ITVR20120152A1 - Telaio, particolarmente per go-kart - Google Patents
Telaio, particolarmente per go-kart Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR20120152A1 ITVR20120152A1 IT000152A ITVR20120152A ITVR20120152A1 IT VR20120152 A1 ITVR20120152 A1 IT VR20120152A1 IT 000152 A IT000152 A IT 000152A IT VR20120152 A ITVR20120152 A IT VR20120152A IT VR20120152 A1 ITVR20120152 A1 IT VR20120152A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- crown
- traction
- kart
- locking
- frame
- Prior art date
Links
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 3
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 17
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 4
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 3
- 238000011161 development Methods 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- VNTLIPZTSJSULJ-UHFFFAOYSA-N chromium molybdenum Chemical compound [Cr].[Mo] VNTLIPZTSJSULJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 238000013461 design Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 230000003938 response to stress Effects 0.000 description 1
- 239000000725 suspension Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H55/00—Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
- F16H55/02—Toothed members; Worms
- F16H55/30—Chain-wheels
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
- Compression Or Coding Systems Of Tv Signals (AREA)
- Vehicle Body Suspensions (AREA)
Description
TELAIO, PARTICOLARMENTE PER GO-KART
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un telaio, particolarmente per go-kart.
I go-kart (o più brevemente i kart) sono costituiti essenzialmente da un telaio tubolare in acciaio, privo di sospensioni, e da un motore di piccola cilindrata che trasferisce il moto ad un assale rigido posteriore privo di differenziale. L'acciaio utilizzato è comunemente un acciaio al Cromo-Molibdeno ed il tubolare ha una sezione compresa tra 22 mm e 35 mm.
I tubi che costituiscono il telaio sono generalmente saldati tra loro mediante saldatura a filo. Il disegno o la conformazione del telaio può essere più o meno articolato e complesso e possono essere utilizzati tubolari di sezioni differenti al fine di migliorare le caratteristiche dinamiche del mezzo ed eventualmente adattarlo al tipo di pneumatici utilizzati.
II motore è solitamente supportato da una piastra inferiore di ancoraggio, vincolata ai longheroni longitudinali del telaio stesso mediante, ad esempio, delle saldature.
Il sistema frenante è tipicamente costituito da un singolo disco montato posteriormente sull'assale oltre che da freni anteriori agenti su ciascuna delle due ruote anteriori.
I telai sopra brevemente descritti, pur essendo largamente utilizzati, non sono scevri di inconvenienti .
In prima battuta, appare assai evidente la laboriosità del procedimento per la realizzazione del telaio, procedimento che prevede molteplici operazioni di saldatura di elementi tubolari.
Inoltre, la rigidità del telaio e la sua risposta alle sollecitazioni può risentire in maniera sensibile delle modalità di saldatura che, in certe situazioni, può compromettere le caratteristiche meccaniche del telaio.
Compito principale del presente trovato è quello di mettere a disposizione un telaio, particolarmente per go-kart, il quale permetta di eliminare, o quantomeno di ridurre drasticamente, gli inconvenienti sopra lamentati.
