ITTO20130713A1 - Calzatura con elementi di suola intercambiabili - Google Patents

Calzatura con elementi di suola intercambiabili

Info

Publication number
ITTO20130713A1
ITTO20130713A1 IT000713A ITTO20130713A ITTO20130713A1 IT TO20130713 A1 ITTO20130713 A1 IT TO20130713A1 IT 000713 A IT000713 A IT 000713A IT TO20130713 A ITTO20130713 A IT TO20130713A IT TO20130713 A1 ITTO20130713 A1 IT TO20130713A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
footwear according
fixed
elastic means
cavity
chamber
Prior art date
Application number
IT000713A
Other languages
English (en)
Inventor
Alexandra Chiolo
Original Assignee
Alexandra Chiolo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alexandra Chiolo filed Critical Alexandra Chiolo
Priority to IT000713A priority Critical patent/ITTO20130713A1/it
Priority to PCT/IB2014/064119 priority patent/WO2015033257A1/en
Priority to EP14786300.5A priority patent/EP3062651B1/en
Priority to ES14786300.5T priority patent/ES2667681T3/es
Publication of ITTO20130713A1 publication Critical patent/ITTO20130713A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B9/00Footwear characterised by the assembling of the individual parts
    • A43B9/14Platform shoes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/28Soles; Sole-and-heel integral units characterised by their attachment, also attachment of combined soles and heels
    • A43B13/36Easily-exchangeable soles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B21/00Heels; Top-pieces or top-lifts
    • A43B21/36Heels; Top-pieces or top-lifts characterised by their attachment; Securing devices for the attaching means
    • A43B21/47Heels; Top-pieces or top-lifts characterised by their attachment; Securing devices for the attaching means by resilient means
    • A43B21/48Heels; Top-pieces or top-lifts characterised by their attachment; Securing devices for the attaching means by resilient means by press-buttons
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B3/00Footwear characterised by the shape or the use
    • A43B3/24Collapsible or convertible
    • A43B3/246Collapsible or convertible characterised by the sole

