IT201600120840A1 - Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante - Google Patents

Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante

Info

Publication number
IT201600120840A1
IT201600120840A1 IT102016000120840A IT201600120840A IT201600120840A1 IT 201600120840 A1 IT201600120840 A1 IT 201600120840A1 IT 102016000120840 A IT102016000120840 A IT 102016000120840A IT 201600120840 A IT201600120840 A IT 201600120840A IT 201600120840 A1 IT201600120840 A1 IT 201600120840A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lignin
antioxidant agent
antioxidant
compound
compounds
Prior art date
Application number
IT102016000120840A
Other languages
English (en)
Inventor
Ronza Raffaele Di
Claudia Aurisicchio
Ludovica Caliano
Original Assignee
Bridgestone Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bridgestone Corp filed Critical Bridgestone Corp
Priority to IT102016000120840A priority Critical patent/IT201600120840A1/it
Priority to PCT/EP2017/080365 priority patent/WO2018099820A1/en
Priority to EP17801728.1A priority patent/EP3548554B1/en
Priority to JP2019546079A priority patent/JP2019537660A/ja
Priority to US16/463,087 priority patent/US11046837B2/en
Publication of IT201600120840A1 publication Critical patent/IT201600120840A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L7/00Compositions of natural rubber
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/02Elements
    • C08K3/04Carbon
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/02Elements
    • C08K3/06Sulfur
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/18Oxygen-containing compounds, e.g. metal carbonyls
    • C08K3/20Oxides; Hydroxides
    • C08K3/22Oxides; Hydroxides of metals
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/04Oxygen-containing compounds
    • C08K5/09Carboxylic acids; Metal salts thereof; Anhydrides thereof
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/36Sulfur-, selenium-, or tellurium-containing compounds
    • C08K5/45Heterocyclic compounds having sulfur in the ring
    • C08K5/46Heterocyclic compounds having sulfur in the ring with oxygen or nitrogen in the ring
    • C08K5/47Thiazoles
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L9/00Compositions of homopolymers or copolymers of conjugated diene hydrocarbons
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L97/00Compositions of lignin-containing materials
    • C08L97/005Lignin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C1/00Tyres characterised by the chemical composition or the physical arrangement or mixture of the composition
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L2201/00Properties
    • C08L2201/08Stabilised against heat, light or radiation or oxydation

