ITUD20000107A1 - Telaio smontabile per sedie - Google Patents

Telaio smontabile per sedie Download PDF

Info

Publication number
ITUD20000107A1
ITUD20000107A1 ITUD20000107A ITUD20000107A1 IT UD20000107 A1 ITUD20000107 A1 IT UD20000107A1 IT UD20000107 A ITUD20000107 A IT UD20000107A IT UD20000107 A1 ITUD20000107 A1 IT UD20000107A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
removable frame
component
frame
seat
removable
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Bernardi
Original Assignee
M F Metalforniture Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by M F Metalforniture Srl filed Critical M F Metalforniture Srl
Priority to ITUD20000107 priority Critical patent/IT1317694B1/it
Priority to EP01112219A priority patent/EP1157639A3/en
Publication of ITUD20000107A1 publication Critical patent/ITUD20000107A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317694B1 publication Critical patent/IT1317694B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/03Non-upholstered chairs, e.g. metal, plastic or wooden chairs

Landscapes

  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Plural Heterocyclic Compounds (AREA)
  • Chairs For Special Purposes, Such As Reclining Chairs (AREA)

Description

CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un telaio smontabile per sedie, preferenzialmente, ma non esclusivamente di tipo metallico, atto ad assumere una prima condizione assemblata, nella quale è atto ad essere associato ad un sedile e ad un eventuale schienale per definire la sedia, ed una seconda condizione smontata di stoccaggio e/o trasporto.
Nel seguito della descrizione, con il termine sedia viene inteso qualsiasi tipo di seduta e pertanto, pur essendo illustrato il caso specifico di un telaio per sedie, il trovato non deve intendersi limitato a questo, ma va esteso anche a telai per poltroncine, sgabelli, panche e simili.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti diversi tipi di telai per sedie, che si distinguono per struttura, materiali impiegati e conformazione, ai quali vengono associati il sedile e l'eventuale schienale della sedia.
Tra questi telai sono noti quelli di tipo smontabile costituiti da una pluralità di componenti, in genere forniti separati dal produttore, atti ad essere tra loro associati al momento dell'assemblaggio della sedia.
I problemi che generalmente presentano i telai smontabili sono: gli elevati costi di produzione, le difficili operazioni di montaggio/smontaggio, il notevole numero di elementi di fissaggio da impiegare e soprattutto la loro scarsa resistenza alle sollecitazioni meccaniche nella condizione assemblata della sedia .
Per contro essi presentano il vantaggio di consent ire una almeno parz iale riduz ione dell ' ingombro degli imballaggi con conseguenti vantaggi nelle operazioni di stoccaggio, movimentazione e trasporto.
Tra i diversi tipi di telai smontabili, quelli realizzati in metallo hanno evidenziato notevoli problemi di stabilità, tenuta e resistenza alle sollecitazioni nella loro condizione assemblata di utilizzo della sedia.
Infatti, in considerazione del notevole numero di componenti del quale gli stessi sono costituiti è necessario impiegare un elevato numero di elementi di fissaggio che però non permettono di ottenere un'adeguata rigidità del telaio.
Inoltre, nei telai metallici, gli accoppiamenti non possono, come nel legno o nella plastica, sfruttare una parziale cedevolezza del materiale e di per sé non garantiscono la resistenza e la tenuta alle sollecitazioni derivanti dall'uso della sedia. Per questo motivo, i telai smontabili metallici finora proposti non hanno ottenuto molti consensi da parte degli operatori del settore e degli utenti le cui esigenze sono state solo in parte soddisfatte. Per ovviare a questi inconvenienti della tecnica nota e per ottenere altri vantaggi, la Richiedente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Altre caratteristiche del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni secondarie .
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un telaio smontabile , costituito da un numero limitato di componenti , che sia pratico e veloce da assemblare utilizzando un numero limitato di elementi di fissaggio.
Altro scopo del trovato è fornire un telaio smontabile, vantaggiosamente, ma non esclusivamente realizzato in metallo, che sia esteticamente valido nonché funzionalmente stabile e resistente alle sollecitazioni meccaniche nella sua condizione assemblata.
Il telaio smontabile per sedie secondo il trovato è preferenzialmente realizzato in metallo e comprende sostanzialmente due componenti associabili tra loro, ad esempio mediante elementi a vite o simili: un primo componente, atto ad appoggiare al pavimento ed a supportare il sedile della sedia, ed un secondo componente atto a supportare lo schienale della sedia stessa.
Secondo una caratteristica del presente trovato, tale secondo componente presenta in corpo unico primi mezzi di associazione con tale primo componente e secondi mezzi di sostegno ed associazione dello schienale; tali primi mezzi cooperano in sovrapposizione con il primo componente per un tratto sostanziale della sua profondità e sono ad esso vincolati almeno in corrispondenza della sua metà anteriore .
Tali primi mezzi presentano integralmente elementi di accoppiamento mediante i quali sono atti ad essere fissati al primo componente.
In una soluzione realizzativa, i primi mezzi presentano almeno una coppia di tali elementi di accoppiamento atti ad essere fissati rispettivamente in corrispondenza della metà anteriore e della metà posteriore del primo componente.
Secondo una variante, i primi mezzi sono atti ad essere terminalmente inseriti in una cavità ricavata nella metà anteriore del primo componente e comprendono almeno un elemento di accoppiamento atto ad essere fissato in corrispondenza della metà posteriore del primo componente.
In una soluzione realizzativa, tali primi mezzi comprendono integralmente anche elementi di appoggio e/o fissaggio per il sedile della sedia.
In una forma di realizzazione preferenziale, il secondo componente si sviluppa sostanzialmente ad angolo retto, o ad "L", ed i suoi primi e secondi mezzi sono definiti da un unico profilo sagomato e si estendono rispettivamente in senso orizzontale e verticale.
Il primo componente del telaio secondo il trovato definisce almeno una coppia di gambe della sedia.
In una prima soluzione esso definisce sia le gambe anteriori, sia le gambe posteriori della sedia.
Secondo una variante, esso definisce le gambe posteriori della sedia e presenta elementi di inserimento e fissaggio per le gambe anteriori.
Il telaio smontabile secondo il trovato, essendo costituito da due soli componenti, può essere assemblato in modo rapido ed agevole con un numero estremamente limitato di elementi di fissaggio.
La cooperazione di tali componenti per un tratto sostanziale della loro profondità ed il loro vincolo realizzato almeno nella metà anteriore del telaio conferiscono a quest'ultimo una notevole tenuta e stabilità nella sua condizione assemblata.
Il telaio risulta pertanto idoneo a sopportare, senza pericolo di allentamento del vincolo di assemblaggio, le sollecitazioni meccaniche dovute all'uso continuato della sedia nella quale viene applicato.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appari ranno chiare da l la seguente descri zione di due forme preferenziali di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra la vista laterale di un telaio smontabile secondo il presente trovato in una prima forma di realizzazione; - la fig. 2 illustra il telaio smontabile di fig. 1 in condizione smontata;
- la fig. 3 illustra la vista da dietro del telaio smontabile di fig. 1;
- la fig. 4 illustra la vista dall<r>alto di fig. 3; - la fig. 5 illustra la vista laterale di un telaio smontabile secondo il presente trovato in una variante realizzativa;
- la fig. 6 illustra il telaio smontabile di fig. 5 in condizione smontata;
- la fig. 7 illustra la vista da dietro del telaio smontabile di fig. 5;
- la fig. 8 illustra la vista dall'alto di fig. 7.
DESCRIZIONE DI DUE FORME DI REALIZZAZIONE
PREFERENZIALI DEL TROVATO
Con riferimento alle figure allegate, un telaio smontabile 10 per sedie 15 secondo il trovato è illustrato in due diverse soluzioni realizzative. Esso è preferenzialmente realizzato in metallo e comprende sostanzialmente un primo componente 11 di appoggio al pavimento e di supporto del sedile 13 della sedia 15 ed un secondo componente 12 atto a supportare almeno lo schienale 14 della sedia 15 stessa.
In una prima soluzione, illustrata nelle figg. 1-4, il primo componente 11 comprende due profili arcuati 16, sostanzialmente paralleli tra loro, associati anteriormente ad una traversa 17 e discendenti all'indietro a definire le gambe posteriori della sedia 15.
In un loro punto intermedio, i due profili arcuati 16 sono collegati da una staffa trasversale 18 alla quale è saldata una piastrina 19 avente la superficie superiore sostanzialmente allineata con la superficie superiore della traversa 17 per definire i punti di appoggio del sedile 13.
Secondo una variante, i profili arcuati 16 sono collegati da due o più di tali staffe trasversali 18.
La traversa 17 e la piastrina 19 sono provviste di rispettive coppie di fori, 21 e 22, entro i quali sono atti ad essere inseriti gli elementi di fissaggio del sedile 13.
Alle sue estremità, la traversa 17 è associata a due boccole 23 internamente filettate entro le quali sono atte ad essere inserite, e fissate per mezzo di rispettivi elementi a vite 25, le gambe anteriori 24 della sedia 15.
La traversa 17 presenta inoltre, in posizione centrale sul suo lato posteriore, un foro 20 di inserimento del secondo componente 12 del telaio 10. Tale secondo componente 12 comprende un elemento tubolare 26 che si sviluppa sostanzialmente ad angolo retto, definendo un tratto inferiore 26a orizzontale ed un tratto superiore 26b verticale. Il tratto inferiore 26a è solidalmente associato a due lamelle, anteriore 27 e posteriore 28, atte ad appoggiare rispettivamente alla superficie inferiore del sedile 13 e della piastrina 19.
Ciascuna di tali lamelle 27, 28 è provvista di propri fori 29 entro i quali sono atti ad essere inseriti gli elementi di fissaggio del sedile 13/ i fori 29 della lamella posteriore 28 sono atti ad essere allineati ai fori 22 della piastrina 19.
L'estremità del tratto inferiore 26a è atta ad essere inserita all'interno del foro 20 ricavato sulla traversa 17.
Il tratto superiore 26b è associato alla sua estremità ad un piatto 30 al quale è atto ad essere fissato lo schienale 14 per mezzo di elementi di fissaggio inseribili in tre fori 31 ricavati sul piatto 30 stesso.
Il montaggio del telaio 10 è molto semplice e rapido. E' infatti sufficiente inserire l'estremità del tratto inferiore 26a del secondo componente 12 nel foro 20 della traversa 17 ed appoggiare la lamella posteriore 28 inferiormente alla piastrina 19 allineando i rispettivi fori 29 e 22.
Inserendo in questi ultimi i relativi elementi di fissaggio, si concretizza l'associazione del sedile 13 che viene fissato prima in corrispondenza della piastrina 19 e poi in corrispondenza della lamella anteriore 27 e della traversa 17.
L'assemblaggio della sedia 15 viene completato con l'associazione dello schienale 14 al piatto 30.
Secondo una variante, la lamella posteriore 28 ha unicamente la funzione di fissaggio del sedile 13; in questo caso sono previsti specifici mezzi di accoppiamento tra il secondo componente 12 e la piastrina 19.
Secondo un'altra variante, la lamella posteriore 28 ha la sola funzione di elemento di accoppiamento tra il secondo componente 12 e la piastrina 19.
Secondo un'altra variante ancora, la lamella anteriore 27 non è presente ed il fissaggio del secondo elemento 12 al sedile 13 è realizzato mediante la sola lamella posteriore 28.
Secondo un'ulteriore variante, il tratto inferiore 26a è anteriormente associato ad una piastra atta ad essere fissata alla traversa 17.
In una soluzione realizzativa non illustrata, il telaio 10 presenta due o più secondi componenti 12, comprendenti altrettanti elementi tubolari 26 disposti sostanzialmente paralleli tra loro.
Nella soluzione realizzativa illustrata nelle figg. 5-8, il primo componente 11 comprende un tondo sagomato definente in corpo unico due elementi a portale, anteriore 32 e posteriore 33, collegati inferiormente da segmenti di base 34 atti ad appoggiare al pavimento.
Nel caso di specie, l'elemento a portale posteriore 33 presenta superiormente un ribassamento 38 ed è provvisto di una barra trasversale 35 di irrigidimento.
I due elementi a portale 32 e 33 sono superiormente collegati da una lama longitudinale 36 provvista di due fori 37 in prossimità delle sue estremità.
II secondo componente 12 comprende un tondo sagomato definente in corpo unico due elementi ad "L" 40, paralleli tra loro e giacenti su rispettivi piani verticali, uniti centralmente da un archetto 39.
Ogni elemento ad "L" 40 comprende un tratto inferiore 40a ed un tratto superiore 40b.
I tratti inferiori 40a degli elementi ad "L" 40, che unitamente ai portali 32, 33 hanno funzione di supportare il sedile 13, sono uniti tra loro da due alette, anteriore 41 e posteriore 42, ciascuna dotata di un foro centrale 43 e di due fori laterali 44 (fig. 8).
Le alette 41 e 42 sono atte ad appoggiare sulla lama longitudinale 36 ed i fori centrali 43 sono atti ad allinearsi ai fori 37.
I tratti superiori 40b e l'archetto 39 sono atti a sostenere lo schienale 14 della sedia 15 che può essere fissato su di essi mediante un qualsiasi sistema noto.
Anche in questo caso il montaggio del telaio 10 è molto semplice e prevede di sovrapporre il secondo componente 12 al primo componente 11 facendo appoggiare le alette 41, 42 sulla lama longitudinale 36 ed allineando i fori 37, 43.
In tale condizione i due elementi a "L" 40 sono disposti in battuta contro il portale anteriore 32 ed appoggiano sul portale posteriore 33 in corrispondenza del ribassamento 38.
Dopo aver appoggiato il sedile 13 sui portali 32, 33 e sui due tratti inferiori 40a degli elementi ad "L" 40, si inseriscono opportuni elementi di fissaggio nei fori allineati 37, 43, sì da realizzare simultaneamente l'associazione tra i due componenti 11 e 12 ed il montaggio del sedile 13 al telaio 10. Ulteriori elementi di fissaggio per il sedile 13 vengono inseriti nei fori laterali 44 delle alette 42.
Secondo una variante, gli elementi di fissaggio inseriti nei fori 37, 43 hanno solo funzione di associazione tra i due componenti 11, 12 del telaio 10.
Ε' ovvio comunque che al telaio smontabile 10 fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Ad esempio il tratto inferiore 26a dell'elemento tubolare 26 può essere associato a due o più lamelle 27, 28 atte ad ancorarsi direttamente al sedile 13. Oppure, in sostituzione del foro 20 ricavato sulla traversa 17, quest'ultima può essere provvista di un elemento a perno o spinotto sul quale l'elemento tubolare 26 si innesta.
Inoltre il tubolare 26 ed il relativo foro 20 possono essere di qualsiasi sezione e forma diversa da quelle illustrate, quale ad esempio quadrata, ellittica, poligonale, ecc.
Allo stesso modo, tutti i profili dei componenti del telaio 10 possono essere di qualsiasi sezione. E' altresì ovvio che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di telaio smontabile, tutte rientranti nell'oggetto del presente trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Telaio smontabile, preferenzialmente ma non esclusivamente di tipo metallico, per sedie (15) provviste di almeno un sedile (13) ed uno schienale (14), detto telaio comprendendo almeno un primo componente (11), atto ad appoggiare al pavimento ed a supportare detto sedile (13), ed un secondo componente (12) atto a supportare detto schienale (14), caratterizzato dal fatto che detto secondo componente (12) presenta in corpo unico primi mezzi (26a e 40a) di associazione con detto primo componente (11) e secondi mezzi (26b e 40b) di sostegno ed associazione di detto schienale (14), detti primi mezzi (26a e 40a) cooperando con detto primo componente (11) per un tratto sostanziale della sua profondità ed essendo ad esso vincolati almeno in corrispondenza della sua metà anteriore. 2 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a, 40a) presentano integralmente elementi di accoppiamento (28, 41, 42) mediante i quali sono atti ad essere fissati a detto primo componente (11)■ 3 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (40a) presentano almeno una coppia di detti elementi di accoppiamento (41, 42) atti ad essere fissati rispettivamente in corrispondenza della metà anteriore e della metà posteriore di detto primo componente (11). 4 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a) sono atti ad essere terminalmente inseriti in una cavità (20) ricavata nella metà anteriore di detto primo componente (11). 5 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a) sono atti ad innestarsi su coniugati mezzi a perno o spinotto ricavati nella metà anteriore di detto primo componente (11). 6 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detta cavità (20) o detti mezzi a perno o spinotto sono ricavati su un profilo trasversale (17) di detto primo componente (11)· 7 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a) comprendono terminalmente almeno un elemento a piastra mediante il quale sono atti a fissarsi nella metà anteriore di detto primo componente (11). 8 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti da 2 in poi, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a) comprendono almeno uno di detti elementi di accoppiamento (28) atto ad essere fissato in corrispondenza della metà posteriore di detto primo componente (11). 9 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti da 2 in poi, caratterizzato dal fatto che detto primo componente (11) comprende elementi a piastrina o lama (19, 36) su cui detti elementi di accoppiamento (28, 41, 42) sono atti ad appoggiare e ad essere fissati. 10 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a, 40a) comprendono integralmente elementi di appoggio e/o fissaggio (27, 28, 41, 42) per detto sedile (13). 11 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo componente (12) si sviluppa sostanzialmente ad angolo retto. 12 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a, 40a) si estendono sostanzialmente in senso orizzontale e detti secondi mezzi {26b, 46b) si estendono sostanzialmente in senso verticale. 13 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi (26a, 40a) e detti secondi mezzi (26b, 40b) sono definiti da un unico profilo sagomato. 14 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detto profilo sagomato è un tubolare. 15 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detto profilo sagomato è un tondo. 16 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi (26b) sono associati ad un elemento di appoggio e fissaggio (30) per detto schienale (14). 17 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazione precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo componente (11) definisce le gambe posteriori della sedia (15). 18 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che comprende due profili arcuati (16) associati anteriormente ad un elemento trasversale ( 17 ) e discendenti all ' indietro a definire dette gambe posteriori . 19 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 18 , caratterizzato dal fatto che su detto elemento trasversale ( 17 ) è atto ad essere appoggiato e fissato detto sedile (13). 20 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 18, caratterizzato dal fatto che detti profili arcuati (16) sono collegati da almeno una staffa trasversale (18) associata ad un elemento di supporto e fissaggio di detto sedile (13). 21 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazione precedenti da 17 in poi, caratterizzato dal fatto che detto primo componente (11) comprende elementi di inserimento e fissaggio (23) per le gambe anteriori (24) della sedia (15). 22 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazione precedenti fino a 16, caratterizzato dal fatto che detto primo componente (11) definisce sia le gambe anteriori, sia le gambe posteriori della sedia (15). 23 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 22, caratterizzato dal fatto che detto primo componente (11) comprende un profilo sagomato definente in corpo unico due elementi a portale, anteriore (32) e posteriore (33), collegati fra loro da segmenti di base (34) atti ad appoggiare al pavimento. 24 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 23, caratterizzato dal fatto che detto profilo sagomato è un tondo. 25 - Telaio smontabile come alla rivendicazione 23, caratterizzato dal fatto che detti elementi a portale ( 32 , 33 ) sono superiormente collegati da almeno un elemento longitudinale ( 36) su cui è atto ad appoggiare ed essere fissato detto secondo componente (12) . 26 - Telaio smontabile come ad una o l'altra delle rivendicazione precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende due o più di detti secondi componenti (12) . 27 - Telaio smontabile per sedie sostanzialmente come descritto , con riferimento agli annessi disegni .
ITUD20000107 2000-05-26 2000-05-26 Telaio smontabile per sedie. IT1317694B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD20000107 IT1317694B1 (it) 2000-05-26 2000-05-26 Telaio smontabile per sedie.
EP01112219A EP1157639A3 (en) 2000-05-26 2001-05-18 Knockdown frame for chairs

