ITUD20010159A1 - Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico - Google Patents

Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico Download PDF

Info

Publication number
ITUD20010159A1
ITUD20010159A1 IT2001UD000159A ITUD20010159A ITUD20010159A1 IT UD20010159 A1 ITUD20010159 A1 IT UD20010159A1 IT 2001UD000159 A IT2001UD000159 A IT 2001UD000159A IT UD20010159 A ITUD20010159 A IT UD20010159A IT UD20010159 A1 ITUD20010159 A1 IT UD20010159A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
liquid
household appliance
display
liquid contained
Prior art date
Application number
IT2001UD000159A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Baldo
Simone Monaci
Original Assignee
Simac Vetrella Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Simac Vetrella Spa filed Critical Simac Vetrella Spa
Priority to IT2001UD000159A priority Critical patent/ITUD20010159A1/it
Priority to ES02022045T priority patent/ES2261572T3/es
Priority to DE60209973T priority patent/DE60209973D1/de
Priority to AT02022045T priority patent/ATE321256T1/de
Priority to EP02022045A priority patent/EP1300659B1/en
Publication of ITUD20010159A1 publication Critical patent/ITUD20010159A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/08Hand irons internally heated by electricity
    • D06F75/10Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/08Hand irons internally heated by electricity
    • D06F75/10Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed
    • D06F75/12Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed the steam being produced from water supplied to the iron from an external source
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F9/00Measuring volume flow relative to another variable, e.g. of liquid fuel for an engine
    • G01F9/008Measuring volume flow relative to another variable, e.g. of liquid fuel for an engine where the other variable is the flight or running time

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Irons (AREA)
  • Control Of Steam Boilers And Waste-Gas Boilers (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO E METODO PER DETERMINARE LA QUANTITÀ DI LIQUIDO CONTENUTO IN UN CONTENITORE ASSOCIATO AD UN ELETTRODOMESTICO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo e ad un associato metodo per determinare la quantità di liquido contenuto in un contenitore, quale una caldaia per la produzione di vapore od un serbatoio per l'acqua, associato ad un elettrodomestico, come un'apparecchiatura per stirare, un ferro da stiro, un'apparecchiatura di pulizia o altre apparecchiature simili. Il dispositivo secondo il trovato comprende un circuito elettronico provvisto di microprocessore e collegato ad un'elettrovalvola o ad una pompa, attuabili dall'utente, per comandare la selettiva erogazione del vapore o dell'acqua. Il conteggio del tempo complessivo durante il quale l'elettrovalvola, o la pompa, viene tenuta attivata, co sente di determinare la quantità di acqua espulsa e, di conseguenza, di quella residua nel contenitore e di fornire all'utente le relative informazioni.
STATO DELLA TECNICA
Sono oramai molteplici gli elettrodomestici che utilizzano acqua o vapore, sia per operazioni di stiratura, sia per quelle di pulizia di pavimenti, pareti, oggetti di arredamento od altro.
L'acqua viene di solito contenuta in un serbatoio ed eventualmente trasformata in vapore per mezzo di una caldaia in pressione, dove l'acqua stessa viene riscaldata da resistenze elettriche selettivamente energizzabili.
La capacità del contenitore dell'acqua, sia esso un serbatoio od una caldaia, dipende dal tipo di elettrodomestico e varia da meno di un litro, quando il contenitore stesso è, per esempio, incorporato in un ferro da stiro, a diversi litri, quando esso è autonomo od associato ad un'apparecchiatura di pulizia.
In ogni caso, un grosso inconveniente lamentato dagli utenti, soprattutto da coloro che devono stirare ininterrottamente parecchi capi d'abbigliamento e molta biancheria, oppure devono pulire diverse stanze o superfici molto estese, è quello dell'improvvisa mancanza di vapore di acqua, a causa dell'esaurimento di quella contenuta nel contenitore, grande o piccolo che sia, senza che alcun segnale pr nonitore o che alcuna informazione sul quantitativo residuo di acqua nel contenitore, sia fornito in anticipo all'utente.
La Richiedente, per ovviare a tale inconveniente ed ottenere ulteriori vantaggi, ha progettato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato essenzialmente nelle rivendicazioni principali.
Altre caratteristiche innovative del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni secondarie. Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo, e di mettere a punto un associato metodo, che permettano di determinare, in modo semplice, automatico e preciso, la quantità di liquido residuo contenuto in un contenitore, eventualmente associato a mezzi per la produzione di vapore, in un elettrodomestico e che al tempo stesso forniscano indicazioni chiare e complete all'utente su tale quantità residua.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che, sulla base del rilevamento effettuato, visualizzi su un idoneo mezzo di visualizzazione, in modo chiaro e di facile comprensione per l'utente, tutte le informazioni inerenti alla cosiddetta "riserva" di vapore, ovvero alla quantità di vapore ancora disponibile prima che il liquido si esaurisca. E ciò sia all'atto dell'accensione dell'elettrodomestico, sia in ogni istante successivo.
Il problema tecnico di rilevare il quantitativo di liquido residuo in un contenitore, senza installare all'interno di esso un misuratore di livello, notoriamente complesso e costoso, non è di semplice soluzione, soprattutto quando il contenitore è costituito da una caldaia in pressione, in quanto è impensabile installare un misuratore di livello all'interno della stessa caldaia.
In accordo con tali scopi e per risolvere il suddetto problema tecnico, il dispositivo secondo il presente trovato comprende un circuito elettronico il quale è collegato ai mezzi di alimentazione, selettivamente comandabili, che causano la fuoriuscita dell 'acqua dal serbatoio, oppure del vapore dalla caldaia, ed è provvisto di mezzi di conteggio del tempo di attuazione di tali mezzi di alimentazione per calcolare, in correlazione ad una determinata portata unitaria dei suddetti mezzi di alimentazione, la quantità di liquido consumato e, per differenza rispetto alla quantità massima caricata, di quella residua, ancora contenuta nella caldaia stessa.
Vantaggiosamente i mezzi di alimentazione possono comprendere una pompa, per esempio elettrica, per l'erogazione dell'acqua, o un'elettrovalvola per l'erogazione del vapore, comandate da un attuatore, come ad esempio un pulsante, un pedale, un corsoio, una leva o simili, il quale è attuabile direttamente dall'utente.
I mezzi di conteggio del tempo possono comprendere vantaggiosamente un microprocessore, mentre i mezzi di visualizzazione possono comprendere un display a cristalli liquidi, con o senza retro-illuminazione, oppure un display a lampade o a segmenti luminosi.
I mezzi di visualizzazione possono anche essere provvisti di immagini fisse, tipo icone, che forniscano all'utente, tramite mezzi luminosi o non, informazioni sulla quantità di liquido ancora disponibile nella caldaia o nel serbatoio; informazioni sull'eventuale ferro da stiro associato al contenitore; informazioni sull'avvenuta accensione della caldaia e sulla disponibilità di vapore; informazioni sulla necessità di effettuare la manutenzione dell'impianto per rimuovere l'eventuale calcare formatosi nella caldaia o per sostituire qualche eie mento usurato od esaurito dell'elettrodomestico, come la piastra del ferro da stiro o i filtri di un apparecchio di pulizia. Tale manutenzione può essere per esempio programmata sulla base del numero di ore di esercizio dell'apparecchiatura a cui è associato il dispositivo secondo il trovato.
Il circuito elettronico è vantaggiosamente resettato, ovvero azzerato, automaticamente o manualmente ad ogni riempimento della caldaia.
Inoltre, il circuito elettronico può essere collegato ad un termostato di tipo noto e già utilizzato per segnalare, con un segnale di "fine acqua", il completo svuotamento della caldaia. In tal caso, per ragioni di sicurezza, il termostato prevarrà sui dati elaborati dai mezzi di conteggio e segnalerà all'utente la necessità di riempire comunque la caldaia, anche se il segnale di "riserva d'acqua" non è stato ancora emesso.
Il circuito elettronico è anche provvisto di una memoria permanente, in cui i dati calcolati vengono mantenuti anche in assenza di alimentazione elettrica, cosicché ad ogni nuova accensione dell'elettrodomestico possano essere visualizzati all'utente i dati memorizzati in precedenza, senza ulteriori conteggi e senza che le informazioni precedentemente elaborate vadano perse.
Il circuito elettronico può anche essere associato ad un temporizzatore e ad un orologio, così come può essere dotato di mezzi atti a rilevare e segnalare la temperatura della piastra stirante del ferro da stiro o, nel caso di apparecchiature di pulizia, il corretto funzionamento dei mezzi di aspirazione o dei filtri per lo sporco.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferita di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
fig.l è una rappresentazione schematizzata di un'apparecchiatura per stirare su cui é montato un dispositivo secondo il presente trovato;
fig.2 è uno schema a blocchi di un dispositivo secondo il presente trovato.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI RETILIZZAZIONE
PREFERENZIALE DEL TROVATO
Con riferimento alle figure allegate, un dispositivo 10 secondo il presente trovato viene mostrato applicato ad un'apparecchiatura di stiratura 20 che comprende una centralina 21 atta a produrre vapore, collegata ad un ferro da stiro 22 tramite un condotto 23.
La centralina 21 comprende a sua volta un contenitore 25, che può fungere da semplice serbatoio dell'acqua oppure da caldaia, ed una resistenza elettrica 26 energizzabile selettivamente.
Il ferro da stiro 22 è provvisto di un pulsante 29, atto ad essere attuato manualmente dall'utente per comandare l'erogazione di acqua o di vapore, provenienti dalla centralina 21, attraverso ugelli 30 disposti nella piastra di stiratura 31.
Un mezzo di alimentazione 33, costituito da un'elettrovalvola o da un'elettropompa, è associato al condotto 23, in corrispondenza della centralina 21, per causare la selettiva erogazione di vapore, o rispettivamente di acqua, comandata dal pulsante 29, attraverso gli ugelli 30.
Il dispositivo 10 (fig. 2) comprende inoltre un circuito elettronico 40 collegato al pulsante 29, o al mezzo di alimentazione 33, e comprendente a sua volta un'unità di calcolo 41, per esempio a microprocessore, un temporizzatore 42 ed una memoria 43 permanente e non volatile. L'unità di calcolo 41 è collegata ad un'unità di visualizzazione 44 avente un display 45 atto a fornire all'utente informazioni relative alla "riserva" di acqua contenuta nel contenitore 25, ovvero alla quantità di acqua o di vapore ancora erogabile dalla centralina 21. Vantaggiosamente l'unità di visualizzazione 44 comprende anche una o più icone 46 mediante le quali vengono fornite all'utente ulteriori informazioni sull'apparecchiatura 20 a cui il dispositivo 10 è associato.
Il circuito 40 e l'unità di visualizzazione 44 possono venire installati in qualunque sito dell'apparecchiatura 20, in modo che almeno l'unità di visualizzazione 44 sia facilmente consultabile dall'utente. In particolare, il display 45 può essere installato sia sul ferro da stiro 22 che in prossimità della centralina 21.
Ogniqualvolta il contenitore 25 della centralina 21 viene riempito, il circuito elettronico 40 viene resettato, o manualmente o automaticamente. L'unità di calcolo 41 è programmata per conteggiare il tempo durante il quale il mezzo di alimentazione 33 rimane attivato, comandato dal pulsante 29. Sulla base del consumo unitario di acqua, anche eventualmente sotto forma di vapore, che transita attraverso tale mezzo di alimentazione 33 viene calcolato il consumo della stèssa e, per differenza rispetto alla capacità del contenitore 25, generato un segnale di "riserva di vapore", che indica all'utente che di lì ad un tempo definito, che può essere anche impostato dall'utente stesso, la centralina 21 cesserà di erogare acqua o vapore. Sarà l'utente stesso a decidere se, con tale "riserva" potrà continuare il suo lavoro, oppure se gli conviene rabboccare il contenitore 25 prima di continuare.
E' chiaro che al dispositivo 10 fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
E' anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad un esempio specifico, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di dispositivi per determinare la quantità di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico, tutte rientranti nell'oggetto del presente trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Dispositivo per determinare la quantità di liquido contenuto in un contenitore (25) associato ad un elettrodomestico (20), in cui l'erogazione di detto liquido, o del vapore da esso prodotto, è controllata da mezzi di alimentazione (33) comandati selettivamente da un mezzo di attuazione (29), caratterizzato dal fatto che un circuito elettrico (40) provvisto di mezzi di calcolo (41) è associato a detti mezzi di alimentazione (33) per calcolare il tempo complessivo di attuazione di questi ultimi e determinare, in relazione alla portata unitaria di detti mezzi di alimentazione (33), la quantità di liquido erogato e, per differenza, la quantità di quello ancora contenuto in detto contenitore (25). 2 - Dispositivo come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di alimentazione (33) comprendono un'elettrovalvola. 3 - Dispositivo come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di alimentazione (33) comprendono una pompa, vantaggiosamente elettrica. 4 - Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di attuazione comprende un pulsante (29) attuabile dall'utente di detto elettrodomestico (20). 5 - Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di calcolo (41) comprendono un microprocessore. 6 - Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito elettrico (40) è associato a mezzi di visualizzazione (44) atti a visualizzare i dati relativi alla quantità di liquido contenuta in detto contenitore (25) elaborati da detti mezzi di calcolo (41). 7 - Dispositivo come nella rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di visualizzazione (44) comprendono un display (45). 8 - Dispositivo come nella rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di visualizzazione (44) comprendono una o più immagini fisse (46), tipo icone. 9 - Dispositivo come in una delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui detto contenitore è associato ad una centralina (21) per la produzione di vapore, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di visualizzazione (44) sono atti a fornire all'utente ulteriori informazioni su detto elettrodomestico (20) associato a detta centralina (21), come informazioni sull'avvenuta accensione della centralina (21) stessa e sulla disponibilità di vapore, informazioni sulla necessità di effettuare la manutenzione dell'impianto per rimuovere l'eventuale calcare formatosi nella centralina (21) o per sostituire qualche elemento usurato od esaurito dell'elettrodomestico (20). 10 - Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito elettronico (40) è resettato automaticamente o manualmente ad ogni riempimento di detto contenitore (25). 11 - Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito elettronico (40) comprende anche una memoria permanente (43), in cui i dati calcolati da detti mezzi di calcolo (41) vengono mantenuti anche in assenza di alimentazione elettrica. 12 - Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto circuito elettronico (40) comprende anche un temporizzatore (42). 13 - Metodo per determinare la quantità di liquido contenuto in un contenitore (25) associato ad un ele trodomestico (20), in cui l'erogazione di detto liquido, o del vapore da esso prodotto, è controllata da mezzi di alimentazione (33) comandati selettivamente da un mezzo di attuazione (29) , caratterizzato dal fatto che tramite mezzi di calcolo (41) si calcola il tempo complessivo di attuazione di detti mezzi di alimentazione (33) per determinare, in relazione alla portata unitaria di detti mezzi di alimentazione (33), la quantità di liquido erogato e, per differenza, la quantità di quello ancora contenuto in detta caldaia (21). 14- Metodo come nella rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che i dati relativi alla quantità di liquido contenuta in detto contenitore (25) elaborati da detti mezzi di calcolo (41) vengono visualizzati mediante mezzi di visualizzazione (44) . 15 - Dispositivo e metodo per determinare la quantità di liquido contenuto in un contenitore (25) associato ad un elettrodomestico (20) , sostanzialmente come descritti, con riferimento agli annessi disegni .
IT2001UD000159A 2001-10-02 2001-10-02 Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico ITUD20010159A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001UD000159A ITUD20010159A1 (it) 2001-10-02 2001-10-02 Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico
ES02022045T ES2261572T3 (es) 2001-10-02 2002-10-01 Dispositivo para determinar la cantidad de liquido que queda en un generador de vapor de uso domestico.
DE60209973T DE60209973D1 (de) 2001-10-02 2002-10-01 Gerät zur Feststellung der Restflüssigkeitsmenge in einem Haushaltsdampferzeuger
AT02022045T ATE321256T1 (de) 2001-10-02 2002-10-01 Gerät zur feststellung der restflüssigkeitsmenge in einem haushaltsdampferzeuger
EP02022045A EP1300659B1 (en) 2001-10-02 2002-10-01 Device to determine the quantity of liquid left in a domestic steam generator

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001UD000159A ITUD20010159A1 (it) 2001-10-02 2001-10-02 Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20010159A1 true ITUD20010159A1 (it) 2003-04-02

Family

ID=11460653

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001UD000159A ITUD20010159A1 (it) 2001-10-02 2001-10-02 Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1300659B1 (it)
AT (1) ATE321256T1 (it)
DE (1) DE60209973D1 (it)
ES (1) ES2261572T3 (it)
IT (1) ITUD20010159A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3025530B1 (fr) * 2014-09-09 2016-10-28 Seb Sa Procede de fonctionnement d'un appareil de repassage comportant un interrupteur monostable pour mettre en marche et arreter l'appareil

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2740537B1 (fr) * 1995-10-31 1998-01-16 Seb Sa Generateur de vapeur a approvisionnement automatique et procede de mesure du niveau de liquide dans un tel generateur
FR2755706B1 (fr) * 1996-11-13 1998-12-24 Seb Sa Generateur de vapeur
ES2162649T5 (es) * 1996-12-18 2006-06-01 De' Longhi S.P.A. Dispositivo para controlar la circulacion de vapor en aparatos electricos domesticos que utilizan vapor.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1300659A1 (en) 2003-04-09
ES2261572T3 (es) 2006-11-16
EP1300659B1 (en) 2006-03-22
DE60209973D1 (de) 2006-05-11
ATE321256T1 (de) 2006-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1045932B1 (en) Steam iron with calcification indication
EP2396595B1 (en) Steaming device with a rinsing feature
ITUD20010159A1 (it) Dispositivo e metodo per determinare la quantita' di liquido contenuto in un contenitore associato ad un elettrodomestico
ITVR950097A1 (it) Caldaia a rapida produzione di vapore
IT9020425A1 (it) Dispositivo di lavaggio dentale in particolare per operazioni odontotecniche
IT9021844U1 (it) Apparecchiatura per la produzione di vapore per uso domestico
EP0956868B1 (en) Air freshener
JPH11244184A (ja) 石鹸液供給装置
ITTO20130842A1 (it) Apparato e metodo per gestire il livello di acqua in una caldaia di una macchina per caffe'
JP5453873B2 (ja) 自動水栓
ITPD20000287A1 (it) Gruppo sonda per il controllo del livello dell'acqua in caldaie a resistenza elettrica.
JP2005030661A (ja) 貯湯式給湯装置
JP2011185466A (ja) 貯湯式給湯装置
CN100434828C (zh) 储热水式电沸水器
CN217381813U (zh) 一种感应式水龙头
US20170239137A1 (en) Steam generator element for a sauna electric heater and a sauna electric heater
JP2018071952A (ja) 貯湯式給湯装置
JP4084146B2 (ja) 高温浄水供給装置
EP3935467B1 (en) Level control
GB2419607A (en) Steam station with water filter
JP2003254618A (ja) 貯湯式給湯装置
JP2000060729A (ja) 瞬間電気給湯機
JP2006029706A (ja) 貯湯式給湯システム
ITUD960146A1 (it) Dispositivo per il controllo del livello acqua di caldaie per la generazione di vapore
JP2018048748A (ja) 貯湯式給湯装置