ITVR20070093A1 - Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa - Google Patents

Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa Download PDF

Info

Publication number
ITVR20070093A1
ITVR20070093A1 IT000093A ITVR20070093A ITVR20070093A1 IT VR20070093 A1 ITVR20070093 A1 IT VR20070093A1 IT 000093 A IT000093 A IT 000093A IT VR20070093 A ITVR20070093 A IT VR20070093A IT VR20070093 A1 ITVR20070093 A1 IT VR20070093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profile
mosquito net
containment
box
lateral
Prior art date
Application number
IT000093A
Other languages
English (en)
Inventor
Denis Bacchi
Original Assignee
Genius Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Genius Italia Srl filed Critical Genius Italia Srl
Priority to IT000093A priority Critical patent/ITVR20070093A1/it
Priority to EP08159551A priority patent/EP2011954A3/en
Publication of ITVR20070093A1 publication Critical patent/ITVR20070093A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/52Devices affording protection against insects, e.g. fly screens; Mesh windows for other purposes
    • E06B9/54Roller fly screens
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/52Devices affording protection against insects, e.g. fly screens; Mesh windows for other purposes
    • E06B9/54Roller fly screens
    • E06B2009/543Horizontally moving screens

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Insects & Arthropods (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"ZANZARIERA AVVOLGIBILE CON GUIDA A SCOMPARSA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda una zanzariera di tipo avvolgibile provvista di guida a scomparsa.
Più particolarmente, si tratta di una zanzariera laterale avvolgibile per porte o finestre, dove la guida inferiore solitamente rigida di alluminio a forma di "C", è sostituita da un "cingolo" in materiale plastico che scompare .
In questo modo a terra rimane solamente il profilo di pochi millimetri di altezza. L'avvolgitore è contenuto all'interno di una cassonetto, che resta fisso al muro. L'operatore apre e chiude la zanzariera, semplicemente muovendo il profilo barra maniglia, il quale assieme alla rete, scorre superiormente all'interno di un profilo guida.
Quando l'operatore muove il profilo barra maniglia a destra o sinistra per aprire o chiudere la zanzariera, muove anche il tappo guida inferiore, che a sua volta è connesso con il particolare cingolo guida.
Spostando il profilo barra maniglia verso il cassonetto, il tappo guida inferiore spinge i cingoli all'interno del profilo di contenimento, facendoli scomparire.
La presente invenzione trova applicazione nel campo della produzione di accessori per la casa, in particolare nel settore delle zanzariere e loro accessori ed in questo caso è previsto che il prodotto possa essere distribuito nei centri commerciali e nei centri del bricolage e del fai-da-te.
STATO DELLA TECNICA
E' noto che le zanzariere sono delle barriere che proteggono contro l'intrusione di insetti, e principalmente quelli più dannosi, come le zanzare.
Tali barriere sono costituite da una rete che viene applicata in diverse posizioni, anche se la posizione più adatta è ovviamente quella in corrispondenza delle aperture, ossia di porte e finestre.
Le zanzariere per porte e finestre possono essere realizzate con diverse modalità costruttive, anche se quelle più utilizzate, oltre ai modelli a rete fissa, sono quelli a rete riducibile, ossia con disimpegno a scomparsa.
I modelli di zanzariera a rete riducibile, sono generalmente realizzati mediante l'impiego di elementi di riavvolgimento mediante rullo girevole.
Nel caso in cui il rullo avvolgibile sia di tipo verticale, la zanzariera viene fatta scorrere all'interno di una guida inferiore tipicamente in alluminio.
Sono noti sistemi in cui la guida inferiore tipicamente in alluminio, è sostituita da "cingoli" in materiale plastico, connessi fra loro. La caratteristica del cingolo è che quando la zanzariera non si utilizza, il cingolo scompare, lasciando libero il passaggio per agevolare il transito di attrezzature con scorrimento a pavimento, specialmente per carrozzine eco. In questi sistemi noti, il cingolo è fissato al profilo cassonetto e risale nel profilo barra maniglia quando si arrotola la zanzariera. Indipendentemente che l'operatore muova il profilo barra maniglia o il cassonetto, nei sistemi esistenti il cingolo risale sempre nel profilo barra maniglia, cioè nel profilo opposto la cassonetto contenente 1'avvolgitore.
Questo sistema non è esente da alcune problematiche che ne rendono piuttosto disagevole la sua diffusione.
