IT201900003325A1 - Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica - Google Patents

Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica Download PDF

Info

Publication number
IT201900003325A1
IT201900003325A1 IT102019000003325A IT201900003325A IT201900003325A1 IT 201900003325 A1 IT201900003325 A1 IT 201900003325A1 IT 102019000003325 A IT102019000003325 A IT 102019000003325A IT 201900003325 A IT201900003325 A IT 201900003325A IT 201900003325 A1 IT201900003325 A1 IT 201900003325A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
luteolin
piceatannol
cannabidiol
treatment
Prior art date
Application number
IT102019000003325A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcella Massimini
Vedove Elena Dalle
Benedetta Bachetti
Cataldo Ribecco
Original Assignee
C I A M S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C I A M S R L filed Critical C I A M S R L
Priority to IT102019000003325A priority Critical patent/IT201900003325A1/it
Publication of IT201900003325A1 publication Critical patent/IT201900003325A1/it

Links

Landscapes

  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

"Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica"
CAMPO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una composizione comprendente Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina ed al suo uso nella prevenzione e trattamento del prurito, in particolare nella dermatite atopica negli animali domestici ed in particolare nei cani.
STATO DELL’ARTE
Il prurito nei cani è uno dei fastidi più diffusi e spiacevoli; ad oggi non esiste una vera e propria classificazione eziologica, esclusi parassiti ed acari. La ricerca della causa scatenante è spesso lunga e complessa; i motivi possono essere molteplici, anche se i più comuni sono quelli di natura allergica. Malattie come la dermatite atopica e l’allergia alimentare rappresentano le cause più frequenti del prurito (Olivry T et al. 2015). La dermatite atopica (DA) è un problema rilevante poiché affligge il 15% dell’intera popolazione canina ed il 58% dei cani affetti da patologie cutanee (Hill et al. 2006). La DA, nel cane, nonostante sia stata identificata come patologia di tipo allergico, ha una patofisiologia complessa e presenta sintomi clinici differenti rispetto all’uomo, dovuti anche al fatto che può essere o meno rilevata la presenza delle Ig(E) (Marsella et al. 2017). Data la diversità dei sintomi clinici, si rende necessario un approccio terapeutico che consideri il paziente, ed il suo proprietario a 360°, come il grado di severità della patologia, il quantitativo di farmaco necessario, le esigenze del proprietario e la qualità della vita (Santoro et al. 2019).
Ad oggi i farmaci in commercio più diffusi, in ambito veterinario, sono le creme per recuperare l’integrità e l’idratazione della cute, gli anti-infiammatori, locali e sistemici. I più utilizzati ed efficaci sono i glucocorticoidi di nuova generazione e gli inibitori della calcineurina, che agiscono sia sul blocco della cascata infiammatoria che sul prurito ma hanno sia importanti effetti collaterali che costi elevati. Buone alternative possono essere gli antistaminici e gli anestetici locali, che hanno però un’efficacia limitata (Santoro et al. 2019). Il farmaco d’élite per il trattamento del prurito, nonché il più venduto è l’Apoquel. L’Oclacitinib, principio attivo del farmaco risulta efficace sia sul processo infiammatorio che sullo stimolo del prurito grazie al suo meccanismo d’azione, inibente la via di segnalazione mediata dalle Janus Chinasi, centrale nella risposta cellulare alle interleuchine principalmente coinvolte nella patologia, IL4, IL13 ed IL31 (Gonzales et al. 2014). Nonostante l’elevata efficacia nel trattamento del prurito, alcuni studi riportano diversi effetti collaterali a lungo termine quali infezioni del tratto urinario, vomito, otiti, pioderma, diarrea e masse dermiche, epidermiche e sottocutanee di origine sconosciuta (Cosgrove et al. 2015).
Escludendo lokivetmab, farmaco iniettabile di ultimissima generazione, per i suoi costi elevati, diverse sono le terapie alternative in sviluppo, mirate sia alla prevenzione che al trattamento, in associazione ai farmaci più comuni. Negli ultimi anni la ricerca si è spostata verso i composti naturali, poiché presentano meno effetti collaterali rispetto ai farmaci, ma allo stesso tempo sono capaci di prevenire la malattia e ridurne i sintomi, nello stato dell’arte tuttavia non sono stati ancora identificate composizioni con ingredienti naturali efficaci.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire una composizione per uso nella prevenzione e/o il trattamento del prurito negli animali, in particolare per uso nella prevenzione e/o il trattamento della dermatite atopica nei cani.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione è basata sulla ricerca e sulla identificazione di una nuova combinazione di ingredienti attivi che esercitano effetti di prevenzione e trattamento del prurito negli animali, in particolare la miscela d’ingredienti attivi è usata nella prevenzione e trattamento della dermatite atopica nei cani. Come mostrato negli esempi, la miscela Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina permette di ottenere effetti antinfiammatori particolarmente utili nel trattamento di tali patologie.
La presente invenzione si riferisce a composizioni comprendenti o consistenti in una miscela di Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina ed al loro uso come medicamento, in particolare per uso in un metodo di trattamento veterinario.
