IT201900003627A1 - Giunto per pavimenti di listelli - Google Patents

Giunto per pavimenti di listelli Download PDF

Info

Publication number
IT201900003627A1
IT201900003627A1 IT102019000003627A IT201900003627A IT201900003627A1 IT 201900003627 A1 IT201900003627 A1 IT 201900003627A1 IT 102019000003627 A IT102019000003627 A IT 102019000003627A IT 201900003627 A IT201900003627 A IT 201900003627A IT 201900003627 A1 IT201900003627 A1 IT 201900003627A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strips
joint
appendages
flat body
seats
Prior art date
Application number
IT102019000003627A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Garbelotto
Original Assignee
Parchettificio Garbelotto S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Parchettificio Garbelotto S R L filed Critical Parchettificio Garbelotto S R L
Priority to IT102019000003627A priority Critical patent/IT201900003627A1/it
Priority to PCT/IB2020/052129 priority patent/WO2020183382A1/en
Priority to US17/438,568 priority patent/US11933054B2/en
Priority to EP20713381.0A priority patent/EP3938595A1/en
Priority to CN202080018575.XA priority patent/CN113574235A/zh
Priority to CA3128686A priority patent/CA3128686A1/en
Publication of IT201900003627A1 publication Critical patent/IT201900003627A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/02038Flooring or floor layers composed of a number of similar elements characterised by tongue and groove connections between neighbouring flooring elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2201/00Joining sheets or plates or panels
    • E04F2201/01Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship
    • E04F2201/0138Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship by moving the sheets, plates or panels perpendicular to the main plane
    • E04F2201/0146Joining sheets, plates or panels with edges in abutting relationship by moving the sheets, plates or panels perpendicular to the main plane with snap action of the edge connectors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2201/00Joining sheets or plates or panels
    • E04F2201/04Other details of tongues or grooves
    • E04F2201/042Other details of tongues or grooves with grooves positioned on the rear-side of the panel
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F2201/00Joining sheets or plates or panels
    • E04F2201/05Separate connectors or inserts, e.g. pegs, pins, keys or strips
    • E04F2201/0517U- or C-shaped brackets and clamps

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)
  • Elevator Control (AREA)
  • Endoscopes (AREA)

