ITUD990021A1 - Impianto di taglio per prodotti lunghi - Google Patents

Impianto di taglio per prodotti lunghi

Info

Publication number
ITUD990021A1
ITUD990021A1 ITUD990021A ITUD990021A1 IT UD990021 A1 ITUD990021 A1 IT UD990021A1 IT UD990021 A ITUD990021 A IT UD990021A IT UD990021 A1 ITUD990021 A1 IT UD990021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
long products
cutting
sliding surface
cutting plant
bars
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fabro Giorgio Del
Fabro Marcello Del
Original Assignee
Piegatrici Macch Elettr
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piegatrici Macch Elettr filed Critical Piegatrici Macch Elettr
Priority to ITUD990021 priority Critical patent/IT1310530B1/it
Priority to AU30708/00A priority patent/AU3070800A/en
Priority to PCT/IB2000/000107 priority patent/WO2000045974A1/en
Publication of ITUD990021A1 publication Critical patent/ITUD990021A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310530B1 publication Critical patent/IT1310530B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D43/00Feeding, positioning or storing devices combined with, or arranged in, or specially adapted for use in connection with, apparatus for working or processing sheet metal, metal tubes or metal profiles; Associations therewith of cutting devices
    • B21D43/006Feeding elongated articles, such as tubes, bars, or profiles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D43/00Feeding, positioning or storing devices combined with, or arranged in, or specially adapted for use in connection with, apparatus for working or processing sheet metal, metal tubes or metal profiles; Associations therewith of cutting devices
    • B21D43/28Associations of cutting devices therewith
    • B21D43/285Devices for handling elongated articles, e.g. bars, tubes or profiles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21FWORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
    • B21F23/00Feeding wire in wire-working machines or apparatus
    • B21F23/005Feeding discrete lengths of wire or rod
    • B21F23/007Feeding discrete lengths of wire or rod using pick-up means, e.g. for isolating a predefined number of wires from a bundle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q7/00Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
    • B23Q7/001Lateral transport of long workpieces

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Accessories And Tools For Shearing Machines (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"IMPIANTO DI TAGLIO PER PRODOTTI LUNGHI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un impianto di taglio per prodotti lunghi come espresso nella rivendicazione principale.
L'impianto di taglio secondo il trovato è impiegato per eseguire il taglio a misura di prodotti lunghi che devono essere selezionati, accumulati ed evacuati per una successiva lavorazione o per l'eventuale legatura.
Nel seguito della descrizione, per motivi di praticità espositiva, si farà riferimento ad un impianto di taglio per barre metalliche, essendo comunque il trovato applicabile anche per prodotti lunghi di altro tipo quali ad esempio profilati metallici, aste e listelli in legno o simili.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti gli impianti di taglio mediante i quali viene eseguito il taglio secondo varie misure di barre metalliche che vengono poi raccolte in fasci ed evacuate per essere impaccate, ovvero sottoposte a successive lavorazioni, quali ad esempio piegatura o sagomatura.
Tali impianti comprendono normalmente un telaio strutturale sul quale è montato almeno un gruppo cesoia, atto all'esecuzione delle operazioni di taglio, cooperante inferiormente con un magazzino mobile in corrispondenza del quale vengono raccolte le barre tagliate a misura.
Il magazzino mobile comprende una pluralità di settori di accumulo che possono disporsi selettivamente in cooperazione con il gruppo cesoia per il ricevimento delle barre tagliate.
In detti settori di accumulo, le barre tagliate vengono raccolte in modo differenziato in relazione alle loro caratteristiche geometriche (lunghezza, diametro...) o superficiali (lisce o nervate), al destinatario finale ovvero al tipo di lavorazione cui devono essere sottoposte.
Gli impianti di taglio di tipo noto presentano inoltre, in posizione sostanzialmente assiale ed in prosecuzione longitudinalmente del magazzino mobile, una via a rulli per l'evacuazione delle barre tagliate.
Detta via a rulli, in considerazione della lunghezza che le barre tagliate e scaricate nel magazzino mobile possono raggiungere (anche fino a 12 m), deve risultare altrettanto lunga e determina quindi quanto meno un raddoppio dell'ingombro complessivo in senso longitudinale dell'impianto di taglio.
