IT201600079182A1 - Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari - Google Patents

Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari

Info

Publication number
IT201600079182A1
IT201600079182A1 IT102016000079182A IT201600079182A IT201600079182A1 IT 201600079182 A1 IT201600079182 A1 IT 201600079182A1 IT 102016000079182 A IT102016000079182 A IT 102016000079182A IT 201600079182 A IT201600079182 A IT 201600079182A IT 201600079182 A1 IT201600079182 A1 IT 201600079182A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
deflector
seat
products
product
actuator
Prior art date
Application number
IT102016000079182A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Accordi
Dario Cusumano
Manuel Guidi
Original Assignee
Bucci Automations S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bucci Automations S P A filed Critical Bucci Automations S P A
Priority to IT102016000079182A priority Critical patent/IT201600079182A1/it
Publication of IT201600079182A1 publication Critical patent/IT201600079182A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F13/00Bandages or dressings; Absorbent pads
    • A61F13/15Absorbent pads, e.g. sanitary towels, swabs or tampons for external or internal application to the body; Supporting or fastening means therefor; Tampon applicators
    • A61F13/15577Apparatus or processes for manufacturing
    • A61F13/15707Mechanical treatment, e.g. notching, twisting, compressing, shaping
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F13/00Bandages or dressings; Absorbent pads
    • A61F13/15Absorbent pads, e.g. sanitary towels, swabs or tampons for external or internal application to the body; Supporting or fastening means therefor; Tampon applicators
    • A61F13/15577Apparatus or processes for manufacturing
    • A61F13/15707Mechanical treatment, e.g. notching, twisting, compressing, shaping
    • A61F13/15747Folding; Pleating; Coiling; Stacking; Packaging
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G41/00Supporting frames or bases for conveyors as a whole, e.g. transportable conveyor frames
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/02Devices for feeding articles or materials to conveyors
    • B65G47/04Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles
    • B65G47/06Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines
    • B65G47/08Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding
    • B65G47/082Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from a single group of articles arranged in orderly pattern, e.g. workpieces in magazines spacing or grouping the articles during feeding grouping articles in rows
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/26Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors arranging the articles, e.g. varying spacing between individual articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G57/00Stacking of articles
    • B65G57/32Stacking of articles characterised by stacking during transit

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

Titolo: GRUPPO DI ARRESTO PER PRODOTTI IGIENICO-SANITARI
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un gruppo di arresto per prodotti per prodotti igienicosanitari, in particolare idoneo per linee di confezionamento ed impacchettamento al fine di predisporre il prodotto in una configurazione che garantisca un successivo comodo inserimento entro opportune confezioni.
Le linee di produzione e confezionamento comprendono, generalmente, un primo stadio di produzione dei prodotti, una stazione di raggruppamento e riordino degli stessi ed una confezionatrice terminale vera e propria.
In particolare, riferendosi a prodotti di tipo soffice quali assorbenti, pannolini e simili (prodotti quindi particolarmente morbidi e che incorporano molta aria) è necessaria, in fase di raggruppamento e riordino, anche una compattazione, al fine di poterli confezionare riducendone gli ingombri. Tale riduzione di ingombri dovrà comunque essere prestabilita in funzione delle caratteristiche dei materiali che costituiscono i prodotti, al fine di evitare la formazione di deformazioni permanenti dei prodotti stessi .
Al fine di realizzare riordino, raggruppamento e compattazione dei prodotti, sono note stazioni costituite da una linea di ingresso idonea al convogliamento di prodotti su una rastrelliera. Per mezzo di un opportuno organo di prelievo i prodotti sono trasferiti dalla rastrelliera ad un compattatore in gruppi di dimensioni predefinite (dipendenti dalle dimensioni imposte dalla confezione finale) .
I prodotti, all'interno della rastrelliera, possono essere raccolti entro specifici cassetti destinati all'alloggiamento di almeno un prodotto per volta (esistono rastrelliere con cassetti destinati all'alloggiamento di un singolo prodotto e rastrelliere con cassetti destinati all'alloggiamento di un predefinito numero di prodotti affiancati) .
