CH702700B1 - Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico. - Google Patents

Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico. Download PDF

Info

Publication number
CH702700B1
CH702700B1 CH00062/08A CH622008A CH702700B1 CH 702700 B1 CH702700 B1 CH 702700B1 CH 00062/08 A CH00062/08 A CH 00062/08A CH 622008 A CH622008 A CH 622008A CH 702700 B1 CH702700 B1 CH 702700B1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
packaging structure
box
containers
container
pharmaceutical
Prior art date
Application number
CH00062/08A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicoletti Fabiano
Original Assignee
Stevanato Group Internat As
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stevanato Group Internat As filed Critical Stevanato Group Internat As
Priority to CH00062/08A priority Critical patent/CH702700B1/it
Publication of CH702700B1 publication Critical patent/CH702700B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D21/00Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
    • B65D21/02Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
    • B65D21/0209Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together one-upon-the-other in the upright or upside-down position
    • B65D21/0212Containers presenting local stacking elements protruding from the upper or lower edge of a side wall, e.g. handles, lugs, ribs, grooves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/003Articles enclosed in rigid or semi-rigid containers, the whole being wrapped
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/24Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants
    • B65D81/26Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators
    • B65D81/261Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators for draining or collecting liquids without absorbing them
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J1/00Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2577/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks, bags
    • B65D2577/04Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another
    • B65D2577/041Details of two or more containers disposed one within another
    • B65D2577/042Comprising several inner containers
    • B65D2577/045Comprising several inner containers stacked

Abstract

La struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico, comprende almeno un recipiente scatolare avente una sommità aperta, una base (2) presentante una pluralità di fori (3) calibrati per la circolazione di un agente fluido di sterilizzazione, e pareti laterali di cui almeno una associabile rimovibilmente alla base (2) per consentire lo scarico ed carico automatico dei contenitori, almeno una delle pareti laterali presentando mezzi per l’impilamento del recipiente scatolare con un identico recipiente scatolare posizionato ad esso inferiormente e/o con un identico recipiente scatolare posizionato ad esso superiormente, il recipiente scatolare agendo sui contenitori ad uso farmaceutico (6) compattandoli ed impedendone il movimento e/o sfregamento.

