CH666177A5 - Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale, ad ampia gamma di adattabilita. - Google Patents

Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale, ad ampia gamma di adattabilita. Download PDF

Info

Publication number
CH666177A5
CH666177A5 CH5397/85A CH539785A CH666177A5 CH 666177 A5 CH666177 A5 CH 666177A5 CH 5397/85 A CH5397/85 A CH 5397/85A CH 539785 A CH539785 A CH 539785A CH 666177 A5 CH666177 A5 CH 666177A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
central body
parts
cylindrical
flange
elements
Prior art date
Application number
CH5397/85A
Other languages
English (en)
Inventor
Bastiani Giovanni De
Brivio Lodovico Renzi
Roberto Aldegheri
Giovanni Faccioli
Original Assignee
Orthofix Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Orthofix Srl filed Critical Orthofix Srl
Publication of CH666177A5 publication Critical patent/CH666177A5/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/56Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
    • A61B17/58Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws, setting implements or the like
    • A61B17/60Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws, setting implements or the like for external osteosynthesis, e.g. distractors, contractors
    • A61B17/66Alignment, compression or distraction mechanisms
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/56Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
    • A61B17/58Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws, setting implements or the like
    • A61B17/60Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws, setting implements or the like for external osteosynthesis, e.g. distractors, contractors
    • A61B17/64Devices extending alongside the bones to be positioned
    • A61B17/6458Devices extending alongside the bones to be positioned with pin-clamps fixed at ends of connecting element

