IT201900014286A1 - Elemento di connessione di una struttura di stipite - Google Patents

Elemento di connessione di una struttura di stipite Download PDF

Info

Publication number
IT201900014286A1
IT201900014286A1 IT102019000014286A IT201900014286A IT201900014286A1 IT 201900014286 A1 IT201900014286 A1 IT 201900014286A1 IT 102019000014286 A IT102019000014286 A IT 102019000014286A IT 201900014286 A IT201900014286 A IT 201900014286A IT 201900014286 A1 IT201900014286 A1 IT 201900014286A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sliding door
connection element
casing
frame
jamb structure
Prior art date
Application number
IT102019000014286A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Ferrarese
Original Assignee
Castiglioni S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Castiglioni S P A filed Critical Castiglioni S P A
Priority to IT102019000014286A priority Critical patent/IT201900014286A1/it
Priority to FR2008372A priority patent/FR3099783B1/fr
Publication of IT201900014286A1 publication Critical patent/IT201900014286A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/34Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/56Fastening frames to the border of openings or to similar contiguous frames
    • E06B1/60Fastening frames to the border of openings or to similar contiguous frames by mechanical means, e.g. anchoring means
    • E06B1/6007Fastening frames to the border of openings or to similar contiguous frames by mechanical means, e.g. anchoring means between similar contiguous frames
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • E06B3/4654Horizontally-sliding wings disappearing in pockets in the wall; Pockets therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joining Of Corner Units Of Frames Or Wings (AREA)
  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto Italiano per Invenzione Industriale dal titolo:
“ELEMENTO DI CONNESSIONE DI UNA STRUTTURA DI STIPITE”
CAMPO TECNICO
La presente invenzione riguarda una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole, ed in particolare un elemento di connessione di una struttura di stipite. L’invenzione è stata sviluppata con particolare riguardo, anche se non limitativamente, ad un elemento di connessione di una struttura di stipite comprendente un elemento coprifilo per una porta ad anta scorrevole atta ad essere integrata in pareti in muratura o in cartongesso.
TECNICA PREESISTENTE
Una porta ad anta scorrevole è solitamente montata su un telaio portante, di forma scatolare, inserito all’interno di una apertura delimitata da una coppia di pareti in muratura o in cartongesso. Il telaio portante comprende un montante di battuta disposto verticalmente alla estremità interna di detta apertura, e due montanti laterali disposti verticalmente in prossimità della estremità esterna di detta apertura. Il montante di battuta e quelli laterali sono collegati superiormente da una traversa orizzontale alla quale è associato un dispositivo di sostegno e guida della porta ad anta scorrevole.
Il telaio è incorniciato da una struttura di stipite, o di cornice, accoppiata ad un controtelaio del telaio portante e provvisto di guarnizioni e spazzolini parapolvere per proteggere l’interno del telaio, e quindi il dispositivo di scorrimento, da agenti ambientali esterni, e a nascondere alla vista l’interno dell’apertura delimitata dalla coppia di pareti in muratura o in cartongesso.
Sulla struttura a stipite sono applicate ulteriori elementi di copertura e protezione, denominati coprifili. I coprifili hanno una forma allungata lungo una direzione assiale verticale, e si estendono per la totalità dell’altezza del contro-telaio a cui sono applicati.
Sono note diverse e differenti soluzioni di coprifili e di meccanismi di connessione con la struttura di stipite di una porta ad anta scorrevole. Una prima soluzione comprende un coprifilo provvisto di una aletta che si estende per tutta l’altezza del coprifilo stesso. L’aletta è realizzata sulla superficie interna del coprifilo, ovvero la superficie disposta affacciata al telaio portante della porta, ed è inserita in una corrispondente cava ricavata sulla struttura di stipite. Un’altra analoga soluzione comprende una anima, che si estende per tutta l’altezza del telaio portante, inserita in una cava ricavata sulla superficie interna del coprifilo e nella corrispondente cava ricavata sulla struttura di stipite.
Numerose prove condotte dalla Titolare hanno evidenziato come telai portanti per porte ad ante scorrevoli realizzati da differenti produttori presentino caratteristiche tecniche e dimensionali differenti tra loro. La forma del contro-telaio, la sua estensione verticale o la distanza tra i due montanti, rendono necessario di volta in volta adottare una differente struttura di stipite e/o un differente coprifilo e/o un differente elemento di connessione.
