ITVR20060006A1 - Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato - Google Patents

Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato Download PDF

Info

Publication number
ITVR20060006A1
ITVR20060006A1 IT000006A ITVR20060006A ITVR20060006A1 IT VR20060006 A1 ITVR20060006 A1 IT VR20060006A1 IT 000006 A IT000006 A IT 000006A IT VR20060006 A ITVR20060006 A IT VR20060006A IT VR20060006 A1 ITVR20060006 A1 IT VR20060006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
bottle
closing element
bottles
cylindrical body
Prior art date
Application number
IT000006A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Onestini
Original Assignee
Stropol S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=37908327&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITVR20060006(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Stropol S R L filed Critical Stropol S R L
Priority to IT000006A priority Critical patent/ITVR20060006A1/it
Priority to PL07100481T priority patent/PL1808379T3/pl
Priority to AT07100481T priority patent/ATE430098T1/de
Priority to EP07100481A priority patent/EP1808379B1/en
Priority to DK07100481T priority patent/DK1808379T3/da
Priority to DE602007000969T priority patent/DE602007000969D1/de
Priority to ES07100481T priority patent/ES2325746T3/es
Publication of ITVR20060006A1 publication Critical patent/ITVR20060006A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D47/00Closures with filling and discharging, or with discharging, devices
    • B65D47/04Closures with discharging devices other than pumps
    • B65D47/06Closures with discharging devices other than pumps with pouring spouts or tubes; with discharge nozzles or passages
    • B65D47/08Closures with discharging devices other than pumps with pouring spouts or tubes; with discharge nozzles or passages having articulated or hinged closures
    • B65D47/0804Closures with discharging devices other than pumps with pouring spouts or tubes; with discharge nozzles or passages having articulated or hinged closures integrally formed with the base element provided with the spout or discharge passage
    • B65D47/0833Hinges without elastic bias
    • B65D47/0838Hinges without elastic bias located at an edge of the base element
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/02Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
    • B65D41/16Snap-on caps or cap-like covers
    • B65D41/18Snap-on caps or cap-like covers non-metallic, e.g. made of paper or plastics
    • B65D41/185Snap-on caps or cap-like covers non-metallic, e.g. made of paper or plastics with integral internal sealing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/06Special configurations; Closures simulating or provided with another item, e.g. puppet, animal, vehicle, building

