CH648297A5 - Tioestere di n-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico, procedimento per la sua preparazione e composizione farmaceutica. - Google Patents

Tioestere di n-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico, procedimento per la sua preparazione e composizione farmaceutica. Download PDF

Info

Publication number
CH648297A5
CH648297A5 CH7535/81A CH753581A CH648297A5 CH 648297 A5 CH648297 A5 CH 648297A5 CH 7535/81 A CH7535/81 A CH 7535/81A CH 753581 A CH753581 A CH 753581A CH 648297 A5 CH648297 A5 CH 648297A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
thioester
acetyl
pharmaceutical composition
cysteine
salts
Prior art date
Application number
CH7535/81A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Reiner
Original Assignee
Gipharmex Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gipharmex Spa filed Critical Gipharmex Spa
Publication of CH648297A5 publication Critical patent/CH648297A5/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07HSUGARS; DERIVATIVES THEREOF; NUCLEOSIDES; NUCLEOTIDES; NUCLEIC ACIDS
    • C07H17/00Compounds containing heterocyclic radicals directly attached to hetero atoms of saccharide radicals
    • C07H17/04Heterocyclic radicals containing only oxygen as ring hetero atoms
    • C07H17/08Hetero rings containing eight or more ring members, e.g. erythromycins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P29/00Non-central analgesic, antipyretic or antiinflammatory agents, e.g. antirheumatic agents; Non-steroidal antiinflammatory drugs [NSAID]