Innanzitutto il sistema tradizionale di zanzariera a cingolo non può essere adattato a tutti i sistemi di zanzariera laterale esistenti, e per questo vi è la necessità di creare zanzariere complete "ad hoc", cosa che va a compromettere la versatilità e la modularità del sistema.
Inoltre nei sistemi esistenti del tipo di quelli con la guida costituita da cingoli, i cingoli sono sempre incernierati alla testata del cassonetto contenente 1<1>avvolgitore.
Questi aspetti problematici da un lato determinano una elevazione dei costi dovuti al difficoltoso adattamento della zanzariera alle strutture esistenti ed alla realizzazione di strutture ad hoc, e dall'altro creano problemi di tipo estetico essendo i cingoli incernierati alla testata del cassonetto, il che provoca uno scarso interesse del consumatore per questi dispositivi.
D'altra parte sono conosciuti e realizzati ulteriori meccanismi assai complessi che in parte possono risolvere questi inconvenienti ma che tuttavia risultano oltremodo costosi, rendendo ancora più difficile la loro distribuzione su larga scala.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione una zanzariera in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati.
L'invenzione si propone inoltre di fornire una zanzariera che sia realizzata con criteri tali da renderla utilizzabile nella maggior parte delle aperture per porte o finestre utilizzando modelli di grandezza standard oppure pochi modelli secondo le misure più ricorrenti, così da evitare di dover realizzare le onerose zanzariere a misura.
Il sistema in oggetto può essere adattato a tutti i sistemi di zanzariera laterale esistenti, senza bisogno di creare una zanzariera completa "ad hoc", cioè senza dover creare una zanzariera apposta per questo sistema, ma semplicemente creando pochi accessori in plastica di comune utilizzo ed un profilo di contenimento.
Il cingolo guida passa sotto alla testata e risale scomparendo nel profilo di contenimento, posto tra il muro e il cassonetto con l'avvolgitore, con notevoli vantaggi dal punto di vista estetico.
I cingoli non sono incernierati alla testata del cassonetto contenente l'avvolgitore, e risalgono dietro al cassonetto contenente l'avvolgitore.
Ciò è ottenuto mediante l'utilizzo di una zanzariera le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell'invenzione.
I principali vantaggi di questa soluzione, oltre a tutti quelli che derivano dalla semplicità costruttiva, riguardano innanzitutto il fatto che si rende superfluo ricorrere ad operatori specializzati per adattarla alle misure del vano, essendo possibile che la riduzione della zanzariera possa essere effettuata dall'installatore o dall'utente finale, anche se non particolarmente esperto.
Il sistema secondo l'invenzione, è dunque costituito da zanzariera laterale per porte o finestre, dove la guida inferiore solitamente rigida di alluminio a forma di "C", è sostituita da un "cingolo" in materiale plastico che scompare.
A terra rimane solamente un profilo di pochi mm di altezza.
L'operatore apre e chiude la zanzariera, muovendo il profilo barra maniglia, il quale, quando è mosso assieme alla rete, scorre superiormente all'interno di un profilo guida.
È previsto l'utilizzo di un tappo solidale col profilo barra maniglia e scorrevole sulla guida a terra.
Quando l'operatore muove il profilo barra maniglia a destra o sinistra, muove anche il tappo che a sua volta è connesso con i cingoli guida.
Spostando il profilo barra maniglia verso il cassonetto, il tappo spinge i cingoli all'interno del profilo di contenimento e quindi il cingolo guida passa all'interno della testata sotto all'avvolgitore e risale all'interno del profilo di contenimento.
Il profilo di contenimento ha il compito di guidare i cingoli nella risalita e può essere un profilo separato da aggiungere e unire ai cassonetti pre-esistenti , oppure può essere parte integrante del profilo cassonetto.
L'ultimo cingolo all'interno del profilo di contenimento può essere attaccato (se necessario), a mezzo di una corda, ad un contrappeso, che ne facilita la risalita .
Il contrappeso, che è connesso ai cingoli tramite una corda che ruota dentro alla testata superiore, scorre dentro al profilo di contenimento.
Spostando il profilo barra maniglia verso il profilo di chiusura, i cingoli fuoriescono dal profilo di contenimento, formando la guida inferiore.
Nel cingolo guida viene inserita almeno una spazzola che trattiene la rete della zanzariera e forma una barriera per insetti in genere. Il cingolo guida è comunque predisposto per l'inserimento anche di una seconda spazzola .