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Description

DESCRIZIONE L'invenzione si riferisce ad un apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale di ossa o parti di ossa fratturate, definito nella parte introduttiva della rivendicazione 1.
Dal brevetto statunitense No. 4 312 356 è noto un apparecchio del tipo surriferito il quale consta di un corpo centrale formato da due parti fra loro spostabili a cannocchiale, non ruota-bili una rispetto all'altra, alle cui estremità sono collegati due porta-chiodi mediante snodi a sfera. Tale apparecchio è provvisto di mezzi per bloccare selettivamente le due parti del corpo centrale secondo una desiderata lunghezza dello stesso. Inoltre tale apparecchio è provvisto di mezzi a martinetto per espandere, o contrarre, la lunghezza del corpo centrale. Detto apparecchio è atto ad essere applicato per risolvere problemi inerenti alle grandi ossa, quali ad esempio le tibie, i femori, in partico-lar modo quando il chirurgo ha a disposizione una certa quantità di apparecchi con corpi centrali di differente lunghezze minime onde poter scegliere l'apparecchio che meglio risponde alle esigenze del caso. Tuttavia per ossa più piccole come radio, ulna e simili, dove à desiderabile un apparecchio di minor ingombro e dove pure à desiderabile raggiungere con un unico apparecchio un maggior rapporto di lunghezza del corpo centrale, l'apparecchio brevettato si rivela inadatto allo scopo.
Scopo principale dell'invenzione è pertanto un apparecchio ortopedico il quale, con un minimo ingombro del corpo centrale, sia in grado anche di fornire un'ampia gamma di adattabilità della lunghezza del corpo centrale ed il cui ingombro ed adattabilità vanno ben oltre le possibilità degli apparecchi noti.
Il problema tecnico connesso a tale scopo è stato risolto come detto nella parte distintiva della rivendicatione 1.
L'apparecchio oggetto di invenzione offre il vantaggio di essere adatto alla risoluzione di parecchi problemi ortopedici, per ciascuno dei quali in passato, il chirurgo doveva prima scegliere un apparecchio a corpo centrale di appropriata lunghezza ed estensibilità.
Un altro peculiare vantaggio è dato dal fatto che l'apparecchio consente un'adattabilità di massima lunghezza del corpo centrale più che doppia rispetto alla minima, cosa del tutto impossibile con gli apparecchi noti.
Altri vantaggi appariranno dalla seguente dettagliata descrizione dell'invenzione, da essere considerata unitamente alle allegate tavole di disegno nelle quali è illustrata a titolo di esempio non limitativo, una preferita forma di concretizzazione, e precisamente:
la figura 1 è una vista in alzata laterale con parti asportate ed in sezione per rivelare dettagli interni;
la figura 2 è una vista dell'apparecchio simile a quella di figura 1, ma con apparecchio ruotato di 90 gradi rispetto alla posizione di figura 1, con parti in sezione secondo il piano 2-2 di figura 1;
la figura 3 è una vista in esploso delle parti del corpo centrale dell'apparecchio di figure 1 e 2;
la figura 3a è une sezione longitudinale parziale et ingrandita di una vite di fermo per il bloccaggio di due parti fra loro spostabili a cannocchiale dell'apparecchio di figure 1 e 2;
la figura 4 è una vista in alzata laterale di un meccanismo a martinetto, usato con l'apparecchio di figure 1 e 2, nella posizione di massima estensione;
la figura 5 è una vista del corpo centrale di figura 3 in posizione di massima contrazione;
la figura 6 è una vista del meccanismo a martinetto di figura 4 in posizione di massima contrazione.
Nelle figure 1 e 2 l'apparecchio è illustrato in posizione di adattamento di lunghezza intermedia in cui le parti spostabili a cannocchiale del corpo centrale 10 e le tre parti del martinetto 11 sono in parte visibili. Le parti del corpo centrale sono cilindriche, una interna 12, una intermedia 13, o manicotto, et una esterna 14, avente una cavità cilindrica capace di ricevere com5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
666 177
pletamente inserite a cannocchiale le parti 12 e 13. Due porta-chiodi 17,15 sono collegati con giunti a sfera 18, 16 selettivamente bloccabili alle estremità del corpo 10.
La registrazione del bloccaggio del giunto a sfera 18, prontamente allentabile, è resa possibile dalla testa ad esagono interno 20 di una spina tubolare 21 a cavità interna cilindrica, la quale, su un asse 22, si estende ortogonalmente all'asse longitudinale de corpo 10 et è alloggiata per le sue rotazioni nella testa 19 della parte interna 12. Tra le sedi fra loro spaziate, la spina 21 è formata ad eccentrico cilindrico 23 per mezzo del quale la sede 24 del giunto può essere premuta contro la sfera 18. Il bloccaggio allentabile per l'altro giunto a sfera 16 è di struttura simile, infatti comprende una spina tubolare 21', ruotabile attorno all'asse 22', alloggiata nell'estremità chiusa della parte esterna 14 del corpo centrale.
Ciascun porta-chiodi 15, 17 è illustrato con due chiodi 25 e quando il bloccaggio della spina 21 (21') viene allentato, il por-ta-chiodi interessato è completamente libero per ottenere i desiderati orientamenti mediante rotazione attorno al centro della sfera che giace sull'asse longitudinale del corpo centrale, oppure esso può essere asportato dal corpo 10 mediante rotazione parziale della ghiera 26 (26' ) provvista di innesto a baionetta sulla estremità interessata del corpo 10.
Ulteriori dettagli riferentisi a chiodi, porta-chiodi, meccanismi di bloccaggio, sono contenuti nel detto brevetto 4 312 336.
Gli assi 22-22' delle spine sono mantenuti fra loro paralleli a motivo della inchiavettatura anti-rotazione fra le parti 12, 13, 14, come appare chiaramente da figura 3.
Nel caso della parte 12, una scanalatura 30 a fondo piano, relativamente larga e poco profonda, è ricavata su un ripiano 31 della superfìcie cilindrica esterna. Detta scanalatura si estende per un tratto di poco inferiore alla dimensione assiale della superficie cilindrica.
