ITVR20130220A1 - Apparecchiatura e metodo per l'essiccazione e/o il trattamento di prodotti alimentari sfusi. - Google Patents
Apparecchiatura e metodo per l'essiccazione e/o il trattamento di prodotti alimentari sfusi.Info
- Publication number
- ITVR20130220A1 ITVR20130220A1 IT000220A ITVR20130220A ITVR20130220A1 IT VR20130220 A1 ITVR20130220 A1 IT VR20130220A1 IT 000220 A IT000220 A IT 000220A IT VR20130220 A ITVR20130220 A IT VR20130220A IT VR20130220 A1 ITVR20130220 A1 IT VR20130220A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- treatment
- chamber
- bulk products
- products
- humidity
- Prior art date
Links
- 238000011282 treatment Methods 0.000 title claims description 68
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 16
- 238000001035 drying Methods 0.000 title claims description 11
- 235000013305 food Nutrition 0.000 title claims description 11
- 230000005670 electromagnetic radiation Effects 0.000 claims description 19
- 238000009928 pasteurization Methods 0.000 claims description 10
- 230000001954 sterilising effect Effects 0.000 claims description 10
- 238000004659 sterilization and disinfection Methods 0.000 claims description 10
- 230000003750 conditioning effect Effects 0.000 claims description 9
- 230000005855 radiation Effects 0.000 claims description 9
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 claims description 9
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 claims description 9
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 4
- 235000001674 Agaricus brunnescens Nutrition 0.000 claims description 3
- 244000144725 Amygdalus communis Species 0.000 claims description 3
- 244000105624 Arachis hypogaea Species 0.000 claims description 3
- 244000061176 Nicotiana tabacum Species 0.000 claims description 3
- 235000002637 Nicotiana tabacum Nutrition 0.000 claims description 3
- 244000269722 Thea sinensis Species 0.000 claims description 3
- 235000020224 almond Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000013339 cereals Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000013312 flour Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000008216 herbs Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000021374 legumes Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000020232 peanut Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000013599 spices Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000011869 dried fruits Nutrition 0.000 claims description 2
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 2
- 238000005259 measurement Methods 0.000 claims description 2
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 2
- 238000005507 spraying Methods 0.000 claims 2
- 210000003477 cochlea Anatomy 0.000 claims 1
- 235000013399 edible fruits Nutrition 0.000 claims 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 72
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 9
- 238000011012 sanitization Methods 0.000 description 7
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 6
- 244000005700 microbiome Species 0.000 description 5
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 3
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 3
- 241000607479 Yersinia pestis Species 0.000 description 2
- 230000005672 electromagnetic field Effects 0.000 description 2
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 description 2
- 244000052769 pathogen Species 0.000 description 2
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 1
- 241000238631 Hexapoda Species 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000006866 deterioration Effects 0.000 description 1
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 230000004580 weight loss Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B2/00—Preservation of foods or foodstuffs, in general
- A23B2/05—Preservation of foods or foodstuffs, in general by heating using irradiation or electric treatment
- A23B2/08—Preservation of foods or foodstuffs, in general by heating using irradiation or electric treatment using microwaves or dielectric heating
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B2/00—Preservation of foods or foodstuffs, in general
- A23B2/05—Preservation of foods or foodstuffs, in general by heating using irradiation or electric treatment
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B2/00—Preservation of foods or foodstuffs, in general
- A23B2/40—Preservation of foods or foodstuffs, in general by heating loose unpacked materials
- A23B2/42—Preservation of foods or foodstuffs, in general by heating loose unpacked materials while they are progressively transported through the apparatus
- A23B2/425—Preservation of foods or foodstuffs, in general by heating loose unpacked materials while they are progressively transported through the apparatus in solid state
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B2/00—Preservation of foods or foodstuffs, in general
- A23B2/90—Preservation of foods or foodstuffs, in general by drying or kilning; Subsequent reconstitution
- A23B2/97—Preservation of foods or foodstuffs, in general by drying or kilning; Subsequent reconstitution using irradiation or electric treatment, e.g. ultrasonic waves
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B7/00—Preservation of fruit or vegetables; Chemical ripening of fruit or vegetables
- A23B7/005—Preserving by heating
- A23B7/01—Preserving by heating by irradiation or electric treatment
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B7/00—Preservation of fruit or vegetables; Chemical ripening of fruit or vegetables
- A23B7/02—Dehydrating; Subsequent reconstitution
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B9/00—Preservation of edible seeds, e.g. cereals
- A23B9/02—Preserving by heating
- A23B9/04—Preserving by heating by irradiation or electric treatment
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23B—PRESERVATION OF FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES; CHEMICAL RIPENING OF FRUIT OR VEGETABLES
- A23B9/00—Preservation of edible seeds, e.g. cereals
- A23B9/08—Drying; Subsequent reconstitution
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23V—INDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
- A23V2002/00—Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Zoology (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)
- Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Toxicology (AREA)
- Drying Of Solid Materials (AREA)
- General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
- Distillation Of Fermentation Liquor, Processing Of Alcohols, Vinegar And Beer (AREA)
- Freezing, Cooling And Drying Of Foods (AREA)
Description
Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
“APPARECCHIATURA E METODO PER L’ESSICCAZIONE E/O IL TRATTAMENTO DI PRODOTTI ALIMENTARI SFUSI”.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE.
La presente invenzione riguarda un’apparecchiatura e un metodo per l’essiccazione e/o il trattamento di prodotti sfusi, quali: prodotti alimentari, ad esempio granaglie, sfarinati, sementi in genere, spezie, tè e caffè, legumi secchi, frutta secca o senza guscio, come noccioli, arachidi, mandorle, prodotti secchi in genere, quali funghi secchi, tabacco, erbe officinali, eccetera, il trattamento a cui possono essere sottoposti i suddetti prodotti sfusi essendo del tipo quali la disinfestazione, la sanificazione, la pastorizzazione, la sterilizzazione, eccetera.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE.
