IT202000009508A1 - Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi - Google Patents

Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi Download PDF

Info

Publication number
IT202000009508A1
IT202000009508A1 IT102020000009508A IT202000009508A IT202000009508A1 IT 202000009508 A1 IT202000009508 A1 IT 202000009508A1 IT 102020000009508 A IT102020000009508 A IT 102020000009508A IT 202000009508 A IT202000009508 A IT 202000009508A IT 202000009508 A1 IT202000009508 A1 IT 202000009508A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
digital printer
printing
unit
sheet
advancement
Prior art date
Application number
IT102020000009508A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Coppelli
Original Assignee
Project42 Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Project42 Srl filed Critical Project42 Srl
Priority to IT102020000009508A priority Critical patent/IT202000009508A1/it
Publication of IT202000009508A1 publication Critical patent/IT202000009508A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J19/00Character- or line-spacing mechanisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J2/00Typewriters or selective printing mechanisms characterised by the printing or marking process for which they are designed
    • B41J2/005Typewriters or selective printing mechanisms characterised by the printing or marking process for which they are designed characterised by bringing liquid or particles selectively into contact with a printing material
    • B41J2/01Ink jet
    • B41J2/135Nozzles
    • B41J2/165Prevention or detection of nozzle clogging, e.g. cleaning, capping or moistening for nozzles
    • B41J2/16517Cleaning of print head nozzles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J2/00Typewriters or selective printing mechanisms characterised by the printing or marking process for which they are designed
    • B41J2/485Typewriters or selective printing mechanisms characterised by the printing or marking process for which they are designed characterised by the process of building-up characters or image elements applicable to two or more kinds of printing or marking processes
    • B41J2/505Typewriters or selective printing mechanisms characterised by the printing or marking process for which they are designed characterised by the process of building-up characters or image elements applicable to two or more kinds of printing or marking processes from an assembly of identical printing elements
    • B41J2/51Typewriters or selective printing mechanisms characterised by the printing or marking process for which they are designed characterised by the process of building-up characters or image elements applicable to two or more kinds of printing or marking processes from an assembly of identical printing elements serial printer type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J25/00Actions or mechanisms not otherwise provided for
    • B41J25/304Bodily-movable mechanisms for print heads or carriages movable towards or from paper surface
    • B41J25/308Bodily-movable mechanisms for print heads or carriages movable towards or from paper surface with print gap adjustment mechanisms
    • B41J25/3086Bodily-movable mechanisms for print heads or carriages movable towards or from paper surface with print gap adjustment mechanisms with print gap adjustment means between the print head and its carriage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J3/00Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed
    • B41J3/407Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed for marking on special material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J3/00Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed
    • B41J3/54Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed with two or more sets of type or printing elements
    • B41J3/543Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed with two or more sets of type or printing elements with multiple inkjet print heads

Landscapes

  • Developing Agents For Electrophotography (AREA)
  • Particle Formation And Scattering Control In Inkjet Printers (AREA)
  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
?STAMPANTE DIGITALE PER LA DECORAZIONE DI MANUFATTI LASTRIFORMI?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi.
Nell?ambito della presente trattazione, con l?espressione ?manufatti lastriformi? si intende qualunque prodotto di conformazione appiattita avente due dimensioni di estensione spaziale (i.e. larghezza e lunghezza) notevolmente pi? grandi rispetto alla terza dimensione (i.e. lo spessore), indipendentemente dal materiale (rigido, morbido o flessibile) che lo costituisce.
A titolo puramente esemplificativo e non limitativo, sono considerati manufatti lastriformi decorabili mediante la presente invenzione le piastrelle e le lastre in materiale ceramico, i fogli di carta o cartone e i teli di stoffa.
Nell?ambito della manifattura ceramica, ad esempio, ? da sempre sentita l?esigenza di decorare la faccia in vista dei manufatti ceramici lastriformi a scopo principalmente estetico.
