IT201900016346A1 - Mensola per pareti - Google Patents

Mensola per pareti Download PDF

Info

Publication number
IT201900016346A1
IT201900016346A1 IT102019000016346A IT201900016346A IT201900016346A1 IT 201900016346 A1 IT201900016346 A1 IT 201900016346A1 IT 102019000016346 A IT102019000016346 A IT 102019000016346A IT 201900016346 A IT201900016346 A IT 201900016346A IT 201900016346 A1 IT201900016346 A1 IT 201900016346A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bracket
wing
locking
wings
wall
Prior art date
Application number
IT102019000016346A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Roverato
Original Assignee
Rodigas S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rodigas S R L filed Critical Rodigas S R L
Priority to IT102019000016346A priority Critical patent/IT201900016346A1/it
Priority to US16/720,255 priority patent/US11199332B2/en
Priority to CA3093141A priority patent/CA3093141A1/en
Priority to EP20196397.2A priority patent/EP3792567A1/en
Publication of IT201900016346A1 publication Critical patent/IT201900016346A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/32Supports for air-conditioning, air-humidification or ventilation units
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/06Separate outdoor units, e.g. outdoor unit to be linked to a separate room comprising a compressor and a heat exchanger
    • F24F1/60Arrangement or mounting of the outdoor unit
    • F24F1/62Wall-mounted
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M13/00Other supports for positioning apparatus or articles; Means for steadying hand-held apparatus or articles
    • F16M13/02Other supports for positioning apparatus or articles; Means for steadying hand-held apparatus or articles for supporting on, or attaching to, an object, e.g. tree, gate, window-frame, cycle
    • F16M13/022Other supports for positioning apparatus or articles; Means for steadying hand-held apparatus or articles for supporting on, or attaching to, an object, e.g. tree, gate, window-frame, cycle repositionable
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16MFRAMES, CASINGS OR BEDS OF ENGINES, MACHINES OR APPARATUS, NOT SPECIFIC TO ENGINES, MACHINES OR APPARATUS PROVIDED FOR ELSEWHERE; STANDS; SUPPORTS
    • F16M2200/00Details of stands or supports
    • F16M2200/06Arms
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/06Separate outdoor units, e.g. outdoor unit to be linked to a separate room comprising a compressor and a heat exchanger
    • F24F1/56Casing or covers of separate outdoor units, e.g. fan guards

