ITVR20120207A1 - Linea di decorazione per prodotti ceramici - Google Patents
Linea di decorazione per prodotti ceramici Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR20120207A1 ITVR20120207A1 IT000207A ITVR20120207A ITVR20120207A1 IT VR20120207 A1 ITVR20120207 A1 IT VR20120207A1 IT 000207 A IT000207 A IT 000207A IT VR20120207 A ITVR20120207 A IT VR20120207A IT VR20120207 A1 ITVR20120207 A1 IT VR20120207A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- products
- layer
- machine
- decoration
- enamel
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B12/00—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
- B05B12/02—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area for controlling time, or sequence, of delivery
- B05B12/04—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area for controlling time, or sequence, of delivery for sequential operation or multiple outlets
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B28—WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
- B28B—SHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
- B28B11/00—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles
- B28B11/001—Applying decorations on shaped articles, e.g. by painting
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B1/00—Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means
- B05B1/30—Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means designed to control volume of flow, e.g. with adjustable passages
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B12/00—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
- B05B12/08—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area responsive to condition of liquid or other fluent material to be discharged, of ambient medium or of target ; responsive to condition of spray devices or of supply means, e.g. pipes, pumps or their drive means
- B05B12/12—Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area responsive to condition of liquid or other fluent material to be discharged, of ambient medium or of target ; responsive to condition of spray devices or of supply means, e.g. pipes, pumps or their drive means responsive to conditions of ambient medium or target, e.g. humidity, temperature position or movement of the target relative to the spray apparatus
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B13/00—Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
- B05B13/02—Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
- B05B13/0221—Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05C—APPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05C11/00—Component parts, details or accessories not specifically provided for in groups B05C1/00 - B05C9/00
- B05C11/10—Storage, supply or control of liquid or other fluent material; Recovery of excess liquid or other fluent material
- B05C11/1002—Means for controlling supply, i.e. flow or pressure, of liquid or other fluent material to the applying apparatus, e.g. valves
- B05C11/1005—Means for controlling supply, i.e. flow or pressure, of liquid or other fluent material to the applying apparatus, e.g. valves responsive to condition of liquid or other fluent material already applied to the surface, e.g. coating thickness, weight or pattern
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B28—WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
- B28B—SHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
- B28B11/00—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles
- B28B11/04—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles for coating or applying engobing layers
- B28B11/044—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles for coating or applying engobing layers with glaze or engobe or enamel or varnish
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B28—WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
- B28B—SHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
- B28B11/00—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles
- B28B11/04—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles for coating or applying engobing layers
- B28B11/048—Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles for coating or applying engobing layers by spraying or projecting
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B28—WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
- B28B—SHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
- B28B17/00—Details of, or accessories for, apparatus for shaping the material; Auxiliary measures taken in connection with such shaping
- B28B17/0063—Control arrangements
- B28B17/0072—Product control or inspection
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B44—DECORATIVE ARTS
- B44D—PAINTING OR ARTISTIC DRAWING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PRESERVING PAINTINGS; SURFACE TREATMENT TO OBTAIN SPECIAL ARTISTIC SURFACE EFFECTS OR FINISHES
- B44D5/00—Surface treatment to obtain special artistic surface effects or finishes
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C04—CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
- C04B—LIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
- C04B41/00—After-treatment of mortars, concrete, artificial stone or ceramics; Treatment of natural stone
- C04B41/80—After-treatment of mortars, concrete, artificial stone or ceramics; Treatment of natural stone of only ceramics
- C04B41/81—Coating or impregnation
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Ceramic Engineering (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
- Glass Compositions (AREA)
Description
Descrizione
“LINEA DI DECORAZIONE PER PRODOTTI CERAMICI†.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda una linea di decorazione per prodotti ceramici. Più in particolare, la presente invenzione riguarda una linea di decorazione a gestione e controllo completamente digitali per prodotti quali piastrelle ceramiche e simili.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Nel settore della produzione di piastrelle ceramiche e simili sono normalmente impiegate delle linee di decorazione che applicano alla superficie del supporto ceramico smalti, atti a creare sia un determinato effetto estetico e decorativo sia un risultato funzionale di protezione e copertura del supporto stesso.
In particolare, i procedimenti di applicazione di smalti a supporti ceramici possono essere suddivisi sostanzialmente in due principali categorie.
Alla prima categoria appartengono i procedimenti che effettuano l’applicazione di smalto per stesura a campo continuo, cioà ̈ essenzialmente per la creazione di fondi o coperture.
Alla seconda categoria appartengono, invece, i procedimenti che effettuano l’applicazione di smalto per stesura a campo discontinuo, cioà ̈ essenzialmente per creare motivi o decorazioni.
I procedimenti di decorazione appartenenti alle due suddette tipologie possono essere applicati indipendentemente l’uno dall’altro, in relazione alle diverse esigenze produttive.
Tuttavia, le linee di decorazione più complete prevedono solitamente l’applicazione di procedimenti appartenenti ad entrambe le categorie, dal momento che le piastrelle ceramiche oggigiorno prodotte necessitano quasi sempre sia dell’applicazione di un fondo sia della successiva applicazione di smalti a scopo decorativo.
Conseguentemente, l’applicazione di detti procedimenti richiede che la linea di decorazione comprenda rispettive distinte apparecchiature aventi caratteristiche e modalità di funzionamento diverse. Dal punto di vista della tipologia di macchine disponibili sul mercato, esse si possono distinguere sostanzialmente in macchine analogiche e macchine digitali.
Per macchine analogiche si intendono quelle di tipo tradizionale, che impiegano dispositivi la cui funzionalità applicativa e la relativa regolazione, ai fini del processo di smaltatura, à ̈ essenzialmente di tipo meccanico: ad esempio le campane o gli aerografi per le stesure a campo pieno, o le decoratrici serigrafiche o flessografiche a rullo.