Description

DESCRIZIONE
“MESCOLE IN GOMMA PER PARTI DI PNEUMATICO COMPRENDENTI LIGNINA COME AGENTE ANTIOSSIDANTE”
La presente invenzione è relativa all’uso di lignina funzionalizzata come agente antiossidante per mescole in gomma per parti di pneumatico.
Come è noto, le mescole in gomma realizzate per preparare le varie parti del pneumatico prevedono l’uso di agenti antiossidanti utili ad evitare la degradazione della gomma a causa della reazione della base polimerica con l’ossigeno e/o con l’ozono.
Gli agenti antiossidanti sono dei materiali aggiunti ai composti suscettibili di ossidazione, come i polimeri, allo scopo di inibire o rallentare i processi ossidativi (venendo loro stessi ossidati). In altre parole, gli agenti antiossidanti sono dei materiali in grado di reagire con gli agenti atmosferici evitando, quindi, che gli stessi vadano a reagire con la base polimerica.
La concentrazione in mescola degli agenti antiossidanti dipende dal livello di esposizione all’atmosfera e dalle condizioni di temperatura e di sollecitazione meccanica cui è soggetta la specifica porzione di pneumatico cui la mescola si riferisce.
Gli agenti antiossidanti più comunemente utilizzati appartengono alla famiglia delle parafenilendiammine (PPD), quali ad esempio N-1,3-dimetilbutil-N’-fenilparafenilendiammina (6PPD), N,N'-difenil-p-fenilendiammina (DPPD), oppure possono essere derivati fenolici come il 2,6-Di-tert-butil-4-metilfenolo (BHT), o alla famiglia delle chinoline, quale ad esempio la poli(1,2-diidro-2,2,4-trimetilchinolina) (TMQ).
Da tempo è noto l’uso della lignina come agente antiossidante in mescole a base di gomma.
La lignina è una sostanza organica che lega le cellule e le fibre che costituiscono il legno e gli elementi lignificati di piante. Dopo la cellulosa, è la più abbondante fonte rinnovabile di carbonio sulla Terra. Sebbene non sia possibile definire la struttura precisa per la lignina come una molecola chimica, tuttavia è possibile identificare la lignina come una struttura polimerica a base delle seguenti tre unità fenilpropaniche: -alcol pcumarilico; -alcol coniferilico (alcol 4-idrossi-3metossicinnamilico); -alcol sinapilico (alcol 4-idrossi-3,5-dimetossicinnamilico). Come si può facilmente dedurre dalla struttura chimica dei componenti di base della lignina, quest’ultima è particolarmente ricca di gruppi ossidrile, prevalentemente di tipo fenolico, alcolico o carbossilico che rendono la lignina stessa particolarmente adatta alla funzionalizzazione per mezzo di reazioni di esterificazione e/o eterificazione.
Esistono diversi processi di estrazione della lignina, tra i quali il processo Kraft e il processo di Solfonazione.
La lignina Kraft è un sottoprodotto del processo Kraft, utilizzato per estrarre chimicamente la cellulosa dal legno. Essa si ottiene tramite precipitazione abbassando il pH del liquore spento del processo Kraft. Gli ossidrili fenolici, alcolici e carbossilici sono i principali gruppi funzionali identificabili nella lignina Kraft mentre gruppi tiolici sono presenti in misura minore.
Al contrario il processo di Solfonazione porta all'ottenimento di una lignina caratterizzata dalla presenza di ossidrili ed alte concentrazioni di gruppi solfonici.
Come può sembrare immediato ad un tecnico del ramo, l’utilizzo della lignina in sostituzione degli agenti antiossidanti noti di derivazione dal petrolio, rappresenta un notevole vantaggio in termini di sostenibilità. Infatti, la lignina è un prodotto naturale ottenuto da scarti di lavorazione dell'industria cartiera. A tale riguardo va anche specificato che lo smaltimento della lignina rappresenta uno stadio limitante nella catena di produzione della carta.
Gli inventori della presente invenzione hanno realizzato una soluzione in grado di potenziare e sfruttare meglio le capacità antiossidanti della lignina.
Oggetto della presente invenzione è una mescola in gomma per la preparazione di parti di pneumatico comprendente almeno una base polimerica a catena insatura reticolabile, un riempitivo, un sistema di vulcanizzazione e uno o più agenti antiossidanti;
detta mescola essendo caratterizzata dal fatto che detti agenti antiossidanti comprendono lignina funzionalizzata con gruppi –OR, in cui R è un gruppo terpenico con un numero di atomi di carbonio compreso tra 6 e 16; detti gruppi –OR derivando dalla funzionalizzazione del 10 al 60%, preferibilmente del 20 al 50%, dei gruppi ossidrile fenolici della lignina.
Come si evince da quanto sopra, i gruppi –OR vengono realizzati mediante una reazione di eterificazione tra il gruppo ossidrile fenolico della lignina e un alogenuro del corrispondente derivato terpenico.
Qui e nel seguito, per sistema di vulcanizzazione si intende un complesso di ingredienti comprendente almeno zolfo e dei composti acceleranti, che nella preparazione della mescola vengono aggiunti in una fase finale di miscelazione, ed hanno lo scopo di promuovere la vulcanizzazione della base polimerica una volta che la mescola viene sottoposta ad una temperatura di vulcanizzazione.
Qui e nel seguito, con il termine “base polimerica a catena insatura reticolabile” si intende un qualsiasi polimero non reticolato naturale o sintetico in grado di assumere tutte le caratteristiche chimico-fisiche e meccaniche tipicamente assunte dagli elastomeri in seguito a reticolazione (vulcanizzazione) con sistemi a base di zolfo.
È stato provato che qualora i gruppi ossidrile fenolici della lignina che sono legati con i gruppi terpenici costituiscano più del 50% del totale dei gruppi ossidrile, le proprietà antiossidanti della lignina diminuiscono a tal punto che l’invenzione non presenta più i vantaggi cercati. La diminuzione delle proprietà antiossidanti è dovuta al fatto che sono diminuiti i gruppi ossidrile disponibili a reagire con l’ossigeno, evitando che lo stesso provochi l’ossidazione della base polimerica.
Preferibilmente, detti gruppi terpenici sono gruppi geranile (-CH2CHC(CH3)CH2CH2CHC(CH3)2).
Preferibilmente, detta mescola comprende da 1 a 10 phr di detta lignina funzionalizzata.
Preferibilmente, detta lignina funzionalizzata deriva dalla lignina Kraft.
Un altro oggetto della presente invenzione è una porzione di pneumatico realizzata con la mescola secondo la presente invenzione.
Ancora un ulteriore oggetto della presente invenzione è uno pneumatico comprendente una porzione realizzata con la mescola secondo la presente invenzione.
Ancora un ulteriore oggetto della presente invenzione è l’uso di lignina funzionalizzata come agente antiossidante in mescole in gomma per la produzione di parti di pneumatico; detta lignina funzionalizzata comprendendo gruppi –OR, in cui R è un gruppo terpenico con un numero di atomi di carbonio compreso tra 6 e 16; detti gruppi –OR derivando dalla funzionalizzazione del 10 al 60%, preferibilmente del 20 al 50%, dei gruppi ossidrile fenolici della lignina.
Per una migliore comprensione dell’invenzione sono riportate di seguito delle forme di realizzazione a puro titolo illustrativo e non limitativo.
ESEMPI
Sono state preparate 4 mescole di cui: la prima (Mescola A) rappresenta un primo esempio di confronto, in cui l’agente antiossidante utilizzato in mescola è del tipo derivante dal petrolio e comunemente utilizzato (BHT); la seconda (Mescola B) rappresenta un secondo esempio di confronto, in cui non è previsto l’uso di agente antiossidante; la terza (Mescola C) rappresenta un terzo esempio di confronto, in cui l’agente antiossidante utilizzato è lignina non funzionalizzata; e la quarta (Mescola D) rappresenta un esempio dell’invenzione, in cui l’agente antiossidante utilizzato è lignina funzionalizzata con gruppi terpenici.
Le mescole degli esempi sono state preparate secondo la procedura di seguito riportata.
Qui e nel seguito per “fase non produttiva di mescolamento” si intende una fase di mescolamento in cui alla base polimerica a catena insatura reticolabile vengono aggiunti e miscelati gli ingredienti della mescola ad esclusione del sistema di vulcanizzazione; mentre per “fase produttiva di mescolamento” si intende una fase di mescolamento in cui alla mescola in preparazione viene aggiunto e miscelato il sistema di vulcanizzazione.
- preparazione delle mescole –
(1a fase non produttiva di mescolamento)
In un miscelatore a camera chiusa di volume interno compreso tra 230 e 270 litri sono stati caricati prima dell'inizio della miscelazione, la base polimerica e l’agente antiossidante raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 66-72%.
Il miscelatore è stato azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto, e la miscela formatasi è stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 145-165°C.
(2a fase non produttiva di mescolamento)
Alla miscela ottenuta dalla precedente fase è stato aggiunto il nero di carbonio e l’acido stearico. La miscela così preparata è stata nuovamente lavorata nel miscelatore azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto e, successivamente, scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 130-150°C.
(fase produttiva di mescolamento)