Description

[0001] La presente invenzione si riferisce ad una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico.
[0002] I contenitori in particolare sono confezionati all’interno di un recipiente scatolare che deve avere una struttura in grado di: accogliere il maggior numero di contenitori nel minor volume possibile, proteggere i contenitori, sostenere i contenitori durante il trasporto e le varie fasi di movimentazione, agire sui contenitori ad uso farmaceutico compattandoli impedendone il movimento e/o sfregamento, permettere e mantenere la sterilizzazione e le caratteristiche qualitative del prodotto contenuto nei contenitori, consentire il trasferimento e caricamento automatico dei contenitori su macchine di processo o il trasferimento in una zona controllata per l’espletamento di un processo in ambiente asettico, ecc.
[0003] I contenitori ad uso medicale vengono infatti usualmente assoggettati a diverse operazioni preliminari di lavaggio e sterilizzazione, prima del riempimento, chiusura ed imballaggio finale. Tali fasi possono essere svolte solo in ambienti asettici a contaminazione controllata e pertanto richiedono procedure talvolta alquanto complesse.
[0004] Talvolta la struttura di confezione non risulta idonea ad assolvere efficacemente tutte le funzioni a cui è proposta cosicché le procedure a cui devono soggiacere i contenitori risultano più difficilmente automatizzabili e standardizzabili per migliorare la produttività oraria e contenere i costi.
[0005] Compito tecnico che si propone la presente invenzione è, pertanto, quello di realizzare una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
[0006] Nell’ambito di questo compito tecnico uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico che consenta di automatizzare e standardizzare le procedure a cui devono essere assoggettati i contenitori in modo da ottimizzare produttività e costi.
[0007] Un altro scopo dell’invenzione è quello di realizzare una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico che garantisca la sterilizzazione del prodotto, il mantenimento della sterilità del prodotto, il mantenimento delle caratteristiche qualitative del prodotto, l’evidenza dell’integrità del prodotto, l’identificazione e la tracciabilità del prodotto, e il trasferimento del prodotto senza mettere a repentaglio le proprietà precedentemente elencate. Non ultimo scopo dell’invenzione è quello di realizzare una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico che consenta una agevole e rapida fase di caricamento dei contenitori in una macchina di processo per la loro manipolazione, in particolare per il loro riempimento, chiusura, imballaggio, ecc.. Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo la rivendicazione 1.
[0008] Altre caratteristiche della presente invenzione sono definite, inoltre, nelle rivendicazioni successive.
[0009] Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di forme di esecuzione preferita ma non esclusiva della struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui: <tb>la fig. 1<sep>mostra una vista in prospettiva di una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico conforme ad un primo modo preferito di realizzare l’invenzione, con la parete laterale rimovibile del recipiente scatolare illustrata in posizione rimossa; <tb>la fig. 2<sep>mostra una vista prospettica di una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico conforme ad un secondo modo preferito di realizzare l’invenzione, in cui è presente all’interno di una barriera di protezione con porta di trasferimento rapida una pila di tre contenitori scatolari identici a quello illustrato in fig. 1; e <tb>la fig. 3<sep>mostra una vista prospettica di una struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico conforme ad un terzo modo preferito di realizzare l’invenzione, in cui è presente all’interno di una barriera di protezione priva di porta di trasferimento rapida una pila di tre contenitori scatolari identici a quello illustrato in fig. 1.
[0010] Con riferimento alle figure citate, viene mostrato una struttura dì confezione di contenitori ad uso farmaceutico indicata complessivamente con il numero di riferimento 1.
[0011] La struttura di confezione 1 comprende un recipiente scatolare avente una sommità aperta, una base 2 presentante una pluralità di fori 3 calibrati per la circolazione di un agente fluido di sterilizzazione attraverso il recipiente scatolare, e pareti laterali 4, 5 di cui almeno una associabile rimovibilmente alla base 2 per consentire lo scarico ed carico automatico dei contenitori 6.
[0012] Il recipiente scatolare vantaggiosamente agisce sui contenitori compattandoli ed impedendone il movimento e/o sfregamento.
[0013] I contenitori 6 possono essere di varia tipologia, tipicamente ma non esclusivamente flaconi in vetro.
[0014] A titolo puramente indicativo il recipiente scatolare illustrato presenta forma parallelepipeda per cui la base 2 del recipiente scatolare è rettangolare, e le pareti laterali del recipiente scatolare sono quattro, parallele a coppie.
[0015] In particolare quindi le pareti laterali corte 4 sono quelle rimovibili dal resto del recipiente scatolare che presenta in corrispondenza della superficie interna delle porzioni lateralmente terminali delle pareti laterali lunghe 5 una o più feritoie 7 di innesto per le estremità lateralmente terminali delle pareti laterali corte 4.
[0016] La presenza di una pluralità di feritorie 7 in cui agganciare selettivamente la parete laterale 4 garantisce la possibilità di regolare lo spazio delimitato dal recipiente scatolare in modo che i contenitori 6 possano occuparlo esattamente ed essere così in esso trattenuti senza possibilità di spostamento relativo.
[0017] Vantaggiosamente almeno una delle pareti laterali del recipiente scatolare presenta mezzi per l’impilamento del recipiente scatolare con un identico recipiente scatolare posizionato ad esso inferiormente e/o con un identico recipiente scatolare posizionato ad esso superiormente.
[0018] I mezzi di impilamento comprendono almeno un dente 8 sporgente da almeno una parete laterale del recipiente scatolare ed una impronta 9 di forma coniugata al dente 8 ricavata sulla stessa parete laterale del recipiente scatolare.
[0019] Più precisamente i mezzi di impilamento comprendono una pluralità di denti rettangolari 8 sporgenti verso il basso da ciascuna parete laterale lunga 5 del recipiente scatolare.
[0020] I denti 8 sono sul prolungamento della superficie esterna delle pareti laterali lunghe 5 rispetto alle quali presentano spessore ridotto. Analogamente le impronte 9 sono costituite da rientranze rettangolari della superficie esterna delle pareti laterali lunghe 5 che si aprono verso il bordo superiore di queste ultime e sono verticalmente allineate ciascuna ad un corrispondente dente 8 sottostante.
[0021] Naturalmente la disposizione dei denti 8 rispetto alle impronte 9 può essere invertita, con i denti 8 sporgenti verso l’alto dalle pareti laterali lunghe 5 e le rientranze che si aprono verso il bordo inferiore delle pareti laterali lunghe 5.
[0022] In sostanza l’impilamento si realizza sovrapponendo la base di un recipiente scatolare alla sommità del sottostante recipiente scatolare in modo tale che i denti 8 del recipiente superiore vadano ad impegnare le corrispondenti impronte 9 del recipiente scatolare sottostante.
[0023] L’altezza del recipiente scatolare è sostanzialmente pari (di poco superiore) all’altezza dei contenitori 6 in modo tale da contenere interamenti i contenitori 6 e consentire l’accatastamento di più contenitori scatolari pieni di contenitori 6 limitando al minimo l’altezza della pila risultante.
[0024] Il recipiente scatolare presenta poi vantaggiosamente mezzi 10 di identificazione e tracciabilità del prodotto contenuto nei contenitori 6, preferibilmente un codice per la sua identificazione di tipo RFID.
[0025] La struttura di confezione 1 è completata da uno o più involucri protettivi esterni 11 che racchiudono al loro interno il recipiente scatolare singolo (fig. 1) o la pila di contenitori scatolari (fig. 2 e 3).
[0026] L’involucro protettivo 11 può essere chiuso (fig. 3) o aperto ed in particolare munito di almeno una porta di trasferimento rapido (fig. 2), del tipo ad esempio descritto nel brevetto FR 2 721 289.
[0027] L’involucro protettivo 11 è formato preferibilmente da un sacco o un foglio in plastica.
[0028] Secondo un aspetto particolarmente vantaggioso dell’invenzione, l’involucro protettivo 11 presenta una finestra 13 chiusa da mezzi 14 a membrana selettivamente permeabile all’agente fluido di sterilizzazione ma non agli agenti patogeni tipo microbi ed altro.
[0029] Tali mezzi a membrana possono essere in materiale del tipo oggi in commercio con il nome di Tyvek™ prodotto dalla società Dupont™.
[0030] Nella soluzione illustrata i contenitori 6 sono caricati con il loro fondo appoggiato al base 2 del recipiente scatolare, ma è naturalmente parimenti possibile caricare i contenitori 6 in posizione rovesciata, con la loro testa appoggiata alla base 2. I contenitori 6 potrebbero conunque essere supportati in altra maniera all’interno del recipiente scatolare.
[0031] Va notato che la particolare struttura del recipiente scatolare impilabile, che presenta sommità aperta e base opportunamente forata, unitamente alla previsione di mezzi selettivamente permeabili all’agente di sterilizzazione posti a chiusura di una finestra della barriera protettiva, consentono di ottimizzare la procedura di sterilizzazione dei contenitori rendendola estremamente efficace e automatizzata. In sostanza l’agente sterilizzante entra attraverso la finestra della barriera protettiva e diffonde liberamente all’interno di tutti i contenitori impilati. L’agente sterilizzante entra preferenzialmente attraverso la sommità aperta del recipiente scatolare superiore della pila e attraversa in successione le basi dei contenitori scatolari passando da un contentitore scatolare a quello sottostante ed investendo così tutti i contenitori.
[0032] La struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
[0033] In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (13)

1. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un recipiente scatolare avente una sommità aperta, una base presentante una pluralità di fori calibrati per la circolazione di un agente fluido di sterilizzazione attraverso detto recipiente scatolare, e pareti laterali di cui almeno una associabile rimovibilmente alla detta base per consentire lo scarico ed carico automatico o manuale di detti contenitori, almeno una di dette pareti laterali presentando mezzi per l’impilamento di detto recipiente scatolare con un identico recipiente scatolare posizionato ad esso inferiormente e/o con un identico recipiente scatolare posizionato ad esso superiormente.
2. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che tale recipiente scatolare è atto ad agire su detti contenitori compattandoli ed impedendone il movimento e/o sfregamento.
3. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impilamento comprendono almeno un dente sporgente da detta parete laterale ed una impronta di forma coniugata a detto dente ricavata su detta parete laterale.
4. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto dente e detta impronta sono allineati verticalmente.
5. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni da 3 a 4, caratterizzata dal fatto che detto dente e detta impronta hanno forma rettangolare.
6. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzata dal fatto che detto dente e detta impronta sono posizionati dal lato della superficie esterna di detta parete laterale.
7. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta parete laterale presenta mezzi di identificazione e tracciabilità del prodotto contenuto in detti contenitori.
8. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di presentare almeno un involucro protettivo esterno che racchiude detto recipiente scatolare.
9. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto involucro protettivo è chiuso.
10. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni da 8 a 9, caratterizzata dal fatto che detto involucro protettivo presenta almeno una porta di trasferimento rapido.
11. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni da 8 a 10, caratterizzata dal fatto che detto involucro è un sacco o un foglio.
12. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzata dal fatto che detto involucro presenta una finestra chiusa da mezzi a membrana selettivamente permeabile a detto agente fluido di sterilizzazione.
13. Struttura di confezione di contenitori ad uso farmaceutico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette pareti laterali presentano altezza sostanzialmente uguale a quella di detti contenitori.
CH00062/08A 2008-01-16 2008-01-16 Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico. CH702700B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH00062/08A CH702700B1 (it) 2008-01-16 2008-01-16 Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH00062/08A CH702700B1 (it) 2008-01-16 2008-01-16 Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH702700B1 true CH702700B1 (it) 2011-08-31