Altri vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Figure 1-2. La valutazione delle dosi massime utilizzabili in vitro è stata effettuata con un saggio sulla vitalità cellulare, l’MTT (3-(4,5-dimetiltiazol-2-il)-2,5-difeniltetrazolio) assay.
Figure 3-6. Le figure mostrano in forma di grafici la down regolazione dei geni ccl2, ccl5, ccl17 e tslp nei cheratinociti indotta dall’uso combinato di Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina.
Figure 7-9. Le figure mostrano in forma di grafici la down regolazione dei geni ccl2, ccl17 e il31r indotta dall’uso combinato di Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
La presente invenzione descrive una composizione comprendente come principali ingredienti attivi: Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina.
Il cannabidiolo (CBD) è un metabolita della Cannabis sativa. Il piceatannolo è un derivato del resveratrolo avente la seguente formula:
La Luteolina è un flavonoide presente in diverse piante spesso è presente nelle foglie, ma è anche presente in scorze, corteccia, fiore di Trifoglio e polline di Ambrosia. È stata inoltre isolata dalle piante aromatiche, ad esempio Salvia tomentosa, la menta, la famiglia delle Lamiaceae.
Le composizioni secondo la presente invenzione potranno comprendere la Luteolina purificata dagli estratti sopra descritti o gli estratti stessi.
Gli estratti e i composti qui descritti potranno essere ottenuti con le tecniche convenzionali note al tecnico del settore o acquistati in quanto commercialmente disponibili.
Le composizioni avranno preferibilmente una concentrazione di Luteolina per unità di dosaggio da somministrare compresa tra 0.05 mg a 500 mg, più preferibilmente tra 0.10 e 200 mg.
Le composizioni avranno preferibilmente una concentrazione di piceatannolo per unità di dosaggio da somministrare compresa tra 0.05 mg a 500 mg, più preferibilmente tra 0.10 e 200 mg.
Le composizioni avranno preferibilmente una concentrazione di Cannabidiolo per unità di dosaggio da somministrare compresa tra 0.010 mg a 200 mg, più preferibilmente tra 0.030 e 100 mg.
Secondo una forma di realizzazione preferita il rapporto tra i tre ingredienti attivi Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina nella composizione sarà rispettivamente di 1:2,5;2,5, ad esempio la composizione comprenderà per ogni mg di Cannabidiolo 2,5 mg Piceatannolo e 2,5 mg Luteolina.
Le composizioni secondo la presente invenzione potranno essere formulate sotto qualsiasi forma idonea alla somministrazione indicata ed associate a qualsiasi altro componente idoneo, in una varietà di modi, ad esempio saranno formulate per la somministrazione orale come soluzioni, sospensioni, preparati solidi. Le composizioni potranno essere formulate con eccipienti e/o diluenti e/o altri ingredienti alimentari idonei.
Secondo una forma di realizzazione le composizioni saranno formulate per uso orale ad esempio come capsule, capsule molli, compresse, pillole, gelatine, polveri o granuli. Queste formulazioni possono anche contenere dolcificanti e aromi.
Le composizioni potranno essere ad esempio un integratore alimentare, una composizione nutraceutica, un prodotto alimentare, un nutraceutico, un medicamento.
Le composizioni saranno principalmente destinate ad essere utilizzati sugli animali, in particolare animali domestici, in particolare sui cani.
La combinazione degli ingredienti attivi sopra detti potrà essere usata formulata in un’unica composizione secondo le varie forme di realizzazione sopra descritte o in un kit che contiene i diversi ingredienti separati, ad esempio in composizioni singole come capsule, pillole pasticche per somministrazione sequenziale o contemporanea dei diversi ingredienti. Secondo una forma di realizzazione le composizioni secondo la presente invenzione saranno in forma di uso topico, ad esempio potranno essere in una forma qualsiasi scelta tra gel, unguento, crema, pomata, schiuma, polvere, spray, emulsione olio in acqua, emulsione acqua in olio, emulsione olio in gel, emulsione gel in olio, sospensione, paste.
Le composizioni secondo la presente invenzione saranno usate come medicamento, in particolare in un metodo di trattamento terapeutico veterinario, in particolare per la prevenzione e/o il trattamento della dermatite atopica, più in generale del prurito, in particolare in animali domestici, in particolare nei cani.
Di seguito sono riportati alcuni esempi non limitativi di alcune forme di realizzazione della presente invenzione
ESEMPI ESEMPIO 1
Composto Quantità per 1 g di composizione
Cannabidiolo 1 mg
Piceatannolo 2,5 mg
Luteolina 2,5 mg
Cellulosa microcristallina 992,4 mg
Silice Colloidale 2 mg
Magnesio stearato 5 mg
ESEMPIO 2
Composto Quantità per 1 g di composizione Cannabidiolo 0,5 mg
Piceatannolo 1,25 mg
Luteolina 1,25 mg
Amido pregelatinizzato 972 mg
Magnesio stearato 15 mg
Talco 5 mg
Silice Colloidale 5 mg
ESEMPIO 3
Composto Quantità per 100 g di composizione Cannabidiolo 5 mg
Piceatannolo 12,5 mg
Luteolina 12,5 mg
Carmellosa sodica 2,5 g
Glicerina 5 g
Metil-p-idrossibenzoato 0,105 g
Propil-p-idrossibenzoato 0,045 g
Acqua depurata q.b. a 100 g
ESEMPIO 4
Composto Quantità per 100 g di composizione
Cannabidiolo 10 mg
Piceatannolo 25 mg
Luteolina 25 mg
Alcol cetostearilico 18 g
Vaselina bianca 15 g
Paraffina liquida 10 g
Glicole propilenico 12 g
Sodio laurilsolfato 1 g
Acqua preservata q.b. a 100 g
Dati sperimentali
La consistente diffusione del problema ha spinto la comunità
scientifica verso la ricerca dei principali pathway coinvolti nella
patogenesi della DA canina al fine di trovare dei trattamenti efficaci sia nella prevenzione che nella cura della malattia; i risultati di un importante studio di Olivry e collaboratori del 2016, in cui è stato messo a punto un modello in vivo di prurito atopico nel cane, mostrano che questo è determinato dall’azione combinata di diversi tipi cellulari e geni diversi e che i trattamenti di successo richiedono l’utilizzo di principi attivi che abbiano uno spettro d’azione inibente diverse molecole e pathways. La forza della nostra mix risiede proprio nella capacità di modulare l’espressione di differenti molecole infiammatorie e pruritogene la cui espressione è indotta dalle interleuchine che dirigono la patologia in vivo, IL4, IL13 ed IL31 (Olivry et al. 2016). La mix ha la capacità infatti di diminuire l’espressione dei principali geni coinvolti nella patogenesi della dermatite atopica e del prurito del cane, ccl2 (C-C Motif Chemokine Ligand 2), ccl5 (C-C Motif Chemokine Ligand 5), ccl17 (C-C Motif Chemokine Ligand 17), e tslp (Thymic Stromal Lymphopoietin) nei cheratinociti e ccl2, ccl17 ed il31r (Interleukin-31 Receptor) nei monociti. Queste molecole sono estremamente coinvolte nel processo infiammatorio legato alla dermatite atopica poiché provocano, quando over-espresse, l’esacerbazione della sintomatologia richiamando le cellule infiammatorie in luogo. Ccl2 ha attività chemiotattica verso monociti e basofili ed è per questo implicata nelle infiammazioni cutanee determinate dall’infiltrazione dei monociti (Behfar et al.
2018). Ccl5 mostra la stessa attività verso monociti, cellule della memoria T-helper ed eosinofili, causando il rilascio di istamina dai basofili, ed attiva gli eosinofili (Qidwai et al. 2016). Ccl17 è il gene maggiormente up-regolato nel cane nel modello in vivo sopracitato di Olivry (Olivry et al. 2016); Ccl17 tra le varie funzioni, facilita l’interazione tra linfociti T e cellule dendritiche e determina la migrazione delle cellule di Langherans verso la cute (Globisch et al. 2014). Tslp è una citochina pleiotropica identificata principalmente come fattore di crescita linfocitario; essa contribuisce alla cronicità ed alla severità della dermatita atopica, sia nell’uomo che nel cane, ed insieme all’IL31 provoca lo stimolo del prurito direttamente sulle cellule nervose (Cianferoni et al. 2015). Il complesso IL-31/IL-31R è determinante nello sviluppo della patologia dato il consistente coinvolgimento dell’IL31 nella patogenesi atopica e nello stimolo al prurito sia nell’uomo che nel cane (Furue et al. 2017). Nei monociti, attiva diversi pathways di trasduzione che determinano la secrezione di diverse interleuchine infiammatorie quali IL-1β, IL-6 e IL-18 (Kasraie et al. 2010).
L’azione della miscela (mix) comprendente Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina è stata valutata su un modello in vitro di infiammazione cutanea messo a punto considerando le cellule coinvolte ed i principali mediatori dell’infiammazione atopica. (Olivry et al.
2016, Bin et al. 2016, McCandless et al. 2014). Cheratinociti (CPEK) e monociti (DH82 ATCC® CRL-10389) di specie canina sono stati infiammati con cIFNγ 5ng/mL per 48h cIL4 25ng/mL cIL13 25ng/mL cIL31 25ng/mL per 4h ed 8h. (Hermann et al. 2018, Gonzales et al.
2014, Stott et al. 2013, Asashina et al. 2017) e trattate poi con la mix di nutraceutici contenente Cannabidiolo 10μM, Piceatannolo 25μM e Luteolina 25μM. Per la valutazione delle dosi massime utilizzabili in vitro è stato effettuato un saggio sulla vitalità cellulare, l’MTT (3-(4,5-dimetiltiazol-2-il)-2,5-difeniltetrazolio) assay. I grafici delle figure 1 e 2 successivi mostrano l’effetto sulla vitalità cellulare di 4 concentrazioni di mix differenti, 10μM, 25μM, 50μM, 100μM (ciascun componente è presente nella miscela alla stessa concentrazione) per 4h, 8h e 24h ed in particolare un decremento della vitalità alla dose 50μM.
I grafici delle figure 3,4,5 e 6 mostrano la down regolazione dei geni ccl2, ccl5, ccl17 e tslp indotta dalla mix di nutraceutici nei cheratinociti. Il grafico a barre mostra la media+SEM (n=3) dell’espressione relativa dei geni rispetto al controllo (cellule non infiammate non trattate con la mix) dopo normalizzazione con la β-actina usata come standard interno. Le differenze statistiche tra i gruppi sono state valutate con l’ANOVA (*p ≤ 0.05 **p ≤ 0.01, ***p≤ 0.001, **** p≤ 0.0001).
I grafici delle figure 7, 8 e 9 mostrano la down regolazione dei geni ccl2, ccl17 e il31r indotta dalla mix di nutraceutici nei monociti.
Per concludere, sottolineiamo che i principi attivi della mix, utilizzati nella proporzione 1:2.5:2.5, hanno la capacità di agire contemporaneamente su due dei tipi cellulari cardine delle infiammazioni cutanee, i cheratinociti ed i monociti, e l’inibizione dell’espressione delle molecole infiammatorie in entrambe le cellule blocca una via di amplificazione da esse determinata che richiama tutte le cellule infiammatorie coinvolte nella patologia, diminuendone la cronicità. I dati ottenuti nella sperimentazione indicano che i tre ingredienti attivi selezionati: Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina, possono essere efficacemente utilizzati nella prevenzione e nel trattamento, in particolare come coadiuvante, in associazione alla terapia farmacologica, o come mantenimento per diminuire l’insorgenza delle recidive della dermatite atopica negli animali, in particolare nei cani.
Traduzione legenda figure:
cell viability vitalità cellulare
inflamed infiammata
Relative Espressione
expression relativa

