ITMI20080769A1 - Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture - Google Patents

Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080769A1
ITMI20080769A1 ITMI20080769A ITMI20080769A1 IT MI20080769 A1 ITMI20080769 A1 IT MI20080769A1 IT MI20080769 A ITMI20080769 A IT MI20080769A IT MI20080769 A1 ITMI20080769 A1 IT MI20080769A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support structure
frame according
attachment element
protective
protective frame
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Ciro Annichiarico
Original Assignee
Primed S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Primed S R L filed Critical Primed S R L
Priority to ITMI20080769 priority Critical patent/ITMI20080769A1/it
Publication of ITMI20080769A1 publication Critical patent/ITMI20080769A1/it

Links

Landscapes

  • Golf Clubs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di breveto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
“TELAIO DI PROTEZIONE, IN PARTICOLARE PER FINESTRE O SIMILI APERTURE”
La presente invenzione concerne un telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture.
La presente invenzione si colloca nel setore degli infissi ed in particolare è rivolta a zanzariere e/o simili pannelli protettivi associabili a finestre o qualsiasi altra apertura di case, edifici o simili strutture edili.
In particolare, l’oggeto della presente invenzione è dedicato a zanzariere o simili pannelli protetivi di tipo fisso, vale a dire provvisti di una struttura di supporto fissabile ad un’apertura di una struttura edile per sostenere una rete o un simile elemento protetivo che si estende per l’intera ampiezza dell’apertura medesima.
Generalmente, la struttura di supporto delle zanzariere fisse è composta da una pluralità di parti che, opportunamente assemblate, definiscono un telaio la cui forma complessiva corrisponde alla sagoma dell’apertura di destinazione. Il telaio si sviluppa secondo una linea chiusa in modo tale da definire un’area centrale che viene occupata da una rete o un simile elemento protettivo opportunamente agganciato al telaio stesso.
L’installazione del telaio nella corrispettiva apertura di destinazione viene normalmente eseguita mediante l’ausilio di comuni mezzi di fissaggio, come per esempio viti e simili elementi filettati oppure materiali collanti o sigillanti, quali silicone e simili.
Sebbene le summenzionate zanzariere assolvano in modo soddisfacente al compito di definire uno sbarramento protettivo per finestre e simili aperture, la Richiedente ha riscontrato che esse non sono esenti da alcuni inconvenienti e sono migliorabili sotto diversi aspetti, principalmente in relazione alla loro praticità di installazione nonché all’adattabilità delle stesse alle dimensioni delle finestre di destinazione.
In particolare, un problema significativo delle summenzionate zanzariere nasce dall’irregolarità geometriche e/o dimensionali tipicamente presenti nelle aperture o finestre di destinazione alle quali le strutture di supporto devono essere applicate, e dall’incapacità di adattamento delle zanzariere a queste ultime. Questo comporta una corrispondenza univoca tra zanzariera e corrispettiva apertura di destinazione in quanto la zanzariera deve essere realizzata su misura per poter essere applicata al meglio alla finestra corrispondente.
Naturalmente, la realizzazione su misura delle zanzariere determina un incremento dei costi complessivi di realizzazione e di installazione delle medesime in quanto richiede una fase preliminare di rilevamento di tutte le misure delle finestre di destinazione, poi, la realizzazione su misura delle zanzariere. Una corretta installazione richiede inoltre molto spesso diverse operazioni di aggiustaggio e adattamento della zanzariera alle irregolarità normalmente presente nelle strutture edili.
Va inoltre notato che la sopra citata univocità tra le zanzariere e le corrispettive finestre penalizza notevolmente l’eventuale riutilizzo delle medesime su finestre differenti da quelle per le quali sono state progettate. Infatti, tali zanzariere possono essere riutilizzate solo su finestre presentanti forma e dimensioni esattamente uguali alla finestra di destinazione.
Un ulteriore problema riscontrato dalla Richiedente è correlato alle modalità di installazione delle zanzariere che necessitano di svariati elementi di fissaggio, quali viti e simili, nonché l’utilizzo di materiale siliconico. Ciò comporta l’allungamento dei tempi di installazione incrementando inevitabilmente i costi di installazione delle summenzionate zanzariere.
Scopo della presente invenzione è proporre un telaio di protezione, in particolare per finestre e simili, in grado di risolvere i problemi riscontrati nella tecnica nota.
In particolare, è scopo della presente invenzione proporre un telaio di protezione capace di adattarsi alle irregolarità e alle variazioni dimensionali tipicamente presenti nelle finestre o simili aperture.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è proporre un telaio di protezione utilizzabile anche su finestre o aperture aventi diemnsioni e/o conformazione geometrica leggermente diverse fra loro.