Ad oggi sono state proposte molte apparecchiature per il trattamento di alimenti in genere sfusi.
Qualora infatti prodotti quali quelli sopra elencati non siano correttamente trattati, è possibile che gli stessi vengano confezionati con insetti o microorganismi e/o secondo il caso non adeguatamente essiccati, disinfestati, sanificati, pastorizzati o sterilizzati.
Naturalmente, questi problemi comportano un prodotto finale di bassa qualità, non soddisfacente per il consumatore finale, e/o che si deteriora velocemente durante lo stoccaggio e/o addirittura dannoso per la salute del consumatore e quindi con la necessità di scartare ed eliminare tali prodotti.
Un altro problema dovuto a trattamenti non corretti dei sopracitati prodotti è dato dall’eccessiva perdita di umidità, per cui i prodotti possono infatti risultare deteriorati: anche in questo caso si ha una scarsa qualità organolettica dei prodotti.
Inoltre, a causa della perdita di umidità non voluta, si ha anche una perdita di peso proporzionale con conseguente minore valore economico degli stessi prodotti.
È stato già proposto di trattare prodotti alimentari con un riscaldamento a radiofrequenza o a microonde, tale trattamento, soprattutto per i prodotti che hanno un contenuto di acqua elevato, garantendo un ottimo rendimento termico, poiché si riesce in poco tempo (anche pochi secondi) ad ottenere temperature molto elevate sia in corrispondenza della superficie degli alimenti che all'interno degli stessi, così da eliminare i microrganismi presenti in essi. L’elevata velocità di riscaldamento consente di pastorizzare i prodotti senza determinare con ciò una cottura dei prodotti stessi.
Il brevetto statunitense US4974503 insegna, ad esempio, un’apparecchiatura per la pastorizzazione e/o una sterilizzazione di prodotti alimentari comprendente una camera di trattamento, un nastro trasportatore, posto all’interno della camera, rulli di azionamento del nastro trasportatore ed un meccanismo per la guida dei rulli. I prodotti da trattare sono posti in contenitori poggiati sul nastro trasportatore. All’interno poi della camera di trattamento sono previsti elettrodi e contro-elettrodi atti a definire una stazione per l’irraggiamento elettromagnetico dei prodotti con frequenza di campo elettromagnetico compresa tra 13 fino a 440 MHz.
Il brevetto statunitense US6638475 descrive invece un metodo ed un sistema per applicare un campo elettromagnetico a radiofrequenza ad un prodotto, quale ad esempio un prodotto agricolo di base, al fine di inibire in esso la presenza di agenti patogeni o di deterioramento.
La radiazione a radiofrequenza applicata è compresa tra 0,1 MHz e 1000MHz e presenta una bassa intensità così da determinare un ambiente ostile per gli agenti patogeni, a seguito di un riscaldamento localizzato del prodotto stesso.
Tuttavia, le soluzioni sinora proposte, tra cui anche le apparecchiature ed i metodi secondo i brevetti statunitensi sopra commentati, non consentono di ottenere in modo efficiente, controllato ed uniforme e secondo le necessità un’essiccazione e/o un trattamento dei prodotti sfusi quali la disinfestazione, la sanificazione, la pastorizzazione la sterilizzazione, eccetera.
Infatti, con le macchine di tipo noto a funzionamento tramite radiofrequenza o microonde, i suddetti prodotti sfusi possono risultare non correttamente essiccati e/o trattati.
La massa dei prodotti sfusi può presentare notevoli differenze da una zona all’altra della massa stessa: in una zona i prodotti sfusi possono risultare troppo essiccati, mentre in altre i prodotti sfusi possono risultare ancora troppo umidi e/o non sufficientemente trattati.
Inoltre a causa dell’umidità residua, nella massa dei prodotti sfusi si possono formare dei grumi o degli agglomerati di prodotti che impediscono un corretto avanzamento degli stessi prodotti.
SCOPI DELL’INVENZIONE.
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire una nuova apparecchiatura migliorata o un nuovo metodo migliorato per l’essiccazione e/o il trattamento quali la disinfestazione, la sanificazione, pastorizzazione e la sterilizzazione di prodotti alimentari sfusi.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un’apparecchiatura o un metodo come suddetto che sia in grado di condurre l’essiccazione e/o il trattamento quali la disinfestazione, la sanificazione, pastorizzazione e la sterilizzazione di prodotti sfusi in maniera rapida, efficace ed uniforme.
Conformemente ad un aspetto dell’invenzione è prevista un’apparecchiatura secondo la rivendicazione 1.
Conformemente ad un altro aspetto dell’invenzione è previsto un metodo secondo la rivendicazione 15.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI.
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di un esempio di realizzazione di un’apparecchiatura secondo la presente invenzione, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista prospettica frontale con alcune parti asportate di un’apparecchiatura secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica di alcuni particolari ingranditi di cui alla figura precedente;
la figura 3 è una vista prospettica laterale con parti asportate dell’apparecchiatura di cui alle figure precedenti;
la figura 4 è una vista dall’alto con alcune parti sezionate e altre asportate dell’apparecchiatura di cui alle figure precedenti;
la figura 5 è una vista prospettica di un’altra versione dell’apparecchiatura secondo la presente invenzione; e
la figura 6 è una vista laterale con alcune parti sezionate dell’apparecchiatura di cui alla figura precedente;
le figure 7 e 8 sono due viste in sezione di alcuni particolari ingranditi di due versioni dell’apparecchiatura di cui alla figura precedente.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali sono contraddistinti dagli stessi numeri di riferimento.
ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE.
Con riferimento alle figure 1-4, si è illustrata un’apparecchiatura 1 per l’essiccazione e/o per il trattamento di prodotti sfusi, trattamenti quali la disinfestazione, la sanificazione, la pastorizzazione, la sterilizzazione, eccetera.
L’apparecchiatura 1 comprende essenzialmente dei mezzi trasportatori dei prodotti sfusi, ad esempio un nastro trasportatore 2, eventualmente dotato di mezzi vibranti o altri mezzi atti al rimescolamento dei prodotti come verrà meglio descritto nel prosieguo, un’unità di trattamento 3 delimitante una o più camere o zone di trattamento 4 attraversate dal nastro trasportatore 2, mezzi generatori 5 di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza e/o microonde nonché mezzi di applicazione di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza o microonde, non illustrati nei disegni, che interessano la camera o zona di trattamento 4 e in comunicazione elettrica con i mezzi generatori 5.
L’apparecchiatura 1 comprende inoltre un’unità di ventilazione e condizionamento 10 (figure 3 e 4) che fornisce l’aria per il trattamento dei prodotti sfusi. I mezzi di applicazione di radiazioni elettromagnetiche sono destinati ad investire con radiazioni elettromagnetiche i prodotti sfusi che vengono trasportati attraverso la camera di trattamento 4 dal nastro trasportatore 2, tali mezzi di applicazione di radiazioni elettromagnetiche non sono descritti in dettaglio non facendo parte della presente invenzione. Il nastro trasportatore 2 presenta una serie di fori o aperture 6 – si veda in particolare la figura 4 - che permettono il passaggio di un flusso d’aria.
Secondo quanto illustrato più in dettaglio nella figura 2, nella zona della camera di trattamento 4 il piano di appoggio per il nastro trasportatore 2 e per i prodotti sfusi in trattamento presenta una serie di prime aperture 8.
Attraverso tali prime aperture 8 è inviato un flusso d’aria che può essere opportunamente reso umido per contrastare l’essicamento eccessivo dei prodotti che si stanno trattando.
Ai lati del nastro trasportatore 2 sono previste delle seconde aperture 9 che servono per il recupero del flusso d’aria proveniente delle prime aperture 8, si viene così a creare una circolazione d’aria che può essere riscaldata e resa umida a seconda delle necessità di trattamento dei prodotti sfusi.
Per favorire il mantenimento delle condizioni di trattamento, la camera di trattamento 4 è realizzata con pareti 7 in materiale termicamente coibentante, e trasparente alle radiazioni elettromagnetiche e secondo il caso trasparente alle microonde, tale materiale può essere ad esempio di tipo polimerico espanso adatto allo scopo.
L’unità di ventilazione e condizionamento 10 che fornisce il flusso d’aria riscaldata e umidificata comprende uno o più ventilatori, ad esempio dei ventilatori centrifughi 15, opportunamente azionati mediante mezzi motori.
Più in dettaglio secondo quanto illustrato nelle figure 3 e 4, l’unità di ventilazione e condizionamento 10 e l’unità di trattamento 3 sono collegate da tubazioni di mandata 11 che inviano l’aria alle prime aperture 8 nella camera di trattamento 4 e da tubazioni di aspirazione 12 che aspirano l’aria attraverso le seconde aperture 9.
Fra l’unità di ventilazione e condizionamento 10 e l’unità di trattamento 3 sono previsti dei filtri per l’aria 13 di tipo sostituibile e/o lavabile, destinati a pulire il flusso d’aria per la camera di trattamento 4, tali filtri sono ad esempio posizionati sulla tubazione di aspirazione 12, ma potrebbero anche essere posizionati sulla tubazione di mandata 11.
L’apparecchiatura 1 comprende degli scambiatori di calore 14 che si trovano in posizione prossima ai prodotti sfusi da trattare in modo da evitare dispersioni di calore, per tale motivo gli scambiatori di calore 14 sono posizionati sotto al piano di appoggio per il nastro trasportatore 2 e per i prodotti sfusi da trattare.
A valle agli scambiatori di calore 14 sono inoltre previsti dei mezzi umidificatori (non illustrati) per rendere umida l’aria per i prodotti sfusi, tali mezzi umidificatori possono comprendere ad esempio degli eiettori in comunicazione di fluido con un componente generatore di vapore.
L’umidificazione dei prodotti sfusi da trattare può essere anche realizzata preliminarmente tramite dei mezzi irroratori d’acqua 16 disposti a monte della camera di trattamento 4 (figura 2) oppure durante il trattamento dei prodotti (non illustrato).
In questo caso, trovandosi l’acqua in un ambiente caldo e sottoposto a radiazione elettromagnetica e/o a microonde vaporizza rapidamente fornendo il desiderato livello di umidità.
L’unità di ventilazione e condizionamento 10 verifica il desiderato livello di umidità tramite dei mezzi di misurazione, per esempio dei sensori (non illustrati), posti all’entrata delle tubazioni di aspirazione 12.
Nel caso che il livello di umidità sia eccessivo i ventilatori 15 possono aspirare aria dall’ambiente esterno, a minore livello di umidità, invece che dalla camera di trattamento 4. Inoltre, possono essere previsti dei mezzi estrattori dell’aria 18 (figura 1) disposti direttamente sull’unità di trattamento 3. I mezzi estrattori dell’aria 18 estraggono aria umida dall’unità di trattamento 3 e perciò dalla camera di trattamento 4, e in conseguenza viene richiamata aria dall’ambiente esterno a minore livello di umidità.
