ITUB20159258A1 - Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo - Google Patents

Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159258A1
ITUB20159258A1 ITUB2015A009258A ITUB20159258A ITUB20159258A1 IT UB20159258 A1 ITUB20159258 A1 IT UB20159258A1 IT UB2015A009258 A ITUB2015A009258 A IT UB2015A009258A IT UB20159258 A ITUB20159258 A IT UB20159258A IT UB20159258 A1 ITUB20159258 A1 IT UB20159258A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
unit according
cylinders
support
frame
Prior art date
Application number
ITUB2015A009258A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Provera
Cristiano Battisti
Original Assignee
Fincantieri Oil & Gas S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fincantieri Oil & Gas S P A filed Critical Fincantieri Oil & Gas S P A
Priority to ITUB2015A009258A priority Critical patent/ITUB20159258A1/it
Priority to CN201680074387.2A priority patent/CN108473183A/zh
Priority to EP16825561.0A priority patent/EP3390216B1/en
Priority to PCT/IB2016/057215 priority patent/WO2017103717A1/en
Publication of ITUB20159258A1 publication Critical patent/ITUB20159258A1/it
Priority to HRP20200099TT priority patent/HRP20200099T1/hr

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B25/00Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby
    • B63B25/02Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby for bulk goods
    • B63B25/08Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby for bulk goods fluid
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C13/00Details of vessels or of the filling or discharging of vessels
    • F17C13/08Mounting arrangements for vessels
    • F17C13/082Mounting arrangements for vessels for large sea-borne storage vessels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C13/00Details of vessels or of the filling or discharging of vessels
    • F17C13/08Mounting arrangements for vessels
    • F17C13/083Mounting arrangements for vessels for medium-sized mobile storage vessels, e.g. tank vehicles or railway tank vehicles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B25/00Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby
    • B63B25/02Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby for bulk goods
    • B63B25/08Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby for bulk goods fluid
    • B63B2025/087Load-accommodating arrangements, e.g. stowing, trimming; Vessels characterised thereby for bulk goods fluid comprising self-contained tanks installed in the ship structure as separate units
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2201/00Vessel construction, in particular geometry, arrangement or size
    • F17C2201/01Shape
    • F17C2201/0104Shape cylindrical
    • F17C2201/0109Shape cylindrical with exteriorly curved end-piece
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2201/00Vessel construction, in particular geometry, arrangement or size
    • F17C2201/03Orientation
    • F17C2201/032Orientation with substantially vertical main axis
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2201/00Vessel construction, in particular geometry, arrangement or size
    • F17C2201/05Size
    • F17C2201/052Size large (>1000 m3)
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2201/00Vessel construction, in particular geometry, arrangement or size
    • F17C2201/05Size
    • F17C2201/054Size medium (>1 m3)
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2203/00Vessel construction, in particular walls or details thereof
    • F17C2203/06Materials for walls or layers thereof; Properties or structures of walls or their materials
    • F17C2203/0602Wall structures; Special features thereof
    • F17C2203/0612Wall structures
    • F17C2203/0614Single wall
    • F17C2203/0617Single wall with one layer
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/01Mounting arrangements
    • F17C2205/0103Exterior arrangements
    • F17C2205/0107Frames
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/01Mounting arrangements
    • F17C2205/0123Mounting arrangements characterised by number of vessels
    • F17C2205/013Two or more vessels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/01Mounting arrangements
    • F17C2205/0123Mounting arrangements characterised by number of vessels
    • F17C2205/013Two or more vessels
    • F17C2205/0134Two or more vessels characterised by the presence of fluid connection between vessels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/01Mounting arrangements
    • F17C2205/0153Details of mounting arrangements
    • F17C2205/018Supporting feet
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/01Mounting arrangements
    • F17C2205/0153Details of mounting arrangements
    • F17C2205/0196Details of mounting arrangements with shock absorbing means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0323Valves
    • F17C2205/0326Valves electrically actuated