Scopo della presente invenzione è quello di soddisfare tale esigenza fornendo un elemento di connessione per una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole che consenta di accoppiare un coprifilo e/o differenti strutture di stipite su differenti contro-telai di una porta ad anta scorrevole.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un elemento di connessione in grado di essere applicato anche a nuove tipologie di strutture di stipite senza necessità di modificare alcun suo componente.
Tali scopi sono raggiunti dalle caratteristiche dell’invenzione riportate nella rivendicazione indipendente 1. Le rivendicazioni dipendenti delineano aspetti preferiti e/o particolarmente vantaggiosi dell’invenzione.
ESPOSIZIONE DELL’INVENZIONE
In accordi con i suddetti scopi la presente invenzione rende disponibile un elemento di connessione per una struttura di stipite di una porta ad anta scorrevole, comprendente:
- un corpo principale profilato con una sezione di profilato avente un primo lato disposto per essere accoppiato ad un elemento coprifilo di una struttura di stipite, - detto primo lato comprendente un rilievo di accoppiamento,
- la sezione di profilato del corpo principale comprende un secondo lato, adiacente al primo lato,
detto secondo lato comprende una o più cavità per l’accoppiamento ad un controtelaio di una porta ad anta scorrevole.
Grazie a tale soluzione è possibile semplificare il disegno del telaio rendendo in sostanza il coprifilo un elemento strutturale che integra in sé la funzione di struttura di stipite.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che almeno una di dette cavità sia aperta su entrambe le sue estremità.
Grazie a tale soluzione è possibile fissare l’elemento di connessione ad un controtelaio privo di rilievi di accoppiamento.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione prevede che dette cavità si estendano ortogonalmente al piano definito dalla superficie del secondo lato e parallelamente al piano definito dalla superficie del primo lato.
Grazie a tale soluzione è possibile utilizzare l’elemento di connessione della presente invenzione con qualsiasi tipologia di telaio, oltre a migliorare l’estetica della struttura di stipite rendendo il disegno finale più pulito ed in linea con le tendenze del design. Un altro aspetto della presente invenzione prevede l’elemento di connessione abbia una forma sostanzialmente a blocchetto.
Grazie a tale soluzione è possibile utilizzare l’elemento di connessione come adattatore per applicare una struttura di stipite, ed in particolare un coprifilo, ad un telaio metallico.
La presente invenzione rende inoltre disponibile una porta ad anta scorrevole del tipo comprendente un telaio portante, un’anta impegnata scorrevole a detto telaio portante, un controtelaio impegnato al telaio portante ed una struttura di stipite, ed un elemento di connessione come sopra indicato per connettere la struttura di stipite al controtelaio.
Un altro aspetto della presente invenzione prevede che la struttura di stipite comprenda un coprifilo, detto coprifilo comprendente almeno una cavità per la connessione con il rilievo di accoppiamento dell’elemento di connessione.
Ancora un ulteriore aspetto della presente invenzione prevede che il controtelaio comprenda un rilievo di accoppiamento per la connessione con almeno una delle cavità dell’elemento di connessione.
La presente invenzione rende inoltre disponibile una struttura di stipite di una porta ad anta scorrevole comprendente un coprifilo, ed una pluralità di elementi di connessione come sopra indicati.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno più̀ evidenti dalla seguente descrizione, fatta a titolo di esempio con riferimento alle figure allegate in cui:
- la figura 1 è una vista in sezione laterale di un elemento di connessione secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista in pianta, in sezione, di una porta ad anta scorrevole inserita all’interno di un telaio portante;
- la figura 3 è una vista in alzato laterale, in sezione, della porta scorrevole di Figura 2;
- le figure 4a e 4b sono viste in pianta, in sezione, di una porta ad anta scorrevole inserita all’interno di differenti telai portanti tutte comprendenti il medesimo elemento di connessione secondo la presente invenzione;
- la figura 5 è una vista in sezione laterale di una ulteriore forma di attuazione dell’elemento di connessione secondo la presente invenzione;