È uno scopo dell’ invenzione ideare un telaio di protezione che sia pratico e facile da installare e/o rimuovere.
Gli scopi indicati sono sostanzialmente raggiunti da un telaio di protezione, in particolare per finestre e simili aperture secondo quanto descritto nelle unite rivendicazioni.
Viene ora riportata, a titolo esemplificativo ma non limitativo, la descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva, di un telaio di protezione, in particolare per finestre e simili aperture, illustrato negli uniti disegni, nei quali: - la figura 1 è una vista prospettica interrotta di un segmento di un telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture, in accordo con una prima soluzione realizzativa della presente invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica interrotta ed in esploso del segmento del telaio di protezione di cui alla figura precedente;
- la figura 3 è una vista in alzato interrotta del telaio di cui alle figure precedenti; - la figura 4 è una vista in alzato interrotta di un telaio di protezione, in accordo con una seconda soluzione realizzativa;
- la figura 5 è una sezione trasversale di una porzione del telaio di protezione di cui alla figura 4;
- la figura 6 è una vista in alzato interrotta di un telaio di protezione, in accordo con una terza soluzione realizzativa della presente invenzione;
- la figura 7 è una vista in alzato del telaio di cui alla figura 4, montato su una finestra di una struttura edile.
Con riferimento alle figure citate, con 1 è stato complessivamente indicato un telaio di protezione in accordo con la presente invenzione.
Come visibile nelle figure allegate, il telaio di protezione 1 comprende una struttura di supporto 2 che si estende secondo una linea chiusa, sostanzialmente squadrata. La struttura di supporto 2 presenta un bordo interno 3 che delimita un’area chiusa 4 ed un bordo esterno 5 rivolto da parte opposta rispetto al bordo interno 3 che definisce le dimensioni trasversali della struttura di supporto 2, vale a dire, larghezza e altezza.
L’area chiusa 4 è preferibilmente occupata da almeno un corpo protettivo 6 che impegna amovibilmente il bordo interno 3 della struttura di supporto 2. Vantaggiosamente, il corpo protettivo 6 comprende almeno una rete a maglie ristrette per il trattenimento di zanzare e insetti in genere.
Va tuttavia notato che la presente invenzione non è in alcun modo limitata al tipo di corpo protettivo 6 adoperato. In alternativa, l’area chiusa 4 delimitata dal bordo interno 3 della struttura di supporto 2, può eventualmente ospitare, a seconda delle esigenze, un telo o un tessuto oscurante, una lastra di vetro, o qualsiasi pannello protettivo necessiti di essere installato in corrispondenza di una finestra.
Vantaggiosamente, il telaio di protezione 1 comprende almeno un dispositivo di impegno 7 montato sulla struttura di supporto 2 per la propria applicazione ad una finestra 8 di una struttura edile 9 (figura 7). Il dispositivo di impegno 7 comprende almeno un elemento di attacco 10, quale per esempio una spazzola oppure guarnizione o qualsiasi altro simile elemento, che sporge dal bordo esterno 5 della struttura di supporto 2 per cui almeno una delle dimensioni della struttura di supporto 2, relativa alla larghezza o all’altezza, è sensibilmente incrementata.
Più in particolare, l’elemento di attacco 10 permette il posizionamento per interferenza del telaio di protezione 1 alla corrispettiva finestra 8 che permane ad essa impegnato secondo una posizione predefinita.
Al fine di consentire un facile e semplice posizionamento del telaio di protezione 1 alla finestra 8, nonché assicurare un’adeguata presa dell’elemento di attacco 10 alla stessa, l’elemento di attacco 10 è deformabile, vantaggiosamente elasticamente, tra una condizione estesa (figure da 2 a 6) in cui sporge liberamente rispetto al bordo esterno 5 della struttura di supporto 2 secondo una misura massima predeterminata, ed una condizione compressa (figura 7), in cui sporge rispetto a tale bordo esterno 5 secondo una misura minima predeterminata.
Sempre con riferimento alle figure allegate, l’elemento di attacco 10 si estende almeno parzialmente lungo il bordo esterno 5 della struttura di supporto 2 secondo una misura prestabilita.
Preferibilmente, l’elemento di attacco 10 è amovibilmente impegnato in una sede di impegno 11 ricavata almeno parzialmente, preferibilmente completamente, lungo il bordo esterno 5 della struttura di supporto 2.
Come visibile nelle figure 1 e 2, ed in particolare nella sezione di figura 5, la sede di impegno 11 presenta, in sezione trasversale, un profilo sostanzialmente a “C”.
Al fine di assicurare un accoppiamento sicuro, l’elemento di attacco 10 presenta, in sezione trasversale, un profilo sostanzialmente a “T”.