Tale pratica ? collegata anche all?esigenza delle industrie ceramiche di produrre piastrelle e lastre da pavimento e da rivestimento che si differenziano il pi? possibile dalla concorrenza e che soddisfano al meglio i canoni estetici richiesti della clientela.
Nello specifico, la decorazione dei manufatti ceramici lastriformi consiste nell?applicazione di pigmenti sulla faccia in vista delle piastrelle, in materiale ceramico crudo o parzialmente cotto, per poi essere stabilizzati in modo completo e definitivo con la cottura in forno.
La decorazione dei manufatti ceramici lastriformi pu? avvenire con diverse metodologie e, attualmente, ? molto diffuso l?impiego di stampanti digitali. La decorazione dei manufatti ceramici lastriformi attraverso stampanti digitali prevede l?applicazione di particolari inchiostri ceramici, che consistono in miscele di coloranti in polvere (ossidi minerali, oppure ossidi di metalli, oppure metalli caratterizzati da strutture complesse), a granulometria molto fine, sospese in un apposito solvente o in un altro veicolante.
Le stampanti digitali per la decorazione di piastrelle in materiale ceramico di tipo noto comprendono solitamente un piano di avanzamento su cui avanzano i manufatti ceramici da decorare e una pluralit? di testine di stampa affacciate sul piano di avanzamento e dotate di ugelliere eroganti l?inchiostro ceramico sulla faccia in vista dei manufatti ceramici.
Il piano di avanzamento ? solitamente costituito da un nastro trasportatore che ? movimentato lungo una direzione sostanzialmente orizzontale grazie a pulegge o rulli motorizzati.
In questo modo i manufatti ceramici lastriformi vengono movimentati al di sotto delle testine di stampa durante l?erogazione dell?inchiostro ceramico. Le testine di stampa spruzzano l?inchiostro ceramico sulla faccia in vista dei manufatti ceramici lastriformi secondo un disegno stabilito in precedenza.
Le testine di stampa sono montate sopra al piano di avanzamento in posizione fissa in modo da coprire tutta la larghezza del piano di avanzamento e poter decorare manufatti ceramici lastriformi di qualsiasi formato, secondo una modalit? operativa comunemente denominata ?single pass?.
Le stampanti digitali tradizionali, tuttavia, presentano alcuni inconvenienti tra cui va annoverato il fatto che gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria risultano particolarmente difficoltosi.
Le testine di stampa sono infatti solitamente montate su una barra di sostegno disposta sopra al piano di avanzamento ad una distanza di pochi centimetri dal piano stesso.
Lo spazio per eseguire eventuali operazioni di sostituzione delle testine ? dunque molto limitato e comporta una notevole complicazione anche per l?esecuzione di operazioni di capping, ossia la copertura delle testine inutilizzate con un tappo di rivestimento destinato ad evitare che le ugelliere possano seccarsi.
A questo proposito occorre sottolineare che gli interventi di sostituzione delle testine e/o di capping sono piuttosto frequenti in quanto da eseguire non solo per aggiustare o pulire eventuali testine non perfettamente funzionanti ma anche per modificare l?area di stampa, ossia il numero e la disposizione delle testine di stampa che pu? variare a seconda del formato dei manufatti ceramici lastriformi da decorare; ad ogni cambio formato delle piastrelle in produzione, dunque, pu? rendersi necessario intervenire sulle testine.
Per ovviare almeno in parte a queste problematiche, alcune stampanti digitali prevedono che tutte le testine di stampa siano montate su un cassetto scorrevole; quando occorre eseguire interventi di manutenzione/capping, il cassetto viene estratto dalla macchina portando con s? le testine di stampa, permettendone la sostituzione e/o la pulizia e/o il capping in maniera pi? agevole.
Anche in questo caso, tuttavia, le stampanti digitali tradizionali soffrono di gravi inconvenienti tra cui il fatto che gli interventi di manutenzione/capping comportano inevitabilmente l?arresto della stampante e dunque dell?intero impianto di fabbricazione dei manufatti ceramici lastriformi, con conseguente aumento dei costi complessivi di produzione.
