ITVR950015U1 - Struttura di zanzariera a scomparsa - Google Patents

Struttura di zanzariera a scomparsa Download PDF

Info

Publication number
ITVR950015U1
ITVR950015U1 IT95VR000015U ITVR950015U ITVR950015U1 IT VR950015 U1 ITVR950015 U1 IT VR950015U1 IT 95VR000015 U IT95VR000015 U IT 95VR000015U IT VR950015 U ITVR950015 U IT VR950015U IT VR950015 U1 ITVR950015 U1 IT VR950015U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
net
section
screen
roller
profile
Prior art date
Application number
IT95VR000015U
Other languages
English (en)
Inventor
Luigia Anghileri
Original Assignee
Zante S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zante S R L filed Critical Zante S R L
Priority to IT95VR000015 priority Critical patent/IT239316Y1/it
Publication of ITVR950015V0 publication Critical patent/ITVR950015V0/it
Publication of ITVR950015U1 publication Critical patent/ITVR950015U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT239316Y1 publication Critical patent/IT239316Y1/it

Links

Landscapes

  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

"STRUTTURA DI ZANZARIERA A SCOMPARSA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una struttura di zanzariera a scomparsa.
Più particolarmente, il presente trovato si riferisce ad una struttura di zanzariera in cui la rete formante la zanzariera stessa sia sottoposta all'azione di mezzi elastici che consentano il avvolgimento della detta rete su di un opportuno rullo, e la scomparsa quindi della rete stessa, come pure lo svolgimento della rete dal detto rullo, la detta struttura essendo dotata di mezzi che permettono di bloccare temporaneamente il movimento di avvolgimento e/o svolgimento della rete in una pluralità di posizioni intermedie predeterminate.
II trovato trova principale applicazione nel campo dell'industria per la produzione di ante a zanzariera, schermi solari, protettivi e simili.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti nella tecnica numerosi differenti tipi di anta a zanzariera oppure a schermo solare, in versione prefabbrìcata e di semplice montaggio anche da parte di un operatore non specializzato.
Le zanzariere possono essere realizzate in una versione fissa, che protegge l'intero vano di una finestra o di porta, oppure in una versione a saliscendi dotata di un fissa ed un'anta mobile, oppure ancora in una versione a scorrimento su guide orizzontali dotata di un'anta fissa ed una o più ante mobili.
Sono inoltre presenti sul mercato ante a zanzariera mobili in rotazione attorno a cerniere orizzontali o verticali; per quanto riguarda la rete della zanzariera in quanto tale, essa può essere fissata alla struttura portante dell'anta, come pure essere avvolgibile su di un rullo collegato a tale struttura.
In quest’ultimo caso, la rete a zanzariera è normalmente fissata ad un rullo disposto all'interno della traversa superiore della struttura, e dotato di un meccanismo a molla di richiamo che sottopone permanentemente il rullo, e quindi la rete, ad uno sforzo che tende a riavvolgere la rete sul rullo stesso; grazie a tale sforzo permanente, allorché la rete è abbassata e copre l'intera anta, la rete stessa è mantenuta in tensione evitandone piegature ed eventuali strappi.
In corrispondenza della sua estremità, la rete è generalmente fissata ad un profilato metallico o sintetico, le estremità del quale scorrono all’interno di due montanti di guida laterali della struttura.
Su tale profilato sono generalmente montati degli accessori, quali una maniglia di azionamento, oppure un cordino, come pure dei catenacci mobili parallelamente all'asse tudinale del profilato stesso, e cooperanti con opportuni fori praticati sui montanti laterali e/o su squadrette di collegamento, allo scopo di potere fissare il profilato con la rete in corrispondenza della traversa inferiore della struttura di sostegno contro la forza di richiamo esercitata dal meccanismo a molla presente nel rullo disposto all'interno della traversa superiore.
Questo tipo di struttura implica inconvenienti e svantaggi in quanto, per bloccare la zanzariera nella posizione abbassata, l’operatore deve utilizzare una mano per mantenere tesa la rete contro la forza di richiamo, ed allo stesso tempo deve agire (con l'altra mano) sul catenaccio di bloccaggio; spesso avviene che, per un motivo o per l'altro, la maniglia sfugga di mano all'operatore, ciò che provoca il rapido e violento riavvolgimento della rete sul rullo e che può causare danni sia alla zanzariera come pure all'operatore.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato si propone di offrire una soluzione al problema summenzionato, e di fornire quindi una zanzariera a rete riavvolgibile a scomparsa che possa essere bloccata, sia nella posizione completamente abbassata, che in una pluralità di posizioni intermedie agendo sul profilato inferiore con una sola mano.
Ciò è ottenuto mediante una struttura di zanzariera a scomparsa avente le caratteristiche descritte alla rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti delineano forme di realizzazione preferenziali della struttura secondo il trovato.
