CH644790A5 - Procedimento e dispositivo per l'eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine della formatura per iniezione di manufatti in materiale termoplastico. - Google Patents

Procedimento e dispositivo per l'eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine della formatura per iniezione di manufatti in materiale termoplastico. Download PDF

Info

Publication number
CH644790A5
CH644790A5 CH199381A CH199381A CH644790A5 CH 644790 A5 CH644790 A5 CH 644790A5 CH 199381 A CH199381 A CH 199381A CH 199381 A CH199381 A CH 199381A CH 644790 A5 CH644790 A5 CH 644790A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
shutter
cavity
piece
conduit
thermoplastic material
Prior art date
Application number
CH199381A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Bonissone
Piero Mulas
Original Assignee
Fip Formatura Inienzione Poli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fip Formatura Inienzione Poli filed Critical Fip Formatura Inienzione Poli
Publication of CH644790A5 publication Critical patent/CH644790A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • B29C45/2896Closure devices therefor extending in or through the mould cavity, e.g. valves mounted opposite the sprue channel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/38Cutting-off equipment for sprues or ingates
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/46Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it into the mould
    • B29C45/57Exerting after-pressure on the moulding material
    • B29C45/572Exerting after-pressure on the moulding material using movable mould wall or runner parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/46Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it into the mould
    • B29C45/57Exerting after-pressure on the moulding material
    • B29C45/572Exerting after-pressure on the moulding material using movable mould wall or runner parts
    • B29C2045/577Exerting after-pressure on the moulding material using movable mould wall or runner parts pushing the material in the runner channel until a pin or slider reaches the mould cavity wall

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Apparatus For Radiation Diagnosis (AREA)