L'impiego di tali impianti risulta quindi particolarmente problematico, essendo necessari ampi spazi per la loro installazione e messa in opera. La movimentazione delle barre tagliate dal magazzino mobile alla via a rulli viene inoltre generalmente effettuata mediante appositi mezzi spintori che presentano necessariamente una notevole lunghezza, dovendo eseguire una corsa adeguata alla lunghezza della via a rulli .
Ciò comporta un'ulteriore complessità dell ' impianto di taglio e la necessità di utilizzare mezzi spintori di dimensioni notevoli, nonché complessi e costosi.
La spinta assiale cui le barre sono sottoposte, nel corso della loro movimentazione, può inoltre determinarne 1'impuntamento sulla via a rulli, con conseguenti problemi nella fase di evacuazione.
Per ovviare a tali inconvenienti ed ottenere altri' ed ulteriori vantaggi, la proponente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Altre caratteristiche del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni secondarie.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un impianto di taglio per prodotti lunghi, in particolare barre, che, a parità di lunghezza massima di taglio, presenti ingombri contenuti rispetto agli impianti di tipo convenzionale.
Altro scopo del trovato è quello di realizzare un impianto di taglio che risulti strutturalmente semplice ed economico e consenta di ottimizzare, sia in termini di velocità di ciclo che in termini di semplicità e praticità di funzionamento, la fase di trasferimento delle barre tagliate dal magazzino mobile alla via a rulli.
L'impianto di taglio secondo il trovato comprende un telaio strutturale supportante i seguenti componenti operativi:
- un gruppo cesoia atto al taglio a misura delle barre;
- un magazzino mobile suddiviso in settori di accumulo disposto sottostante al gruppo cesoia ed atto alla raccolta selettiva delle barre tagliate a misura;
- una via a rulli atta all'evacuazione delle barre tagliate a misura;
- mezzi di movimentazione e trasferimento delle barre tagliate a misura dal magazzino mobile alla via a rulli.
Secondo il trovato, la via a rulli è disposta in posizione affiancata trasversalmente e parallela al magazzino mobile.
Nella soluzione preferenziale, detta via a rulli si sviluppa per l'intera lunghezza del magazzino mobile.
L'impianto di taglio secondo il trovato comprende inoltre un piano di scorrimento disposto tra il magazzino mobile e la via a rulli.
In cooperazione con il magazzino mobile, è presente un organo espulsore atto a cooperare selettivamente con i singoli settori di accumulo, per prelevare le barre in essi contenute e scaricarle sul piano di scorrimento in corrispondenza del quale le stesse barre vengono convogliate verso la via a rulli per l’evacuazione.
In una soluzione realizzativa, il piano di scorrimento è disposto inclinato verso il basso verso la via a rulli, sì che le barre, una volta scaricate dall'organo espulsore, rotolano su di esso ricadendo per gravità sulla via a rulli sottostante. Secondo una variante, detto piano di scorrimento è sostanzialmente orizzontale e le barre, dopo essere state scaricate su di esso dall'organo espulsore, vengono traslate trasversalmente verso la via a rulli mediante appositi mezzi manipolatori.
Secondo una variante del trovato, in posizione intermedia tra il piano di scorrimento e la via a rulli è presente una sede di deposito entro la quale vengono convogliati gli sfridi derivanti dalle operazioni di taglio.
In tale soluzione, l'impianto di taglio comprende mezzi di chiusura mobili, cooperanti con il piano di scorrimento, che vengono selettivamente azionati per determinare il convogliamento delle barre tagliate a misura verso la via a rulli o lo scarico degli sfridi nella relativa sede di deposito.
L'impianto di taglio secondo il trovato presenta una configurazione strutturale particolarmente compatta che ne determina un ingombro complessivo notevolmente ridotto rispetto agli impianti di taglio di tipo tradizionale e lo rende di facile installazione e collocamento anche in spazi relativamente contenuti.
In particolare, la disposizione della via a rulli parallela ed affiancata trasversalmente al magazzino mobile, determina una notevole riduzione della lunghezza complessiva dell'impianto di taglio, semplificando e rendendo meno problematica la movimentazione di evacuazione delle barre.
