ITVE950043A1 - Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili - Google Patents

Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili Download PDF

Info

Publication number
ITVE950043A1
ITVE950043A1 IT95VE000043A ITVE950043A ITVE950043A1 IT VE950043 A1 ITVE950043 A1 IT VE950043A1 IT 95VE000043 A IT95VE000043 A IT 95VE000043A IT VE950043 A ITVE950043 A IT VE950043A IT VE950043 A1 ITVE950043 A1 IT VE950043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sole
footwear according
holes
footwear
shoe
Prior art date
Application number
IT95VE000043A
Other languages
English (en)
Inventor
Marc Sadler
Original Assignee
Sadler Sas Di Marc Sadler & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sadler Sas Di Marc Sadler & C filed Critical Sadler Sas Di Marc Sadler & C
Priority to IT95VE000043A priority Critical patent/IT1282169B1/it
Publication of ITVE950043A0 publication Critical patent/ITVE950043A0/it
Publication of ITVE950043A1 publication Critical patent/ITVE950043A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282169B1 publication Critical patent/IT1282169B1/it

Links

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Abstract

Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili caratterizzata dal fatto di comprendere:- almeno una tomaia (2) provvista di sottopiede,- almeno una suola (10) amovibilmente applicabile a detta tomaia (2),- mezzi di vincolo diretto ed amovibile di detta suola a detta tomaia.

Description

La presente invenzione concerne una calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili.
Attualmente le note calzature comprendono una tomaia unita ad una suola tramite incollaggio o cucitura.
A seconda dell'uso cui la calzatura è destinata, differenti sono le esigenze cui le due parti (tomaia e suola) devono sottostare, e differenti sono anche le sollecitazioni, cui esse sono sottoposte. Ad esempio nel caso del tennis il battistrada della suola deve essere differente a seconda della natura del campo di gioco (terra battuta, erba, moquette, cemento, ecc.); in particolare nel caso del cemento il battistrada si consuma mediamente dopo 6-8 ore di utilizzo, rendendo inutilizzabile l'intera calzatura.
Scopo dell'invenzione è di eliminare questi inconvenienti e di realizzare una calzatura, in particolare una calzatura sportiva, in grado di offrire in qualunque condizione di impiego le migliori caratteristiche di utilizzabilità per prestazioni anche ad elevato livello.
Questo scopo ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti secondo l'invenzione con una calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili caratterizzata dal fatto di comprendere:
- almeno una tomaia provvista di sottopiede,
- almeno una suola amovibilmente applicabile a detta tomaia, - mezzi di vincolo diretto ed amovibile di detta suola a detta .tomaia.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in alcune sue preferite forme di pratica realizzazione riportate a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in pianta schematica una tomaia,
la figura 2 la mostra in vista laterale,
la figura 3 mostra in vista laterale schematica una suola, la figura 4 mostra in vista prospettica dal basso una tomaia, la figura 5 mostra in vista laterale la suola provvista di lacci,
la figura 6 la mostra in vista prospettica,
la figura 7 la mostra in vista laterale esplosa una suola, la figura 8 mostra in vista prospettica esplosa una calzatura in una prima variante realizzativa, e la figura 9 la mostra in una seconda variante realizzativa.
Come si vede dai disegni, la calzatura secondo l'invenzione comprende, nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-6, una tomaia 2, che costituisce un prodotto finito e può essere realizzata in tela, pelle o materiale sintetico. A seconda dell'impiego cui la calzatura è destinata, essa può avere una differente conformazione, che peraltro comprende sempre una parte superiore 4 o tomaia vera e propria ed una parte inferiore 6 o sottopiede, che a sua volta può essere costituita da una parte della tomaia vera e propria 4 ripiegata inferiormente all'interno o da un elemento realizzato separatamente ed applicato poi alla tomaia vera e propria con tecniche tradizionali.
Alla parte posteriore del sottopiede 6, ed in particolare alla parte del tallone e dell'arco plantare, è applicato uno 8 dei due elementi di un dispositivo autoadesivo tipo "velcro".
La calzatura secondo l'invenzione comprende anche una suola 10 realizzata preferibilmente per iniezione di materiale sintetico e comprende una superficie inferiore o battistrada 12 ed un bordo perimetrale 14 di contenimento della tomaia.
Sul fondo della suola 10 è disposto, in corrispondenza dell'elemento di velcro 8 applicato alla tomaia 2, l'altro elemento di velcro 16, al quale il primo può amovibilmente accoppiarsi.
Allo scopo di assicurare un preciso posizionamento stabile della tomaia 2 sulla suola 10 è previsto che nella tomaia 2 siano presenti una pluralità di rilievi ìa, applicati per inierzione alla tomaia e cooperanti con corrispondenti aperture 20 ricavate nella parte anteriore del bordo rialzato 14 della suola 10. Queste aperture 20 sono intervallate con appendici 22, nelle quali sono ricavati fori 24 di passaggio dei lacci 26 della calzatura, lacci che attraversano anche aperture ricavate nella parte superiore 4 della tomaia 2.
Da quanto detto risulta chiaramente che la calzatura secondo l'invenzione si presenta alquanto innovativa rispetto alle calzature tradizionali, e ciò essenzialmente per il differente principio realizzativo, cui i vari componenti si basano .
A differenza infatti dalle note calzature in cui la tomaia e la suola costituiscono due prodotti semilavorati che non vengono immessi sul mercato se non dopo la loro unione stabile, che costituisce la fase di finitura del manufatto, nel presente caso la tomaia 2 costituisce già un prodotto finito, ed analogamente la suola 10 costituisce già un prodotto finito, e questi vengono direttamente immessi sul mercato per essere uniti assieme dall'utente, che con questa operazione non esegue l'operazione di finitura della calzatura, bensì un'operazione di assemblaggio di parti finite . Grazie a questo differente modo di concepire la calzatura, la presente invenzione si presenta particolarmente vantaggiosa in quanto :
- consente di immettere sul mercato una calzatura comprendente un'unica tomaia 2 ed una serie di suole 10 oppure più tomaie ed una o più suole, adatte a differenti utilizzazioni della calzatura,
- consente di modificare la calzatura a seguito di mutate esigenze di utilizzazione,
- consente di sostituire le parti facilmente usurabili della calzatura (suola 10), senza con questo dover sostituire l'intera calzatura, ed in particolare la tomaia 2 che molto spesso costituisce la parte più pregiata della calzatura stessa',<'>
- utilizza i mezzi di accoppiamento tra tomaia e suola, i quali vengono generalmente realizzati per iniezione di materiale plastico e quindi con un processo ad elevato grado di precisione, per trasformare la tomaia, che per sua natura presenta labilità di forma ed inevitabili imprecisioni realizzative, in un prodotto industriale di elevato livello qualitativo.
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 7 la suola io è realizzata in due parti distinte costituenti la suola vera e propria 28, nella cui superficie inferiore è ricavato il battistrada 12 e 1'intersuola 30, e cioè una suoletta interposta tra suola 28 e tomaia 2 e preferibilmente presentante conformazione anatomica. Questa realizzazione rende possibile non solo l'intercambiabilità della suola 28, ma anche dell'intersuola 30.
La forma di realizzazione ora descritta prevede che i due elementi 8 e 16 del Velcro siano applicati alla tomaia 2 ed all'intersuola 30, mentre devono essere previsti idonei mezzi tradizionali di vincolo dell'intersuola 30 alla suola 28 .
Nella forma di realizzazione illustrata in figura 8 è previsto un differente dispositivo di vincolo tra tomaia 2 e suola 1Ò'. Esso comprende un'appendice 32 emergente dalla parte inferiore del sottopiede 6 della tomaia 2 ed una cavità complementare 34 ricavata nello spessore dell'intersuola 30, indipendentemente dal fatto che essa sia realizzata separatamente dalla suola vera e propria 28 od in un sol pezzo con questa.
In questa forma di realizzazione il vincolo tra tomaia 2 e suola 28 (od intersuola 30) quando l'appendice 32 è alloggiata nella cavità 34, è ottenuta con una spina 36 inseribile dall'esterno ed impegnante entrambe.
In una forma di realizzazione non illustrata nelle figure è previsto che il vincolo tra tomaia 2 e suola 10 sia interamente ottenuto con Velcro- E' preferibile in questo caso che i due elementi di velcro reciprocamente accoppiantisi siano suddivivi in fasce trasversali, allo scopo di consentire la flessione in senso longitudinale della calzatura.
Nella forma di realizzazione illustrata nella figura 9 è previsto che il vincolo tra tomaia 2 e suola 10, quest'ultima interamente realizzata con bordo 14 rialzato, sia ottenuta in corrispondenza di bordi preforati reciprocamente affacciati e simultaneamente impegnati in corrispondenza dei fori 38 da una pluralità di "funghetti" 40 inseribili a scatto.
Allo scopo di rendere più rapida ed agevole l'operazione di vincolo reciproco, i funghetti 40 sono mantenuti paralleli tra loro a formare una sorta di pettine 42, che viene inserito dall'interno della calzatura e poi viene spezzato in corrispondenza di linee di tranciatura a misura in corrispondenza dei singoli funghetti 40 dopo il loro impegno a scatto nelle coppie di fori 38 affacciati.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in alcune sue preferite forme di realizzazione, ma si intende che varianti ,esecutive potranno ad essa in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (15)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili caratterizzata dal fatto di comprendere: - almeno una tomaia (2) provvista di sottopiede, - almeno una suola (10) amovibilmente applicabile a detta tomaia (2), - mezzi di vincolo diretto ed amovibile di detta suola a detta tomaia.
  2. 2. Calzatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di riscontro (18, 20) per il preciso posizionamento della tomaia (2) rispetto alla suola (io).
  3. 3. Calzatura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che'detti mezzi di riscontro sono costituiti da rilievi (18) applicati alla tomaia (2) e cooperanti con corrispondenti aperture (20) previste nella suola.
  4. 4. Calzatura secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che i mezzi di riscontro sono costituiti da rilievi applicati (18) per iniezione alla tomaia.
  5. 5. Calzatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che il bordo (14) della suola è interessato, almeno in corrispondenza della parte anteriore, da appendici (22) rivolte verso l'alto e provviste di aperture (24) di passaggio di lacci (26) di chiusura della calzatura stessa.
  6. 6. Calzatura secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che la tomaia è interessata da aperture di passaggio di lacci (26).
  7. 7. Calzatura secondo le rivendicazioni 3 e 5 caratterizzata dal fatto che le cavità di impegno dei rilievi (18) applicati alla tomaia (2) sono costituite dagli interspazi (20) tra appendici adiacenti (22).
  8. 8. Calzatura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che i mezzi di riscontro per il preciso posizionamento della tomaia (2 ) rispetto alla suola ( 10) comprendono elementi (8, 16) autoadesivi tipo "velcro" tra queste interposti .
  9. 9. Calzatura secondo la rivendicazione l caratterizzata dal fatto che la tomaia (2) è provvista in corrispondenza del sottopiede di almeno un'appendice (32) rivolta verso il basso e cooperante con una rientranza complementare (34) prevista nella suola.
  10. 10. Calzatura secondo la rivendicazione 9 caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di vincolo (36) della tomaia rispetto alla suola applicabili dall'esterno in corrispondenza di detta appendice e di detta rientranza.
  11. 11. Calzatura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la suola (10) è provvista di bordo rialzato (14) interessato in prossimità del margine superiore di una pluralità di fori (38), e la tomaia (2) è interessata nel sottopiede di un egual numero di fori, che quando la tomaia (2) è correttamente posizionata sulla suola (10) risultano affacciati ai fori di questa e sono impegnabili da elementi (40) inseribili a scatto su entrambi.
  12. 12. Calzatura secondo la rivendicazione 11 caratterizzata dal fatto che il vincolo della tomaia (2) alla suola (10) in corrispondenza dei fori affacciati è ottenuto con piolini (40) inseribili a scatto dall'interno della calzatura.
  13. 13. Calzatura secondo la rivendicazione 11 caratterizzata dal fatto che ciascun piolino (40) presenta almeno una coppia di strozzature costituenti sede di impegno delle coppie di fori (38) affacciati e linee di tranciatura della porzione di piolino sporgente all'esterno dopo l'inserimento in detti fori.
  14. 14. Calzatura secondo la rivendicazione 11 caratterizzata dal fatto che i fori (38) ricavati nella suola (10) e nella tomaia (2) sono equidistanziati ed i piolini (40) per il loro impegno sono fissati ad un'estremità ad una barretta comune ed hanno interasse pari all'interasse di detti fori.
  15. 15. Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili secondo le rivendicazioni da 1 a 14 e sostanzialmente come illustrata e descritta.
IT95VE000043A 1995-10-26 1995-10-26 Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili IT1282169B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VE000043A IT1282169B1 (it) 1995-10-26 1995-10-26 Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VE000043A IT1282169B1 (it) 1995-10-26 1995-10-26 Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVE950043A0 ITVE950043A0 (it) 1995-10-26
ITVE950043A1 true ITVE950043A1 (it) 1997-04-26
IT1282169B1 IT1282169B1 (it) 1998-03-16

Family

ID=11424139

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VE000043A IT1282169B1 (it) 1995-10-26 1995-10-26 Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1282169B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVE950043A0 (it) 1995-10-26
IT1282169B1 (it) 1998-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105901830B (zh) 具有可视效果的鞋底结构
US20080271343A1 (en) Dismantlable Shoe
US3997985A (en) Stretchable shoe
IT201800006773A1 (it) Calzatura, e procedimento per la sua realizzazione
ITFI20060043U1 (it) Calzatura con suola e tomaia separabili
US20230248112A1 (en) Footwear with securely interchangeable heel portions
ITTO20130713A1 (it) Calzatura con elementi di suola intercambiabili
ITVE20030022U1 (it) Scarpone da sci, in particolare per sci alpinismo.
ITVE950043A1 (it) Calzatura multifunzionale ad elementi intercambiabili
ITNA980038A1 (it) Suola articolata per zoccoli, sandali ed altre calzature.
ITVE960009A1 (it) Telaio per pattini, in particolare pattini a rotelle longitudinalmente allineate e procedimento per realizzare il telaio.
ITVR970034U1 (it) Elemento intermedio per calzature
ITTV990097A1 (it) Struttura di calzatura, particolarmente un sandalo.
ITTV960022U1 (it) Suola composita per scarpe in genere.
ITTV950072A1 (it) Dispositivo di sostegno per la caviglia, particolarmente per calzature sportive
JP2000083703A (ja) 履 物
JP3096177U (ja) 装飾履物
KR200326856Y1 (ko) 땀과 악취 제거와 무좀예방의 신발
ITAN980016U1 (it) Scarpa dotata di suola intercambiabile
ITTO990178U1 (it) Elemento inseribile nella struttura di una scarpa, munito di telaio di sostegno
ITPS940038U1 (it) Suola per scarpe con tacco e/o pianta intercambiabili
ITTV20090041U1 (it) Calzatura con tacco rimovibile dotata di dispositivo per la sostituzione del tacco
TWM580346U (zh) 組合式鞋子
ITMI980708U1 (it) Calzatura con suola e tomaia assemblate con attacchi e suola relativa
ITFI970160U1 (it) Gancio perfezionato per calzature

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19981028