Description

L'oggetto della presente invenzione è costituito da un procedimento e dal relativo dispositivo di attuazione per l'eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine dell'iniezione di un manufatto di materiale termoplastico.
È noto che durante la formatura per iniezione di manufatti in materiale termoplastico è necessario predisporre un condotto di alimentazione del materiale fuso che alla fine dell'operazione di iniezione rimane in parte attaccato al manufatto. Ciò richiede una successiva operazione di finitura che aumenta ovviamente il costo del prodotto.
I sistemi noti per l'eliminazione della rifinitura successiva allo stampaggio, dovendosi basare su tipi di iniezione capillari (comunemente noti come: iniezione sottomarina o «in tunnel») provocano delle tensioni interne nella zona del manufatto prossima al punto di iniezione. Tali tensioni sono estremamente dannose per le caratteristiche fisico-meccaniche del manufatto.
Lo scopo della presente invenzione è quello di ovviare ad un tale inconveniente mediante un procedimento ed il relativo dispositivo di attuazione, che consenta di separare, a livello del contorno del manufatto, la materozza dovuta al canale di alimentazione del materiale, quando detto materiale appena iniettato è ancora allo stato pastoso e non ha subito il processo di raffreddamento.
Un simile effetto è realizzato, secondo l'invenzione, predisponendo tra i vari componenti dello stampo, un otturatore mobile nel tratto terminale del condotto di adduzione del materiale ed in modo da chiuderlo, spingendolo fino a contatto della superficie del pezzo appena formato.
Ne consegue che, al momento della sformatura, il manufatto non presenta alcuna traccia di materozza e soprattutto non sono presenti i tensionamenti interni indesiderati che si generano con i citati tipi di iniezione capillare.
Le caratteristiche dell'invenzione sono definite nelle rivendicazioni 1 e 2, l'invenzione è inoltre illustrata nella descrizione che segue con particolare riferimento alle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 mostra una sezione diametrale di uno stampo nel quale è stato appena realizzato, per iniezione, un manicotto di materiale termoplastico e pertanto la materozza risultante dalla parte terminale del canale di alimentazione del materiale è ancora presente;
la fig. 2 è una sezione, perpendicolare alla precedente, secondo il piano II-II della fig. 1, e si riferisce al momento in cui, con l'otturatore previsto dall'invenzione per l'eliminazione della materozza, la materozza stessa è stata eliminata ed il pezzo può essere sformato;
la fig. 3 rappresenta il particolare, indicato con III nella fig. 1, in una fase intermedia dell'azionamento dell'otturatore destinato all'eliminazione della materozza;
la fig. 4 è analoga alla fig. 3, ma si riferisce alla posizione finale dell'otturatore citato e corrisponde alla posizione dell'otturatore già illustrato nella fig. 2;
le figg. 5, 6 e 7 si riferiscono a istanti diversi del funzionamento dell'otturatore rivendicato dall'invenzione, ma in questo caso l'otturatore in questione ha una forma anulare dato che la materozza è una materozza del tipo ad anello per un'alimentazione anulare del materiale in fase di iniezione;
le figg. 8, 9, 10 sono analoghe alle figg. 5 a 7 ma in questo caso l'otturatore secondo l'invenzione ha forma cilindrica ed è atto a lavorare in combinazione con uno stampo che prevede una materozza a membrana con alimentazione anulare del materiale da iniettare.
Con particolare riferimento alle figg. 1 a 4: per la realizzazione, mediante iniezione, di un manicotto 10 munito di una nervatura anulare 11, è previsto uno stampo formato da due se-migusci 21 e 22 le cui superfici frontali piane si appoggiano l'u-na all'altra in corrispondenza del piano 20.
Lo stampo prevede inoltre due spine contrapposte 31 e 32, una delle quali è provvista del gradino anulare 33 atto a creare la nervatura complementare 11 del manicotto 10.
Le due spine suddette si appoggiano l'una contro l'altra in corrispondenza del piano di contatto 30.
L'alimentazione del materiale in fase di iniezione è realizzata mediante un condotto 40 ricavato per metà sul semiguscio 21 e per metà sul semiguscio 22, canale che termina con una cavità troncoconica 23, che tende a restringersi verso il manicotto da formare.
Al di sopra di detta cavità 23 è predisposta un'altra cavità cilindrica 45 che alloggia opportuni mezzi di guida e supporto 41, per un otturatore 50 avente forma cilindrica con diametro esattamente uguale al diametro finale minimo della cavità 23 di alimentazione del materiale in fase di iniezione.
Per l'azionamento dell'otturatore 50 è previsto un martinetto idraulico o pneumatico 43, la cui asta 44 è connessa all'otturatore 50 attraverso un elemento di connessione 42.
Per quanto nella descrizione della realizzazione illustrata nelle figg. 1 e 2 si faccia riferimento al martinetto 43 è evidente che qualsiasi altro mezzo di azionamento dell'otturatore 50 può essere vantaggiosamente adoperato secondo l'invenzione.
Una volta riempita la cavità definita dello stampo 21, 22, 31, 32. attraverso il canale di alimentazione 40 e la cavità 23
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
si ottiene la formatura del manicotto 10 che risulta solidale ad una materozza contenuta nel canale 40 e nelle cavità 23.
Prima che avvenga la solidificazione del pezzo 10 e della relativa materozza, secondo l'invenzione, viene comandata la discesa dell'otturatore 50 fino alla posizione illustrata nelle figg. 2 e 4, in corrispondenza della quale l'estremità inferiore dell'otturatore 50 viene a trovarsi tangente alla superficie esterna del manicotto il quale può pertanto essere sformato senza che nessun pezzo di materozza risulti attaccato alla sua superficie esterna. Ovviamente prima di effettuare l'operazione di sformatura è necessario che l'otturatore 50 ritorni nella posizione iniziale (fig. 1).