Nel caso del manicotto 13, una vite di fermo 32, ubicata radialmente in vicinanza dell'estremità della parte 12 prossimale alla testa 19, termina in una punta cilindrica piana 33 con diametro D di guida fra le pareti della scanalatura 30; la faccia piana della punta 33 viene premuta sul fondo della scanalatura per assicurare stabilmente una posizione del manicotto 13 lungo la parte 12. Allentando la vite 32, la punta 33 funge da chiavetta anti-rotazione facilitando gli spostamenti a cannocchiale entro i limiti di lunghezza della scanalatura 30.
II manicotto 13, presenta inoltre una scanalatura 34 in tutto simile alla scanalatura 30, vedi figura 2, la quale è ricavata sul ripiano 35 ed è lunga quanto il manicotto 13.
L'estremità cilindrica aperta della parte esterna 14 del corpo centrale alloggia la testa di una vite di fermo 36, la quale può essere un duplicato della vite 32 per coazione radiale con la scanalatura 34. Di conseguenza, sino a che la punta della vite 36 rimane entro la scanalatura 34, viene mantenuta l'inchiavettatura anti-rotazione fra la parti 13 e 14, i cui spostamenti a cannocchiale sono limitati alla lunghezza della scanalatura 34. Ad una estremità della parte 14 del corpo centrale è provvista un'apertura 37 che rende possibile l'accesso alla testa della vite 32 anche quando il corpo centrale si trova in posizione di massimo rientro a cannocchiale (figura 5).
La parti del corpo 10, i porta-chiodi ed i giunti a sfera ad esso associati, sono bloccabili secondo determinate relazioni di lunghezza o di angolazione ed è pertanto evidente che, una volta selezionate le relazioni desiderate, esse vengono fissate mediante l'impiego di un solo arnese (ad esempio una chiave Alien), tanto per avvitare a fondo le viti 32, 36, quanto per bloccare i giunti a sfera per mezzo delle spine ad eccentrico 21, 21'.
È preferibile, per la precisione degli spostamenti delle parti del corpo 10, che il meccanismo a martinetto 11 sia amovibilmente applicabile alle parti 12 et 14 del corpo centrale. Anche il meccanismo a martinetto 11 è essenzialmente formato da tre elementi fra loro reciprocamente spostabili lungo un asse comune, comme illustrato a figure 1, 2, 4, 6.
Come vedesi a figura 4 un elemento interno 40 è esternamente filettato per la maggior parte della sua lunghezza; ad una estremità esso è realizzato in modo da essere trattenuto ed in modo da poter ruotare entro un mozzo 41 che porta uno spinotto radiale 42; l'estremità 43 dell'elemento 40 sporge dal mozzo 41 ed è foggiata ad esagono interno atto a ricevere una chiave a stelo, preferibilmente la stessa usata per le viti 32 e 36. All'altra estremità l'elemento 40 è formato con una breve flangia circolare 44, rivolta verso l'esterno, di guida sul foro interno dell'elemento intermedio 45, o manicotto. L'estremità più bassa dell'elemento 45 è caratterizzata da una breve flangia 46, rivolta radialmente verso l'interno, impanata sul filetto dell'elemento 40; il limite di massima estensione di questo accoppiamento si ha quando la flangia 44 costituisce battuta di arresto alla flangia 46, mentre il limite di massima contrazione si ha quando il collare 47, vicino al mozzo 41, costituisce battuta d'arresto alla flangia 46.
Il manicotto 45 è esternamente filettato, eccetto che per la breve flangia 48 rivolta radialmente verso l'esterno, la quale costituisce guida all'interno del foro di un elemento esterno 50. L'estremità inferiore dell'elemento 50 presenta una breve flangia 51 rivolta radialmente verso l'interno ed impanata sul filetto dell'elemento 45; il limite di massima estensione di questo accoppiamento si ha quando la flangia 48 costituisce battuta di arresto alla flangia 51, mentre il limite di massima contrazione si ha quando l'estremità chiusa dell'elemento 50 costituisce battuta d'arresto alla flangia 48, leggermente al di sotto dello spinotto 52.
L'attivazione del meccanismo a martinetto 11 avviene per semplice rotazione dell'elemento 40 mediante una chiave a stelo inserita nell'esagono interno dell'estremità 43. Il passo dei filetti fra loro impanati in 40-46 et in 45-51 è preferibilmente lo stesso.
Se uno inizia ad agire sul meccanismo a martinetto nella posizione di figura 6, l'aggancio 45-51 può essere il primo a spostarsi e può continuare sino a che la flangia 51 si arresta contro la flangia 48 prima che l'azione torcente faccia spostare l'aggancio 46-40; tale avanzamento sarà ultimato quando la flangia 46 si arresterà contro la flangia 44, verificandosi così la condizione di massima estensione indicata in figura 4 con «S max».
Per riportare il meccanismo a martinetto 11 alla posizione di massima contrazione, indicata infigura 6 con «S min», sarà sufficiente far ruotare l'elemento 40 in senso contrario a quello usato per ottenere la massima estensione.
Ovviamente gli spinotti 42, 52 sono dimensionati in modo da poter essere selettivamente inseriti nei fori delle spine 21,
21'.
Si deve notare che nell'elemento descritto la lunghezza di massima estensione è più che doppia rispetto a quella della massima contrazione, ma è evidente che tale rapporto può essere aumentato realizzando il corpo centrale et il martinetto in quattro o più parti ciascuno.
Da quanto detto appare evidente che l'apparecchio ortopedico descritto, per la sua particolare struttura, è atto ad essere applicato per risolvere una vasta gamma di situazioni che, soltanto in parte, sarebbero state risolvibili con l'uso di apparecchi secondo il brevetto statunitense 4 312 336, i quali si differenziano tra loro per le dimensioni acquisibili dai loro corpi centrali.
Inoltre l'ampia gamma di adattabilità della lunghezza del corpo centrale, secondo la presente invenzione, non richiede al5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
666 177
4
cuna variazione delle prescelte posizioni angolare dei porta-chiodi, e consente facile accesso alle viti 32, 36, in virtù delle loro ubicazioni angolarmente sfalsate rispetto al piano contenente gli assi 22, 22' delle spine ad eccentrico.
Con l'apparecchio secondo invenzione sono anche possibili variazioni degli orientamenti dei porta-chiodi mantenendo inalterata la lunghezza del corpo centrale.
È inoltre evidente che modifiche portranno essere apportate all'oggetto dell'invenzione in sede di attuazione pratica senza al-s lontanarsi dallo scopo della stessa definito dalle rivendicazioni.
v
1 foglio disegni