All'interno di questo compito, uno scopo importante del trovato è quello di fornire un telaio, particolarmente per go-kart, più semplice da produrre e adattabile in maniera affidabile ed efficace alle diverse modalità di guida.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di fornire telaio, particolarmente per go-kart, presentante una strutturazione estremamente semplice e un costo di produzione competitivo, in modo tale che il suo impiego risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi e altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un telaio, particolarmente per gokart secondo quanto previsto nelle rivendicazioni sotto riportate.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite ma non esclusive di un telaio, particolarmente per gokart, illustrate a titolo indicativo ma non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 illustra una vista in pianta e dall'alto di una telaio;
la figura 2 è una vista in pianta e dall'alto di una piastra inferiore di ancoraggio;
la figura 3 e la figura 4 mostrano, in alzato laterale, la piastra inferiore di ancoraggio di figura 2;
la figura 5 è una vista in pianta e dall'alto di una piastra inclinata di supporto del motore;
la figura 6 e la figura 7 mostrano, in alzato laterale, la piastra inclinata di supporto del motore rappresentata in figura 5;
la figura 8 è una vista in pianta e dall'alto di una piastra inclinata di supporto del motore associata alla piastra inferiore di ancoraggio; la figura 9 e la figura 10 mostrano, in alzato laterale, la piastra inclinata di supporto del motore associata alla piastra inferiore di ancoraggio;
la figura 11 mostra, in sezione longitudinale, un piantone dello sterzo secondo il trovato;
la figura 12 mostra, in sezione longitudinale e in esploso, un piantone dello sterzo secondo il trovato;
la figura 13 mostra una vista in pianta della porzione intermedia del piantone dello sterzo; la figura 14 è una sezione longitudinale della porzione intermedia del piantone dello sterzo; le figure 15 e 16 mostrano in alzato laterale e da due diversi punti di vista una variante realizzativa del piantone dello sterzo secondo il trovato;
la figura 17 è una vista in alzato laterale e parzialmente in sezione di una struttura portacorona associata ad una corona di trazione; la figura 18 illustra una sezione longitudinale della struttura di portacorona associata alla corona di trazione;
la figura 19 illustra, in pianta, una chiave di bloccaggio/sbloccaggio della ghiera di bloccaggio; la figura 20 mostra in sezione la chiave di bloccaggio/sbloccaggio agente sulla ghiera di bloccaggio;
la figura 21 è una sezione trasversale del longherone longitudinale nella zona in cui è associato al dispositivo di supporto del fusello; la figura 22 mostra una vista in alzato di una variante del piantone di sterzo.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno essere in realtà intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre, è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle Figure sopra citate, un telaio, particolarmente per go-kart, globalmente indicato con il numero di riferimento 1, comprende, in corrispondenza di una porzione anteriore 2a di ciascun longherone longitudinale 2, un dispositivo di supporto 3 per un rispettivo fusello 4 collegato cinematicamente ad una rispettiva ruota anteriore 5.
In particolare, il dispositivo di supporto 3 comprende un gambo di collegamento 6 attraversante il rispettivo longherone longitudinale 2 del telaio 1 lungo una direzione di attraversamento 100 sostanzialmente perpendicolare allo direzione di sviluppo del longherone longitudinale 2 stesso. Vantaggiosamente, il dispositivo di supporto 3 comprende, in corrispondenza di una prima estremità 6a del gambo di collegamento 6, una filettatura 7 impegnatile da un corpo di serraggio 8 atto a bloccare in posizione di bloccaggio un elemento a manicotto 9 destinato a calzare, almeno parzialmente, attorno alla porzione di detto longherone longitudinale 2 attraversata dal gambo di collegamento 6.
Il gambo di collegamento 6 è inoltre collegato, in corrispondenza della seconda estremità 6b, ad almeno una porzione di calotta sferica 10 presentante un foro passante 11 lungo un asse 101 sostanzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo del gambo di collegamento 6 e alloggiante un perno di supporto 12 del fusello 4.
Opportunamente, il foro passante 11 presenta una doppia conicità rivolta verso l'esterno della porzione di calotta sferica 10.
Vantaggiosamente, tra il perno di supporto 12 e il foro passante 11 è previsto un corpo d'interfaccia 13 destinato a calzare attorno al perno di supporto 12 e presentante appendici d'estremità 13a controsagomate rispetto alle superfici esterne delle porzioni di calotta 10 disposte esternamente e in prossimità dello sbocco del foro passante 11. Secondo un aspetto particolarmente importante del presente trovato, i rispettivi tiranti dello sterzo (non illustrati nelle figure) sono collegati ai fuselli 4 passando inferiormente al rispettivo longherone longitudinale 2.
Entrando maggiormente nei dettagli, tra il dispositivo di supporto 3 e il fusello 4, in corrispondenza delle rispettive estremità superiore ed inferiore, sono previsti rispettivi cuscinetti di collegamento 14.
Secondo un ulteriore aspetto del presente trovato, il telaio 1 comprende un piantone dello sterzo 20 presentante una porzione inferiore 21 fissabile, ad una prima estremità 21a, al telaio 1 e collegabile amovibilmente, alla seconda estremità 21b, ad una porzione intermedia 22 presentante almeno un'appendice di collegamento 22a ai tiranti dello sterzo.
In particolare, la porzione intermedia 22 è collegabile amovibilmente ad una porzione superiore 23 di supporto del volante dello sterzo. In tal modo è possibile sostituire solo una parte, eventualmente danneggiata, del piantone dello sterzo 20 e regolare lo sviluppo in altezza del volante impiegando semplicemente porzioni superiori 23, cioè tubi, di diversa lunghezza.