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD20000107 IT1317694B1 (it) 2000-05-26 2000-05-26 Telaio smontabile per sedie.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD20000107A1 true ITUD20000107A1 (it) 2001-11-26
IT1317694B1 IT1317694B1 (it) 2003-07-15

Family

ID=11460331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD20000107 IT1317694B1 (it) 2000-05-26 2000-05-26 Telaio smontabile per sedie.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1157639A3 (it)
IT (1) IT1317694B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103054376B (zh) * 2012-12-29 2015-01-28 徐永贵 置物式食堂座椅

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR981092A (fr) * 1949-02-18 1951-05-22 Chaise métallique démontable
BR7700317A (pt) * 1977-01-17 1977-11-16 P Lafer Estruturas modulares
GB2028643A (en) * 1978-08-25 1980-03-12 Keron Ltd Article of furniture

Also Published As

Publication number Publication date
IT1317694B1 (it) 2003-07-15
EP1157639A3 (en) 2002-05-22
EP1157639A2 (en) 2001-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101384780B (zh) 竖直的金属框架
US7774872B2 (en) Fold down loft bed with modular furniture
EP0517617A1 (fr) Rayonnage modulaire
US3021961A (en) Rack
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
KR101467674B1 (ko) 범퍼 도장용 지그
ITUD20000107A1 (it) Telaio smontabile per sedie
ITUD940187A1 (it) Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili
ITUD20070113A1 (it) Elemento d&#39;arredo
EP2464876A2 (en) Corner coupling
KR20050032176A (ko) 조립 가능한 분리형 이층침대
ITMI20091626A1 (it) Cabina di ascensore con vano ad altezza interna costante al variare dello spessore del pannello pavimentale
ITMI20120984A1 (it) Struttura di mobile
ITUD20100172A1 (it) Giunto di collegamento per elementi tubolari di una struttura componibile e relativo procedimento di montaggio
CN208851022U (zh) 一种儿童床
ITBO20070338A1 (it) Componente d&#39;arredamento
KR200411815Y1 (ko) 사다리 겸용 탁자
ITUD20130032U1 (it) Elemento d&#39;arredo
ITBS20070044U1 (it) Struttura di supporto con assemblaggio senza viti particolarmente per bagnetti-fasciatoi
ITUD20000096A1 (it) Sedia smontabile
IT202000013651A1 (it) Unità strutturale di delimitazione per dehors o simili, e relativo kit di realizzazione
FI121162B (fi) Kaappikerrossänky
IT201900008892A1 (it) Divano modulare e struttura di collegamento di moduli di divano
US1593255A (en) Stair and platform structure
ITUD20080010U1 (it) Dispositivo di montaggio per elementi di arredamento ed elemento di arredamento relativo