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Calzatura con elementi di suola intercambiabili”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al settore delle calzature aventi componenti sostituibili.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire una calzatura migliorata rispetto a quelle note del tipo sopra indicato.
Secondo l’invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie ad una calzatura comprendente una tomaia al cui bordo inferiore è fissato un fondo al quale è assicurato in modo amovibile tramite mezzi elastici almeno un elemento di suola intercambiabile, detti mezzi elastici essendo provvisti di un pulsante di comando del disimpegno alloggiato in un foro passante praticato in detto fondo.
Un vantaggio offerto dalla calzatura della presente invenzione è quello di permettere di effettuare in modo rapido e veloce l’operazione di sostituzione degli elementi intercambiabili, senza che ciò comprometta la funzionalità e la saldezza della calzatura in opera. Tali elementi possono essere ad esempio un plateau anteriore, un tacco e/o una zeppa che si estende longitudinalmente da un’estremità all’altra della calzatura. Per effettuare la sostituzione, è sufficiente che l’utilizzatore schiacci il suddetto pulsante per disimpegnare l’elemento precedentemente montato e poter quindi procedere ad inserire l’elemento di rimpiazzo.
Gli elementi da sostituire l’uno con l’altro possono essere sia uguali fra loro, sia differenti l’uno dall’altro per caratteristiche estetiche e/o geometriche.
Nel primo caso, quindi, l’operazione di sostituzione avrà essenzialmente lo scopo di sostituire un elemento usurato o danneggiato che potrà essere eliminato, senza dover gettare via l’intera calzatura.
Nel secondo caso, invece, l’operazione di sostituzione avrà lo scopo di variare le caratteristiche della calzatura, ad esempio trasformando una calzatura bassa in una calzatura con tacco alto, oppure variandone l’estetica mantenendone inalterata la geometria. Tale trasformazione è evidentemente reversibile, cosicché gli elementi sostituiti andranno conservati in vista di un possibile futuro riutilizzo, permettendo così di disporre di un’intera gamma di calzature che utilizzano la medesima tomaia.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, fornita a titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una calzatura dell’invenzione in configurazione assemblata,
la figura 2 è una vista in pianta dall’alto della calzatura di figura 1,
la figura 3 è una vista prospettica dal basso della calzatura di figura 1 con plateau esploso, la figura 4 è una vista prospettica dal basso con tacco esploso della porzione posteriore della calzatura delle precedenti figure, e
la figura 5 è una vista prospettica di una zeppa intercambiabile secondo un’ulteriore forma di realizzazione di calzatura dell’invenzione.
Una calzatura comprende (figure 1-4) una tomaia 10 al bordo inferiore della quale è fissato in modo convenzionale un fondo 12 alle cui porzioni anteriore e posteriore sono assicurati in modo amovibile tramite rispettivi mezzi elastici - ovvero con impegno selettivo - un plateau anteriore 14 ed un tacco 16, che costituiscono elementi di suola intercambiabili.
Nella presente descrizione, per “impegno selettivo” si intende una modalità di unione che può essere accoppiata/disaccoppiata un numero desiderato di volte senza far venir meno la saldezza dell’accoppiamento, né renderne difficoltosa la risoluzione.
Il plateau anteriore 14 ha un corpo che delimita una cavità 18 aperta verso l’alto nella quale sono alloggiati mezzi elastici costituiti da un organo 20 sagomato a guisa di L con un primo braccio sostanzialmente verticale 22 fissato al fondo della cavità 18 ed un secondo braccio sostanzialmente orizzontale 24. All’ estremità distale del braccio 24 è fissato un pulsante 26 di comando del disimpegno del plateau 14, che è alloggiato in un foro passante 28 praticato nel fondo 12 così da essere a filo della faccia superiore di quest’ultimo.
Nella cavità 18 inoltre protrude, anteriormente rispetto all’organo elastico 20, una linguetta 30 la cui estremità distale è inserita in una sede 32 di forma complementare ricavata nel fondo 12, nonché protrudono, lateralmente rispetto all’organo elastico 20, rispettivi risalti sagomati 34, le cui estremità distali sono inserite in rispettive sedi 36 di forma complementare ricavate nel fondo 12.
Il tacco 16 ha una faccia superiore da cui protrude un piolo di fissaggio 38 che presenta una base cilindrica 40 ed una testa tronco-conica 42 separate da una scanalatura circonferenziale 44 che costituisce una sede di alloggiamento di rispettivi mezzi elastici, come verrà descritto in seguito.
Il piolo 38 è inserito in una camera 46 che è ricavata entro uno zoccolo 48 fissato alla porzione posteriore del fondo 12, a cui è inoltre fissato un organo ausiliario 50 sagomato in modo tale da formare una cavità 52 sostanzialmente anulare intorno allo zoccolo 48. La base di quest’ultimo presenta inoltre due fenditure (non visibili nelle figure) che mettono in comunicazione la camera 46 con la cavità anulare 52.
I mezzi elastici per l’impegno selettivo del tacco 16 sono costituiti da un filo 54 sagomato sostanzialmente a guisa di U ed avente un tratto di fondo da cui si dipartono due rebbi elastici ondulati 56 le cui porzioni centrali, che possono protrudere nella camera 46 attraverso la rispettiva fenditura alla base del piolo 38, sono alloggiate nella scanalatura circonferenziale 44 di quest’ultimo, e le cui porzioni distali sono divaricabili da una estremità di un cursore 58 montato elasticamente entro una fenditura 60 praticata perpendicolarmente attraverso il fondo 12. All’estremità opposta del cursore 58 è d’altro canto fissato un rispettivo pulsante 62 di comando che è alloggiato in un ulteriore foro passante 64 praticato nel fondo 12, così da essere a filo della faccia superiore di quest’ultimo.
Nella faccia superiore del tacco 16 sono inoltre ricavate sedi 66 per l’inserimento di due protuberanze 68 che protrudono dalle rispettive porzioni latero-anteriori dell’organo ausiliario 50.
Una guarnizione (non illustrata nelle figure) può inoltre essere inserita nella cavità anulare 52 così da occupare gli spazi restati liberi e conferire una maggiore resistenza meccanica.
Vengono ora descritte le procedure di assemblaggio della calzatura appena descritta.
Si affaccia il plateau 14 alla porzione anteriore del fondo 12, avendo cura che il pulsante 26 dell’organo elastico 20 sia in asse con il foro 28 e la linguetta 30 ed i risalti 34 con le rispettivi sedi 32, 36. Quindi il plateau 14 ed il fondo 12 sono messi a contatto, in modo tale per cui il pulsante 26 si inserisce nel foro 28 e le estremità distali della linguetta 30 e dei risalti 34 si inseriscono nelle rispettive sedi 32, 36. In tal modo, il plateau 14 resta saldamente unito alla porzione anteriore del fondo 12.