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Composizione comprendente Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1 per uso orale o topico.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1 o 2 comprendente per unità di dosaggio: - Cannabidiolo in una quantità compresa tra 0,010 mg e 200 mg; e/o - Piceatannolo in una quantità compresa tra 0,05 mg e 500 mg; e/o - Luteolina in una quantità compresa tra 0,05 mg e 500 mg.
  4. 4. Composizione per somministrazione orale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3 in una forma scelta tra capsula, capsula molle, compressa, pillola, gelatina, polvere, granulo, emulsione, soluzione, sospensione.
  5. 5. Composizione per somministrazione topica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3 in una forma scelta tra, sospensione, pomata, unguento, polvere, crema
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4 in cui detta composizione è un integratore alimentare, un alimento, un nutraceutico, un medicamento.
  7. 7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 per uso nella prevenzione e/o il trattamento della dermatite atopica e/o del prurito
  8. 8. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 per uso come medicamento in un metodo di trattamento veterinario.
  9. 9. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6 per uso nella prevenzione e/o il trattamento della dermatite atopica e/o del prurito di un cane o altro animale domestico.
  10. 10. Composizione per uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui il rapporto Cannabidiolo, Piceatannolo e Luteolina sono in rapporto 1:2,5:2,5.
IT102019000003325A 2019-03-07 2019-03-07 Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica IT201900003325A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003325A IT201900003325A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003325A IT201900003325A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003325A1 true IT201900003325A1 (it) 2020-09-07

Family

ID=66690843

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000003325A IT201900003325A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003325A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100029000A1 (it) * 2021-11-16 2023-05-16 C I A M S R L Composizioni immunostimolanti per animali da compagnia

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001278796A (ja) * 2000-03-28 2001-10-10 Yamamoto Koryo Kk 抗痒み・抗アレルギー組成物
WO2006079021A2 (en) * 2005-01-20 2006-07-27 Sirtris Pharmaceuticals, Inc. Use of sirtuin-activating compounds for treating flushing and drug induced weight gain
JP2006327967A (ja) * 2005-05-25 2006-12-07 Pola Chem Ind Inc フラボノイドを含有する皮膚外用剤
US20100273895A1 (en) * 2009-04-28 2010-10-28 Alltranz Inc. Formulations of cannabidiol and prodrugs of cannabidiol and methods of using the same
EP2444081A1 (en) * 2010-10-19 2012-04-25 Parenteral, A.S. A composition for the treatment of inflammatory diseases comprising boswellic acids and cannabidiol
WO2013016257A1 (en) * 2011-07-25 2013-01-31 Us Cosmeceu Techs Llc Botanical antioxidant compositions and methods of preparation and use thereof
EP3449915A1 (en) * 2017-08-28 2019-03-06 Axim Biotechnologies, Inc. Composition containing cannabinoids for use in a method for the treatment of atopic dermatitis

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2001278796A (ja) * 2000-03-28 2001-10-10 Yamamoto Koryo Kk 抗痒み・抗アレルギー組成物
WO2006079021A2 (en) * 2005-01-20 2006-07-27 Sirtris Pharmaceuticals, Inc. Use of sirtuin-activating compounds for treating flushing and drug induced weight gain
JP2006327967A (ja) * 2005-05-25 2006-12-07 Pola Chem Ind Inc フラボノイドを含有する皮膚外用剤
US20100273895A1 (en) * 2009-04-28 2010-10-28 Alltranz Inc. Formulations of cannabidiol and prodrugs of cannabidiol and methods of using the same
EP2444081A1 (en) * 2010-10-19 2012-04-25 Parenteral, A.S. A composition for the treatment of inflammatory diseases comprising boswellic acids and cannabidiol
WO2013016257A1 (en) * 2011-07-25 2013-01-31 Us Cosmeceu Techs Llc Botanical antioxidant compositions and methods of preparation and use thereof
EP3449915A1 (en) * 2017-08-28 2019-03-06 Axim Biotechnologies, Inc. Composition containing cannabinoids for use in a method for the treatment of atopic dermatitis

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 200212, Derwent World Patents Index; AN 2002-085929, XP002795253 *
DATABASE WPI Week 200703, Derwent World Patents Index; AN 2007-022041, XP002795252 *

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100029000A1 (it) * 2021-11-16 2023-05-16 C I A M S R L Composizioni immunostimolanti per animali da compagnia

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69515617T2 (de) Verwendung von antihelmintischen Zusammensetzungen zur Behandlung der durch Anoplocephala perfoliata verursachten Infektionen bei Pferden
Huang et al. Capsaicin protects cortical neurons against ischemia/reperfusion injury via down-regulating NMDA receptors
JP2006515621A (ja) 抗炎症シクロオキシゲナーゼ−2選択的インヒビター
US20060286054A1 (en) Pharmaceutical compositions for the treatment of psoriasis
Wei et al. Extracts of compound Muniziqi granule suppressed uterus contraction and ameliorated oxytocin-induced primary dysmenorrhea
Yu et al. T-96 attenuates inflammation by inhibiting NF-κB in adjuvant-induced arthritis
IT201900003325A1 (it) Composizione per la prevenzione e trattamento della dermatite atopica
JP2024504410A (ja) 皮膚障害を治療する方法
TW202002987A (zh) 人參皂苷m1用於治療口腔癌之用途
KR20140137557A (ko) 애엽과 전호의 추출 혼합물을 주성분으로 하는 염증성 질환 예방 및 치료용 치료용 천연물 조성물
CN102988370A (zh) 丹参酮i在制备治疗银屑病药物中的应用
JP2010083871A (ja) 抗アデノウイルス剤を含有する医薬組成物
ITRM20130502A1 (it) Estratto di filipendula vulgaris e suoi usi
CN112370446B (zh) Egcg药物组合物及其制备方法和在卵巢功能保护中的应用
US20230000852A1 (en) Treatment of Dermal Cytokine Storm Syndromes
KR101739425B1 (ko) 미나리 에탄올 추출물의 분획물을 유효성분으로 함유하는 염증성 질환 예방 또는 개선용 조성물
KR20100032553A (ko) 잠분 추출물을 함유하는 아토피 치료용 조성물
Ge et al. Dulcitol ameliorates LPS-induced acute lung injury (ALI) in mice by inhibiting TLR4/NF-κB activation
JP2005343886A (ja) イブプロフェン含有医薬組成物
ITRM20130312A1 (it) Estratto di cynara spp. e suoi usi.
CN104622948B (zh) 防治水产动物细菌性疾病的中西复合药物及其制备方法
CN115192569B (zh) Sphaeropsidin A在制备预防或治疗炎症诱发疾病药物中的应用
KR100742189B1 (ko) 양제근 추출물을 함유한 아토피 피부염 치료용 조성물
US20230372289A1 (en) Andrographolide derivative for use in the treatment of inflammatory diseases associated with a cytokine storm
CN108186616A (zh) β-榄香烯在制备用于预防和/或治疗与IL-1相关的炎症性疾病的药物中的用途