Il piantone dello sterzo 20 può presentare una porzione superiore 23 di supporto del volante dello sterzo collegabile, attraverso un elemento di collegamento 24 definito all'estremità opposta di detto volante, ad una porzione intermedia 22 presentante almeno un'appendice di collegamento 22a a detti tiranti dello sterzo.
I tiranti sono fissabili all'appendice di collegamento 22a mediante bloccaggio all'interno di fori 22b.
In particolare, come illustrato in figura 15 e 16, l'elemento di collegamento 24 presenta uno sviluppo non lineare (conformata, ad esempio, ad U ovvero a V) e, in particolare, risulta collegato alla porzione intermedia in posizione distanziata rispetto all'asse dello sterzo.
II piantone dello sterzo 20 comprende, inoltre, una porzione superiore di supporto del volante 23 fissabile, ad una prima estremità ad una porzione intermedia 22 presentante almeno un'appendice di collegamento 22a ai tiranti dello sterzo: come illustrato in figura 22, tra la porzione superiore di supporto 23 e la porzione intermedia 22 è previsto un giunto di collegamento cardanico 25. Secondo un ulteriore aspetto del presente trovato, il telaio per go-kart 1 comprende una piastra inferiore di ancoraggio 30 per il motore del gokart collegabile, mediante almeno due cavallotti di supporto 31, a rispettivi tubi di supporto di detta piastra inferiore di ancoraggio 30.
I due cavallotti di supporto 31 comprendendo, rispettivamente, un elemento inferiore 31a ed un elemento superiore 31b accoppiabili lungo una rispettiva superficie di accoppiamento 32 per definire una sede d'alloggiamento 33 per una porzione di ancoraggio di un rispettivo tubo di supporto 2b.
Opportunamente sono previsti mezzi di bloccaggio reciproco tra l'elemento superiore 31b e l'elemento inferiore 31a e mezzi di ancoraggio dei cavallotti di supporto 31 alla piastra inferiore di ancoraggio 30.
Vantaggiosamente, come illustrato nelle figure dalla 8 alla 10, sono previsti quattro cavallotti di supporto 31, due per ciascun tubo di supporto 2b .
Entrando maggiormente nei dettagli, è previsto almeno un corpo anulare adattatore 34, inseribile nella sede d'alloggiamento 33, per definire una apertura di alloggiamento 35 presentante un diametro sostanzialmente corrispondente a quello del rispettivo tubo di supporto attorno a cui i cavallotti di supporto 31 devono essere calzati. Secondo tale soluzione costruttiva, i medesimi cavallotti di supporto 31 possono essere impiegati per essere calzati attorno a tubi di supporto di differenti diametri.
Vantaggiosamente, i mezzi di bloccaggio e i mezzi di ancoraggio comprendono corpi filettati 36 inseribili all'interno di rispettive aperture d'impegno 37 ricavate sulla piastra inferiore d'ancoraggio 30 e dell'elemento superiore 31b e serratili in una rispettiva madrevite ricavata in corrispondenza dell'elemento inferiore 31a.
Le aperture d'impegno 37 definite sulla piastra inferiore di ancoraggio 30 relative ad almeno un cavallotto di ancoraggio 31 (o, più preferibilmente ai cavallotti di supporto 31 destinati ad essere associati ad uno dei due tubi di supporto 2b) comprendono delle asole 37a estendentesi perpendicolarmente al rispettivo tubo di supporto.
In questo modo è possibile associare i medesimi cavallotti di supporto 31 e la medesima piastra inferiore di ancoraggio 30 su telai 1 presentanti tubi di supporto variamente distanziati tra loro. Entrando maggiormente nei dettagli, la piastra inferiore di ancoraggio 30 comprende almeno uno spallamento laterale 38 presentante almeno due asole di inserimento 39 sviluppantesi parallelamente ai tubi di supporto 2b e impegnabili da rispettivi tiranti 40 destinati ad attraversare rispettivi fori di serraggio 41 ricavati trasversalmente ad una piastra inclinata di supporto 42 del motore.
I tiranti 40 presentano, ad una prima estremità, una testa 40a destinata a riscontrare contro il bordo esterno di una rispettiva asola di inserimento 39 e, all'altra estremità, una filettatura 40b impegnatile in una madrevite 43 di impegno definita in corrispondenza dell'estremità di detti fori di serraggio disposta dalla parte opposta rispetto a detto spallamento laterale.