Le macchine digitali sono invece quelle che applicano lo smalto sul supporto ceramico tramite teste che erogano un getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico o di altro tipo, il cui azionamento e la cui regolazione vengono pilotati ai fini del processo decorativo in modalità digitale.
Per quanto riguarda gli smalti, invece, come noto sono impiegabili smalti di tipo vetroso oppure non vetroso, questi ultimi solitamente caratterizzati da una sospensione in liquido sospensivante atto ad essere processato in macchina digitale, solitamente non a base d’acqua, e comunemente definiti come “inchiostri†.
Inoltre, ai fini della loro utilizzo rispettivamente su macchine analogiche oppure digitali, gli smalti si distinguono principalmente in relazione al tipo di veicolo di smaltatura adoperato, ovvero costituiti da vetri macinati, solitamente in sospensione acquosa, ma anche di altra tipologia, ad esempio a base di pigmenti, solitamente in sospensivante glicolico, ma anche di altra tipologia.
Le macchine di tipo analogico impiegano tipicamente smalti in sospensione acquosa, mentre le macchine di tipo digitale devono necessariamente impiegare smalti costituiti da sospensioni in sospensivanti speciali appositamente scelti per questo tipo di applicazione, solitamente di tipo glicolico.
Allo stato attuale della tecnica, gli smalti vetrosi vengono prodotti in gran parte in soluzione acquosa, e quindi possono essere impiegati solo in macchine di tipo analogico.
Gli smalti costituiti da sospensioni in sospensivante liquido, solitamente a base glicolica, ma anche di altra tipologia, sono attualmente impiegati solo per ottenere veicoli di decorazione a base di pigmenti, principalmente realizzati con ossidi di varia natura, cioà ̈ i sopraccitati cosiddetti inchiostri destinati alla decorazione digitale con macchine dotate di teste aventi ugelli a comando piezoelettrico o di altro tipo, comunque gestite nel processo decorativo in modalità digitale.
Entrambe le tipologie di macchine, cioà ̈ quelle analogiche e quelle digitali, sono contraddistinte ciascuna da aspetti vantaggiosi ed inconvenienti legati alle rispettive tipologie di smalti che possono impiegare, e che verranno brevemente esposti qui di seguito.
Per quanto riguarda gli smalti vetrosi in sospensione acquosa, impiegabili con macchine di tipo analogico, si osserva che la sospensione acquosa genera la necessità di un’applicazione in fortissimo eccesso, con perdite di smalto abbondante; inoltre il risultato dell’applicazione ha una risoluzione grafica necessariamente bassa, non idonea per tutte le esigenze.
Ancora, il processo di preparazione del veicolo di smaltatura à ̈ decisamente complesso e farraginoso, in quanto le macchine di tipo analogico richiedono che lo smalto venga prodotto già nella sua tonalità applicativa finale e non nei colori base, e questo costringe il produttore ad allestire lo stoccaggio di grandi quantità di materiale, di difficile gestione anche dal punto di vista logistico.
Per contro, gli smalti vetrosi in sospensione acquosa godono dei vantaggi legati alla possibilità di applicare grossi quantitativi di materia e di generare, grazie alla presenza di materie prime vetrose, grandi effetti decorativi di profondità e lucentezza sul prodotto finale.
Per quanto riguarda invece l’applicazione digitale di pigmenti o inchiostri in forma di sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale, si osserva innanzitutto che per essi non esiste affatto la necessità di applicare il prodotto in eccesso, conseguentemente le perdite sono insignificanti.
La risoluzione grafica ottenibile nell’applicazione del prodotto può anche essere altissima.
Inoltre il processo di preparazione dei veicoli, benché piuttosto complesso, à ̈ finalizzato alla sola produzione dei colori base, e di conseguenza non necessita dello stoccaggio di grandi quantità ; la gestione e la logistica del materiale, quindi, si semplifica notevolmente.
Per contro, le applicazioni basate su questa tecnologia non godono dei vantaggi legati alla possibilità di apporre grossi quantitativi di materiale sul supporto ceramico. Di conseguenza, gli effetti decorativi di profondità e lucentezza sul prodotto finale possono essere ottenute solo se abbinate ad una precedente applicazione di smalto vetroso in sospensione acquosa con un’apparecchiatura analogica.
In base a quanto sopra esposto, si comprende quindi che le attuali linee di decorazione sono costituite da una combinazione mista di apparecchiature tra loro molto diverse, cioà ̈ apparecchiature analogiche in grado di applicare sospensioni vetrose in acqua, ed apparecchiature digitali di complemento in grado di applicare, per lo più in campo discontinuo, sospensioni di pigmenti non vetrosi in sospensivante, con la sola funzione di effettuare la decorazione finale dei prodotti.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Il compito tecnico della presente invenzione à ̈ quindi quello di migliorare lo stato della tecnica.
Nell’ambito di tale compito tecnico, costituisce uno scopo della presente invenzione mettere a punto una linea di decorazione che consenta di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati.
Ancora uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una linea di decorazione che consenta di ottimizzare il funzionamento delle varie macchine della linea, di qualsiasi tipologia esse siano, sia dal punto di vista dei risultati ottenibili che dal punto di vista dei costi e del materiale impiegato.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a punto una linea di decorazione che permetta di ottenere prodotti qualitativamente superiori rispetto a quelli realizzabili con le linee di decorazione di tipo noto.
Ancora un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di semplificare la gestione della linea di decorazione ed in particolare la gestione delle macchine che compongono la linea stessa.
Questo compito e questo scopo vengono raggiunti dalla linea di decorazione secondo la allegata rivendicazione 1, e dal procedimento di smaltatura secondo la allegata rivendicazione 12.
Secondo un aspetto della presente invenzione, la linea di decorazione comprende almeno una macchina per l’applicazione di uno strato di smalto sui prodotti da decorare ed almeno una stazione di controllo e diagnostica dotata di un dispositivo di visione, posto a valle della suddetta macchina, atto a controllare lo scostamento tra il risultato ottenuto sui prodotti ed un riferimento grafico pre-impostato.