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell'invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista schematica e prospettica della zanzariera secondo l'invenzione nel suo complesso;
la figura 2 rappresenta la vista schematica e prospettica della zanzariera a componenti scomposti; la figura 3 rappresenta un particolare del gruppo angolare in cui il cingolo passa da un assetto orizzontale ad uno verticale o viceversa;
la figura 4 mostra una vista schematica della zanzariera in una prospettiva dal basso;
la figura 5 rappresenta una vista schematica di un particolare della parte angolare del gruppo di scorrimento del cingolo.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL'INVENZIONE Facendo riferimento alle figure allegate, con 10 viene indicata nel suo complesso la zanzariera secondo l'invenzione, la quale è costituita da una parte in rete 11 con trama appositamente adatta a trattenere zanzare o piccoli insetti, impedendone l'ingresso da porte, finestre od aperture di vario genere in cui la zanzariera stessa viene applicata.
Un lato della rete 11 è applicato e trattenuto su un montante verticale mobile 12, detto "barra maniglia", mentre l'altro lato è arrotolato su un avvolgitore verticale 13, contenuto in un profilo di contenimento fisso 14, detto "cassonetto", che resta fisso al muro in posizione opposta al primo montante 15 rispetto all'apertura sulla quale la zanzariera è applicata. Dietro al cassonetto 14 vi è il profilo di contenimento 20, che è connesso col profilo cassonetto 14, tramite infilaggio, a scatto o con altro sistema atto a unire due diversi profili. L'insieme del cassonetto 14 e del profilo di contenimento 20, dal punto di vista estetico, è come se fosse un profilo unico.
La zanzariera è conformata in modo tale che il montante mobile 12 si possa spostare tra i due montanti fissi, facendo assumere alla zanzariera la posizione di apertura oppure di chiusura nel vano che occupa.
Per questo è prevista la presenza di un profilo inferiore 16, di pochi mm. di altezza, sul quale scorre un pattino 17 portante il montante 12.
Superiormente il profilo barra maniglia 12 e la rete 11, scorrono all'interno di un profilo guida 18.
A sua volta il pattino 17 portante il profilo barra maniglia 12, è connesso con dei cingoli guida 19.
Tali cingoli guida 19 vengono fatti scorrere all'interno del profilo di contenimento 20.
Il cingolo guida 19 scorre inizialmente in posizione orizzontale, e man mano che il profilo barra maniglia 12 arretra, si sposta per assumere una posizione verticale, rientrando nel profilo di contenimento 20.
Infatti, spostando il profilo barra maniglia 12 verso il cassonetto del rullo avvolgitore 13, il pattino 17 spinge i cingoli 19 all'interno del profilo di contenimento 20.
Il cingolo guida 19 passa all'interno di una testata 22, posta sotto all'avvogitore 13, e risale all'interno del profilo di contenimento 20. L'ultimo cingolo all'interno del profilo di contenimento, ossia quello più distante dal pattino 17, può essere attaccato, se necessario, a mezzo di una corda, ad un contrappeso 23, che ne facilita la risalita.
Il contrappeso 23 è connesso ai cingoli 11 tramite una corda 24 che viene fatta passare su una ruota di rinvio posta in una staffa 25 a lato della testata superiore 18.
Il contrappeso 23 scorre dentro al profilo di contenimento 20.
Si può notare che a terra rimane solamente il profilo 16 di pochi mm. di altezza. Spostando il profilo barra maniglia 12 verso il profilo di chiusura 15, i cingoli 19 fuoriescono dal profilo di contenimento 20, disposto a 90° dalla guida orizzontale 16, formando in tal modo la guida inferiore .
Nel cingolo guida 19 viene inserita una o più spazzole 26 che trattengono la rete della zanzariera e formano una barriera per insetti in genere.
Si fa infine notare che tale zanzariera con i cingoli, secondo una sua soluzione più comune, è realizzata in versione singola, cioè con un solo cassonetto.
Tuttavia questa soluzione va bene per larghezza fino a 150 cm., mentre per larghezze superiori, è prevista una zanzariera laterale con i cingoli, in versione doppia, utilizzando un secondo cassonetto 14, simmetrico al primo e facendo unire le barre maniglia 12 nel centro.