Vantaggiosamente, si possono prevedere mezzi di accoppiamento a coda di rondine (44, 45) tra la superficie rivolta verso l'alto della piastra inferiore di ancoraggio 30 e la superficie rivolta verso il basso della piastra inclinata di supporto 42 .
Secondo un ultimo aspetto del presente trovato, il telaio 1 è associabile ad una struttura portacorona 50 la quale è girevolmente solidale con il semiasse posteriore del telaio per go-kart La struttura portacorona 50 comprende, in particolare, una prima porzione di riscontro 51 per una rispettiva prima zona di bloccaggio 52a definita su una corona di trazione 52 collegata, attraverso una catena, ad un pignone di trazione collegato al motore.
Opportunamente, è prevista una ghiera di serraggio 53 avvicinabile e allontanabile mediante spostamento assiale (ad esempio impiegando una chiave adatta 55) dalla corona di trazione 52 e definente una seconda porzione di riscontro 53a impegnatesi contro una seconda zona di bloccaggio 52b definita sulla corona di trazione 52 dalla parte opposta rispetto alla prima zona di bloccaggio 52a.
In particolare, la ghiera di serraggio 53 è destinata, in condizione di serraggio a mantenere solidale in rotazione la corona di trazione 52 rispetto al struttura portacorona 50.
Secondo una preferita forma di realizzazione, sono previsti mezzi di bloccaggio della rotazione reciproca agenti tra la struttura portacorona 50 e la corona di trazione 52.
I suddetti mezzi di bloccaggio reciproco possono, ad esempio, essere costituiti da una pluralità di pioli 56 estendentesi dalla prima porzione di riscontro 51 verso la corona di trazione 52.
Tali pioli 56 si sviluppano, vantaggiosamente, parallelamente all'asse di rotazione 105 della corona e sono angolarmente distanziati rispetto all'asse 105 stesso.
I pioli 56 sono, in particolare, inseribili all'interno di rispettive feritoie controsagomate 57 ricavate in corrispondenza della corona di trazione 52.
La ghiera di bloccaggio 53 comprende una madrevite 58 impegnantesi con una filettatura di impegno 59 ricavata sulla struttura portacorona 50.
Opportunamente, il verso della filettatura di impegno 59 è atto a serrare automaticamente detta ghiera di bloccaggio 53 contro la corona di trazione 52 a seguito della coppia esercitata da detto motore sulla corona di trazione 52 stessa. Il funzionamento di un telaio, particolarmente per go-kart, secondo il trovato discende in maniera evidente da quanto sopra esposto.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite da riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all'unico scopo di aumentare 1 'intellegibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull'ambito di ciascun elemento identificato solo a titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.
Claims (3)
- RIVENDICAZIONI 1. Telaio (1) per go-kart caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura portacorona (50) girevolmente solidale con il semiasse posteriore di detto telaio (1) per go-kart, detta struttura portacorona (50) comprendendo una prima porzione di riscontro (51) per una rispettiva prima zona di bloccaggio (52a) definita su una corona di trazione (52) collegata, attraverso una catena, ad un pignone di trazione collegato al motore di detto go-kart, essendo prevista una ghiera di serraggio (53) avvicinabile e allontanabile a comando mediante spostamento assiale da detta corona di trazione (52) e definente una seconda porzione di riscontro (53a) impegnatesi contro una seconda zona di bloccaggio (52b) definita su detta corona di trazione (52) dalla parte opposta rispetto a detta prima zona di bloccaggio (52a), detta ghiera di serraggio (53) essendo destinata, in condizione di serraggio a rendere solidale in rotazione detta corona di trazione (52) rispetto a detta struttura portacorona (50).
- 2. Telaio (1) per go-kart secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di bloccaggio della rotazione reciproca agenti tra detta struttura portacorona (50) e detta corona di trazione (52), detti mezzi di bloccaggio reciproco comprendendo una pluralità di pioli (56) estendentesi da detta prima porzione di riscontro (51) parallelamente all'asse di rotazione (105) di detta corona di trazione (52) e angolarmente distanziati rispetto all'asse di rotazione (105) di detta corona do trazione (52), detti pioli (56) essendo inseribili all'interno di rispettive feritoie (57) controsagomate e ricavate in corrispondenza di detta corona di trazione (52) .