In particolare, la stazione di controllo e diagnostica con dispositivo di visione prevista nella linea di decorazione secondo l’invenzione permette di regolare e controllare in tempo reale il funzionamento della macchina di smaltatura in modo da ottimizzare i principali parametri che contraddistinguono la della decorazione dei prodotti – ad esempio spessore dello smalto, le caratteristiche superficiali dello stesso – per ottenere un prodotto finale di elevato livello qualitativo.
Ulteriori vantaggiose caratteristiche sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno meglio comprese da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dalle annesse tavole di disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 Ã ̈ un lay-out schematico generale di un impianto di produzione di piastrelle ceramiche o simili;
la figura 2 Ã ̈ una vista frontale schematica della linea di decorazione secondo la presente invenzione;
la figura 3 Ã ̈ un lay-out in pianta della linea di decorazione;
la figura 4 Ã ̈ uno schema funzionale della linea di decorazione.
FORME DI ATTUAZIONE DELL’INVENZIONE.
Con riferimento allo schema di figura 1 allegato, Ã ̈ indicata complessivamente con 1 una linea di decorazione secondo la presente invenzione.
La linea di decorazione à ̈ particolarmente, ma non esclusivamente destinata all’applicazione di smalto su prodotti quali piastrelle ceramiche e simili; tuttavia, la linea di decorazione à ̈ di impiego assolutamente generale e potrebbe essere impiegata anche per altre tipologie di prodotti ceramici, senza alcuna limitazione.
Più in dettaglio, la linea di decorazione secondo la presente invenzione à ̈ preferibilmente destinata all’applicazione di smalto su piastrelle ceramiche cosiddette crude, cioà ̈ non ancora sottoposte ad un processo di cottura in forno. Tuttavia, la linea potrebbe essere impiegata anche per applicare smalto su piastrelle già cotte in forno.
Si supponga, quindi, di impiegare ad esempio la linea di decorazione per prodotti non ancora sottoposti al procedimento di cottura in forno.
Si faccia pertanto riferimento al lay-out schematico e generale della figura 1.
La linea di decorazione 1 à ̈ pertanto, in questo caso, tipicamente inserita in una completa linea di produzione di piastrelle ceramiche, del tipo di per sé noto, ed ha la funzione, come si vedrà , di creare i desiderati effetti estetici di decorazione sulle piastrelle controllando anche, nel contempo, la qualità del risultato ottenuto.
La linea di produzione comprende ad esempio, l’una in serie all’altra, una pressa 2 per la produzione dei supporti ceramici delle dimensioni desiderate, una stazione di essicazione 3 dei supporti ceramici, la linea di decorazione 1 secondo l’invenzione ed infine un forno 4 di cottura, dal quale escono le piastrelle finite.
Si precisa che tale linea di produzione di piastrelle à ̈ illustrata a solo scopo esemplificativo e per una migliore comprensione: infatti, la linea potrebbe comprendere anche altre stazioni di tipo noto, in relazione alle specifiche esigenze produttive, e che non verranno qui ulteriormente descritte perché non costituiscono oggetto della presente invenzione.
La linea di decorazione 1 secondo l’invenzione comprende un trasportatore 5 dei prodotti 6 su cui applicare lo smalto.
Come detto, i prodotti 6 sono preferibilmente costituiti da piastrelle ceramiche, ma potrebbero anche essere prodotti ceramici di altra natura.
Il trasportatore 5 Ã ̈ ad esempio del tipo a nastro, ma potrebbe essere anche di altro tipo noto nel settore, senza limitazioni agli scopi della presente invenzione. Come detto, i prodotti 6 che viaggiano sul trasportatore 5 provengono dalla stazione di essicazione 3 della linea di produzione, e sono poi destinati ad essere introdotti nel forno 4 di cottura a decorazioni eseguite.
Secondo un aspetto della presente invenzione, la linea di decorazione comprende almeno una prima macchina di smaltatura 7.
La prima macchina di smaltatura 7 Ã ̈ atta ad applicare sui prodotti 6 transitanti su detto trasportatore 5 almeno un primo strato di smalto a campo sostanzialmente continuo, per la creazione di un fondo o una copertura sui prodotti 6 medesimi.
In una forma di attuazione della presente invenzione, la prima macchina di smaltatura 7 Ã ̈ del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico.
La prima macchina di smaltatura 7 à ̈, più in dettaglio, atta ad applicare sui prodotti 6 transitanti sul trasportatore 5 almeno un primo strato di smalto di tipo vetroso in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale a campo sostanzialmente continuo, per la creazione di un fondo o una copertura sui prodotti 6. Per una migliore comprensione del trovato, si precisa che la prima macchina di smaltatura 7 à ̈, ad esempio, del tipo descritto nella domanda di brevetto italiano n. RE2011A000012, a nome della stessa Richiedente.
La prima macchina di smaltatura 7 potrebbe anche essere tuttavia di altro tipo.
Si precisa comunque che in altre forme di attuazione dell’invenzione, la prima macchina di smaltatura 7 potrebbe essere di tipo analogico, o di altro tipo ancora senza limitazioni agli scopi della presente invenzione.
Ad esempio, gli ugelli ad azionamento piezoelettrico che applicano il primo strato di smalto sono previsti – in modo di per sé noto - su teste 8 che si affacciano direttamente sulla superficie superiore del trasportatore 5 e che, in uso, si trovano ad una distanza prefissata – ad esempio pochi millimetri – dalla superficie superiore dei prodotti 6.
Tipicamente ciascuna delle teste 8 installate sulla prima macchina di smaltatura 7 corrisponde ad un singolo tipo di smalto applicabile sulla superficie dei prodotti 6, oppure ad un singolo colore dello smalto, eccetera.