Tutti, o almeno i più importanti mezzi regolatori delle condizioni termoigronomiche dei prodotti sfusi da trattare, cioè i ventilatori 15, gli scambiatori di calore 14, i mezzi umidificatori, i mezzi irroratori d’acqua 16, i mezzi estrattori dell’aria 18, eccetera, possono essere governati da un’unità di controllo (non illustrata), destinata a ricevere in ingresso segnali dai mezzi di misurazione e a governare in uscita i mezzi regolatori secondo opportuni programmi.
I mezzi di misurazione e i mezzi regolatori garantiscono pertanto il controllo delle condizioni termoigronomiche dei prodotti da trattare.
Secondo la presente invenzione la camera di trattamento 4 comprende una prima zona 41 (figura 4) nella quale i prodotti sfusi sono sottoposti a radiazione elettromagnetica e/o a microonde elevando progressivamente la temperatura e l’umidità secondo una determinata curva di temperatura/umidità – tempo.
A titolo di esempio e secondo il tipo di prodotto da trattare, il raggiungimento delle condizioni previste di temperatura ed umidità possono essere raggiunte in un tempo variabile fra 1 e 10 minuti, partendo dalla temperatura ambiente ed arrivando ad una temperatura compresa fra i 50°C e i 120°C in funzione del tipo di trattamento (disinfestazione, sanificazione, pastorizzazione, sterilizzazione, eccetera) e con livelli di umidità relativa fra il 10% e il 95%.
Il raggiungimento della temperatura prevista nel tempo richiesto per il tipo di trattamento previsto, è dovuto alla combinazione di radiazione elettromagnetica e/o microonde e aria riscaldata con i necessari livelli di potenza radiante e potenza termica.
Secondo la presente invenzione, la camera di trattamento 4 può comprendere opzionalmente una seconda zona 42 di mantenimento, nella quale i prodotti sfusi sono mantenuti alle condizioni di temperatura ed umidità precedentemente raggiunte nella prima zona 41 e per un tempo simile quello del trattamento della prima zona 41, e cioè variabile per esempio fra 1 e 10 minuti.
Nella seconda zona 42, il mantenimento delle condizioni di temperatura ed umidità precedentemente raggiunte può anche essere ottenuto senza la radiazione elettromagnetica e/o le microonde, cioè i prodotti sfusi possono essere sottoposti al solo flusso di aria riscaldata e/o umidificata.
La seconda zona 42 di mantenimento con le previste condizioni di temperatura-umidità può essere molto importante per ottenere il desiderato effetto di disinfestazione, sanificazione, pastorizzazione, sterilizzazione per ottenere la mortalità completa di tutte le specie infestanti, e/o batteri, e/o microorganismi, eccetera, perché nei casi richiesti è proprio il prolungamento per un certo periodo di tempo alle previste condizioni di temperatura ed umidità che assicura la mortalità al 100% delle suddette specie infestanti, e/o batteri, e/o microorganismi.
Un'altra importante caratteristica dell’apparecchiatura 1 è quella di comprendere dei mezzi di rimescolamento per i prodotti sfusi da trattare.
Si deve notare che il riscaldamento fornito dalle radiazioni elettromagnetiche e/o dalle microonde, ed anche dall’aria calda, dipende dall’orientamento e dalla specifica posizione dei prodotti stessi all’interno della massa trattata, e quindi devono essere il più possibile rimescolati al fine di ottenere un riscaldamento ed una umidificazione uniforme in tutti prodotti sfusi che transitano sul nastro trasportatore 2.
I mezzi di rimescolamento possono comprendere dei bracci di rimescolamento (non illustrati) disposti nella camera di trattamento 4, oppure dei mezzi vibratori (non illustrati) applicati al nastro trasportatore 2, oppure dei mezzi deviatori (non illustrati) disposti sopra il nastro trasportatore 2, oppure anche il flusso dell’aria di riscaldamento che passa attraverso il nastro trasportatore 2, con opportuni livelli di portata e pressione, può realizzare un sufficiente rimescolamento dei prodotti sfusi da trattare; inoltre può essere prevista una combinazione di uno o più dei dispositivi precedentemente citati.
Nelle figure 5-8 è illustrata un’altra versione dell’apparecchiatura secondo la presente invenzione indicata complessivamente con il numero 101.
Anche in questa versione, l’apparecchiatura 101 comprende essenzialmente dei mezzi trasportatori 102 dei prodotti sfusi, un’unità di trattamento 103 dei prodotti sfusi, una zona di trattamento 104 dei prodotti sfusi, dei mezzi generatori 105 di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza e/o microonde e dei mezzi di applicazione (non illustrati) di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza e/o microonde.
Secondo la versione illustrata nelle figura 6, i mezzi trasportatori comprendono un tubo, per esempio un tubo cilindrico 102 disposto verticalmente in cui i prodotti sfusi, qui indicati con il numero 106, avanzano verso il basso grazie alla forza di gravità oppure tramite altri sistemi meccanici di convogliamento.
Il tubo cilindrico 102 è realizzato in materiale termicamente coibentante e trasparente alle radiazioni elettromagnetiche e/o alle microonde e costituisce quindi anche una camera o zona di trattamento 104.
I prodotti sfusi 106 sono introdotti dall’alto, tramite opportuni mezzi di immissione (non illustrati), per esempio una tramoggia ed escono dalla parte inferiore del tubo attraverso dei mezzi regolatori del flusso 107, ad esempio una valvola rotante, che permettono di regolare la velocità, oppure la portata volumetrica o ponderale, di caduta e quindi l’avanzamento dei prodotti sfusi 106.