Description

TITOLO: GIUNTO PER PAVIMENTI DI LISTELLI
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto un giunto per pavimenti di listelli.
Oggigiorno è noto realizzare pavimentazioni utilizzando dei listelli o doghe in legno che presentano lateralmente opportune appendici e controsagomate sedi per permettere, al loro accostamento, la connessione stabile tra loro.
La realizzazione di tali pavimenti presenta però degli inconvenienti tra i quali si annovera il fatto che venendo utilizzati dei collanti per la connessione stabile dei listelli si ottiene un pavimento non ispezionabile e, nel caso si debba intervenire per una sostituzione di uno o più pannelli danneggiati, si è costretti a rimuoverli con la impossibilità di riconnetterli come in origine a meno di non rimuovere l'intero pavimento .
Inoltre l'uso di collanti determina un peggioramento della salubrità dell'ambiente in cui il pavimento è posato ed inoltre richiede, una volta posato, del tempo per poter essere utilizzato dovendosi attendere la asciugatura del collante .
La medesima richiedente ha depositato una domanda di brevetto per invenzione industriale N.102016000067817 in cui si è illustrato un giunto per pavimenti costituito da una barra lineare, realizzata in materiale metallico, da cui sporgono una pluralità di, distinte ed attigue, coppie di appendici elasticamente deformabili e tra loro separate da un intaglio che interessa parzialmente anche un corpo piano centrale costituente parte della barra lineare.
Ciascuna copia di appendici è selettivamente associabile in corrispondenza di predisposte sedi ricavate inferiormente e longitudinalmente ai listelli .
Pur consentendo tale soluzione di realizzare pavimenti in listelli posabili in tempi rapidi ed in assenza dell'uso di collanti, si riscontrano alcuni inconvenienti, quali il fatto che il costo della barra risulta elevato, necessitandosi lavorazioni sulla stessa per ottenere, tramite l'ottenimento degli intagli, le varie coppie di appendici .
Il numero di barre necessarie per la posa poi è proporzionale al numero di listelli da posare e quindi il singolo costo elevato di ogni singola barra si ripercuote sul numero totale di barre necessarie per la intera fornitura dei listelli.
Il realizzare le barre in materiale metallico inoltre accresce il peso complessivo del prodotto da stoccare e trasportare per ogni fornitura, aumentando conseguentemente ulteriormente i costi.
La presenza inoltre, lungo il medesimo bordo del corpo centrale piano, di distinte ed attigue appendici può portare alla accidentale piegatura di una o più delle stesse durante il trasporto o la manipolazione o durante la posa, con la conseguente impossibilità di conseguire l'accoppiamento con le sedi presenti nei listelli.
Infine la necessità di ottenere le varie coppie di appendici distinte ed attigue tra loro mantenendo per le stesse una buona deformazione elastica impone la realizzazione di un giunto di dimensioni sufficientemente grandi e tali per cui il medesimo non trova applicazione in ristrutturazioni in cui lo spessore destinato al pavimento risulti di altezza contenuta .
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un trovato che, oltre a permettere di realizzare pavimenti in listelli che siano posabili in tempi rapidi ed in assenza dell'uso di collanti, consenta anche di presentare costi di realizzazione, stoccaggio e trasporto contenuti .
Nell'ambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo del trovato è quello di permettere di esser utilizzato anche nei casi in cui lo spessore destinato al pavimento risulti di altezza contenuta.
Un altro scopo è quello di ottenere un giunto che permetta di conseguire un ottimale accoppiamento con le sedi presenti nei listelli anche qualora le appendici fossero accidentalmente e temporaneamente piegate.
Un altro scopo del trovato è quello di ottenere un trovato che permetta che anche singoli listelli possano essere sostituiti in tempi rapidi ed in modo agevole.
Ancora uno scopo è quello di ottenere un trovato che permetta di fissare, saldamente ed esso solo, due listelli, garantendo la stabilità della sua posizione, una volta installato.