L'invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia è chiaro che l'invenzione è suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Zanzariera (10) ad attacco laterale costituita da una parte in rete (11) con trama appositamente adatta a trattenere zanzare o piccoli insetti, impedendone l'ingresso da porte, finestre od aperture di vario genere in cui la zanzariera stessa viene applicata, almeno un lato della rete (11) essendo applicato e trattenuto su un montante verticale mobile (12), mentre l'altro lato è arrotolato su un avvolgitore verticale (13), caratterizzato dalla presenza di un profilo inferiore (16), di pochi mm. di altezza, sul quale scorre un pattino (17) portante il montante (12) e dal fatto che a sua volta il pattino (17) portante il profilo barra maniglia (12), è connesso con dei cingoli guida (19) scorrevoli sul profilo orizzontale inferiore (16) ed all'interno di un profilo verticale di contenimento (20) collocato in una posizione posteriore rispetto al rullo avvolgitore verticale (13).
  2. 2) Zanzariera (10) ad attacco laterale secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il profilo di contenimento (20) è collocato dietro al cassonetto (14) che contiene l'avvolgitore (13), ed è connesso con quest'ultimo tramite infilaggio, a scatto o con altro sistema atto a unire due diversi profili.
  3. 3) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che tali cingoli guida (19) vengono fatti scorrere all'interno del profilo di contenimento (20).
  4. 4) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto cingolo guida (19) scorre inizialmente in posizione orizzontale, e man mano che il profilo barra maniglia (12) arretra, si sposta per assumere una posizione verticale, rientrando nella propria sede verticale (20) collocata posteriormente al rullo avvolgitore e al cassonetto (14), ed in posizione interna, quindi non visibile.
  5. 5) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che spostando il profilo barra maniglia (12) verso il cassonetto del rullo avvolgitore (13), il pattino (17) spinge i cingoli (19) all'interno del profilo di contenimento (20).
  6. 6) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il cingolo guida (19) passa all'interno di una testata (22), posta sotto all'avvolgitore (13), e risale all'interno del profilo di contenimento (20) posteriormente al rullo avvolgitore.
  7. 7) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'ultimo cingolo all'interno del profilo di contenimento, ossia quello più distante dal pattino (17), può essere attaccato, se necessario, a mezzo di una corda, ad un contrappeso (23), che ne facilita la risalita.
  8. 8) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto contrappeso (23) è connesso ai cingoli (11) tramite una corda (24) che viene fatta passare su una ruota di rinvio posta in una staffa (25) a lato della testata superiore (18).
  9. 9) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto contrappeso (23) scorre dentro al profilo di contenimento 20.
  10. 10) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che spostando il profilo barra maniglia (12) verso il profilo di chiusura (15), i cingoli (19) fuoriescono dal profilo di contenimento (20), disposto a 90° dalla guida orizzontale (16), formando in tal modo la guida inferiore.
  11. 11) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che nel cingolo guida (19) viene inserita una o più spazzole (26) che trattengono la rete della zanzariera e formano una barriera per insetti in genere.
  12. 12) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il cingolo guida (19) passa all'interno di una testata (22), posta sotto all'avvolgitore (13), e risale all'interno del profilo di contenimento (20) posteriormente al rullo avvolgitore.
  13. 13) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo di contenimento è un profilo indipendente dal cassonetto.
  14. 14) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo di contenimento costituisce parte integrante del profilo cassonetto (14), cioè cassonetto e profilo di contenimento possono anche essere un profilo unico.
  15. 15) Zanzariera ad attacco laterale secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che per finestre e/o per porte finestre di larghezze superiori alle larghezze standard fino a circa 150 cm., è prevista una zanzariera laterale con i cingoli, in versione doppia, utilizzando un secondo cassonetto (14), simmetrico al primo e facendo unire le barre maniglia (12) nel centro.
IT000093A 2007-07-04 2007-07-04 Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa ITVR20070093A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000093A ITVR20070093A1 (it) 2007-07-04 2007-07-04 Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa
EP08159551A EP2011954A3 (en) 2007-07-04 2008-07-02 Roller fly-screen with concealed guides