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda una mensola per pareti. In particolare la presente invenzione ha per oggetto una mensola per pareti esterne di edifici, destinata a supportare unità esterne di condizionamento.
STATO DELLA TECNICA
Come è noto, le unità esterne di condizionamento sono solitamente predisposte su mensole fissate su una parete esterna di un edificio.
In questa trattazione si farà riferimento ad una particolare applicazione della mensola, e cioè ad una mensola destinata a supportare una unità esterna di condizionamento. Tale riferimento è fornito solamente a scopo esplicativo, dal momento che i principi ed i vantaggi della presente invenzione possono essere applicati anche ad altre tipologie di utilizzi come apparirà ovvio dal proseguo della presente descrizione. La mensola comprende generalmente due staffe ad L che possono essere fissate direttamente alla parete, oppure possono essere fissate ad un comune elemento trasversale di supporto. La presente invenzione si riferisce in particolare alla tipologia di mensola che comprende un elemento trasversale di supporto.
La staffa ad L comprende un braccio di fissaggio destinato ad essere fissato all’elemento trasversale di supporto, e un braccio di appoggio sul quale viene appoggiata e fissata l’unità esterna di condizionamento. La predisposizione della mensola comprende generalmente due fasi: il fissaggio dell’elemento trasversale di supporto alla parete esterna, e il montaggio delle due staffe sull’elemento trasversale di supporto.
Il montaggio delle due staffe sull’elemento trasversale di supporto, avviene agganciando una estremità del braccio di fissaggio della staffa in corrispondenza di una sede predisposta sull’elemento trasversale di supporto.
Questa soluzione è particolarmente utilizzata ed apprezzata, tuttavia non è priva di inconvenienti, che riguardano ad esempio l’utilizzo di questo tipo di staffa con determinate tipologie di pareti.
Infatti, le tecniche di costruzione delle abitazioni possono essere diverse, anche in relazione alla conformazione delle pareti esterne degli edifici.
Ad esempio, in una tecnica di costruzione molto comune negli USA, le pareti sono predisposte con perline orizzontali inclinate a spiovente.
In questo caso, l’elemento trasversale di supporto deve essere necessariamente fissato su una perlina inclinata, per cui il suo orientamento risulta diverso rispetto al caso con parete verticale, ed in particolare inclinato verso l’alto. Quando si vanno ad incastrare le staffe ad L in corrispondenza dell’elemento trasversale di supporto, queste rimangono inclinate e sollevate rispetto alla parete, come conseguenza dell’orientamento dell’elemento trasversale di supporto.
Nelle mensole dell’arte nota, questo problema viene risolto adottando configurazioni specifiche per l’elemento trasversale di supporto, oppure attraverso spessori sagomati che vengono applicati tra elemento trasversale e parete.
Per questo motivo, l’azienda produttrice è costretta ad avere a catalogo una pluralità di componenti a seconda della geometria della parete su cui andrà montata la mensola.
Inoltre, l’installatore deve fare molta attenzione all’inclinazione dell’elemento trasversale, affinché le staffe abbiano il corretto posizionamento rispetto alla parete.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
È quindi sentita l’esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all’arte nota.
Pertanto è sentita l’esigenza di mettere a disposizione una mensola che sia adattabile a diverse geometrie di parete a cui dovrà essere fissata.
Inoltre, è sentita l’esigenza di una mensola che sia il più possibile realizzata assemblando componenti standard, sia per esigenze di magazzino, sia per quanto riguarda la semplicità di installazione.
Tale esigenza è soddisfatta da una mensola per pareti in accordo con la rivendicazione 1.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui: - la figura 1 rappresenta in forma schematica una vista in prospettiva di una mensola secondo la presente invenzione in una prima condizione di montaggio;
- la figura 2 rappresenta in forma schematica una vista in prospettiva di una mensola secondo la presente invenzione in una seconda condizione di montaggio;
- la figura 3 rappresenta in forma schematica una vista laterale della mensola rappresentata in figura 1;
- la figura 4 rappresenta in forma schematica una vista laterale della mensola rappresentata in figura 2;
- la figura 5 rappresenta in forma schematica in esploso una mensola secondo la presente invenzione;
- la figura 6 rappresenta in forma schematica una vista in prospettiva di una porzione ingrandita di una mensola secondo la presente invenzione;
- la figura 7 mostra in forma schematica ingrandita una vista in prospettiva di un componente di una mensola secondo la presente invenzione; e
- la figura 8 rappresenta in forma schematica una vista in prospettiva una porzione di un esploso di una mensola secondo la presente invenzione.
Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Nelle figure 1 e 2, con il riferimento 12, viene indicata in modo generale una mensola secondo la presente invenzione.
La mensola 12 è adatta ad essere fissata ad una parete 14 e comprende un elemento trasversale di supporto 16 e almeno una staffa 100, 200. Nelle forme di realizzazione mostrate in allegato, la mensola viene sempre rappresentata nella forma di realizzazione che comprende due staffe 100, 200, ad ogni modo tale riferimento è a solo scopo esplicativo. Sono infatti possibili, anche se non illustrate, forme di realizzazione comprendenti una staffa, oppure più di due staffe, ad esempio tre.
La almeno una staffa 100, 200 ha forma ad L comprendente un braccio di fissaggio 102, 202 ed un braccio di appoggio 104, 204.
Il braccio di fissaggio 102, 202 comprende:
- una prima estremità 106, 206, che è predisposta con mezzi di fissaggio 108, 208 all’elemento trasversale di supporto 16, e
- una seconda estremità 110, 210 adatta ad accoppiarsi con una corrispondente estremità 112, 212 del braccio di appoggio 104, 204.
Il braccio di fissaggio 102, 202 comprende una prima porzione 114, 214 ed una seconda porzione 116, 216 che sono connesse tra loro mediante mezzi a cerniera 118, 218. I mezzi a cerniera 118, 218 sono adatti a consentire una rotazione ed una traslazione relativa tra prima porzione 114, 214 e seconda porzione 116, 216.
I mezzi a cerniera 118, 218 definiscono un asse di cerniera 120, 220 attorno al quale avviene la rotazione relativa tra prima porzione 114, 214 ed una seconda porzione 116, 216.
In questo modo, la prima porzione 114, 214 può essere predisposta sull’elemento trasversale di supporto 16 e, nel caso di parete inclinata (ovvero parete comprendente una superficie con perline inclinate), assumerà un orientamento inclinato rispetto alla parete 14 seguendo l’inclinazione dell’elemento trasversale di supporto 16. Grazie ai mezzi a cerniera 118, la seconda porzione 116, 216 può ruotare e traslare in modo relativo rispetto alla prima porzione 114, 214 e può quindi assumere una configurazione corretta, parallela al piano di sviluppo della parete 14.
Due possibili configurazioni si possono vedere negli esempi delle figure 3 e 4. In figura 3, il fissaggio dell’elemento trasversale di supporto 16 avviene con giacitura sostanzialmente parallela al piano di sviluppo della parete 14, mentre in figura 4, si nota che il fissaggio dell’elemento di supporto 16 avviene con giacitura sostanzialmente inclinata rispetto al piano di sviluppo della parete, dal momento che la parete 14 dell’esempio di figura 4 è realizzata mediante perline inclinate a spiovente.
L’asse di cerniera 120, 220 può essere sostanzialmente parallelo all’elemento di supporto trasversale 16. Come si vede nelle figure 1-4, l’elemento di supporto trasversale 16 viene fissato sulla parete con un orientamento sostanzialmente parallelo alla giacitura che dovrà avere in uso l’unità di condizionamento da supportare. Ad ogni modo, in applicazioni particolari, l’elemento di supporto trasversale 16 può essere orientato in modo diverso.
Il braccio di fissaggio 102, 202 ed il braccio di appoggio 104, 204 possono essere ottenuti da una lamiera di metallo opportunamente sagomata e piegata.
Come si vede in figura 5, la prima porzione 114, 214 e la seconda porzione 116, 216 possono avere sezione ad U. In condizioni operative, che si vedono ad esempio nelle figure 1 e 2, la prima porzione 114, 214 e la seconda porzione 116, 216 possono avere un orientamento opposto tra loro.
Come si vede nelle figure 1 e 2, prima porzione 114, 214 e seconda porzione 116, 216 possono essere parzialmente sovrapposte tra loro e inserite una nell’altra, grazie al fatto che una delle due porzioni ha una sezione con ingombro minore rispetto all’altra e quindi può essere accolta all’interno della porzione con sezione avente ingombro maggiore.
Con riferimento all’esempio di figura 6, che rappresenta in forma schematica la prima estremità 106 della staffa 100, si vede che l’ingombro della sezione ad U della prima porzione 114 è inferiore rispetto all’ingombro della seconda porzione 116.
In altre parole, la prima porzione 114, 214 può avere una sezione ad U comprendente due ali 122, 124; 222, 224, e un raccordo 126, 226. Inoltre, la seconda porzione 116, 216 può avere una sezione ad U comprendente due ali 128, 130; 228, 230 e un raccordo 132, 232. Come si vede nella forma di realizzazione mostrata in figura 8, la prima porzione 114, 214 può essere parzialmente inserita all’interno della seconda porzione 116, 216, grazie al fatto che il raccordo 126, 226 della prima porzione 114, 214 può avere lunghezza inferiore al raccordo 132, 232 della seconda porzione 116, 216.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione i mezzi a cerniera 118, 218 possono essere realizzati accoppiando tra loro corrispondenti ali della sezione ad U della prima porzione 114, 214 e della seconda porzione 116, 216.
Ad esempio, nella forma di realizzazione mostrata in figura 5, l’ala 122, 222 della prima porzione 114, 214 è accoppiata all’ala 128, 228 della seconda porzione 116, 216, mentre l’ala 124, 224 della prima porzione 114, 214 è accoppiata all’ala 130, 230 della seconda porzione 116, 216.
Con riferimento alla figura 8, si descriverà una possibile forma di realizzazione dei mezzi a cerniera 118 che collegano la prima porzione 114 alla seconda porzione 116, tenendo presente il fatto che i mezzi a cerniera 218 che collegano la prima porzione 214 alla seconda porzione 216 possono essere realizzati allo stesso modo.
Come indicato in precedenza, anche nella forma di realizzazione mostrata in figura 8, l’ala 122 della prima porzione 114 è accoppiata all’ala 128 della seconda porzione 116, mentre l’ala 124 della prima porzione 114 è accoppiata all’ala 130 della seconda porzione 116. In accordo ad una possibile forma di realizzazione, l’accoppiamento può avvenire mediante un bullone 144 ed una rispettiva vite 142 passante attraverso le ali 128, 122, 124, 130.
In una possibile forma di realizzazione, non mostrata nelle figure allegate, le ali 128, 122, 124, 130 possono essere predisposti con fori adatti ad essere allineati. Come si vede nella forma di realizzazione mostrata in figura 8, le ali 122, 124 della prima porzione 114 possono essere predisposte con asole 134, 136, e le ali 128, 130 della seconda porzione 116 possono essere predisposti con rispettivi fori 138, 140.
In questo modo, la posizione della seconda porzione 116 può essere adattata rispetto alla prima porzione 114 non solo attraverso una rotazione, ma anche con una traslazione, grazie al movimento della vite 142 all’interno delle asole 134, 136.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione, le asole 134, 136 possono avere uno sviluppo sostanzialmente lungo un tratto curvo, ad esempio una circonferenza. Vantaggiosamente, le asole 134, 136 possono avere una giacitura concava verso l’esterno della mensola.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione alternativa, la posizione dei fori 138, 140 e delle asole 134, 136 potrebbe essere invertita: le asole possono essere posizionate in corrispondenza della seconda porzione 116, mentre i fori possono essere predisposti in corrispondenza della prima porzione 114.
Vantaggiosamente, l’utilizzo delle asole 134, 136 rende possibile un posizionamento efficace della vite all’interno dell’asola stessa. Tale posizionamento, consente ad esempio di impedire deformazioni dovute alla presenza di limitato materiale tra l’asola ed il bordo del componente.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione, i mezzi a cerniera 118 possono comprendere anche mezzi di bloccaggio 145.
I mezzi di bloccaggio 145 possono comprendere almeno un’asola di bloccaggio 154, 156 predisposta in corrispondenza di un’ala 128, 130 della seconda porzione 116, ed almeno un corrispondente foro di bloccaggio 150, 152 predisposto in corrispondenza di un’ala 122, 124 della prima porzione 114. Asola di bloccaggio 154, 156 e foro di bloccaggio 150, 152 sono adatti ad essere impegnati da una vite di bloccaggio 146, 148 adatta ad avvitarsi in corrispondenza del foro di bloccaggio 150, 152.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione, i mezzi di bloccaggio 145 possono comprendere un’asola di bloccaggio 154, 156, un foro di bloccaggio 150, 152 e una vite di bloccaggio 146, 148 per ciascuna coppia di ali accostate.
Vantaggiosamente, i mezzi di bloccaggio 145 possono essere predisposti in prossimità dell’asse di cerniera 120.
In accordo a forme di realizzazione alternative, non mostrate nelle figure allegate, i mezzi di bloccaggio 145 possono essere realizzati in modo diverso. Ad esempio, l’asola di bloccaggio 154, 156 può essere sostituita con una pluralità di fori, adatta a garantire una pluralità di posizioni di bloccaggio.
Vantaggiosamente, una volta che viene regolata la posizione reciproca tra prima porzione e seconda porzione, la posizione può essere bloccata attraverso i mezzi di bloccaggio 145.
Come riferito in precedenza, sulla prima porzione 114, 214 sono predisposti i mezzi di fissaggio 108, 208.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione i mezzi di fissaggio 108, 208 possono essere ad esempio un gancio, adatto ad accoppiarsi con una corrispondente sede di fissaggio 18 predisposta in corrispondenza dell’elemento trasversale di supporto 16. La sede di fissaggio 18 può estendersi lungo l’elemento trasversale di supporto 16. In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la sede di fissaggio 18 può essere ad esempio una sede ad U con apertura rivolta, in uso, verso l’alto, in modo che i mezzi di fissaggio 108, 208 possano trovarvi alloggiamento.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la sede di fissaggio 18 può essere realizzata una piegatura di una lamiera di metallo.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione, i mezzi di fissaggio 108, 208 possono comprendere una porzione a gancio, adatta a contenere parzialmente una porzione longitudinale della sede di fissaggio 18. Un esempio di contenimento è visibile in figura 6.
I mezzi di fissaggio possono comprendere anche un dispositivo di bloccaggio 164, 264 della prima porzione 114, 214 all’elemento trasversale di supporto 16. In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il dispositivo di bloccaggio 164, 264 può comprendere una vite 158, 258 adatta ad inserirsi all’interno di un foro realizzato in corrispondenza di un foro della prima porzione 114, 214 e una apertura 262 realizzata in corrispondenza dell’elemento trasversale di supporto 16, per avvitarsi su un corrispondente blocchetto di riscontro. In questo modo, una volta posizionata la prima porzione in corrispondenza dell’elemento trasversale di supporto 16, è possibile inserire la vite 158, 258 all’interno del foro della prima porzione e della corrispondente apertura 162, 262 sull’elemento trasversale di supporto, e avvitare la vite al blocchetto di riscontro 160.
In prossimità della seconda estremità 110, 210 del braccio di fissaggio 102, 202, e quindi in corrispondenza della seconda porzione 116, 216 può essere predisposto un distanziatore regolabile 170.
La funzione del distanziatore regolabile è quella di regolare la distanza tra braccio di fissaggio 102, 202 e parete 14 in corrispondenza della seconda estremità 110, 210.
Quindi, il distanziatore regolabile 170, quando presente, è adatto a sporgere dalla superficie del braccio di fissaggio 102, 202 che in uso è rivolta verso la parete 14.
In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il distanziatore regolabile può comprendere un corpo filettato, adatto ad avvitarsi in un corrispondente foro realizzato sul braccio di fissaggio, e una testa di appoggio, destinata ad appoggiarsi ad una parete 14. Per quanto riguarda la seconda estremità 116, 216 del braccio di fissaggio 102, 202, il collegamento tra braccio di fissaggio 102, 202 e braccio di appoggio 104, 204 può essere fisso. Ad esempio, la seconda porzione 116, 216 del braccio di fissaggio 102, 202 e braccio di appoggio 104, 204 possono essere realizzati di pezzo. In accordo ad una possibile forma di realizzazione, braccio di fissaggio e braccio di appoggio possono essere collegati tra loro mediante mezzi a cerniera che consentono una determinata rotazione relativa tra i due elementi (ad esempio 90°).
Vantaggiosamente, il braccio di appoggio, in modo in sé noto può essere realizzato mediante piegatura di una lamiera di metallo.
Sul braccio di appoggio possono essere predisposti in modo in sé noto mezzi per bloccare in posizione una unità esterna di un condizionatore.
Sono quindi ora evidenti i vantaggi che è possibile conseguire con la presente invenzione.
In primo luogo si è resa disponibile una mensola che consente un adattamento automatico in base al tipo di parete su cui deve essere fissata.
Inoltre, proprio perché la mensola consente un adattamento, è possibile utilizzarla in presenza di conformazioni di parete diverse. In particolare è possibile l’utilizzo di una stessa tipologia di staffa sia su parete sostanzialmente piana, sia su pareti realizzate con perline inclinate.
Ancora, vi è un ulteriore vantaggio per l’azienda produttrice e per il montatore, in quanto non è necessario avere a disposizione mezzi di adattamento specifici, o parti dimensionate ad hoc per particolari tipologie di pareti.
Alle forme di realizzazione descritte sopra, la persona esperta potrà, al fine di soddisfare specifiche esigenze, apportare modifiche e o sostituzioni di elementi descritti con elementi equivalenti, senza per questo uscire dall’ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mensola (12) adatta ad essere fissata ad una parete (14), comprendente un elemento trasversale di supporto (16) e almeno una staffa (100, 200); detta almeno una staffa (100, 200) avendo forma ad L comprendente un braccio di fissaggio (102, 202) ed un braccio di appoggio (104, 204); detto braccio di fissaggio (102, 202) comprendendo una prima estremità (106, 206) predisposta con mezzi di fissaggio (108, 208) a detto elemento trasversale di supporto (16), e una seconda estremità (110, 210) adatta ad accoppiarsi con una corrispondente estremità (112, 212) del braccio di appoggio (104, 204); caratterizzata dal fatto che detto braccio di fissaggio (102, 202) comprende una prima porzione (114, 214) ed una seconda porzione (116, 216), detta prima porzione (114, 214) e detta seconda porzione (116, 216) essendo connesse tra loro mediante mezzi a cerniera (118, 218), detti mezzi a cerniera (118, 218) essendo adatti a consentire una rotazione ed una traslazione relativa tra prima porzione (114, 214) e seconda porzione (116, 216).
  2. 2. Mensola (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detti mezzi a cerniera (118, 218) comprendono un asse di cerniera (120, 220) sostanzialmente parallelo all’elemento trasversale di supporto (16).
  3. 3. Mensola (12) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detta prima porzione (114, 214) ha sezione ad U comprendente due ali (122, 124; 222, 224), e un raccordo (126, 226); detta seconda porzione (116, 216) ha sezione ad U comprendente due ali (128, 130; 228, 230) e un raccordo (132, 232); in condizioni operative, detta prima porzione (114, 214) e detta seconda porzione (116, 216) avendo un orientamento opposto tra loro.
  4. 4. Mensola (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che l’ala (122, 222) della prima porzione (114, 214) è accoppiata all’ala (128, 228) della seconda porzione (116, 216), mentre l’ala (124, 224) della prima porzione (114, 214) è accoppiata all’ala (130, 230) della seconda porzione (116, 216), detti mezzi a cerniera (118, 218) comprendendo una vite (142) ed un rispettivo bullone (144) passante attraverso le ali (128, 122, 124, 130).
  5. 5. Mensola (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che le ali (122, 124; 222, 224) della prima porzione (114, 214) sono predisposte con asole (134, 136), e le ali (128, 130; 228, 230) della seconda porzione (116, 216) possono essere predisposte con rispettivi fori (138, 140).
  6. 6. Mensola (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3-5, caratterizzata dal fatto che i mezzi cerniera (118) comprendono mezzi di bloccaggio (145) comprendenti almeno un’asola di bloccaggio (154, 156) predisposta in corrispondenza di un’ala (128, 130; 228, 230) della seconda porzione (116, 216), ed almeno un corrispondente foro di bloccaggio (150, 152) predisposto in corrispondenza di un’ala (122, 124; 222, 224) della prima porzione (114, 214); detta asola di bloccaggio (154, 156) e detto foro di bloccaggio (150, 152) sono adatti ad essere impegnati da una vite di bloccaggio (146, 148) adatta ad avvitarsi in corrispondenza del foro di bloccaggio (150, 152).
  7. 7. Mensola (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di bloccaggio (145) sono predisposti in prossimità dell’asse di cerniera (120).
  8. 8. Mensola (12) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che i mezzi di fissaggio (108, 208) sono un gancio, adatto ad accoppiarsi con una corrispondente sede di fissaggio (18) predisposta in corrispondenza dell’elemento trasversale di supporto (16).
  9. 9. Mensola (12) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere un distanziatore regolabile (170) in prossimità della seconda estremità (110, 210) del braccio di fissaggio (102, 202), e quindi in corrispondenza della seconda porzione (116, 216).
  10. 10. Mensola (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che detto distanziatore regolabile (170) è adatto a sporgere dalla superficie del braccio di fissaggio (102, 202) che in uso è rivolta verso la parete (14), detto distanziatore regolabile comprendendo un corpo filettato, adatto ad avvitarsi in un corrispondente foro realizzato sul braccio di fissaggio, e una testa di appoggio, destinata ad appoggiarsi ad una parete (14).
IT102019000016346A 2019-09-16 2019-09-16 Mensola per pareti IT201900016346A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000016346A IT201900016346A1 (it) 2019-09-16 2019-09-16 Mensola per pareti
US16/720,255 US11199332B2 (en) 2019-09-16 2019-12-19 Bracket for walls
CA3093141A CA3093141A1 (en) 2019-09-16 2020-09-15 Bracket for walls
EP20196397.2A EP3792567A1 (en) 2019-09-16 2020-09-16 Bracket for walls

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000016346A IT201900016346A1 (it) 2019-09-16 2019-09-16 Mensola per pareti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900016346A1 true IT201900016346A1 (it) 2021-03-16

Family

ID=69375728

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000016346A IT201900016346A1 (it) 2019-09-16 2019-09-16 Mensola per pareti

Country Status (4)

Country Link
US (1) US11199332B2 (it)
EP (1) EP3792567A1 (it)
CA (1) CA3093141A1 (it)
IT (1) IT201900016346A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100027443A1 (it) * 2021-10-26 2023-04-26 Vecamco S R L Staffa di supporto per apparecchiature, in particolare unità di impianti di condizionamento dell’aria
EP4174399A1 (en) * 2021-10-26 2023-05-03 VECAMCO S.r.l. A support bracket for equipment, in particular for air-conditioning units
US20240065458A1 (en) * 2022-08-29 2024-02-29 Williams Scotsman, Inc. Modular storage system for storage containers

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2006308243A (ja) * 2005-04-28 2006-11-09 Daikin Ind Ltd 空気調和機用室外機の壁面置台及びこれを用いた空気調和機用室外機の据付方法
JP2007101020A (ja) * 2005-09-30 2007-04-19 Daikin Ind Ltd エアコン室外機の屋根置台
EP2369248A2 (en) * 2010-03-22 2011-09-28 Cappellari 80 S.r.L. Supporting bracketed device for apparatuses
WO2014196734A1 (ko) * 2013-06-05 2014-12-11 덕광산업(주) 보강력이 향상된 접철식 에어컨실외기 설치대
CN207065745U (zh) * 2017-08-23 2018-03-02 四川建筑职业技术学院 一种用于高层建筑物剪力墙外部固定架
CN207685992U (zh) * 2017-12-29 2018-08-03 中国建筑一局(集团)有限公司 一种具有空调制冷机支撑机构的多层活动板房

Family Cites Families (40)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4048768A (en) * 1976-09-30 1977-09-20 Harter Corporation Device for lockably securing appurtenances to a decorative wall
US4949924A (en) * 1987-06-08 1990-08-21 Carmody Burr T Support fixture for mounting on railings and the like
KR950001056Y1 (ko) * 1992-01-29 1995-02-18 강진구 분리형 룸에어컨디셔너 실외기의 설치대
US5524727A (en) * 1994-10-13 1996-06-11 Yennie, Jr.; Roland Construction wall bracket
US5553823A (en) * 1995-02-09 1996-09-10 Santa's Best Wreath hanger
US5615783A (en) * 1995-10-18 1997-04-01 Warnken; Dwight C. Portable folding saddle rack
US5695073A (en) * 1996-04-10 1997-12-09 Lynk, Inc. Hanging shoe rack
US6109461A (en) * 1996-07-01 2000-08-29 John Sterling Corporation Shelf mounting system including mounting brackets having mounting ears for mounting vertical track members to a wall
US5875902A (en) * 1997-12-03 1999-03-02 Better Sleep Mfg., Co. Locking means for over-the-door shelf
US6145678A (en) * 1998-06-18 2000-11-14 Morrison; Robert C. Adjustable, suspended overhead storage rack
US20060011568A1 (en) * 1999-11-09 2006-01-19 Remmers Lee E Track-mounted shelving systems and components
WO2003016790A1 (en) * 2001-08-14 2003-02-27 Carlo Garbet Supporting device, particularly for air conditioner
GB0214400D0 (en) * 2002-06-21 2002-07-31 Newell Ltd Shelving system
US7118001B2 (en) * 2002-10-24 2006-10-10 Lynk, Inc. Over door storage rack for cabinet doors
US7387212B2 (en) * 2002-12-18 2008-06-17 Rubbermaid Incorporated Top rail assembly for adjustable organizer system
US7401705B2 (en) * 2003-12-31 2008-07-22 Rubbermaid Incorporated Organizer system and vertical upright with rollers
US20060027726A1 (en) * 2004-07-16 2006-02-09 Keith Jerry L Bracket and method for supporting a platform from concrete form tabs
US7264083B2 (en) * 2004-12-07 2007-09-04 Wilson Fremondez Wilcox Framing system scaffold hanger
US20070056799A1 (en) * 2005-09-12 2007-03-15 Charles Leidner Scaffold device
US7506772B2 (en) * 2006-03-22 2009-03-24 Protrend Co., Ltd. Wall-mount rack
US20070241072A1 (en) * 2006-04-12 2007-10-18 Bryant James C Shelving system
US20070257169A1 (en) * 2006-04-20 2007-11-08 Brad Taggett Quick Release Power Strip Bracket assembly
ITMO20060334A1 (it) * 2006-10-17 2008-04-18 Vecam Co S P A Metodo ed apparato di fissaggio
CN101282638B (zh) * 2007-04-02 2012-04-04 皮尔利斯工业有限公司 能够倾斜的弹性安装系统
US8646624B2 (en) * 2007-12-04 2014-02-11 Clairson, Inc. Standard and track shelving systems
US7900783B2 (en) * 2007-12-04 2011-03-08 Clairson, Inc. Standard and track shelving systems
CA2624748A1 (en) * 2008-03-07 2009-09-07 Mark Jejina Safety saffolding
US20110073746A1 (en) * 2009-04-14 2011-03-31 Triandafilos Padiotis Air Conditioning Bracket/Brace
US8210368B2 (en) * 2009-06-02 2012-07-03 Knape & Vogt Manufacturing Company Storage systems and methods of use of the same
US9482020B2 (en) * 2009-07-21 2016-11-01 Deltak Manufacturing, Inc. Method of assembling an offset working platform on a scaffold structure using a foldable knee-out scaffold frame member
US20110132853A1 (en) * 2009-12-04 2011-06-09 Drobot Michael J Twist Lock System for Storage Systems
US8628050B2 (en) * 2010-02-12 2014-01-14 Jeffrey A. Truckor Shelf bracket for a television wall mount
US8434629B2 (en) * 2011-04-08 2013-05-07 Clairson Inc. Adjustable shelving system with overlapping tracks
US20130299439A1 (en) * 2012-05-09 2013-11-14 Maf Technologies Corporation Powering Assembly and Method For Adjustable Shelving
CN204805172U (zh) * 2012-08-10 2015-11-25 安德烈·尤利维奇·亚济科夫 自动泵托架
CN105939636B (zh) * 2013-10-01 2018-03-23 Spg国际有限责任公司 搁架系统
US9772113B2 (en) * 2013-10-21 2017-09-26 Rectorseal, Llc Apparatus and methods for temporarily holding the evaporator/fan unit of a ductless mini-split HVAC system proximate to a wall
US10113769B2 (en) * 2014-10-30 2018-10-30 Quick-Sling, Llc Wall mount bracket for outdoor equipment
US20180132611A1 (en) * 2016-11-17 2018-05-17 Sumter Easy Home LLC Ventilated shelving bracket for horizontal and vertical hang rail system
US10890340B1 (en) * 2019-06-18 2021-01-12 Rene BOSA Clamp for mounting a bracket at an offset from a wall, method for mounting a bracket on a wall and method for mounting a compressor on a wall