Tale disposizione consente infatti una movimentazione trasversale delle barre, senza necessità di esercitare azioni di spinta assiale sulle stesse ed evitandone perciò l'impuntamento sulla via a rulli.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra una vista laterale parzialmente sezionata di un impianto di taglio secondo il trovato;
- la fig. 2 illustra un particolare ingrandito di fig. 1.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
PREFERENZIALE DEL TROVATO
L'impianto di taglio 10 secondo il trovato illustrato schematicamente in fig. 1 viene impiegato per l'ottenimento di barre 11 a sezione tonda tagliate a misura e ricavate da un prodotto di partenza in forma lineare o in forma di bobina svolta e sottoposta a raddrizzamento.
Detto impianto di taglio 10 ha uno sviluppo longitudinale correlato alla lunghezza massima delle barre 11 da tagliare, normalmente fino a 12 metri, e comprende un telaio strutturale 12 associato ad un basamento 13 orizzontale.
Su detto telaio strutturale 12 è montato un gruppo cesoia 14, di tipo sostanzialmente noto, atto ad eseguire il taglio a misura delle barre 11.
Nella realizzazione preferenziale illustrata, il gruppo cesoia 14 è montato inclinato rispetto al basamento 13 ed è disposto superiormente ad un piano di scorrimento 16, di coniugata inclinazione, sostenuto da supporti 17 del telaio strutturale 12 ed estendentesi per l'intera lunghezza dell’impianto di taglio 10.
Il piano di scorrimento 16 presenta una prima estremità, o estremità superiore, 16a ed una seconda estremità, o estremità inferiore 16b.
L'estremità superiore 16a coopera sostanzialmente con il gruppo cesoia 14.
In una posizione intermedia, detto piano di scorrimento 16 presenta un'apertura longitudinale 22, di 'lunghezza coniugata alla lunghezza massima delle barre 11, cooperante superiormente con il gruppo cesoia 14 ed inferiormente con un magazzino mobile 15 di raccolta ed accumulo barre 11 tagliate a misura.
L'impianto di taglio 10 comprende inoltre una via a rulli 26 atta all'evacuazione delle barre 11 tagliate a misura; detta via a rulli 26 è disposta affiancata trasversalmente e ad un'altezza inferiore rispetto all'estremità inferiore 16b del piano di scorrimento 16 e si estende sostanzialmente per l'intera lunghezza di quest'ultimo.
La via a rulli 26 è provvista di sponde laterali 27a, 27b atte al contenimento delle barre 11 scaricate su di essa.
Nel caso di specie, tra la via a rulli 26 e l'estremità inferiore 16b del piano di scorrimento 16, in posizione sottostante a quest'ultimo, è presente una sede di deposito 28 entro la quale vengono convogliati gli sfridi 29, derivanti dal taglio delle barre 11, che non devono pervenire alla via a rulli 26.
Detta sede di deposito 28 è superiormente associata ad un elemento di chiusura 30 mobile da una posizione abbassata 30a, in cui si dispone sostanzialmente complanare al piano di scorrimento 16 per impedire l'accesso delle barre 11 all'interno della sede di deposito 28 e favorirne lo scarico sulla via a rulli 26, ad una posizione sollevata 30b in cui ferma gli sfridi 29 e li convoglia entro la sede di deposito 28 stessa.
In posizione sottostante a detto piano di scorrimento 16, e con asse longitudinale parallelo a quest'ultimo, è disposto il magazzino mobile 15 dell'impianto di taglio 10.
Il magazzino mobile 15 comprende una pluralità di settori di accumulo 18, disposti affiancati e tra loro paralleli, atti al contenimento differenziato delle barre 11 tagliate a misura.
Ciascun settore di accumulo 18 comprende una base inferiore 18a e due fianchi 18b ed è atto a contenere barre 11 aventi specifiche caratteristiche dimensionali e/o superficiali diverse da quelle delle barre 11 contenute negli altri settori di accumulo 18.
Le basi inferiori 18a dei settori di accumulo 18 presentano una pluralità di feritoie trasversali allineate longitudinalmente secondo un interasse voluto ed estendentisi sostanzialmente per 1'intera larghezza del settore di accumulo 18.
I settori di accumulo 18 sono montati su una slitta 19.movimentata, nel caso di specie, mediante attuatori 20 in avanzamento/arretramento su guide 21 parallele al piano di scorrimento 16.
E' ovvio che la slitta 19 può essere associata ad un qualsiasi differente sistema di movimentazione quale un motore elettrico, idraulico, od altro ancora.
La movimentazione della slitta 19 sulle guide 21 consente la selettiva disposizione di un singolo e specifico settore di accumulo 18 in posizione sottostante all'apertura longitudinale 22 del piano di scorrimento 16.
In posizione sottostante ed allineata all'apertura longitudinale 22, l'impianto di taglio 10 comprende un organo espulsore 23 atto a muoversi assialmente in senso ortogonale rispetto al piano di scorrimento 16 mediante relativi mezzi di movimentazione 25.
I mezzi di movimentazione 25 possono essere costituiti da un pistone idraulico, da mezzi ad azionamento elettrico o da altri opportuni mezzi di per sé non influenti sugli scopi del trovato.
L'organo espulsore 23 è idoneo a portarsi da una posizione completamente abbassata (non illustrata), in cui si trova totalmente al di sotto del magazzino mobile 15, ad una posizione sollevata 23b in cui fuoriesce parzialmente dall'apertura longitudinale 22.
Nelle figure allegate, per maggiore chiarezza illustrativa, l'organo espulsore 23 è raffigurato in una posizione intermedia 23a, in cui si trova appena al di sotto dei settori di accumulo 18.
Nel caso di specie, l'organo espulsore 23 comprende una pluralità di elementi a lancia 24 disposti fra loro allineati longitudinalmente secondo l'interasse delle feritoie trasversali dei settori di accumulo 18 entro le quali sono atti ad inserirsi.
Ciascuno di detti elementi a lancia 24 coopera con relativi mezzi di guida 33 ed è superiormente associato ad un relativo elemento a scivolo 32 inclinato verso la via a rulli 26, nel caso di specie con angolazione maggiore rispetto al piano di scorrimento 16.
Grazie alla movimentazione assiale verso l’alto dell’organo espulsore 23, detti elementi a scivolo 32 sono atti ad attraversare in altezza il settore di accumulo 18 allineato all'apertura longitudinale 22 portandosi oltre il piano di scorrimento 16 nella posizione sollevata 23b dell’organo espulsore 23.
In questa posizione, l'elemento a scivolo 32 coopera con un elemento ribaltabile 31 atto ad assumere una prima posizione 3la, in cui si dispone sostanzialmente complanare al piano di scorrimento 16 chiudendo l'apertura longitudinale 22, ed una seconda posizione 31b, ruotata sostanzialmente di 180°, in cui si dispone al di sotto del piano di scorrimento 16 lasciando libera l'apertura longitudinale 22.
In posizione cooperante con il gruppo cesoia 14, ed a monte dell'apertura longitudinale 22, è anche presente un elemento oscillante 34 atto ad assumere una posizione sollevata 34a, nella quale trattiene le barre 11 tagliate sul piano di scorrimento 16, ed una posizione abbassata 34b nella quale si dispone al di sotto di detto piano di scorrimento 16, permettendo alle barre 11 di rotolare verso l’apertura longitudinale 22.
Secondo il trovato, durante il ciclo operativo dell'impianto 10, mentre il gruppo cesoia 14 esegue le operazioni di taglio, il magazzino mobile 15 viene movimentato per portare lo specifico settore di accumulo 18 da riempire in corrispondenza dell'apertura longitudinale 22.
In questa fase, l'organo espulsore 23 è disposto in posizione completamente abbassata per non interferire con il magazzino mobile 15, mentre generalmente l'elemento ribaltabile 31 è mantenuto nella sua seconda posizione 31b e l'elemento di chiusura 30 si trova in posizione abbassata 30a.
L'elemento oscillante 34 viene mantenuto nella sua posizione sollevata 34a al fine di trattenere le prime barre 11 tagliate, evitando che le stesse possano ricadere nel settore di accumulo 18 errato nel corso della movimentazione del magazzino mobile 15.
Una volta assicurato il corretto posizionamento dei settori di accumulo 18, detto elemento oscillante 34 viene portato nella posizione abbassata 34b, permettendo il rotolamento delle barre 11 sul piano di scorrimento 16 e la ricaduta delle stesse all'interno dello specifico settore di accumulo 18 selezionato ed allineato all'apertura longitudinale 22.
Quando nel corso del ciclo di taglio si rende necessario il cambio del settore di accumulo 18 entro cui convogliare le barre 11, ad esempio perché viene variata la misura di taglio di queste ultime, l'elemento oscillante 34 viene riportato in posizione sollevata 34a per trattenere temporalmente le barre 11, mentre contemporaneamente viene eseguita la movimentazione del magazzino mobile 15 mediante gli attuatori 20.
Quando si vuole procedere allo svuotamento di un singolo settore di accumulo 18 pieno ed alla evacuazione delle relative barre 11, tale settore di accumulo 18 viene portato in allineamento con l'apertura longitudinale 22 e contemporaneamente l'elemento oscillante 34 viene portato nella posizione sollevata 34a per trattenere le barre 11 che continuano ad essere tagliate.
Successivamente, l'elemento ribaltabile 31 viene portato nella seconda posizione 31b e l'organo espulsore 23 viene portato in posizione sollevata 23b, sospingendo le barre 11 oltre l'apertura longitudinale 22 e scaricandole sul piano di scorrimento 16.
Le barre 11, rotolando sul piano di scorrimento 16, lo attraversano completamente ed oltrepassano l'elemento di chiusura 30, scaricandosi sulla via rulli 26 mediante la quale possono essere evacuate assialmente per essere sottoposte a successive lavorazioni o semplicemente per essere legate ed impaccate .
Nel caso di specie, la sponda laterale 27a, adiacente alla sede di deposito 28, presenta profilo superiore sostanzialmente complanare rispetto al piano di scorrimento 16, ciò favorendo il deflusso delle barre 11 verso la via a rulli 26.
Nel caso in cui le operazioni di taglio comportino la formazione di sfridi 29, ad esempio costituiti da pezzi di lunghezza insufficiente, gli stessi vengono convogliati nella relativa sede di deposito 28, portando l’elemento ribaltabile 31 nella sua prima posizione 31a a copertura dell'apertura longitudinale 22 e disponendo l'elemento di chiusura 30 in posizione-sollevata 30b.
In questa condizione, gli sfridi 29, dopo aver oltrepassato l'apertura longitudinale 22, rotolano sul piano di scorrimento 16 attraversandolo completamente e ricadendo all'interno della sede di deposito 28.
Durante l'evacuazione degli sfridi 29, le operazioni di taglio possono continuare portando l'elemento oscillante 34 in posizione sollevata 34a per trattenere le barre 11 che nel frattempo vengono tagliate.
Va notato che la presenza dell'elemento oscillante 34 permette di non interrompere il funzionamento del gruppo cesoia 14, almeno per un certo tempo, anche durante le fasi di evacuazione delle barre 11 tagliate a misura e degli sfridi 29.
Secondo una variante realizzativa del presente trovato, qui non illustrata, l'impianto di taglio 10 comprende un piano di scorrimento 16 orizzontale. In tale soluzione, lo scaricamento delle barre 11 dal magazzino mobile al piano di scorrimento 16 avviene sostanzialmente con le modalità sopra descritte, mentre il trasferimento delle barre 11 da detto piano di scorrimento 16 alla via a rulli'26 viene eseguito medianti appositi mezzi manipolatori. Detti mezzi manipolatori possono essere ad esempio costituiti da organi spintori agenti trasversalmente sulle barre 11, oppure da elementi ribaltanti atti a prelevare le <' >barre 11 in uscita dall'apertura longitudinale 22 ed a riversarle direttamente sulla via a rulli 26.
E’ ovvio comunque che al presente trovato possono essere apportate modifiche o aggiunte, senza per questo uscire dall'ambito dello stesso.
Ad esempio, il magazzino mobile 15 può essere orizzontale e cooperare con un elemento espulsore 23 verticale allineato all'apertura longitudinale 22.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Impianto di taglio per prodotti lunghi ( 11 ) particolarmente, ma non esclusivamente, per barre metalliche, detto impianto comprendendo almeno: - un gruppo cesoia (14), atto ad eseguire il taglio a misura dei prodotti lunghi (11); - un magazzino mobile suddiviso in settori di accumulo disposto sottostante a detto gruppo cesoia (14) ed atto alla raccolta selettiva dei prodotti lunghi (11) tagliati a misura; - una via a rulli (26) atta all'evacuazione dei prodotti lunghi (11) tagliati a misura da detto magazzino mobile; - mezzi per il trasferimento dei prodotti lunghi (11) dal magazzino mobile a detta via a rulli (26); caratterizzato dal fatto che comprende un piano di scorrimento (16) disposto tra il magazzino mobile (15) e la via a rulli (26), detto piano di scorrimento essendo atto a ricevere selettivamente i prodotti lunghi (11) prelevati da ciascuno di detti settori di accumulo (18) del magazzino mobile (15) per il loro trasferimento alla via a rulli (26), detta via a rulli (26) essendo disposta sostanzialmente parallela ed affiancata trasversalmente a detto magazzino mobile (15) ad un’altezza coniugata al livello del piano di scorrimento (16). 2 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per il trasferimento dei prodotti lunghi (11) dal magazzino mobile (15) alla via a rulli (26) comprendono un organo espulsore (23) atto ad inserirsi selettivamente entro ciascuno di detti settori di accumulo (18) ed a prelevare i prodotti lunghi (11) in essi contenuti per scaricarli su detto piano di scorrimento (16). 3 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto organo espulsore (23) è atto ad inserirsi dal basso entro detti settori di accumulo (18) e presenta una prima posizione abbassata in cui è disposto completamente al di sotto del magazzino mobile (15), ed una seconda posizione sollevata (23b) in cui fuoriesce superiormente dal magazzino mobile (15) e dal piano di scorrimento (16) per lo scarico dei prodotti lunghi (11). 4 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, detto piano di scorrimento (16) presenta un'apertura longitudinale (22), posta a valle del gruppo cesoia (14), atta consentire l'accesso dei prodotti lunghi (11) ai relativi settori di accumulo (18) e l'estrazione e scarico di detti prodotti lunghi (11) da parte dell’organo espulsore (23). 5 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi (31) selettivamente disponibili in posizione complanare al piano di scorrimento (16) per la chiusura di detta apertura longitudinale (22). 6 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi (34), selettivamente attivabili, atti al trattenimento temporaneo dei prodotti lunghi (11) tagliati a misura in prossimità del gruppo cesoia (14), almeno durante le fasi di evacuazione di prodotti lunghi (11), precedentemente tagliati a misura, dal magazzino mòbile (15). 7 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende una sede di deposito (28), disposta in cooperazione con il piano di scorrimento (16), atta al contenimento degli sfridi (29) derivanti dal taglio a misura dei prodotti lunghi (11). 8 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta sede di deposito (28) è disposta in posizione intermedia tra il piano di scorrimento (16) e la via a rulli (26) ed è superiormente associata a mezzi di chiusura (30) selettivamente attivabili atti ad assumere almeno una posizione abbassata (30a) di chiusura, nella quale si dispongono complanari al piano di scorrimento (16) per consentire il convogllamento dei prodotti lunghi (11) alla via a rulli (26), ed una posizione sollevata (30b) nella quale consentono l'accesso degli sfridi (29) all'interno della relativa sede di deposito (28). 9 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il piano di scorrimento (16) è inclinato verso la via a rulli (26) per determinare il convogliamento per gravità dei prodotti lunghi (11) verso la via a rulli (26) stessa. 10 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il piano di scorrimento (16) è sostanzialmente orizzontale e coopera con mezzi manipolatori e/o spintori atti a convogliare i prodotti lunghi (11) verso la via a rulli (26). 11 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il magazzino (15) è disposto sostanzialmente parallelo al di scorrimento (16). 12 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la via a rulli (26) comprende sponde laterali (27a, 27b) di contenimento trasversale prodotti lunghi (11). 13 - Impianto di taglio come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'organo espulsore (23) è disposto sostanzialmente ortogonale al magazzino mobile (15). 14 - Impianto di taglio per prodotti lunghi (11) sostanzialmente come descritto con riferimento agli annessi disegni.
ITUD990021 1999-02-04 1999-02-04 Impianto di taglio per prodotti lunghi IT1310530B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD990021 IT1310530B1 (it) 1999-02-04 1999-02-04 Impianto di taglio per prodotti lunghi
AU30708/00A AU3070800A (en) 1999-02-04 2000-02-02 Shearing plant for long products
PCT/IB2000/000107 WO2000045974A1 (en) 1999-02-04 2000-02-02 Shearing plant for long products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD990021 IT1310530B1 (it) 1999-02-04 1999-02-04 Impianto di taglio per prodotti lunghi

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD990021A1 true ITUD990021A1 (it) 2000-08-04
IT1310530B1 IT1310530B1 (it) 2002-02-18

Family

ID=11422847

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD990021 IT1310530B1 (it) 1999-02-04 1999-02-04 Impianto di taglio per prodotti lunghi

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU3070800A (it)
IT (1) IT1310530B1 (it)
WO (1) WO2000045974A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111451565B (zh) * 2020-03-31 2021-04-27 浙江华顺金属材料有限公司 一种闸式剪板机的自动落料输出设备

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2633440A1 (de) * 1976-07-24 1978-01-26 Krupp Gmbh Auffangvorrichtung fuer betonstahl- schneidstrassen
DE2718744A1 (de) * 1977-04-27 1978-11-02 Peddinghaus Carl Ullrich Dr Anlage fuer von den lagerbetten eines lagers zu einer schere o.dgl. zu foerdernden betonstahlstaebe
DE3300939C1 (de) * 1983-01-13 1984-08-23 Peddinghaus, Carl Ullrich, Dr., 5600 Wuppertal Betonstahlverarbeitungsanlage
IT1187529B (it) * 1985-01-21 1987-12-23 E Soc Automatismi Elettronici Dispositivo di alimentazione barre
DE3824119C2 (de) * 1988-07-15 1994-06-16 Heinz Ruhl Vorrichtung zum Schneiden und Sortieren von stabförmigen Materialien

Also Published As

Publication number Publication date
IT1310530B1 (it) 2002-02-18
WO2000045974A1 (en) 2000-08-10
AU3070800A (en) 2000-08-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9908700B2 (en) Storing unit for cardboard tubes and method for storing cardboard tubes
SK151598A3 (en) Method and apparatus for packaging series of articles in different formations
US20100307107A1 (en) Device for inserting products into packaging containers
JP6260034B2 (ja) 板材仕分装置
DE2238062A1 (de) Vorrichtung zum transport von gegenstaenden, insbesondere von zigaretten
EP1368261B1 (en) Method and device for packing articles
CN102869576A (zh) 码垛机入库站台
PT1899228E (pt) Método e dispositivo para a formação e descarga de grupos ordenados de produtos, em particular rolos de papel
JPS6251102B2 (it)
ES2907806T3 (es) Máquina de empaquetado con dispositivos de volcado y apilado
RU2561924C2 (ru) Разливочная машина и способ эксплуатации разливочной машины
JP2000500977A (ja) 棒状物品のためのコンベヤシステム
ITUD990021A1 (it) Impianto di taglio per prodotti lunghi
CN110392612A (zh) 用于处理杆的设备和方法
GB2072119A (en) Cigarette accumulating arrangements in a cigarette production and packaging installation
ITBO20130097A1 (it) Metodo e apparecchiatura per il taglio di barre
CA2695392A1 (fr) Systeme de depose de documents dans des caisses
US2842912A (en) Article packing apparatus
CN102449670A (zh) 产品自动售货机
JP4270764B2 (ja) 農産物の箱詰装置
EP1947033B1 (en) Supply system for the insertion and removal of pallets in a pallet warehouse using mobile shelves
US3633733A (en) Article-handling apparatus
US2607467A (en) Apparatus for handling metal bars
ITRA20080014A1 (it) Macchina e metodo per il riempimento di cassette con cestini di prodotti ortofrutticoli preconfezionati.
CN102530296B (zh) 用于形成卷烟组的装置