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2205/00Vessel construction, in particular mounting arrangements, attachments or identifications means
    • F17C2205/03Fluid connections, filters, valves, closure means or other attachments
    • F17C2205/0302Fittings, valves, filters, or components in connection with the gas storage device
    • F17C2205/0379Manholes or access openings for human beings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/01Pure fluids
    • F17C2221/011Oxygen
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/01Pure fluids
    • F17C2221/012Hydrogen
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/01Pure fluids
    • F17C2221/014Nitrogen
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/01Pure fluids
    • F17C2221/015Carbon monoxide
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/03Mixtures
    • F17C2221/032Hydrocarbons
    • F17C2221/033Methane, e.g. natural gas, CNG, LNG, GNL, GNC, PLNG
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2221/00Handled fluid, in particular type of fluid
    • F17C2221/03Mixtures
    • F17C2221/037Containing pollutant, e.g. H2S, Cl
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2223/00Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel
    • F17C2223/01Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel characterised by the phase
    • F17C2223/0107Single phase
    • F17C2223/0123Single phase gaseous, e.g. CNG, GNC
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2223/00Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel
    • F17C2223/01Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel characterised by the phase
    • F17C2223/0146Two-phase
    • F17C2223/0153Liquefied gas, e.g. LPG, GPL
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2223/00Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel
    • F17C2223/03Handled fluid before transfer, i.e. state of fluid when stored in the vessel or before transfer from the vessel characterised by the pressure level
    • F17C2223/036Very high pressure (>80 bar)
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2260/00Purposes of gas storage and gas handling
    • F17C2260/04Reducing risks and environmental impact
    • F17C2260/042Reducing risk of explosion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2270/00Applications
    • F17C2270/01Applications for fluid transport or storage
    • F17C2270/0102Applications for fluid transport or storage on or in the water
    • F17C2270/0105Ships
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2270/00Applications
    • F17C2270/01Applications for fluid transport or storage
    • F17C2270/0102Applications for fluid transport or storage on or in the water
    • F17C2270/011Barges
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2270/00Applications
    • F17C2270/01Applications for fluid transport or storage
    • F17C2270/0102Applications for fluid transport or storage on or in the water
    • F17C2270/0131Submarines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2270/00Applications
    • F17C2270/01Applications for fluid transport or storage
    • F17C2270/0165Applications for fluid transport or storage on the road
    • F17C2270/0168Applications for fluid transport or storage on the road by vehicles
    • F17C2270/0171Trucks
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F17STORING OR DISTRIBUTING GASES OR LIQUIDS
    • F17CVESSELS FOR CONTAINING OR STORING COMPRESSED, LIQUEFIED OR SOLIDIFIED GASES; FIXED-CAPACITY GAS-HOLDERS; FILLING VESSELS WITH, OR DISCHARGING FROM VESSELS, COMPRESSED, LIQUEFIED, OR SOLIDIFIED GASES
    • F17C2270/00Applications
    • F17C2270/01Applications for fluid transport or storage
    • F17C2270/0165Applications for fluid transport or storage on the road
    • F17C2270/0168Applications for fluid transport or storage on the road by vehicles
    • F17C2270/0173Railways
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E60/00Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02E60/30Hydrogen technology
    • Y02E60/32Hydrogen storage

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Forma oggetto della presente invenzione una unità di contenimento multiplo di bombole per gas compresso.
L'unità di contenimento multiplo secondo 1'invenzione è particolarmente adatta per il trasporto marittimo di gas compresso in bombole. In particolare, tale unità di contenimento multiplo può essere installata nelle stive di navi o sui ponti di chiatte. Tale unità può essere installata anche su mezzi sottomarini, su piattaforme semisommergibili o su galleggianti.
Stato della tecnica
Sono note diverse applicazioni per il trasporto del gas compresso basate su unità di contenimento multiplo di bombole per gas compresso. Tali unità di contenimento, meglio note in gergo come rack bombole, sono contenute o installate, ad esempio, su autocarri, in container per trasporto su gomma, in stive di navi, in chiatte, o in carri per trasporto ferroviario.