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per invenzione industriale per il trovato avente titolo:
“ELEMENTO CHIUSURA AD AGGANCIO A SCATTO PER BOTTIGLIE CON COLLO STANDARD FILETTATO”
Costituisce oggetto della presente invenzione un tappo particolarmente conformato, atto all’aggancio a scatto su colli di bottiglia di tipologia standard solitamente utilizzati per l’accoppiamento con tappi mediante avvitamento.
Si tratta dunque di particolari tappi che utilizzano le convessità presenti sul collo delle bottiglie di particolare tipologia, convessità solitamente utilizzate per l’accoppiamento per avvitamento.
Come noto, esistono in commercio colli di tipologia standard, come, ad esempio, quelli definiti dalle sigle 28 PCO, 28 BPF, 28 BPF Light, 28 ROPP, ed identificati rispettivamente nelle figure 1, 2, 3, 4.
Tali colli presentano una conformazione atta al fissaggio con il relativo tappo di chiusura mediante avvitamento. In particolare, essi si configurano con protuberanze costituenti la filettatura, nonché un elemento ad anello atto ad agganciare la parte inferiore o griffa del tappo che agisce da sigillatura.
Detti colli di bottiglia presentano dunque una forma definita e riconosciuta a livello internazionale, e quindi tale standardizzazione consegue in ovvi vantaggi in termini produttivi e commerciali.
In particolare la produzione di bottiglie è realizzata sostanzialmente in due fasi successive: la prima prevede la realizzazione di preforme, raffigurate nelle figure 1, 2, 3, 4, prodotte mediante stampaggio ad iniezione: si tratta di particolari corpi presentanti una parte superiore corrispondente al collo della bottiglia, prodotto finale, ed una parte inferiore configurata a cilindro cavo con parte terminale chiusa mediante una porzione semisferica.
La seconda fase prevede la realizzazione del prodotto finito mediante uno stampaggio per soffiaggio, che, grazie a stampi particolarmente conformati, consente la realizzazione di bottiglie della forma desiderata, ovvero di modificare la parte inferiore delle preforme.
La prima fase, eseguita mediante macchinari particolarmente costosi, viene solitamente realizzata da un produttore diverso da quello che realizza la seconda fase, in quanto l'impiego di preforme consente la costruzione di stampi da soffiaggio più semplici e meno costosi.
In questo modo infatti i produttori di bottiglie che operano soltanto la seconda fase, vengono facilitati nella produzione e nella costruzione delle attrezzature con conseguente diminuzione del costo del prodotto finito; gli stessi hanno la possibilità di variare più frequentemente e con minori oneri il design del prodotto, adattandolo alle richieste del mercato.
Inoltre, nel caso di produzione dislocata in vari paesi, si troverà vantaggioso l'impiego di preforme con collo standard per la reperibilità delle stesse sul mercato locale grazie alla standardizzazione del prodotto.
Come descritto, le preforme della tipologia precedentemente definita, e quindi le bottiglie realizzate dalle stesse preforme, prevedono l’accoppiamento del collo al relativo tappo, mediante avvitamento.
Tale accoppiamento è realizzato mediante macchine imbottigliatrici particolari che devono avvitare il tappo sul collo della bottiglia con particolare attenzione alla lunghezza della filettatura, nonché aH’orientamento del tappo stesso se questo non è di forma simmetrica rispetto a due assi ortogonali.
Di conseguenza tali macchine imbottigliatrici, dovendo rispondere a questi particolari requisiti, risultano avere costi piuttosto elevati, nonché strutture piuttosto complesse, dalla frequente manutenzione e dalla più facile rottura.
Un’ulteriore problematica relativa all’utilizzo di bottiglie e tappi ad accoppiamento mediante avvitamento consiste nella realizzazione degli stessi tappi; essi infatti devono prevedere una filettatura piuttosto precisa, nonché una griffa di sigillatura che si pone sull’anellatura presente inferiormente sul collo della stessa bottiglia.
Ovviamente, rispondere a tali requisiti consegue in un innalzamento dei costi di produzione.
Scopo e funzione dell’invenzione in oggetto è quello di ovviare ai problemi precedentemente descritti ed altri ancora, presentando un tappo che abbia caratteristiche di facile realizzazione e montaggio anche su corpi bottiglia predisposti all’accoppiamento mediante avvitamento.
L’invenzione prevede dunque un elemento di chiusura per bottiglie aventi collo di tipologia standard per la connessione con tappi mediante avvitamento, detto collo presentando un’anellatura per la sigillatura di tappi nella configurazione nota per avvitamento, detto elemento di chiusura caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo cilindrico presentante sulla porzione inferiore della superficie interna almeno un corpo sporgente atto all’aggancio su detta anellatura.