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000093A ITVR20070093A1 (it) 2007-07-04 2007-07-04 Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20070093A1 true ITVR20070093A1 (it) 2009-01-05

Family

ID=39870333

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000093A ITVR20070093A1 (it) 2007-07-04 2007-07-04 Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2011954A3 (it)
IT (1) ITVR20070093A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1396082B1 (it) * 2009-02-02 2012-11-09 Bettio Service Spa Catena di guida con dispositivo di bloccaggio rete per zanzariera d'infissi provvista di dispositivo di trascinamento della catena guida rete.
GR1007359B (el) 2010-07-12 2011-07-27 Αργυριος Διονυσιου Παπαδοπουλος Συστημα συγκρατησης αντικουνουπικου πανιου εντος αρθρωτου οδηγου
ITBO20110443A1 (it) * 2011-07-26 2013-01-27 Mv Line Spa Gruppo di movimentazione per zanzariere, tende ed elementi laminari in genere
ITBO20110614A1 (it) * 2011-11-02 2013-05-03 Mv Line Spa Zanzariera mobile, particolarmente per finestre, porte e simili.
ITCZ20120009A1 (it) * 2012-08-02 2014-02-03 Apz Sistemi Srl Zanzariera per infissi dotata di guide a scomparsa
TWI551768B (zh) * 2013-12-10 2016-10-01 Hidden gauze frame drawing device
JP6401019B2 (ja) * 2014-10-21 2018-10-03 株式会社メタコ スライドガイド枠とこれを用いたスクリーン装置
CN111395940A (zh) * 2020-03-06 2020-07-10 汤军 一种回卷纱窗连接件及回卷纱窗
GR20210100308A (el) * 2021-05-06 2022-12-12 Αναστασιος Νικολαου Τζιωτης Προφιλ αλουμινιου καθετου οδηγου για σητα το οποιο φερει προεκταση και επικουρικος καναβος

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5377737A (en) * 1992-12-17 1995-01-03 Seiki Hanbai Co., Ltd. Screen retractor mechanism
GB0129189D0 (en) * 2001-12-06 2002-01-23 Reddiplex Group Plc Sliding screen edge seals
ES2294259T3 (es) * 2002-01-23 2008-04-01 Mv Line S.R.L Mosquitera enrollable para marcos provista de guias plegables.

Also Published As

Publication number Publication date
EP2011954A2 (en) 2009-01-07
EP2011954A3 (en) 2009-08-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20070093A1 (it) Zanzariera avvolgibile con guida a scomparsa
US9351599B2 (en) Roller assembly and guide for a retractable screen
MX2014005269A (es) Mosquitero movil, particularmente para ventanas, puertas y similares.
BE1018188A3 (nl) Prieel.
DE2610429A1 (de) Fluchtwegvorrichtung vom typ des beweglichen zufluchtbodens
EP1707734B1 (en) Shielding device
DE3212373C2 (de) Aufrollbare Abschirm- oder Schutzvorrichtung in Gebäuden mit vertikaler Wickelwalze
ITTV20060115A1 (it) Controtelaio per porta scorrevole a scomparsa con dispositivo di autochiusura
CN109983196A (zh) 防虫网组件
IT201900002879A1 (it) Dispositivo di tensionamento per zanzariere e tende avvolgibili
EP3023574A1 (en) Retractable fly-screen with a handicapped accessible lower guide
KR20150100178A (ko) 캐터필러식 방충망용 개폐안내장치
JP7163539B2 (ja) スライド式ゲート装置のガイドレール構造
AU2012101911A4 (en) Roller assembly and guide for a retractable screen
CN206354270U (zh) 一种防蚊棒
CN104533266B (zh) 可防缠伤的遮阳装置
JP3156356U (ja) 開閉式日除け
IT201800002812A1 (it) Dispositivo di schematura a montaggio facilitato e relativo metodo di installazione
ITMO20130250A1 (it) Sistema di copertura a ridotto ingombro trasversale
ITCZ20120009A1 (it) Zanzariera per infissi dotata di guide a scomparsa
IT201900010410A1 (it) Schermatura per infissi con cassonetto a scorrimento laterale priva di guida inferiore a terra
CN114541820A (zh) 一种带有遮风板的挡风候车亭
JPH07102864A (ja) 網 戸
JP3118861U (ja) 簡易ハウス
ITGE940090A1 (it) Inferriata apribile predisposta per riceve la zanzariera per vani di serramenti esterni.