Sempre con riferimento alla figura 5, l’elemento di attacco 10 comprende una porzione impegno 10a, sostanzialmente rettangolare in sezione trasversale, predisposta ad essere inserita longitudinalmente o forzata perpendicolarmente alla sede di impegno stessa tramite opportuni attrezzi. L’elemento di attacco 10 comprende inoltre una porzione di battuta 10b, preferibilmente deformabile elasticamente e sostanzialmente rettangolare in sezione trasversale, che si estende perpendicolarmente rispetto alla porzione di impegno 10, sporgendo dal bordo esterno 5.
In accordo con una prima soluzione realizzati va illustrata nelle figure da 1 a 3, il dispositivo di impegno 7 del telaio di protezione 1, comprende preferibilmente quattro elementi di attacco 10 disposti ciascuno in corrispondenza di un angolo della struttura di supporto 2.
In accordo con una seconda soluzione realizzativa illustrata in figura 4, il dispositivo di impegno 7 comprende un unico elemento di attacco 10 che si estende secondo l’intero sviluppo del bordo esterno 5 della struttura di supporto 2.
In accordo con una terza soluzione realizzativa dell’invenzione illustrata in figura 6, il dispositivo di impegno comprende due elementi di attacco 10 che si estendono lungo lati opposti della struttura di supporto 2.
Va comunque notato che il numero degli elementi di attacco 10 costituenti il dispositivo di impegno 7 del telaio di protezione 1 è ininfluente ai fini dell’invenzione in quanto l’impegno della struttura di supporto 2 alla corrispettiva finestra 8 è assicurata dalla sporgenza del/degli elementi di attacco 10 rispetto al bordo esterno 5 della struttura di supporto 2. Qualunque soluzione realizzativa che assicuri tale sporgenza, presentando un numero di elementi di attacco o una configurazione differente rispetto a quelli illustrati può essere comunque considerata valida ai fini dell’invenzione.
Sempre con riferimento alle figure allegate, la struttura di supporto 2 comprende una pluralità di profilati 12, preferibilmente realizzati in materiale plastico o metallico, collegabili l’un l’altro mediante corrispettivi elementi angolari di giunzione 13, anch’essi preferibilmente realizzati in materiale plastico o metallico.
Vantaggiosamente, ciascun profilato 12 è almeno parzialmente cavo (figura 2) per accogliere, lungo una direzione sostanzialmente parallela al proprio sviluppo longitudinale, almeno una corrispettiva spina di accoppiamento 13a di almeno un elemento angolare di giunzione 13.
Nel dettaglio, ciascun profilato 12 presenta estremità 12a opposte, almeno parzialmente cave per accogliere le corrispettive spine di accoppiamento 13a dei rispettivi elementi angolari di giunzione 13.
Il telaio di protezione 1 può comprendere inoltre almeno un meccanismo di accoppiamento a scatto (non illustrato in quanto noto) operativamente interposto tra ciascuna spina di accoppiamento 13a di un rispettivo elemento angolare di giunzione 13 ed il corrispettivo profilato 12 per consentire un impegno sicuro e stabile dei componenti del telaio di protezione 1.
Come visibile nelle figure 2 e 5, i profilali 12 e gli elementi angolari di giunzione 13 sono provvisti di una o più sedi di alloggiamento 14 deputate ad accogliere corrispettivi elementi di fissaggio aggiuntivi(non rappresentati) per l’impegno del telaio di protezione 1 agli infissi delle finestre 8.
Tali elementi di fissaggio aggiuntivi possono comprendere corrispettivi elementi magnetici, adesivi o di impegno meccanico in grado di impegnare saldamente gli infissi delle finestre per incrementare ulteriormente la stabilità del telaio di protezione 1 già assicurata dal dispositivo di impegno 7.
L’invenzione risolve i problemi riscontrati nella tecnica nota e consegue importanti vantaggi.
Innanzitutto il dispositivo di impegno sopra descritto consente una semplice e pratica installazione del telaio di protezione a qualsiasi tipologia di finestra assicurando, mediante un impegno per interferenza, un posizionamento stabile del medesimo. In particolare, la deformabilità del/degli elementi di attacco consente l’inserimento forzato del telaio di protezione nella corrispettiva finestra nonché il disinserimento pratico dello stesso.
Va inoltre considerato che la predisposizione di tale dispositivo di impegno permette la realizzazione di telai di protezione secondo dimensioni prestabilite senza richiedere precise lavorazioni e
/o operazioni di adattamento degli stessi in fase di installazione. Più in particolare, gli elementi di attacco conferiscono ai telai di protezione un elevato grado di adattabilità alle irregolarità delle finestre di destinazione evitando una corrispondenza unica fra queste ultime e i telai. Difatti, i summenzionati telai di protezione possono essere facilmente disimpegnati da un’apertura o un finestra per essere riutilizzati su un’altra finestra avente dimensioni leggermente differenti senza richiedere alcun intervento drastico di adattamento.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Telaio di protezione (1), in particolare per finestre o simili aperture, comprendente: ima struttura di supporto (2) estendentesi secondo una linea chiusa, detta struttura di supporto (2) presentando un bordo interno (3) delimitante un’area chiusa (4) ed un bordo esterno (5) rivolto da parte opposta rispetto a detto bordo interno (3), detto bordo esterno (5) definendo le dimensioni di detta struttura di supporto (2); almeno un corpo protettivo (6) impegnato a detta struttura di supporto (2) ed estendentesi in corrispondenza di detta area chiusa (4); almeno un dispositivo di impegno (7) montato su detta struttura di supporto (2) per T applicazione di detto telaio di protezione (1) ad una finestra (8), caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di impegno (7) comprende almeno un elemento di attacco (10) sporgente da detto bordo esterno (5) di detta struttura di supporto (2), detto elemento di attacco (10) incrementando almeno una delle dimensioni di detta struttura di supporto (2) per permettere il posizionamento, per interferenza, di detto telaio di protezione (1) a detta finestra (8).
  2. 2. Telaio di protezione secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di attacco (10) è deformabile tra una condizione estesa in cui sporge rispetto a detto bordo esterno (5) di detta struttura di supporto (2) secondo una misura massima predeterminata, ed una condizione compressa, in cui sporge rispetto a detto bordo esterno (5) di detta struttura di supporto (2) secondo una misura minima predeterminata.
  3. 3. Telaio di protezione secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto elemento di attacco (10) è elasticamente deformabile tra dette condizioni estesa e compressa.
  4. 4. Telaio di protezione secondo la rivendicazione 3, in cui detto elemento di attacco (10) si estende almeno parzialmente lungo detto bordo esterno (5) di detta struttura di supporto (2).
  5. 5. Telaio secondo la rivendicazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di attacco (10) si estende secondo l’intero sviluppo di detto bordo esterno (5) di detta struttura di supporto (2).
  6. 6. Telaio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto elemento di attacco (10) è amovibilmente impegnato in una sede di impegno (11) ricavata lungo detto bordo esterno (5) di detta struttura di supporto (2).
  7. 7. Telaio secondo la rivendicazione 6, in cui detto elemento di attacco (10) presenta, in sezione trasversale, un profilo sostanzialmente a “T”, detto elemento di attacco (10) avendo una porzione impegno (10a) predisposta ad essere inserita longitudinalmente in detta sede di impegno (11) di detta struttura di supporto (2), ed una porzione di battuta (10b) estendentesi sostanzialmente perpendicolarmente rispetto a detta porzione di impegno (10a), detta porzione di battuta (10b) essendo deformabile elasticamente.
  8. 8. Telaio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di supporto (2) comprende una pluralità di profilati (12) collegabili l’un l’altro mediante corrispettivi elementi angolari di giunzione (13).
  9. 9. Telaio secondo la rivendicazione 8, in cui ciascun profilato (12) è almeno parzialmente cavo per accogliere, lungo una direzione sostanzialmente parallela al proprio sviluppo longitudinale, almeno una corrispettiva spina di accoppiamento (13 a) di almeno un elemento angolare di giunzione (13).
  10. 10. Telaio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un elemento di attacco (10) comprende almeno una spazzola cedevole elasticamente.
  11. 11. Telaio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detto almeno un elemento di attacco (10) comprende almeno una guarnizione.
  12. 12. Telaio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 8 a 11, comprende almeno un elemento di fissaggio aggiuntivo del telaio di protezione (1) ad un infisso di detta finestra (8).
  13. 13. Telaio secondo la precedente rivendicazione, in cui detto elemento di fissaggio aggiuntivo comprende almeno un elemento magnetico predisposto almeno parzialmente in una sede di alloggiamento (14) ricavata lungo detta struttura di supporto (2).
  14. 14. Telaio secondo la rivendicazione 12, in cui detto elemento di fissaggio aggiuntivo comprende almeno un elemento adesivo predisposto lungo detta struttura di supporto (2).
  15. 15. Telaio secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, in cui detto corpo protettivo comprende una rete idonea ad ostacolare il passaggio di zanzare attraverso detta apertura.
ITMI20080769 2008-04-24 2008-04-24 Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture ITMI20080769A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080769 ITMI20080769A1 (it) 2008-04-24 2008-04-24 Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080769 ITMI20080769A1 (it) 2008-04-24 2008-04-24 Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080769A1 true ITMI20080769A1 (it) 2009-10-25