In ogni caso l'ingresso del prodotto nel cassetto può avvenire anche in maniera irregolare : in particolare può accadere che il prodotto arrivi con eccessiva velocità, procedendo per inerzia fino ad oltre il limite terminale del cassetto stesso (sporgendo quindi dal cassetto).
Tale condizione è assolutamente da evitare perché potrebbe accadere che, in seguito al trasferimento di un gruppo di prodotti alla macchina destinata all 'impacchettamento, l'errato allineamento pregiudichi la possibilità di eseguire un corretto confezionamento del gruppo.
E' noto il ricorso a spallamenti di fine corsa sul fondo dei cassetti, ma questi potrebbero generare ulteriori problematiche, in quanto il prodotto, urtandoli, potrebbe deformarsi (con conseguenti difetti estetici e, in taluni casi, anche funzionali) oppure rimbalzare con la possibilità di ostacolare l'inserimento dei prodotti successivi (tornando verso monte ed assumendo quindi una configurazione sbagliata per il successivo confezionamento del gruppo di prodotti che lo comprende).
Compito principale del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopra esposti, proponendo un gruppo di arresto per prodotti igienicosanitari che assicuri l'arresto dei prodotti, entro un rispettivo cassetto di una specifica rastrelliera, in un predefinito intorno della posizione ideale.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari che non generi alcuna deformazione dei prodotti che entrano in rispettivi cassetti di una rastrelliera.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre un gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari che impedisca al prodotto di rimbalzare indietro una volta raggiunto il fondo del rispettivo cassetto di una rastrelliera.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari di costi contenuti relativamente semplice realizzazione pratica e di sicura applicazione .
Questo compito e questi scopi vengono raggiunti da un gruppo di arresto per prodotti igienicosanitari del tipo idoneo all'installazione in una stazione di raggruppamento di prodotti entro opportune sedi, prodotti provenienti in sequenza alla detta stazione, l'uno dietro l'altro, da un apparato di fornitura posto a monte, caratterizzato dal fatto che comprende almeno un deflettore affacciato e prossimo al bordo terminale delle pareti delimitanti dette sedi ed azionato da almeno un rispettivo attuatore asservito ad una unità di controllo e gestione, detto deflettore essendo mobile tra una prima configurazione esterna a detta sede, in cui non interferisce con 1'almeno un prodotto in ingresso nella stessa, ed una seconda configurazione di massima sovrapposizione a detta sede, in cui blocca il prodotto in fase di primo ingresso nella detta sede con una sua superficie di arresto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del gruppo di arresto per prodotti igienicosanitari secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la fig.l rappresenta, in vista assonometrica schematica, un gruppo di arresto per prodotti igienico-sanit ari secondo il trovato;
la fig.2 rappresenta, m vista assonometrica schematica secondo un diverso punto di vista, il gruppo di figura 1;
la fig.3 rappresenta, in vista dall'alto schematica, il gruppo di figura 1;
la fig.4 rappresenta, in vista dall'alto schematica, il gruppo di figura 1 in cui è rappresentato un prodotto di piccole dimensioni; la fig.5 rappresenta, in vista dall'alto schematica, il gruppo di figura 1 in cui è rappresentato un prodotto di grandi dimensioni; la fig.6 rappresenta, in vista dall'alto schematica, il gruppo di figura 1 in una configurazione limite.
Con particolare riferimento a tali figure è indicato globalmente con 1 un gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari A.
Il gruppo 1 è idoneo ad essere installato in una stazione di raggruppamento 2 di prodotti A entro opportune sedi 3.
I prodotti A provengono in sequenza alla stazione 2, l'uno dietro l'altro, da un apparato di fornitura 4 posto a monte.
II gruppo 1 comprende almeno un deflettore 5 affacciato e prossimo al bordo terminale 6 delle pareti 7 delimitanti le sedi 3.
