IT201600092046A1 - Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning - Google Patents

Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning

Info

Publication number
IT201600092046A1
IT201600092046A1 IT102016000092046A IT201600092046A IT201600092046A1 IT 201600092046 A1 IT201600092046 A1 IT 201600092046A1 IT 102016000092046 A IT102016000092046 A IT 102016000092046A IT 201600092046 A IT201600092046 A IT 201600092046A IT 201600092046 A1 IT201600092046 A1 IT 201600092046A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
control system
weaving
weaving machine
control
shed mechanism
Prior art date
Application number
IT102016000092046A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Corain
Original Assignee
Santex Rimar Group S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Santex Rimar Group S R L filed Critical Santex Rimar Group S R L
Priority to IT102016000092046A priority Critical patent/IT201600092046A1/it
Priority to ES17809049T priority patent/ES2836110T3/es
Priority to CN201780055958.2A priority patent/CN109790657B/zh
Priority to KR1020197010596A priority patent/KR20190045360A/ko
Priority to EP17809049.4A priority patent/EP3512992B1/en
Priority to PCT/IT2017/000191 priority patent/WO2018051378A1/en
Priority to JP2019513894A priority patent/JP6974445B2/ja
Publication of IT201600092046A1 publication Critical patent/IT201600092046A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D51/00Driving, starting, or stopping arrangements; Automatic stop motions
    • D03D51/005Independent drive motors
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D51/00Driving, starting, or stopping arrangements; Automatic stop motions
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D51/00Driving, starting, or stopping arrangements; Automatic stop motions
    • D03D51/007Loom optimisation

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Looms (AREA)