Generalmente, tali unità di contenimento multiplo o rack sono costituite da strutture realizzate tramite elementi modulari e ripetitivi e delimitano internamente un volume di contenimento in cui sono disposte e vincolate una pluralità di contenitori in pressione (bombole ). In particolare , tali unità sono costituite da strutture reticolari realizzate con profilati metallici connessi tra loro tramite saldatura o collegamenti imbullonati .
Per come esse sono realizzate, ovvero rigidamente connesse tramite saldatura o collegamento imbullonato, tali strutture assorbono interamente le sollecitazioni a fatica dei cicli di carico e scarico del gas compresso nelle bombole ad esse vincolate e a loro volta trasmettono alle bombole stesse le sollecitazioni indotte dal mezzo di trasporto, sia esso un autocarro, un convoglio ferroviario o un mezzo navale.
In particolare , guando gueste strutture di contenimento sono poste all' interno di una stiva di una nave, le sollecitazioni indotte dal moto ondoso, assorbite dallo scafo della nave stessa, vengono trasmesse all'unità di contenimento (rack) di bombole, con il risultato di scaricare tali sollecitazioni anche sulle singole bombole .
Infatti , per assicurare a tali strutture di contenimento (rack) una adeguata stabilità, esse sono vincolate rigidamente al mezzo navale senza prevedere discontinuità nella catena di trasmissione delle forze e sono guindi costrette a lavorare in modo solidale con il mezzo di trasporto stesso.
Se la singola bombola fosse parzialmente svincolata all'interno del rack, seppure in un campo di valori limitati, nelle sei direzioni principali (movimenti lineari e rotazioni lungo i tre assi di riferimento) essa non sarebbe soggetta alle stesse sollecitazioni del rack e guindi la bombola risulterebbe strutturalmente indipendente dalla struttura del mezzo di trasporto.
Nella usuale tecnica navale e meccanica ciò non viene fatto in guanto ad oggi non sono disponibili sistemi di collegamento meccanico tra bombole e rack di facile applicazione e realizzazione, capaci al contempo di rendere la bombola indipendente dalle deformazioni del rack (movimenti e dilatazioni).
Il montaggio delle bombole nei rack dovrebbe, infatti, essere realizzato in modo tale che il collegamento fra i due elementi (bombola e rack) risulti tale da rendere il primo elemento (la bombola) libero di muoversi anche se limitatamente, mentre il secondo elemento (il rack) risulti rigidamente connesso allo scafo e senza gradi di libertà, ma caratterizzato solamente da una limitata capacità elastica di deformazione.
1/assenza di un efficace sistema di disconnessione meccanica tra bombole e rack influisce pesantemente sul dimensionamento delle bombole stesse (contenitori in pressione). Tale dimensionamento deve infatti basarsi in particolare sulla vita a fatica delle bombole, quantificando non solo i cicli di carico e scarico del gas, ma anche la sollecitazione massima d'onda trasmessa dalla struttura del rack alla bombola. Si ottiene quindi un dimensionamento delle bombole fortemente dipendente dai cicli dei carichi d'onda (ordine 10<Λ>6 in 20 anni) e non dai cicli di carico/scarico del gas (ordine 10<Λ>3 in 20 anni).
L'impossibilità di evitare la trasmissione delle sollecitazioni indotte dalla nave al rack e quindi alle bombole, costringe a considerare tali sollecitazioni nella vita a fatica della singola bombola, e quindi a dimensionarla anche tenendo conto del numero di cicli dei carichi d'onda indotti sulla nave. Tale approccio progettuale di dimensionamento porta ad incrementare notevolmente i costi realizzativi delle bombole e del rack, e nel contempo, in caso di sollecitazioni limite, può provocare danni alla struttura del rack (e alla nave stessa) legati alla connessione strutturalmente rigida.
