IT201800002943A1 - Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti - Google Patents

Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti Download PDF

Info

Publication number
IT201800002943A1
IT201800002943A1 IT102018000002943A IT201800002943A IT201800002943A1 IT 201800002943 A1 IT201800002943 A1 IT 201800002943A1 IT 102018000002943 A IT102018000002943 A IT 102018000002943A IT 201800002943 A IT201800002943 A IT 201800002943A IT 201800002943 A1 IT201800002943 A1 IT 201800002943A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transport
handling
parallel
members
objects
Prior art date
Application number
IT102018000002943A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvano Lusvardi
Aurelio Marchioni
Christian Berselli
Original Assignee
Plastorgomma Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Plastorgomma Srl filed Critical Plastorgomma Srl
Priority to IT102018000002943A priority Critical patent/IT201800002943A1/it
Publication of IT201800002943A1 publication Critical patent/IT201800002943A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/52Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices
    • B65G47/53Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices between conveyors which cross one another
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G15/00Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
    • B65G15/10Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising two or more co-operating endless surfaces with parallel longitudinal axes, or a multiplicity of parallel elements, e.g. ropes defining an endless surface
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/30Details; Auxiliary devices
    • B65G17/32Individual load-carriers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/30Details; Auxiliary devices
    • B65G17/38Chains or like traction elements; Connections between traction elements and load-carriers
    • B65G17/40Chains acting as load-carriers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G49/00Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for
    • B65G49/05Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for for fragile or damageable materials or articles
    • B65G49/08Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for for fragile or damageable materials or articles for ceramic mouldings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control And Safety Of Cranes (AREA)
  • Container, Conveyance, Adherence, Positioning, Of Wafer (AREA)