Per quanto la discesa dell'otturatore 50 sia realizzata in modo continuo dalla posizione iniziale illustrata nella fig. 1 fino alla posizione finale illustrata nella fig. 4 e nella fig. 2, le caratteristiche di funzionamento dell'otturatore sono differenti in una prima fase ed in una seconda fase. Nella prima fase del movimento, durante la quale l'otturatore 50 si sposta dalla posizione di fig. 1 alla posizione di fig. 3, l'estremità inferiore dell'otturatore penetra nella massa di materiale contenuta nella cavità 23 e in vista della viscosità del materiale, comprime parzialmente all'interno dello stampo il materiale termoplastico appena iniettato. Una parte del materiale, ancora fluido, può tuttavia defluire dalla cavità 23 verso il canale di colata 40 fino a quando l'estremità dell'otturatore 50 non raggiunge la posizione illustrata in fig. 3.
Da questo punto in avanti, fino a quando l'otturatore 50 non ha raggiunto la posizione illustrata nelle figg. 2 e 4, cioè nella seconda fase del movimento dell'otturatore, quest'ultimo percorso il condotto cilindrico 46 che costituisce l'estremità inferiore della cavità 23.
Durante questa seconda fase della corsa verso il basso dell'otturatore, il materiale contenuto nel condotto 46 viene compresso all'interno dello stampo, di conseguenza non solo l'otturatore 50 interrompe la materozza al livello della superficie esterna del manicotto 10 eliminando una lavorazione di finitura successiva, ma realizza una costipazione del materiale ancora allo stato fluido che migliora le caratteristiche del pezzo finito.
Le figg. 1 a 4 si riferiscono a stampi nei quali l'alimentazione del materiale avviene secondo un condotto cilindrico in un unico punto.
Sono noti tuttavia altri metodi di alimentazione del materiale all'interno dello stampo che prevedono, come illustrato nelle figg. 5 a 7 una alimentazione anulare a partire da un condotto radiale, oppure una alimentazione anulare a partire da un condotto concentrico con lo stampo. In ambedue i casi l'invenzione può essere vantaggiosamente applicata come verrà illustrato nel seguito.
Con particolare riferimento alle figg. 5 a 7; anche in questo caso lo stampo è costituito da due semigusci 121 e 122. Si suppone, perché il confronto con il caso illustrato nelle figg. 1 a 4 sia più efficace, che il pezzo da formare sia ancora una volta un
644 790
manicotto 10 munito di una nervatura anulare interna 11 disposta in posizione centrale.
In questo caso tuttavia, in luogo di una cavità di alimentazione 23 disposta radialmente alimentata a sua volta da un condotto 40 è prevista una cavità di alimentazione 123, di forma anulare disposta è esternamente allo stampo creato dagli elementi 121, 122, 131, 132.
Detta cavità di alimentazione 123 è connessa con un condotto 140 ed è costituito da due parti ugualmente anulari, la prima 123', avente sezione trasversale a forma di trapezio, la seconda 123" con sezione trasversale a forma di rettangolo. È la prima parte 123' quella che è connessa al canale di alimentazione 140, mentre la seconda parte della camera 123" è quella più vicina alla cavità destinata a realizzare il manicotto 10.
In questo caso l'otturatore 150 ha la forma di un manicotto scorrevole tra i semigusci 121 e 122 e la spina 132, di diametro interno pari al diametro della spina 132 e di diametro esterno pari al diametro esterno della cavità anulare di alimentazione 123".
Non sono qui illustrati i mezzi di azionamento dell'otturatore 150 che possono essere realizzati in qualsiasi modo opportuno.
Alla fine del riempimento dello stampo da parte del materiale allo stato fluido o pastoso, attraverso il condotto 140 e la cavità 23 formata come detto dalle due parti 123' e 123", l'otturatore 150 occupa la posizione illustrata nella fig. 5.
A fine riempimento dello stampo, comincia il movimento verso sinistra, rispetto alle figg. 5 e 7, dell'otturatore 150 che quando, in posizione intermedia, si trova all'interno della prima parte della camera 123 intercetta l'alimentazione del condotto 140 mentre nella seconda parte della sua corsa va ad occupare il vano definito dalla seconda parte 123" della camera anulare 123 comprimendo il materiale in essa contenuto all'interno dello stampo.
Successivamente, prima della sformatura, l'otturatore 150 viene retratto fino alla posizione illustrata nella fig. 7.
Nelle figg. 9, 9 e 10 il mezzo da formare è ancora un manicotto 210 di forma leggermente differente da quello illustrato nelle precedenti figure; sono ancora presenti gli elementi di base 221, 222, 231, 232; tuttavia in questo caso il condotto di alimentazione 240 è ricavato all'interno della spina 232 la quale assolve anche alla funzione di otturatore, riducendo di una unità il numero degli elementi componenti del sistema.
Va inoltre rilevato che le due spine 231 e 232 non sono a contatto l'una con l'altra ma definiscono uno spazio appiattito 223 nel quale sfocia il condotto di alimentazione 240.
Quando il riempimento dello stampo, come illustrato in fig. 8 è stato completato, la spina 232 viene avvicinata alla spina 231, come illustrato in fig. 9, cioè che interrompe la materozza formata dal materiale che si è raccolto nella cavità 223.
Quando la spina 223 viene ritirata fino alla posizione iniziale, come illustrato nella fig. 10 il pezzo 210 è pronto per essere sformato.
3
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
V
4 fogli disegni