A ci? si aggiunge che l?incremento dei costi di fabbricazione si scarica inevitabilmente sul prezzo di vendita al pubblico, col rischio di rendere i prodotti meno interessanti per la clientela.
Analoghe problematiche per la stampa sui manufatti lastriformi sono presenti anche in settori diversi da quello della manifattura ceramica, come ad esempio nel settore della stampa su carta e cartone e nel settore della stampa su stoffa e tessuti.
Il compito principale della presente invenzione ? quello di escogitare una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi che consenta di eseguire in maniera pratica, agevole e funzionale gli interventi di manutenzione e/o capping delle testine di stampa.
Ulteriore scopo del presente trovato ? quello di escogitare una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi che consenta di evitare l?arresto dell?impianto di fabbricazione o quantomeno ridurre il tempo di fermo.
Non ultimo scopo della presente invenzione ? quello di escogitare una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi che permetta di abbassare i costi di produzione e il prezzo di vendita al pubblico dei prodotti finiti.
Altro scopo del presente trovato ? quello di escogitare una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell?ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto. Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dalla presente stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 ? una vista in assonometria della stampante secondo il trovato; la figura 2 ? una vista laterale della stampante secondo il trovato;
la figura 3 ? una vista in assonometria, su scala ingrandita, di un particolare della stampante secondo il trovato;
la figura 4 ? una vista in pianta di un particolare della stampante secondo il trovato, funzionante secondo una prima modalit? operativa;
la figura 5 ? una vista in pianta di un particolare della stampante secondo il trovato, funzionante secondo una seconda modalit? operativa.
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato globalmente con 1 una stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi.
La stampante digitale 1 ? in particolare configurata per decorare manufatti lastriformi M di grandi formati (e.g. con lati di lunghezza superiore a 2 m), ma pu? essere utilizzata anche per lavorare con formati pi? piccoli.
La stampante digitale 1 comprende almeno un telaio di base 2, per l?appoggio al suolo, al quale ? associata almeno una linea di avanzamento 3 dei manufatti lastriformi M.
La linea di avanzamento 3 ? atta alla movimentazione dei manufatti lastriformi M lungo una direzione di avanzamento A.
Vantaggiosamente la linea di avanzamento 3 definisce un piano di avanzamento sostanzialmente orizzontale su cui i manufatti lastriformi M appoggiano ed avanzano lungo la direzione di avanzamento A, anch?essa sostanzialmente orizzontale.
Pi? in dettaglio, la linea di avanzamento 3 consiste ad esempio in un nastro trasportatore.
La stampante digitale 1 comprende almeno un gruppo di supporto 4 associato al telaio di base 2 in modo sollevabile e abbassabile rispetto alla linea di avanzamento 3.
A tale scopo il telaio di base 2 comprende una coppia di montanti verticali 5 lungo cui ? impegnato scorrevole il gruppo di supporto 4.
Utilmente, la stampante digitale 1 comprende mezzi automatici di regolazione fine, non mostrati in dettaglio nelle figure, che regolano il sollevamento e l?abbassamento del gruppo di supporto 4 in funzione dello spessore dei manufatti lastriformi M.
In pratica, per la decorazione di manufatti lastriformi M particolarmente sottili (ad esempio con spessore pari 4 mm), il gruppo di supporto 4 viene collocato in prossimit? della linea di avanzamento 3; per la decorazione di manufatti lastriformi M spessi (ad esempio con spessore pari 2 cm), invece, il gruppo di supporto 4 viene disposto ad una distanza maggiore dalla linea di avanzamento 3.
I mezzi automatici di regolazione fine consistono, ad esempio, in un motore elettrico a controllo micrometrico o altro sistema affine.
Al gruppo di supporto 4 ? associata almeno un?unit? di guida 6 disposta almeno parzialmente sopra alla linea di avanzamento 3 e definente un percorso di movimentazione P1, P2, P3, P4.