Non ultimo scopo è quello di ottenere un trovato che permetta di attenuare la rumorosità propria di un pavimento galleggiate o flottante.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un giunto 1 per pavimenti 2 costituiti da una serie di listelli 3 che si caratterizza per il fatto di essere costituito da una singola barra lineare 7 in materia plastica costituita da un corpo piano 8 centrale da cui sporgono lateralmente, nella medesima direzione e senza soluzione di discontinuità lungo detto corpo piano 8, una prima ed una seconda appendice 9a,9b elasticamente deformabili e selettivamente associabili in corrispondenza di predisposte sedi 13a, 13b ricavate inferiormente e longitudinalmente a detti listelli 3 ed attigue ai bordi perimetrali longitudinali 4 degli stessi, ciascuna di dette prima e seconda appendice 9a,9b presentando una conformazione sostanzialmente ad S con l'estremità libera rivolta verso l'esterno di detto corpo piano 8.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la figura 1 illustra il giunto applicato a dei listelli in una vista di tre quarti laterale dall' alto;
le figure 2a e 2b illustrano il giunto applicato a dei listelli in una vista parzialmente sezionata operata secondo il piano di sezione II-II di figura 1;
la figura 3 illustra il giunto in una vista dall'alto;
la figura 4 illustra un listello in una vista di tre quarti laterale dall'alto;
la figura 5 illustra il giunto in una vista di tre quarti laterale dall'alto;
la figura 6 illustra il giunto applicato a dei listelli in una vista da sotto;
la figura 7 illustra il giunto applicato ad una variante realizzativa dei listelli, in una vista analoga a quella delle figure 2a e 2b.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si è indicato con il numero 1 un giunto per pavimenti 2 costituiti da una serie di listelli 3, in legno massello o meno, di forma sostanzialmente parallelepipeda a base poligonale, preferibilmente rettangolare, accostabili tra loro .
Nella soluzione realizzativa illustrata da figura 1 a figura 6 i listelli 3 presentano sostanzialmente presentano preferibilmente bordi perimetrali longitudinali 4 piani e leggermente inclinati di un angolo a (alpha) rispetto alla verticale e tale da definire una larghezza della superficie inferiore 5 minore della corrispondente larghezza della superficie superiore 6.
Nella soluzione realizzativa illustrata in figura 7 i listelli 3 presentano bordi perimetrali longitudinali 4 piani e verticali, tali da definire una larghezza della superficie inferiore 5 uguale alla corrispondente larghezza della superficie superiore 6.
Il giunto 1 è costituito da una singola barra 7 lineare, realizzata in materia plastica, presentante una conformazione in sezione sostanzialmente a C e di voluta lunghezza.
La barra 7 è così costituita da un corpo piano 8 centrale, di forma sostanzialmente rettangolare, dai cui bordi perimetrali longitudinali sporgono, nella medesima direzione e senza soluzione di discontinuità lungo tutto detto corpo piano 8, una prima ed una seconda appendice 9a,9b elasticamente deformabili, disposte secondo un medesimo asse sostanzialmente ortogonale a detto corpo piano 8 centrale .
Ciascuna di dette prima e seconda appendice 9a, 9b presenta una conformazione sostanzialmente ad S con l'estremità libera rivolta verso l'esterno del corpo piano 8.
La forma di ciascuna coppia di dette appendici 9a,9b potrà essere la più appropriata in funzione di specifiche esigenze, quali la tipologia o la dimensione o il materiale costituenti il listello 3 utilizzato.
Nelle particolari forme realizzative illustrate dalla figura 1 alla figura 7 ciascuna di dette prima e seconda appendice 9a,9b presenta un primo tratto 10a,10b sostanzialmente arcuato e di raccordo con detto corpo piano 8, che sporge verso l'esterno del corpo piano 8 secondo una inziale inclinazione costante presentante un angolo β (beta) sostanzialmente di circa (55)° ± 10° , preferibilmente di circa 65°C, considerando una rotazione che parte da un piano ortogonale al corpo piano 8 verso l'esterno di detto corpo piano
Ciascuna di dette prima e seconda appendice 9a, 9b presenta un secondo tratto lla,llb, contiguo e raccordato al rispettivo primo tratto 10a,10b, che sporge ed è rivolto verso l'interno del corpo piano 8 secondo una inclinazione costante presentante un angolo γ (gamma) preferibilmente di circa (45)° ± 10° considerando una rotazione che parte da un piano ortogonale al corpo piano 8 verso l'interno di detto corpo piano 8.
