ITVI980159A1 - Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo - Google Patents

Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo Download PDF

Info

Publication number
ITVI980159A1
ITVI980159A1 IT98VI000159A ITVI980159A ITVI980159A1 IT VI980159 A1 ITVI980159 A1 IT VI980159A1 IT 98VI000159 A IT98VI000159 A IT 98VI000159A IT VI980159 A ITVI980159 A IT VI980159A IT VI980159 A1 ITVI980159 A1 IT VI980159A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spiral
mechanical equipment
automatic mechanical
fact
winding
Prior art date
Application number
IT98VI000159A
Other languages
English (en)
Inventor
Mariano Fiorese
Marcello Forin
Original Assignee
Locam Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Locam Srl filed Critical Locam Srl
Priority to IT98VI000159A priority Critical patent/ITVI980159A1/it
Publication of ITVI980159A0 publication Critical patent/ITVI980159A0/it
Publication of ITVI980159A1 publication Critical patent/ITVI980159A1/it

Links

Landscapes

  • Carbon And Carbon Compounds (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Secondo il trovato si viene a produrre una attrezzatura meccanica automatica che comprende nel suo insieme una avvolgitrice a spirale di filo, piattina od altro in metallo prezioso o non, ed una diamantatrice per la decorazione superficiale della spirale durante la sua produzione. -L’attrezzatura in oggetto è particolarmente nuova ed originale per il fatto che durante la produzione della spirale, questa viene nello stesso tempo diamantata con molteplici aspetti decorativi, semplicemente variando la velocità dell’avvolgitrice e cambiando la forma degli utensili della diamantatrice. -La caratteristica principale dell’invenzione risiede nel fatto che l attrezzatura è congegnata in modo che il manufatto che si ottiene è costituito da una spirale a spire serrate in metallo prezioso o non, senza supporto interno e quindi vuota, rifinita superficialmente mediante diamantatura e già pronta per il suo impiego nella produzione di monili nell’industria orafa o simile.'
Altra caratteristica è rappresentata da un dispositivo vibratore ad eccentrico, azionato dallo stesso motore dell’ avvolgitrice, mediante il quale si produce automati camente sulla spirale in avvolgimento, una diamantatura sfaccettata. -Nella tavola di disegni unita, la fig.l mostra, parzialmente in sezione, l’attrezzatura ideata; le figure 2, 3, 4 e 5 mostrano schematicamente ed a titolo di esempio non limitativo, alcuni tratti di spirale diamantata e non.-NEL DETTAGLIO.- Come mostra la fig.l, l’attrezzatura meccanica ideata si compone di un banco l·, oscillante intorno al perno fisso x, sul quale una struttura portante 2 sopporta un gruppo-mandrino 3 opportunamente motorizzato il quale avvolge automaticamente a spirale, sull' anima cilindrica 4 ad esso solidale, il filo 5 in metallo prezioso o non, proveniente in continuo da adatta bobina di alimentazione. -In tal modo la spirale 6 avanza continuando a ruotare assieme all’anima 4 ed essendo guidata dal blocco sagomato e forato 7, giunge nella zona di diamantatura ove il rotore porta-utensile 8 della diamantatrìce rifinisce, ad altissima velocità, la spirale in superficie mentre ruota intorno a se stessa ed avanza sull’anima 4, fino a giumgere al gruppo rotante 9, portato dalla struttura fissa 10 e provvisto di due rulli scanalati e motorizzati 11, in gomma o simile, rotanti come alle frecce ed aventi il compito di mantenere in trazione la spirale per facilitare il suo sfilamento dall’anima 4, in modo che si accumuli vuota in adatto raccoglitore, già rifinita per diamantatura e pronta per l’uso.-La rotazione del mandrino 3 e del gruppo 9 porta-rulli LI, è mantenuta dal motore elettrico 12, preferibilmente a corrente continua per poter variare con continuità la velocità di lavoro.-Per favorire lo sfilamento della spirale diamantata dall’anima 4, la velocità di rotazione del mandrino avvolgitore è leggermente maggiore di quella del gruppo 9 in modo che, comportandosi questo come un fieno, svolge automaticamente la spirale dall’anima di quel tanto che basta per creare un lasco fra anima 4 e spirale 6.-La spirale così prodotta, quando abbandona l’attrezzatura meccanica, per la sua naturale elasticità si svolge ancor più, sfalsando tra loro le diamantature operate sulle spire adiacenti, creando così diversi aspetti L’attrezzatura ideata comporta un dispositivo vibratore azionato da una puleggia 13 calettata sull’albero dello stesso motore 12, la quale mantiene in rotazione una seconda puleggia 14 munita di un bottone eccentrico 15 sul quale è imperniata l’estremità di una biella 16 solidale con l’altra estremità al banco fisso 17.-In tal modo tutta l’attrezzatura vibra oscillando intoro all’asse x, con una frequenza stabilita dal rapporto fra i diametri delle pulegge 13 e 14.-Se ad esempio il rapporto suddetto è pari a 10, ad ogni giro della puleggia 13 si verificheranno 10 escursioni complete della vibrazione dell’attrezzatura sotto all’utensile diamantatore.-Essendo il grappo diamantatore indipendente dalla vibrazione, l’utensile effettuerà sulla spirale in avvolgimento dieci sfaccettature periferiche, con estrema regolarità.-Poichè i diametri delle spirali in produzione sono normalmente piccoli, la escursione delle vibrazioni sarà minima, ad esempio di circa 3/10 di millimetro, corrispondente alla eccentricità del bottone 15 della puleggia 14 rispetto all’asse di rotazione della puleggia 13.-E’ chiaro che, cambiando il rapporto di trasmissione delle pulegge 13 e 14. cambia il numero delle sfaccettature periferiche sul manufatto, con evidenti diversi aspetti decorativi.-Per mantenere la velocità di rotazione del mandrino avvolgitore leggermente superiore a quella del grappo 9, viene utilizzato il variatore meccanico di giri 18, inserito nella trasmissione fra la puleggia 19 del motore 12 e quella condotta 20 del mandrino avvolgitore.
In tal modo è possibile scegliere la differenza di velocità più adatta in funzione delle dimensioni del manufatto in produzione.-Aumentando il diametro del manufatto, aumenta lo sforzo richiesto agli organi di trascinamento, per cui l’attrezzatura ideata viene dotata di due cingoli contrapposti al posto dei semplici rullini 11 motorizzati. -L’anima 4 e il blocco di guida 7, sono intercambiabili per poter variare la dimensione trasversale del manufatto a spirale. -Cambiando, ad esempio ad intervalli prestabiliti, il colore del filo, piattina od altro che alimenta l avvolgitrice, si ottengono gradevoli effetti cromatici ed ornamentali. -L’attrezzatura ideata consente di variare con continuità la velocità delle parti rotanti, al file di ottenere manufatti a spirale vuoti con differenti aspetti decorati vi. -Da quanto esposto ed illustrato, risultano evidenti la novità e l’originalità del dispositivo meccanico ideato il quale, nella fase esecutiva, potrà comportare delle modifiche ai suoi particolari costruttivi, sempre restando comunque nei concetti inventivi ampiamente esposti. -Ogni variante esecutiva rientrerà nell’ambito della presente invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA PER PRODURRE E NELLO STESSO TEMPO DIAMANTARE CON MOLTEPLICI ASPETTI ESTETICI, SPIRALI VUOTE IN METALLO PREZIOSO O NON, NELL’INDUSTRIA ORAFA E SIMILE”, caratterizzata dal fatto di essere costituita da un mandrino rotante con un supporto lineare per avvolgere a spirale un filo, piattina od altro in metallo prezioso o non, un rotore porta-utensile diamantatore per rifinire superficialmente la spirale durante il suo avvolgimento e un gruppo rotante che facilita l estrazione della spirale vuota dal’anima dell ’ avolgitrice.-2 ) “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA . . . “ come alla Riv. 1), caratterizzata dal fatto che la spirale in produzione, durante il suo avvolgimento, scorre sul’anima e girando con la stessa alla velocità del mandrino, viene rifinita ad opera dell’utensile diamantatore che la scalfisce in superficie. -3 ) “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA . . . come alle Riv.1) e 2), caratterizzata dal fatto che il gruppo rotante di estrazione della spirale è provvisto di due rulli contrapposti scanalati intercambiabili motorizzati, in gomma o simile, che mantengono in trazione il manufatto a spirale e lo convogliano nella zona di raccolta. -4) “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA . . . come alla Riv.3), caratterizzata dal fatto che per agevolare l estrazione della spirale dall’anima, il gruppo portante i rulli di gomma ruota ad una velocità leggermente inferiore a quella del mandrino avvolgitore, ed in tal modo, comportandosi da freno, svolge automaticamente e di poco, la spirale dall’ anima. -5)- “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA . . . come alle Riv.1) e 2), caratterizzata dal fatto che per ottenere la diamantatura della spirale secondo sfaccettature regolari periferiche, un dispositivo vibratore ad eccentrico fa oscillare l’attrezzatura porta mandrino sotto all’utensile diamantatore, con una frequenza predisposta per ottenere il desiderato aspetto estetico e decorativo.-6) “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA . . . come alla Riv.3), caratterizzata dal fatto che, con diametri crescenti del manufatto, i rulli motorizzati di trascinamento disposti a valle della diamantatura, vengono sostituiti con due cingoli contrapposti motorizzati, per superare il maggiore sforzo di trascinamento. -7) “ATTREZZATURA MECCANICA AUTOMATICA . . . come alle Rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che per creare differenti aspetti decorativi del manufatto, può essere variata a piacere la velocità delle parti rotanti ed il filo alimentatore in metallo prezioso o non, può esseredi qualsiasi sezione ed anche costituito da tratti contigui di diverso colore.
IT98VI000159A 1998-09-01 1998-09-01 Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo ITVI980159A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VI000159A ITVI980159A1 (it) 1998-09-01 1998-09-01 Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VI000159A ITVI980159A1 (it) 1998-09-01 1998-09-01 Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI980159A0 ITVI980159A0 (it) 1998-09-01
ITVI980159A1 true ITVI980159A1 (it) 2000-03-01

Family

ID=11426786

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98VI000159A ITVI980159A1 (it) 1998-09-01 1998-09-01 Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI980159A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI980159A0 (it) 1998-09-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1187725A (en) Process and apparatus for producing wire-like saws
US5285625A (en) Spiral diamond cut jewelry chain
JPH0938854A (ja) マルチワイヤーソーのワイヤー供給装置
HU194950B (en) Method for producing rope and rope layer for carrying out the method
ITVI980159A1 (it) Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo
CN2926152Y (zh) 线材缠绕储存循环牵引传动机
FI74682B (fi) Foerfarande foer framstaellning av ett stoed i form av en stympad kon och ett pao sao saett framstaellt stoed.
KR930021879A (ko) 강철와이어로프의 제조방법 및 제조장치
FI60688C (fi) Apparat foer samling av linjaert material till spolar
CA2399496C (en) Device for producing metal fibers
CN100594081C (zh) 制造连续金属格子带的机器和方法
ITVI980001A1 (it) Attrezzatura meccanica automatica per produrre e nello stesso tempo diamantare con molteplici aspetti estetici, spirali vuote in metallo
RU2208496C1 (ru) Способ и устройство для изготовления пористых изделий из нетканого проволочного материала
JPH0763411B2 (ja) コイル状エレメント成形用モノフイラメントのスタンピング装置
US3942310A (en) Machine for manufacturing garlands
KR200333271Y1 (ko) 모루제조장치
JPH0818243B2 (ja) ワイヤ張設機構に対するワイヤ巻付装置
SU854524A1 (ru) Приспособление к токарному станку дл изготовлени пружин раст жени
JP2982146B2 (ja) 撚線方法および撚線装置
RU25290U1 (ru) Устройство для изготовления многожильных витых пружин
KR200198957Y1 (ko) 강선제조장치
JPS5611108A (en) Manufacture of metallic square wire
JPH0325558B2 (it)
JPS571533A (en) Production of stranded wire
RU11546U1 (ru) Устройство для изготовления режущего инструмента