In modo di per sé noto, la struttura di zanzariera secondo il trovato è dotata di una traversa superiore all'interno della quale è disposto un rullo di avvolgimento per una rete a zanzariera un'estremità della quale è fissata al rullo stesso, il detto rullo essendo sottoposto permanentemente all'azione di un meccanismo a molla il quale tende a riaw olgere la rete sul rullo stesso.
L'altra estremità della rete a zanzariera è fissata ad un profilato, generalmente metallico, le estremità del quale scorrono all'interno di una coppia di montanti di guida laterali appartenenti alla struttura dell'anta.
Conformemente al trovato, il detto profilato comprende una prima cavità longitudinale, all'interno della quale viene fissata la rete ed una seconda cavità longitudinale, atta ad accogliere degli accessori quali ad esempio una barra maniglia di azionamento; secondo una importante caratteristica del trovato, il detto profilato comprende inoltre un elemento allungato atto ad essere azionato direttamente manualmente dall'operatore e che agisce da elemento di bloccaggio del profilato in una pluralità di posizioni intermedie durante la corsa riaw olgimento, grazie alla cooperazione con rispettive sporgenze presenti nei montanti di guida laterali.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio delle figure illustrate nella tavola allegata, in cui:
- la fig. 1 illustra in vista prospettica schematica una traversa superiore ed un montante laterale di struttura di zanzariera a scomparsa secondo il trovato; - la fig. 2 illustra in vista prospettica schematica un profilato inferiore di una struttura di zanzariera a scomparsa secondo il trovato; e
- la fig. 3 illustra le due posizioni di lavoro fondamentali che possono essere assunte dal profilato di cui alla figura 2.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Nelle figure, il numero di riferimento 10 indica generalmente una struttura di zanzariera a scomparsa secondo il trovato .
La struttura 10 comprende una traversa superiore 11, costituita da un profilato cavo, generalmente metallico, all'interno del quale viene disposto un rullo 12 atto a cooperare con un meccanismo a molla (non rappresentato) che esercita uno sforzo permanente sul rullo 12 tendente ad avvolgere una rete a zanzariera 13 sul rullo stesso.
In corrispondenza di entrambe le estremità della traversa 11 è presente un montante laterale 14 della struttura 10.
Tale montante 14, generalmente costituito da un profilato metallico a "U", costituisce un mezzo di guida per il movimento di avvolgimento e di svolgimento della rete 13; inoltre, su tale montante è normalmente fissato uno spazzolino antipolvere (non rappresentato nelle figure) .
Infine, su-ciascun montante laterale 14 sono presenti una pluralità di sporgenze 15 disposte a distanze regolari l'una dall'altra, la funzione delle quali verrà di seguito dettagliatamente descritta.
L'altra estremità della rete 13 è fissata, tramite un elemento di accoppiamento 16, all'interno di una prima cavità longitudinale 17 di un profilato inferiore 18, generalmente metallico, che presenta una seconda cavità longitudinale 19 atta- a ricevere, in opera, degli accessori quali ad esempio una barra maniglia (non rappresentata) di azionamento.
Inoltre il profilato 18 comprende un elemento allungato 20 atto ad essere azionato manualmente da un operatore per assumere due differenti posizioni che verranno di seguito descritte
Con specifico riferimento alla figura 3, si può notare che, a parte l'elemento allungato 20, la sezione del profilato 18 è essenzialmente circolare e che le rispettive cavità 17 e 19 sono disposte da una parte e dall'altra rispetto all'asse longitudinale del profilato 18.
Inoltre, si può notare che l'elemento allungato 20 si trova da parte opposta della rete 13 rispetto ad un piano verticale passante per l'asse longitudinale del profilato 18.
Poiché la rete 13 è costantemente sottoposta ad uno sforzo di trazione in direzione della freccia A da parte del meccanismo a molla, e poiché tale rete è fissata nella cavità decentrata 17, il profilato 18 è permanentemente sottoposto ad uno sforzo di rotazione dello stesso nel senso indicato dalla freccia B, e cioè in senso orario.
Questa rotazione provoca uno spostamento rispetto alla posizione verticale dell'elemento allungato 20; a livello dei montanti laterali 14, all'interno dei quali sono disposte le estremità del profilato 18, la rotazione dell'elemento 20 provoca l'entrata in battuta dello stesso contro la superficie inferiore di una sporgenza 15, disposta all'interno del montante 14.
Come facilmente comprensibile, ciò provoca l'arresto del movimento di riaw olgimento della rete 13 sul rullo 12.
Poiché sul montante 14 sono previste numerose sporgenze 15, appare chiaro che il movimento di riavvolgimento della rete 13 causato dal meccanismo a molla può essere arrestato in una pluralità di posizioni successive.
Lo sbloccaggio avviene sottoponendo il profilato 18 ad una rotazione in senso antiorario fino a che l'elemento allungato 20 sfugge alla battuta 15 e la rete 13 viene nuova mente sottoposta allo sforzo di trazione da parte del meccanismo a molla.
Si può notare che nel caso in cui una maniglia sia presente all'interno della cavità 19, l'operazione di bloccaggio e sbloccaggio della zanzariera in una pluralità di posizioni può essere effettuata -con una sola mano da parte dell'operatore, che imprime al profilato 18 la rotazione voluta per effettuare qualsiasi movimento di salita o discesa della rete.
Inoltre, poiché la rete è costantemente sottoposta allo sforzo di trazione generato dal meccanismo a molla, e quindi il profilato 18 è costantemente sollecitato a ruotare in senso orario, risulta impossibile che la rete 13 si possa riaw olgere rapidamente e violentemente sul rullo 12, come nelle soluzioni note.
Infatti, nel caso in cui la maniglia venisse rilasciata. oppure sfuggisse di mano, il profilato 18 ruoterebbe in senso orario e l'elemento allungato 20 appartenente al profilato stesso andrebbe immediatamente in battuta contro la più vicina sporgenza 15 del montante laterale 14.
Il trovato è stato precedentemente descritto con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale.
Tuttavia, esso è suscettibile di numerose varianti nell'ambito delle equivalenze meccaniche.
Nel caso di specie, non costituisce una limitazione del trovato la forma particolare di profilato illustrata nelle figure allegate, in quanto il trovato può essere realizzato anche utilizzando profilati aventi sezioni differenti da quelle illustrate.
Analogamente, i mezzi di bloccaggio, nel caso in esame rappresentati da sporgenze previste sui montanti laterali, possono essere concepiti differentemente, ad esempio come rientranze, agganci, ecc.
Inoltre, la struttura sopra descritta riguarda una zanzariera a saliscendi, in cui il rullo avvolgitore è disposto all'interno della traversa superiore della struttura di sostegno dell'anta.
Appare chiaro che neppure questa caratteristica costituisce una limitazione del trovato, ed il rullo avvolgitore può essere quindi disposto su uno qualsiasi dei lati orizzontali o verticali dell’anta, a seconda delle esigenze di progetto.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1l . Struttura di zanzariera (10) a scomparsa, comprendente telaio di sostegno, una rete (13) oppure uno schermo solare flessibile avvolgibile su di un rullo (12) disposto in corrispondenza di uno dei lati (11) del detto telaio di sostegno, mezzi di richiamo elastico cooperanti con detto rullo (12) ed esercitanti sulla detta rete (13) o schermo uno sforzo permanente che tende a riavvolgere detta rete (13) o schermo sul detto rullo (12), comprendente inoltre un profilato (18) di azionamento e guida del movimento di avvolgimento e svolgimento della rete (13) o schermo, una estremità della detta rete (13) o schermo essendo resa solidale con detto profilato (18), nonché mezzi di guida (14) del profilato (18) tra una prima posizione di completo avvolgimento della rete (13) o schermo sul rullo (12) ed una seconda posizione di completo svolgimento della rete (13) o schermo a coprire l'intera anta definita dal detto telaio di sostegno, struttura caratterizzata dal fatto che la detta rete (13) o schermo è fissata al detto profilato (18) in una posizione decentrata rispetto all'asse longitudinale del profilato (18) stesso, ciò che imprime al profilato uno sforzo di rotazione a causa dell'azione permanente esercitata dai detti mezzi di richiamo elastico, dal fatto che il profilato (18) è dotato di un elemento (20) di azionamento atto a cooperare temporaneamente, a seguito della rotazione impressa al profilato (18), con mezzi di bloccaggio (15) presenti sul detto telaio di sostegno, il detto elemento dì azionamento essendo manualmente liberabile dall'azione dei detti mezzi di bloccaggio (15).
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto profilato (18) comprende una prima cavità (17) decentrata rispetto all'asse longitudinale del profilato stesso, la rete (13) essendo fissata all'interno della detta cavità tramite un elemento di accoppiamento (16).
  3. 3. Struttura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il detto profilato (18) comprende una seconda cavità (19) decentrata rispetto all'asse longitudinale del profilato stesso, ed atta ad accogliere, in opera, accessori quali ad esempio una barra/maniglia di azionamento.
  4. 4. Struttura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto elemento di azionamento (20) è costituito da una estensione del detto profilato (18), la detta estensione essendo disposta su un piano distanziato da un piano passante per l'asse longitudinale del profi5. Struttura secondo la rivendicazione 1 o 4, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di bloccaggio sono costituiti da una pluralità di sporgenze (15) o rientranze disposte all'interno dei mezzi di 'guida (14) del movimento del detto profilato (18).
IT95VR000015 1995-03-10 1995-03-10 Struttura di zanzariera a scomparsa IT239316Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000015 IT239316Y1 (it) 1995-03-10 1995-03-10 Struttura di zanzariera a scomparsa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000015 IT239316Y1 (it) 1995-03-10 1995-03-10 Struttura di zanzariera a scomparsa