- la figura 6 è una parziale vista in sezione di un telaio di una porta ad anta scorrevole comprendente una pluralità di elementi di connessione di Figura 1.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
MODO MIGLIORE PER ATTUARE L’INVENZIONE
Si farà ora riferimento nel dettaglio alle varie forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o più esempi sono illustrati nelle figure allegate. Ciascun esempio è fornito a mero titolo di illustrazione del trovato e non è inteso come una limitazione dello stesso. Ad esempio, le caratteristiche tecniche illustrate o descritte in quanto facenti parte di una forma di attuazione potranno essere adottate su, o in associazione con, altre forme di attuazione per produrre una ulteriore forma di attuazione. Resta inteso che il presente trovato sarà comprensivo di tali modifiche e varianti.
Si ribadisce inoltre che la presente descrizione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi e di disposizione dei componenti come descritti nel seguito utilizzando le figure allegate. La presente descrizione può prevedere altre forme di attuazione ed essere realizzata o messa in pratica con altre caratteristiche tecnicamente equivalenti. I termini utilizzati nel seguito hanno mero scopo descrittivo e non devono essere considerati come limitanti.
Con particolare riferimento alle figure, si è indicato globalmente con 1 un elemento di connessione per una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole secondo la presente invenzione.
L’elemento di connessione 1 comprende un corpo principale profilato 5 con una sezione di profilato avente quattro lati. Un primo lato 10 comprende almeno un rilievo di accoppiamento 12, ad esempio ma non limitativamente una spina o un perno o un codolo. Il rilievo di accoppiamento 12 sporge dalla superficie del primo lato 10 per una altezza predeterminata.
Secondo una delle possibili forme di attuazione, il rilievo 12 comprende una superficie esterna filettata o zigrinata o comunque sagomata per favorire l’accoppiamento del rilievo 12 con una corrispondente cavità.
La sezione di profilato comprende un secondo lato 20, adiacente al primo lato 10 e formante con esso uno spigolo. Il secondo lato 20 comprende una o più cavità allungate 22, 24, 26 che si estendono ortogonalmente al piano definito dalla superficie del secondo lato 20 e parallelamente al piano definito dalla superficie del primo lato 10. Le cavità 22 hanno una profondità ed una ampiezza predeterminate.
Come illustrato in figura 1, l’elemento di connessione 1 comprende tre cavità 22, 24, 26, almeno una delle cavità 24 è aperta su entrambe le estremità, in modo tale da finire una apertura passante tra il secondo lato 20 ed un terzo lato 30 del corpo principale profilato 5.
Secondo una caratteristica vantaggiosa della presente invenzione, una delle estremità aperte 25 della cavità 24 comprende una superficie interna rastremata, ad esempio tronconica, che risulta particolarmente adatta ad accogliere in battuta una testa di un elemento di fissaggio, ad esempio una vite.
In Figura 2, è illustrata una porzione di estremità di un telaio portante 100 al cui interno è disposta una porta ad anta scorrevole 102. Il telaio portante100 è inserito all’interno di una apertura delimitata da una coppia di pareti in muratura o in cartongesso 104, e comprende due montanti laterali 106 disposti verticalmente in prossimità dell’estremità esterna dell’apertura. Su ciascun montante laterale 106 e su un corrispettivo montante di battuta (non illustrati) disposto verticalmente all’estremità interna dell’apertura, è fissato un contro-telaio 120.
I montanti laterali 106 sono collegati superiormente ad una traversa orizzontale 108 (illustrata in Figura 3) a cui è associato un dispositivo di sostegno e guida della porta ad anta scorrevole 102.
Secondo la forma di attuazione illustrata in figura 2, il contro-telaio 120 comprende su una sua estremità frontale 121 un rilievo di accoppiamento 122, ad esempio ma non limitativamente una spina o un perno o un codolo.
Un elemento di connessione 1 per una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole secondo la presente invenzione è fissato al contro-telaio 120 tramite il rilievo di accoppiamento 122 inserito in una delle cavità allungate 26 del secondo lato 20 dell’elemento di connessione 1.
Un coprifilo 130 è fissato all’elemento di connessione 1 tramite il rilievo di accoppiamento 12 inserito all’interno di una cavità 132 ricavata sulla superficie interna di una porzione laterale 133 del coprifilo 130.