Family

ID=44513423

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH00062/08A CH702700B1 (it) 2008-01-16 2008-01-16 Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico.

Country Status (1)

Country Link
CH (1) CH702700B1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20090086A1 (it) Struttura di imballo di contenitori ad uso farmaceutico
ITMI20100747A1 (it) Struttura di imballaggio per contenitori ad uso farmaceutico
ITBO20100300A1 (it) Confezione per prodotti farmaceutici, in particolare per prodotti parenterali.
RU2718989C2 (ru) Система для выполнения стериализации тонкостенных гибких контейнеров (дой-паков)
ITMI20130753A1 (it) Dispositivo per l&#39;ottimizzazione del riempimento di sacchetti per il contenimento di banconote
ITBO20080626A1 (it) Metodo per la formazione ed il riempimento di contenitori ad uso alimentare
ITVR20110184A1 (it) Scatola per il contenimento di oggetti
IT202100004871A1 (it) Contenitore realizzato tramite un sistema per la formatura e relativo metodo di produzione
ITRM20060073A1 (it) Contenitore a volume variabile
CH702700B1 (it) Struttura di confezione di flaconi ad uso farmaceutico.
ITTO20131068A1 (it) Confezione per prodotti alimentari
ITPR20090058A1 (it) Busta per conservare almeno una sostanza, sacchetto per imballaggio comprendente detta busta e metodi di fabbricazione di questi
CN107848650A (zh) 用于对未包装的消耗品进行杀菌的方法以及存储容器及其外包装件
ITMI20130752A1 (it) Apparecchiatura per l&#39;introduzione di banconote in un sacchetto monouso, per il riempimento del sacchetto e per la sua chiusura
CN109649850A (zh) 包装箱
IT201900009750A1 (it) Scatola di contenimento, in particolare per bottiglie.
ITVI20120127A1 (it) Sistema di confezionamento di contenitori in ambiente controllato
ITUB20159768A1 (it) Stazione per l&#39;inserimento di un flacone entro un astuccio
ITRM20090063U1 (it) Contenitore per una pluralità di applicatori monouso comprendente almeno un serbatoio per una sostanza da applicare
IT201800007159A1 (it) Procedimento per la produzione di una confezione di un panetto di formaggio morbido, dispositivo per l&#39;esecuzione del procedimento e confezioni ottenute
ITVI20100354A1 (it) Struttura di sacco richiudibile per rifiuti o oggetti similari e metodo per la realizzazione dello stesso
ITMI20120552A1 (it) Distanziale per l&#39;imballaggio di capsule o capsuloni per bottiglie di vino o altro liquido, sistema di imballaggio comprendente detto distanziale e metodo di imballaggio mediante tale distanziale
ITUA20163651A1 (it) Contenitore per prodotti fluidi, particolarmente per prodotti medicali, farmaceutici, cosmetici, alimentari o simili
ITBO20130278A1 (it) Contenitore per liquidi
ITMO20100074A1 (it) Metodo per la fabbricazione di contenitori di sostanze da consumare oppure da diffondere in un ambiente

Legal Events

Date Code Title Description
PCAR Change of the address of the representative

Free format text: NEW ADDRESS: VIA MAGATTI 1, 6901 LUGANO (CH)

PCAR Change of the address of the representative

Free format text: NEW ADDRESS: VIA ARIOSTO 6, 6901 LUGANO (CH)

Free format text: NEW ADDRESS: VIA MAGATTI 1, 6901 LUGANO (CH)

PK Correction

Free format text: IL CAMBIO D'INDIRIZZO DEL MANDATARIO E STATO REGISTRATO ERRONEAMENTE

PL Patent ceased