In pratica, secondo la soluzione realizzativa rappresentata in figura, il deflettore 5 sormonta le pareti 7, risultando quindi mobile al di sopra delle sedi 3.
E' prevista l'applicazione del deflettore 5 anche in stazioni 2 in cui le sedi 3 siano diversamente disposte (ad esempio nel caso in cui le sedi anziché essere aperte verso l'alto, come in figura, siano aperte rispetto ad una differente direzione) : in ogni caso il deflettore 5 sarà affacciato alle sedi 3 e potrà muoversi su un piano affacciato e prossimo al piano contenente relativi i bordi 6 delle pareti 7.
Il deflettore 5 è mobile rispetto alle sedi 3 ed il suo movimento è generato da almeno un rispettivo attuatore 8 asservito ad una unità di controllo e gestione.
Il deflettore 5 è mobile tra una prima configurazione esterna alla sede 3, in cui non interferisce con 1'almeno un prodotto A in ingresso nella stessa, ed una seconda configurazione di massima sovrapposizione alla sede 3 stessa, in cui blocca il prodotto A in fase di primo ingresso nella sede 3 con una sua superficie di arresto 9.
In pratica il prodotto A, inviato nella sede 3 dall'apparato 4 con una velocità predefinita, può entrare nella sede 3 stessa assumendo differenti posizioni (a partire da un ingresso solo parziale, fino ad una condizione di sporgenza rispetto al fondo della sede 3).
Per garantire un ottimale confezionamento è invece necessario che ciascun prodotto A si trovi nella rispettiva sede 3 sempre nella medesima posizione (è cioè necessario che l'arresto del prodotto A all'interno della sede 3 si verifichi sempre in una predefinita posizione) .
Il deflettore 5, interferendo con la corsa del prodotto A entro la sede 3, lo arresta nella posizione desiderata applicando un rallentamento graduale grazie alla frizione esercitata dalla faccia del prodotto A sulla sua superficie di arresto 9.
Tale criterio di arresto è applicabile in stazioni 2 che comprendono sedi 3 destinate ad alloggiare un solo prodotto A per volta ed in stazioni 2 in cui ogni sede 3 può alloggiare una pluralità di prodotti A affiancati (costituenti, ad esempio, il fardello che sarà poi consegnato al confezionamento) .
Nel caso in cui la sede 3 sia destinata a contenere un solo prodotto A, la corsa del prodotto A sarà frenata, ed in seguito arrestata, per mezzo del serraggio dello stesso tra la parete 7 della sede 3 e la superficie 9 del deflettore 5. Nel caso, invece, in cui la sede 3 sia destinata a contenere una pluralità di prodotti A, la corsa di ciascun prodotto A sarà frenata, ed in seguito arrestata, per mezzo del serraggio dello stesso tra la faccia del prodotto A precedentemente entrato nella sede 3 e la superficie 9 del deflettore 5 (solo il primo prodotto A che entrerà nella sede 3 sarà frenato, ed in seguito arrestato, per mezzo del serraggio dello stesso tra la parete 7 della sede 3 e la superficie 9 del deflettore 5) .
Secondo una particolare forma di realizzazione di indubbi interesse applicativo, il deflettore 5 può essere vantaggiosamente imperniato, anche indirettamente, alla stazione di raggruppamento 2. In tal caso l'attuatore 8 risulterà essere preposto alla rotazione del deflettore 5 rispetto al rispettivo asse di imperniamento alla stazione 2 .
Maggiori rotazioni implicheranno una maggiore interferenza del deflettore 5 con la sede 3 e quindi l'arresto del prodotto A in prossimità della zona di ingresso della sede 3 stessa; analogamente minori rotazioni del deflettore 5 implicheranno una minore interferenza del deflettore 5 con la sede 3 e quindi l'arresto del prodotto A in prossimità della zona di terminale della sede 3.
Secondo una soluzione alternativa a quella descritta in precedenza, ma analogamente interessante sul piano realizzativo, il deflettore 5 può essere validamente scorrevole rispetto alla stazione di raggruppamento 2.