Description

SISTEMA PER IL TRASPORTO E LA MOVIMENTAZIONE DI
OGGETTI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Il presente ritrovato ha per oggetto un sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti. In particolare, ma in modo non esclusivo essa trova un utile impiego in linee di trasporto, come quelle frequentemente usate per piastrelle ceramiche in tutte quelle parti di impianti in corrispondenza dei quali gli oggetti trasportati, ovverosia le piastrelle, devono essere deviate dalla direzione principale di trasporto della linea ed “estratte” da quest’ultima con un rapido spostamento trasversale senza che intervenga alcun rallentamento della velocità di trasferimento della linea.
Sono noti sistemi di trasporto costituiti da piani di trasporto per colli e pacchi di vario tipo i quali sono costituiti da solide strutture fisse recanti piani a rulli o a sfere lungo i quali gli oggetti vengono fatti transitare e dai quali vengono anche deviati ed estratti a comando per essere indirizzati su altre linee o depositati in stazioni di scarico. Tali piani di trasporto, in virtù delle loro caratteristiche strutturali, consentono di effettuare con facilità e sicurezza anche il trasferimento in direzioni trasversali alla direzione di trasporto principale, degli oggetti, trasferimento utile per eseguire selettivamente deviazioni laterali o estrazioni degli stessi dalla linea di trasporto principale. Ma presentano l’inconveniente di possedere strutture relativamente complesse e, in molti casi non adatte, proprio per queste loro caratteristiche, alla utilizzazione in quelle applicazioni per le quali vengono abitualmente impiegati sistemi di trasporto a cinghie o a nastro, in cui il trasferimento dell’oggetto trasportato viene attuato per attrito dal movimento dallo stesso organo di trasporto (cinghia, nastro o simile) dal quale è sostenuto l’oggetto medesimo. In questi sistemi di trasporto a cinghie non risulta sempre possibile effettuare, con la richiesta semplicità e rapidità, il trasferimento in direzioni trasversali alla direzione di trasporto principale degli oggetti .Trasferimento che viene realizzato con adatti mezzi od organi di sollevamento che provvedono a prelevare selettivamente gli oggetti e a deviarli trasversalmente. Scopo principale del presente trovato è quello di superare le limitazioni e gli svantaggi sopra lamentati, e quelli da essi derivanti, in modo da offrire un sistema semplice ed economico.
Questi scopi e altri vantaggi ancora sono raggiunti dal presente trovato così come esso risulta qui di seguito descritto, illustrato nelle allegate figure e rivendicato.
Le caratteristiche della presente invenzione meglio appariranno dalla descrizione che segue di alcune sue forme preferite di realizzazione, illustrate a titolo esemplificativo e non limitativo, attraverso l'ausilio delle allegate figure in cui:
- la figura 1 ne mostra una schematica vista in pianta dell’alto di una prima forma di realizzazione;
- la figura 2 mostra una schematica sezione eseguita secondo il piano di traccia I-I di figura 1;
- la figura 3 mostra una schematica sezione eseguita secondo il piano di traccia II-II di figura 2;
- la figura 4 mostra, in scala ingrandita, un particolare di figura 3;
- la figura 5 mostra una vista laterale da sinistra di figura 4;
- la figura 6 mostra una vista in pianta dall’alto di figura 5;
- figura 7 mostra una schematica vista in pianta dall’alto di una seconda forma di realizzazione;
- la figura 8 mostra una schematica sezione eseguita secondo il piano di traccia III-III di figura 7;
- la figura 9 mostra parte di una schematica vista laterale da sinistra di figura 7;
- la figura 10 mostra una schematica vista in pianta dell’alto di una terza forma di realizzazione;
- la figura 11 mostra una schematica sezione eseguita secondo il piano di traccia IV-IV di figura 10;
- la figura 12 mostra una schematica vista in pianta dall’alto di una quarta forma di realizzazione;
- la figura 13 mostra una schematica sezione eseguita secondo il piano di traccia V-V di figura 12.
Con riferimento alle allegate figure con 1 si è complessivamente indicata una linea per il trasporto e la movimentazione di oggetti trasportati 6 la quale è formata da una pluralità di organi di appoggio 2, i quali generano una superficie di appoggio 3, atti ad esercitare una azione di attrito statico, sufficiente a consentire il trascinamento degli oggetti trasportati 6 lungo la direzione principale di trasporto 4, e un’azione di attrito dinamico secondo almeno una direzione non parallela alla detta direzione principale di trasporto 4.
Per azione di attrito dinamico si intende in particolare un’azione di attrito diversa e sensibilmente inferiore come intensità rispetto a quella esercitata parallelamente alla direzione principale di trasporto 4.
Gli organi di appoggio 2 comprendono corpi volventi 20 i quali sono liberi di ruotare attorno al proprio asse e vincolati a supporti 5 stabilmente fissati alla linea 1.
In particolare i corpi volventi 20 sono liberi di ruotare attorno ad assi paralleli alla direzione principale di trasporto 4 .
Essi hanno comunque forme assialsimmetriche rispetto ai rispettivi assi di rotazione.
Secondo una prima forma di realizzazione i corpi volventi 20 hanno forme assialimmetriche conformate a botte e sono imperniati a supporti 5 rispetto ai rispettivi assi di rotazione.
E’ anche prevista l’utilizzazione di corpi volventi 20 di forma complessivamente cilindrica sempre vincolati a supporti 5 con libertà di rotazione rispetto ai propri assi.
Così come è prevista, in un’ulteriore variante, l’impiego di corpi volventi 20 conformati a sfera.
Secondo una prima forma di realizzazione, la linea di trasporto 1 comprende organi di trasporto 9 i quali comprendono almeno un coppia di cinghie di trasporto, parallele e affiancate 21, su ciascuna delle quali è fissata una pluralità di organi di appoggio 2, ciascuno costituito da un supporto 5, il quale è stabilmente ancorato alla faccia della cinghia 21 rivolta verso l’alto e reca liberamente girevole almeno un corpo volvente 20.
Le cinghie di trasporto 21 sono tra loro distanziate in modo da generare una superficie di appoggio dimensionalmente adatta per offrire adeguato sostegno a oggetti trasportati 6 che, nell’ esempio illustrato nelle allegate figure, sono rappresentati da parallelepipedi con due dimensioni decisamente maggiori della terza ( piastrelle). Gli organi di appoggio 2 fissati su ciascuna cinghia di trasporto 21 sono disposti secondo una fila longitudinale, parallela alla direzione principale di trasporto 4.
In una seconda forma di realizzazione, la linea di trasporto secondo il trovato consta di organi di trasporto 9 comprendenti un unico supporto nastriforme continuo 22 sul quale è fissata la pluralità di organi di appoggio 2 ciascuno dei quali è costituito da un supporto 5, che è stabilmente ancorato alla faccia rivolta verso l’alto del supporto nastriforme continuo 22 e reca liberamente girevole almeno un corpo volvente 20.
Sul supporto nastriforme continuo 22, costituito da un vero e proprio nastro o tappeto, è disposta una pluralità di organi di appoggio 2 che sono su di essa distribuiti essenzialmente in funzione delle caratteristiche geometriche e dimensionali degli oggetti trasportati 6.
Ad esempio le file longitudinali di oggetti 2 possono essere parallele alla direzione principale di trasporto 4 e tra loro equidistanziate in direzione trasversale in direzione longitudinale.
In ogni caso gli oggetti trasportati 6 procedono lungo la direzione principale di trasporto 4 appoggiando sempre su una pluralità di corpi volventi 20 degli organi di appoggio 2. La distribuzione degli appoggi 2 è realizzata rispetto agli oggetti trasportati 6 in modo che ciascuno di essi sia sempre sostenuto in appoggio su un congruo numero di corpi volventi 20.
Nella direzione principale di trasporto 4 il trascinamento degli oggetti trasportati 6 avviene regolarmente per attrito in quanto la direzione principale del moto è parallela agli assi di libera rotazione dei corpi volventi 20.
La deviazione degli oggetti traportati 6 dalla linea di trasporto lungo la quale sono trascinati avviene per tramite di uno spintore 7 il quale viene comandato ad agire trasversalmente contro l’oggetto trasportato nella direzione e col verso indicato dalla freccia 8.
La direzione della spinta esercitata dallo spintore 7 sull’oggetto trasportato 6 trova una bassa resistenza da parte dell’appoggio costituito dai corpi volventi 20 (attrito di rotolamento) e consente così un’evacuazione senza particolari problemi. Ciò è dovuto al realizzarsi di un’azione facilitata di attrito dinamico di traslazione laterale secondo una direzione non parallela alla direzione principale di trasporto 4
In un’altra varietà di realizzazione gli organi di trasporto indicati con 9 comprendono (almeno) un coppia di catene articolate di trasporto 23 ,parallelamente affiancate, su ciascuna delle quali è fissata una pluralità di organi di appoggio 2.
Le catene articolate di trasporto 23 sono tra loro distanziate in modo da generare una superficie di appoggio dimensionalmente adatta per offrire adeguato sostegno agli oggetti trasportati 6 e sono collocate in modo da presentare la loro flessibilità in piani reciprocamente paralleli tra loro e alla direzione principale di trasporto.
Gli organi di appoggio 2 sono fissati sulle maglie di ciascuna catena articolata di trasporto 23 secondo una distribuzione prestabilita e che dipende dalle caratteristiche geometriche-dimensionali degli oggetti trasportati 6.
Nel caso specifico gli organi di appoggio 2 sono disposti su ciascuna catena articolata di trasporto 23 secondo una fila longitudinale, parallela alla direzione principale di trasporto 4.
In ogni caso gli oggetti trasportati 6 procedono lungo la direzione principale di trasporto 4 appoggiando sempre su una pluralità di corpi volventi 20 degli organi di appoggio 2. La distribuzione degli appoggi 2 è realizzata rispetto agli oggetti trasportati 6 in modo che ciascuno di essi sia sempre sostenuto in appoggio su un congruo numero di corpi volventi 20 di entrambe catene articolate di trasporto 23 ,parallelamente affiancate.
Anche i questo caso nella direzione principale di trasporto 4 il trascinamento degli oggetti trasportati 6 avviene regolarmente per attrito in quanto la direzione principale del moto è parallela agli assi di libera rotazione dei corpi volventi 20.
Secondo un’ulteriore variante realizzativa gli organi di trasporto 9 comprendono un nastro di trasporto articolato 24 ( del tipo nastro o catene modulari), formato da una pluralità di aste tra loro parallele, disposte trasversalmente alla direzione di trasporto principale e consecutivamente incernierate l’una all’altra .
Sul nastro di trasporto articolato 24 così generato è fissata una pluralità di organi di appoggio 2 distribuiti in modo più o meno regolare in funzione delle varie necessità.
Naturalmente l’orientamento degli assi di rotazione dei corpi volventi rispetto alla direzione di trasporto può essere diversa da quella indicata negli esmpi di realizzazione illustrati che è parallela alla direzione principale di trasporto 4

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti, caratterizzato per il fatto di comprendere una superficie di appoggio (3) per gli oggetti trasportati (6), la quale è formata da una pluralità di organi di appoggio (2) atti ad esercitare una azione sufficiente a consentire il trascinamento degli oggetti trasportati (6) lungo una direzione principale di trasporto (4), e un’azione facilitata di traslazione laterale secondo almeno una direzione non parallela alla direzione principale di trasporto (4); detti organi di appoggio (2) essendo associati all’organo o agli organi di trasporto (9); detti organi di trasporto (9) essendo flessibili. 2). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che gli organi di appoggio (2) comprendono corpi volventi (20) i quali sono liberi di ruotare attorno ad assi paralleli e sono vincolati a supporti (5) stabilmente fissati agli organi di trasporto (9) che formano una linea (1). 3). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 2 caratterizzato per il fatto che detti corpi volventi (20) sono liberi di ruotare attorno ad assi non perpendicolari alla direzione principale di trasporto (4). 4). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 3, caratterizzato per il fatto che detti corpi volventi (20) hanno forme assialsimmetriche rispetto ai rispettivi assi di rotazione. 5). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 4, caratterizzato per il fatto che detti corpi volventi (20) hanno forme assialsimmetriche conformate a botte rispetto ai rispettivi assi di rotazione. 6). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 4, caratterizzato per il fatto che detti corpi volventi (20) hanno forme assialsimmetriche conformate a sfera rispetto ai rispettivi assi di rotazione. 7). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 4, caratterizzato per il fatto che detti corpi volventi (20) hanno forme assialsimmetriche conformate a cilindro rispetto ai rispettivi assi di rotazione. 8). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata per il fatto che detti organi di trasporto (9) comprendono almeno un coppia di cinghie di trasporto parallele affiancate (21) su ciascuna delle quali è fissata una pluralità di organi di appoggio (2); dette cinghie di trasporto (21) essendo tra loro distanziate in modo da generare una superficie di appoggio dimensionalmente adatta per offrire adeguato sostegno agli oggetti trasportati (6); gli organi di appoggio (2) fissati su ciascuna cinghia di trasporto (21) essendo disposti secondo una fila longitudinale, parallela alla direzione principale di trasporto (4). 9). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata per il fatto che detti organi di trasporto (9) comprendono un nastro di trasporto continuo (22) sul quale è fissata una pluralità di organi di appoggio (2) distribuiti secondo file longitudinali e trasversali; le file longitudinali essendo parallele alla direzione principale di trasporto 4. 10). Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata per il fatto che detti organi di trasporto (9) comprendono almeno un coppia di catene articolate di trasporto (23) parallele affiancate su ciascuna delle quali è fissata una pluralità di organi di appoggio (2); dette catene articolate di trasporto (23) essendo tra loro distanziate in modo da generare una superficie di appoggio dimensionalmente adatta per offrire adeguato sostegno agli oggetti trasportati (6); gli organi di appoggio (2) fissati su ciascuna catena articolate di trasporto (23) essendo disposti secondo una fila longitudinale, parallela alla direzione principale di trasporto (4). 11). Linea secondo la rivendicazione 5 o 6 caratterizzata per il fatto che detti organi di trasporto (9) comprendono un nastro di trasporto articolato (24), formato da una pluralità di aste tra loro parallele, disposte trasversalmente alla direzione di trasporto principale e consecutivamente incernierate l’una all’altra, sul quale è fissata una pluralità di organi di appoggio (2) distribuiti in modo regolare e il più possibile uniforme secondo file longitudinali e trasversali; dette file longitudinali essendo parallele alla direzione principale di trasporto (4).
IT102018000002943A 2018-02-22 2018-02-22 Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti IT201800002943A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000002943A IT201800002943A1 (it) 2018-02-22 2018-02-22 Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000002943A IT201800002943A1 (it) 2018-02-22 2018-02-22 Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002943A1 true IT201800002943A1 (it) 2019-08-22

Family

ID=62218235

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000002943A IT201800002943A1 (it) 2018-02-22 2018-02-22 Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800002943A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202200003602A1 (it) * 2022-02-25 2023-08-25 Plastorgomma Srl Sistema per il fissaggio a cinghie o nastri di trasporto di elementi di appoggio, tasselli e simili

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1221973B (de) * 1961-12-29 1966-07-28 Diamond Int Corp Vorrichtung zum zeitlich gesteuerten Zufuehren von Gegenstaenden zu einem weiterfuehrenden Foerderer
US3550756A (en) * 1967-09-13 1970-12-29 Kornylac Co Conveyor having provision for discharging loads at an angle generally transverse to the line of travel on the conveyor
US5238099A (en) * 1992-08-04 1993-08-24 Premark Feg Corporation Conveying system
DE4214886A1 (de) * 1992-05-07 1993-11-11 Automatisierungs Und Kunststof Vorrichtung zum Zuführen von unmagnetischen vereinzelten Werkstücken zu Verarbeitungsmaschinen
US20010045346A1 (en) * 1998-11-02 2001-11-29 Costanzo Mark B. Modular roller-top conveyor belt with obliquely-arranged rollers
US20060070856A1 (en) * 2003-03-03 2006-04-06 Stebnicki James C Modular conveying assembly having roller cradles
NL2008431C2 (nl) * 2012-03-07 2013-09-10 Rexnord Flattop Europe Bv Modulair transportsysteem.

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1221973B (de) * 1961-12-29 1966-07-28 Diamond Int Corp Vorrichtung zum zeitlich gesteuerten Zufuehren von Gegenstaenden zu einem weiterfuehrenden Foerderer
US3550756A (en) * 1967-09-13 1970-12-29 Kornylac Co Conveyor having provision for discharging loads at an angle generally transverse to the line of travel on the conveyor
DE4214886A1 (de) * 1992-05-07 1993-11-11 Automatisierungs Und Kunststof Vorrichtung zum Zuführen von unmagnetischen vereinzelten Werkstücken zu Verarbeitungsmaschinen
US5238099A (en) * 1992-08-04 1993-08-24 Premark Feg Corporation Conveying system
US20010045346A1 (en) * 1998-11-02 2001-11-29 Costanzo Mark B. Modular roller-top conveyor belt with obliquely-arranged rollers
US20060070856A1 (en) * 2003-03-03 2006-04-06 Stebnicki James C Modular conveying assembly having roller cradles
NL2008431C2 (nl) * 2012-03-07 2013-09-10 Rexnord Flattop Europe Bv Modulair transportsysteem.

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202200003602A1 (it) * 2022-02-25 2023-08-25 Plastorgomma Srl Sistema per il fissaggio a cinghie o nastri di trasporto di elementi di appoggio, tasselli e simili
WO2023161780A1 (en) * 2022-02-25 2023-08-31 Plastorgomma S.R.L. System for fastening supporting elements, anchorage elements, and the like to belts or conveyor belts

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6756732B2 (ja) 搬送装置
SE466246B (sv) Anordning foer oeverfoering av arbetsstycken fraan en maskin till en annan, foeretraedesvis pressar
FI121231B (fi) Menetelmä ja lajitteluramppi rullien käsittelyä varten
EP0140393A3 (de) Hebevorrichtung
ITMI20130318A1 (it) Singolarizzatore
IT201800002943A1 (it) Sistema per il trasporto e la movimentazione di oggetti
US8701866B2 (en) Mat for the transport of at least one object, a transfer device and a method for the transfer
ITMO20130172A1 (it) Impianto per il confezionamento di prodotti
CN107108160A (zh) 电梯系统的拉伸构件
ITBO970588A1 (it) Dispositivo per il prelevamento ed il trasporto di carichi.
US2946463A (en) Apparatus for arranging rods
US5407056A (en) Apparatus and method for distributively feeding plural winding bobbins
JP2006232545A (ja) 物品搬送コンベヤ
US3893574A (en) Gripper devices for layers of brick mouldings
SE505678C2 (sv) Uppvärmnings- och torkningsanordning
KR102474400B1 (ko) 성형된 물체를 처리하기 위한 장치
ITTO970553A1 (it) Trasportatore ad accumulo inclinato
ITUA20164760A1 (it) Impianto di stoccaggio di manufatti ad elevato sviluppo longitudinale.
BR202021014643U2 (pt) Disposição construtiva aplicada em sistema de transição entre esteira de lavação e esteira de secagem de ovos
SU943172A1 (ru) Траверса
SU984947A2 (ru) Гравитационный роликовый конвейер
ITRM20090175A1 (it) Apparato e metodo di trattamento di materiali laminati a caldo.
FI76041B (fi) Saett att kontrollera transportroer pao roerbandstransportoer.
ITMI950485U1 (it) Dispositivo trasportatore particolarmente studiato per impianti di confezionamento con film di materiali termoretraibili
JPS6129024Y2 (it)