Il sistema di erogazione dello smalto tramite le teste 8 della prima macchina 7 à ̈ comunque idoneo ad applicare flussi di veicolo smaltante ad alta portata e bassa risoluzione, cioà ̈ appunto idoneo a creare fondi o coperture anche con quantità di materiale relativamente elevate.
Questo à ̈ ottenuto sostanzialmente moltiplicando il numero delle teste 8 fino ad ottenere la desiderata quantità di veicolo smaltante.
Nella figura 2 la prima macchina 7 comprende quattro teste 8, tale numero à ̈ da ritenersi a titolo di esempio non limitativo.
Infatti, potrebbe tuttavia essere impiegata una prima macchina 7 dotata di una sola testa 8, in relazione a specifiche esigenze applicative e/o economiche. Nel caso di una sola testa 8, la richiesta quantità di veicolo smaltante sarà erogata in un tempo sostanzialmente più lungo.
Come detto, il veicolo smaltante à ̈ del tipo a smalto vetroso in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale. Secondo un altro aspetto della presente invenzione, la linea di decorazione comprende almeno una seconda macchina di smaltatura 9, posta a valle della prima macchina 7 rispetto al trasportatore 5, come illustrato nella figura 2.
La macchina di smaltatura 9 Ã ̈ atta ad applicare sui prodotti 6 transitanti sul trasportatore 5 almeno un secondo strato di smalto a campo sostanzialmente discontinuo, per la creazione di effetti decorativi o di finitura sui prodotti 6 medesimi.
In una forma di attuazione della presente invenzione, anche la seconda macchina di smaltatura 9 Ã ̈ del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico.
Più in dettaglio, la seconda macchina di smaltatura 9 à ̈ atta ad applicare sui prodotti 6 transitanti sul trasportatore 5 almeno un secondo strato di smalto di tipo vetroso o pigmentato in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale a campo sostanzialmente discontinuo, per la creazione di effetti decorativi o di finitura sui prodotti.
Su ciascun prodotto, quindi, il secondo strato di smalto erogato dalla seconda macchina 9 Ã ̈ quindi applicato direttamente al di sopra del primo strato erogato dalla prima macchina 7.
La seconda macchina di smaltatura 9 à ̈ costruttivamente del tutto analoga alla prima macchina 7, quindi essa non verrà ulteriormente descritta.
Si precisa tuttavia che il sistema di erogazione dello smalto tramite le teste 8 della seconda macchina 9 à ̈ idoneo ad applicare flussi di veicolo smaltante a portata medio-bassa e ad alta risoluzione, cioà ̈ appunto idoneo a creare particolari effetti decorativi e di finitura sul fondo o copertura già depositato dalla prima macchina di smaltatura 7.
Per la seconda macchina 9 il numero delle teste 8 à ̈ in relazione ai colori da erogare, cioà ̈ ogni testa 8 può erogare uno specifico colore diverso dalle altre teste. In altre forme di attuazione, la seconda macchina 9 potrebbe essere di altra tipologia, ad esempio analogica.
In alcune forme di attuazione dell’invenzione, la linea di decorazione potrebbe comprendere almeno una prima macchina 7 di tipo analogico, ed almeno una seconda macchina 9 del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico.
Oppure, in ancora altre forme di attuazione dell’invenzione, la linea di decorazione potrebbe comprendere una prima macchina 7 di tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico, ed una seconda macchina 9 di tipo analogico.
Naturalmente, la scelta del tipo di macchine che compongono la linea dipende da vari fattori quali il tipo di prodotto 6 da decorare, la tipologia di decorazione da realizzare sul prodotto 6, la sequenza di applicazione dei vari smalti, e altri ancora.
Ovviamente questi fattori influiscono anche sull’ordine secondo cui sono disposte le varie macchine nell’ambito della linea di decorazione.
La prima macchina di smaltatura 7 e la seconda macchina di smaltatura 9 sono dotate di rispettive stazioni di controllo locale 10,11, che provvedono a gestire i parametri basilari di funzionamento delle macchine 7,9. Secondo ancora un aspetto della presente invenzione, la linea di decorazione comprende una stazione di controllo e diagnostica 12.
Tale stazione 12 definisce quindi un primo livello diagnostico, o di controllo dei prodotti 6, del funzionamento della linea di decorazione 1.
In generale, la stazione di controllo e diagnostica 12 provvede a controllare la qualità dei risultati ottenuti nell’applicazione degli smalti e provvede a correggere i parametri di applicazione nel caso in cui il risultato ottenuto si discosti in modo non tollerabile da quello atteso.
Più in dettaglio, la stazione di controllo e diagnostica 12 comprende un dispositivo di visione 13 atto a controllare lo scostamento tra il risultato ottenuto sui prodotti 6 nell’applicazione degli strati di smalto ed un riferimento grafico pre-impostato.
Il dispositivo di visione 13 Ã ̈ installato a valle della seconda macchina di smaltatura 9.
Più in particolare, il dispositivo di visione 13 à ̈ costituito da una telecamera.
Ad esempio, la telecamera può essere di tipo lineare o di tipo matriciale.
Inoltre la stazione di controllo e diagnostica 12 comprende mezzi sensori capacitivi per rilevare lo spessore dei prodotti 6 al termine della smaltatura. La stazione di controllo e diagnostica 12 comprende inoltre mezzi sensori idonei a rilevare caratteristiche di ciascun prodotto 6 quali opacità , rifrazione della luce incidente, e altri simili caratteristiche importanti per valutare la qualità del risultato ottenuto.