Sull?unit? di guida 6 ? montata una pluralit? di gruppi di stampa 7, che sono mobili scorrevolmente lungo il percorso di movimentazione P1, P2, P3, P4, singolarmente e indipendentemente gli uni dagli altri, tra almeno una posizione di lavoro, in cui i gruppi di stampa 7 sono disposti sopra alla linea di avanzamento 3 per l?erogazione di inchiostro sui manufatti lastriformi M, ed almeno una posizione di riposo.
Vantaggiosamente l?unit? di guida 6 ? conformata ad anello chiuso, i gruppi di stampa 7 essendo mobili circolarmente sull?unit? di guida 6.
In altre parole, i gruppi di stampa 7 possono muoversi lungo il percorso di movimentazione P1, P2, P3, P4, esso stesso sagomato ad anello chiuso, sia in un verso di percorrenza sia nel verso opposto.
Tale conformazione risulta particolarmente vantaggiosa per consentire l?avvicendamento dei gruppi di stampa 7 nella posizione di lavoro.
Visto che, infatti, ogni gruppo di stampa 7 ? mobile singolarmente e indipendentemente dagli altri, ? possibile collocare in posizione di lavoro tutti e soli i gruppi di stampa 7 necessari a coprire l?area di stampa determinata dal formato dei manufatti lastriformi M in lavorazione, come verr? descritto pi? approfonditamente in seguito.
Nella particolare forma di attuazione mostrata nelle figure, il percorso di movimentazione P1, P2, P3, P4 ? sagomato a ?O? e si estende lungo un primo tratto rettilineo P1 e un secondo tratto rettilineo P2, disposti lungo direzioni orizzontali parallele tra loro e ortogonali alla direzione di avanzamento A, e lungo un primo tratto curvilineo P3 ed un secondo tratto curvilineo P4, che uniscono tra loro i tratti rettilinei P1, P2.
Entrambi i tratti rettilinei P1, P2 sono disposti sopra alla linea di avanzamento 3 ed entrambi i tratti curvilinei P3, P4 sporgono oltre la linea di avanzamento 3.
Nella posizione di lavoro, i gruppi di stampa 7 vengono collocati in corrispondenza del primo tratto rettilineo P1.
L?unit? di guida 6 comprende almeno un dispositivo a motore magnetico lineare 8 provvisto di una pluralit? di cursori mobili 9 su cui sono montati i gruppi di stampa 7.
Il motore magnetico lineare 8, in pratica, consiste in un motore elettrico in cui il rotore e lo statore, invece, di essere circolari, sono dispiegati lungo una direzione lineare e, invece di generare un momento meccanico, producono una forza.
Il dispositivo a motore magnetico lineare 8, ad esempio, ? integrato lungo l?unit? di guida 6 e i cursori mobili 9, per produrre un campo magnetico in grado di mettere in movimento i cursori mobili 9, e i gruppi di stampa 7 montati su di essi, lungo l?unit? di guida 6 e bloccarli nelle posizioni desiderate.
La regolazione del movimento e del bloccaggio dei cursori mobili 9 avviene in modo micrometrico, ossia il dispositivo a motore magnetico lineare 8 ? atto a collocare i cursori mobili 9 e i gruppi di stampa 7 lungo l?unit? di guida 6 con precisione.
Utilmente ? previsto un gruppo di stampa 7 per ciascun cursore mobile 9. Ciascun cursore mobile 9 comprende mezzi di sollevamento e abbassamento 10 di un rispettivo gruppo di stampa 7.
In pratica, ogni gruppo di stampa 7 ? singolarmente sollevabile rispetto all?unit? di guida 6.
I mezzi di sollevamento e abbassamento 10 consistono, ad esempio, in un attuatore pneumatico montato su ogni cursore mobile 9 e associato al rispettivo gruppo di stampa 7.
Ogni attuatore pneumatico ? atto a spostare il rispettivo gruppo di stampa 7 tra due posizioni estremali, ossia una posizione abbassata ed una posizione sollevata.
Almeno uno dei gruppi di stampa 7 comprende una pluralit? di testine di stampa 11 provviste di ugelliere 12 orientate lungo una direzione di stampa B sostanzialmente ortogonale alla direzione di avanzamento A.