Claims (5)

644 790
1. Procedimento per l'eliminazione della porzione di mate-rozza risultante alla fine dell'iniezione di un manufatto (10) in materiale termoplastico, caratterizzato dal fatto che dopo il riempimento dello stampo un otturatore mobile (50) viene portato all'interno del tratto terminale del condotto di alimentazione (40, 23) del materiale termoplastico fino a quando la sua estremità risulta tangente alla superficie del pezzo (10) appena formato.
2. Dispositivo per l'attuazione del procedimento secondo'la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso comprende almeno un otturatore (50) mobile tra una posizione di riposo nella quale lascia aperto il condotto di alimentazione (40) del materiale in fase di iniezione, ed una posizione di lavoro, nella quale esso intercetta il condotto suddetto, e l'estremità di detto otturatore (50) risulta tangente alla superficie esterna del pezzo (10) appena formato.
2
RIVENDICAZIONI
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, nel caso in cui il condotto di alimentazione (40) del materiale termoplastico sia un condotto terminante sostanzialmente con una cavità troncoconica (23) detto otturatore (50) ha la forma di un cilindro che, attraverso mezzi di comando, viene spinto all'interno del tratto terminale di detta cavità (23) fino a quando chiude la sezione terminale della stessa risultando tangente alla superficie esterna del pezzo appena formato (fig. 1 +2).
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, nel caso in cui il condotto di alimentazione (140) del materiale termoplastico sia un condotto terminante sostanzialmente con una cavità anulare (123), detto otturatore ha la forma di uri otturatore che almeno nella sua estremità attiva è costituito da un cilindro cavo (150), che nella sua posizione di lavoro separa la superficie esterna del pezzo formato dalla camera anulare di alimentazione del materiale termoplastico (fig. 5, 6 e 7).
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, nel caso in cui il condotto di alimentazione (240) del materiale termoplastico sia un condotto terminante sostanzialmente con una cavità cilindrica appiattita o a forma di disco (223), detto otturatore ha la forma di un cilindro (232) che si inserisce in detta cavità separando la superficie del manufatto appena formato dal materiale contenuto nella camera terminale del condotto di alimentazione (fig. 8, 9 e 10).
CH199381A 1980-04-15 1981-03-24 Procedimento e dispositivo per l'eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine della formatura per iniezione di manufatti in materiale termoplastico. CH644790A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT12509/80A IT1136175B (it) 1980-04-15 1980-04-15 Procedimento e dispositivo per la eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine del processo di formatura per ineizione di manufatti in materiale termoplastico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH644790A5 true CH644790A5 (it) 1984-08-31

Family

ID=11140994

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH199381A CH644790A5 (it) 1980-04-15 1981-03-24 Procedimento e dispositivo per l'eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine della formatura per iniezione di manufatti in materiale termoplastico.

Country Status (15)

Country Link
US (1) US4404160A (it)
BE (1) BE888271A (it)
BR (1) BR8102034A (it)
CH (1) CH644790A5 (it)
DD (1) DD158375A5 (it)
DE (1) DE3115059A1 (it)
DK (1) DK124381A (it)
ES (1) ES500730A0 (it)
FR (1) FR2480175A1 (it)
GB (1) GB2074087B (it)
IT (1) IT1136175B (it)
NL (1) NL8101813A (it)
NO (1) NO811285L (it)
SE (1) SE8101690L (it)
ZA (1) ZA811790B (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5482032A (en) * 1993-07-14 1996-01-09 Astra Aktiebolag Dry powder inhalers

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3526632A1 (de) * 1985-07-25 1987-02-05 Krauss Maffei Ag Verfahren und vorrichtung zum herstellen eines spritzgiessteils
DE3611249A1 (de) * 1986-04-04 1987-10-15 Braun Pebra Gmbh Verfahren und vorrichtung zur herstellung von kunststoff-formteilen
JP2710254B2 (ja) * 1989-11-01 1998-02-10 住友重機械工業株式会社 フイルムゲートを金型内で剪断する射出成形金型
EP0791448A3 (de) * 1996-02-26 1999-05-12 HERBST, Richard Verfahren und Vorrichtung zum Spritzgiessen von Kunststoffteilen
US6767489B2 (en) * 2002-07-29 2004-07-27 Lexmark International, Inc. Method to mold round polyurethane rollers free of injection gates, parting lines and bubbles
ES2568402B1 (es) * 2016-02-04 2017-02-03 Rafael Berengena Cano Molde de inyección perfeccionado