La stazione di controllo e diagnostica 12 comprende altresì un dispositivo di controllo a microprocessore colloquiante in rete ed in retroazione con le stazioni di controllo locale 10,11, ad esempio per eliminare i difetti di produzione mediante esecuzione di cicli di pulizia degli ugelli delle teste 8, oppure per variare i parametri di stampa al fine di ricalibrare gli scostamenti cromatici, o per effettuare ancora altre regolazioni idonee ad ottimizzare il funzionamento delle macchine 7,9.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, la linea di decorazione 1 comprende un supervisore 14 di controllo a microprocessore per la gestione del funzionamento della linea, al quale sono operativamente collegate la prima macchina di smaltatura 7 e la seconda macchina di smaltatura 9.
Più in dettaglio, il supervisore 14 à ̈ atto a colloquiare in rete ed in retroazione con le stazioni di controllo locale 10,11 delle macchine 7,9.
Il supervisore 14 definisce pertanto un secondo – e superiore – livello di supervisione del controllo del funzionamento della linea di decorazione 1.
Il supervisore 14 comprende mezzi di generazione di un set-up automatico per ciascuna macchina 7,9 – in termini principalmente di parametri di applicazione degli smalti - in relazione alle grafiche di riferimento ed al formato da smaltare, in modo da effettuare un cambio di produzione rapido ed automatico.
Il supervisore 14 provvede inoltre, prima di procedere alla messa in opera del nuovo set-up destinato al nuovo lotto produttivo, ad inviare alle stazioni di controllo locale 10,11 le informazioni relative al nuovo set-up per consentire la produzione, senza interrompere quella in corso, di alcune applicazioni di prova – dette anche test di staffetta - del primo strato e/o del secondo strato sui prodotti 6, in base al suddetto nuovo set-up prima di effettuare il cambio di produzione.
Il procedimento di decorazione attuato con la linea secondo l’invenzione à ̈ quindi del tutto intuitivo.
Il procedimento descritto qui di seguito presuppone che entrambe le macchine 7,9 siano del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico.
I prodotti 6, provenienti dalla stazione di essicazione 3, avanzano sul trasportatore 5.
La prima macchina 7 procede quindi ad applicare su ciascuno dei prodotti 6 almeno un primo strato di smalto di tipo vetroso in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale a campo sostanzialmente continuo, per la creazione di un fondo o una copertura sui prodotti.
Ciascuno dei prodotti 6 avanza poi verso la seconda macchina 9.
Quest’ultima provvede ad applicare su ciascuno dei prodotti 6 – e quindi sul primo strato di smalto -almeno un secondo strato di smalto di tipo vetroso o pigmentato in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale a campo sostanzialmente discontinuo, per la creazione di effetti decorativi o di finitura sui prodotti.
I prodotti 6 vengono poi analizzati dalla stazione di controllo e diagnostica 12, che può operare ad esempio su due livelli di soglia, di cui un primo livello di semplice sorveglianza, ed un secondo livello di variazione in retroazione dei parametri di applicazione degli smalti qualora lo scostamento tra il risultato ottenuto sui prodotti 6 ed un riferimento grafico preimpostato sia giudicato non tollerabile, e quindi in altre parole per ricalibrare gli scostamenti cromatici, gli spessori, o altri parametri ancora.
Può anche essere prevista una fase di scarto, tramite appositi mezzi di espulsione, dei prodotti 6 giudicati non idonei.
Qualora almeno una delle macchine della linea 7,9 sia di tipo analogico, la fase di applicazione del rispettivo strato di smalto – a campo continuo o discontinuo, a seconda della fase di decorazione – avverrà secondo le tipiche modalità di funzionamento di questa tipologia macchine, ad esempio impiegando strumenti noti quali rulli, campane, aerografi od altri ancora.
Il controllo del funzionamento della macchina o delle macchine di tipo analogico avverrà comunque sotto la supervisione della rispettiva stazione di controllo locale 10,11 e, a sua volta, del supervisore 14.
Questo controllo centralizzato del funzionamento della linea consente di ottimizzare il risultato ottenuto, soprattutto grazie alla presenza della stazione di controllo e diagnostica 12; quest’ultima consente di regolare in retroazione, con estrema precisione, i parametri di funzionamento delle macchine 7,9 in modo da garantire elevate prestazioni in termini qualitativi, unitamente anche ad un consumo di materiale limitato al minimo necessario.
Qualora la linea di decorazione sia di tipo misto, ossia comprenda una delle macchine 7,9 di tipo analogico e l’altra di tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico, il supervisore 14, per mezzo delle stazioni di controllo locale 10,11, garantisce un’ottimale integrazione dell’operatività delle due macchine nei loro rispettivi principali parametri di funzionamento e nelle rispettive fasi produttive di realizzazione di un determinato motivo decorativo su un determinato tipo di prodotti 6.
In altre forme di attuazione semplificate della linea di decorazione secondo l’invenzione, potrebbe essere presente soltanto una macchina di smaltatura 7,9, unitamente alla stazione di controllo e diagnostica 12 con dispositivo di visione 13 posta a valle di essa. Un’altra forma di attuazione della linea di decorazione secondo la presente invenzione à ̈ illustrata nelle figure 3,4.
Questa forma di attuazione si differenzia dalla precedente per il fatto che la linea di decorazione comprende una pluralità di prime macchine 7 disposte tra loro in serie e/o in parallelo, ed una pluralità di seconde macchine 9 disposte tra loro in serie e/o in parallelo, come illustrato nel dettaglio di figura 3. Le prime macchine 7 e le seconde macchine 9 sono collegate da apposite ramificazioni 15 del trasportatore.
In altre parole, la linea 1 può funzionare in modo da utilizzare una sola prima macchina 7 ed una sola seconda macchina 9, oppure in alternativa può utilizzare più prime macchine 7 o più seconde macchine 9 in serie o in parallelo.
In questo modo la linea può funzionare con la massima versatilità : le prime macchine 7 e le seconde macchine 9 possono quindi operare in alternativa l’una all’altra, oppure in sovrapposizione – cioà ̈ in serie – l’una all’altra, ad esempio per ottenere risultati non conseguibili con macchine singole.