Questa prima tipologia di gruppi di stampa 7 permette alla stampante digitale 1 di funzionare secondo una prima modalit? operativa di tipo ?single pass? mostrata in Figura 4, in cui nella posizione di lavoro vengono collocate una pluralit? di gruppi di stampa 7 realizzati secondo la prima tipologia e destinati a restare fermi durante il passaggio dei manufatti lastriformi M.
Il numero di gruppi di stampa 7 collocati in posizione di lavoro dipende dal formato dei manufatti lastriformi M, cos? da definire un?area di stampa che copra l?intera estensione dei manufatti lastriformi M.
In combinazione o in alternativa alla prima tipologia di gruppi di stampa 7 appena descritta, pu? essere prevista una seconda tipologia in cui almeno uno dei gruppi di stampa 7 comprende una pluralit? di testine di stampa 11 provviste di ugelliere 12 orientate lungo una direzione di stampa C sostanzialmente parallela alla direzione di avanzamento A.
Questa seconda tipologia di gruppi di stampa 7 permette alla stampante digitale 1 di funzionare in accordo con una seconda modalit? operativa di tipo ?scanning? mostrata in Figura 5, in cui nella posizione di lavoro viene collocato un solo gruppo di stampa 7 realizzato secondo la seconda tipologia e destinato ad essere movimentato avanti e indietro lungo l?unit? di guida 6 durante il passaggio dei manufatti lastriformi M.
Mediante la prima modalit? operativa (?single pass?) si possono ottenere stampe pi? veloci.
Mediante la seconda modalit? operativa (?scanning?) si possono ottenere stampe con risoluzione e qualit? dell?immagine pi? alta.
Indipendentemente dalla tipologia e dalla modalit? operativa, le ugelliere 12 delle testine di stampa 11 sono comandate elettronicamente per erogare l?inchiostro solo quando e dove occorre.
I gruppi di stampa 7 sono montati a sbalzo rispetto ai cursori mobili 9 ? presentano tutte le ugelliere 12 rivolte verso il basso.
Vantaggiosamente, la posizione di riposo comprende una stazione di capping 13.
In combinazioni o in alternativa alla stazione di capping 13, la posizione di riposo comprende una stazione di manutenzione 14.
Preferibilmente, la stampante digitale 1 comprende almeno due posizioni di riposo, in cui almeno una delle posizioni di riposo comprende una stazione di capping 13 ed almeno una delle posizioni di riposo comprende una stazione di manutenzione 14.
Nella particolare forma di attuazione mostrata nelle figure, la stampante digitale 1 comprende due posizioni di riposo, con una stazione di capping 13 ed una stazione di manutenzione 14.
Non si escludono, tuttavia, alternative forme di attuazione della presente invenzione in cui sia presente solo una posizione di riposo o ne siano presenti tre o pi?.
La stazione di capping 13 consiste, ad esempio, in un basamento 15 montato a sbalzo sul gruppo di supporto 4 sopra alla linea di avanzamento 3 e mobile in verticale assieme all?unit? di guida 6.
Il basamento 15 ha conformazione sostanzialmente orizzontale e definisce un piano di appoggio per i gruppi di stampa 7.
Visto che le ugelliere 12 delle testine di stampa 11 sono rivolte verso il basso, quando un gruppo di stampa 7 si appoggia sul basamento 15 si ottiene automaticamente la chiusura delle sue ugelliere 12 e si evita esse possano seccarsi.
Il basamento 15 ? disposto ad una quota (i.e. ad una distanza dalla linea di avanzamento 3) pi? alta rispetto alla quota dei gruppi di stampa 7 quando in posizione abbassata e pi? bassa rispetto alla quota dei gruppi di stampa 7 quando in posizione sollevata.
In pratica, quando i gruppi di stampa 7 vengono collocati in posizione di lavoro, i mezzi di sollevamento e abbassamento 10 vengono abbassati per disporre le testine di stampa 11 in prossimit? della linea di avanzamento 3 (ad esempio a pochi mm) e migliorare la qualit? della stampa.