Description

SISTEMA DI COMANDO PER MACCHINE PER TESSERE
E MODALITA’ DEEP LEARNING
La presente invenzione si riferisce ad un sistema di comando per macchine per tessere ad intreccio di trama ed ordito.
Più nello specifico, l’invenzione riguarda un sistema integrato di comando e/o controllo per l’azionamento individuale di parti specifiche che nell’insieme costituiscono un telaio adatto ad effettuare il ciclo di inserzione della trama, che, ripetendosi in sequenza, dà luogo alla formazione del tessuto nel telaio.
Tipologie dei fili di trama e di ordito, intreccio trama/ordito, fattore di copertura del tessuto, larghezza del tessuto sono alcune delle caratteristiche che richiedono regolazioni specifiche della macchina per ottimizzare la produttività e la qualità in ogni applicazione.
Tali regolazioni, tuttavia, devono essere fatte a macchina ferma, prima dell’avviamento, oppure interrompendo il funzionamento della macchina in fase di lavoro, con dispendio di tempo e di risorse che penalizza i costi di tessitura.
Secondo la tecnologia nota, il comando di una macchina per tessere è costituito da uno o più motori e da un insieme di meccanismi che consentono di effettuare le seguenti funzioni del telaio:
- comandare la velocità di marcia a regime, con la possibilità di selezionare il valore adatto alle esigenze del prodotto tessile in lavoro;
- collegare la macchina ed il meccanismo di formazione del passo (ratiera o Jacquard) secondo una fasatura fra le due parti adatta al tessuto in lavoro;
- collegare in retromarcia la macchina ed il meccanismo del passo secondo una fasatura analoga a quella dell’assetto in marcia avanti;
- variare la fasatura fra il telaio ed il meccanismo del passo secondo le esigenze tecnologiche del tessuto da produrre.
Secondo una delle soluzioni esistenti, il comando include una coppia di motori, di cui un primo motore è dedicato al comando della macchina a velocità di marcia standard in fase di lavoro, un secondo motore per la retromarcia a bassa velocità in fase di detessimento, ed un giunto elettromagnetico dentato con una posizione di innesto, che assicura una prestabilita fasatura fra la macchina ed il meccanismo del passo nei due sensi di marcia. Le fasature in marcia avanti e retromarcia sono modificabili intervenendo manualmente sui collegamenti meccanici fra le varie parti del telaio.
Un’altra soluzione nota prevede l’utilizzo di un insieme di ingranaggi di comando delle due parti del telaio (macchina e meccanismo del passo), accoppiabili in combinazioni diverse tramite lo scorrimento assiale di uno o più dei suddetti ingranaggi su un albero dedicato, e di dispositivi di controllo per il corretto accoppiamento fra gli ingranaggi.
Una terza soluzione di tipo tradizionale utilizza una linea di trasmissione costituita da un motore brushless, un volano, un freno/frizione ed un comando meccanico della macchina del passo dall’albero di comando. La fasatura fra la macchina ed il meccanismo del passo è fissa e può essere variata manualmente intervenendo sulle parti meccaniche. In retromarcia gli organi di trasporto della trama vengono scollegati dal resto della macchina, la quale può essere azionata a marcia lenta in retromarcia per detessere.
Una quarta soluzione di tipo noto prevede l’utilizzo di un motore di comando principale collegato ad alberi paralleli di comando, rispettivamente della macchina e del meccanismo del passo e l’albero di comando della macchina è connesso alla macchina ed al meccanismo del passo tramite una frizione ed una serie di sensori di posizione per la fasatura fra le due parti del telaio. E’ prevista anche una disposizione costituita da due ingranaggi, di cui il primo ingranaggio è montato sull’albero del motore ed il secondo ingranaggio è montato su un albero di servizio, coassiale ed allineato all’albero motore e trascinato in movimento dall’albero motore tramite un innesto elettromagnetico. Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di comando per macchine per tessere, che consenta di comandare e controllare l’azionamento individuale di meccanismi diversi che intervengono nel ciclo di inserzione della trama, con fasatura reciproca variabile, secondo le esigenze tecnologiche della tessitura e dell’andamento funzionale della macchina, con possibilità di variazione individuale del moto di ciascun meccanismo connesso al sistema di controllo e di dialogo con altri sistemi di controllo in modalità deep learning, semplificando così e migliorando le esigenze di regolazione sopra citate.
Altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di comando per macchine per tessere, che consenta alla macchina per tessere di apprendere e gestire regolazioni funzionali ottimizzate al variare delle condizioni di lavoro, sulla base di dati relativi a funzionamenti ottimali della macchina precedentemente sperimentati.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di realizzare un sistema di comando per macchine per tessere, nonché un sistema integrato di controllo per l’azionamento individuale di meccanismi di formazione del tessuto, che è in grado di intervenire con regolazioni in autonomia per ogni tessuto da produrre in fase di avviamento o durante la tessitura.
Tali scopi sono raggiunti realizzando un sistema di comando per macchine per tessere, secondo la rivendicazione 1 allegata.
Altre caratteristiche tecniche del sistema di comando secondo l’invenzione sono menzionate nelle rivendicazioni successive.
In modo vantaggioso, il sistema di comando oggetto della presente invenzione impiega un motore a controllo di velocità, di posizione e di coppia, che aziona la marcia avanti in fase di tessimento, la retromarcia in fase di detessimento e la marcia lenta in fase di controllo e regolazione del telaio.
In pratica, il comando aziona le due parti di macchina (macchina di tessitura WM e meccanismo del passo SM), che costituiscono il telaio, opportunamente coordinate dai meccanismi di azionamento.