Nella figura 4 sono inoltre illustrati in dettaglio anche il livello diagnostico ed il livello di supervisione del controllo del funzionamento della linea di decorazione, analoghi a quelli descritti per la precedente forma di attuazione.
Ovviamente il numero di prime macchine 7 e seconde macchine 9 impiegate nella linea secondo l’invenzione può essere qualsiasi.
Si à ̈ così visto come l’invenzione raggiunge gli scopi proposti.
Nel caso in cui tutte le macchine della linea siano del tipo con ugelli a controllo piezoelettrico, l’impiego di smalti costituiti da sospensioni in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale consente di ridurre drasticamente i costi e le attrezzature di stoccaggio degli smalti stessi, i quali vengono utilizzati in quantitativi, per unità di prodotto, notevolmente inferiori rispetto agli smalti in soluzione acquosa destinati a linee comprendenti macchine decoratrici esclusivamente analogiche.
Allo stesso tempo, però, la linea di decorazione secondo la presente invenzione permette di realizzare, sulla superficie dei prodotti, fondi o coperture di spessore adeguato ed idonei, quindi, a creare i desiderati effetti estetici ottenibili, ad oggi, solo con macchine analogiche che utilizzano smalti vetrosi in sospensione acquosa.
Si osserva altresì che l’impiego di macchine che applicano gli smalti tramite ugelli a controllo piezoelettrico permette di ottenere risultati non ottenibili con le linee di decorazione di tipo noto in termini di risoluzione, e quindi in termini di qualità visibile del prodotto ottenuto.
Inoltre, tale qualità à ̈ garantita dalla presenza di una stazione di controllo e diagnostica dei prodotti dotata di un dispositivo di visione, la quale permette anche di eliminare automaticamente i prodotti che si discostano eccessivamente dal risultato atteso.
Nel caso in cui la linea di decorazione
La presente invenzione à ̈ stata descritta secondo forme preferite di realizzazione, ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dall'ambito di protezione offerto dalle rivendicazioni che seguono.
Claims (17)
- RIVENDICAZIONI 1. Linea di decorazione, comprendente un trasportatore (5) dei prodotti (6) su cui applicare lo smalto; almeno una macchina di smaltatura (7,9) atta ad applicare sui prodotti (6) transitanti su detto trasportatore (5) almeno un strato di smalto; caratterizzata dal fatto che comprende almeno una stazione di controllo e diagnostica (12) dotata di un dispositivo di visione (13), posto a valle di detta macchina (7,9), atto a controllare lo scostamento tra il risultato ottenuto sui prodotti ed un riferimento grafico pre-impostato.
- 2. Linea di decorazione secondo la rivendicazione 1, comprendente una prima macchina (7) atta ad applicare sui prodotti (6) transitanti su detto trasportatore (5) almeno un primo strato di smalto a campo sostanzialmente continuo per la creazione di un fondo o una copertura sui prodotti (6).
- 3. Linea di decorazione secondo la rivendicazione 2, in cui detta prima macchina (7) Ã ̈ del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico atta ad applicare sui prodotti (6) transitanti su detto trasportatore (5) almeno un primo strato di smalto di tipo vetroso in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale, a campo sostanzialmente continuo per la creazione di un fondo o una copertura sui prodotti (6).
- 4. Linea di decorazione secondo una delle rivendicazioni 2,3, comprendente una seconda macchina (9) atta ad applicare sui prodotti (6) transitanti su detto trasportatore (5) almeno un secondo strato di smalto a campo sostanzialmente discontinuo per la creazione di effetti decorativi o di finitura sui prodotti (6).
- 5. Linea di decorazione secondo la rivendicazione 4, in cui detta seconda macchina (9) Ã ̈ del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico atta ad applicare sui prodotti (6) transitanti su detto trasportatore (5) almeno un secondo strato di smalto di tipo vetroso o pigmentato in sospensione in sospensivante liquido atto ad essere processato in un sistema decorativo digitale, a campo sostanzialmente discontinuo per la creazione di effetti decorativi o di finitura sui prodotti (6).
- 6. Linea di decorazione secondo una delle rivendicazioni 4,5, comprendente almeno un supervisore (14) di controllo a microprocessore per la gestione del funzionamento della linea, al quale sono operativamente collegate detta prima macchina (7) e detta seconda macchina (9).
- 7. Linea di decorazione secondo la rivendicazione precedente, in cui ciascuna di dette prima macchina (7) e seconda macchina (9) comprende una rispettiva stazione di controllo locale (10,11).
- 8. Linea di decorazione secondo la rivendicazione precedente, in cui detta stazione di controllo e diagnostica (12) comprende un dispositivo di controllo a microprocessore colloquiante in rete ed in retroazione con dette stazioni di controllo locale (10,11), per eliminare i difetti di produzione mediante esecuzione di cicli di pulizia degli ugelli oppure per variare i parametri di stampa al fine di ricalibrare gli scostamenti cromatici.
- 9. Linea di decorazione secondo una delle rivendicazioni 7,8, in cui detto supervisore (14) di controllo a microprocessore à ̈ atto a colloquiante in rete ed in retroazione con dette stazioni di controllo locale (10,11).
- 10. Linea di decorazione secondo una delle rivendicazioni 6-9, in cui detto supervisore (14) comprende mezzi di generazione di un set-up automatico di ciascuna macchina (7,9) in relazione alle grafiche di riferimento ed al formato da smaltare, in modo da effettuare un cambio di produzione rapido ed automatico.
- 11. Linea di decorazione secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di dette prime macchine (7) disposte in serie e/o in parallelo, ed una pluralità di dette seconde macchine (9) disposte in serie e/o in parallelo e collegate da apposite ramificazioni (15) di detto trasportatore (5).
