene impartito dall'organo di comando 22 che viene tirato secondo la freccia T delle figure 1 e 3. Il ritorno della paratia mobile 10 nella posizione abbassata avviene semplicemente rilasciando l'organo di comando 22, grazie al peso proprio della piastra 14, e all'elasticit? del foglio impermeabile 24 e dei suoi lembi 26 che tendono ad assumere nuovamente la posizione distesa della figura 1. Come indicato in precedenza, l'azionamento in sollevamento della paratia mobile 10 pu? essere manuale o motorizzato. Il comando di sollevamento pu? essere impartito automaticamente a seguito di un segnale, proveniente ad esempio da un galleggiante o da un sensore di pioggia, rilevato ed elaborato da un circuito elettronico, non illustrato in figura. Si possono prevedere limitatori di fine corsa che interrompono la rotazione della piastra 14 quando ha raggiunto la posizione verticale. L'azionamento della paratia mobile 10 e/o la verifica del suo stato (abbassato o sollevato) possono coinvolgere l'uso di un dispositivo remoto, quale uno smartphone e simili, secondo tecniche note nel settore. La paratia mobile 10 pu? essere dotata anche di un sistema di comunicazione che ne permetta la gestione come accessorio domotico in una casa intelligente.
L'impiego della paratia mobile 10 non ? limitato agli esempi che vengono dati in questa sede, ma si estende anche a tutti quei casi in cui si voglia disporre di una barriera temporanea che blocchi il passaggio attraverso un'apertura di liquidi, fanghi, melme, olii o altri prodotti fluidi non aeriformi del genere.
L'impiego della paratia mobile sopra descritta non ? limitato al caso in cui le pareti T siano perpendicolari alla soglia da proteggere. La paratia mobile pu? essere adattata anche al caso in cui le pareti siano parallele alla paratia, ossia all?asse X-X. La paratia mobile inoltre pu? essere montata sull'uno o sull'altro lato della soglia, utilizzando gli stessi principi. Nel caso in cui la paratia mobile venga montata nella parte posteriore della soglia, questa verr? inondata ma il locale rimarr? comunque protetto.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall?ambito della presente invenzione.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Paratia mobile, utilizzabile per la protezione di soglie da allagamenti per alluvioni e simili, comprendente una porzione mobile (12) montata di traverso sulla soglia (S), oscillante attorno ad un asse orizzontale (X-X), sulla porzione mobile (12) essendo disteso almeno un foglio impermeabile (24) fissato a tenuta su un suo lato lungo (24a, 26a) di traverso sulla soglia (S) e sulle pareti laterali (P) che la fiancheggiano, la porzione mobile (12) essendo oscillabile da una condizione abbassata, inattiva, ad una condizione sollevata di sbarramento della soglia (S).
2. Paratia mobile secondo la rivendicazione 1, in cui il foglio impermeabile (24) comprende due lembi laterali (26) sollevati rispetto alla soglia (S) ed accostati alle pareti laterali (P).
3. Paratia mobile secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui la porzione mobile (12) comprende una piastra (14) di estensione inferiore alla larghezza della soglia (S), articolata rispetto al suolo della soglia (S).
4. Paratia mobile secondo la rivendicazione 3, in cui la piastra (14) ? incernierata ad un listello (18) fissato alla soglia (S).
5. Paratia mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il foglio impermeabile (24, 26) ? fissato a tenuta mediante listelli (25, 27, 28) che lo serrano a sandwich su un corpo di supporto.
6. Paratia mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione mobile comprende un'appendice di manovra (20) a cui ? connesso un organo di comando (22) per attivare il sollevamento della porzione mobile (12).
7. Paratia mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un organo di comando (22) attivato manualmente o motorizzato.
8. Paratia mobile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un sistema di attivazione automatico comprendente un sensore che rileva un livello di liquido o la presenza di pioggia, il sensore inviando un segnale ad un circuito elettronico che determina l'attivazione dell'organo di comando che solleva la porzione mobile (12) della paratia mobile (10).
IT102020000026410A 2020-11-05 2020-11-05 Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili IT202000026410A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026410A IT202000026410A1 (it) 2020-11-05 2020-11-05 Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026410A IT202000026410A1 (it) 2020-11-05 2020-11-05 Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000026410A1 true IT202000026410A1 (it) 2022-05-05

Family

ID=74347522

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000026410A IT202000026410A1 (it) 2020-11-05 2020-11-05 Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000026410A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030190193A1 (en) 2002-04-04 2003-10-09 Waters Louis A. Automatic flood gate
GB2403254A (en) * 2003-06-26 2004-12-29 Andrew Clive Taylor Flood barrier with collapsible side walls
US20100043298A1 (en) * 2005-11-18 2010-02-25 Dag Anhamm Hinged Partition and Arrangement for Closing Off a Room Against a Fluid Flowing into the Room or Out of the Room
EP2743440A1 (de) * 2012-12-14 2014-06-18 Anhamm GmbH Vorrichtung zum Abschotten von Räumen

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030190193A1 (en) 2002-04-04 2003-10-09 Waters Louis A. Automatic flood gate
GB2403254A (en) * 2003-06-26 2004-12-29 Andrew Clive Taylor Flood barrier with collapsible side walls
US20100043298A1 (en) * 2005-11-18 2010-02-25 Dag Anhamm Hinged Partition and Arrangement for Closing Off a Room Against a Fluid Flowing into the Room or Out of the Room
EP2743440A1 (de) * 2012-12-14 2014-06-18 Anhamm GmbH Vorrichtung zum Abschotten von Räumen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20160097212A1 (en) Flood protection for underground air vents
ITGE20120012A1 (it) Dispositivo antiallagamento per ambienti
KR20190102629A (ko) 밀폐공간을 형성할 수 있는 버스정류장 부스
KR101286517B1 (ko) 건물의 환기장치
IT202000026410A1 (it) Paratia mobile, utilizzabile come sbarramento per la protezione a comando di soglie da allagamenti per alluvioni e simili
KR100667347B1 (ko) 출입문 자동개폐장치
JP2001032621A (ja) 防水扉
KR100516832B1 (ko) 지하도 출입구 차수장치
KR200432434Y1 (ko) 상하 개폐식 아케이드 구조물
EP3208412B1 (en) Improved vertically-slidable window
ITPR20020003U1 (it) Dispositivo anti-schiacciamento per porte automatiche, in particolareper ascensori e/o elevatori.
CN207890863U (zh) 具有活动遮雨装置的户外升降设备
JP7066500B2 (ja) 防水扉
JP7066501B2 (ja) 防水シャッター
JP5808196B2 (ja) 開閉制御装置
KR200378596Y1 (ko) 출입문 자동개폐장치
JP5592416B2 (ja) 津波対策用扉
KR101162841B1 (ko) 절첩식 차량 출입문
JP3810302B2 (ja) 格納式止水扉装置
CN215857527U (zh) 一种地下车库用地埋式橡胶坝
GB2395217A (en) Access cover
IT201600108874A1 (it) Barriera anti allagamento.
KR200313296Y1 (ko) 지하도 출입구 차수장치
JP5911385B2 (ja) 地下施設の換気口用止水装置
JP5369355B2 (ja) 止水装置