Claims (7)

666 177
1. Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale ad ampia gamma di adattabilità, comprendente un corpo centrale (10) a lunghezza variabile alle cui estremità sono collegati due porta-chiodi (15, 17) per mezzo di giunti a sfera (16, 18) i cui centri di rotazione giacciono sull'asse longitudinale del corpo centrale, mezzi selettivamente azionabili associati a ciascun giunto a sfera per bloccare un determinato orientamento dei porta-chiodi, un meccanismo a martinetto (11) selettivamente azionabile operante in vicinanza delle estremità del corpo centrale, caratterizzato dal fatto che, per il raggiungimento della massima adattabilità della lunghezza del corpo centrale (10) più che doppia rispetto a quella minima, detto corpo centrale (10) è costituito da almeno tre parti (12, 13, 14) fra loro spostabili a cannocchiale, delle quali la parte (14) è provvista di una cavità cilindrica capace di ricevere completamente inserite a cannocchiale le parti (12) e (13), da mezzi (30, 32, 34, 36) di guida assiale anti-rotatoria e di bloccaggio selettivamente azionabile fra le dette parti, da due spine tubolari (21, 21') ad eccentrico, costituenti sedi d'imposta per due spinotti (42, 52) di un meccanismo a martinetto (11), alloggiate ruotabilmente nelle parti (12, 14) d'estremità del corpo centrale per bloccare l'orientamento dei porta-chiodi (15, 17).
2. Apparecchio come detto a rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che une parte (13) del corpo centrale è costituita da un macinotto cilindrico, intermedio e concentrico all'asse longitudinale del corpo (10), radialmente interposto e correlato a cannocchiale con le parti (12) interna e (14) esterna, quest'ultimo dotata di una fessura aperta (37).
2
RIVENDICAZIONI
3. Apparecchio in accordo a rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida assiale anti-rotatoria e di bloccaggio fra le parti del corpo centrale sono costituiti da due viti de fermo (32, 36) a punta cilindrica piana (33), radialmente avvitatoli nel manicotto (13) e nella parte esterna (14), angolarmente sfalsate tra loro e rispetto al piano contenente gli assi (22, 22') delle spine (21, 21'), e da due scanalature (34, 30), a fondo piatto e pareti laterali di lunghezza di poco inferiore a quella dei ripiani (31, 35) della parte interna (12) e del manicotto (13) sui quali sono ricavate, co-agenti con le punte (33).
4. Apparecchio in accordo a rivendicazione 3, in cui le viti (32, 36) hanno testa ad esagono interno.
5. Apparecchio in accordo a rivendicazione 1, in cui le spine tubolari (21, 21') ad una loro estremità sono foggiate ad esagono interno.
6. Apparecchio in accordo a rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il meccanismo a martinetto (11) è costituito da almeno tre elementi cilindrici (40, 45, 50) concentricamente correlati lungo un comune asse di spostamento, in cui due elementi (45, 50) hanno ciascuno internamente un foro cilindrico e terminano ad una estremità, rivolta radialmente verso l'interno, con una flangia filettata (46, 51), impanata sul filetto esterno di due elementi (40, 45) ad essa relativi ed in cui i detti elementi (40, 45) terminano con una flangia (44, 48), disposta radialmente verso l'esterno, contenuta nel foro cilindrico ad essa relativo dei due primi elementi (45, 50), ed in cui tutti i filetti hanno passo uguale e si sviluppano nello stesso senso.
7. Apparecchio in accordo a rivendicazione 6, in cui l'elemento (50) nell'estremità opposta alla flangia filettata (51), porta inserito uno spinotto (52) radialmente sporgente verso l'esterno ed in cui l'elemento (40), dalla parte opposta alla flangia (44) diretta verso l'esterno, è provvisto di un collare (47), al di sotto del quale, esso termina in una estremità (43) ad esagono interno, azionabile con una chiave a stelo, ruotabilmente alloggiata in un mozzo (41), il quale porta uno spinotto (42) radialmente sporgente verso l'esterno.
CH5397/85A 1984-12-18 1985-12-17 Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale, ad ampia gamma di adattabilita. CH666177A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT84975/84A IT1181490B (it) 1984-12-18 1984-12-18 Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale,ad ampia gamma di adattabilita'

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH666177A5 true CH666177A5 (it) 1988-07-15

Family

ID=11326725

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH5397/85A CH666177A5 (it) 1984-12-18 1985-12-17 Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale, ad ampia gamma di adattabilita.

Country Status (18)

Country Link
US (1) US4621627A (it)
JP (2) JPS61146254A (it)
AT (1) AT394940B (it)
AU (1) AU564568B2 (it)
BE (1) BE903869A (it)
CA (1) CA1235972A (it)
CH (1) CH666177A5 (it)
DE (1) DE3543042A1 (it)
DK (1) DK159994C (it)
ES (1) ES8704722A1 (it)
FR (1) FR2574654B1 (it)
GB (1) GB2168255B (it)
IT (1) IT1181490B (it)
LU (1) LU86216A1 (it)
NL (1) NL192323C (it)
PT (1) PT81664B (it)
SE (1) SE463073B (it)
ZA (1) ZA859201B (it)

Families Citing this family (118)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4895141A (en) * 1984-04-26 1990-01-23 Harrington Arthritis Research Center Unilateral external fixation device
FR2572929B1 (fr) * 1984-11-15 1987-09-04 Jawish Roger Fixateur externe des os et des articulations
PL154443B1 (en) * 1987-07-16 1991-08-30 Limb stretching instrument
DE3837228A1 (de) * 1987-11-05 1990-05-03 Robert Dr Sturtzkopf Vorrichtung zum externen festlegen von knochenfragmenten
DE3805178A1 (de) * 1988-02-19 1989-08-31 Abdul Kader Dr Martini Fixateur externe
GB8807026D0 (en) * 1988-03-24 1988-04-27 Sheffield City Council Bone fixation
US4863473A (en) * 1988-04-06 1989-09-05 Osteotech, Inc. Osteoprosthesis for cadaver, and method
BR8807680A (pt) * 1988-05-26 1990-08-07 V Kurgansky Nauchny Ts Vosstan Aparelho de compressao-reducao para osteosintese
US4929247A (en) * 1988-10-06 1990-05-29 Rayhack John M Bone compression and distraction device
IT1228305B (it) * 1989-01-04 1991-06-11 Confida Sas Dispositivo di supporto osseo.
US5207676A (en) * 1989-02-27 1993-05-04 Jaquet Orthopedie S.A. External fixator with controllable damping
US5451226A (en) * 1989-03-06 1995-09-19 Pfeil; Joachim Unilateral, extensible, external tensioning device for treating bone diseases
IT1234756B (it) * 1989-03-17 1992-05-26 Orthofix Srl Fissatore esterno particolarmente adatto per essere applicato sui bacini.
FR2645428A1 (fr) * 1989-04-11 1990-10-12 Hardy Jean Marie Fixateur pour intervention orthopedique
DE3926893C1 (it) * 1989-08-16 1991-04-11 Dietmar Dr.Med. 4400 Muenster De Pennig
DE3936192C2 (de) * 1989-10-31 1996-07-11 Aesculap Ag Fixateur zum Festlegen von Knochenstücken
GB9002033D0 (en) * 1990-01-30 1990-03-28 Sheffield City Council Bone fixation
GB9002065D0 (en) * 1990-01-30 1990-03-28 Sheffield City Council Bone fixation
FR2667781B1 (fr) * 1990-10-12 1994-01-21 Materiel Orthopedique Cie Gle Attelle externe de fixation et reduction de fractures osseuses.
CH684928A5 (fr) * 1990-12-10 1995-02-15 Jaquet Orthopedie Fixateur externe.
ES2043487B1 (es) * 1991-04-30 1994-06-16 Levante Ind Quirurgicas Nuevo fijador externo para reduccion de fracturas.
FR2676911B1 (fr) * 1991-05-30 1998-03-06 Psi Ste Civile Particuliere Dispositif de stabilisation intervertebrale a amortisseurs.
DE9108566U1 (it) * 1991-07-12 1991-10-10 Pennig, Dietmar, Dr.Med., 4400 Muenster, De
DE4139700A1 (de) * 1991-10-02 1993-04-08 Robert Dr Sturtzkopf Vorrichtung zum externen festlegen von knockenfragmenten
US5292322A (en) * 1991-11-05 1994-03-08 Orthofix S.R.L. Clamping coupling for an external fixator
FR2683446A1 (fr) * 1991-11-08 1993-05-14 Hardy Jean Marie Fixateur externe modulaire pour immobilisation d'un foyer de fracture.
DE4231443C1 (de) * 1992-09-19 1993-10-14 Pennig Dietmar Osteosynthesehilfsmittel
US6171309B1 (en) 1995-02-15 2001-01-09 Acumed, Inc. External fixator for repairing fractures of distal radius and wrist
US6162224A (en) * 1995-02-15 2000-12-19 Acumed, Inc. External fixator for repairing fractures of distal radius and wrist
US5405347A (en) * 1993-02-12 1995-04-11 Zimmer, Inc. Adjustable connector for external fixation rods
DE4316794C1 (de) * 1993-05-19 1994-10-13 Joerg Bischof Vorrichtung zur Distraktion von Knochen
FR2712481B1 (fr) * 1993-11-18 1996-01-12 Graf Henry Perfectionnements aux stabilisateurs inter-vertébraux souples.
GB9325698D0 (en) * 1993-12-15 1994-02-16 Richardson James B Patient-operated orthopedic device
DE59507758D1 (de) * 1994-03-10 2000-03-16 Schaefer Micomed Gmbh Osteosynthesevorrichtung
US5743898A (en) * 1995-05-12 1998-04-28 Electro-Biology, Inc. Method and apparatus for external fixation of small bones
US5662650A (en) * 1995-05-12 1997-09-02 Electro-Biology, Inc. Method and apparatus for external fixation of large bones
DE19522114B4 (de) * 1995-06-19 2004-09-30 Christof Kaufmann Vorrichtung zum Fixieren von Knochenfragmenten und Verwendung einer solchen Vorrichtung als Bohrschablone
IL114714A (en) * 1995-07-24 1998-12-27 Hadasit Med Res Service Orthopedic fixator
US5976125A (en) * 1995-08-29 1999-11-02 The Cleveland Clinic Foundation External distractor/fixator for the management of fractures and dislocations of interphalangeal joints
BR9505235A (pt) * 1995-11-20 1997-09-16 Onofre Gonzalez Dispositivo externo de estabilização óssea
IT1289103B1 (it) * 1996-05-15 1998-09-25 Orthofix Srl Fissatore esterno compatto
IT1293943B1 (it) 1997-02-14 1999-03-11 Orthofix Srl Dispositivo ortopedico per la correzione graduale degli arti
IT1298413B1 (it) * 1997-05-21 2000-01-05 Orthofix Srl Dispositivo minifissatore esterno per il trattamento di ossa piccole
WO1999004714A1 (en) * 1997-07-24 1999-02-04 Stanislav Georgiev Nestorov External fixator
ES2138917B1 (es) * 1997-10-15 2000-09-16 Onofre Gonzalez Dispositivo exterior de estabilizacion osea.
TR199701377A3 (tr) * 1997-11-17 1999-06-21 Kutlu Haci Stabil dinamik aksiyel fiksatör.
US5976136A (en) * 1998-05-11 1999-11-02 Electro Biology, Inc. Method and apparatus for external bone fixator
JP4237408B2 (ja) 1998-05-19 2009-03-11 ジンテーズ ゲゼルシャフト ミト ベシュレンクテル ハフツング 外傷学用と整形外科用の半身外部固定システム用結合部材
FR2787697B1 (fr) 1998-12-29 2001-06-15 France Etat Dispositif orthopedique monolateral de fixation externe pour l'immobilisation d'un os fracture
US6678562B1 (en) 2000-01-12 2004-01-13 Amei Technologies Inc. Combined tissue/bone growth stimulator and external fixation device
US6423061B1 (en) * 2000-03-14 2002-07-23 Amei Technologies Inc. High tibial osteotomy method and apparatus
DE60125928T2 (de) * 2000-05-26 2007-10-25 Orthofix S.R.L., Bussolengo Äusserer einwegfixateur
JP2002166925A (ja) * 2000-11-30 2002-06-11 Rengo Co Ltd カートン
US6565564B2 (en) 2000-12-14 2003-05-20 Synthes U.S.A. Multi-pin clamp and rod attachment
GB0107708D0 (en) * 2001-03-28 2001-05-16 Imp College Innovations Ltd Bone fixated,articulated joint load control device
US7147640B2 (en) 2003-03-12 2006-12-12 Acumed Llc External fixator
KR100426565B1 (ko) * 2001-05-04 2004-04-08 메딕스얼라인 주식회사 체외고정장치의 조절장치
US7261713B2 (en) 2001-10-09 2007-08-28 Synthes (Usa) Adjustable fixator
CA2499373A1 (en) * 2002-09-17 2004-04-01 Visionmed, Llc Unilateral fixator
AU2003297280B2 (en) * 2002-11-14 2010-04-08 Extraortho, Inc Method for using a fixator device
DE502004010444D1 (de) 2003-04-03 2010-01-14 Medartis Ag Aufnahme für ein verblockungselement und verblockungselement
US7291148B2 (en) * 2003-06-03 2007-11-06 John M. Agee Trustee Of The John M. Agee Trust External fixator for Colles' fracture
US7575575B2 (en) 2005-03-18 2009-08-18 Ron Anthon Olsen Adjustable splint for osteosynthesis with modular components
US8961516B2 (en) 2005-05-18 2015-02-24 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Straight intramedullary fracture fixation devices and methods
CN101208053A (zh) 2005-05-18 2008-06-25 索诺玛整形外科产品公司 微创可致动骨固定装置、系统和使用方法
WO2010037038A2 (en) 2008-09-26 2010-04-01 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Bone fixation device, tools and methods
US9060820B2 (en) 2005-05-18 2015-06-23 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Segmented intramedullary fracture fixation devices and methods
US8075597B2 (en) * 2005-09-23 2011-12-13 Applied Orthopaedics Llc Apparatus for retaining vertebrae
US7749224B2 (en) * 2005-12-08 2010-07-06 Ebi, Llc Foot plate fixation
US7731738B2 (en) 2005-12-09 2010-06-08 Orthopro, Llc Cannulated screw
US7708736B2 (en) 2006-02-22 2010-05-04 Extraortho, Inc. Articulation apparatus for external fixation device
WO2007138659A1 (ja) 2006-05-26 2007-12-06 National University Corporation Nagoya University 創外固定器
EP1862135B1 (en) * 2006-05-29 2017-07-05 Stryker European Holdings I, LLC Clamping element and insert therefor
JP2010510040A (ja) 2006-11-22 2010-04-02 ソノマ・オーソペディック・プロダクツ・インコーポレイテッド 骨折固定装置、道具及び方法
US20110245928A1 (en) 2010-04-06 2011-10-06 Moximed, Inc. Femoral and Tibial Bases
US8123805B2 (en) 2007-05-01 2012-02-28 Moximed, Inc. Adjustable absorber designs for implantable device
US8088166B2 (en) * 2007-05-01 2012-01-03 Moximed, Inc. Adjustable absorber designs for implantable device
US7611540B2 (en) 2007-05-01 2009-11-03 Moximed, Inc. Extra-articular implantable mechanical energy absorbing systems and implantation method
US20100137996A1 (en) * 2007-05-01 2010-06-03 Moximed, Inc. Femoral and tibial base components
US8709090B2 (en) 2007-05-01 2014-04-29 Moximed, Inc. Adjustable absorber designs for implantable device
US20080275567A1 (en) 2007-05-01 2008-11-06 Exploramed Nc4, Inc. Extra-Articular Implantable Mechanical Energy Absorbing Systems
US9907645B2 (en) * 2007-05-01 2018-03-06 Moximed, Inc. Adjustable absorber designs for implantable device
US8894714B2 (en) 2007-05-01 2014-11-25 Moximed, Inc. Unlinked implantable knee unloading device
US10022154B2 (en) 2007-05-01 2018-07-17 Moximed, Inc. Femoral and tibial base components
EP1987792B1 (de) 2007-05-03 2011-06-22 Medartis AG Fixiervorrichtung, Kombination einer Fixiervorrichtung mit einem länglichen Element, Anordnung mit einer solchen Kombination sowie Osteosyntheseset
ES2595355T3 (es) * 2008-02-05 2016-12-29 Texas Scottish Rite Hospital For Children Anillo fijador externo
US8439914B2 (en) 2008-02-08 2013-05-14 Texas Scottish Rite Hospital For Children External fixation strut
JP5667882B2 (ja) * 2008-02-12 2015-02-12 テキサス スコティッシュ ライト ホスピタル フォー チルドレン 創外固定用接続棒の迅速な調節
EP2252222B1 (en) * 2008-02-18 2014-03-26 Texas Scottish Rite Hospital For Children Tool for external fixation strut adjustment
CA2727453A1 (en) 2008-06-10 2009-12-17 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Fracture fixation device, tools and methods
IT1391222B1 (it) * 2008-09-11 2011-12-01 Orthofix Srl Dispositivo ortopedico da associare all'esterno di un osso
US8323281B2 (en) * 2009-02-24 2012-12-04 The Hospital For Special Surgery External fixation devices and methods of use
US10349980B2 (en) 2009-08-27 2019-07-16 The Foundry, Llc Method and apparatus for altering biomechanics of the shoulder
US9668868B2 (en) 2009-08-27 2017-06-06 Cotera, Inc. Apparatus and methods for treatment of patellofemoral conditions
EP2470090B1 (en) * 2009-08-27 2014-04-16 Cotera, Inc. Apparatus for force redistribution in articular joints
US9278004B2 (en) 2009-08-27 2016-03-08 Cotera, Inc. Method and apparatus for altering biomechanics of the articular joints
US9861408B2 (en) 2009-08-27 2018-01-09 The Foundry, Llc Method and apparatus for treating canine cruciate ligament disease
US8679178B2 (en) 2009-10-20 2014-03-25 Moximed, Inc. Extra-articular implantable mechanical energy absorbing assemblies having two deflecting members and compliance member
US8523948B2 (en) 2009-10-20 2013-09-03 Moximed, Inc. Extra-articular implantable mechanical energy absorbing assemblies having a tension member, and methods
EP2606467B1 (en) 2010-08-20 2019-10-02 Orthofix S.r.l. Method and system for roentgenography-based modeling
EP2471476A1 (en) * 2010-11-10 2012-07-04 Zimmer Spine Bone anchor
CA3086577C (en) * 2010-12-07 2024-01-09 Conmed Corporation Positioning apparatus for biomedical use
US9044270B2 (en) 2011-03-29 2015-06-02 Moximed, Inc. Apparatus for controlling a load on a hip joint
US9308026B2 (en) * 2011-04-20 2016-04-12 Ramon L. Ruiz Distractor device including multiple diameter internal post and related methods
US9468466B1 (en) 2012-08-24 2016-10-18 Cotera, Inc. Method and apparatus for altering biomechanics of the spine
US8574232B1 (en) 2012-11-13 2013-11-05 Texas Scottish Hospital for Children External fixation connection rod for rapid and gradual adjustment
ITVR20130013A1 (it) * 2013-01-21 2014-07-22 Tecres Spa Dispositivo fissatore esterno per il trattamento di fratture ossee
WO2014140879A2 (en) * 2013-03-15 2014-09-18 Biomet C.V. Polyaxial pivot housing for external fixation system
US9962188B2 (en) 2013-10-29 2018-05-08 Cardinal Health 247. Inc. External fixation system and methods of use
US9770278B2 (en) 2014-01-17 2017-09-26 Arthrex, Inc. Dual tip guide wire
WO2016014911A1 (en) * 2014-07-25 2016-01-28 The Grneral Hospital Corporation System and method for an external hip fixator
US9814499B2 (en) 2014-09-30 2017-11-14 Arthrex, Inc. Intramedullary fracture fixation devices and methods
EP4005515A1 (en) 2014-12-26 2022-06-01 NuVasive Specialized Orthopedics, Inc. Systems for distraction
CN106539616A (zh) * 2015-09-17 2017-03-29 埃客(上海)医用设备有限公司 单边骨折支架
US10874433B2 (en) 2017-01-30 2020-12-29 Stryker European Holdings I, Llc Strut attachments for external fixation frame
US10743918B2 (en) * 2018-06-27 2020-08-18 Texas Scottish Rite Hospital For Children External fixation connection rod with female attachment
WO2020095217A1 (en) * 2018-11-06 2020-05-14 Moradi Ali External orthopedic fixation device
RU193832U1 (ru) * 2019-05-13 2019-11-18 Общество С Ограниченной Ответственностью "Орто-Сув" Телескопическая стойка для аппарата чрескостного остеосинтеза