- 12. Procedimento di decorazione su prodotti ceramici (6), comprendente le fasi di: applicare su ciascuno dei prodotti (6) da decorare, tramite una tecnica del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico, almeno uno strato di smalto; controllare lo scostamento tra il risultato ottenuto sui prodotti (6) ed un riferimento grafico preimpostato tramite un dispositivo di visione (13).
- 13. Procedimento di decorazione secondo la rivendicazione 12, in cui detta fase di applicare almeno uno strato di smalto comprende applicare un primo strato di smalto di tipo vetroso in sospensione in solvente a campo sostanzialmente continuo, per la creazione di un fondo o una copertura sui prodotti.
- 14. Procedimento di decorazione secondo la rivendicazione 13, in cui detta fase di applicare almeno uno strato di smalto comprende applicare su ciascuno dei prodotti (6) almeno un secondo strato di smalto di tipo vetroso o pigmentato in sospensione in solvente a campo sostanzialmente discontinuo, tramite una tecnica del tipo a getto attuato da ugelli a comando piezoelettrico, per la creazione di effetti decorativi o di finitura sui prodotti.
- 15. Procedimento secondo la rivendicazione precedente, comprendente una fase di variare in retroazione dei parametri di applicazione del primo strato e/o del secondo strato per ricalibrare gli scostamenti cromatici.
- 16. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 13-15, comprendente una fase di generare automaticamente nuovi parametri di applicazione del primo strato e/o del secondo strato per operare un cambio di produzione senza interruzione.
- 17. Procedimento secondo la rivendicazione precedente, comprendente una fase di eseguire applicazioni di prova di detto primo strato e/o di detto secondo strato sui prodotti (6), in base a detti nuovi parametri di applicazione prima di effettuare il cambio di produzione.
Priority Applications (8)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000207A ITVR20120207A1 (it) | 2012-10-18 | 2012-10-18 | Linea di decorazione per prodotti ceramici |
| ES13739789T ES2798108T3 (es) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | Línea de decoración para productos cerámicos y proceso para la decoración de productos cerámicos |
| PCT/IB2013/054509 WO2014060858A1 (en) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | Decoration line for ceramic products and process for decorating on ceramic products |
| EP13739789.9A EP2908994B1 (en) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | Decoration line for ceramic products and process for decorating on ceramic products |
| CN201380053173.3A CN104797391B (zh) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | 用于陶瓷产品的装饰线及用于在陶瓷产品上装饰的方法 |
| BR112015006187-7A BR112015006187B1 (pt) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | Linha de decoração para produtos cerâmicos e processo para decoração em produtos cerâmicos |
| US14/436,816 US10035160B2 (en) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | Decoration line for ceramic products and process for decorating on ceramic products |
| HK16100374.8A HK1212296A1 (en) | 2012-10-18 | 2013-05-31 | Decoration line for ceramic products and process for decorating on ceramic products |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000207A ITVR20120207A1 (it) | 2012-10-18 | 2012-10-18 | Linea di decorazione per prodotti ceramici |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITVR20120207A1 true ITVR20120207A1 (it) | 2014-04-19 |
Family
ID=47226374
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000207A ITVR20120207A1 (it) | 2012-10-18 | 2012-10-18 | Linea di decorazione per prodotti ceramici |
Country Status (8)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US10035160B2 (it) |
| EP (1) | EP2908994B1 (it) |
| CN (1) | CN104797391B (it) |
| BR (1) | BR112015006187B1 (it) |
| ES (1) | ES2798108T3 (it) |
| HK (1) | HK1212296A1 (it) |
| IT (1) | ITVR20120207A1 (it) |
| WO (1) | WO2014060858A1 (it) |
Families Citing this family (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN106827201B (zh) * | 2016-12-30 | 2019-01-04 | 东莞理工学院 | 一种陶瓷均匀自动喷釉机 |
| CN107382089B (zh) * | 2017-05-26 | 2018-07-27 | 广东先朗照明有限公司 | 一种玻璃表面图案印制的工艺 |
| ES2875533T3 (es) * | 2017-11-15 | 2021-11-10 | Air Power Group S P A | Dispositivo aplicador auxiliar y método de aplicación en una estación de decoración de baldosas o losas de cerámica |
| EP4530039A3 (en) * | 2023-09-27 | 2025-06-18 | System Ceramics S.p.A. | Glazing island |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE3320160A1 (de) * | 1983-06-03 | 1984-12-06 | Ingenierbüro Schröder GmbH, 5410 Höhr-Grenzhausen | Vorrichtung zur dickensteuerung beim beschichten von flachen gegenstaenden, vorzugsweise beim aufbringen einer glasurschicht auf keramische platten |
| EP1223151A2 (en) * | 2001-01-05 | 2002-07-17 | Elettro -Software S.r.l. | Method and apparatus for decorating ceramic tiles |