Alla miscela ottenuta dalla precedente fase è stato aggiunto il sistema di vulcanizzazione composto da zolfo, acceleranti e ossido di zinco raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 63-67%.
Il miscelatore è stato azionato ad una velocità compresa tra 20-40 giri/minuto, e la miscela formatasi è stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 80-110°C.
In Tabella I sono riportate le composizioni in phr delle Mescole A – D.
TABELLA I
A B C D
NR 50,0
BR 50,0
BHT 4 -- -- --Lignina non funzionalizzata -- -- 4 --Lignina funzionalizzata -- -- -- 4 Nero di Carbonio 50,0
Acido stearico 2,0
Ossido di Zn 3,0
Zolfo 1,0
CBS 1,0
NR è una gomma 1,4-cis poliisoprene di origine naturale.
BR è una gomma butadiene con un contenuto di almeno il 40% di 1,4 cis.
Il Nero di carbonio è classificato secondo la nomenclatura ASTM come N550.
BHT è l’acronimo di 2,6-Di-tert-butil-4-metilfenolo ed è uno degli agenti antiossidanti comunemente utilizzati di derivazione dal petrolio.
CBS è l’accelerante di vulcanizzazione benzotiazilcicloesil-sulfenammide.
La lignina non funzionalizzata utilizzata è commercializzata dalla Sigma Aldrich con il nome di Alkali Lignin.
Di seguito è riportato a titolo illustrativo e non limitativo un esempio di realizzazione della lignina funzionalizzata secondo l’invenzione.
Il campione di lignina è stato solubilizzato in soluzione acquosa basica. La soluzione è stata riscaldata a 50°C e fatta reagire per circa 4 ore con una concentrazione di Bromuro di Geranile necessaria all'ottenimento del livello di funzionalizzazione desiderato.
Dopo raffreddamento la soluzione viene precipitata mediante acidificazione e il solido residuo viene lavato e centrifugato prima del recupero.
Le mescole riportate nella Tabella I sono state sottoposte a dei test per la valutazione delle loro proprietà meccaniche.
Le proprietà meccaniche sono state misurate in accordo con la norma ASTM D412C.
In particolare sono state misurate le proprietà relative al modulo M300, TB (tension at break); M300%; EB (elongation at break).
Le proprietà meccaniche sono state misurate sui campioni sia prima sia dopo che gli stessi siano stati sottoposti a un processo di invecchiamento. Il processo di invecchiamento prevede il mantenimento dei campioni stessi in stufa a 100°C in accordo con la norma ISO 188.
In Tabella II sono riportati i risultati relativi alle proprietà meccaniche per gli esempi sopra descritti.
Per una più immediata evidenza dei vantaggi riguardanti la mescola della presente invenzione, i valori ottenuti dai test sono stati riportati nella Tabella II in forma indicizzata sui risultati ottenuti dalle rispettive mescole prima che esse siano state sottoposte a alla procedura di invecchiamento
TABELLA II
A B C D
Prima della procedura di invecchiamento
M300 100 100 100 100
TB 100 100 100 100
EB 100 100 100 100
Dopo la procedura di invecchiamento
M300 150 180 143 130
TB 88 80 89 90
EB 70 50 77 80
Come è possibile rilevare dai valori riportati in Tabella II, l’utilizzo in mescola della lignina funzionalizzata secondo la presente invenzione (Mescola D) è in grado di garantire nel tempo un miglior mantenimento delle proprietà meccaniche della mescola rispetto sia agli agenti antiossidanti dell’arte nota (Mescola A) sia alla lignina non funzionalizzata (Mescola C). Infatti, le mescole dell’invenzione una volta invecchiate, nonostante presentino valori di M300 superiori a quelli della mescola non invecchiata, tuttavia mostrano una percentuale di aumento inferiore a quanto osservato nel caso della mescola di controllo A.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Mescola in gomma per la preparazione di parti di pneumatico comprendente almeno una base polimerica a catena insatura reticolabile, un riempitivo, un sistema di
IT102016000120840A 2016-11-29 2016-11-29 Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante IT201600120840A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000120840A IT201600120840A1 (it) 2016-11-29 2016-11-29 Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante
PCT/EP2017/080365 WO2018099820A1 (en) 2016-11-29 2017-11-24 Rubber compounds for pneumatic tyre parts comprising lignin as an antioxidant agent
EP17801728.1A EP3548554B1 (en) 2016-11-29 2017-11-24 Rubber compounds for pneumatic tyre parts comprising lignin as an antioxidant agent
JP2019546079A JP2019537660A (ja) 2016-11-29 2017-11-24 酸化防止剤としてのリグニンを含む空気入りタイヤ部品用のゴム配合物
US16/463,087 US11046837B2 (en) 2016-11-29 2017-11-24 Rubber compounds for pneumatic tyre parts comprising lignin as an antioxidant agent

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000120840A IT201600120840A1 (it) 2016-11-29 2016-11-29 Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600120840A1 true IT201600120840A1 (it) 2018-05-29

Family

ID=58347825

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000120840A IT201600120840A1 (it) 2016-11-29 2016-11-29 Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante

Country Status (5)

Country Link
US (1) US11046837B2 (it)
EP (1) EP3548554B1 (it)
JP (1) JP2019537660A (it)
IT (1) IT201600120840A1 (it)
WO (1) WO2018099820A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR102362621B1 (ko) * 2020-06-17 2022-02-14 한국타이어앤테크놀로지 주식회사 리그닌 화합물을 포함하는 친환경 타이어용 고무 조성물
IT202000016285A1 (it) * 2020-07-06 2022-01-06 Bridgestone Europe Nv Sa Mescola in gomma ad elevata rigidezza per porzioni di pneumatico
CN113980355B (zh) * 2021-11-24 2023-04-18 中胶永生东南亚乳胶制品股份有限公司 一种多功能橡胶助剂及其制备方法
JP7282249B1 (ja) * 2022-12-28 2023-05-26 Toyo Tire株式会社 ゴム組成物および空気入りタイヤ

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0461463A2 (en) * 1990-05-29 1991-12-18 Alcell Technologies Inc. Rubber compositions containing high purity lignin derivatives
US20160122515A1 (en) * 2014-10-31 2016-05-05 Api Intellectual Property Holdings, Llc Automotive tires containing hydrophobic nanocellulose

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5335252B2 (ja) * 2008-02-01 2013-11-06 東洋ゴム工業株式会社 スチールコード接着用ゴム組成物及び空気入りタイヤ
EP2285891A4 (en) * 2008-05-30 2011-05-18 Michelin Soc Tech LIGNIN IN TIRE COMPONENTS
JP2010059327A (ja) * 2008-09-04 2010-03-18 Toyo Tire & Rubber Co Ltd ゴム組成物及び空気入りタイヤ
JP2015174894A (ja) * 2014-03-14 2015-10-05 住友ベークライト株式会社 熱硬化性樹脂組成物およびその製造方法
JP6422708B2 (ja) * 2014-09-12 2018-11-14 日本製紙株式会社 ゴム補強用のリグニン誘導体の製造方法、リグニン樹脂組成物の製造方法およびゴム組成物の製造方法

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0461463A2 (en) * 1990-05-29 1991-12-18 Alcell Technologies Inc. Rubber compositions containing high purity lignin derivatives
US20160122515A1 (en) * 2014-10-31 2016-05-05 Api Intellectual Property Holdings, Llc Automotive tires containing hydrophobic nanocellulose

Also Published As

Publication number Publication date
EP3548554A1 (en) 2019-10-09
WO2018099820A1 (en) 2018-06-07
JP2019537660A (ja) 2019-12-26
US11046837B2 (en) 2021-06-29
US20190345315A1 (en) 2019-11-14
EP3548554B1 (en) 2020-04-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600120840A1 (it) Mescole in gomma per parti di pneumatico comprendenti lignina come agente antiossidante
CN107250222B (zh) 母料的制造方法、用该制造方法制备的母料、轮胎用橡胶组合物和充气轮胎
US9982114B2 (en) Rubber composition, rubber composition for tires, and pneumatic tire
DE102009031653B4 (de) Reifen
CN107082962A (zh) 汽车内饰用低voc聚丙烯复合材料
WO2017103406A1 (fr) Composé ramifié pour augmenter la fluidité d'une composition de caoutchouc comprenant une résine phénol-aldéhyde à base du composé
ITUB20155971A1 (it) Mescole in gomma per pneumatici comprendenti nero di carbonio riciclato
ITMI20102324A1 (it) Strutture oligomeriche complesse
US20200392309A1 (en) Tire rubber composition
IT201600120857A1 (it) Mescola ad elevata rigidezza per pneumatici comprendente lignina funzionalizzata
DE102011001797A1 (de) Kautschukmischung mit verbesserten Reißeigenschaften
IT201900000073A1 (it) Compound polimerici per la produzione di tessuti spalmati comprendenti biomasse derivate da Vitis quale ingrediente attivo e filler
EP0440036B1 (de) Kautschukmischungen und daraus hergestellte Vulkanisate mit verbesserter Haftfähigkeit an Festigkeitsträgern
ITUB20159548A1 (it) Agenti anti-invecchiamento per prodotti polimerici
JPS62232445A (ja) スチ−ルコ−ド接着用ゴム組成物
EP3573846B1 (en) Rubber compounds for pneumatic tyre parts comprising lignin as dispersing agent
CN107513778A (zh) 一种高分子材料的制作方法
ITUB20155282A1 (it) Mescola in gomma per la produzione di pneumatici comprendente gomma riciclata
US10214629B2 (en) Class of antioxidant agents for polymer products
WO2022008452A1 (en) High-rigidity rubber compound for pneumatic tyre portions
CN115386163A (zh) 一种聚丙烯再生料及其制备方法、应用
Ismail Modified lignin as replacement of carbon black in elastomers-For the development of sustainable tyre technology
IT201600128777A1 (it) Mescola in gomma per pneumatici
CN115505203A (zh) 一种耐候性pp材料及其制备方法及应用
CN111440360A (zh) 一种带束层钢帘线用橡胶组合物