IT202000020779A1 - Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto - Google Patents

Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto Download PDF

Info

Publication number
IT202000020779A1
IT202000020779A1 IT102020000020779A IT202000020779A IT202000020779A1 IT 202000020779 A1 IT202000020779 A1 IT 202000020779A1 IT 102020000020779 A IT102020000020779 A IT 102020000020779A IT 202000020779 A IT202000020779 A IT 202000020779A IT 202000020779 A1 IT202000020779 A1 IT 202000020779A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gasket
vehicle doors
plastic element
water guard
cavity
Prior art date
Application number
IT102020000020779A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Affinita
Original Assignee
Sapa S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sapa S P A filed Critical Sapa S P A
Priority to IT102020000020779A priority Critical patent/IT202000020779A1/it
Priority to EP21193433.6A priority patent/EP3960415B1/en
Publication of IT202000020779A1 publication Critical patent/IT202000020779A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • B29C45/1676Making multilayered or multicoloured articles using a soft material and a rigid material, e.g. making articles with a sealing part
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/03Injection moulding apparatus
    • B29C45/04Injection moulding apparatus using movable moulds or mould halves
    • B29C45/06Injection moulding apparatus using movable moulds or mould halves mounted on a turntable, i.e. on a rotating support having a rotating axis parallel to the mould opening, closing or clamping direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • B29C45/1657Making multilayered or multicoloured articles using means for adhering or bonding the layers or parts to each other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/15Sealing arrangements characterised by the material
    • B60J10/16Sealing arrangements characterised by the material consisting of two or more plastic materials having different physical or chemical properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/70Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens
    • B60J10/74Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens for sliding window panes, e.g. sash guides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/001Profiled members, e.g. beams, sections
    • B29L2031/003Profiled members, e.g. beams, sections having a profiled transverse cross-section
    • B29L2031/005Profiled members, e.g. beams, sections having a profiled transverse cross-section for making window frames

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?METODO DI PRODUZIONE DI UN RIPARO ACQUA PER PORTIERE DI VEICOLI E PRODOTTO COS? OTTENUTO?
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione opera nell?ambito delle componenti di veicoli e dei loro stampi e metodi di produzione. Pi? in generale, la presente invenzione ? afferente al settore dell?automotive.
Arte nota
Il settore dell?automotive, ormai da decenni, ? in costante inseguimento di prestazioni tecniche e di comfort pressoch? perfette per l?utente, sia esso conducente o passeggero.
Negli anni, infatti, ogni componente costitutiva di un?automobile si ? arricchita di dettagli tecnici ed estetici, si ? completata con strumenti elettronici, sensori, allarmi ed ? diventata oggetto di profonde innovazioni che hanno portato ai veicoli che oggi conosciamo.
Non c?? da stupirsi, infatti, se una Smart, ovvero una delle automobili pi? piccole sul mercato, che pu? ospitare solo due persone, sembri enorme e sproporzionata rispetto a una vecchia ?500? o ?mini?. Le automobili di una volta, viste con occhi moderni, sembrano delle riproduzioni in scala rimpicciolita di una vettura di oggi. Eppure anche quelle vetture trasportavano passeggeri e bagagli che, negli anni non hanno cambiato le proprie dimensioni medie.
Ma allora perch? le auto di oggi sono cos? pi? ingombranti di quelle di un tempo, pur conservando la loro originaria utilit?, ovvero il trasporto di persone e cose su strada?
La risposta ? proprio nella ricerca di un comfort crescente per il passeggero; una ricerca che ha investito come un?ondata tutto quello che di un veicolo ? visibile e anche quello che vedono solo i meccanici.
Prendiamo ora in esame solamente lo sportello: prima esso era costituito solo da una lamiera metallica con una maniglia esterna per l?apertura, un sistema di chiusura interno che si attivava manualmente e una manovella per alzare e abbassare il finestrino sempre manualmente.
I comfort delle portiere di oggi sono evidenti: la chiusura porte ? centralizzata e attivabile tramite un pulsante; i finestrini sono elettrici; internamente ? presente una sporgenza ergonomica che fa da bracciolo; internamente ? presente un vano portaoggetti laterale; sono previsti strati di isolamento termico; sono presenti materiali atti all?isolamento acustico; sono presenti sensori che comunicano la mancata chiusura dello sportello? e cos? via.
Ora, ? evidente che lo sportello, in quanto girevole, sia l?unico elemento che presenta la faccia destinata a trovarsi all?interno dell?abitacolo che, quando lo sportello ? aperto, si trova all?esterno, e quindi a contatto con gli agenti atmosferici e, eventualmente, con la pioggia. La fessura stessa che esiste tra la carrozzeria del tetto del veicolo e il bordo dello sportello, ? soggetta a infiltrazioni d?acqua, soprattutto nel caso di forti piogge.
Ovviamente, anche la tecnologia anti-infiltrazione in corrispondenza degli sportelli dei veicoli, ? stata oggetto, negli anni, di approfondite ricerche e avanzamenti tecnologici.
L?elemento che impedisce la caduta dell?acqua all?interno del veicolo si chiama, in gergo, ?riparo acqua?. Esso era costituito, fino a circa 10 anni fa, da un foam poliuretanico biadesivo che veniva estruso da una macchina apposita.
Le moderne tecnologie hanno sostituito il foam con un elemento in plastica che si aggancia meccanicamente al sistema alzavetri e che riporta, perimetralmente, un?iniezione di poliuretano bicomponente (poliolio - isocianato) il quale, polimerizzandosi assume la forma di un cordoncino per fungere da guarnizione e impedire il filtraggio dell?acqua.
La realizzazione di questo elemento, quindi, ad oggi, prevede almeno due fasi produttive: prima la realizzazione dell?elemento plastico e successivamente il cordoncino in poliuretano.
Non sembrano esistere sul mercato soluzioni ottimizzate che consentano la realizzazione del profilo plastico gi? dotato di perimetro anti-infiltrazioni direttamente a valle dello stampaggio.
Scopo della presente invenzione ?, quindi, quello di realizzare un riparo acqua innovativo sia nel prodotto, grazie all?utilizzo di materiali convenienti, e innovativo nel processo produttivo, ovvero realizzato mediante un unico processo di costampaggio.
Descrizione dell?invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzato un metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto cos? ottenuto che risolve efficacemente le problematiche suesposte.
Vantaggiosamente, la realizzazione del riparo acqua della presente invenzione, pu? essere eseguita tramite stampi esistenti; in particolare stampi doppi (o comunque dotati di una pluralit? di cavit?-intercapedini) del tipo a tavola rotante o con transfer.
In particolare il metodo di produzione del riparo acqua in oggetto, comprende i passi di:
- stampaggio dell?elemento plastico in una prima cavit? dello stampo doppio in cui la prima cavit? presenta la sagoma esatta dell?elemento plastico;
- trasferimento dell?elemento plastico ormai solidificato presso una seconda cavit? che presenta la sagoma del riparo acqua completo; di detto stampo doppio. Il trasferimento, a seconda della tipologia di stampo utilizzato, ? eseguito da un braccio meccanico o dalla rotazione della tavola rotante dello stampo;
- iniezione di una predeterminata quantit? di un elastomero termoplastico tipo TPE o gomma siliconica, in corrispondenza della porzione vuota di detta seconda cavit? di detto stampo doppio, essendo la restante porzione di cavit? riempita con detto elemento plastico;
- attesa del tempo di solidificazione della gomma siliconica o dell?elastomero termoplastico che costituir? la guarnizione del riparo acqua ed estrazione del riparo acqua completo.
Eventualmente, in una forma di realizzazione della presente invenzione, ? vantaggiosamente utilizzato uno stampo dotato di dispositivi mobili atti a definire una pluralit? di fori in corrispondenza della porzione di accoppiamento tra detto elemento plastico e detta guarnizione. I fori sono atti ad essere successivamente riempiti con la gomma siliconica o il materiale elastomerico termoplastico, tipo TPE, per formare delle teste di chiodo che stabiliscono un vincolo meccanico tra elemento plastico rigido e guarnizione elastomerica.
Vantaggiosamente, il metodo pu? comprendere un passo di aggancio di un elemento di supporto meccanico atto a supportare inferiormente detta guarnizione. La forma delle intercapedini dello stampo che realizza il riparo acqua della presente invenzione prevede la forma standard dell?elemento plastico, mentre la forma della guarnizione presenta, in corrispondenza di un bordo libero, un profilo a pettine dotato di una pluralit? di denti atti al drenaggio di acqua e umidit?.
In altre forme di realizzazione la guarnizione pu? avere profilo a ?U? oppure circolare.
I vantaggi offerti dalla presente invenzione sono evidenti alla luce della descrizione fin qui esposta e saranno ancora pi? chiari grazie alle figure annesse e alla relativa descrizione dettagliata.
Descrizione delle figure
L?invenzione verr? qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l?ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra un esempio del riparo acqua 10 secondo una forma di realizzazione in cui la guarnizione 2 ? a pettine.
- FIGURA 2 illustra le due fasi di realizzazione del riparo acqua 10 con la tecnica dello stampo a tavola rotante per la realizzazione della testa di chiodo 3 nella guarnizione 2.
- FIGURA 3 mostra un?ulteriore forma di realizzazione del riparo acqua 10 in cui la guarnizione 2 ? a forma di ?U? e, inferiormente ? presente un elemento di supporto meccanico 5.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La presente invenzione verr? ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano alcune realizzazioni relativamente al presente concetto inventivo.
Con riferimento alla FIG. 1 ? mostrato il riparo acqua 10 della presente invenzione nella sua forma preferita. Esso comprende un elemento plastico 1 e una guarnizione 2 che aderisce a un profilo di accoppiamento 2? disposto in corrispondenza di una porzione superiore 1? dell?elemento plastico 1.
La guarnizione 2 ? realizzata mediante un processo d?iniezione in stampo, in elastomero termoplastico (tipo TPE) o gomma siliconica Essa ha un bordo di accoppiamento 2? con la porzione superiore dell?elemento plastico 1, mentre il bordo libero 2?? ? a forma di pettine, dotato di una pluralit? di denti 4 atti al drenaggio di acqua e umidit?.
In questo caso l?adesione tra elemento plastico 1 e guarnizione 2 ? puramente di tipo chimico.
Per incrementare i vincoli tra le due componenti del riparo acqua 10, un?ulteriore forma di realizzazione preferita, rappresentata in Fig. 2, presenta, in corrispondenza del bordo di accoppiamento 2?, una pluralit? di teste di chiodo 3 per l?aggancio meccanico tra elemento plastico 1 e guarnizione 2.
Infine, in Fig. 3 ? mostrato un elemento che aggiunge stabilit? alla guarnizione 2, ovvero un supporto meccanico 5 atto a supportare inferiormente detta guarnizione 2 e agganciato a detto elemento plastico 1.
? infine chiaro che all?invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall?ambito di tutela che ? fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

Rivendicazioni
1. Metodo di produzione di un riparo acqua (10) per portiere di veicoli, atto alla produzione di un riparo acqua (10) comprendente un elemento plastico (1) e una guarnizione (2) che aderisce a un profilo di accoppiamento (2?) disposto in corrispondenza di una porzione superiore (1?) di detto elemento plastico (1); detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di avvenire in uno stampo doppio avente una prima cavit? e una seconda cavit? e dal fatto di comprendere i passi di:
- stampaggio di detto elemento plastico (1) in una prima cavit? di detto stampo doppio; detta prima cavit? presentando la sagoma di detto elemento plastico (1);
- trasferimento di detto elemento plastico (1) ormai solidificato presso detta seconda cavit? di detto stampo doppio; detto trasferimento essendo realizzato da un braccio meccanico; detta seconda cavit? presentando la sagoma di detto riparo acqua (10) completo;
- iniezione di una predeterminata quantit? di gomma siliconica o di un elastomero termoplastico, tipo TPE, in corrispondenza della porzione vuota di detta seconda cavit? di detto stampo doppio, essendo la restante porzione di cavit? riempita con detto elemento plastico (1); - attesa del tempo di solidificazione di detta gomma siliconica o detto elastomero termoplastico che costituir? detta guarnizione (2) ed estrazione del riparo acqua (10) completo.
2. Metodo di produzione di un riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che durante detto stampaggio di detto elemento plastico (1), lo stampo ? dotato di dispositivi mobili atti a definire una pluralit? di fori (3?) in corrispondenza della porzione di accoppiamento (2?) tra detto elemento plastico (1) e detta guarnizione (2); detti fori (3?) essendo atti ad essere successivamente riempiti con detta gomma siliconica o detto elastomero termoplastico per formare delle teste di chiodo (3) che stabiliscono un vincolo meccanico tra elemento plastico (1) e guarnizione (2).
3. Metodo di produzione di un riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto di avvenire un uno stampo a tavola rotante.
4. Metodo di produzione di un riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un passo di aggancio di un elemento di supporto meccanico (5) atto a supportare inferiormente detta guarnizione (2).
5. Riparo acqua (10) per portiere di veicoli, comprendente un elemento plastico (1) e una guarnizione (2) che aderisce a un profilo di accoppiamento (2?) disposto in corrispondenza di una porzione superiore (1?) di detto elemento plastico (1); detto riparo acqua (10) essendo caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (2) ? realizzata in gomma siliconica o in un elastomero termoplastico (TPE).
6. Riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo la precedente rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (2) presenta, in corrispondenza del bordo di accoppiamento (2?) con detto elemento plastico (1), una pluralit? di teste di chiodo (3) per l?aggancio meccanico con detto elemento plastico (1).
7. Riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo la precedente rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (2) presenta, in corrispondenza di un bordo libero (2??), un profilo a pettine dotato di una pluralit? di denti (4) atti al drenaggio di acqua e umidit?.
8. Riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 5 a 6, caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (2) presenta, in corrispondenza di un bordo libero (2??), un profilo a ?U?.
9. Riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 5 a 6, caratterizzato dal fatto che detta guarnizione (2) presenta, in corrispondenza di un bordo libero (2??), un profilo circolare.
10. Riparo acqua (10) per portiere di veicoli, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di supporto meccanico (5) atto a supportare inferiormente detta guarnizione (2) e agganciato a detto elemento plastico (1).
IT102020000020779A 2020-09-01 2020-09-01 Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto IT202000020779A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000020779A IT202000020779A1 (it) 2020-09-01 2020-09-01 Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto
EP21193433.6A EP3960415B1 (en) 2020-09-01 2021-08-27 Method for producing a water guard for vehicle doors and product thus obtained

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000020779A IT202000020779A1 (it) 2020-09-01 2020-09-01 Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000020779A1 true IT202000020779A1 (it) 2022-03-01

Family

ID=73401904

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000020779A IT202000020779A1 (it) 2020-09-01 2020-09-01 Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3960415B1 (it)
IT (1) IT202000020779A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2012153234A1 (fr) * 2011-05-10 2012-11-15 Hutchinson Profile moule par multi-injection formant un joint d'etancheite ou un enjoliveur pour carrosserie de vehicule automobile, et son procede de fabrication
DE102018007862A1 (de) * 2018-10-05 2020-04-09 Psa Automobiles Sa Fensterrahmenelement, Verfahren und Maschine zu dessen Fertigung

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2012153234A1 (fr) * 2011-05-10 2012-11-15 Hutchinson Profile moule par multi-injection formant un joint d'etancheite ou un enjoliveur pour carrosserie de vehicule automobile, et son procede de fabrication
DE102018007862A1 (de) * 2018-10-05 2020-04-09 Psa Automobiles Sa Fensterrahmenelement, Verfahren und Maschine zu dessen Fertigung

Also Published As

Publication number Publication date
EP3960415B1 (en) 2023-06-07
EP3960415A1 (en) 2022-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11267325B2 (en) Encapsulation assembly for automotive glass
EP0368817B1 (en) A method for the manufacture of a sealing gasket on the rim of a sheet of glass
US8127498B2 (en) Sliding window assembly and method of forming the same
US8001727B2 (en) Sealing molding with insert for forming closeout surface
US8765041B2 (en) Weather strip and production method thereof
CZ294242B6 (cs) Způsob výroby sestavy okna pro motorové vozidlo a sestava okna
JP3090907B2 (ja) 自動車のウインドウプレート用モールディングの製造方法
CN101909846B (zh) 制造具有多个相邻接的不同装饰区域的成型件的方法和装置
KR20170094325A (ko) 압출된 시일부, 트림, 및 코어를 갖는 글레이징 및 상기 글레이징의 제조 방법
JP3221825B2 (ja) モール部とリップ部が一体に成形されたウエザーストリップ
IT202000020779A1 (it) Metodo di produzione di un riparo acqua per portiere di veicoli e prodotto così ottenuto
CN207000131U (zh) 一种车门外水切结构
ITMI961247A1 (it) Procedimento perfezionato per la formatura di manufatti quali finte pelli o simili da materiali termoplastici, termoindurenti o
CN210309875U (zh) 车门角窗与玻璃导轨装配结构及车辆
JP5000519B2 (ja) 輪郭形成されたバーを製造するための方法および装置
KR101414803B1 (ko) 차량용 도어 웨더스트립의 제조 금형
JPH068729A (ja) 自動車用ウインドモールディングの製造方法
CN101795844A (zh) 用于制造具有不同的装饰区域的成型件的方法
CN109982897B (zh) 用于车辆的车顶绝缘材料及生产方法
CZ299405B6 (cs) Zpusob a zarízení pro výrobu hranového profilu pro zasklení
KR101163462B1 (ko) 자동차용 도어 몰딩 및 그 제조 방법
CN203994425U (zh) 注塑装置
CN210000256U (zh) 一种上装饰条及车辆
CN1353652A (zh) 密封或导引装置
JP2598973Y2 (ja) 自動車用ウインドモールディング