Nella versione illustrata in figura 7, possono essere previsti dei setti obliqui 108 che hanno la funzione di mezzi di rimescolamento per i prodotti sfusi 106, in quanto impediscono la compressione e la formazione di agglomerati nei prodotti sfusi 106 stessi.
Nella versione illustrata in figura 8, la funzione di mezzi di rimescolamento per i prodotti sfusi 106 è ottenuto tramite una vite o coclea 109, la quale è ruotata secondo la freccia R e permette un avanzamento controllato dei prodotti sfusi 106 verso il basso.
Anche in questa versione dell’invenzione l’apparecchiatura 101 può comprendere un’unità di ventilazione e condizionamento 10 per fornire un flusso d’aria riscaldata e umidificata che viene immesso dal basso del tubo 102 e sale verso l’alto in controcorrente rispetto all’avanzamento dei prodotti 106, questo flusso può anche avere la funzione di mezzo di rimescolamento.
Secondo un’altra versione della presente invenzione, poiché il tubo 102 ha dimensioni relativamente ridotte ed è ben coibentato, le sole radiazioni elettromagnetiche e/o le microonde possono essere sufficienti a raggiungere il desiderato livello di temperatura necessario al tipo di trattamento e quindi l’apparecchiatura 101 può anche essere priva dell’unità di ventilazione e condizionamento 10.
Per quanto riguarda il livello di umidità da ottenere, può essere sufficiente il livello di umidità emesso dagli stessi prodotti sfusi 106 perché il tubo 102 rappresenta una zona sufficientemente confinata da cui l’umidità non riesce a sfuggire facilmente.
Inoltre, l’umidificazione dei prodotti sfusi 106 da trattare può essere anche realizzata preliminarmente tramite dei mezzi irroratori d’acqua (non illustrati) disposti in prossimità dell’entrata del tubo 102.
Anche in questa versione dell’invenzione, il tubo 102 cioè la camera di trattamento 104 comprende una prima zona 141 (figura 6) nella quale i prodotti sfusi sono sottoposti a radiazione elettromagnetica e/o a microonde elevando progressivamente la temperatura e l’umidità secondo una determinata curva di temperatura/umidità – tempo.
Inoltre, il tubo 102 o camera di trattamento 104 può comprendere opzionalmente una seconda zona 142 di mantenimento, nella quale i prodotti sfusi 106 sono mantenuti alle condizioni di temperatura ed umidità precedentemente raggiunte nella prima zona 141 e per un tempo simile quello del trattamento della prima zona 141; anche in questa versione della presente invenzione tale seconda zona 142 di mantenimento può essere priva di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza e/o microonde.
Un metodo per l’essiccazione e la sanificazione di prodotti sfusi secondo la presente invenzione prevede di convogliare i prodotti sfusi in almeno una camera o zona di trattamento, per esempio la camera 4, 104 mediante dei mezzi trasportatori 2, 102, 109 e quindi di applicare radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza e/o microonde nella camera o zona di trattamento così da interessare i prodotti sfusi.
Sempre nella camera di trattamento e in aggiunta alla fase di applicazione di radiazioni elettromagnetiche, è prevista una fase di riscaldamento tramite aria calda e una fase di umidificazione dei prodotti sfusi.
Durante le fasi di riscaldamento e umidificazione dei prodotti sfusi è anche prevista una fase di rimescolamento dei prodotti sfusi al fine di ottenere un riscaldamento ed una umidificazione uniforme in tutti prodotti sfusi.
Come si comprenderà, in un metodo e in un’apparecchiatura secondo la presente invenzione, le radiazioni elettromagnetiche, l’aria calda e il vapore contribuiscono sinergicamente al trattamento dei prodotti sfusi alimentari.
Inoltre la possibilità di avere opzionalmente una seconda zona di mantenimento, nella quale i prodotti sfusi sono mantenuti alle condizioni di temperatura ed umidità precedentemente raggiunte, assicura nei casi richiesti la mortalità completa di tutte le specie infestanti, e/o batteri, e/o microorganismi, eccetera. Modifiche e varianti dell’invenzione sono possibili entro l’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Claims (20)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura (1, 101) per l’essiccazione e/o il trattamento di prodotti sfusi (106) quali prodotti alimentari, ad esempio granaglie, farina, sementi in genere, spezie, tè e caffè, legumi secchi, frutta secca o senza guscio, come noccioli, arachidi, mandorle, prodotti secchi in genere, quali funghi secchi, tabacco, erbe officinali, eccetera, il trattamento a cui possono essere sottoposti i suddetti prodotti sfusi (106) essendo del tipo quali la disinfestazione, la sanificazione, la pastorizzazione, la sterilizzazione, eccetera, la suddetta apparecchiatura comprendente: almeno un mezzo trasportatore (2, 102, 109) di detti prodotti sfusi (106); almeno unità di trattamento (3, 103) delimitante almeno una camera o zona di trattamento (4, 104); mezzi generatori (5, 105) di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza; mezzi di applicazione di radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza e/o microonde che agiscono in detta camera o zona di trattamento (4, 104) in comunicazione elettrica con detti mezzi generatori e destinati ad interessare detti prodotti sfusi trasportati attraverso detta almeno una camera o zona di trattamento (4, 104) da detto almeno un mezzo trasportatore (2, 102, 109); caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di rimescolamento (108, 109) per i prodotti sfusi da trattare (106) disposti in detta almeno una camera o zona di trattamento (4, 104).
- 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di rimescolamento per i prodotti sfusi da trattare comprendono dei bracci di rimescolamento disposti nella camera di trattamento (4), oppure dei mezzi vibratori applicati a detto mezzo trasportatore (2), oppure dei mezzi deviatori disposti sopra a detto mezzo trasportatore (2), oppure mezzi per generare un flusso d’aria, con opportuni livelli di portata e pressione, che investe detti prodotti (106) da trattare, oppure una combinazione di uno o più dei mezzi precedentemente citati, oppure dei setti obliqui (108), oppure una vite o coclea (109).