Grazie alla siffatta conformazione, il tappo, oggetto di brevetto, può essere applicato su tutti i colli di bottiglia standardizzati, quali ad esempio quelli definiti dalle sigle 28 PCO, 28 BPF, 28 BPF Light, 28 ROPP, atti alla chiusura mediante avvitamento.
Inoltre attraverso il fissaggio a scatto del corpo sporgente, presente internamente al tappo, sulla protuberanza anulare disposta sui colli di bottiglia, si ottiene un sicuro ancoraggio del tappo alla bottiglia con un facile posizionamento; in questo modo, evitando l’utilizzo di accoppiamenti mediante corpi filettati, il trovato in parola consente l'impiego di attrezzature più semplici per l'applicazione del tappo e riduce notevolmente la possibilità di errore, aumentando così la qualità della produzione e le garanzie di tenuta.
Infatti, mentre i tappi accoppiabili con avvitamento hanno bisogno di macchinari che determinano l'orientamento del tappo stesso, i tappi con accoppiamento a scatto necessitano di semplici macchinari che agiscano imprimendo una semplice pressione sul tappo stesso.
In questo modo, si riducono i tempi di produzione, eliminando l’operazione di avvitatura ed inoltre si semplifica e si unifica l’attrezzatura riducendo i tempi per la preparazione della linea di produzione.
Ulteriori caratteristiche e particolari dell’invenzione potranno essere meglio compresi dalla descrizione che segue, data a titolo esemplificativo, ma non esclusivo, facendo riferimento all'annessa tavola di disegno in cui: le figg. 1 , 2, 3, 4 rappresentano le viste laterali di quattro tipologie di preforme, rispettivamente 28 PCO, 28 BPF, 28 BPF Light, 28 ROPP, presentanti collo standardizzato, originariamente predisposte all’accoppiamento mediante avvitamento con relativi tappi, preforme che permettono la connessione con il tappo oggetto di brevetto;
la fig. 5 mostra un tappo, oggetto di brevetto, comprendente una copertura esterna particolarmente conformata; le figg. 6, 7 sono le viste in sezione del tappo di figura 5 rispettivamente secondo due piani ortogonali;
la fig. 8 è la vista in sezione della struttura interna del tappo, oggetto di brevetto, secondo una prima modalità realizzativa;
la fig. 9 mostra la struttura interna del tappo in sezione secondo una seconda modalità realizzativa;
la fig. 10 è la vista in sezione dell’accoppiamento del tappo oggetto di brevetto con il collo di una bottiglia presentante conformazione standardizzata;
la fig. 11 è la vista dal basso del tappo di figura 9.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 si indica il tappo, oggetto della presente invenzione, nel suo complesso, costituito da un corpo cilindrico 2 cavo, sulla cui parte superiore 4 è connessa una copertura 5 che rappresenta la parte esterna del tappo stesso.
Sulla parte inferiore 17 della superficie interna del corpo cilindrico 2 si dispone un corpo sporgente 3 che si estende circonferenzialmente lungo la stessa parte inferiore 17 della superficie interna.
La copertura 5 del tappo 1 può presentare diverse conformazioni a seconda degli scopi della bottiglia su cui si pone lo stesso tappo e di conseguenza a seconda delle richieste del mercato.
Ad esempio, nelle figure 5, 6, 7, la copertura 5 si configura a sezione ellittica e presenta una parte superiore 7, posizionata al di sopra del corpo cilindrico 2 a cui si unisce in corpo unico sulla parte superiore 4; a detta parte superiore 7 è connessa, mediante elementi flessibili 9, una parte movibile 8 che, a seconda delle sue posizioni, rende possibile o meno il passaggio di fluidi attraverso il foro 18 presente sulla parte superiore 7.
Inoltre, il corpo sporgente 3 può conformarsi in modo continuo sulla parte inferiore 17 della superficie interna del corpo cilindrico 2, configurandosi così come un’anellatura.
Alternativamente può posizionarsi solamente in alcune zone della circonferenza in parola.
Inoltre, secondo un’ulteriore modalità realizzativa, il tappo 101 presenta la stessa parte inferiore 17 con aperture 6 che consentono una maggiore flessibilità del corpo cilindrico 2, conseguendo in un più facile aggancio con la bottiglia a cui il tappo si accoppia.
L’accoppiamento del tappo 1 con il collo 10, 20, 30, 40 di una bottiglia è consentito grazie al posizionamento del corpo sporgente 3 inferiormente all’anellatura 11 , 21, 31, 41 presente su bottiglie di tipologie standard, quali 28 PCO, 28 BPF, 28 BPF Light, 28 ROPP ed altre ancora, ovvero di quelle bottiglie accoppiabili al tappo mediante avvitamento.
Tale anellatura 11, 21 , 31 , 41 viene solitamente utilizzata per trattenere la griffa presente sulla parte inferiore dei tappi normalmente utilizzati per la chiusura di bottiglie del tipo sopra indicato, ovvero per trattenere il cosiddetto sigillo d’inviolabilità.
Il corpo cilindrico 2 si posiziona esternamente alla filettatura 12, 22, 32, 42 dello stesso collo 10, 20, 30, 40, mentre la parte superiore 7 si colloca internamente aH’apertura 15, 25, 35, 45 del collo 10, 20, 30, 40 della bottiglia.
L’invenzione in oggetto prevede dunque lo sfruttamento della configurazione dei colli di bottiglia di tipologia standardizzata, molto diffusi e di facile reperibilità, per l’accoppiamento di tappi mediante l’aggancio grazie alla particolare presenza di uno o più corpi sporgenti 3 disposti internamente al tappo stesso.
L’immediato vantaggio è rappresentato dalla facilità e velocità di accoppiamento tappo-collo di bottiglia, consentendo lo sfruttamento di macchina dalla semplice struttura ed operatività: sarà infatti sufficiente imprimere una certa pressione superiormente al tappo posizionato sopra la bottiglia, per far sì che le pareti del corpo cilindrico 2 si flettano leggermente consentendo il posizionamento del corpo sporgente 3 dapprima sopra all’anellatura 11, 21 , 31 , 41 e susseguentemente inferiormente alla stessa.
Si crea così un aggancio stabile e sicuro tra il tappo 1 e la bottiglia, senza richiedere filettature dello stesso tappo 1, né particolari macchine per l’accoppiamento suddetto.
Un tecnico del settore potrà poi prevedere alcune modifiche o varianti che sono da ritenersi comprese neH’ambito di tutela della presente domanda di brevetto per modello d’utilità.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di chiusura (1) per bottiglie aventi collo (10, 20, 30, 40) di tipologia standard per la connessione con tappi mediante avvitamento, detto collo (10, 20, 30, 40) presentando un’anellatura (11, 21 , 31 , 41) per la sigillatura di tappi nella configurazione nota per avvitamento, detto elemento di chiusura (1) caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo cilindrico (2) presentante sulla porzione inferiore (17) della superficie interna almeno un corpo sporgente (3) atto all’aggancio su detta anellatura (11 , 21 , 31 , 41).
  2. 2. Elemento di chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto corpo cilindrico (2) cavo comprende almeno un’apertura (6) atta a rendere flessibile lo stesso corpo cilindrico (2) in modo da facilitare l’aggancio del corpo sporgente (3) sull’anellatura (11 , 21 , 31 , 41).
  3. 3. Elemento di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere una copertura (5) connessa in corpo unico al corpo cilindrico (2) mediante la parte terminale (4) di detto corpo cilindrico (2).
  4. 4. Elemento di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che a detta parte terminale (4) di detto corpo cilindrico (2) è accoppiata ad una parte superiore (7) presentante almeno una foratura (18).
  5. 5. Elemento di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che a detta parte superiore (7) è connesso mediante almeno un elemento flessibile (9) una parte movibile (8).
  6. 6. Elemento di chiusura (1) secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il corpo cilindrico (2) si posiziona superiormente alla filettatura (12, 22, 32, 42) del collo di bottiglia a cui si accoppia detto elemento di chiusura (1).
IT000006A 2006-01-13 2006-01-13 Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato ITVR20060006A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006A ITVR20060006A1 (it) 2006-01-13 2006-01-13 Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato
PL07100481T PL1808379T3 (pl) 2006-01-13 2007-01-12 Butelka posiadająca standardową gwintowaną szyjkę butelki oraz zatrzaskowy element zamykający
AT07100481T ATE430098T1 (de) 2006-01-13 2007-01-12 Flasche mit einem ein standardgewinde aufweisenden flaschenhals und einem schnappverschlusselement
EP07100481A EP1808379B1 (en) 2006-01-13 2007-01-12 Bottle having a standard threaded bottle neck and a snap-on closing element
DK07100481T DK1808379T3 (da) 2006-01-13 2007-01-12 Flaske med en flaskehals med standardgevind og et tryklukningselement
DE602007000969T DE602007000969D1 (de) 2006-01-13 2007-01-12 Flasche mit einem ein Standardgewinde aufweisenden Flaschenhals und einem Schnappverschlusselement
ES07100481T ES2325746T3 (es) 2006-01-13 2007-01-12 Botella que comprende un cuello de botella con roscado estandar y un elemento de cierre por encliquetado.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006A ITVR20060006A1 (it) 2006-01-13 2006-01-13 Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20060006A1 true ITVR20060006A1 (it) 2007-07-14

Family

ID=37908327

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000006A ITVR20060006A1 (it) 2006-01-13 2006-01-13 Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP1808379B1 (it)
AT (1) ATE430098T1 (it)
DE (1) DE602007000969D1 (it)
DK (1) DK1808379T3 (it)
ES (1) ES2325746T3 (it)
IT (1) ITVR20060006A1 (it)
PL (1) PL1808379T3 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10526113B2 (en) * 2015-07-23 2020-01-07 Colgate-Palmolive Company Container closure and preform

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL9200050A (nl) * 1992-01-13 1993-08-02 Phaff Bv Dop voor een fles.
US5918777A (en) * 1996-02-21 1999-07-06 Owens-Brockway Plastic Products Inc. Dispensing package for viscous liquid product
GB2330355B (en) * 1997-10-17 2001-11-07 Courtaulds Packaging Ltd Closure assembly
US6536617B2 (en) * 2001-02-15 2003-03-25 Colgate-Palmolive Company Bottle with closure holding structure
US20060006129A1 (en) * 2004-07-02 2006-01-12 L'oreal Dispenser head configured to be snap-fastened, a device including such a dispenser head, and a packaging device including such a dispenser head

Also Published As

Publication number Publication date
EP1808379A1 (en) 2007-07-18
PL1808379T3 (pl) 2009-09-30
ES2325746T3 (es) 2009-09-15
ATE430098T1 (de) 2009-05-15
DE602007000969D1 (de) 2009-06-10
DK1808379T3 (da) 2009-07-27
EP1808379B1 (en) 2009-04-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20060336A1 (it) Tappo di chiusura per recipienti
ITMI971310A1 (it) Chiusura di garanzia per una bottiglia
IT201900006724A1 (it) Tappo asettico per contenitori a evidenza di avvenuta prima apertura
JP6537395B2 (ja) 蓋体付き容器
BR112016009412B1 (pt) Tampa de vedação para fechamento de recipiente
IT8922330A1 (it) Chiusura di garanzia, per bottiglie di liquore e simili.
ITVR20060006A1 (it) Elemento di chiusura ad aggancio a scatto per bottiglie con collo standard filettato
CN103635398B (zh) 具有适于折叠的防拆封环的封盖
JP2014125250A (ja) キャップのシール構造
JP6584169B2 (ja) 計量キャップ
BRPI0813134B1 (pt) sistema de fechamento e método de formação de gargalo
KR200433745Y1 (ko) 밀봉기능을 갖는 이중 캡
JP2017114553A (ja) 合成樹脂製窓付き容器
ITMI20000368A1 (it) Chiusura di garanzia per bottiglie e simili
ITUB20155232A1 (it) Contenitore, sistema di chiusura e sottotappo
ITRM20070241A1 (it) Dispositivo di collegamento di micropompe a flaconi.
ITMI990216A1 (it) Contenitore per prodotti cosmetici e procedimento per la sua realizzazione
ITFI20130005A1 (it) "tappo con sigillo di garanzia per contenitori e contenitore comprendente detto tappo"
ITBO20090398A1 (it) Contenitore a chiusura ermetica provvisto di un dispositivo di sicurezza
ITMI20111735A1 (it) Dispositivo raschiatore per prodotti cosmetici
WO2015181978A1 (ja) 容器口部
ITMI20120443A1 (it) Chiusura per contenitori a tenuta migliorata
ITBO20080257A1 (it) Contenitore a chiusura stagna
ITMO20130034U1 (it) Capsula di chiusura per contenitori.
ITTO20050175U1 (it) Bottiglia in plastica