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR950015V0 ITVR950015V0 (it) 1995-03-10
ITVR950015U1 true ITVR950015U1 (it) 1995-06-10
IT239316Y1 IT239316Y1 (it) 2001-02-26

Family

ID=11427960

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VR000015 IT239316Y1 (it) 1995-03-10 1995-03-10 Struttura di zanzariera a scomparsa

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT239316Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR950015V0 (it) 1995-03-10
IT239316Y1 (it) 2001-02-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7694711B2 (en) Screen device
US6186212B1 (en) Screen device
DE69802919T2 (de) Führungsvorrichtung für flexibles hubtor
US6006811A (en) Veranda tent
JPH05195677A (ja) カーテン用布を引き入れかつ引き出すための開閉装置及び付属のカーテン
ITTV20010035A1 (it) Zanzariera con dispositivo di aggancio e sgancio rapido della barra maniglia
US20100024994A1 (en) Window Covering Having at Least One Deformable Connector
ITVR950015U1 (it) Struttura di zanzariera a scomparsa
ITTV20090014A1 (it) Catena di guida con dispositivo di bloccaggio rete per zanzariera d'infissi provvista di dispositivo di trascinamento della catena guida rete.
ITTV20000030A1 (it) Dispositivo di aggancio e sgancio rapido della barra maniglia particolarmente per zanzariera e struttura di zanzariera cosi' ottenuta
ITMI20060131A1 (it) Dispositivo di oscuramento di vani di edifici
DE1952205U (de) Rollladen.
KR102188390B1 (ko) 롤 드롭 어닝 장치
ITUB20156296A1 (it) Tenda ad avvolgimento
KR100961741B1 (ko) 롤러 블라인드의 샤프트 록킹 장치
IT202000006438U1 (it) "meccanismo per vincolare una barra terminale di una tenda o zanzariera avvolgibile ad una guida laterale per lo scorrimento di detta barra terminale"
US1790027A (en) Safety device for elevator doors
ITGE940041A1 (it) Inferriata apribile predisposta per ricevere la zanzariera per vani di serramenti esterni.
JP3855226B2 (ja) 巻取自在の面体装置
DE3627700A1 (de) Zweiteiliger rahmen fuer fenster oder tueren an fahrzeugen
US1263329A (en) Adjustable window-screen.
IT201600092253A1 (it) Tenda con telo avvolgibile dotata di un dispositivo di regolazione della tensione
DE202006005083U1 (de) Wickelvorrichtung eines Rollos
BE1006486A3 (nl) Verbeterde oprolbare luifel.
JPS5912395Y2 (ja) 門扉