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2006308243A (ja) * 2005-04-28 2006-11-09 Daikin Ind Ltd 空気調和機用室外機の壁面置台及びこれを用いた空気調和機用室外機の据付方法
JP2007101020A (ja) * 2005-09-30 2007-04-19 Daikin Ind Ltd エアコン室外機の屋根置台
EP2369248A2 (en) * 2010-03-22 2011-09-28 Cappellari 80 S.r.L. Supporting bracketed device for apparatuses
WO2014196734A1 (ko) * 2013-06-05 2014-12-11 덕광산업(주) 보강력이 향상된 접철식 에어컨실외기 설치대
CN207065745U (zh) * 2017-08-23 2018-03-02 四川建筑职业技术学院 一种用于高层建筑物剪力墙外部固定架
CN207685992U (zh) * 2017-12-29 2018-08-03 中国建筑一局(集团)有限公司 一种具有空调制冷机支撑机构的多层活动板房

Also Published As

Publication number Publication date
US11199332B2 (en) 2021-12-14
CA3093141A1 (en) 2021-03-16
EP3792567A1 (en) 2021-03-17
US20210080127A1 (en) 2021-03-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201900016346A1 (it) Mensola per pareti
CA2779764C (en) Adjustable roller shade bracket
US20160113447A1 (en) Shower rod assembly and related method
ITMI20081393A1 (it) Gruppo reggipensile regolabile per l'ancoraggio a parete di un mobile pensile
ITMI20101884A1 (it) Dispositivo nascosto per il montaggio a parete di un componente strutturale di un mobile, con regolazione di fianco.
ITPD20060352A1 (it) "modulo di vetrofacciata strutturale"
CN109586005B (zh) 基站天线及天线姿态监控器的安装结构
IT201900019878A1 (it) Cerniera per ante di mobili con sistema di fissaggio rapido e sicuro
ITMI20110588A1 (it) Dispositivo nascosto per il montaggio a parete di un componente strutturale di un mobile, con regolazione di fianco
CN110168178A (zh) 用于紧固立面元件的支撑件
JP5082149B2 (ja) 壁掛け装置およびその取付け方法
CN206844977U (zh) 玻璃幕墙夹具
CN214884092U (zh) 曲脚接头安装定位器
CN211776809U (zh) 一种铝合金门窗分体式边框
CN220353654U (zh) 一种双轴结构转臂铰链
IT202100004970A1 (it) Parapetto
CN219776471U (zh) 能简易安装热交换器的固定结构
JPH0332234Y2 (it)
ITMI20080769A1 (it) Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture
IT202000006266U1 (it) Pannello per parete attrezzata, kit per parete attrezzata, e relativa parete attrezzata
ITVI20080123A1 (it) Dispositivo di aggancio a parete, particolarmente per radiatori.
IT201900012588A1 (it) Cerniera registrabile a scomparsa
IT202100019118A1 (it) Kit di cerniera a molla per porte a battente, particolarmente per porte tagliafuoco.
ITMI20132035A1 (it) Sistema di antisganciamento universale per mobili pensili
IT202100027443A1 (it) Staffa di supporto per apparecchiature, in particolare unità di impianti di condizionamento dell’aria