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US31809A (en) * 1861-03-26 Improvement in fire-arms
US1869726A (en) * 1930-02-10 1932-08-02 Earl E Youngren Surgical apparatus
US2346346A (en) * 1941-01-21 1944-04-11 Anderson Roger Fracture immobilization splint
US2391537A (en) * 1943-09-27 1945-12-25 Anderson Roger Ambulatory rotating reduction and fixation splint
US2681058A (en) * 1951-01-05 1954-06-15 Ralph B Mathues Headset for fixation of facial fractures
US2702031A (en) * 1953-09-25 1955-02-15 Wenger Herman Leslie Method and apparatus for treatment of scoliosis
FR1577235A (it) * 1967-10-10 1969-08-08
JPS49103352A (it) * 1973-02-07 1974-09-30
CH615821A5 (it) * 1976-05-31 1980-02-29 Giulio Gentile
NL7709897A (nl) * 1977-09-08 1979-03-12 Tno Externe fixateur voor botbreuken.
US4187841A (en) * 1978-07-07 1980-02-12 Knutson Richard A Bone compression or distraction device
JPS5554707A (en) * 1978-10-16 1980-04-22 Ichirou Obata Multiistage expansible rod
ES253459Y (es) * 1978-11-10 1982-04-16 Fijador clinico externo, de elevada estabilidad, para reduc-cion de fracturas.
IT1110581B (it) * 1978-11-10 1985-12-23 Istituto Ricerche Mediche I R Fissatore esterno di elevata stabilita
US4308863A (en) * 1979-10-18 1982-01-05 Ace Orthopedic Manufacturing, Inc. External fixation device
JPS57157319U (it) * 1981-03-30 1982-10-02
US4475546A (en) * 1983-06-23 1984-10-09 Patton Stephen M External fixation apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
US4621627A (en) 1986-11-11
PT81664B (pt) 1987-09-18
BE903869A (fr) 1986-04-16
PT81664A (en) 1986-01-02
IT1181490B (it) 1987-09-30
ZA859201B (en) 1986-09-24
NL8503453A (nl) 1986-07-16
AT394940B (de) 1992-07-27
LU86216A1 (de) 1986-04-14
DK159994C (da) 1991-07-01
SE8505962D0 (sv) 1985-12-17
NL192323C (nl) 1997-06-04
DK586485D0 (da) 1985-12-17
GB2168255A (en) 1986-06-18
AU564568B2 (en) 1987-08-13
GB2168255B (en) 1988-09-28
SE463073B (sv) 1990-10-08
NL192323B (nl) 1997-02-03
FR2574654B1 (fr) 1992-03-27
GB8527550D0 (en) 1985-12-11
DE3543042A1 (de) 1986-06-19
ATA364385A (de) 1992-01-15
JPH03722U (it) 1991-01-08
JPS61146254A (ja) 1986-07-03
CA1235972A (en) 1988-05-03
SE8505962L (sv) 1986-06-19
FR2574654A1 (fr) 1986-06-20
ES8704722A1 (es) 1987-04-16
ES549844A0 (es) 1987-04-16
DE3543042C2 (it) 1987-06-11
AU5071685A (en) 1986-06-26
DK586485A (da) 1986-06-19
JPH0436828Y2 (it) 1992-08-31
IT8484975A0 (it) 1984-12-18
DK159994B (da) 1991-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH666177A5 (it) Apparecchio ortopedico per la fissazione esterna assiale, ad ampia gamma di adattabilita.
AU713344B2 (en) Bone-adjusting device
EP1690506B1 (de) Externe Befestigungsvorrichtung, insbesondere zum Vergrössern eines Abstandes zwischen Klemmelementen
DE2811331A1 (de) Ellenbogengelenk in form einer endovollprothese
PT85823B (pt) Mandril de auto aperto para trepanos e dispositivos semelhantes, particularmente apropriado para trepanos, portateis para uso cirurgico
DE3541855C2 (it)
KR930701951A (ko) 의료 이식물용 로킹 캡
EP1088530B1 (de) Alloplastischer Ersatz für einen langen Knochen
WO1992019174A1 (de) Ventral-teleskop
EP3562442B1 (de) Befestigungsanordnung einer prothesenhand an einem unterarmschaft und prothesensystem
DE2936966C2 (de) Extensionsschädelhalter
CN106859749A (zh) 复位式外固定架
WO2015063052A1 (de) Auslenkbewegungsübertragungseinrichtung, endoskopbiegesteuerung und endoskop
EP0013948B1 (de) Stativ für optische Geräte, insbesondere Kameras
DE4316590A1 (de) Drehgelenk für einen ein medizinisches Gerät, eine Leuchte o. dgl. verstellbar aufnehmenden Tragarm
WO2013116952A1 (de) Befestigungsvorrichtung und werkzeug für chirurgische haltesysteme
US918062A (en) Extensible shaft-coupling.
ITMI950211U1 (it) Livellatore perfezionato in particolare per mobili
WO2010127905A2 (de) Mittelspinne
DE4205143C1 (en) Support stand for trombone - has telescopic bar, whose end is connectable selectively to one of two socket ends
WO1998043559A1 (en) Adjustable adapter for a lower leg prosthesis
DE60037736T2 (de) Bilderzeugungsgerät
DE29916803U1 (de) Proximaler Humerusnagel
DE2457713A1 (de) Fraeskopf fuer medizinische zwecke
EP0867655B1 (de) Universalkugelverstellkonstruktion

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased