ITUD940187A1 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili - Google Patents

Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili Download PDF

Info

Publication number
ITUD940187A1
ITUD940187A1 IT94UD000187A ITUD940187A ITUD940187A1 IT UD940187 A1 ITUD940187 A1 IT UD940187A1 IT 94UD000187 A IT94UD000187 A IT 94UD000187A IT UD940187 A ITUD940187 A IT UD940187A IT UD940187 A1 ITUD940187 A1 IT UD940187A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
coupling
locking system
chairs
tensioning means
Prior art date
Application number
IT94UD000187A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Buiani
Original Assignee
Buiani Lino & Figli Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Buiani Lino & Figli Srl filed Critical Buiani Lino & Figli Srl
Priority to IT94UD000187A priority Critical patent/IT1267317B1/it
Publication of ITUD940187A0 publication Critical patent/ITUD940187A0/it
Priority to EP95115634A priority patent/EP0712594A1/en
Priority to US08/539,961 priority patent/US5601339A/en
Publication of ITUD940187A1 publication Critical patent/ITUD940187A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267317B1 publication Critical patent/IT1267317B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/03Non-upholstered chairs, e.g. metal, plastic or wooden chairs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C4/00Foldable, collapsible or dismountable chairs
    • A47C4/02Dismountable chairs
    • A47C4/022Dismountable chairs connected by bars or wires
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/10Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like
    • F16B12/12Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics
    • F16B12/14Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using threaded bolts or screws
    • F16B12/18Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior using pegs, bolts, tenons, clamps, clips, or the like for non-metal furniture parts, e.g. made of wood, of plastics using threaded bolts or screws using drawing bars
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/29Rotarily connected, differentially translatable members, e.g., turn-buckle, etc.
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/29Rotarily connected, differentially translatable members, e.g., turn-buckle, etc.
    • Y10T403/291Rotarily connected, differentially translatable members, e.g., turn-buckle, etc. having tool-engaging means or operating handle
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/29Rotarily connected, differentially translatable members, e.g., turn-buckle, etc.
    • Y10T403/299Externally threaded actuator

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Snaps, Bayonet Connections, Set Pins, And Snap Rings (AREA)

Abstract

Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili, dette sedie, sgabelli, sedili o simili (11) comprendenti un elemento anteriore (12a) ed un elemento posteriore (12b) collegati fra loro da tressi laterali (15, 16) presentanti terminalmente tenoni (17) cooperanti con mortase di contenimento (18) presenti in detti elementi anteriore (12a) e posteriore (12b) ovvero altri mezzi di collegamento reciproco di tipo noto quali perni, incavi ed elementi similari, dette sedie (11) potendo altresì essere costituite da due elementi laterali contrapposti e collegati fra loro da tressi anteriore e posteriore, caratterizzato dal fatto che comprende almeno un mezzo tenditore (20) le cui estremità sono cooperanti con mezzi di ancoraggio (19) presenti in posizione coordinata sulle rispettive facce contrapposte dei detti elementi anteriore (12a) e posteriore (12b), ovvero dei detti elementi laterali.

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"SISTEMA DI ACCOPPIAMENTO E BLOCCAGGIO PER SEDIE SMONTABILI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili come espresso nella rivendicazione principale.
Il sistema secondo il trovato si applica nel campo delle sedie, dei sedili, degli sgabelli e simili per realizzare sedie, sedili, sgabelli e simili smontabili che siano facilmente e rapidamente montati/smontati da parte dell'utilizzatore .
Le sedie, sedili, sgabelli e simili a cui si applica il trovato possono essere realizzati in legno, in metallo, in plastica o in qualsivoglia altro materiale similare.
STATO DELLA TECNICA
Sono note sedie, sedili, sgabelli e simili in legno, plastica, metallo o altro materiale che vengono venduti allo stato smontato e che vengono assemblati dall'utilizzatore .
Per semplicità di esposizione, nel seguito della descrizione ci riferiremo a sgabelli smontabili ma il trovato si applica ugualmente anche a sedie, sedili e simili.
Detti sgabelli smontabili consentono di ridurre notevolmente i costi di imballo, magazzinaggio e trasporto in quanto il volume occupato da detti sgabelli allo stato smontato è molto ridotto e contenuto rispetto a quello occupato dallo sgabello allo stato montato.
Anche il costo per il materiale di imballaggio è notevolmente ridotto per le dimensioni contenute dello sgabello allo stato smontato.
Alcuni modelli di sgabelli smontabili noti vengono assemblati e gli elementi vengono tenuti bloccati mediante accoppiamento per interferenza.
Più particolarmente, le gambe, o montanti, degli sgabelli presentano delle mortase con cui vanno a cooperare i tenoni, di forma coniugata, dei tressi costituenti lo sgabello.
Secondo altri sistemi, la cooperazione ed il bloccaggio reciproco fra montanti e tressi vengono assicurati da elementi ausiliari quali perni, viti, o altri elementi similari.
Per impedire i movimenti relativi fra montanti e tressi può venire utilizzata della colla.
Con il tempo, detta colla può non assicurare un bloccaggio sicuro dei montanti con i tressi e possono verificarsi dei problemi dovuti agli spostamenti relativi di detti elementi che rendono instabile ed insicuro lo sgabello.
Inoltre, l'uso della colla non consente più di smontare lo sgabello una volta che questo è stato assemblato .
Ancora, l'uso della colla può portare a degli imbrattamenti dei tressi o delle gambe che ne rovinano l'aspetto estetico.
Per ovviare a questi inconvenienti sono stati proposti degli sgabelli smontabili in cui i tressi presentano al loro interno delle sedi di alloggiamento di mezzi a vite che cooperano con i montanti .
Detti mezzi a vite scorrono sostanzialmente coassialmente ai detti tressi e richiedono l’utilizzo di particolari attrezzi per consentire il loro avvitamento/svitamento.
Inoltre, la sistemazione dei detti mezzi a vite all'interno dei tressi richiede che detti mezzi a vite abbiano forme particolari e siano di dimensione ridotta cosicché non consentono di esercitare una trazione di notevole entità fra i tressi contigui. Con quest'ultimo sistema, le operazioni di montaggio/smontaggio dello sgabello risultano quindi complicate e laboriose e, per questo motivo, detti sgabelli non hanno soddisfatto le esigenze degli utilizzatori .
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere altri ed ulteriori vantaggi la proponente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del presente trovato è quello di fornire un sistema di accoppiamento per sedie, sedili, sgabelli o simili smontabili che consenta di montare/smontare dette sedie, o sgabelli, in maniera rapida, sicura e senza la necessità di attrezzi particolari.
Il sistema di accoppiamento secondo il trovato è pratico, economico e non soggetto a rotture o guasti .
Il sistema secondo il trovato si applica alle sedie, o sgabelli, costituiti da un elemento anteriore e da un elemento posteriore associati fra loro da almeno un tresso laterale posto su cadaun lato .
Il sistema si applica anche alle sedie, o sgabelli, costituite da un elemento destro e da un elemento sinistro sostanzialmente speculari associati fra loro da almeno un tresso anteriore ed un tresso posteriore.
Per semplicità di esposizione, nel seguito della descrizione ci riferiremo al primo tipo di sedia anche se l'insegnamento del trovato si applica anche al secondo tipo di sedia con le opportune sostituzioni dei termini.
Il sistema secondo il trovato comprende almeno un mezzo tenditore, regolabile assialmente in maniera continua, le cui estremità vengono associate in maniera amovibile rispettivamente al tresso dell'elemento anteriore ed al tresso dell'elemento posteriore .
Nel caso di sedie costituite da un elemento destro e da un elemento sinistro, il mezzo tenditore viene posizionato con le estremità associate rispettivamente all’elemento destro ed all'elemento sinistro .
Nel caso di un solo mezzo tenditore, detto viene posizionato ortogonalmente ed in posizione mediana ai detti tressi.
Secondo una variante, il sistema di accoppiamento e bloccaggio secondo il trovato comprende almeno due mezzi tenditori che vengono posizionati sostanzialmente paralleli fra loro e simmetricamente rispetto ai tressi laterali.
Secondo un'ulteriore variante, il sistema di accoppiamento e bloccaggio secondo il trovato comprende almeno un elemento distanziatore di irrigidimento, di lunghezza fissa e definita, che coopera con i rispettivi tressi dell'elemento anteriore e dell'elemento posteriore.
Detto almeno un elemento distanziatore ha la funzione di evitare la flessione dei detti tressi dell'elemento anteriore e dell'elemento posteriore quando viene azionato il mezzo tenditore.
Nel caso di due mezzi tenditori, l'elemento distanziatore viene vantaggiosamente posizionato in posizione intermedia e simmetrica rispetto a detti due mezzi tenditori in modo da ripartire le sollecitazioni agenti sui tressi, dell'elemento anteriore e dell'elemento posteriore, in maniera simmetrica .
Secondo una variante, il mezzo tenditore è posizionato inferiormente o superiormente all'elemento distanziatore.
Secondo un’ulteriore variante, il mezzo tenditore è associato all'elemento distanziatore.
Detto elemento distanziatore può anche fungere da elemento di sostegno del piano a sedere.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo ed illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato.
Nelle tavole abbiamo che:
- la fig. 1 illustra in assonometria uno sgabello presentante il sistema di accoppiamento e bloccaggio secondo il trovato;
- la fig. 2 illustra in assonometria un esploso dello sgabello di fig. 1;
- le figg. da 3a a 3c illustrano in scala ingrandita tre possibili forme di realizzazione del mezzo tenditore utilizzato nel sistema di accoppiamento secondo il trovato; - le figg. 4a e 4b illustrano schematicamente in pianta due varianti al sistema di accoppiamento e bloccaggio di fig. 1; - la fig. 5 illustra con una sezione trasversale parziale una variante al sistema di fig.
2;
- la fig. 6 illustra schematicamente in assonometria una variante alla fig. 5.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Con riferimento alle figure allegate, il numero di riferimento 10 indica generalmente un sistema di accoppiamento e bloccaggio per sgabelli 11 smontabili secondo il trovato.
Il trovato si applica indifferentemente sia a sedie che sgabelli, sedili o simili.
Nel caso di specie, lo sgabello smontabile 11 comprende un elemento anteriore 12a, nel caso di specie ad U rovesciata e costituito da due gambe 13a collegate da un tresso anteriore 14a, ed un elemento posteriore 12b, nel caso di specie ad U rovesciata e costituito da due gambe 13b collegate da un tresso posteriore 14b.
Secondo una variante, cadauno di detti due elementi 12 è realizzato in corpo unico.
Detti due elementi, anteriore 12a e posteriore 12b, vengono assemblati fra loro da due tressi laterali superiori 15 e da due tressi laterali inferiori 16, cadauno presentando alle estremità dei tenoni 17 che cooperano con mortase 18 di forma coniugata presenti in posizione coordinata su
tressi rispettivamente anteriore 1 4 a e
mezzi di ancoraggio 19 ai quali vengono associate le estremità di un mezzo tenditore 20, regolabile assialmente in maniera continua, durante le operazioni di montaggio dello sgabello 11.
Detti mezzi di ancoraggio 19 sono vantaggiosamente montati all'interno di cave 24 ricavate nei tressi anteriore 14a e posteriore 14b.
Nel caso dello sgabello 11 illustrato nelle figg.
1 e 2, il mezzo tenditore 20 comprende una bussola 21, filettata femmina alle estremità e cooperante con due viti 22 presentanti terminalmente un occhiello 23.
Le filettature femmina 26 sono rispettivamente destrorsa e sinistrorsa in modo tale che agendo in rotazione sulla detta bussola 21, le viti 22 si muovono assialmente in senso opposto per accorciare/allungare il detto mezzo tenditore 20. Detta bussola 21 presenta perifericamente mezzi di presa 35, costituiti nel caso di specie da fori passanti 36, per consentire il suo azionamento in rotazione .
Secondo questa forma di realizzazione, gli occhielli 23 vanno a cooperare con perni 25 che vengono inseriti in fori 27 ortogonali a, ed in comunicazione con, le cave 24 di contenimento occhiello 23.
Detti fori 27 possono essere sia di tipo cieco, con apertura inferiore o superiore, sia di tipo passante a seconda del tipo di perno 25 utilizzato. Detto perno 25 ha la duplice funzione di rendere le estremità del mezzo tenditore 20 solidale ai tressi anteriore 14a e posteriore 14b e di ripartire le sollecitazioni di trazione esercitate dal detto mezzo tenditore 20 su tutta l'altezza dei tressi 14.
Secondo una variante illustrata in fig. 3b, il mezzo tenditore 20 è costituito da un tirante 29 presentante le estremità filettate 34 in senso opposto ed i mezzi di ancoraggio 19 sono costituiti da bussole 28 associate solidalmente ai tressi anteriore 14a e posteriore 14b e posti sulle facce contrapposte di detti tressi 14.
Secondo un’altra variante ancora illustrata in fig. 3c, i mezzi di ancoraggio 19 sono costituiti da elementi prismatici, o cilindrici, 33 inseriti nei fori 27 di forma coniugata, detti elementi prismatici o cilindrici 33 presentando in posizione intermedia una foro passante filettato 38 ortogonale al proprio asse con cui vanno a cooperare filettature 34 del tirante 29.
Secondo una variante illustrata in fig. 4a, il sistema di accoppiamento e bloccaggio 10 secondo il trovato comprende un solo mezzo tenditore 20 posto ortogonale ai tressi anteriore 14a e posteriore 14b ed in posizione sostanzialmente mediana fra i tressi laterali 15.
Secondo un'altra variante, illustrata in fig. 4b, il sistema di accoppiamento e bloccaggio 10 secondo il trovato comprende due mezzi tenditori 20 montati sostanzialmente paralleli ed affiancati fra loro ed ortogonali ai tressi anteriore 14a e posteriore 14b. Secondo un'altra variante ancora, qui non illustrata, il sistema di accoppiamento e bloccaggio 10 secondo il trovato comprende due mezzi tenditori 20 paralleli e sovrapposti.
Secondo la forma di realizzazione illustrata nelle figg. 1 e 2, il sistema di accoppiamento e bloccaggio 10 secondo il trovato comprende almeno un mezzo distanziatore 30, di lunghezza fissa e definita, le cui estremità vanno a cooperare con le facce contrapposte dei tressi anteriore 14a e posteriore 14b.
Nel caso di specie, figg. 1 e 2, detto mezzo distanziatore 30 presenta terminalmente dei tenoni 31 che vanno a cooperare con mortase 32 ricavate in posizione coordinata sulle facce contrapposte dei tressi anteriore 14a e posteriore 14b.
Detto mezzo distanziatore 30 ha lo scopo di evitare la flessione dei tressi anteriore 14a e posteriore 14b, detta flessione essendo generata dai mezzi tenditori 20 quando vengono messi in tensione. Detto mezzo distanziatore 30 ha anche la funzione di ripartire equamente le tensioni generate sui detti tressi 14a, 14b dai mezzi tenditori 20.
Inoltre, detto mezzo distanziatore 30 può anche fungere da elemento di sostegno e fissaggio per il piano a sedere associato al detto sgabello 11.
Secondo la variante illustrata in fig. 5, il mezzo tenditore 20 è montato in asse ed inferiormente all'elemento distanziatore 30.
Secondo una variante, il mezzo tenditore 20 è montato in asse e superiormente all’elemento distanziatore 30.
Secondo un'ulteriore variante illustrata in fig.
6, l'elemento distanziatore 30 presenta una cava longitudinale 37 in cui viene inserito il mezzo tenditore 20 secondo il trovato.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili, dette sedie, sgabelli, sedili o simili (11) comprendenti un elemento anteriore (12a) ed un elemento posteriore (12b) collegati fra loro da tressi laterali (15, 16) presentanti terminalmente tenoni (17) cooperanti con mortase di contenimento (18) presenti in detti elementi anteriore (12a) e posteriore (12b) ovvero altri mezzi di collegamento reciproco di tipo noto quali perni, incavi ed elementi similari, dette sedie (11) potendo altresì essere costituite da due elementi laterali contrapposti e collegati fra loro da tressi anteriore e posteriore, caratterizzato dal fatto che comprende almeno un mezzo tenditore (20) le cui estremità sono cooperanti con mezzi di ancoraggio (19) presenti in posizione coordinata sulle rispettive facce contrapposte dei detti elementi anteriore (12a) e posteriore (12b), ovvero dei detti elementi laterali. 2 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che presenta almeno un mezzo distanziatore (30) cooperante con le rispettive facce contrapposte degli elementi anteriore (12a) e posteriore (12b), ovvero degli elementi laterali. 3 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il mezzo tenditore (20) è una barra a tirante (29) con filettatura destrorsa (34) ad un estremità e sinistrorsa (34) all'altra estremità. 4 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il mezzo tenditore (20) è un tirante con occhielli (23) alle estremità/ detti occhielli (23) cooperando con rispettivi perni (25) alloggiati in fori (27) presenti negli elementi anteriore (12a) e posteriore (12b) . 5 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la barra a tirante (29) coopera con rispettive bussole filettate (28) alloggiate negli elementi anteriore (12a) e posteriore (12b). 6 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la barra a tirante (29) coopera con rispettivi elementi prismatici o cilindrici (33) alloggiati negli elementi anteriore (12a) e posteriore (12b) e presentanti un foro ortogonale filettato (38). 7 - Sistema di accoppiamento e bloccaggio come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il mezzo distanziatore (30) ed il mezzo tenditore (20) sono associati.
IT94UD000187A 1994-11-18 1994-11-18 Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili IT1267317B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94UD000187A IT1267317B1 (it) 1994-11-18 1994-11-18 Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili
EP95115634A EP0712594A1 (en) 1994-11-18 1995-10-04 System for the assembly and clamping of seats which can be dismantled
US08/539,961 US5601339A (en) 1994-11-18 1995-10-06 System for the assembly and clamping of seats which can be dismantled

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94UD000187A IT1267317B1 (it) 1994-11-18 1994-11-18 Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD940187A0 ITUD940187A0 (it) 1994-11-18
ITUD940187A1 true ITUD940187A1 (it) 1996-05-18
IT1267317B1 IT1267317B1 (it) 1997-01-28

Family

ID=11421676

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94UD000187A IT1267317B1 (it) 1994-11-18 1994-11-18 Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili

Country Status (3)

Country Link
US (1) US5601339A (it)
EP (1) EP0712594A1 (it)
IT (1) IT1267317B1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1290735B1 (it) * 1997-03-20 1998-12-10 Luisa Fastelli Sistema di assemblaggio di telai tubolari metallici per sedie, poltrone e/o panche
IT247118Y1 (it) * 1999-11-05 2002-05-02 Mauri Flli Srl Dispositivo per il fissaggio di traversi e simili a coppie di rittiquali gambe di sedie, tavoli e simili
ITBO20010162A1 (it) * 2001-03-21 2002-09-21 Butaz Internat Dispositivo di connessione angoalre per strutturre tubolari, in particolare per strutture ad uso sportivo
US6494540B1 (en) * 2001-06-14 2002-12-17 Marta V. Tornero Furniture structure and method
US6637364B1 (en) 2002-01-22 2003-10-28 James J. Campeau Flexible cover support frame tensioning apparatus
AU2003292547A1 (en) * 2003-11-28 2005-06-17 Tomat S.N.C. Di Tomat Franco And C. Demountable wooden chair
ITBO20090529A1 (it) * 2009-08-06 2011-02-07 Italcomma Complementi D Arredo S R L Sedia componibile
WO2012041343A1 (en) 2010-09-30 2012-04-05 Tomat Sedie S.R.L. Chair to be assembled
WO2013129966A2 (ru) * 2012-01-26 2013-09-06 Drugovskoy Valery Vitalievich Стул сборно-разборный
ITUD20130032U1 (it) * 2013-08-30 2015-03-01 Viteria Pettarini S R L Elemento d'arredo
CN211423100U (zh) * 2020-01-02 2020-09-04 苏州柔羽智能科技有限公司 一种布匹自动化包装线主机架榫卯结构

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US145116A (en) * 1873-12-02 Improvement in extensible braces for supporting trenches
US369392A (en) * 1887-09-06 bungaez
US345290A (en) * 1886-07-13 evan s
US407559A (en) * 1889-07-23 Hoop-clamp
US946594A (en) * 1908-06-24 1910-01-18 William E Brock Turnbuckle or coupling.
US1876720A (en) * 1930-09-11 1932-09-13 George H Merrill Method of making protecting means for connecting devices
US2087376A (en) * 1936-11-21 1937-07-20 Filiberto John Furniture
US2403828A (en) * 1943-11-04 1946-07-09 Rawlins Turnbuckle
US2839809A (en) * 1953-04-01 1958-06-24 Capewell Mfg Company Separable link
NL260776A (it) * 1960-02-04
US3295873A (en) * 1963-05-20 1967-01-03 Warren R Attwood Fastener elements
DE7212144U (de) * 1972-03-30 1972-07-13 Weiste H & Co Gmbh Laengenveraenderlicher oberlenker fuer landwirtschaftliche geraete
GB1508585A (en) * 1975-06-06 1978-04-26 Chair Design Ass Ltd Chairs
US4081219A (en) * 1976-10-12 1978-03-28 Dykmans Maximiliaan J Coupler
US4408925A (en) * 1981-06-22 1983-10-11 Gte Products Corporation Cable tension meter
US4563040A (en) * 1982-10-15 1986-01-07 Ralph Alster Furniture assembly
JPS61157815A (ja) * 1984-12-27 1986-07-17 川崎重工業株式会社 両ねじボルト
DE3641290C1 (de) * 1986-12-03 1988-05-11 Messerschmitt Boelkow Blohm Modul- und Montagesystem
US4931008A (en) * 1989-01-04 1990-06-05 Morrison Donald R Quick disassembly screed construction
US5156482A (en) * 1991-05-21 1992-10-20 Owings Samuel S Lockable turnbuckle

Also Published As

Publication number Publication date
EP0712594A1 (en) 1996-05-22
IT1267317B1 (it) 1997-01-28
ITUD940187A0 (it) 1994-11-18
US5601339A (en) 1997-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD940187A1 (it) Sistema di accoppiamento e bloccaggio per sedie smontabili
PT85855B (pt) Cadeira
EP1616505A1 (en) Wooden knockdown chair
US1856315A (en) Knockdown woven furniture
ITUD20130032U1 (it) Elemento d'arredo
KR200147288Y1 (ko) 어린이용 조립식 의자
ITMI961813A1 (it) Complesso di struttura per la costruzione di mobili
ITRM20100675A1 (it) Trave composita a flessione controllata per arredo del tipo componibile
ITRN990031A1 (it) Complesso di elementi per la composizione di articoli di arredamento.
IT201800000777A1 (it) Kit e metodo per realizzare un modulo di mobile, nonché modulo di mobile comprendente detto kit
ITUD940171A1 (it) Elemento a sedere modulare autostrutturato
IT9002503A1 (it) Dispositivo a blocchetto e molla a forcella, per unione e divaricazione delle astine di occhiali
ITMI970753U1 (it) Dispositivo di articolazione di schienali di sedie e simili al relativo telaio comprendente almeno una spira di molla i cui bracci sono rispettivamente solidali a detti schienale e telaio
ITMI940757U1 (it) Poltroncina o divano smontabile
ITBL990008U1 (it) Struttura di mobile ad elementi assemblati per tensione diagonale e per compressione dei lati.
ITMI20040046U1 (it) Elemento di supporto per elementi di arredo
IT201900015764A1 (it) Elemento di arredo da esterno o per locali, in particolare tavolo o panca, e relativo metodo di assemblaggio
ITPD20030111U1 (it) Struttura di sedia componibile
ITMI20040048U1 (it) Profilato poligonale con setto interno e struttura di supporto per elementi di arredo comprendente detto profilato
ITUD950216A1 (it) Sistema di aggancio fra sedile e schienale per sedie e a schienale fisso
ITFI20040035U1 (it) Mobile a coonfigurazione variabile
IT9021480A1 (it) Sedia con sedile e schienale in un unico tratto di nastro di laminato di alluminio con pieghe di irrigidimento.
ITMI950340U1 (it) Telaio per letto munito di mezzi per il supporto di doghe
ITMI20140295U1 (it) Sedia componibile.
ITTV950048U1 (it) Struttura di sedia particolarmente per ufficio, del tipo scomponibile

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971126