D’altro canto, si accosta la faccia superiore del tacco 16 alla porzione posteriore del fondo 12 cui sono fissati lo zoccolo 48 e l’organo ausiliario 50, avendo cura che il piolo di fissaggio 38 sia allineato con la camera 46. Quindi si schiaccia il pulsante 62 affinché il cursore 58 si abbassi e divarichi le estremità distali dei rebbi 56 cosicché le loro porzioni centrali si ritirano dalla camera 46. Il piolo 38 può così penetrare liberamente in quest’ultima e, a penetrazione avvenuta, si rilascia il pulsante 62 in modo tale per cui le porzioni centrali dei rebbi 56 penetrano entro la scanalatura circonferenziale 44 del piolo 38. In tal modo, il tacco 16 è saldamente unito alla porzione posteriore del fondo 12 ed il corretto impegno reciproco è ulteriormente assicurato dalla penetrazione delle protuberanze 68 dell’organo ausiliario 50 nelle rispettive sedi 66 del tacco 16. La saldezza della calzatura assemblata è inoltre garantita da una parete perimetrale che protrude dal bordo esterno della faccia superiore del tacco 16 per il suo intero sviluppo e circonda l’elemento ausiliario 50.
Viceversa, schiacciando il pulsante 26 e tirando via il plateau 14, è possibile separare quest’ultimo della restante parte della calzatura, in quanto viene vinta la forza di resistenza alla separazione offerta dall’organo elastico 20. Parimenti, schiacciando il pulsante 62 e tirando via il tacco 16, è possibile separare quest’ultimo della restante parte della calzatura, in quanto il cursore 58 divarica le estremità distali dei rebbi 56, cosicché le loro porzioni centrali si ritirano dalla camera 46 e lasciano libero il piolo 38 sporgente dalla faccia superiore del tacco 16.
Le operazioni di assemblaggio/disassemblaggio sono quindi molto semplici ed intuitive, ed in particolare eseguibili rapidamente senza difficoltà di sorta semplicemente premendo i pulsanti 26, 62. Pertanto ad una stessa tomaia 10 possono essere abbinate una pluralità di differenti coppie di plateau anteriore 14 e tacco 16 che differiscono fra loro per caratteristiche estetiche e/o geometriche. Con costi ed ingombri ridotti è quindi possibile disporre di una intera gamma di calzature diverse. Va inoltre da sé che, in caso di usura/danneggiamento accidentale del tacco 16 o del plateau anteriore 14, è possibile sostituire il singolo elemento usurato/danneggiato con uno identico senza dover intervenire sull’altro.
La figura 5 illustra una forma alternativa di realizzazione di elemento intercambiabile per una calzatura dell’invenzione, nella quale numeri uguali a quelli utilizzati nelle precedenti figure contraddistinguono parti uguali od equivalenti.
In questo caso, l’elemento di suola intercambiabile è una zeppa 70 che si estende longitudinalmente da un’estremità all’altra della calzatura. La zeppa 70 è provvista di un piolo 38, di risalti 34 e di una linguetta 30 aventi struttura analoga ai dispositivi di pari numero precedentemente descritti ed analogamente accoppiabili ad elementi complementari, che sono solidali o associati ad un fondo di calzatura non illustrato. Come precedentemente descritto, quest’ultima è in particolare provvista di mezzi elastici di fissaggio della zeppa 70, il cui rilascio è comandabile agendo su di un pulsante alloggiato in un foro passante praticato attraverso il fondo della calzatura.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle rivendicazioni annesse.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Calzatura comprendente una tomaia (10) al cui bordo inferiore è fissato un fondo (12) al quale è assicurato in modo amovibile tramite mezzi elastici almeno un elemento di suola intercambiabile, detti mezzi elastici essendo provvisti di un pulsante di comando (26, 62) alloggiato in un foro passante (28, 64) praticato in detto fondo (12).
  2. 2. Calzatura secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di suola intercambiabile è un plateau anteriore (14) avente un corpo che delimita una cavità (18) aperta verso l’alto in cui sono alloggiati detti mezzi elastici costituiti da un organo (20) sagomato a guisa di L con un primo braccio sostanzialmente verticale (22) fissato al fondo della cavità (18) ed un secondo braccio sostanzialmente orizzontale (24) alla cui estremità distale è fissato detto pulsante di comando (26).
  3. 3. Calzatura secondo la rivendicazione 2, in cui in detta cavità (18) protrude, anteriormente rispetto a detto organo elastico (20), una linguetta (30) la cui estremità distale è inserita in una sede (32) di forma complementare ricavata in detto fondo (12).
  4. 4. Calzatura secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui in detta cavità (18) protrudono, lateralmente rispetto a detto organo elastico (20), rispettivi risalti sagomati (34), le cui estremità distali sono inserite in rispettive sedi (36) di forma complementare ricavate in detto fondo (12).
  5. 5. Calzatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto elemento di suola intercambiabile è un tacco (16) avente una faccia superiore da cui protrude un piolo di fissaggio (38) inseribile in una camera (46) associata al fondo (12), ed avente almeno una sede di alloggiamento di detti mezzi elastici.
  6. 6. Calzatura secondo la rivendicazione 5, in cui detto piolo di fissaggio (38) presenta una testa tronco-conica (42) al di sotto della quale vi è una scanalatura circonferenziale (44) che costituisce detta sede di alloggiamento di detti mezzi elastici.
  7. 7. Calzatura secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detta camera (46) è ricavata entro uno zoccolo (48) fissato alla porzione posteriore di detto fondo (12), circondato da una cavità sostanzialmente anulare (52) e presentante alla base fenditure che mettono in comunicazione detta camera (46) con detta cavità anulare (52), e detti mezzi elastici sono costituiti da un filo (54) sagomato sostanzialmente a guisa di U ed avente un tratto di fondo da cui si dipartono due rebbi elastici ondulati (56) le cui porzioni centrali, che protrudono nella camera (46) attraverso una rispettiva fenditura, sono alloggiate in detta scanalatura circonferenziale (44) del piolo di fissaggio (38), e le cui porzioni distali sono divaricabili da un’estremità di un cursore (58) montato elasticamente entro una fenditura (60) praticata attraverso detto fondo (12) ed avente un’estremità opposta a cui è fissato detto pulsante di comando (62).
  8. 8. Calzatura secondo la rivendicazione 7, in cui nella faccia superiore del tacco (16) sono inoltre ricavate sedi (66) per l’inserimento di rispettive protuberanze (68) di un organo ausiliario (50) fissato alla porzione posteriore del fondo (12) e sagomato in modo tale da formare detta cavità sostanzialmente anulare (52) intorno a detto zoccolo (48).
  9. 9. Calzatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto elemento di suola intercambiabile è una zeppa (70) che si estende longitudinalmente da un’estremità all’altra della calzatura.
IT000713A 2013-09-03 2013-09-03 Calzatura con elementi di suola intercambiabili ITTO20130713A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000713A ITTO20130713A1 (it) 2013-09-03 2013-09-03 Calzatura con elementi di suola intercambiabili
PCT/IB2014/064119 WO2015033257A1 (en) 2013-09-03 2014-08-28 Shoe with interchangeable sole elements
EP14786300.5A EP3062651B1 (en) 2013-09-03 2014-08-28 Shoe with interchangeable sole elements
ES14786300.5T ES2667681T3 (es) 2013-09-03 2014-08-28 Zapato con elementos de suela intercambiables