In tal caso l'attuatore 8 sarà preposto alla traslazione del deflettore 5 rispetto alla stazione 2, secondo una corsa predefinita.
E' intuitivo identificare che quanto più il deflettore 5 risulterà sovrapposto alla sede 3, tanto prima i prodotti A saranno arrestati (cioè risulteranno più prossimi alla zona di ingresso della sede 3 stessa).
Secondo una ulteriore soluzione realizzativa che coniuga i vantaggi di entrambe quelle descritte in precedenza, il deflettore 5 può essere convenientemente imperniato ad un carrello scorrevole rispetto alla stazione di raggruppamento 2.
In questa particolare versione gli attuatori 8 saranno due: un primo attuatore 8 sarà preposto alla rotazione del deflettore 5 rispetto al rispettivo asse di imperniamento al carrello, mentre un secondo attuatore 8 sarà preposto alla traslazione del carrello rispetto alla stazione 2, secondo una corsa predefinita.
Questa seconda soluzione consente maggiori margini di regolazione e permette di realizzare un arresto con modalità ideali (è possibile imporre la legge di moto di arresto del prodotto con estrema precisione) .
Si specifica che il corretto funzionamento del gruppo 1 secondo il trovato è subordinato ad un corretto posizionamento del deflettore 5 in funzione dei parametri di funzionamento della stazione 2 e dell'apparato 4.
Ad esempio l'unità di controllo e gestione dovrà essere in grado di selezionare la posizione dello almeno un deflettore 5 rispetto alla rispettiva sede 3 in funzione della massa e della velocità dei prodotti igienico-sanitari A erogati dall'apparato di fornitura 4 posto a monte.
In pratica prodotti A di massa elevata, provenienti con velocità elevata, disporranno di una maggiore energia cinetica e quindi l'arresto per mezzo del deflettore 5 dovrà essere eseguito in modo che la faccia del prodotto A stesso che riscontra sulla superficie 9 del deflettore 5 sia soggetta ad un forte attrito durante lo scorrimento (per rallentarla in maniera efficace): il deflettore 5 dovrà quindi interferire in maniera consistente con la sede 3.
Invece i prodotti A con massa esigua, provenienti con velocità ridotta, disporranno di una bassa energia cinetica e saranno facilmente arrestabili anche mantenendo il deflettore 5 in condizioni di ridotta interferenza con la sede 3.
Una ulteriore possibile soluzione realizzativa comprende sensori per il rilievo della posizione di ciascun prodotto A precedentemente già arrestato nella rispettiva sede 3.
Tali sensori risulteranno essere connessi all'unità, per il controllo in retroazione della disposizione del deflettore 5 azionato dal rispettivo attuatore 8 in funzione della posizione del prodotto A precedentemente immesso nella rispettiva sede 3 dall'apparato di fornitura 4.
Ciò garantirà un funzionamento ottimale ed una ottimale disposizione dei prodotti A nelle sedi 3: infatti, anche nel caso in cui durante la produzione cambino i parametri ambientali (temperatura, pressione umidità) o le caratteristiche delle materie prime con cui sono via via realizzati i prodotti A, tali cambiamenti non influiranno sul loro posizionamento che sarà mantenuto costante grazie alla regolazione in retroazione del deflettore 5 destinato al rallentamento ed all'arresto di ciascun prodotto A.
Si specifica inoltre che la superficie di arresto 9 del deflettore 5, su cui scorre una faccia del prodotto A durante il suo rallentamento, presenta una conformazione preferibilmente scelta tra planare, a sagoma curvilinea, a sequenza di piani reciprocamente inclinati, irregolare e combinazioni delle stesse.
La particolare conformazione della superficie 9 consente di rallentare ed arrestare il prodotto A nella maniera più conforme allo specifico prodotto A in lavorazione (a seconda della consistenza, delle dimensioni e delle caratteristiche strutturali e dei materiali che lo costituiscono, potrebbero esserci specifiche esigenze da rispettare) .
Con particolare riferimento ad una soluzione realizzativa di indubbio interesse pratico ed applicativo, il deflettore 5 può proficuamente presentare un'appendice terminale 10 sostanzialmente trasversale alla direzione di avanzamento dei prodotti A definente un fine corsa di spallamento per i prodotti A stessi inviati nella sede 3 dall'apparato di fornitura 4.
In taluni casi, infatti, disporre di un fine corsa per il prodotto A assicura che lo stesso non potrà sicuramente sporgere rispetto ad una disposizione limite definita proprio dalla posizione dell'appendice terminale 10.
Da un punto di vista realizzat ivo, si specifica che 1'attuatore 8 potrà favorevolmente essere preferibilmente scelto tra un motoriduttore associato ad una vite senza fine (in conformità alla soluzione realizzativa rappresentata a solo titolo esemplificativo, e non limitativo, nelle allegate figure), un motore elettrico, eventualmente associato a rispettivi organi di rinvio/riduzione del moto, un motore idraulico, eventualmente associato a rispettivi organi di rinvio/riduzione del moto, un motore pneumatico, eventualmente associato a rispettivi organi di rinvio/riduzione del moto, e simili.
La scelta di adottare un attuatore 8 costituito da un motoriduttore associato ad una vite senza fine è vantaggiosa in quanto esclude la possibilità di moti retrogradi, garantendo quindi che la posizione assunta dal deflettore 5 non possa essere modificata in seguito all'energia ceduta alla stessa dal prodotto A durante l'urto con la stessa (sebbene tale urto debba essere eseguito con gradualità per eseguire una frenatura progressiva, come spiegato in precedenza).
Il metodo di arresto graduale di prodotti igienico sanitari A provenienti da un apparato di fornitura 4 entro almeno una rispettiva sede 3 di una stazione 2 prevede l'esecuzione delle seguenti fasi .
In primo luogo è necessario posizionare il deflettore 5 almeno parzialmente giustapposto alla sede 3, in interferenza con la corsa dei prodotti A in ingresso nella stessa.
Si deve successivamente regolare la posizione del deflettore 5 per mezzo di un rispettivo attuatore 8 in modo che una faccia di tale prodotto A, in ingresso in tale sede 3, scorra su una superficie di arresto 9 del deflettore 5 con un attrito proporzionale all'entità della interferenza del deflettore 5 con la sede 3 stessa.
Vantaggiosamente il presente trovato risolve i problemi sopra esposti, proponendo un gruppo di arresto 1 per prodotti igienico-sanitari A che assicura l'arresto dei prodotti A, entro un rispettivo cassetto di una specifica rastrelliera, più in particolare entro una rispettiva sede 3 definita pareti 7 consecutive, in un predefinito intorno della posizione ideale.
Validamente il gruppo 1 secondo il trovato non genera alcuna deformazione dei prodotti A che entrano nelle sedi 3, in quanto non li arresta con un piano di battuta contro il quale possono urtare mentre si trovano ancora in modo con una predefinita velocità, ma li rallenta durante lo strisciamento di una loro faccia sulla superficie 9 del deflettore 5.
Positivamente il gruppo 1 secondo il trovato impedisce al prodotto A di rimbalzare indietro una volta raggiunto il fondo del rispettivo cassetto di una rastrelliera, cioè raggiunto il fondo della rispettiva sede 3, in quanto quando ciascun prodotto A raggiunge la superficie terminale 10 è ormai stato sufficientemente rallentato per attrito da scongiurare un eventuale rimbalzo.
Favorevolmente il gruppo 1 di arresto per prodotti igienico-sanit ari A risulta essere di relativamente semplice realizzazione pratica e di costi sostanzialmente contenuti: tali caratteristiche rendono la stazione 1 secondo il trovato una innovazione di sicura applicazione. Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Negli esempi di realizzazione illustrati singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno essere in realtà intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo di arresto per prodotti igienicosanitari (A) del tipo idoneo all'installazione in una stazione di raggruppamento (2) di prodotti (A) entro opportune sedi (3), prodotti (A) provenienti in sequenza alla detta stazione (2), l'uno dietro l'altro, da un apparato di fornitura (4) posto a monte, caratterizzato dal fatto che comprende almeno un deflettore (5) affacciato e prossimo al bordo terminale (6) delle pareti (7) delimitanti dette sedi (3) ed azionato da almeno un rispettivo attuatore (8) asservito ad una unità di controllo e gestione, detto deflettore (5) essendo mobile tra una prima configurazione esterna a detta sede (3), in cui non interferisce con 1'almeno un prodotto (A) in ingresso nella stessa, ed una seconda configurazione di massima sovrapposizione a detta sede (3), in cui blocca il prodotto (A) in fase di primo ingresso nella detta sede (3) con una sua superficie di arresto (9).
  2. 2. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (5) è imperniato, anche indirettamente, alla detta stazione di raggruppamento (2), detto attuatore (8) essendo preposto alla rotazione di detto deflettore (5) rispetto al rispettivo asse di imperniament o alla detta stazione (2).
  3. 3. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (5) è scorrevole rispetto alla detta stazione di raggruppamento (2), detto attuatore (8) essendo preposto alla traslazione di detto deflettore (5) rispetto alla detta stazione (2), secondo una corsa predefinita.
  4. 4. Gruppo, secondo le rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (5) è imperniato ad un carrello scorrevole rispetto alla detta stazione di raggruppamento (2), detti attuatori (8) sono due, un primo attuatore (8) essendo preposto alla rotazione di detto deflettore (5) rispetto al relativo asse di imperniament o al detto carrello ed un secondo attuatore (8) essendo preposto alla traslazione di detto carrello rispetto alla detta stazione (2), secondo una corsa predefinita.
  5. 5. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta unità di controllo e gestione seleziona la posizione di detto almeno un deflettore (5) rispetto alla rispettiva sede (3) in funzione della massa e della velocità dei prodotti igienico-sanitari (A) erogati da detto apparato di fornitura (4) posto a monte .
  6. 6. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende sensori per il rilievo della posizione di ciascun detto prodotto (A) nella rispettiva sede (3), detti sensori essendo connessi a detta unità, per il controllo in retroazione della disposizione di detto deflettore (5) azionato dal detto attuatore (8) in funzione della posizione del prodotto (A) precedentemente immesso nella rispettiva sede (3) dal detto apparato di fornitura (4).
  7. 7. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta superficie di arresto (9) di detto deflettore (5), su cui scorre una faccia del detto prodotto (A), presenta una conformazione preferibilmente scelta tra planare, a sagoma curvilinea, a sequenza di piani reciprocamente inclinati, irregolare e combinazioni delle stesse.
  8. 8. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto deflettore (5) presenta un'appendice terminale (10) sostanzialmente trasversale definente un fine corsa di spallamento per i prodotti (A) inviati in detta sede (3) da detto apparato di fornitura (4).
  9. 9. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto attuatore (8) è del tipo preferibilmente scelto tra un motoridutt ore associato ad una vite senza fine, un motore elettrico, eventualmente associato a rispettivi organi di rinvio/riduzione del moto, un motore idraulico, eventualmente associato a rispettivi organi di rinvio/riduzione del moto, un motore pneumatico, eventualmente associato a rispettivi organi di rinvio/riduzione del moto, e simili .
  10. 10. Metodo di arresto graduale di prodotti igienico sanitari (A) provenienti da un apparato di fornitura (4) entro almeno una rispettiva sede (3) di una stazione di raggruppamento (2), caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - posizionare un deflettore (5) almeno parzialmente giustapposto a detta sede (3), in interferenza con la corsa di detti prodotti (A) in ingresso nella stessa, - regolare la posizione di detto deflettore (5) per mezzo di un rispettivo attuatore (8) in modo che una faccia di detto prodotto (A) in ingresso in detta sede (3) scorra su una superficie di arresto (9) di detto deflettore (5) con un attrito proporzionale all'entità della interferenza del deflettore (5) con la sede (3) stessa.
IT102016000079182A 2016-07-28 2016-07-28 Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari IT201600079182A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000079182A IT201600079182A1 (it) 2016-07-28 2016-07-28 Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000079182A IT201600079182A1 (it) 2016-07-28 2016-07-28 Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600079182A1 true IT201600079182A1 (it) 2018-01-28

Family

ID=57610197

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000079182A IT201600079182A1 (it) 2016-07-28 2016-07-28 Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600079182A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5127209A (en) * 1990-11-15 1992-07-07 Kimberly-Clark Corporation Multi-purpose stacker with overlapping material handling devices
US5176244A (en) * 1991-09-16 1993-01-05 Curt G. Joa, Inc. High speed variable count mechanical stacker
WO1999018021A1 (en) * 1997-10-07 1999-04-15 The Procter & Gamble Company Apparatus and method for forming arrays of articles for packaging
US6170635B1 (en) * 1998-03-19 2001-01-09 Fameccania.Data S.P.A. Device for handling objects, for example hygienic and sanitary articles

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5127209A (en) * 1990-11-15 1992-07-07 Kimberly-Clark Corporation Multi-purpose stacker with overlapping material handling devices
US5176244A (en) * 1991-09-16 1993-01-05 Curt G. Joa, Inc. High speed variable count mechanical stacker
WO1999018021A1 (en) * 1997-10-07 1999-04-15 The Procter & Gamble Company Apparatus and method for forming arrays of articles for packaging
US6170635B1 (en) * 1998-03-19 2001-01-09 Fameccania.Data S.P.A. Device for handling objects, for example hygienic and sanitary articles

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120578A1 (it) Apparecchiatura di stampaggio ad iniezione di materie plastiche
ITMI20111868A1 (it) Procedimento per il controllo dell'interferenza e/o collisione d'organi meccanici e sistema connesso
MX2012001349A (es) Dispositivo de transmision anti-caida para una puerta de servicio con una cortina flexible.
ITTO20131073A1 (it) Apparecchiatura di stampaggio ad iniezione di materie plastiche
ITMI962676A1 (it) Apparecchiatura per l'imballaggio di prodotti in scatole aperte o chiuse partendo dal cartone piano
IT201600079182A1 (it) Gruppo di arresto per prodotti igienico-sanitari
EP2611719B1 (en) Process and system for grouping products to be packed
CN104590612B (zh) 一种投放装置
CN102923341A (zh) 一种全自动装箱机系统
ITBO20090168A1 (it) Metodo e macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
CN102826265B (zh) 机械手单元及带有该机械手单元的生产线
ITMI20132219A1 (it) Macchina per la piegatura di lamiere
ITMI20070051U1 (it) Apparecchiatura di imballaggio combinata reggiatrice-avvolgitrice
EP3299328B1 (en) Overspeed governor assembly and elevator
EP3517085B1 (en) Halting assembly for hygienic and sanitary products
CN204230366U (zh) 电芯卷绕机构
CN208984351U (zh) 汽车试验装置、油门离合执行器及其机械传动装置
CH656102A5 (it) Dispositivo manipolatore per macchine incartatrici di ogetti, particolarmente di caramelle e prodotti similari, del tipo comprendenti una o piu ruote girevoli di moto continuo.
ITMI20110072A1 (it) Dispositivo di movimentazione di nastri di inserimento trama a velocita' e potenza incrementate.
ITBO20090169A1 (it) Metodo e macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
ITUB20154680A1 (it) Gruppo di piegatura
IT201900014130A1 (it) Gruppo intestatore per macchine per la bordatura di pannelli di legno o simili
ITUB20159768A1 (it) Stazione per l'inserimento di un flacone entro un astuccio
CN205273982U (zh) 一种用于快递盒包装的覆盖式包装设备
ITUB20159797A1 (it) Gruppo per il cambio di formato in una astucciatrice