Ciascuna di dette prima e seconda appendice 9a, 9b presenta inoltre un terzo tratto 12a,12b, contiguo e raccordato a detto secondo tratto lla,llb, che sporge verso l'esterno del corpo piano 8 secondo una inclinazione costante presentante un angolo δ (delta) preferibilmente di circa (55)° ± 10° rispetto ad un piano ortogonale al corpo piano 8 verso l'esterno di detto corpo piano 8.
Ciascun listello 3 presenta, in corrispondenza della superficie inferiore 5 ed in prossimità di ciascuno dei suoi bordi perimetrali longitudinali 4, almeno una sede 13a,13b.
Nella particolare forma realizzativa illustrata da figura 1 a figura 6, le sedi 13a,13b sono uguali tra loro e presentano una conformazione sostanzialmente controsagomata alla conformazione di detti primo, secondo e terzo tratto 10a, 10b,Ila, llb,12a,12b così da permettere l'inserimento e l'alloggiamento temporaneo di dette prima e seconda appendice 9a, 9b a ridosso delle superficie di appoggio di detti primo, secondo e terzo tratto 10a,10b,Ila,llb, 12a,12b .
Ciascuna sede 13a,13b presenta quindi due pareti laterali 15a, 15b che seguono sostanzialmente in sequenza l' angolazione degli angoli β (beta), γ (gamma) e δ (delta) , risultando le sedi 13a,13b controsagomate a dette prima e seconda appendice 9a,9b.
Tali pareti laterali 15a,15b di ciascuna sede 13a, 13b sono tra loro distanziate di uno spazio sufficiente a consentire la deformazione elastica di dette prima e seconda appendice 9a,9b in fase del loro inserimento/rimozione.
Nella particolare forma realizzativa illustrata in figura 7 ciascuna sede 13a,13b presenta due pareti laterali 15c,15d, ciascuna leggermente inclinata di un medesimo angolo sostanzialmente parallelo all'angolo γ (gamma) dei secondi tratti Ila, llb di dette prima e seconda appendice 9a,9b, dette pareti laterali 15c,15d essendo sostanzialmente parallele tra loro e raccordate da una parete superiore preferibilmente curva.
Le sedi 13a,13b risultano disposte, rispetto ai bordi perimetrali longitudinali 4 piani e verticali, contrapposte tra loro.
La parete laterale 15d presenta una prima parte iniziale controsagomata al primo ed al secondo tratto 10a,10b, 11a,11b della prima e della seconda appendice 9a,9b e presenta una iniziale inclinazione costante presentante un angolo β (beta).
Le pareti 15c,15d sono tra loro distanziate di uno spazio sufficiente a consentire la deformazione elastica di dette prima e seconda appendice 9a, 9b in fase del loro inserimento/rimozione; tale spazio è sostanzialmente leggermente superiore alla lunghezza dei terzi tratti 12a,12b.
In tutte le forme realizzative illustrate la larghezza del giunto 1 è sostanzialmente pari al doppio della distanza che intercorre tra un bordo perimetrale longitudinale 4 del listello 3 e la attigua sede 13a,13b: nella sostanza si ha che la larghezza complessiva del giunto 1 è tale per cui il suo posizionamento al di sotto del listello 3 fa sì che dette prima e seconda appendice 9a,9b si posizionino in corrispondenza delle sedi 13a, 13b di cui a due listelli 3 una volta posti uno accanto all'altro.
Inoltre lo spessore del corpo piano 8 del giunto 1 potrà o meno essere alloggiato entro una predisposta cavità ricavata sulla superficie inferiore 5 di ciascun listello 3 nella zona che va dalle sedi 13a, 13b ai bordi perimetrali longitudinali 4.
La conformazione delle sedi 13a,13b e di dette prima e seconda appendice 9a,9b sono tali per cui queste ultime sono inseribili nelle sedi 13a,13b grazie ad una deformazione elastica imprimibile verso l'esterno a detti terzi tratti 12a, 12b nell'atto del loro inserimento nelle sedi 13a,13b.
La conformazione di dette prima e seconda appendice 9a, 9b è tale per cui, una volta inserite nelle sedi 13a, 13b, il loro ritorno alla conformazione iniziale comporta un bloccaggio meccanico a morsa e rimovibile rispetto alle sedi 13a, 13b.
In corrispondenza della superficie inferiore 5 di ciascun listello 3 è ricavata una pluralità di scanalature 14, trasversali e tra loro parallele, che si estendono per tutta la larghezza di del listello 3 e che sono atte ad incrementare la flessibilità di detti listelli 3 stessi .
Nel suo utilizzo vengono quindi inizialmente posati una serie di giunti 1, opportunamente distanziati tra loro, sul sottofondo del pavimento 2: vengono poi associati a ciascuno di essi i vari listelli 3 posizionando detta prima appendice 9a entro la sede 13b di un listello 3 e detta seconda appendice 9b entro la sede 13a di un distinto ed attiguo listello 3.
E' infatti sufficiente applicare una leggera pressione su ogni listello3 per conseguire l'accoppiamento con un giunto 1; altrettanto semplice e rapido è il disaccoppiamento tra i due.
La deformazione elastica imprimibile, in fase di accoppiamento, di dette prima e seconda appendice 9a,9b forza, una volta alloggiate entro le sedi 13a, 13b, la connessione a morsa di due listelli 3 attigui che vengono così stabilmente accostati l'uno all'altro; la eventuale presenza della forma leggermente inclinata dei bordi perimetrali longitudinali 4 permette di compensare eventuali tolleranza dei listelli.
Si è in pratica constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi sopra accennati essendosi ottenuto un giunto che permette sia di realizzare pavimenti in listelli posabili in tempi rapidi ed in assenza dell'uso di collanti, che di presentare costi di realizzazione, stoccaggio e trasporto contenuti grazie alla realizzazione del giunto in materia plastica ed al fatto che sono presenti solo una prima ed una seconda appendice che sporgono lateralmente, nella medesima direzione e senza soluzione di discontinuità lungo il corpo piano.
Inoltre l'impiego della materia plastica e la disposizione della prima e seconda appendice senza soluzione di discontinuità lungo il corpo piano permettono di conseguire un ottimale accoppiamento con le sedi presenti nei listelli anche qualora le appendici fossero accidentalmente e temporaneamente piegate e permette di utilizzare il giunto stesso anche qualora lo spessore destinato al pavimento risulti di altezza contenuta .
Inoltre il trovato permette di ottenere pavimenti flottanti e galleggianti che possono essere calpestati immediatamente in seguito alla posa, non dovendo attendere i tempi di asciugatura del collante che, essendo assente, garantisce un ambiente salubre, privo di sostanze nocive per l'utilizzatore.
Si è inoltre riscontrato che il giunto 1 è in grado di garantire da solo il fissaggio stabile di due listelli 3, una volta installato, dato che la coppia di appendici 9a, 9b, grazie alla loro conformazione sostanzialmente ad S, crea una forza che spinge i listelli 3 verso il basso, mantenendo tutti i listelli 3, che concorrono a definire il pavimento 2, uniti, e mantenendoli appoggiati saldamente al suolo.
Infine ogni singolo listello può essere rimosso o sostituito, anche singolarmente, in tempi rapidi ed in modo agevole, senza dover smontare l'intero pavimento, attenuando, grazie all'impiego della materia plastica, la rumorosità propria di un pavimento galleggiate o flottante
Inoltre il sottofondo di appoggio può essere realizzato in qualsiasi materiale, il che rende il trovato applicabile anche negli edifici in ristrutturazione .
La pluralità di scanalature 14 che si estendono per tutta la larghezza della superficie inferiore 5 del listello 3 incrementano la flessibilità dei listelli 3 stessi.
Il giunto 1 risulta strutturalmente semplice e presenta costi di realizzazione contenuti.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti del trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate.
Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Giunto (1) per pavimenti (2) costituiti da una serie di listelli (3) che si caratterizza per il fatto di essere costituito da una singola barra lineare (7) in materia plastica costituita da un corpo piano (8) centrale da cui sporgono lateralmente, nella medesima direzione e senza soluzione di discontinuità lungo detto corpo piano (8), una prima ed una seconda appendice (9a,9b) elasticamente deformabili e selettivamente associabili in corrispondenza di predisposte sedi (13a,13b) ricavate inferiormente e longitudinalmente a detti listelli (3) ed attigue ai bordi perimetrali longitudinali (4) degli stessi, ciascuna di dette prima e seconda appendice (9a,9b) presentando una conformazione sostanzialmente ad S con l'estremità libera rivolta verso l'esterno di detto corpo piano (8).
  2. 2. Giunto (1) come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza della superficie inferiore (5) di detti listelli (3) sono ottenute una o più scanalature (14), trasversali a detti listelli (3) e tra loro parallele e che si estendono per tutta la larghezza di detto listello (3), atte a incrementare la flessibilità di detti listelli (3) stessi.
  3. 3. Giunto (1) come alla rivendicazione 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detti listelli (3), accostabili tra loro, presentano una forma sostanzialmente parallelepipeda a base poligonale presentante sostanzialmente detti bordi perimetrali longitudinali (4) piani e leggermente inclinati di un angolo a (alpha) rispetto alla verticale e tali da definire una larghezza di detta superficie inferiore (5) di detti listelli (3) minore della corrispondente larghezza della superficie superiore (6) di detti listelli (3) .
  4. 4. Giunto (1) come alla rivendicazione 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detti listelli (3), accostabili tra loro, presentano una forma sostanzialmente parallelepipeda a base poligonale in cui detti bordi perimetrali longitudinali (4) sono piani e verticali, detti listelli (3) presentando una larghezza della superficie inferiore (5) uguale alla corrispondente larghezza della superficie superiore (6) .
  5. 5. Giunto (1) come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto di essere costituito da detta barra (7) lineare presentante una conformazione in sezione sostanzialmente a C, detta barra (7) essendo costituita da detto corpo piano (8) centrale, di forma sostanzialmente rettangolare, dai cui bordi perimetrali longitudinali sporgono, nella medesima direzione e senza soluzione di discontinuità lungo tutto detto corpo piano (8), una prima ed una seconda appendice (9a,9b), elasticamente deformabili, disposte secondo un medesimo asse sostanzialmente ortogonale a detto corpo piano (8) centrale, ciascuna di dette prima e seconda appendice (9a,9b) presentando una conformazione sostanzialmente ad S con l'estremità libera rivolta verso l'esterno di detto corpo piano (8) .
  6. 6. Giunto (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che ciascuna di dette prima e seconda appendice (9a,9b) presenta un primo tratto (10a,10b), sostanzialmente arcuato e di raccordo con detto corpo piano (8), che sporge verso l'esterno di detto corpo piano (8) secondo una iniziale inclinazione costante presentante un angolo β (beta) sostanzialmente di (55)° ± 10° considerando una rotazione che parte da un piano ortogonale a detto corpo piano (8) ed orientato verso l'esterno di detto corpo piano (8).
  7. 7. Giunto (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che ciascuna di dette prima e seconda appendice (9a,9b) presenta un secondo tratto (lla,llb), contiguo e raccordato al rispettivo detto primo tratto (10a,10b), che sporge ed è rivolto verso l'interno di detto corpo piano (8) secondo una inclinazione costante presentante un angolo γ (gamma) sostanzialmente di (45)° ± 10° considerando una rotazione che parte da un piano ortogonale a detto corpo piano (8) ed orientato verso l'interno di detto corpo piano (8) .
  8. 8. Giunto (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che ciascuna di dette prima e seconda appendice (9a,9b) presenta un terzo tratto (12a,12b), contiguo e raccordato a detto secondo tratto (11a,11b), che sporge verso l'esterno di detto corpo piano (8) secondo una inclinazione costante presentante un angolo δ (delta) sostanzialmente di (55)° ± 10° rispetto ad un piano ortogonale a detto corpo piano (8) ed orientato verso l'esterno di detto corpo piano (8).
  9. 9. Giunto (1) come alle rivendicazioni 1, 6, 7 e 8 che si caratterizza per il fatto che ciascun listello (3) presenta, in corrispondenza di detta superficie inferiore (5) ed in prossimità di ciascuno di detti bordi perimetrali longitudinali (4), dette sedi (13a,13b), uguali tra loro, la cui conformazione risulta sostanzialmente controsagomata alla conformazione di detti primo, secondo e terzo tratto (10a,10b, 11a, 11b,12a, 12b) così da permettere l'inserimento e l'alloggiamento di dette prima e seconda appendice (9a,9b) a ridosso delle superfici di appoggio di detti primo, secondo e terzo tratto (10a,10b, 11a, 11b,12a, 12b) , dette sedi (13a,13b) presentando ciascuna una parete laterale (15a,15b) che segue sostanzialmente in sequenza l'angolazione di detti angoli β (beta), γ (gamma) e δ (delta) risultando dette sedi (13a,13b) controsagomate a dette prima e seconda appendice (9a,9b), dette pareti laterali (15a,15b) essendo tra loro distanziate di uno spazio sufficiente a consentire la deformazione elastica di dette prima e seconda appendice (9a,9b) in fase del loro inserimento/ rimozione .