Family

ID=40297018

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20080769 ITMI20080769A1 (it) 2008-04-24 2008-04-24 Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20080769A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900025330A1 (it) * 2019-12-23 2021-06-23 Proline S R L Kit di montaggio per una zanzariera a telaio fisso e zanzariera comprendente tale kit

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900025330A1 (it) * 2019-12-23 2021-06-23 Proline S R L Kit di montaggio per una zanzariera a telaio fisso e zanzariera comprendente tale kit

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101361064B1 (ko) 방충망 고정용 프레임 조립체
ITPD20060352A1 (it) "modulo di vetrofacciata strutturale"
IT201900016346A1 (it) Mensola per pareti
ITMI20080769A1 (it) Telaio di protezione, in particolare per finestre o simili aperture
KR101437089B1 (ko) 커튼 월 복합 창호 프레임 및 커튼 월 복합 창호의 수평 프레임 시공 방법
EP3101213A1 (en) Thermal break aluminium window or door, a thermally insulating profile therefor and a machine for coupling profiles
ITBO20110129A1 (it) Sistema di bloccaggio di una doga in una persiana, e relativa persiana
ITMI20020090U1 (it) Struttura di telaio per serramenti del tipo a profilati metallici sullato esterno e con rivestimento in legno sul lato interno
KR101429021B1 (ko) 칸막이용 패널
ITTO20100130A1 (it) Controtelaio regolabile per serramenti.
ITUD20130048A1 (it) Telaio per la realizzazione di un componente d'arredo e componente d'arredo comprendente detto telaio
US20050082451A1 (en) Combined curtail rod and shade assembly
IT202100021788A1 (it) Controtelaio antisismico a deformazione controllata per telai di infissi
ITMI20070073U1 (it) Sistema per la realizzazione di telai di serramenti con profilato e relativo dispositivo di assemblaggio, e telai per serramenti che utilizzano detto dispositivo
JP5570893B2 (ja) 三方枠の設置方法
ITVR20090216A1 (it) Profilato per la realizzazione di telai per serramenti o simili
IT202200001742U1 (it) Sistema di aggancio per cassonetti
IT201700015966A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di parafanghi di biciclette e simili ad un’asta porta parafango.
ITBZ20080044A1 (it) Profilato di scorrimento per pannelli di parete componibile
ITVI20140043U1 (it) Sistema modulare di costruzione per serramenti
ITMI20040128U1 (it) Tenda parasole per finestrini di autoveicoli e per superfici vetrate in genere dotata di mezzi di fissaggio perfezionati
ITRM20010355A1 (it) Dispositivo di fissaggio a scatto per cassonetti di avvolgibili per finestre, particolarmente zanzariere autoavvolgibili.
ITFI20130015A1 (it) Schermo antirumore trasparente
ITBG20110005U1 (it) Controtelaio per infissi.
ITPA20130002U1 (it) Attrezzo per l'installazione di elementi da edilizia.