| WO2010003933A2 (en) * | 2008-07-09 | 2010-01-14 | Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa | A method and device for the controlled dispensing of coloured substances |
| EP2189272A2 (de) * | 2008-11-25 | 2010-05-26 | Durst Phototechnik Digital Technology GmbH | Verfahren und Vorrichtung zum Erzeugen einer dreidimensionalen Struktur auf einer Oberfläche eines Obejktes |
Family Cites Families (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CA2095555A1 (en) * | 1992-12-16 | 1994-06-17 | Robert L. Popp | Apparatus and methods for selectively controlling a spray of liquid to form a distinct pattern |
| US6120604A (en) * | 1997-08-05 | 2000-09-19 | George Koch Sons, Inc. | Powder coating painting apparatus with universal modular line control |
| ES2152167B1 (es) * | 1998-10-14 | 2001-08-16 | Claramonte Jose Vicente Tomas | Dispositivo para decoracion de baldosas ceramicas. |
| US6991825B2 (en) * | 2002-05-10 | 2006-01-31 | Asm Assembly Automation Ltd. | Dispensation of controlled quantities of material onto a substrate |
| US7281785B2 (en) * | 2004-09-17 | 2007-10-16 | Fujifilm Dimatix, Inc. | Fluid handling in droplet deposition systems |
| AT501432B1 (de) * | 2005-02-08 | 2008-04-15 | Durst Phototech Digital Tech | Tintenstrahldruckvorrichtung und verfahren zum drucken von mehrfarbigen bildern |
| CN100577745C (zh) * | 2006-07-20 | 2010-01-06 | 财团法人工业技术研究院 | 高色浓度微细化无机颜料、其制法及无机颜料墨水组合物 |
| CN100584802C (zh) * | 2007-11-14 | 2010-01-27 | 陈继棉 | 具有凹凸表面的陶瓷砖的生产方法 |
| CN202264296U (zh) * | 2011-06-20 | 2012-06-06 | 徐超 | 一种连续纹理的凹凸面陶瓷砖的设备 |
-
2012
- 2012-10-18 IT IT000207A patent/ITVR20120207A1/it unknown
-
2013
- 2013-05-31 BR BR112015006187-7A patent/BR112015006187B1/pt not_active IP Right Cessation
- 2013-05-31 HK HK16100374.8A patent/HK1212296A1/xx unknown
- 2013-05-31 WO PCT/IB2013/054509 patent/WO2014060858A1/en active Application Filing
- 2013-05-31 CN CN201380053173.3A patent/CN104797391B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2013-05-31 ES ES13739789T patent/ES2798108T3/es active Active
- 2013-05-31 EP EP13739789.9A patent/EP2908994B1/en active Active
- 2013-05-31 US US14/436,816 patent/US10035160B2/en not_active Expired - Fee Related
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE3320160A1 (de) * | 1983-06-03 | 1984-12-06 | Ingenierbüro Schröder GmbH, 5410 Höhr-Grenzhausen | Vorrichtung zur dickensteuerung beim beschichten von flachen gegenstaenden, vorzugsweise beim aufbringen einer glasurschicht auf keramische platten |
| EP1223151A2 (en) * | 2001-01-05 | 2002-07-17 | Elettro -Software S.r.l. | Method and apparatus for decorating ceramic tiles |
| WO2010003933A2 (en) * | 2008-07-09 | 2010-01-14 | Sacmi Cooperativa Meccanici Imola Societa' Cooperativa | A method and device for the controlled dispensing of coloured substances |
| EP2189272A2 (de) * | 2008-11-25 | 2010-05-26 | Durst Phototechnik Digital Technology GmbH | Verfahren und Vorrichtung zum Erzeugen einer dreidimensionalen Struktur auf einer Oberfläche eines Obejktes |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO2014060858A1 (en) | 2014-04-24 |
| BR112015006187B1 (pt) | 2021-03-30 |
| BR112015006187A2 (pt) | 2019-11-26 |
| HK1212296A1 (en) | 2016-06-10 |
| CN104797391A (zh) | 2015-07-22 |
| US20150290665A1 (en) | 2015-10-15 |
| EP2908994A1 (en) | 2015-08-26 |
| EP2908994B1 (en) | 2020-03-18 |
| US10035160B2 (en) | 2018-07-31 |
| CN104797391B (zh) | 2018-06-08 |
| ES2798108T3 (es) | 2020-12-09 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITVR20120207A1 (it) | Linea di decorazione per prodotti ceramici | |
| RU2712996C2 (ru) | Линия и способ изготовления декорированных керамических изделий | |
| CN109553329B (zh) | 一种复合石质柔性片材及其制备方法 | |
| ITMO20070354A1 (it) | Apparato e metodo per decorare oggetti | |
| CN111168815B (zh) | 一种具有防污防滑功能的全数字化装饰瓷抛砖及其生产方法 | |
| CN104260341B (zh) | 一种结合材料喷头和颜料喷头的3d打印方法及系统 | |
| CN107814588B (zh) | 一种数码控制施釉的陶瓷的生产工艺 | |
| CN108911758A (zh) | 一种防污效果好的陶瓷薄板的制造方法 | |
| CN109574632A (zh) | 一种替代模花制作表面凹凸效果的多色瓷质砖及制造方法 | |
| KR101853692B1 (ko) | 컬러 시멘트 콘크리트 블록, 컬러 시멘트 콘크리트 블록 제조장치 및 제조방법 | |
| IT201600071139A1 (it) | Procedimento per l’ottenimento di lastre ceramiche smaltate di rivestimento aventi grandi dimensioni e ridotto spessore | |
| ITRE20080087A1 (it) | '' metodo per la fabbricazione di lastre ceramiche '' | |
| CN102143802B (zh) | 涂层设备和方法 | |
| WO2003078120A1 (es) | Procedimiento para fabricar baldosas cerámicas | |
| CN1052710C (zh) | 多彩胎体高温釉下彩卫生洁具陶瓷及其制造工艺 | |
| CN101407430B (zh) | 粉态色料涂胶布料方法及布料设备 | |
| CN101973786A (zh) | 一种在陶瓷盘类制品上形成凸点状艺术图案的制作方法 | |
| CN109180002A (zh) | 通体喷墨陶瓷砖用的防扩散釉、施釉方法及含有防扩散釉的通体喷墨陶瓷砖 | |
| GB2535172B (en) | Embossed vitreous enamel coating and method of forming the same | |
| TW201609455A (zh) | 形成下陷圖案的方法、具下陷功能材料及其製造方法、以及具有下陷圖案的製品 | |
| CN215319444U (zh) | 一种基于输送带的陶瓷双向施釉装置 | |
| US11524915B2 (en) | System used in design applications | |
| CN102848457B (zh) | 一种泥浆制坯花纹成型机及泥浆制坯花纹成型方法 | |
| JPH10216626A (ja) | 大理石模様を有する化粧板の製造方法 | |
| RU2487104C1 (ru) | Способ получения декоративного глазурного покрытия на поверхности керамического изделия |