Come chiaramente visibile dalle figure, il coprifilo 130 comprende una porzione principale 131 atta a coprire il lato esterno dell’elemento di connessione 1, raccordata, senza soluzione di continuità, con la porzione laterale 133. Le parti a vista, ovvero le superfici esterne, delle porzioni 131 e 133 possono essere sagomate in vario modo per conferire al coprifilo 130 una qualsiasi sagoma.
Sull’estremità 134 della porzione principale 131 di ciascun coprifilo 130 è ricavata una apertura, o cava, al cui interno è fissato uno spazzolino parapolvere 140. Naturalmente, all’interno dell’apertura dell’estremità 134 è possibile inserire qualunque altro tipo di guarnizione.
In Figura 3 è illustrata la porzione superiore del telaio portante 100 al cui interno è esposta la porta ad anta scorrevole 102. Come detto, il telaio portante 100 comprende una traversa orizzontale 108 alla quale è associato un dispositivo di sostegno e guida 150 dell’anta scorrevole. Il dispositivo di sostegno e guida 150 comprende un binario 152 che si estende longitudinalmente all’interno dell’apertura delimitata dalla coppia di pareti in muratura o in cartongesso 104. All’interno binario 152 sono disposti scorrevoli uno o più carrelli 154 a cui è fissata la porta ad anta scorrevole 102.
Un elemento di connessione 1 per una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole secondo la presente invenzione è fissato alla traversa orizzontale 108 tramite un elemento di connessione, ad esempio una vite, inserita all’interno di una delle cavità 24 aperta su entrambe le estremità.
Un coprifilo 130 è fissato all’elemento di connessione 1 tramite il rilievo di accoppiamento 12 inserito all’interno della cavità 132 ricavata sulla superficie interna della porzione laterale 133 del coprifilo 130.
Anche in questo caso, sull’estremità 134 della porzione principale 131 di ciascun coprifilo 130 è ricavata una apertura, o cava 136, al cui interno è fissato uno spazzolino parapolvere 140. Naturalmente, all’interno della apertura 136 è possibile inserire qualunque altro tipo di guarnizione.
Come chiaramente illustrato nelle Figure 4a e 4b, l’elemento di connessione 1 per una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole secondo la presente invenzione può essere facilmente applicato anche a telai portanti aventi differenti conformazioni e caratteristiche tecniche.
Ad esempio, in Figura 4a, il rilievo di accoppiamento 122 del contro-telaio 120 è disposto in una posizione più esterna, ovvero più prossima al coprifilo 130, rispetto al rilievo di accoppiamento 122 del contro-telaio 120 illustrato in Figura 2. In questa forma di attuazione, infatti, il rilievo di accoppiamento 122 è inserito in una differente cavità 22 dell’elemento di connessione 1 rispetto sempre a quanto illustrato in Figura 2.
Ancora, in Figura 4b, il contro-telaio 120 non comprende alcun rilievo di accoppiamento. In questo caso, l’elemento di connessione 1 è fissato al contro-telaio 120 mediante un elemento di connessione, ad esempio una vite 127 inserita all’interno dell’apertura passante 24 dell’elemento di connessione 1.
Grazie a questa soluzione la posizione relativa del dispositivo di connessione 1 rispetto al contro-telaio 120 rimane immutata, consentendo, di conseguenza, al coprifilo 130 di rimanere nella medesima posizione rispetto al telaio portante 100, alla rispettiva parete in muratura o in cartongesso 104, e alla porta ad anta scorrevole 102. In questo modo, a prescindere dalla conformazione e dalle caratteristiche tecniche del telaio portante 100, la porzione laterale 133 del coprifilo 130 rimarrà sempre in battuta sulla superficie esterna della parete in muratura o in cartongesso 104, così da svolgere la sua funzione di copertura. Analogamente, le guarnizioni, ad esempio lo spazzolino parapolvere 140, rimarranno sempre ad una distanza dalla superficie esterna, laterale o superiore, della porta ad anta scorrevole 102 necessaria per svolgere la loro funzione.
Secondo una caratteristica particolarmente vantaggiosa della presente invenzione, l’elemento di connessione 1 ha una forma sostanzialmente scatolare, o cubica, o, in termini più generali, una forma in cui nessuna delle dimensioni, altezza, larghezza e profondità, dell’elemento di connessione è molto maggiore delle altre, tanto da essere definito come blocchetto di connessione 1.
Come illustrato in Figura 6, sia il coprifilo 130 che il controtelaio 120 hanno una altezza sostanzialmente coincidente con l’altezza del telaio portante 100. Grazie alla soluzione proposta dalla presente invenzione è possibile disporre una pluralità di blocchetti di connessione 1 lungo il controtelaio 120 in numero e posizione predeterminate. Ad esempio, per un telaio portante di altezza di circa 210 cm, sono sufficienti solo tre blocchetti di connessione per fissare un coprifilo 130 al controtelaio 120.