  10. 10. Giunto (1) come alle rivendicazioni 1, 6 e 7 che si caratterizza per il fatto che ciascun listello (3) presenta, in corrispondenza di detta superficie inferiore (5) ed in prossimità di ciascuno di detti bordi perimetrali longitudinali (4), almeno una sede (13a,13b) presentante due pareti laterali (15c,15d), ciascuna leggermente inclinata di un medesimo angolo sostanzialmente parallelo a detto angolo γ (gamma) di detti secondi tratti (11a,11b) di dette prima e seconda appendice (9a,9b), dette pareti laterali (15c,15d) essendo sostanzialmente parallele tra loro e raccordate da una parete superiore preferibilmente curva, dette sedi (13a,13b) risultando disposte, rispetto a detti bordi perimetrali longitudinali (4) piani, contrapposte tra loro, detta parete laterale (15d) presentando una prima parte iniziale controsagomata a detti primo e secondo tratto (10a, 10b, 11a,11b) di dette prima e seconda appendice (9a,9b) e presentando una iniziale inclinazione costante presentante un angolo β (beta), dette pareti laterali (15c,15d) essendo tra loro distanziate di uno spazio sufficiente a consentire la deformazione elastica di dette prima e seconda appendice (9a,9b) in fase del loro inserimento/rimozione, detto spazio essendo sostanzialmente leggermente superiore alla lunghezza di detti terzi tratti (12a,12b) .
  11. 11. Giunto (1) come alle rivendicazioni 1 e 9 o 1 e 10 che si caratterizza per il fatto che le conformazioni di dette sedi (13a,13b) e di dette prima e seconda appendice (9a,9b) essendo tali per cui queste ultime sono inseribili in dette sedi (13a,13b) grazie ad una deformazione elastica imprimibile verso l'esterno a detti terzi tratti (12a,12b) nell'atto della loro interazione con dette pareti laterali (15a,15b o 15c), la conformazione di dette prima e seconda appendice (9a,9b) essendo tale per cui, una volta inserite in dette sedi (13a,13b), il loro ritorno alla conformazione iniziale comporta un bloccaggio meccanico a morsa e rimovibile rispetto a dette sedi (13a,13b) .
  12. 12. Giunto (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto di presentare una larghezza sostanzialmente pari al doppio della distanza che intercorre tra uno di detti bordi perimetrali longitudinali (4) di detto listello (3) e detta, attigua, sede (13a,13b), detta larghezza complessiva di detto giunto (1) essendo tale per cui il suo posizionamento al di sotto di detto listello (3) fa sì che dette prima e seconda appendice (9a,9b) si posizionino in corrispondenza di dette pareti laterali (15a,15b o 15c) di dette sedi (13a,13b) di cui a due di detti listelli (3) una volta posti uno accanto all'altro.
  13. 13. Giunto (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che una serie di detti giunti (1), opportunamente distanziati tra loro, sono atti ad essere posti sul sottofondo di detto pavimento (2) e ciascuno di detti giunti (1) è atto ad essere associato a detti listelli (3) forzando detta prima appendice (9a) entro detta sede (13b) di uno tra detti listelli (3) e detta seconda appendice (9b) entro detta sede (13a) di uno tra detti listelli (3) distinti ed attigui ed applicando una leggera pressione su ognuno di detti listelli (3) per conseguire l'accoppiamento elastico rimovibile con detto giunto (1), la deformazione elastica imprimibile, in fase di accoppiamento, da dette prima e seconda appendice (9a,9b) forzando, una volta alloggiate entro dette sedi (13a,13b), la connessione a morsa di due tra detti listelli (3) attigui che vengono così stabilmente accostati l'uno all'altro, la inclinazione di detti bordi perimetrali longitudinali (4) permettendo di compensare eventuali tolleranza di detti listelli (3).
IT102019000003627A 2019-03-13 2019-03-13 Giunto per pavimenti di listelli IT201900003627A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003627A IT201900003627A1 (it) 2019-03-13 2019-03-13 Giunto per pavimenti di listelli
PCT/IB2020/052129 WO2020183382A1 (en) 2019-03-13 2020-03-11 Joint for strip floors
US17/438,568 US11933054B2 (en) 2019-03-13 2020-03-11 Joint for strip floors
EP20713381.0A EP3938595A1 (en) 2019-03-13 2020-03-11 Joint for strip floors
CN202080018575.XA CN113574235A (zh) 2019-03-13 2020-03-11 用于条形件地板的接头
CA3128686A CA3128686A1 (en) 2019-03-13 2020-03-11 Joint for strip floors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003627A IT201900003627A1 (it) 2019-03-13 2019-03-13 Giunto per pavimenti di listelli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003627A1 true IT201900003627A1 (it) 2020-09-13