Presentazione dell*invenzione
Pertanto, scopo della presente invenzione è quello di eliminare o quantomeno attenuare gli inconvenienti della tecnica nota sopra citata, mettendo a disposizione una unità di contenimento multiplo di bombole per gas compresso che possa deformarsi liberamente anche con condizioni di mare e di vento non favorevoli, nel caso di trasporto marittimo, senza alcun effetto rilevante in termini di deformazioni sulle bombole.
Ulteriore scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione una unità di contenimento multiplo di bombole per gas compresso che sia di facile ed economica realizzazione.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche dell'invenzione, secondo i suddetti scopi , sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una o più forme di realizzazione puramente esemplificative e non limitative, in cui: - la Figura 1 mostra una vista prospettica dall'alto di una unità di contenimento multiplo (rack) di bombole di CNG disposte verticalmente , secondo una forma realizzativa preferita dell'invenzione;
- la Figura 2 mostra una vista laterale ortogonale in sezione dell'unità illustrata nella Figura 1, secondo il piano di sezione S e secondo la freccia II ivi riportati;
- la Figura 3 mostra una vista semplificata in pianta dall'alto dell'unità illustrata nella Figura 1 secondo la freccia III ivi riportata;
le figure 4, 5 e 6 mostrano ciascuna una vista semplificata in pianta dall' alto di tre unità di contenimento multiplo (rack) di bombole di CNG disposte verticalmente, secondo tre differenti forme realizzative dell'invenzione;
- le Figure 7, 8 e 9 mostrano ciascuna una vista di dettaglio di mezzi di collegamento superiore tra rack e bombole rispettivamente delle Figure 3, 4 e 5;
- la Figura 10 mostra una vista di dettaglio di mezzi di collegamento inferiore tra rack e bombole, in accordo ad una forma realizzativa preferita.
le Figure Ila e llb mostrano rispettivamente una vista semplificata ortogonale in verticale e una vista ortogonale in pianta dall'alto dell' unità di contenimento multiplo (rack) illustrata nella Figura 1, guando il rack subisce una deformazione di traslazione pura;
le Figure 12a e 12b mostrano rispettivamente una vista semplificata ortogonale in verticale e una vista ortogonale in pianta dall'alto dell' unità di contenimento multiplo (rack) illustrata nella Figura 1, quando il rack subisce una deformazione di flessione pura; e
le Figure 13a e 13b mostrano rispettivamente una vista semplificata ortogonale in verticale e una vista ortogonale in pianta dall'alto dell' unità di contenimento multiplo (rack) illustrata nella Figura 1, quando il rack subisce una deformazione di torsione pura.
Descrizione dettagliata
Con riferimento agli uniti disegni è stato indicato nel suo complesso con 1 un'unità di contenimento multiplo (rack) di bombole di gas compresso secondo la presente invenzione e con 20 i singoli recipienti in pressione (bombole) per il trasporto di gas compresso installati all'interno dell'unità di contenimento.
I recipienti in pressione possono essere destinati a contenere qualsiasi tipo di gas compresso, in particolare gas naturale compresso (CNG, Compressed Naturai Gas).
Qui e nel seguito della descrizione e delle rivendicazioni, si farà riferimento all'unità di contenimento multiplo (rack) di bombole 1 in condizione di utilizzo. In questo senso dovranno dunque essere intesi i riferimenti ad una posizione inferiore o superiore, o a una direzione orizzontale o verticale. L'unità di contenimento multiplo 1 secondo 1'invenzione è particolarmente adatta per il trasporto marittimo di gas compresso in bombole. Il mezzo di trasporto marittimo o navale può essere di tipo qualsiasi. In particolare, tale unità di contenimento multiplo 1 può essere installata nelle stive di navi o sui ponti di chiatte. Tale unità 1 può essere installata anche su mezzi sottomarini, su piattaforme semisommergibili o su galleggianti.
Preferibilmente, 1'unità di contenimento multiplo 1 è installata su una nave oppure su una chiatta.
In accordo ad una forma realizzativa generale dell'invenzione illustrata nella Figure allegate, l'unità di contenimento multiplo (rack) 1 comprende: - una intelaiatura di supporto 10 comprendente a sua volta una base di sostegno 11 e una pluralità di strutture laterali 12 di contenimento che sono strutturalmente collegate alla base di sostegno 11 e si sviluppano in verticale da quest'ultima delimitando un volume interno di contenimento 13; e
- una pluralità di bombole 20 per il contenimento di gas compresso che sono disposte in verticale lungo un proprio asse di sviluppo longitudinale X all'interno di detto volume di contenimento 13 e sono collegate a detta intelaiatura di supporto 10 al fine di mantenere una posizione stabile al suo interno.
Il numero delle bombole contenuto dall'unità (rack) 1 può variare a seconda della configurazione prescelta per 1'unità stessa.
Secondo un primo aspetto dell' invenzione, ciascuna bombola 20 è collegata alla base di sostegno 11 tramite un dispositivo di collegamento inferiore 30 comprendente:
un elemento 31 di supporto in corrispondenza del guaie la bombola 20 va in appoggio con una propria estremità longitudinale di fondo 21; e
- un giunto sferico 32 che vincola 1'elemento 31 di supporto alla base di appoggio 11, consentendo la libera rotazione dell'elemento 31 di supporto stesso e della bombola 20 ad esso appoggiata rispetto alla base di sostegno 11, ma impedendone le traslazioni rispetto alla base di sostegno 11 stessa.
Grazie al giunto sferico 32 1'elemento di supporto 31 può ruotare nel semispazio superiore alla base di appoggio su tutti gli assi. In guesto movimento di rotazione, Γ asse di sviluppo longitudinale X della bombola descrive un cono con vertice sul giunto sferico. Tenuto conto dei vincoli spaziali e dimensionali imposti dal posizionamento della bombola all'interno del rack e rispetto alle altre bombole, la rotazione sul giunto sferico 32 è limitata. Preferibilmente, la rotazione è tale per cui il suddetto cono ha un angolo di apertura non superiore a 0,1°. Nel caso di una bombola alta 24 m, una rotazione alla base con angolo di 0,1° impone all'asse di sviluppo longitudinale X della bombola uno scostamento dalla verticale, misurato alla sommità della bombola nella componente orizzontale (traslazione), non superiore a 50 mm.
Secondo un ulteriore aspetto dell'invenzione, 1'unità di contenimento multiplo 1 comprende una struttura di sostegno verticale 40 delle bombole 20 che:
è vincolata alle strutture laterali 12 dell'intelaiatura 10 ad una predefinita altezza H dalla base di sostegno 11; e
- definisce per ciascuna singola bombola 20 una sede di posizionamento verticale 41.
Ciascuna bombola 20 è libera di traslare assialmente (i.e. lungo il proprio asse all'asse di sviluppo longitudinale X) all'interno della rispettiva sede 41 di posizionamento verticale rispetto alla struttura di sostegno verticale 40.
Operativamente, la struttura di sostegno verticale 40 accompagna le bombole 20 nei movimenti delle strutture laterali 12 dell'intelaiatura, assecondando le rotazioni di ciascuna bombola 20 permesse dal rispettivo dispositivo di collegamento inferiore 30 senza trasmettere ad esse momenti flettenti e/o torcenti e mantenendo al contempo le bombole 20 separate tra loro secondo un predefinito schema di posizionamento in pianta.
La presente invenzione prevede dungue di collegare ciascuna singola bombola 20 all'intelaiatura di supporto 10 tramite un sistema di collegamento meccanico che si articola sue due distinti sistemi di supporto, uno agente sulla porzione di fondo delle bombole (i.e. il suddetto dispositivo di collegamento inferiore 30) e uno agente su una porzione posta più in alto rispetto al fondo (i.e. la suddetta struttura di sostegno verticale 40).