Quando, invece, i gruppi di stampa 7 devono essere collocati nella stazione di capping 13, allora i mezzi di sollevamento e abbassamento 10 vengono sollevati, per consentire di innalzare i gruppi di stampa 7 sopra la quota del basamento 15, quindi i gruppi di stampa 7 vengono spostati lungo l?unit? di guida 6 fino ad essere collocati sopra al basamento 15, e infine i mezzi di sollevamento e abbassamento 10 vengono abbassati fino ad appoggiare i gruppi di stampa 7 sul basamento 15.
Vantaggiosamente, la stazione di capping 13 ? disposta in corrispondenza del secondo tratto rettilineo P2 del percorso di movimentazione P1, P2, P3, P4.
La stazione di manutenzione 14 consiste, ad esempio, in una postazione attrezzata 16 associata al telaio di base 2, in cui un operatore O pu? eseguire interventi di manutenzione, quando richiesti.
In corrispondenza della postazione attrezzata i mezzi di sollevamento e abbassamento 10 sono utili per collocare i gruppi di stampa 7 nella posizione sollevata (ad esempio ad altezza uomo) ed agevolare gli interventi da parte dell?operatore O.
Vantaggiosamente, la stazione di manutenzione 14 ? disposta in corrispondenza del primo tratto curvilineo P3 del percorso di movimentazione P1, P2, P3, P4.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Stampante digitale (1) per la decorazione di manufatti lastriformi (M), comprendente:
- almeno un telaio di base (2);
- almeno una linea di avanzamento (3) associata a detto telaio di base (2) e atta alla movimentazione di manufatti lastriformi (M) lungo una direzione di avanzamento (A);
- almeno un gruppo di supporto (4) associato a detto telaio di base (2) in modo sollevabile e abbassabile rispetto a detta linea di avanzamento (3);
- almeno un?unit? di guida (6) associata a detto gruppo di supporto (4), disposta almeno parzialmente sopra a detta linea di avanzamento (3) e definente un percorso di movimentazione (P1, P2, P3, P4);
- una pluralit? di gruppi di stampa (7) montati su detta unit? di guida (6) e mobili scorrevolmente lungo detto percorso di movimentazione (P1, P2, P3, P4), singolarmente e indipendentemente gli uni dagli altri, tra almeno una posizione di lavoro, in cui detti gruppi di stampa (7) sono disposti sopra a detta linea di avanzamento (3) per l?erogazione di inchiostro su detti manufatti lastriformi (M), ed almeno una posizione di riposo.
2) Stampante digitale (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unit? di guida (6) ? conformata ad anello chiuso, detti gruppi di stampa (7) essendo mobili circolarmente su detta unit? di guida (6).
3) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta unit? di guida (6) comprende almeno un dispositivo a motore magnetico lineare (8) provvisto di una pluralit? di cursori mobili (9) su cui sono montati detti gruppi di stampa (7).
4) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti cursori mobili (9) comprende mezzi di sollevamento e abbassamento (10) di un rispettivo gruppo di stampa (7).
5) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi automatici di regolazione fine del sollevamento e dell?abbassamento di detto gruppo di supporto (4) in funzione dello spessore di detti manufatti lastriformi (M).
6) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta posizione di riposo comprende una stazione di capping (13).
7) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta posizione di riposo comprende una stazione di manutenzione (14).
8) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno due di dette posizioni di riposo, in cui almeno una di dette posizioni di riposo comprende una stazione di capping (13) ed almeno una di dette posizioni di riposo comprende una stazione di manutenzione (14).
9) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti gruppi di stampa (7) comprende una pluralit? di testine di stampa (11) provviste di ugelliere (12) orientate lungo una direzione di stampa (B) sostanzialmente ortogonale a detta direzione di avanzamento (A).
10) Stampante digitale (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti gruppi di stampa (7) comprende una pluralit? di testine di stampa (11) provviste di ugelliere (12) orientate lungo una direzione di stampa (C) sostanzialmente parallela a detta direzione di avanzamento (A).
IT102020000009508A 2020-04-30 2020-04-30 Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi IT202000009508A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000009508A IT202000009508A1 (it) 2020-04-30 2020-04-30 Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000009508A IT202000009508A1 (it) 2020-04-30 2020-04-30 Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000009508A1 true IT202000009508A1 (it) 2021-10-30

Family

ID=71662221

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000009508A IT202000009508A1 (it) 2020-04-30 2020-04-30 Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000009508A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050151768A1 (en) * 2004-01-08 2005-07-14 Fuji Xerox Co., Ltd. Printer with printhead fully traveling around drive belt loop
US20120249679A1 (en) * 2011-03-28 2012-10-04 Heidelberger Druckmaschinen Ag Apparatus for printing surfaces having a plurality of movable print heads and system having the apparatus
US20170341420A1 (en) * 2012-11-15 2017-11-30 Velox-Puredigital Ltd. Printing system and method
US20180015719A1 (en) * 2004-08-06 2018-01-18 S Dana Seccombe Means for Higher Speed Inkjet Printing

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050151768A1 (en) * 2004-01-08 2005-07-14 Fuji Xerox Co., Ltd. Printer with printhead fully traveling around drive belt loop
US20180015719A1 (en) * 2004-08-06 2018-01-18 S Dana Seccombe Means for Higher Speed Inkjet Printing
US20120249679A1 (en) * 2011-03-28 2012-10-04 Heidelberger Druckmaschinen Ag Apparatus for printing surfaces having a plurality of movable print heads and system having the apparatus
US20170341420A1 (en) * 2012-11-15 2017-11-30 Velox-Puredigital Ltd. Printing system and method

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6761757B2 (ja) 印刷機械において物品を固定するための真空システム
JPH0818743B2 (ja) 枚葉紙排紙装置
ITRE20110012A1 (it) Dipositivo di stampa policroma a getto di inchiostro per superfici piane
ITUB20155130A1 (it) Decoratrice digitale per supporti rigidi.
IT201600083067A1 (it) Macchina per la stampa a trasferimento termico di immagini su articoli mediante un tampone riscaldato, in particolare per la stampa in incavi o recessi.
CN109049307A (zh) 一种智能线条通体陶瓷的布料设备及方法
IT202000009508A1 (it) Stampante digitale per la decorazione di manufatti lastriformi
CN206012048U (zh) 一种数码打印机的升降机构及数码打印机
CN111332030B (zh) 喷墨印刷机和喷墨印刷方法
CN208760174U (zh) 一种印花机用定位装置
EP2476558A1 (en) Printer device using inkjet technology
ITVI940103A1 (it) Dispositivo manipolatore automatico, particolarmente per lastre di marmo, granito ed altri materiali lapidei.
CN101157293A (zh) 卷筒纸胶印机及用于更换卷筒纸胶印机中的印版的方法和设备
WO2023062411A1 (en) Digital printer for the decoration of slab-shaped manufactured articles
CN109834813A (zh) 一种瓷砖印花机
IT201900017090A1 (it) Metodo di controllo di una macchina di stampa a getto di inchiostro su lastre
ITPD990132A1 (it) Metodo per la stampa decorativa di superfici, particolarmente dipiastrelle e simili, e macchina operante secondo tale metodo.
WO2023148634A1 (en) Digital printer for the decoration of manufactured articles
ITMI20010566A1 (it) Gruppo goffratore e relativo sistema di movimentazione
CN211307926U (zh) 喷绘热升华一体机
US5787804A (en) Silk-screen printing machine with safe removal of the printed product
IT201800004321A1 (it) Plotter di stampa ceramica
ITMI20012701A1 (it) Macchina da stampa con stampante a getto di inchiostro o simile, particolarmente per la stampa decorativa di prodotti lastriformi facilmente
RU2167064C1 (ru) Устройство для изготовления печатной продукции, преимущественно больших рекламных плакатов
JPH07100372B2 (ja) 連続多色印刷方法及び装置