- 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente un’unità di ventilazione e condizionamento (10) che fornisce un flusso d’aria riscaldata e umidificata in detta camera o zona di trattamento (4, 104).
- 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione precedente, in cui detta unità di ventilazione e condizionamento (10) comprende mezzi regolatori (15, 16, 18) della temperatura e dell’umidità dell’aria riscaldata e umidificata.
- 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione precedente, comprendente almeno un’unità di controllo destinata a ricevere in ingresso segnali di temperatura e umidità da mezzi di misurazione e a governare detti mezzi regolatori durante l’applicazione di dette radiazioni elettromagnetiche a detti prodotti sfusi (106).
- 6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui detti mezzi regolatori comprendono almeno un ventilatore (15) destinato ad alimentare aria calda attraverso detti prodotti sfusi (106).
- 7. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto almeno un mezzo trasportatore (2) presenta delle aperture passanti (6) ed in cui in detta camera (4) sono previste delle prime aperture (8), ed in cui attraverso dette aperture (6, 8) passa un flusso d’aria riscaldata e umidificata.
- 8. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui in detta camera (4) sono previste delle seconde aperture (9) attraverso le quali è aspirato un flusso d’aria.
- 9. Apparecchiature secondo la rivendicazione precedente, comprendente almeno un ventilatore (15) la cui l’aspirazione è in comunicazione di fluido con dette seconde aperture (9).
- 10. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni da 4 a 9, in cui detti mezzi regolatori comprendono almeno un componente di erogazione di vapore, oppure mezzi di irrorazione d’acqua (16) su detti prodotti sfusi (106).
- 11. Apparecchiatura secondo la rivendicazione precedente, in cui detto almeno un componente di erogazione di vapore alimenta vapore nell’aria in mandata da detto almeno un ventilatore (15).
- 12. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, comprendente dei mezzi irroratori d’acqua (16) disposti a monte della camera di trattamento (4, 104) per umidificare direttamente i prodotti sfusi (106) da trattare.
- 13. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui in detta camera (4, 104) comprende una prima zona (41, 141) nella quale detti prodotti sfusi (106) sono sottoposti a radiazione elettromagnetica e/o a microonde elevando progressivamente la temperatura e l’umidità secondo una determinata curva di temperatura/umidità – tempo.
- 14. Apparecchiatura secondo la rivendicazione precedente, in cui in detta camera (4, 104) comprende una seconda zona (42, 142) di mantenimento, nella quale i prodotti sfusi (106) sono sostanzialmente mantenuti alle condizioni di temperatura ed umidità precedentemente raggiunte nella prima zona (41, 141) e per un tempo simile quello del trattamento di detta prima zona (41, 141).
- 15. Metodo per l’essiccazione e/o il trattamento di prodotti sfusi (106) quali prodotti alimentari, ad esempio granaglie, farina, sementi in genere, spezie, tè e caffè, legumi secchi, frutta secca o senza guscio, come noccioli, arachidi, mandorle, prodotti secchi in genere, quali funghi secchi, tabacco, erbe officinali, eccetera, il trattamento a cui possono essere sottoposti i suddetti prodotti sfusi (106) essendo del tipo quali la disinfestazione, la sanificazione, la pastorizzazione, la sterilizzazione, eccetera, comprendente le seguenti fasi: convogliare detti prodotti sfusi in almeno una camera o zona di trattamento (4, 104); applicare radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza o microonde in detta almeno una camera o zona di trattamento (4, 104) così da interessare detti prodotti sfusi (106); caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di rimescolare detti prodotti sfusi da trattare (106) disposti in detta almeno una camera o zona di trattamento (4, 104).
- 16. Metodo secondo la rivendicazione precedente, comprendente immettere in detta camera o zona di trattamento (4, 104) un flusso di aria riscaldata e/o umidificata.
- 17. Metodo secondo la rivendicazione 15 o 16, comprendente aspirare da detta camera o zona di trattamento (4, 104) un flusso di aria riscaldata e/o umidificata.
- 18. Metodo secondo la rivendicazione precedente, comprendente misurare la temperatura e/o l’umidità dell’aria aspirata da detta camera o zona di trattamento (4, 104) e regolare, durante detta fase di applicazione di radiazioni elettromagnetiche e/o microonde, la temperatura e/o l’umidità dell’aria immessa in detta camera o zona di trattamento (4, 104).
- 19. Metodo secondo la rivendicazione precedente, in cui detta fase di regolazione dell’umidità in detta camera o zona di trattamento (4, 104) comprende alimentare vapore, oppure irrorare acqua su detti prodotti sfusi (106) prima di entrare in detta camera o zona di trattamento (4, 104).
- 20. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazione da 15 a 19, in cui detta fase di applicazione di radiazioni elettromagnetiche e/o microonde e aria riscaldata e/o umidificata su detti prodotti sfusi (106) può determinare una temperatura da circa 50°C a circa 120°C e una umidità relativa da circa 10% a circa 95%, per un intervallo di tempo da circa 1 a circa 10 minuti.