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2828507A (en) * 1953-12-07 1958-04-01 Stokes F J Corp Injection molding press having valved gate
US3023458A (en) * 1954-05-27 1962-03-06 Morris Michael Marks Injection molding method and apparatus
US2878515A (en) * 1954-11-01 1959-03-24 Stokes F J Corp Valved gates for an injection molding press
IL34598A (en) * 1969-06-07 1974-03-14 Katashi Aoki An injection molding machine
FR2141453B1 (it) * 1971-06-03 1973-06-29 Gir Pi Plast Ind Gir Sa
US3936261A (en) * 1974-09-20 1976-02-03 Vistron Corporation Apparatus for manufacturing brushes
US3989436A (en) * 1975-12-18 1976-11-02 Rca Corporation Apparatus for producing injection molded and centrally apertured disc records
US4260360A (en) * 1978-06-26 1981-04-07 Mca Disco-Vision, Inc. Method and means for replicating centrally apertured video disc records
US4276015A (en) * 1978-07-19 1981-06-30 Rogers Richard R Method and apparatus for molding clay pigeons and the like

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5482032A (en) * 1993-07-14 1996-01-09 Astra Aktiebolag Dry powder inhalers

Also Published As

Publication number Publication date
BR8102034A (pt) 1982-01-12
ZA811790B (en) 1982-04-28
DE3115059A1 (de) 1982-03-11
NO811285L (no) 1981-10-16
GB2074087A (en) 1981-10-28
FR2480175B1 (it) 1985-03-29
GB2074087B (en) 1983-08-24
FR2480175A1 (fr) 1981-10-16
ES8207460A1 (es) 1982-09-16
IT1136175B (it) 1986-08-27
US4404160A (en) 1983-09-13
ES500730A0 (es) 1982-09-16
DD158375A5 (de) 1983-01-12
BE888271A (fr) 1981-07-31
DK124381A (da) 1981-10-16
IT8012509A0 (it) 1980-04-15
SE8101690L (sv) 1981-10-16
NL8101813A (nl) 1981-11-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1234466A (en) Stabilized core injection molding
CA1184366A (en) Mold, process of molding, and article molded by such process
GB1324368A (en) Apparatus for hot runner injection moulding
US2583441A (en) Apparatus for molding plastic lamp receptacles
CH644790A5 (it) Procedimento e dispositivo per l'eliminazione della porzione di materozza risultante alla fine della formatura per iniezione di manufatti in materiale termoplastico.
RU93032320A (ru) Пресс-форма для литья под давлением
US3685933A (en) Apparatus for producing an assembly of interconnected and relatively movably displaceable molded parts
US2453739A (en) Method for producing plasticcoated knitting needles
US2135803A (en) Method of and means for molding plastic materials which do not flow easily
CH671185A5 (it)
JP2020512945A (ja) 射出成形ツール、及び細長いチャネルを有する射出成形製品を製造するための方法
US2980955A (en) Apparatus for forming hollow articles from thermoplastic material
JPS6139893B2 (it)
GB909555A (en) Improvements in or relating to the manufacture of tubes of thermoplastic material
US3095609A (en) Nozzle closure for injection moulding press
DE1729712B2 (de) Spritzgiessform zum spritzgiessen von plastischen, waermehaertbaren werkstoffen
WO2017077949A1 (ja) 金型装置、及び、樹脂部材の製造方法
US3424831A (en) Methods for injection molding
ITBZ20000051A1 (it) Procedimento di iniettofusione per la produzione di tappi o similiaventi spessore notevole.
US3321806A (en) Extruders for injection moulding machines
US20200061882A1 (en) Device and method for producing objects from a solidifying moulding compound with a pusher device
CN112236284B (zh) 用于成形细长部件的方法和装置
GB2031324A (en) Preventing drooling from an injection mold and injection nozzle
CN218985585U (zh) 一种注塑装置
CN108189332B (zh) 一种全热流道针阀式进胶结构

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased