ITVR950038A1 - Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza - Google Patents

Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza Download PDF

Info

Publication number
ITVR950038A1
ITVR950038A1 IT95VR000038A ITVR950038A ITVR950038A1 IT VR950038 A1 ITVR950038 A1 IT VR950038A1 IT 95VR000038 A IT95VR000038 A IT 95VR000038A IT VR950038 A ITVR950038 A IT VR950038A IT VR950038 A1 ITVR950038 A1 IT VR950038A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
micro
sensors
release
fact
safety belts
Prior art date
Application number
IT95VR000038A
Other languages
English (en)
Inventor
Dante Ambrosi
Original Assignee
Dante Ambrosi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dante Ambrosi filed Critical Dante Ambrosi
Priority to IT95VR000038A priority Critical patent/IT1278826B1/it
Publication of ITVR950038A0 publication Critical patent/ITVR950038A0/it
Priority to EP96830114A priority patent/EP0737605A1/en
Priority to US08/622,557 priority patent/US5765660A/en
Publication of ITVR950038A1 publication Critical patent/ITVR950038A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278826B1 publication Critical patent/IT1278826B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/32Devices for releasing in an emergency, e.g. after an accident ; Remote or automatic unbuckling devices
    • B60R22/322Devices for releasing in an emergency, e.g. after an accident ; Remote or automatic unbuckling devices using automatic actuating means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automotive Seat Belt Assembly (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)

Abstract

Si tratta di mezzi che consentono l'immediato sganciamento delle cinture di sicurezza di veicoli, e l'uscita, dei passeggeri in caso di alcuni eventi di emergenza o nel corso di alcune circostanze ritenute pericolose per i passeggeri.Sostanzialmente i mezzi in oggetto comprendono una serie di sensori (3, 4, 5, 6, 7, 8), collegati a una centralina (9), ad una batteria ausiliaria (13), a relè (10e 14) e ad un micromotoriduttore (16) atto alla trazione di cavetti (17) collegati agli organi di apertura dei ganci (2) delle cinture.Secondo una possibile variante, il micro - motoriduttore (16) è sostituito da un micro - processore, agente in combinazione con un pistone atto a determinare la trazione dei cavetti (15), oppure, secondo un'ulteriore possibile variante, il micro - processore agisce direttamente su condotti idraulici o pneumatici, ciascuno dei quali consente l'azionamento di micro - pistoncini posti in ogni mezzo di blocco (2) delle cinture.

Description

Descrizione di un brevetto per invenzione industriale per il trovato avente titolo:
"MEZZI AUTOMATICI PER LO SGANCIAMENTO DELLE CINTURE DI SICUREZZA DEGLI AUTOVEICOLI O SIMILARI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA"
Il presente brevetto per invenzione industriale ha per oggetto dei mezzi che determinano lo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari, nel caso dovessero verificarsi alcune particolari circostanze di emergenza.
Come noto le cinture di sicurezza attualmente installate negli autoveicoli o similari, consentono al passeggero di rimanere saldamente ancorato al proprio sedile anche in caso d'urto frontale o di altre spinte anomale pericolose causate durante gli incidenti stradali.
E' anche noto che le cinture di sicurezza, generalmente costituite da una cinghia in particolare tessuto che si affibbia alla vita od al tronco mediante un gancio, e che si apre premendo un apposito pulsante di sblocco, potrebbero esse stesse costituire un potenziale pericolo per il passeggero nel caso dovessero aver luogo alcune particolari circostanze di emergenza, come ad esempio nel caso di caduta o di affondamento del veicolo in acqua, di un incendio a bordo o nel vano motore, o per la presenza di gas, o di ossidi di carbonio nell’abitacolo o nel vano motore, od ancora per il capovolgimento del mezzo, od in caso d'urto, o per altri eventi critici similari .
In questi casi, o nel corso di altre particolari circostanze analoghe, le cinture, che mantengono saldamente legato il passeggero al sedile, dovrebbero essere sganciate con tempestività, in quanto potrebbero impedire allo stesso passeggero di uscire velocemente dal mezzo innanzitutto per salvare se stesso ed eventualmente per impedire che il veicolo possa causare danni maggiori.
La presente invenzione propone invece di eliminare gli inconvenienti relativi alle difficoltà di sganciamento delle cinture di sicurezza in alcune situazioni di emergenza, e più particolarmente di aver ideato e realizzato un dispositivo atto a sganciare automaticamente le cinture di sicurezza dei veicoli nel corso di alcune circostanze ritenute pericolose per i passeggeri.
L'invenzione in oggetto propone inoltre che tale dispositivo comprenda una serie di idonei sensori capaci di individuare specifiche situazioni di pericolo ed intervenire facendo scattare automaticamente il dispositivo di apertura delle cinture di sicurezza.
Tali scopi e funzioni particolari vengono tutti raggiunti, secondo II trovato, da mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari durante alcune situazioni di emergenza, comprendenti una serie di sensori atti a fare scattare, mediante opportuni organi di azionamento elettrici, meccanici, pneumatici o similari, il dispositivo di sgancio delle cinture, caratterizzati dal fatto che detti mezzi di sganciamento possono essere costituiti da un micro-motoriduttore o similare atto alla trazione diretta di cavetti per l'apertura dei mezzi di sblocco delle cinture, e dal fatto che detto micromotoriduttore è alimentato da almeno una batteria ausiliaria di emergenza ed agisce mediante l'intervento di un relè o similare comandato da una centralina elettronica collegata a detti sensori; detta batteria ausiliaria di emergenza potendo essere mantenuta in condizione di ricarica da una centralina di ricarica collegata al circuito elettrico del veicolo in cui è inserita; detto micro-motoriduttore , secondo una possibile variante, potendo essere sostituito da un micro-compressore atto all'azionamento di un pistone per la trazione di detti cavetti oppure sempre da un micro-compressore collegato, mediante idonei condotti, ad una serie di pistoncini posti in corrispondenza di ognuno degli organi di blocco e di sblocco delle cinture stesse.
Ulteriori caratteristiche e particolari del presente trovato potranno meglio apparire nella descrizione che segue di una forma di esecuzione preferenziale, illustrata, a titolo indicativo ma non limitativo, nelle annesse tavole di disegno in cui:
la fig. 1 illustra una vista schematica dei mezzi secondo il presente trovato atti all'apertura automatica di cinture di sicurezza in casi di emergenza; la fig. 2 mostra una vista schematica di una possibile variante dei mezzi secondo il trovato;
la fig. 3 rappresenta una vista schematica di una ulteriore possibile variante dei mezzi secondo il trovato.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicato nel suo complesso un dispositivo per lo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari, il quale dispositivo comprende alcuni componenti che rilevano particolari eventi accidentali che dovessero verificarsi durante la guida del veicolo stesso, ed altri componenti che determinano lo sganciamento automatico delle cinture che vengono fissate negli usuali ganci di tenuta indicati con 2.
I componenti che rilevano gli eventi accidentali sono ad esempio costituiti da sensori elettronici di rilevamento di acqua 3, di fuoco 4, di gas metano o gpl 5, di urto 6 e di capovolgimento 7.
E' prevista la possibilità d'installazione di un sensore ausiliario 8 sensibile a qualsiasi altra anomalia per la quale si rende indispensabile lo sblocco delle cinture .
Ciascuno dei sensori sopra descritti viene dislocato in altrettante zone del veicolo in corrispondenza delle quali potrebbe verificarsi l'anomalia a cui sono sens 1bi1i.
Tutti i sensori sono collegati ad una centralina elettronica 9 la quale è a sua volta collegata ad una serie di dispositivi tra i quali: un relè 10 per l'attivazione di un micro-motor iduttore 11, un ulteriore relè 12 per l'inserimento del circuito di emergenza, una batteria di emergenza 13 ed una centralina 14 per la ricarica della batteria di emergenza.
Gli organi descritti sono direttamente od indirettamente collegati agli organi elettrici del veicolo su cui sono installati, ossia alla batteria principale 15 del veicolo stesso.
Gli organi di sblocco applicabili ai mezzi di aggancio 2 delle cinture di sicurezza sono costituiti da un riduttore 16, collegato ad una serie di cavetti di acciaio 17, inseriti in altrettante guaine flessibili, atti, detti cavetti, ad intervenire sui mezzi di sblocco delle cinture stesse
Il miero-motoriduttore 11 determina, in caso di attivazione, l'istantanea trazione dei cavetti 17, che agiranno sugli organi di apertura dei mezzi dì aggancio delle cinture di sicurezza.
Secondo una possibile variante illustrata in figura 2, il miero-motoriduttore è sostituito da un microcompressore 18 agente in combinazione con un pistone 19 atto, allo stesso modo descritto in precedenza, a determinare la trazione dei cavetti 17.
Infine, secondo un'ulteriore possibile variante, il micro-compressore 18 citato in precedenza, agisce direttamente su condotti 20 idraulici o pneumatici ciascuno dei quali consente l'azionamento di micropistoncini 21 posti in ogni mezzo di blocco 2 delle cinture.
Descriveremo ora brevemente un esempio di funzionamento del dispositivo oggetto del presente trovato.
Durante il tragitto del veicolo su cui il dispositivo è applicato, è possibile agganciare normalmente le cinture ai ganci 2 secondo le usuali operazioni di blocco.
Il micro-motoriduttore 11, finché non si verifica aleun evento accidentale, rimane con i propri mezzi di trazione completamente spostati in avanti, in modo da non esercitare nessuna tensione sui cavetti 17 che rimangono quindi rilasciati consentendo di utilizzare normalmente le cinture di sicurezza ed i loro mezzi di fissaggio.
Quando invece uno o più dei sensori da 3 a 8 vengono sollecitati da uno degli eventi accidentali a cui sono sensibili, ad esempio dalla presenza di acqua o di fuoco o di gas nel veicolo o dal capovolgimento o dall'urto dello stesso, automaticamente viene emesso un contatto che va a sollecitare la centralina elettrica 9.
Detta centralina comanda quindi la chiusura del 10 il quale determinerà l'attivazione del mi motoriduttore 11, mediante l'intervento automatico del batteria ausiliaria 13.
L'attivazione del micro-motoriduttore 11 determinerà quindi la trazione dei cavetti 17 i quali a loro volta consentiranno l'apertura istantanea di tutti i ganci 2 e quindi delle cinture di sicurezza ad essi fissate.
E' da notare che l'intervento della batteria ausiliaria 13 consente l'attivazione dei mezzi in oggetto in tutti i casi in cui dovesse per varie cause danneggiarsi il circuito elettrico o mancare la corrente elettrica dalla batteria principale del veicolo.
Lo stesso modo d'intervento, od un modo d'intervento analogo a quello descritto, lo si ottiene anche con i mezzi secondo le varianti illustrati nelle figure 2 e 3, nel primo caso rappresentati dal -micro-compressore 18 azionante il pistone 19 per la trazione dei cavetti 17, mentre nel secondo caso costituiti dal micro-compressore 18 atto all'azionamento diretto dei pistoncini 21 atti all'apertura dei mezzi di aggancio delle cinture.
Vantaggiosamente è previsto che tutti i componenti del dispositivo in oggetto, ad eccezione dei sensori che vengono dislocati nei corrispettivi punti di controllo, possano essere racchiusi in una scatola stagna, in modo da rimanere sempre protetti da infiltrazioni d'acqua che ne comprometterebbero il funzionamento.
Ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che per non annullare la funzione tipica delle cinture, che è quella di mantenere i passeggeri saldamente ancorati ai sedili del veicolo In caso d'urto o di capovolgimento, alcuni sensori, come quelli sensibili alla presenza di acqua o di fuoco, possono essere tarati per scattare In modo immediato, mentre altri, come quelli sensibili agli urti od ai capovolgimenti od alla presenza di gas, possono essere ritardati elettronicamente. In caso di eventi combinati, i sensori d'urto e di capovolgimento a scatto ritardato potranno avere la priorità sugli altri.
I mezzi automatici in oggetto per lo sganciamento delle cinture di sicurezza, sono stati descritti ed illustrati secondo soluzioni preferenziali, ma possono essere previste alcune varianti, tecnicamente equivalenti alle parti meccaniche ed ai componenti citati, che sono quindi da ritenersi comprese nell'ambito di protezione del presente trovato.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari durante alcune situazioni di emergenza, comprendenti una serie di sensori atti a fare scattare, mediante opportuni organi di azionamento elettrici, meccanici, pneumatici o similari, il dispositivo di sgancio delle cinture, caratterizzati dal fatto che detti mezzi di sganciamento possono essere costituiti da un micro-motoriduttore o similare atto alla trazione diretta di cavetti per l'apertura dei mezzi di sblocco delle cinture, e dal fatto che detto micromotoriduttore è alimentato da almeno una batteria ausiliaria di emergenza ed agisce mediante l'intervento di un relè o similare comandato da una centralina elettronica collegata a detti sensori.
  2. 2) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo la rivendicazione precedente, caratterizzati dal fatto che detto micro-motoriduttore, secondo una possibile variante, può essere sostituito da un micro-compressore atto all'azionamento di un pistone per la trazione di detti cavetti.
  3. 3) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che secondo un'ulteriore possibile variante detto micro-motoriduttore può essere sostituito da un micro-compressore o similare collegato, mediante idonei condotti, ad una serie di pistoncini posti in corrispondenza di ognuno degli organi di blocco e di sblocco delle cinture stesse.
  4. 4) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che detta batteria ausiliaria di emergenza può essere mantenuta in condizione di ricarica da una centralina di ricarica collegata al circuito elettrico e/o alla batteria principale del veicolo in cui è inserita.
  5. 5) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che detti sensori possono essere diversi in rapporto al tipo delle condizioni accidentali o delle cause di pericolo da rilevare.
  6. 6) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che detti sensori possono essere tutti collegati in parallelo ad una centralina elettronica di comando.
  7. 7) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che ciascuno dei sensori sopra descritti può essere dislocato in altrettante zone del veicolo in corrispondenza delle quali potrebbe verificarsi l'evento accidentale a cui sono sensibili.
  8. 8) Mezzi atti allo sganciamento automatico delle cinture di sicurezza secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che alcuni sensori, come quelli sensibili alla presenza di acqua o di fuoco, possono essere tarati per scattare in modo immediato, mentre altri, come quelli sensibili all'urto od al capovolgimento del veicolo od alla presenza di gas nello stesso, possono essere ritardati elettronicamente; in caso di eventi combinati, i sensori d'urto e di capovolgimento a scatto ritardato potranno avere la priorità sugli altri.
IT95VR000038A 1995-04-14 1995-04-14 Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza IT1278826B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000038A IT1278826B1 (it) 1995-04-14 1995-04-14 Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza
EP96830114A EP0737605A1 (en) 1995-04-14 1996-03-15 Automatic means for releasing safety belts of motor vehicles or the like in case of emergency
US08/622,557 US5765660A (en) 1995-04-14 1996-03-25 Automatic apparatus for releasing safety belts of motor vehicles or the like in case of emergency

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000038A IT1278826B1 (it) 1995-04-14 1995-04-14 Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR950038A0 ITVR950038A0 (it) 1995-04-14
ITVR950038A1 true ITVR950038A1 (it) 1996-10-14
IT1278826B1 IT1278826B1 (it) 1997-11-28

Family

ID=11428004

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VR000038A IT1278826B1 (it) 1995-04-14 1995-04-14 Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza

Country Status (3)

Country Link
US (1) US5765660A (it)
EP (1) EP0737605A1 (it)
IT (1) IT1278826B1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6123166A (en) * 1998-08-28 2000-09-26 Trw Vehicle Safety Systems Inc. Release apparatus for a seat belt buckle
US6428049B1 (en) * 1999-12-20 2002-08-06 John H. Nichols Seat belt release mechanism
DE10322822B4 (de) * 2003-05-19 2005-07-07 Autoliv Development Ab Steuerungssystem für 2-Punkt/3-Punkt Gurtsystem
US7717216B2 (en) * 2003-06-20 2010-05-18 Roelof T.I Van Rooyen Automatic safety belt release
US20050087973A1 (en) * 2003-10-21 2005-04-28 Leon Cornell School bus safety scheme
US7201248B1 (en) * 2004-03-19 2007-04-10 Shaw Gladys L User-controllable vehicle safety belt release system
US7784578B2 (en) * 2004-07-19 2010-08-31 Maria Dolores Cantu Vehicle safety system
US20060012217A1 (en) * 2004-07-19 2006-01-19 Cantu Maria D Emergeney automobile exit system
ES1067069Y (es) * 2008-01-18 2008-07-16 Vilalta Antonio Soriano Dispositivo de apertura temporizada para enganches de cinturones de seguridad en vehiculos
US8240012B2 (en) * 2008-10-24 2012-08-14 Tk Holdings Inc. Remotely actuated seat belt buckle
US7941902B1 (en) 2010-06-10 2011-05-17 Julien Edwin Roy Safety belt release mechanism
US8127409B2 (en) 2010-06-10 2012-03-06 Julien Edwin Roy Safety belt release mechanism
US20120030852A1 (en) * 2010-08-03 2012-02-09 Joseph Anscher Multiple buckle release system
US8495852B2 (en) * 2011-11-01 2013-07-30 Johns Manville Methods and systems for insulating a building
US10179563B2 (en) 2013-01-31 2019-01-15 Albert Ammons Seatbelt safety release device
US20140223703A1 (en) * 2013-01-31 2014-08-14 Albert Ammons Seatbelt Q - Release
US9820534B1 (en) * 2015-09-02 2017-11-21 Todd A. Kelley Wireless quick release buckle
US10086793B2 (en) * 2017-02-15 2018-10-02 Ford Global Technglogies, Llc Vehicle with water detection

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3963090A (en) * 1975-01-09 1976-06-15 Hollins J R Automatic seat belt buckle unlatching mechanism
CH609286A5 (en) * 1976-07-08 1979-02-28 Bega Ag Safety belt fastener device on a vehicle
CH618094A5 (en) * 1976-11-12 1980-07-15 Erich Heinzmann Device for releasing a connection between two parts
FR2382902A1 (fr) * 1977-03-07 1978-10-06 Farcinade Michel Dispositif liberateur temporise ou non, automatique ou manuel de ceinture de securite
FR2446203A1 (fr) * 1978-01-16 1980-08-08 Paris Charles Ceinture de securite a ouverture automatique temporisee
US4189022A (en) * 1978-09-26 1980-02-19 Cascardo Adolph P Automatically releasing seat belt anchor
NL7905948A (nl) * 1979-08-02 1981-02-04 Lassche Jakob Sluitinrichting voor een veiligheidsgordel.
FR2463028A1 (fr) * 1979-08-07 1981-02-20 Peugeot Aciers Et Outillage Dispositif de debouclage automatique des ceintures de securite d'un vehicule
US4555831A (en) * 1982-05-07 1985-12-03 Uwe Otzen Catch for safety belts of air, water, and land transport means
JPS5940964A (ja) * 1982-08-30 1984-03-06 Nippon Soken Inc シ−トベルト装置
DE3602559A1 (de) * 1986-01-29 1986-12-04 Jens-Christian 2212 Brunsbüttel Magnussen Automatische gurtschlossentriegelung
JPS6313846A (ja) * 1986-07-04 1988-01-21 Isamu Uchida 自動取外し式シ−トベルトキヤツチ
JPS63247149A (ja) * 1987-04-03 1988-10-13 Mazda Motor Corp 自動車のシ−トベルト装置
FR2631594A1 (fr) * 1988-05-18 1989-11-24 Tarozzi Jean Appareil de securite pour vehicule automobile destine a assurer le declenchement d'un dispositif de liberation des ceintures de securite
IT1240910B (it) * 1990-03-13 1993-12-23 Andrea Garboli Dispositivo elettro-meccanico azionato da una centralina elettronica per lo sganciamento automatico, oltre che manuale, delle cinture di sicurezza installate sugli automezzi
US5123673A (en) * 1991-02-28 1992-06-23 Hoover Universal, Inc. Seat belt system for a vehicle seat
JPH05139246A (ja) * 1991-11-19 1993-06-08 Akebono Brake Res & Dev Center Ltd シートベルト自動解除システム

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR950038A0 (it) 1995-04-14
US5765660A (en) 1998-06-16
EP0737605A1 (en) 1996-10-16
IT1278826B1 (it) 1997-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR950038A1 (it) Mezzi automatici per lo sganciamento delle cinture di sicurezza di autoveicoli o similari in situazioni di emergenza
US4344502A (en) Passive seatbelt system
CA2518875A1 (en) Webbing device
US5816611A (en) Arrangement for disconnecting a vehicle airbag
US20100250070A1 (en) Time-Controlled Opening Device for Vehicle Seat Belt Buckles
US4004821A (en) Device for the rapid disengagement of a retaining system in vehicles
US4139215A (en) Automobile safety belt
US10975607B2 (en) Integrated system releasing in emergency persons trapped in a vehicle, a method implementing this system, and a method of mounting an actuator opening the vehicle door
JPH07269208A (ja) 車両のドアロック制御装置
US11591062B2 (en) Cabin door system for an aircraft and an aircraft having at least one such cabin door system
CN210212325U (zh) 驾乘人员保护系统和具有其的全地形车
KR100249479B1 (ko) 자동차의 충돌사고 및 물 속으로 침몰사고시 도어의 비상 자동개방안전 제어시스템
GB1583443A (en) Vehicle with a seat belt system
EP0932531A1 (en) Pretensioner
JP4237879B2 (ja) シートベルト装置
KR100256049B1 (ko) 비상경고등 스위칭 가능한 시트벨트의 프리텐셔너
JP3018272U (ja) エアバック装置
KR930000772B1 (ko) 차량용 운전자 보호장치
KR100240706B1 (ko) 시트벨트의 자동해제장치
KR100345565B1 (ko) 어시스트 그립을 이용한 시트밸트 텐션 조절장치
JPH11292438A (ja) エレベーター乗り場ドアの安全装置
JPS6456245A (en) Passive seat belt device
CN117984939A (zh) 一种安全带的快速解除方法
KR910006848B1 (ko) 자동차용 전자 안전벨트
JPH03231054A (ja) 自動解錠調節装置付シートベルトの解錠調節機構

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19980423