Ognuna delle suddette parti include un dispositivo trasduttore di posizione, in grado di inviare in continuo segnali relativi alla propria posizione ed al proprio stato funzionale ad un sistema di controllo centrale per le elaborazioni da compiere e gli interventi funzionali da attuare.
Il sistema di controllo centrale raccoglie dati di funzionamento del telaio, come il numero ed il tipo di fermate, la velocità di tessitura, discontinuità/qualità del tessuto, ecc., li confronta con una banca dati inserita in una logica centrale, che contiene le caratteristiche dei filati e del tessuto in lavorazione e le condizioni ambiente, e decide autonomamente in auto-apprendimento se sia opportuno modificare i parametri funzionali impostati in avviamento, quali in particolare la velocità di marcia, la fasatura fra la macchina ed il meccanismo del passo, l’eventuale rampa di avviamento o altro, dialoga con altri sistemi di controllo esterni alla macchina in modalità deep learning.
Nelle nuove condizioni di lavoro, i dati funzionali vengono confrontati da un sistema di controllo centrale con quelli precedenti e con quelli teorici ed il sistema di controllo decide se è opportuno effettuare un eventuale ulteriore affinamento del set-up della macchina.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi di un sistema di comando per macchine per tessere, secondo la presente invenzione, risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue e dai disegni allegati, forniti a titolo esemplificativo, ma non limitativo, in cui:
- la figura 1 mostra uno schema a blocchi di una prima forma di realizzazione di un sistema di comando per macchine per tessere, secondo la presente invenzione; - la figura 2 mostra uno schema a blocchi di una forma di realizzazione alternativa del sistema di comando per macchine per tessere, secondo la presente invenzione. Con particolare riferimento alla figura 1 menzionata, una prima soluzione realizzativa del sistema di comando per macchine per tessere, secondo la presente invenzione, prevede un dispositivo di azionamento della macchina di tessitura (WM) 8 e del meccanismo del passo (SM) 7, che include un motore 1 con un unico albero di comando 2, sul quale sono montati gli ingranaggi 3, 4 per il comando, tramite rispettivi alberi di comando della macchina di tessitura 8 e del meccanismo del passo 7, ed un giunto elettromeccanico frontale, costituito dalle porzioni dentate 5, 6, che sono connesse, rispettivamente e tramite rispettivi alberi di comando, da una parte, all’ingranaggio 3 e, dall’altra parte, alla macchina di tessitura 8.
Le porzioni dentate 5, 6 possono interfacciarsi e connettersi secondo i segnali provenienti dal sistema di controllo C.
La fasatura tra la macchina di tessitura 8 ed il meccanismo del passo 7 è quindi attuata azionando il giunto di posizione, a dentatura frontale, costituito dalle due porzioni 5 e 6, che risulta inserito o disinserito a seguito di un comando elettrico proveniente dal sistema di controllo C.
Il sistema di controllo C, a sua volta, riceve i segnali trasmessi dalle parti 7 e 8 (macchina di tessitura e meccanismo del passo), che costituiscono il telaio, tramite dispositivi trasduttori per la segnalazione continua di posizione, mentre un freno di stazionamento 9 interviene durante le regolazioni di fasatura per assicurare la precisione di posizionamento reciproco fra la macchina di tessitura 8 ed il meccanismo del passo 7.
In pratica, ciascuna delle due parti (macchina di tessitura 8 e meccanismo del passo 7) invia segnali nell’intero arco di 360° con una risoluzione di 360°/2<12>(o eventuale maggiore precisione, se necessario), che consentono di controllare ogni istante dell’intero ciclo di tessitura o inserimento di trama e di assumere posizioni di fasatura fra le due parti controllate (macchina di tessitura 8 e meccanismo del passo 7) in funzione delle esigenze tecnologiche del tessuto in produzione.
La variazione di fasatura può avvenire autonomamente, in concomitanza con una fermata per trama o per ordito, oppure con una apposita fermata gestita dal sistema di controllo C, mentre gli altri tipi di parametri di lavoro possono essere modificati a macchina funzionante.
Una ulteriore soluzione realizzativa del sistema di comando per macchine per tessere, secondo la presente invenzione, che consente di modificare in autoapprendimento i parametri di funzionamento in tessitura, prevede l’impiego di azionamenti indipendenti costituiti da motori a controllo di passo M1, M2, che azionano, rispettivamente, la macchina di tessitura 8 ed il meccanismo del passo 7, a loro volta controllati da un sistema di controllo C, che ne determina velocità e fasatura in ogni istante del ciclo di tessitura o ciclo di inserimento trama (fig. 2 allegata).
In questo caso, possono essere attuate in ordine di marcia tutte le regolazioni di tutti i parametri funzionali di regolazione macchina relativi sia alla macchina di tessitura 8 che al meccanismo del passo 7. Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del sistema di comando per macchine per tessere, che è oggetto della presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
In particolare, il sistema secondo l’invenzione è in grado di rilevare e modificare le fasature e le regolazioni delle parti (macchina di tessitura e meccanismo del passo) che costituiscono il telaio, intervenendo automaticamente in auto-apprendimento secondo i dati di funzionamento registrati a macchina funzionante, confrontati con dati equivalenti teorici inseriti in un sistema di controllo centrale, oltre che con dati di altri sistemi di controllo con cui il sistema di controllo centrale è in grado di dialogare. Il sistema di controllo centrale, d’altra parte, provvede, con opportune modifiche di regolazione, ad ottimizzare la produttività e la qualità del tessuto in produzione, attuando opportuni interventi tramite modifiche delle regolazioni di un motore e di un giunto elettromeccanico di posizione oppure di due motori che azionano rispettivamente la macchina di tessitura ed il meccanismo di regolazione del passo.
E’ chiaro, infine, che numerose altre varianti possono essere apportate al sistema di comando in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell’idea inventiva, così come è chiaro che, nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di comando per macchine per tessere, comprendente uno o più motori (1; M1, M2) di azionamento di una macchina di tessitura (8) e di un meccanismo del passo (7), che costituiscono un telaio, caratterizzato dal fatto che detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7) includono un rispettivo dispositivo per l’invio in continuo di segnali relativi alla rispettiva posizione e stato funzionale ad un sistema di controllo (C), in modo tale che detto sistema di controllo (C) sia in grado di raccogliere i dati di funzionamento di detto telaio, quali il numero ed il tipo di fermate, la velocità di tessitura, eventuali discontinuità e/o qualità del tessuto, ecc., confrontarli con una banca dati che contiene dati di funzionamento teorici basati sulle caratteristiche dei filati e del tessuto in lavorazione, dialogare con altri diversificati sistemi di controllo e decidere autonomamente in modalità deep learning se modificare i parametri di funzionamento del telaio impostati in avviamento, quali la velocità di marcia, la fasatura fra detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7), la rampa di avviamento, ecc.
  2. 2. Sistema di comando come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti dati di funzionamento del telaio vengono confrontati con dati precedenti e con detti dati di funzionamento teorici e/o con altri dati provenienti da altri sistemi di controllo con cui detto sistema di controllo (C) dialoga, in modo tale che detto sistema di controllo (C) sia in grado di decidere se effettuare ulteriori modifiche di detti parametri di funzionamento.
  3. 3. Sistema di comando come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o più motori (1; M1, M2) di azionamento sono motori a controllo di velocità, di posizione e di coppia, che azionano la marcia avanti in fase di tessimento, la retromarcia in fase di detessimento e la marcia lenta in fase di controllo e regolazione del telaio.
  4. 4. Sistema di comando come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o più motori (1) di azionamento presentano un unico albero di comando (2), sul quale sono montati un primo ingranaggio (3) ed un secondo ingranaggio (4) per il comando, rispettivamente e tramite rispettivi alberi, di detta macchina di tessitura (8) e di detto meccanismo del passo (7), ed un giunto elettromeccanico di posizione costituito da porzioni dentate (5, 6), che sono connesse, tramite rispettivi alberi di comando, da una parte, a detto primo ingranaggio (3) e, dall’altra parte, a detta macchina di tessitura (8), dette porzioni dentate (5, 6) essendo atte ad interfacciarsi e connettersi secondo segnali provenienti da detto sistema di controllo (C), in modo che le operazioni di fasatura tra detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7) siano attuate azionando detto giunto elettromeccanico di posizione, che risulta inserito o disinserito a seguito di un comando proveniente da detto sistema di controllo (C), il quale, a sua volta, riceve i segnali di posizione trasmessi in continuo da detta macchina di tessitura (8) e da detto meccanismo del passo (7).
  5. 5. Sistema di comando come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che un freno di stazionamento (9) interviene durante dette operazioni di fasatura per assicurare la precisione di posizionamento reciproco fra detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7).
  6. 6. Sistema di comando come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7) inviano segnali nell’intero arco di 360°, in modo da controllare ogni istante dell’intero ciclo di tessitura o inserimento di trama e di assumere posizioni di fasatura fra detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7) in funzione delle esigenze tecnologiche del tessuto prodotto.
  7. 7. Sistema di comando come ad almeno una delle rivendicazioni da 4 a 6, caratterizzato dal fatto che dette operazioni di fasatura avvengono autonomamente, in concomitanza con una fermata per trama o per ordito, oppure con una apposita autonoma fermata gestita da detto sistema di controllo (C).
  8. 8. Sistema di comando come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti uno o più motori (1; M1, M2) di azionamento sono motori a controllo di passo ed azionano, in modo indipendente, detta macchina di tessitura (8) e detto meccanismo del passo (7), i quali sono a loro volta controllati da detto sistema di controllo (C), che ne determina velocità e fasatura in ogni ciclo di tessitura o ciclo di inserimento trama.
  9. 9. Sistema di comando come alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che vengono attuate in ordine di marcia tutte le regolazioni di tutti i parametri funzionali sia di detta macchina di tessitura (8) che di detto meccanismo del passo (7).
IT102016000092046A 2016-09-13 2016-09-13 Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning IT201600092046A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000092046A IT201600092046A1 (it) 2016-09-13 2016-09-13 Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning
ES17809049T ES2836110T3 (es) 2016-09-13 2017-09-12 Sistema de control para telares de tejer y método de aprendizaje profundo
CN201780055958.2A CN109790657B (zh) 2016-09-13 2017-09-12 用于织机的控制系统和深度学习方法
KR1020197010596A KR20190045360A (ko) 2016-09-13 2017-09-12 직조기용 제어 시스템 및 딥 러닝 방법
EP17809049.4A EP3512992B1 (en) 2016-09-13 2017-09-12 Control system for weaving looms and deep learning method
PCT/IT2017/000191 WO2018051378A1 (en) 2016-09-13 2017-09-12 Control system for weaving looms and deep learning method
JP2019513894A JP6974445B2 (ja) 2016-09-13 2017-09-12 機織り機用制御システムと深層学習方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000092046A IT201600092046A1 (it) 2016-09-13 2016-09-13 Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600092046A1 true IT201600092046A1 (it) 2018-03-13

Family

ID=58606423

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000092046A IT201600092046A1 (it) 2016-09-13 2016-09-13 Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP3512992B1 (it)
JP (1) JP6974445B2 (it)
KR (1) KR20190045360A (it)
CN (1) CN109790657B (it)
ES (1) ES2836110T3 (it)
IT (1) IT201600092046A1 (it)
WO (1) WO2018051378A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3867431A4 (en) 2018-10-18 2021-12-01 Vandewiele Sweden AB THREAD FEED DEVICE WITH LEARNING PROCESS
FR3097565B1 (fr) 2019-06-19 2022-08-12 Staubli Sa Ets Machine textile, métier à tisser comportant une telle machine textile et procédés associés

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH04214446A (ja) * 1990-12-12 1992-08-05 Tsudakoma Corp 異常機台の制御データ修正方法
JPH05272037A (ja) * 1992-03-23 1993-10-19 Toyota Autom Loom Works Ltd 織機における機台条件設定装置
DE20021049U1 (de) * 2000-12-12 2001-03-29 Dornier Gmbh Lindauer Antriebsanordnung für eine Webmaschine und Fachbildemaschine
DE102007020907A1 (de) * 2007-04-26 2008-11-06 Picanol N.V. Verfahren und Vorrichtung zum Anfahren einer Webvorrichtung

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2727987B1 (fr) * 1994-12-07 1997-01-17 Icbt Diederichs Sa Metier a tisser
DE102011006368B3 (de) * 2011-03-29 2012-02-16 Lindauer Dornier Gesellschaft Mit Beschränkter Haftung Verfahren und Webmaschine zur Webfachbildung

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH04214446A (ja) * 1990-12-12 1992-08-05 Tsudakoma Corp 異常機台の制御データ修正方法
JPH05272037A (ja) * 1992-03-23 1993-10-19 Toyota Autom Loom Works Ltd 織機における機台条件設定装置
DE20021049U1 (de) * 2000-12-12 2001-03-29 Dornier Gmbh Lindauer Antriebsanordnung für eine Webmaschine und Fachbildemaschine
DE102007020907A1 (de) * 2007-04-26 2008-11-06 Picanol N.V. Verfahren und Vorrichtung zum Anfahren einer Webvorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
JP6974445B2 (ja) 2021-12-01
WO2018051378A1 (en) 2018-03-22
KR20190045360A (ko) 2019-05-02
JP2019531416A (ja) 2019-10-31
ES2836110T3 (es) 2021-06-24
CN109790657B (zh) 2020-11-10
EP3512992A1 (en) 2019-07-24
EP3512992B1 (en) 2020-09-09
CN109790657A (zh) 2019-05-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600092046A1 (it) Sistema di comando per macchine per tessere e modalita’ deep learning
CN203446418U (zh) 一种压合装置
KR20040004136A (ko) 프레스의 구동장치 및 그 구동방법
CN202125580U (zh) 一种具有同时输出大力矩和高速度特性的两自由度可控五杆机构
US20110290126A1 (en) Multipoint servo press machine
CN207017854U (zh) 一种齿轮齿条连动的对开双门
CN103406360A (zh) 单独传动轧机
CN205110375U (zh) 一种夹送辊结构总成
CN101786554B (zh) 筒式卷带机
CN103508351A (zh) 一种排缆器
DE202015009360U1 (de) Aufzug
CN103601023A (zh) 智能控制储布机构
CN106807763B (zh) 一种夹送辊结构总成
CN108609517A (zh) 一种升降平台固定结构
CN219010591U (zh) 一种纬纱密度调节装置
CN203484415U (zh) 单独传动轧机
DE102014001249A1 (de) Antriebssystem für Zentrumswickler
CN204589478U (zh) 直线电机引纬装置
CN208562680U (zh) 一种变速回转间隔织机的开口机构
CN107130364B (zh) 用于换线器上的控制器
CN203295753U (zh) 塑料圆织机传动系统
CN103840717A (zh) 油浴送料机控制器
CN101377035B (zh) 织带机的过带滚轮组传动装置
CN213783081U (zh) 一种减少电机减速箱损坏的系统
CN104763779A (zh) 一种具有简便编排逻辑能力的传动机构