ITGE20120012A1 - Dispositivo antiallagamento per ambienti - Google Patents

Dispositivo antiallagamento per ambienti Download PDF

Info

Publication number
ITGE20120012A1
ITGE20120012A1 IT000012A ITGE20120012A ITGE20120012A1 IT GE20120012 A1 ITGE20120012 A1 IT GE20120012A1 IT 000012 A IT000012 A IT 000012A IT GE20120012 A ITGE20120012 A IT GE20120012A IT GE20120012 A1 ITGE20120012 A1 IT GE20120012A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
casing
room
barrier
environment
Prior art date
Application number
IT000012A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Coniglio
Adriano Lasagna
Original Assignee
Autopark San Fruttuoso S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Autopark San Fruttuoso S R L filed Critical Autopark San Fruttuoso S R L
Priority to IT000012A priority Critical patent/ITGE20120012A1/it
Priority to US14/374,721 priority patent/US20150036949A1/en
Priority to EP13712339.4A priority patent/EP2820205A2/en
Priority to PCT/IB2013/050776 priority patent/WO2013114287A2/en
Publication of ITGE20120012A1 publication Critical patent/ITGE20120012A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D88/00Large containers
    • B65D88/16Large containers flexible
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H6/00Buildings for parking cars, rolling-stock, aircraft, vessels or like vehicles, e.g. garages
    • E04H6/02Small garages, e.g. for one or two cars
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D88/00Large containers
    • B65D88/76Large containers for use underground
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D90/00Component parts, details or accessories for large containers
    • B65D90/02Wall construction
    • B65D90/021Flexible side walls or doors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D90/00Component parts, details or accessories for large containers
    • B65D90/12Supports
    • B65D90/125Docking stations, i.e. for the temporary support of the container
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H9/00Buildings, groups of buildings or shelters adapted to withstand or provide protection against abnormal external influences, e.g. war-like action, earthquake or extreme climate
    • E04H9/14Buildings, groups of buildings or shelters adapted to withstand or provide protection against abnormal external influences, e.g. war-like action, earthquake or extreme climate against other dangerous influences, e.g. tornadoes, floods
    • E04H9/145Floods
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/06Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary collapsible or foldable, e.g. of the bellows or lazy-tongs type
    • E06B9/0692Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary collapsible or foldable, e.g. of the bellows or lazy-tongs type comprising flexible sheets as closing screen
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B2009/007Flood panels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/17Parts or details of roller shutters, e.g. suspension devices, shutter boxes, wicket doors, ventilation openings
    • E06B9/17076Sealing or antirattling arrangements
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A50/00TECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE in human health protection, e.g. against extreme weather

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Chairs Characterized By Structure (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)

Description

“Dispositivo antiallagamento per ambientiâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda, in un suo aspetto generale, la protezione di ambienti quali negozi, officine, scantinati e simili, contro gli allagamenti.
Come à ̈ noto, nel caso di eventi alluvionali di città o zone abitate causati da grandi precipitazioni piovose, alluvioni o altri eventi catasrofici, i maggiori danni e pericoli interessano le persone o cose che si trovano in ambienti a rischio di allagamento. Infatti, nel caso di onde di piena i negozi, le abitazioni, le rimesse o gli scantinati che si trovano al livello della strada o in locali seminterrati, sono i primi che vengono investiti dalle acque con tutte le conseguenze, talvolta anche tragiche, per le persone o le cose che si trovano all’interno.
Di solito per proteggere gli ambienti che si trovano sul piano strada le persone mettono sull’uscio delle case, davanti alle porte o ai portoni, delle barriere più o meno improvvisate, fatte di pannelli, sacchi di sabbia e altre oggeti che possano resistere all’acqua.
L’esperienza ha mostrato che queste soluzioni sono essenzialmente dei palliativi che possono rallentare l’afflusso dell’acqua per un po’, ma non offrono garanzie di affidabilità nel proteggere cose e persone
D’altro canto non à ̈ pensabile realizzare in negozi disposti lungo strade cittadine frequentate dal pubblico di acquirenti i quali devono poter entrare ed uscire in maniera agevole, con delle paratie stagne o altri accorgimenti di protezione dall’acqua che risulterebbero un impedimento al passaggio delle persone e sarebbero poco confacenti con le vetrine e la merce esposta; lo stesso vale per scantinati e seminterrati adibiti a magazzini, depositi, rimesse per auto ecc., dove le persone devono potersi muovere facilmente in entrata e uscita.
In un simile contesto à ̈ quindi sentita l’esigenza, nello stato della tecnica, di poter realizzare delle barriere di protezione antiallagamento per locali di abitazioni, negozi, officine o quant’altro, le quali possano essere prontamente installate e rimosse all’occorrenza, senza richiedere opere o lavori onerosi.
La presente invenzione riguarda, in un suo aspetto più specifico, un dispositivo di protezione antiallagamento per le applicazioni sopra delineate.
Attualmente non sono note soluzioni tecniche in grado di soddisfare questa esigenza, perché quelle che vengono utilizzate normalmente sono, come già detto, costituite da pannellature di vario materiale (legno, metallo, plastica) che possono servire al più per chiudere luci di porte o finestre aventi dimensioni limitate, oppure da sacchi di sabbia che non sono facilmente installabili per via di un certo peso ed in più la loro collocazione e rimozione richiede tempo.
Ne consegue pertanto che queste soluzioni non sono adatte per ingressi o passaggi di sezioni di edifici oppure di autorimesse, box per automobili, magazzini, negozi ed altri ambienti con luci di accesso aventi dimensioni maggiori.
Il problema tecnico che si pone alla base della presente invenzione à ̈ pertanto quello di predisporre una barriera di protezione antiallagamento di ambienti, la quale abbia caratteristiche di struttura e funzionamento tali da superare gli inconvenienti evidenziati con riferimento allo stato della tecnica.
L’idea per risolvere tale problema à ̈ quella di realizzare una barriera comprendente un involucro o almeno una parete impermeabile flessibile, la quale sia applicabile a tenuta all’ambiente da proteggere.
A tal fine l’involucro o la parete sono preferibilmente realizzati in pellicola plastica, in materiale tessile oppure in una combinazione di entrambi, ad elevata resistenza: l’involucro o parete così realizzati possono essere prontamente dispiegati per l’applicazione e ripiegati per rporli così da non creare intralcio.
Le caratteristiche dell’invenzione sono enunciate specificamente nelle rivendicazioni che seguiranno; tali caratteristiche ed i vantaggi che ne derivano risulteranno maggiormente dalla descrizione di seguito riportata, relativa ad una forma preferita e non esclusiva di realizzazione del trovato, mostrata nei disegni allegati in cui:
- le fig. 1 , 2 e 3 mostrano in trasparenza una applicazione ad un locale per automobile di un dispositivo antiallagamento secondo l’invenzione, in rispettive fasi operative;
- le fig. 4, 5 e 6 mostrano in dettaglio il dispositivo delle figure precedenti, nelle medesime condizioni operative;
- le fig. 7 e 8 mostrano una seconda applicazione ad un locale per automobile di un dispositivo in accordo con l’invenzione;
- la fig. 9 mostra una vista in sezione di un particolare dell’applicazione delle figg.7 e 8;
- la fig.10 mostra un dettaglio dell’applicazione delle figg.7 e 8;
- le figure 11 e 12 mostrano una sezione di rispettive varianti del particolare di fig.9 Con riferimento ai disegni appena elencati ed in particolare alle figure da 1 a 6, in essi con 1 à ̈ indicato un locale (box) per un’automobile 2 dotato di un dispositivo 10 antiallagamento secondo il trovato, del tipo ad involucro.
A tal fine il dispositivo 10 comprende in questo esempio un involucro 11, flessibile per poter essere ripiegato come mostrato nella fig. 4 e dispiegato per assumere una forma sostanzialmente parallelepipeda, visibile nelle fig.3 e 6.
L’involucro 11 à ̈ realizzato con un materiale adeguato, avente elevate proprietà di impermeabilità e resistenza agli urti ed alle pressioni alle quali può essere soggetto, come si vedrà meglio in seguito.
Il materiale dell’involucro ha spessore che, a seconda delle caratteristiche del materiale, à ̈ compresa preferibilmente tra 1 e 5 mm; materiali idonei per attuare l’invenzione sono pellicole di polietilene, polivinilcloruro (PVC), tessuti impermeabilizzati con trattamenti quali il rivestimento con gomma vulcanizzata, silicone, resine ecc.; esempi di tessuto sono quelli realizzati con fili sintetici (es. nylon, rayon, PVC, fibre aramidiche, ecc.) o naturali (cotone), rivestiti di neoprene, poliuretano o altri materiali impermeabili.
Il tessuto deve poter resistere a livelli di pressione pari a qualche atmosfera, preferibilmente da 2 a 4 bar, così che in accordo con l’invenzione, per realizare l’involucro 11 si potranno vantaggiosamente usare i medesimi materiali impiegati per realizzare i gommoni che, come noto, hanno struttura gonfiabile ed il cui materiale deve presentare ottime proprietà di tenuta all’aria ed all’acqua.
Materiali impermeabili all’aria e all’acqua per gommoni che possono essere utilizzati con la presente invenzione sono quelli commercializzati dalla società Pennel & Flipo con la denominazione Orca®.
Come si vede nella condizione dispiegata di fig. 6, l’involucro 11 ha forma sostanzialmente di parallelepipedo con una base inferiore 12 rinforzata rispetto alle pareti laterali 13, 14, 15, 16 e superiore 17; il rinforzo della base 12 serve per prevenire strappi o tagli causati dal rotolamento dei pneumatici dell’automobile 2 e comunque deriva dal fatto che questa à ̈ la parte dell’involucro maggiormente sollecitata.
A tal fine la base 12 comprende uno o più strati di rivestimento e/o di tessuto aggiuntivi rispetto al resto dell’involucro 11; quest’ultimo à ̈ supportato nel box 1 mediante due travi 4, 5 disposte a soffitto, alle quali à ̈ collegato da una serie di occhielli 19 disposti lungo gli spigoli superiori del paralelepipedo.
Le dimensioni dell’involucro 11 sono leggermente inferiori di quelle del box 1, in modo da lasciare uno spazio libero rispetto a queste di una decina di centimetri circa; ovviamente le dimensioni dell’involucro devono comunque essere tali da consentire l’alloggiamento della macchina 2 al suo interno.
La parete frontale 13 dell’involucro 11 à ̈ apribilie, così da poter lasciar passare in entrata ed uscita l’automobile 2; per questo scopo lungo i bordi laterali ed inferiore della faccia frontale 13 à ̈ presente una chiusura lampo 20, di tipo a tenuta.
Anche in questo caso sono disponibili commercialmente delle chiusure lampo a tenuta adatte per questo scopo, come ad esempio quelle prodotte dalla società YKK, un esempio delle quali à ̈ descritto nel brevetto europeo EP 1175842.
Alla luce di quanto sopra esposto risulta agevole comprendere il funzionamento del dispositivo 10 secondo l’invenzione.
Infatti in caso di allagamento del locale, l’automobile 2 viene fatta entrare nell’involucro 11 e quindi la parete frontale 13 viene chiusa a tenuta mediante la chiusura lampo 20; questa operazione può essere compiuta in tempi brevi, prima che il livello dell’acqua possa salire troppo.
Infatti in caso di allagamento il livello dell’acqua nel locale 1 cresce, occupando lo spazio libero tra l’involucro 11 e i muri circostanti; essendo l’involucro a tenuta rispetto all’aria ed all’acqua esso, dopo una deformazione iniziale, si assesta creando di fatto un cuscinetto d’aria intorno all’automobile.
Quest’ultima risulta quindi protetta nei confronti dell’acqua, non solo contro l’allagamento del motore o degli interni con le conseguenze negative facilmente immaginabili, ma anche in relazione agli eventuali danni che l’auto potrebbe subire urtando la parete, oppure per la pressione che potrebbe gravare su di essa nel caso il livello dell’acqua raggiunga il soffitto del locale 1.
Questi risultati vengono conseguiti con un dispositivo semplice da realizzare ed installare, che può essere applicato anche a locali già esistenti.
Infatti sebbene sia stato fatto l’esempio del locale per automobile, l’invenzione può trovare applicazione vantaggiosa in generale per qualunque locale o ambiente da proteggere contro rischi di allagamento.
La soluzione con l’involucro 11 a tenuta à ̈ peraltro adatta ogni qualvolta vi sia da proteggere un oggetto, che non deve necessariamente essere un’automobile; si pensi per esempio al caso di mobili oppure della merce in esposizione nei negozi, che possono essere efficacemente protetti nel caso di eventi alluvionali, come purtroppo non di rado accadono anche nei centri abitati.
E’ evidente che nel caso di applicazioni diverse da quella dell’esempio descritto, la forma e le dimensioni dell’involucro potranno variare; si potranno quindi avere involucri di forma poliedrica (es. icosaedro troncato come fullerene,) oppure sferica, ellissoidale ecc.
Ulteriormente, per attuare l’invenzione non à ̈ comunque necessario avere un involucro chiuso.
Una variante del trovato realizzata secondo questi principi à ̈ infatti visibile nelle figure da 7 a 10, che mostrano una soluzione per un ambiente 30 chiuso da una serranda 31, come potrebbe essere il caso di un negozio, un ufficio, un locale pubblico (ma comunque anche di un box auto); nelle figure 7 e 8 per chiarezza non à ̈ stata lasciata in vista l’interno del locale 30 eliminando un muro laterale.
In accordo con questa forma realizzativa, il dispositivo 10’ dell’invenzione comprende una parete 40 applicata in corrispondenza della luce 41 di ingresso del locale, in maniera stagna; la parete 40 à ̈ realizzata nello stesso materiale impermeabile dell’involucro 11 precedente ed à ̈ fissata ai lati della luce 41 con delle guarnizioni di tenuta 43, 44 e dei profilati 45, 46, come mostrato in dettaglio nella figura 9.
I profilati 45, 46 hanno sezione aperta “a canaletta†in cui trova posto la rispettiva guarnizione 43, 44, che à ̈ mantenuta premuta rispettivamente contro la parte centrale della sezione del profilato 45, 46 corrispondente, dove si trova il bordo della parete 40, per fare tenuta.
I profilati 45, 46 sono fissati al muro 35, 36 mediante bulloni 47, 48 ed in accordo con questa forma di realizzazione, per bloccare la guarnizione 43, 44 nel rispettivo profilato, uno dei bulloni 48 Ã ̈ di lunghezza tale da chiudere un coperchio 49 schiacciando la guarnizione 43.
In particolare, quest’ultima fa tenuta su una falda del bordo della parete impermeabile 40, ripiegata sul profilato 45, 46 corrispondente così che oltre alla guarnizione, la tenuta all’acqua à ̈ assicurata anche dal ripiegamento della parete. Ulteriormente, in accordo con questa forma preferita di realizzazione, per favorire la tenuta tra i profilati 45, 46 e il bordo ripiegato della parete, i primi presentano una rispettiva superficie di appoggio piana 45a, 46a, che nell’esempio mostrato à ̈ ottenuta da un profilo scatolato che si estende longitudinalmente al profilato 45, 46.
In prossimità dei bordi ripiegati lungo i profilati la parete 40 à ̈ dotata di una chiusura lampo 50 a tenuta, del tipo già spiegato in precedenza; a tal fine nella luce di ingresso 41 à ̈ disposto a pavimento un profilato 51 col quale il bordo inferiore della parete 40 si impegna a tenuta.
In pratica si può dire che in accordo con questa variante dell’invenzione, nella luce di accesso 41 al locale 30 à ̈ predisposto un telaio a cornice rettangolare, che supporta la parete 40 come una tenda la quale viene chiusa (o aperta) mediante la chiusura lampo 50 a tenuta.
Vantaggiosamente, per assicurare una ermeticità massima al dispositivo di protezione dell’invenzione, à ̈ possibile predisporre una ulteriore guarnizione 53, 54 tra le pareti 35, 36 ed i profilati 45, 46 per il montaggio di questio ultimi.
Il funzionamento di questa variante del trovato à ̈ simile a quello già spiegato prima, anche se in questo caso le operazioni da compiere per la messa in sicurezza del locale 30 sono, se possibile, ancora più semplici, in quanto si tratta essenzialmente di chiudere la parete 40 con la chiusura lampo 50; quando non viene utilizzata la parete 40 può essere arrotolata come una comune tenda da esterni.
Pertanto, in caso di allagamenti dovuti ad eventi alluvionali o altre cause à ̈ possibile proteggere il locale 30 e tutto quello che à ̈ presente al suo interno, semplicemente chiudendo la parete di protezione 40.
Si noti che anche in questo caso l’applicazione del dispositivo di protezione in accordo con l’invenzione può essere fatta in locali già esistenti perché, come si à ̈ visto, esso non richiede opere particolari e quindi può essere fatta in negozi, ristoranti ed altri locali senza particolari difficoltà.
Questi effetti vantaggiosi sono conseguiti grazie al fatto che una delle caratteristiche del dispositivo 10, 10’ dell’invenzione à ̈ quella di essere ideato e disegnato come un kit di montaggio, vale a dire un insieme di pezzi che possono essere montati e installati senza richiedere particolari opere degli ambienti così da poter essere applicati anche in quelli già esistenti.
Ovviamente sono comunque possibili varianti dell’invenzione rispetto a quanto finora descritto.
Così, ad esempio, à ̈ comprensibile che la forma ed il posizionamento dei profilati 45, 46 possa essere diversa da quella mostrata in figura 9; varianti sotto questo profilo sono mostrate nelle figure 11 e 12 che mostrano come sia possibile un diverso posizionamento dei profilati rispetto alla luce 41 di ingresso nel locale 30.
Per comodità si à ̈ usata la medesima numerazione precedente per gli elementi strutturalmente o funzionalmente equivalenti.
E’ solo il caso di segnalare che nella variante di fig. 11, i profilati 45, 46 hanno sezione a “H†in cui trovano posto le guarnizioni 43, 44, che sono mantenute premute rispettivamente contro la parte centrale della sezione del profilato 45, 46 corrispondente e contro il muro 35, 36 del locale 30, per fare tenuta.
Tutte queste varianti rientrano comunque nell’ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di protezione antiallagamento per ambienti (1; 30) quali rimesse per auto, negozi e simili, comprendenti una luce (41) di passaggio per l’accesso di persone o cose da e verso l’ambiente (1, 30), caratterizzato dal fatto di comprendere una barriera con almeno una parete (11, 40) impermeabile flessibile, mezzi (4, 5; 43-49) di supporto di detta barriera in un ambiente (1; 30) applicabili ai muri di esso.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui la barriera comprende un involucro (11) con una parete (13) apribile, ed in cui i mezzi di supporto comprendono elementi (4, 5, 19) di sospesione dell’involucro (11) nell’ambiente (1; 30).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 in cui i mezzi di supporto comprendono travi (4, 5) da fissare a soffitto nell’ambiente.
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 2 o 3, in cui alla parete (13) apribile dell’involucro à ̈ associata una chiusura lampo (20) a tenuta stagna.
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’involucro (11) ha forma sostanzialmente di parallelpipedo e la parete (13) apribile à ̈ in corrispondenza di una sua faccia.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui la barriera comprende una parete (40) avente dimensioni sostanzialmente uguali a quelle di una luce (41) dell’ambiente ed in cui i mezzi di supporto comprendono dei profilati (45, 46) da fissare nell’ambiente ai quali la parete (40) à ̈ collegata.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui la parete comprende una chiusura di tipo lampo (50) a tenuta.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui l’involucro (11) o la parete (40) sono realizzati con materiale tessile impermeabilizzato.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui il materiale tessile rinforzato à ̈ del tipo usato per gommoni o simili, comprendente almeno uno strato tessile associato con uno strato impermeabilizzante.
  10. 10. Kit di protezione antiallagamento per ambienti quali negozi, box per auto e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT000012A 2012-01-31 2012-01-31 Dispositivo antiallagamento per ambienti ITGE20120012A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITGE20120012A1 (it) 2012-01-31 2012-01-31 Dispositivo antiallagamento per ambienti
US14/374,721 US20150036949A1 (en) 2012-01-31 2013-01-30 Flood protection device for premises
EP13712339.4A EP2820205A2 (en) 2012-01-31 2013-01-30 Flood protection device for premises
PCT/IB2013/050776 WO2013114287A2 (en) 2012-01-31 2013-01-30 Flood protection device for premises

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITGE20120012A1 (it) 2012-01-31 2012-01-31 Dispositivo antiallagamento per ambienti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20120012A1 true ITGE20120012A1 (it) 2013-08-01

Family

ID=45992792

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000012A ITGE20120012A1 (it) 2012-01-31 2012-01-31 Dispositivo antiallagamento per ambienti

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20150036949A1 (it)
EP (1) EP2820205A2 (it)
IT (1) ITGE20120012A1 (it)
WO (1) WO2013114287A2 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10407233B1 (en) * 2016-04-15 2019-09-10 Plank Road Technologies, Llc Enclosure system for storage
ITUA20163238A1 (it) * 2016-04-18 2017-10-18 Musciola Giancarlo Cover box
KR101711825B1 (ko) * 2016-04-27 2017-03-03 한은주 건물 외벽의 입체장식 및 채광조절을 위한 가변 작동형 목재 스크린
CN109252717B (zh) * 2016-12-05 2020-08-21 江西核力特种设备有限公司 一种立体智能停车位
JP2019052420A (ja) * 2017-09-12 2019-04-04 文化シヤッター株式会社 車両用浸水対策装置
US10640940B2 (en) * 2017-12-04 2020-05-05 Phillip M. DeLaine, Jr. Systems and methods for forming water barriers
US10907405B2 (en) * 2017-12-10 2021-02-02 Timothy John Michalczyk Retractable gate system
CN109386211A (zh) * 2018-10-16 2019-02-26 陈姿璇 一种立体车库车门锁闭装置
CN110528934A (zh) * 2019-07-19 2019-12-03 徐州恒奥立体车库有限公司 一种适用于露天立体车库的防水装置
US11313146B2 (en) * 2019-11-18 2022-04-26 Ray D. Robertson Method and product to prevent flooding of a motor vehicle in high water
USD977145S1 (en) * 2020-06-23 2023-01-31 Polestar Performance Ab Room with retail arrangement
USD976093S1 (en) 2020-09-22 2023-01-24 Milwaukee Electric Tool Corporation Staple collation
WO2022066759A1 (en) 2020-09-22 2022-03-31 Milwaukee Electric Tool Corporation Staple and staple collation
CN113187295B (zh) * 2021-04-28 2022-08-30 巢湖学院 一种地下车库防洪装置

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3803600A1 (de) * 1987-02-09 1988-08-18 Thorleif Jensen Schutzraum
DE4116601A1 (de) * 1991-05-22 1991-11-07 Arno Dipl Ing Karwath Vorrichtung zur abdichtung von gebaeudeoeffnungen gegen hochwasser
FR2730263A1 (fr) * 1995-02-03 1996-08-09 Ninu Guy Dispositif pour proteger l'interieur des volumes non etanches contre les entrees indesirables de matieres ou de fluides
US5566512A (en) * 1994-05-13 1996-10-22 Page; George Inflatable storage chamber
WO2009112869A1 (en) * 2008-03-14 2009-09-17 Stephen Trevor Watson A containment device

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1849738A (en) * 1931-06-18 1932-03-15 Amico Sebastiano Cover or protector for vehicles and the like
US1988260A (en) * 1934-01-02 1935-01-15 Frank J Berghoff Movable enclosure
US3474803A (en) * 1968-06-19 1969-10-28 Ephraim F Davis Automobile enclosure
US6273113B1 (en) * 1999-10-29 2001-08-14 Aqua Vault, Inc. Vehicle flood protection system
US6701948B2 (en) * 2000-11-24 2004-03-09 Brian David Jopp Portable shelter's modular shell including displaceable/connectable walls
JP3532869B2 (ja) * 2001-02-23 2004-05-31 勝 堀場 車両用水害対策グッズ
GB2390858A (en) * 2002-07-15 2004-01-21 Andrew Wye Watertight car / vehicle cover to protect against flood
US20060137384A1 (en) * 2004-10-14 2006-06-29 Lee Bernard Flood and storage bag
US7805897B2 (en) * 2007-06-25 2010-10-05 Jhrg, Llc Storm panel for protecting windows and doors during high winds
US8640395B2 (en) * 2010-11-19 2014-02-04 Joseph J. DiSabantonio, III Portable passive anti-corrosion vehicle enclosure
CN201962985U (zh) * 2010-12-29 2011-09-07 郑有利 防车体泡水帐篷

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3803600A1 (de) * 1987-02-09 1988-08-18 Thorleif Jensen Schutzraum
DE4116601A1 (de) * 1991-05-22 1991-11-07 Arno Dipl Ing Karwath Vorrichtung zur abdichtung von gebaeudeoeffnungen gegen hochwasser
US5566512A (en) * 1994-05-13 1996-10-22 Page; George Inflatable storage chamber
FR2730263A1 (fr) * 1995-02-03 1996-08-09 Ninu Guy Dispositif pour proteger l'interieur des volumes non etanches contre les entrees indesirables de matieres ou de fluides
WO2009112869A1 (en) * 2008-03-14 2009-09-17 Stephen Trevor Watson A containment device

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013114287A3 (en) 2013-10-31
WO2013114287A2 (en) 2013-08-08
EP2820205A2 (en) 2015-01-07
US20150036949A1 (en) 2015-02-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITGE20120012A1 (it) Dispositivo antiallagamento per ambienti
JP6399870B2 (ja) 止水板及び止水板を備える開口部の防水装置
EP1149223B1 (en) Apparatus for preventing flood water from entering a building
WO2012047173A1 (en) A floodgate
JP2013151856A (ja) 家屋等への浸水防止工法
GB2342948A (en) Flood barrier for completely sealing a window, door or air vent of a property
KR101173259B1 (ko) 창문용 우수 유입방지장치
JP5714440B2 (ja) シェルター付建物
WO2013100047A1 (ja) 浸水防止シート及び家屋等への浸水防止工法
CN215255832U (zh) 一种写字楼用异形消防卷帘门结构
ITGE20130079A1 (it) Dispositivo di protezione per ambienti a chiusura automatizzata
GB2449520A (en) Flood barrier
CN202969347U (zh) 地下建筑地面出入口挡水门
JP7190021B2 (ja) 遮水装置
GB2357109A (en) Domestic flood barrier
KR20120131919A (ko) 침수 방지용 구조물
JP2018053506A (ja) 軽量止水パネルを備えた止水装置
JP4845827B2 (ja) 止水壁、及び、それを構成する止水体
JP6663176B2 (ja) 建物
GB2374109A (en) Flood barrier
JP5592416B2 (ja) 津波対策用扉
KR102599636B1 (ko) 비상 탈출 및 차수가 가능한 방범창
JP2015086657A (ja) 浸水防止シートの取り付け具及び浸水防止シートの施工方法
CN212837406U (zh) 一种增强型人防门门槛
JP6192380B2 (ja) 津波・洪水対応建物