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda un tioestere della N-àce-til-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico che presenta interessanti proprietà anti-infiammatorie e mucolitiche, nonché i suoi sali non tossici e farmacologicamente accettabili.
È nota l'attività anti-infiammatoria dell'acido p-isobutilfenilpropionico e ne sono del pari noti gli inconvenienti dal punto di vista terapeutico e di impiego.
Il composto oggetto della presente invenzione, tal quale oppure salificato con basi inorganiche contenenti ioni alcalini od alcalino-terrosi, oppure con amminoacidi basici, quali arginina e lisina, oppure con nuclei di antibiotici basici, quali eritromicina e propionileritromicina, mostra interessanti proprietà, in quanto esplica simultaneamente azione anti-infiammatoria ed azione mucolitica.
La presente invenzione contempla altresì il procedimento per la preparazione del composto in questione, il quale si caratterizza per il fatto che si portano a reagire un alogenuro dell'acido p-isobutilfenilpropionico ed un derivato della N-acetil-cisteina in un mezzo a pH alcalino costituito da un solvente polare, preferibilmente acqua o miscele di acqua e diossano, a bassa temperatura, ottenendo un tioestere basso fondente, che a temperatura ambiente si presenta come un olio giallo-pallido inodore. Il prodotto di reazione, tal quale, risulta privo di impurezze e si utilizza nella reazione di salificazione con le varie basi sopra specificate, al fine di ottenere i corrispondenti sali, che si presentano stabili, solubili in acqua e di facile impiego in campo farmaceutico. L'esempio che segue illustra, a titolo non limitativo, il procedimento per la preparazione del derivato dell'invenzione.
Esempio a) Preparazione del cloruro dell'acido p-isobutilfenilpropionico.
In un pallone si caricano mi 600 di cloroformio, mi 250 di SOCl2 e lentamente a questa soluzione si aggiungono g 500 di acido p-isobutilfenilpropionico. Si ha solubilizzazio-ne del medesimo con abbassamento della temperatura a valori prossimi allo 0°. Si riscalda a 20-25°C e a questo puntò si ha sviluppo di S02 e HCl. Si prosegue il riscaldamento lentamente fino a 60-63°C controllando la reazione in base allo sviluppo gassoso e fino al termine dello stesso. Si concentra la miscela di reazione sotto vuoto per eliminare il solvente e il cloruro di tionile non reagito e si ottiene un olio che si usa tale e quale per la reazione successiva.
Si ottengono g 540 di cloruro dell'acido p-isobutilfenilpropionico.
b) Preparazione del tioestere di acido p-isobutilfenilpropionico della N-acetil-cisteina '
In un pallone si pongono mi 50 di H20: si raffredda il tutto ad una temperatura di circa 0° quindi si calano g 16,32 (0,1 moli) di N-acetil-(L)-cisteina e g 4 di una soluzione al 50% NaOH. Si mantiene il tutto a raffreddamento a 0°C e si calano lentamente e contemporaneamente g 22,5 di cloruro dell'acido p-isobutilfenilpropionico e g 4 di NaOH sciolti in mi 20 di acqua. La reazione durante la calata è esotermica e si controlla affinché la temperatura non superi +5°C.
La durata della reazione è compresa tra 3 e 5 ore. Terminata la reazione, si aumenta la temperatura e quindi si raddoppia il volume con altra acqua e si acidifica con HCl fino a pH nettamente acido. Si estrae il prodotto oleoso con metilisobutilchetone, si secca l'estratto su Na^O^ si concentra al secco e si ha un olio denso (resa: g 32). Si scioglie l'olio in alcool isopropilico, 9i filtra con carbone e si riconcentra al secco. Si ottiene un prodotto oleoso molto denso, cromatograficamente puro.
c) Preparazione del sale di (DL)-lisina del p-isobutilfenil-propionoil-tio-N-acetilcisteina
La reazione si compie bene in chetoni o in alcooli a bassa temperatura tra 1 mole di p-isobutilfenilpropionoiltio-N--acetilcisteina e una mole di una soluzione acquosa di (DL)-lisina base in soluzione acquosa al 50%. Il prodotto ottenuto è in forma di cristalli bianchi, solubili in acqua con pH neutro, aventi un punto di fusione di 114-116°C.
Procedendo analogamente, ma utilizzando una soluzione acquosa di (L)-lisina si ottiene un prodotto fondente a 171-174°C.
d) Preparazione dei sali di eritromicina propionil eritromicina del p-isobutilfenilpropionoiltio-N-acetilcisteina Tali sali si ottengono bene in solventi appartenenti alle classi dei chetoni o degli alcooli, facendo reagire una mole di eritromicina base o propioniletritromicina con una mole
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
di p-isobutilfenilpropionoiltio-N-acetilcisteina. I prodotti si presentano in cristalli bianchi basso fondenti.
I prodotti oggetto della seguente invenzione hanno potere raucolitico oltre che anti-infiammatorio e si possono utilizzare in tutte le forme farmaceutiche previste, come compresse, capsule, sciroppi, sospensioni, aerosol, fiale normali o liofilizzate, granulati, pomate ecc.
II tioestere di N-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico è stato sottoposto ad indagine farmacologica dalla quale è emerso:
1) Tossicità.
Non è stato possibile determinare la DL 50 in quanto alla dose di 900 mg/kg non erano stati riscontrati casi di mortalità.
2) Attività anti-infiammatoria.
I test impiegati per la determinazione dell'attività anti-infiammatoria sono stati quelli rispettivamente del caolino e del bianco d'uovo.
a) Attività anti-infiammatoria nel test al caolino.
Per ciascun composto sono stati usati 16 ratti di sesso maschile di ceppo Sprague-Dawley del peso di 200-250 g. Questi sono stati divisi in quattro gruppi di quattro ratti ciascuno. A tutti gli animali è stata iniettata una sospensione al 10% di caolino. Mentre il primo gruppo è servito di controllo, agli altri tre gruppi sono stati somministrati dosaggi pari rispettivamente a 50,75 e 100 mg/kg. Le misure dei diametri dell'articolazione sono state eseguite un'ora dopo la iniezione del caolino e poi ogni 24 ore. I dati ottenuti sono riportati nella tabella 1. L'inoculazione del caolino ha determinato un ingrossamento dell'articolazione tibio-tarsica che il trattamento coi prodotti in esame è riuscito parzialmente a limitare.
TABELLA 1
Test al caolino
Dosi
Attività anti-infiammatoria %
Controlli
(caolino)
50 mg/kg
75 mg/kg
12
100 mg/kg
26
648 297
b) Test al bianco d'uovo.
Per ciascun composto sono stati usati 16 ratti di sesso maschile, di ceppo Sprague-Dawley e del peso corporeo di 300 g.
Gli animali sono fctati divisi in quattro gruppi di quattro ratti ciascuno. Mentre il primo gruppo è servito di controllo, gli altri tre gruppi hanno ricevuto per os, a distanza idi 30 minuti, due dosi pari a 50,75 e 100 mg/kg del prodotto in esame.
L'ultima somministrazione è stata immediatamente seguita dalla inoculazione di 0,1 mi di bianco d'uovo nella zampa posteriore di tutti gli animali, compresi i controlli. Le misure dei diametri delle articolazioni sono state eseguite dopo 1, 3 e 4 ore.
I dati ottenuti nel presente esperimento sono riportati nella tabella 2.
TABELLA 2 Test al bianco d'uovo
Dosi Attività anti-infiammatoria %
Controlli —
50 mg/kg —
75 mg/kg 12
100 mg/kg 20
Il tioestere della N-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico secondo la presente invenzione ed i sali anzidetti vengono formulati, con le tecniche e gli eccipienti, solventi, inerti ecc. di tipo noto, ottenendo composizioni farmaceutiche in forma di compresse, supposte, soluzioni iniettabili, sospensioni, sciroppi, emulsioni, pomate ed aerosol. Infatti la stabilità e la solubilità del derivato e dei suoi sali consentono questa gamma completa di utilizzazioni.
3
5
10
15
20
25
30
35
40
45
V

Claims (14)

648 297
1. Tioestere di N-acetil-cisteina con l'acido p-isobutil-fenilpropionico e suoi sali non tossici e farmacologicamente accettabili con basi organiche ed inorganiche.
2. Tioestere secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti sali sono formati con basi inorganiche contenenti ioni alcalini ed alcalino-terrosi.
2
RIVENDICAZIONI
3. Tioestere secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti sali sono formati con amminoacidi basici.
4. Tioestere secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti amminoacidi basici sono arginina e lisina.
5. Tioestere secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti sali sono formati con antibiotici basici.
6. Tioestere secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti antibiotici basici sono eritromicina e pro-pionileritromicina.
7. Procedimento per la preparazione del tioestere di N-acetil-cisteina con acido p-isobutilfenilpropionico, caratterizzato dal fatto che si portano a reagire un alogenuro dell'acido p-isobutilfenilpropionico ed un derivato della N-acetil-cisteina in un mezzo polare a pH alcalino ed a bassa temperatura.
8. Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto alogenuro è il cloruro e detto derivato della N-acetil-cisteina è il sale sodico.
9. Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto mezzo polare è costituito da acqua o miscele di acqua e diossano e la temperatura di reazione è compresa tra 0 e +5°C.
10. Composizione farmaceutica ad attività anti-infiam-matoria e mucolitica, caratterizzata dal contenere, unitamente ai comuni eccipienti e/o solventi, una quantità efficace del tioestere di N-acetil-cisteina con acido p-isobutilfenilpropionico od un suo sale non tossico e farmacologicamente accettabile secondo le rivendicazioni 1-6.
11. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 10, in forma di compresse, sciroppi, sospensioni, per la somministrazione per via orale.
12. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 10, in forma di soluzione per la somministrazione parenterale.
13. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 10, in forma di supposte per la somministrazione per via rettale.
14. Composizione farmaceutica secondo la rivendcazio-ne 10, in forma di crema, pomata, aerosol e simili per applicazioni topiche.
CH7535/81A 1980-11-26 1981-11-25 Tioestere di n-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico, procedimento per la sua preparazione e composizione farmaceutica. CH648297A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT26233/80A IT1134458B (it) 1980-11-26 1980-11-26 Derivato della n-acetil-cisteina ad attivita' terapeutica,procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH648297A5 true CH648297A5 (it) 1985-03-15

Family

ID=11219011

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH7535/81A CH648297A5 (it) 1980-11-26 1981-11-25 Tioestere di n-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico, procedimento per la sua preparazione e composizione farmaceutica.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0052910B1 (it)
JP (1) JPS57167963A (it)
CH (1) CH648297A5 (it)
DE (1) DE3169890D1 (it)
IT (1) IT1134458B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1213301B (it) * 1986-07-14 1989-12-20 Zambon Spa Composizioni per il trattamento del le sindromi da ischemia e riperfusione
US5428061A (en) * 1988-09-15 1995-06-27 Schwarz Pharma Ag Organic nitrates and method for their preparation
ATE260665T1 (de) * 1998-10-20 2004-03-15 Russinsky Ltd Derivate des erythromycins, des clarithromycins, des roxithromycins oder des azithromycin mit antibiotischer und mucolytischer wirkung
IT1311924B1 (it) * 1999-04-13 2002-03-20 Nicox Sa Composti farmaceutici.
IT1311921B1 (it) * 1999-04-13 2002-03-20 Nicox Sa Composti farmaceutici.
IT1311923B1 (it) * 1999-04-13 2002-03-20 Nicox Sa Composti farmaceutici.
BRPI1013878A2 (pt) 2009-03-16 2016-04-05 Genmedica Therapeutics Sl método para tratar distúrbios metabólicos, e, composto
US8466197B2 (en) 2010-12-14 2013-06-18 Genmedica Therapeutics Sl Thiocarbonates as anti-inflammatory and antioxidant compounds useful for treating metabolic disorders

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2488253A (en) * 1946-05-20 1949-11-15 Upjohn Co Basic thio esters
CH274379A (de) * 1947-05-23 1951-03-31 Ag J R Geigy Verfahren zur Herstellung eines neuen basischen Esters einer 1-Aryl-cyclopentan-1-monothio-carbonsäure.
FR2265355B1 (it) * 1974-03-28 1977-11-04 Blum Jean
NL7809121A (nl) * 1978-09-07 1980-03-11 Oce Andeno B V Grubbenvorsterw Optisch aktieve derivaten van mercapto-isoboterzuur.

Also Published As

Publication number Publication date
DE3169890D1 (en) 1985-05-15
JPH0128744B2 (it) 1989-06-05
IT8026233A0 (it) 1980-11-26
EP0052910B1 (en) 1985-04-10
IT1134458B (it) 1986-08-13
JPS57167963A (en) 1982-10-16
EP0052910A1 (en) 1982-06-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI67369B (fi) Foerfarande foer framstaellning av nya terapeutiskt aktiva derivat av 3,4-dehydroprolin
US3639477A (en) Novel propoxyguanidine compounds and means of producing the same
JPS5849366A (ja) 3,4−ジヒドロカルボスチリル誘導体
CH648297A5 (it) Tioestere di n-acetil-cisteina con l'acido p-isobutilfenilpropionico, procedimento per la sua preparazione e composizione farmaceutica.
IT9022268A1 (it) Derivati della partricina
CA1202317A (en) Acetylsalicylic acid thioesters, a process for their preparation and pharmaceutical compositions containing them
Crossley et al. Sulfanilamide Derivatives. IV. N1, N4-Diacylsulfanilamides and N1-Acylsulfanilamides
US4029803A (en) Method of treatment with 2-iminothiazolidines and thiazolines
SU917699A3 (ru) Способ получени N @ -глюкофуранозид-6-ил-N @ -нитрозомочевины
Rice et al. An improved procedure for the preparation of alkyl halide derivatives of saccharin
GB2098989A (en) Lysine salts
PT91198B (pt) Processo para a preparacao de derivados antiulcera da (alquilditio) quinolina
HU182913B (en) Process for preparing compounds of dilignol type
EP0052909B1 (en) Derivative of alfa-mercaptopropionilglicine having therapeutical activity, process for its preparation and related pharmaceutical compositions
NO883263L (no) Fremgangsmaate for fremstilling av terapeutisk aktive benzimidazol-derivater.
US4055653A (en) Sulfur containing trialkoxybenzoylamino carboxylic acids
IE54476B1 (en) N-(1,3-dithiolan-2-ylidene)anilines and their use as anti-inflammatory and anti-asthmatic agents
Snyder et al. ι, ι'-Bimethionine
EP0301474A2 (en) New cysteine derivatives having expectorant activity
SU1634134A3 (ru) Способ получени 4-оксо-4-(замещенный фенил)-бутеноилсалицилатов Е-конфигурации
US2837513A (en) Penicillin salts
US3346580A (en) Lysergic acid amides
IL31169A (en) Penicilloic acid derivatives and process for the manufacture thereof
IT8922837A1 (it) Valproato di magnesio cristallino e procedimento per la sua preparazio ne
US4672077A (en) Novel soluble salt having analgesic and anti-inflammatory activity, a process for the preparation thereof and pharmaceutical forms containing them

Legal Events

Date Code Title Description
PUE Assignment

Owner name: REAL S.R.L. TRANSFER- ZAMBON S.P.A.

PL Patent ceased