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000713A ITTO20130713A1 (it) 2013-09-03 2013-09-03 Calzatura con elementi di suola intercambiabili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130713A1 true ITTO20130713A1 (it) 2015-03-04

Family

ID=49486596

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000713A ITTO20130713A1 (it) 2013-09-03 2013-09-03 Calzatura con elementi di suola intercambiabili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3062651B1 (it)
ES (1) ES2667681T3 (it)
IT (1) ITTO20130713A1 (it)
WO (1) WO2015033257A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102016101617A1 (de) * 2016-01-29 2017-08-03 Katrin Leiber Auswechselbares Plateausystem für einen Plateauschuh
USD984115S1 (en) 2021-04-12 2023-04-25 Fashion Lane Holdings Llc Shoe sole
EP3949782A1 (en) * 2020-08-03 2022-02-09 Fashion Lane Holdings LLC Shoe construction unit and shoe incorporating the construction unit
USD985902S1 (en) 2021-03-16 2023-05-16 Fashion Lane Holdings Llc Shoe sole with rock crystal design
USD979907S1 (en) 2021-03-16 2023-03-07 Fashion Lane Holdings Llc Shoe sole
USD979905S1 (en) 2021-03-29 2023-03-07 Fashion Lane Holdings Llc Shoe sole with flower design
USD979906S1 (en) 2021-03-29 2023-03-07 Fashion Lane Holdings Llc Shoe sole with flower design

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE826562C (de) * 1949-08-24 1952-01-03 Erich Haack Schuhabsatz mit um- und auswechsselbarem Lauffleck
US4363177A (en) * 1980-06-02 1982-12-14 Boros Leslie A Style convertible footwear
US5644857A (en) * 1996-05-10 1997-07-08 Ouellette; Ryan R. Golf shoes with interchangaeable soles
US5953836A (en) * 1998-02-26 1999-09-21 Watt; William T. Shoe having a removable heel
WO2001047387A1 (fr) * 1999-12-27 2001-07-05 Baechtold Francois Chaussure comportant une tige, une semelle intermediaire et un support inferieur
DE10054716A1 (de) * 2000-11-04 2002-05-29 Henry Kohnke Schuh mit auswechselbaren Zusatzsohlen
WO2012054981A2 (en) * 2010-10-29 2012-05-03 Kathryn Mary Hampson Replaceable footwear sole and heel
FR2980672A3 (fr) * 2011-09-30 2013-04-05 Merve Cumbus Ensemble chaussure avec parties de semelage echangeables

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE826562C (de) * 1949-08-24 1952-01-03 Erich Haack Schuhabsatz mit um- und auswechsselbarem Lauffleck
US4363177A (en) * 1980-06-02 1982-12-14 Boros Leslie A Style convertible footwear
US5644857A (en) * 1996-05-10 1997-07-08 Ouellette; Ryan R. Golf shoes with interchangaeable soles
US5953836A (en) * 1998-02-26 1999-09-21 Watt; William T. Shoe having a removable heel
WO2001047387A1 (fr) * 1999-12-27 2001-07-05 Baechtold Francois Chaussure comportant une tige, une semelle intermediaire et un support inferieur
DE10054716A1 (de) * 2000-11-04 2002-05-29 Henry Kohnke Schuh mit auswechselbaren Zusatzsohlen
WO2012054981A2 (en) * 2010-10-29 2012-05-03 Kathryn Mary Hampson Replaceable footwear sole and heel
FR2980672A3 (fr) * 2011-09-30 2013-04-05 Merve Cumbus Ensemble chaussure avec parties de semelage echangeables

Also Published As

Publication number Publication date
EP3062651A1 (en) 2016-09-07
WO2015033257A1 (en) 2015-03-12
ES2667681T3 (es) 2018-05-14
EP3062651B1 (en) 2018-04-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20130713A1 (it) Calzatura con elementi di suola intercambiabili
JP3137502U (ja) ボウリングシューズ用のソール
USD801663S1 (en) Shoe upper
USD814773S1 (en) Shoe
IT201800001667A1 (it) Calzatura.
KR20120129896A (ko) 신발
USD792079S1 (en) Footwear (myriad)
US8307571B1 (en) Ladies shoes having multiple different configurations
JP2009512471A (ja) 分離可能なシューズ
JP6395589B2 (ja) 靴用ヒール
USD723251S1 (en) Pair of shoes
USD804795S1 (en) Heel for footwear
US20140250725A1 (en) Modular shoe with interchangeable components
KR101184110B1 (ko) 기능성 건강 신발
KR20100005564U (ko) 조립식 슬리퍼
USD843701S1 (en) Sole for footwear
WO2016180567A1 (en) Footwear with detachable upper
WO2019082496A1 (ja) 履物及びその部品
KR101890349B1 (ko) 뒷굽의 탈착이 가능한 슈즈
KR20110136507A (ko) 조립식 구두
KR101060212B1 (ko) 신발용 장식구
WO2011134032A1 (pt) Disposição introduzida em tiras para sandálias
US10159300B2 (en) Convertible footwear apparatus
JP2017189442A (ja) 履物
KR20180109595A (ko) 뒷굽의 교체가 용이한 신발