Family

ID=66776774

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000003627A IT201900003627A1 (it) 2019-03-13 2019-03-13 Giunto per pavimenti di listelli

Country Status (6)

Country Link
US (1) US11933054B2 (it)
EP (1) EP3938595A1 (it)
CN (1) CN113574235A (it)
CA (1) CA3128686A1 (it)
IT (1) IT201900003627A1 (it)
WO (1) WO2020183382A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH07229276A (ja) * 1994-02-19 1995-08-29 Dantani Plywood Co Ltd 簡易フロアの施工方法
WO2018002859A1 (en) * 2016-06-30 2018-01-04 Parchettificio Garbelotto S.R.L. Joint for floors in strips

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE509060C2 (sv) * 1996-12-05 1998-11-30 Valinge Aluminium Ab Metod för tillverkning av byggnadsskiva såsom en golvskiva
SE512313E (sv) * 1998-06-03 2000-02-28 Valinge Aluminium Ab Låssystem samt golvskiva
DK199901455A (da) * 1999-10-12 2001-04-13 Junckers Ind As Gulvbelægning
US6339908B1 (en) * 2000-07-21 2002-01-22 Fu-Ming Chuang Wood floor board assembly
CN1127599C (zh) * 2001-08-28 2003-11-12 苏汉寿 实木地板的柔性安装法
US20070289249A1 (en) * 2006-06-16 2007-12-20 David Martel L-shape slotted deck board and hidden fastener system
CN102277950B (zh) * 2011-05-12 2013-10-23 久盛地板有限公司 一种木地板扣件
WO2012159162A1 (en) * 2011-05-24 2012-11-29 Inotec International Pty Ltd Clip for coupling two substrates together
US9416546B2 (en) * 2012-01-24 2016-08-16 Mark Claudin Deck installation track and method
US20140305064A1 (en) 2013-04-15 2014-10-16 Geoffrey Alan Baker Connector and system for mechanically joining abutting construction elements
EP3060728B1 (en) * 2013-10-25 2019-04-10 Ceraloc Innovation AB Mechanical locking system for floor panels
CN203961211U (zh) * 2014-07-03 2014-11-26 李新发 一体成型式弹性龙骨地板
US9441379B2 (en) * 2014-08-27 2016-09-13 Evan J. Stover Flooring system having assembly clip and related method
US10876301B2 (en) * 2014-09-30 2020-12-29 Akzenta Paneele + Profile Gmbh Panel with complimentary locking elements
HUE062077T2 (hu) * 2016-01-15 2023-09-28 Beaulieu Int Group Nv Zárószalaggal ellátott panelkészlet, módszer ilyen panelkészlet gyártására és a panelek összeszerelése
US10801537B2 (en) * 2018-01-05 2020-10-13 Nova USA Wood Products, LLC Resilient mounting clips, panel mount systems including the same, and associated methods

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH07229276A (ja) * 1994-02-19 1995-08-29 Dantani Plywood Co Ltd 簡易フロアの施工方法
WO2018002859A1 (en) * 2016-06-30 2018-01-04 Parchettificio Garbelotto S.R.L. Joint for floors in strips

Also Published As

Publication number Publication date
US20220162861A1 (en) 2022-05-26
CA3128686A1 (en) 2020-09-17
US11933054B2 (en) 2024-03-19
EP3938595A1 (en) 2022-01-19
WO2020183382A1 (en) 2020-09-17
CN113574235A (zh) 2021-10-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800006440A1 (it) Dispositivo distanziatore livellante
ITMO20100089A1 (it) Dispositivo distanziatore di livellamento,separazione e allineamento per la posa di piastrelle.
ITUA20164777A1 (it) Giunto per pavimenti di listelli.
ITVR20130029A1 (it) Livellatore per piastrelle
US20040144050A1 (en) Floor made from individual elements
ITUB20153890A1 (it) Un dispositivo per la posa in opera di piastrelle o similari
IT201900003627A1 (it) Giunto per pavimenti di listelli
FI67516B (fi) Foerfarande foer framstaellning av en ribbformig daecksbelaeggning foer derietillverkande daeckade baotar jaemte daecksbelaeggning utformad enligt foerfarandet
US1710610A (en) Portable floor
IT201900005148A1 (it) Pannello perfezionato per casserature per getti verticali
ITUB20155967A1 (it) Struttura perfezionata di casseratura per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai
ITVE20070017A1 (it) Complesso di elementi modulari per la realizzazione di pareti divisorie.
ITMI970914A1 (it) Pallet in materiale plastico
US868284A (en) Mold for veneering walls with cement.
RU1795043C (ru) Устройство дл облицовки вертикальных поверхностей плиткой
IT202000015280A1 (it) Piastrella a posa magnetica
BE1014439A3 (nl) Element en werkwijze voor het creeren van een vloer- of wandbekleding.
ITAR960028A1 (it) Piano composito monolitico per cucine e mobili bagno a piu' basi
ITFI980066U1 (it) Dispositivo per la movimentazione e la posa in opera di insiemi ordinati di tessere musive
IT202000006344U1 (it) Dispositivo di supporto e/o protezione laterale per oggetti di vario genere
ITTV20090129A1 (it) Struttura di cursore perfezionata, particolarmente per reti da letto in doghe.
ITVI20100019A1 (it) Pinza per la composizione di strutture tecniche di arredo, protezione e/o delimitazione
ITMO970006U1 (it) Espositore autoportante componibile.
ITTO20000718A1 (it) Pavimento sopraelevato per interni con struttura in plastica.
ITMI20062341A1 (it) Sistema di pannelli autoposanti di rivestimento per pavimenti