- 3. Telaio (1) per go-kart secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta ghiera di bloccaggio (53) comprende una madrevite (58) impegnantesi con una filettatura di impegno (59) ricavata su detta struttura portacorona (50), il verso di detta filettatura essendo atta a serrare automaticamente detta ghiera di bloccaggio (53) contro detta corona di trazione (52) a seguito della coppia esercitata da detto motore su detta corona di trazione (52) .
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000152A ITVR20120152A1 (it) | 2012-07-19 | 2012-07-19 | Telaio, particolarmente per go-kart |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000152A ITVR20120152A1 (it) | 2012-07-19 | 2012-07-19 | Telaio, particolarmente per go-kart |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR20120152A1 true ITVR20120152A1 (it) | 2014-01-20 |
Family
ID=47074836
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000152A ITVR20120152A1 (it) | 2012-07-19 | 2012-07-19 | Telaio, particolarmente per go-kart |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITVR20120152A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1986598A (en) * | 1934-02-27 | 1935-01-01 | Perkins Machine & Gear Co | Sprocket |
US4058023A (en) * | 1975-12-08 | 1977-11-15 | Esco Corporation | Rotating assembly for material handling equipment |
US4629023A (en) * | 1985-08-27 | 1986-12-16 | Go Pro S.R.L. | Motor vehicle, or `kart` with independent suspension on all four wheels, for off-highway use |
JPH0369845A (ja) * | 1989-07-31 | 1991-03-26 | Howdon Power Transmission Ltd | アジャスティングハブ |
-
2012
- 2012-07-19 IT IT000152A patent/ITVR20120152A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1986598A (en) * | 1934-02-27 | 1935-01-01 | Perkins Machine & Gear Co | Sprocket |
US4058023A (en) * | 1975-12-08 | 1977-11-15 | Esco Corporation | Rotating assembly for material handling equipment |
US4629023A (en) * | 1985-08-27 | 1986-12-16 | Go Pro S.R.L. | Motor vehicle, or `kart` with independent suspension on all four wheels, for off-highway use |
JPH0369845A (ja) * | 1989-07-31 | 1991-03-26 | Howdon Power Transmission Ltd | アジャスティングハブ |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20101317A1 (it) | Sistema di sospensione per motoveicoli | |
TWI729014B (zh) | 自行車車架及前叉總成 | |
US7591474B1 (en) | Bicycle fork and steering tube | |
ITUB20159478A1 (it) | Avantreno di motoveicolo tiltante e relativo motoveicolo tiltante | |
CN100537271C (zh) | 用于轴梁的坯体,包括轴的车轮悬架以及制造轴的方法 | |
ITVR20120152A1 (it) | Telaio, particolarmente per go-kart | |
ITVR20120150A1 (it) | Telaio, particolarmente per go-kart | |
ITVR20120151A1 (it) | Telaio, particolarmente per go-kart | |
ITVR20090189A1 (it) | Telaio, particolarmente per go-kart | |
KR20120050231A (ko) | 사륜구동 차량용 커플드 토션빔 액슬 타입 리어 현가장치 | |
WO2014181736A1 (ja) | 懸架装置 | |
DE60308559T2 (de) | Rad für fahrzeuge | |
IT202100021803A1 (it) | Assieme di telaio, assieme di telaio e motore, bicicletta elettrica | |
US1690511A (en) | Axle for self-propelled vehicles | |
CN106240715A (zh) | 一种电动自行车 | |
JP3139227U (ja) | フロントサスペンションの延長補助具 | |
CN220374197U (zh) | 整体式前桥及具有其的车辆 | |
IT201800005198A1 (it) | Motoveicolo rollante a tre o quattro ruote e kit di conversione di un motoveicolo a due ruote in un motoveicolo a tre ruote | |
CN214189964U (zh) | 一种电动自行车前轮弓形悬挂装置 | |
IT202300003165A1 (it) | Sospensione anteriore del tipo revo-knuckle per autoveicoli | |
ES2642821B1 (es) | Manillar modular | |
JP3102072B2 (ja) | トラクタのアクスルハウジング | |
IT201600083554A1 (it) | Gruppo sospensione per veicolo e veicolo | |
ITGE990088A1 (it) | Dispositivo di regolazione dell'avantreno nei go kart. | |
ITMI20131775A1 (it) | Motocicletta con organo ammortizzante laterale |