In questo modo il montaggio, smontaggio e manutenzione del coprifilo 130 risulta molto più facile e rapido.
In Figura 5 è illustrato una ulteriore forma di attuazione dell’elemento di connessione 1 per una struttura di stipite per una porta ad anta scorrevole secondo la presente invenzione, utilizzato per il fissaggio di un coprifilo alla traversa orizzontale 108, come illustrato in Figura 3.
L’elemento di connessione 1 comprende un corpo principale profilato 5 con una sezione di profilato avente quattro lati. Un primo lato 10 comprende almeno un rilievo di accoppiamento 12, ad esempio ma non limitativamente una spina o un perno o un codolo. Il rilievo di accoppiamento 12 sporge dalla superficie del primo lato 10 per una altezza predeterminata.
Secondo una delle possibili forme di attuazione, il rilievo 12 comprende una superficie esterna filettata o zigrinata o comunque sagomata per favorire l’accoppiamento del rilievo 12 con una corrispondente cavità.
La sezione di profilato comprende un secondo lato 20 adiacente al primo lato 10 e formante con esso uno spigolo, su cui sono ricavate una o più cavità 24.
Come illustrato in Figura 5, l’elemento di connessione 1 comprende una 24 aperta su entrambe le estremità, in modo tale da finire una apertura passante tra il secondo lato 20 ed un terzo lato 30 del corpo principale profilato 5.
Secondo una caratteristica vantaggiosa della presente invenzione, una delle estremità aperte 25 della cavità 24 comprende una superficie interna rastremata, ad esempio tronconica, che risulta particolarmente adatta ad accogliere in battuta una testa di un elemento di fissaggio, ad esempio una vite.
Tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. Analogamente, i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di connessione per una struttura di stipite di una porta ad anta scorrevole, comprendente: - un corpo principale profilato (5) con una sezione di profilato avente un primo lato (10) disposto per essere accoppiato ad un elemento coprifilo (130) di una struttura di stipite, - detto primo lato (10) comprendente un rilievo di accoppiamento (12), - la sezione di profilato del corpo principale (5) comprende un secondo lato (20), adiacente al primo lato (10), caratterizzato dal fatto che detto secondo lato (20) comprende una o più cavità (22, 24, 26) per l’accoppiamento ad un contro-telaio (120) di una porta ad anta scorrevole (102).
  2. 2. Elemento di connessione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette cavità (24) è aperta su entrambe le sue estremità.
  3. 3. Elemento di connessione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette cavità (22, 24, 26) si estendono ortogonalmente al piano definito dalla superficie del secondo lato (20) e parallelamente al piano definito dalla superficie del primo lato (10).
  4. 4. Elemento di connessione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una forma a blocchetto.
  5. 5. Porta ad anta scorrevole del tipo comprendente un telaio portante (100), un’anta (102) impegnata scorrevole a detto telaio portante (100), un controtelaio (120) impegnato al telaio portante (100) ed una struttura di stipite, caratterizzato dal fatto che comprende un elemento di connessione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4 per connettere la struttura di stipite al controtelaio (120).
  6. 6. Porta ad anta scorrevole secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la struttura di stipite comprende un coprifilo (130), detto coprifilo (130) comprendente almeno una cavità (132) per la connessione con il rilievo di accoppiamento (12) dell’elemento di connessione (1).
  7. 7. Porta ad anta scorrevole secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il controtelaio (120) comprende un rilievo di accoppiamento (122) per la connessione con almeno una delle cavità (22, 24, 26) dell’elemento di connessione (1).
  8. 8. Struttura di stipite di una porta ad anta scorrevole comprendente un coprifilo (130), caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di elementi di connessione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4.
IT102019000014286A 2019-08-07 2019-08-07 Elemento di connessione di una struttura di stipite IT201900014286A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014286A IT201900014286A1 (it) 2019-08-07 2019-08-07 Elemento di connessione di una struttura di stipite
FR2008372A FR3099783B1 (fr) 2019-08-07 2020-08-07 Element de connexion d’une structure de chambranle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014286A IT201900014286A1 (it) 2019-08-07 2019-08-07 Elemento di connessione di una struttura di stipite