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000220A ITVR20130220A1 (it) | 2013-09-27 | 2013-09-27 | Apparecchiatura e metodo per l'essiccazione e/o il trattamento di prodotti alimentari sfusi. |
| US15/024,934 US20160235109A1 (en) | 2013-09-27 | 2013-11-15 | Apparatus and Method for Drying and/or Treating Loose Food Products |
| CN201380080406.9A CN105828636A (zh) | 2013-09-27 | 2013-11-15 | 用于干燥和/或处理松散食品的设备和方法 |
| EP13818418.9A EP3048901A1 (en) | 2013-09-27 | 2013-11-15 | Apparatus and method for drying and/or treating loose food products |
| PCT/IB2013/060155 WO2015044723A1 (en) | 2013-09-27 | 2013-11-15 | Apparatus and method for drying and/or treating loose food products |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000220A ITVR20130220A1 (it) | 2013-09-27 | 2013-09-27 | Apparecchiatura e metodo per l'essiccazione e/o il trattamento di prodotti alimentari sfusi. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITVR20130220A1 true ITVR20130220A1 (it) | 2015-03-28 |
Family
ID=49684040
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000220A ITVR20130220A1 (it) | 2013-09-27 | 2013-09-27 | Apparecchiatura e metodo per l'essiccazione e/o il trattamento di prodotti alimentari sfusi. |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20160235109A1 (it) |
| EP (1) | EP3048901A1 (it) |
| CN (1) | CN105828636A (it) |
| IT (1) | ITVR20130220A1 (it) |
| WO (1) | WO2015044723A1 (it) |
Families Citing this family (18)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US10098375B2 (en) * | 2014-03-03 | 2018-10-16 | Laitram, L.L.C. | Forced-convection, steam-heating of nuts with preheating |
| CN110495250B (zh) | 2016-08-09 | 2021-06-18 | 卓缤科技贸易公司 | 射频处理设备和方法 |
| CA2982577C (en) * | 2016-10-14 | 2020-04-07 | Ziel Equipment, Sales And Services, Llc | Processing of agricultural products using radiofrequency |
| CN106387226B (zh) * | 2016-11-01 | 2023-09-22 | 福建农林大学 | 一种茉莉花茶鲜花养护装置及其使用方法 |
| CN108662886A (zh) * | 2017-03-29 | 2018-10-16 | 巨石集团有限公司 | 一种射频微波烘箱及其烘制方法 |
| KR20200029539A (ko) | 2017-07-18 | 2020-03-18 | 비포어 브랜즈, 인크. | 혼합 알레르겐 조성물의 제조 방법 |
| CN107432398A (zh) * | 2017-08-24 | 2017-12-05 | 湖州南浔蚕乡原牧食品有限公司 | 一种具有干燥和消毒功能的食品生产用杀菌装置 |
| ES2710077B2 (es) * | 2017-10-17 | 2020-03-05 | Incus Tech S L | Procedimiento y aparato de pasteurización |
| DE102017222737A1 (de) * | 2017-12-14 | 2019-06-19 | Bühler Barth Gmbh | Wärmebehandlung von stückigen Lebensmitteln |
| SG11202108043PA (en) | 2019-01-23 | 2021-08-30 | Before Brands Inc | Methods for making mixed allergen compositions |
| WO2020223784A1 (en) * | 2019-05-09 | 2020-11-12 | Enwave Corporation | Vacuum microwave dryer with pasteurization zone |
| IT201900006825A1 (it) | 2019-05-14 | 2020-11-14 | Rondolino Soc Cooperativa Agricola | Metodo ed impianto per la produzione di un prodotto alimentare pronto all’uso a base di gemma di riso |
| IT201900009801A1 (it) * | 2019-06-21 | 2020-12-21 | Wealth & Res Trading Ltd | Apparato e metodo per produrre pasta secca alimentare |
| IT201900013113A1 (it) * | 2019-07-26 | 2021-01-26 | Circular Food Srl | Metodo per ottenere un prodotto alimentare ad alto contenuto di fibre e prodotto alimentare ottenibile con tale metodo |
| ES1259170Y (es) | 2020-07-10 | 2021-04-09 | Torsa Sist S L | Dispositivo para exponer objetos a un tratamiento termico de desinfeccion |
| CN112337866A (zh) * | 2020-10-15 | 2021-02-09 | 西藏睿雪信息科技有限公司 | 一种散装食品清洗风干分拣装置 |
| IT202000029489A1 (it) * | 2020-12-02 | 2022-06-02 | Monferrato Food S R L | Metodo ed impianto di produzione di riso a basso contenuto glicemico e a basso carico glicemico |
| CN119468644B (zh) * | 2025-01-15 | 2025-04-08 | 沁源县太岳金色豆豆食品有限公司 | 一种食品加工微波烘干装置 |
Citations (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP0019916A1 (de) * | 1979-05-30 | 1980-12-10 | Franz Prof. Dr.-Ing. Wienecke | Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung dauerhaft haltbarer geniessbarer Scheiben, Stäbchen oder Würfel aus feuchtehaltigem grobstrukturiertem Nahrungsgut |
| DE3430673A1 (de) * | 1984-08-21 | 1986-02-27 | Hermann Berstorff Maschinenbau Gmbh, 3000 Hannover | Einrichtung zum pasteurisieren und sterilisieren von rieselfaehigen materialien |
| US4974503A (en) * | 1990-01-18 | 1990-12-04 | Hermann Berstorff Maschinenbau Gmbh | Apparatus for irradiating food products |
| EP0512259A2 (en) * | 1991-04-11 | 1992-11-11 | R.F. SYSTEMS Srl | Method for pasteurizing food products and pasteurizing machine suited to realize said method |
| WO2001054519A1 (en) * | 2000-01-31 | 2001-08-02 | Skåne-Möllan Ab | Microwave radiation for heat treatment of grain |
| WO2002045516A2 (en) * | 2000-12-05 | 2002-06-13 | Comdel, Inc. | Rf energy conveyor oven |
| WO2002071853A1 (fr) * | 2001-03-13 | 2002-09-19 | Universite De Bourgogne | Procede de decontamination microbiologique de produits pulverulents |
| WO2006053329A2 (en) * | 2004-11-12 | 2006-05-18 | North Carolina State University | Methods and apparatuses for thermal treatment of foods and other biomaterials, and products obtained thereby |
| US20110177216A1 (en) * | 2010-01-20 | 2011-07-21 | Conagra Foods Food Ingredients Company, Inc. | Microbial reduction in a processing stream of a milled product |
Family Cites Families (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6638475B1 (en) | 2000-11-08 | 2003-10-28 | The Regents Of The University Of California | Method for inhibiting pathogenic and spoilage activity in products |
| CN2604885Y (zh) * | 2003-03-11 | 2004-03-03 | 文舜 | 用于食品灭菌保鲜加工的隧道式微波炉 |
| FR2903861B1 (fr) * | 2006-07-24 | 2011-04-15 | Campbell France Sas | Systeme de chauffage ohmique avec circulation par vis sans fin |
-
2013
- 2013-09-27 IT IT000220A patent/ITVR20130220A1/it unknown
- 2013-11-15 EP EP13818418.9A patent/EP3048901A1/en not_active Ceased
- 2013-11-15 WO PCT/IB2013/060155 patent/WO2015044723A1/en active Application Filing
- 2013-11-15 CN CN201380080406.9A patent/CN105828636A/zh active Pending
- 2013-11-15 US US15/024,934 patent/US20160235109A1/en not_active Abandoned
Patent Citations (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP0019916A1 (de) * | 1979-05-30 | 1980-12-10 | Franz Prof. Dr.-Ing. Wienecke | Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung dauerhaft haltbarer geniessbarer Scheiben, Stäbchen oder Würfel aus feuchtehaltigem grobstrukturiertem Nahrungsgut |
| DE3430673A1 (de) * | 1984-08-21 | 1986-02-27 | Hermann Berstorff Maschinenbau Gmbh, 3000 Hannover | Einrichtung zum pasteurisieren und sterilisieren von rieselfaehigen materialien |
| US4974503A (en) * | 1990-01-18 | 1990-12-04 | Hermann Berstorff Maschinenbau Gmbh | Apparatus for irradiating food products |
| EP0512259A2 (en) * | 1991-04-11 | 1992-11-11 | R.F. SYSTEMS Srl | Method for pasteurizing food products and pasteurizing machine suited to realize said method |
| WO2001054519A1 (en) * | 2000-01-31 | 2001-08-02 | Skåne-Möllan Ab | Microwave radiation for heat treatment of grain |
| WO2002045516A2 (en) * | 2000-12-05 | 2002-06-13 | Comdel, Inc. | Rf energy conveyor oven |
| WO2002071853A1 (fr) * | 2001-03-13 | 2002-09-19 | Universite De Bourgogne | Procede de decontamination microbiologique de produits pulverulents |
| WO2006053329A2 (en) * | 2004-11-12 | 2006-05-18 | North Carolina State University | Methods and apparatuses for thermal treatment of foods and other biomaterials, and products obtained thereby |
| US20110177216A1 (en) * | 2010-01-20 | 2011-07-21 | Conagra Foods Food Ingredients Company, Inc. | Microbial reduction in a processing stream of a milled product |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US20160235109A1 (en) | 2016-08-18 |
| EP3048901A1 (en) | 2016-08-03 |
| WO2015044723A1 (en) | 2015-04-02 |
| CN105828636A (zh) | 2016-08-03 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITVR20130220A1 (it) | Apparecchiatura e metodo per l'essiccazione e/o il trattamento di prodotti alimentari sfusi. | |
| ES2687809T3 (es) | Método y sistema para la pasteurización superficial o la esterilización de alimentos en forma de partículas de bajo contenido de humedad | |
| US20060040029A1 (en) | Dry food pasteurization apparatus and method | |
| US20080145491A1 (en) | Device and Method for the Thermal Treatment of Unshelled Eggs | |
| CA2897243A1 (en) | Combination of drying and smoking | |
| KR101768494B1 (ko) | 식품 살균장치 | |
| US20130302490A1 (en) | System and Method for Treating Food Products to Reduce Pathogens and Other Contaminants | |
| JP4304314B2 (ja) | モヤシ、芽出し野菜の原料の加熱殺菌方法 | |
| CN108095180A (zh) | 一种提高片烟品质与贮保质量的工艺方法及装置 | |
| CA3045915A1 (en) | Method for disinfesting psyllium | |
| JP7082518B2 (ja) | 茶の製造方法 | |
| KR101655880B1 (ko) | 신속 낱잎 김치 제조시스템 | |
| KR101830756B1 (ko) | 식품 살균장치 | |
| JP2011223934A (ja) | 穀物の害虫駆除方法 | |
| JP2002011079A (ja) | 稲藁等の有害物死滅・除去装置 | |
| JP5060530B2 (ja) | 穀類の殺虫・殺卵装置 | |
| US20200288545A1 (en) | Process and system for microwave cooking food products with humidified air control | |
| CN210299458U (zh) | 片烟射频保质防霉设备 | |
| US20080026123A1 (en) | Apparatus and Process for Almond Pasteurization | |
| US20220312800A1 (en) | Apparatus for and method of steam treating cannabis | |
| CN216164887U (zh) | 坚果包装前自动灭菌灭虫装置 | |
| WO2021044167A1 (en) | Apparatus for and method of steam treating cannabis | |
| KR101794064B1 (ko) | 식품 살균장치 | |
| EP3698645B1 (en) | Method and apparatus for pasteurisation | |
| KR20240137742A (ko) | 식용 또는 사료용 곤충 가공 시스템 |