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900014286A1 true IT201900014286A1 (it) 2021-02-07

Family

ID=68807313

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000014286A IT201900014286A1 (it) 2019-08-07 2019-08-07 Elemento di connessione di una struttura di stipite

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR3099783B1 (it)
IT (1) IT201900014286A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3042529A1 (fr) * 2015-10-14 2017-04-21 Scrigno Wood S R L Structure de chambranle, en particulier pour portes coulissantes escamotables
RU188477U1 (ru) * 2017-08-24 2019-04-15 Сергей Иванович Цуцкий Конструкция съемной деревянной накладки

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3042529A1 (fr) * 2015-10-14 2017-04-21 Scrigno Wood S R L Structure de chambranle, en particulier pour portes coulissantes escamotables
RU188477U1 (ru) * 2017-08-24 2019-04-15 Сергей Иванович Цуцкий Конструкция съемной деревянной накладки

Also Published As

Publication number Publication date
FR3099783B1 (fr) 2023-01-13
FR3099783A1 (fr) 2021-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20120237A1 (it) Cerniera per un elettrodomestico con mezzi elasticamente deformabili perfezionati
IT201900014286A1 (it) Elemento di connessione di una struttura di stipite
IT201900014250A1 (it) Coprifilo per una porta ad anta scorrevole
IT201900019878A1 (it) Cerniera per ante di mobili con sistema di fissaggio rapido e sicuro
IT202100002342U1 (it) Coprifilo per una porta ad anta scorrevole
ITUD20120171A1 (it) Apparato di incernieramento per incernierare una struttura mobile rispetto ad una struttura fissa mediante almeno una cerniera a scomparsa
ITUD20130048A1 (it) Telaio per la realizzazione di un componente d'arredo e componente d'arredo comprendente detto telaio
IT201900000466A1 (it) Telaio fisso adatto ad essere utilizzato in porte a battente del tipo a raso parete e metodo per realizzare detto telaio
IT202000001534U1 (it) Elemento di connessione per serramenti
JP7051587B2 (ja) ドア構造およびその施工方法
IT201800009509A1 (it) “distanziale per cassetti scorrevoli”
ITMI940400U1 (it) Complesso di telaio a spessore regolabile, costituito da piu' elementi per porte
IT201700010384A1 (it) Dispositivo paraspifferi ad ancoraggio facilitato
ITUA20164015A1 (it) Cerniera
IT201900012588A1 (it) Cerniera registrabile a scomparsa
IT201800011079A1 (it) Cerniera a tenuta idraulica per porte di cabine doccia
ITMC20090257A1 (it) Tappo per serramenti.
ITMI960415U1 (it) Cerniera esterna a 180° particolarmente per armadi metallici
ITMI941667A1 (it) Dispositivo di accoppiamento per profilati estrusi particolarmente per la realizzazione di telai del tipo inglese
ITTA20130011U1 (it) Serie di profili per sarramenti
ITUB20159782A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per una serratura, particolarmente per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
IT201800006481A1 (it) Controtelaio perfezionato per porte scorrevoli
ITMI970698U1 (it) Complesso di profilati per costituire serramenti
ITUD990219A1 (it) Cornice per anta
ITMI20060377A1 (it) Divisorio ad elementi rototraslanti per la chiusura di vani e la separazione di zone in ambienti polifunzionali