La struttura di sostegno verticale 40 può agire a gualsiasi altezza della bombola, purché sia garantito il collegamento con la bombola nel caso si verifichi il massimo scorrimento assiale previsto.
Grazie all'invenzione, 1'intelaiatura di supporto 10 dell'unità di contenimento 1 può deformarsi liberamente anche con condizioni di mare e di vento non favorevoli, nel caso del trasporto marittimo, senza che ciò determini effetti rilevanti sulle bombole . Grazie all'invenzione, infatti, le bombole sono libere di muoversi rispetto all'intelaiatura di supporto 10, pur mantenendosi tra loro sostanzialmente secondo un predefinito schema di posizionamento in pianta. Ciò è ottenuto separando le bombole 20 dall'intelaiatura di supporto 10, così da evitare (o quantomeno limitare significativamente) la trasmissione di sollecitazioni statiche e dinamiche dall'intelaiatura 10 alle bombole 20.
Grazie all'invenzione, si riesce quindi ad evitare di sovraccaricare nel tempo 1'elemento più rigido (la bombola, con gas in pressione) , quando 1'elemento maggiormente flessibile (1'intelaiatura di supporto) si deforma seguendo le sollecitazioni del mezzo di trasporto che li contiene entrambi.
Tale vantaggio diventa evidente quando il mezzo di trasporto, nell'intera durata della propria vita operativa, compie un numero di cicli di sollecitazione talmente elevato da rendere economicamente impraticabile un adeguato dimensionamento dell'elemento rigido (bombola).
La suddetta intelaiatura di supporto 10 dell'unità di contenimento 1 è una struttura che è dotata di rigidezza inferiore alle bombole 20 in essa disposte ed è in grado di deformarsi quando viene sottoposta a carichi dinamici imposti dal mezzo di trasporto all'interno del quale è installata.
Preferibilmente, 1'intelaiatura di supporto 10 è una struttura reticolare realizzata con profilati metallici connessi tra loro tramite saldatura o collegamenti imbullonati.
Vantaggiosamente, come illustrato in particolare nella Figura 10, 1'elemento 31 di supporto può essere sagomato in modo da definire una sede di appoggio avente una forma corrispondente alla forma dell'estremità di fondo della bombola. In particolare, l'elemento 31 di supporto è costituito da una culla. Preferibilmente, 1'elemento di supporto 31 è in materiale metallico.
Vantaggiosamente, come illustrato nella Figura 10, il dispositivo di collegamento inferiore 30 può comprendere un materassino 33 di materiale elasticamente deformabile interposto tra 1'elemento di supporto 31 e 1'estremità di fondo 21 della bombola. Tale materassino 33 è atto a smorzare eventuali vibrazioni e/o sollecitazioni verticali trasmesse dall'intelaiatura di supporto 10 alla bombola 20.
Preferibilmente, il materiale elasticamente deformabile che forma il materassino 33 offre un coefficiente di attrito con la bombola 20 sufficiente a trattenere la bombola 20 in appoggio sull'elemento di supporto 31 in caso di accelerazioni verticali e/o laterali subite dalla bombola stessa.
In accordo alla forma realizzativa illustrata nelle Figure allegate, la suddetta struttura di sostegno verticale 40 delle bombole comprende:
- una pluralità di collari 42, uno per ciascuna bombola 20, ciascuno dei guali definisce la sede di posizionamento 41 per la rispettiva bombola 20; e una pluralità di elementi distanziali 43 che collegano i collari tra loro e alle strutture laterali 12 dell'intelaiatura 10 posizionando i collari tra loro e rispetto alle strutture laterali secondo un predefinito schema di posizionamento in pianta.
Operativamente, i suddetti elementi distanziali 43 collegano i collari 42 tra loro e alle strutture laterali 12 dell'intelaiatura di supporto 10, disaccoppiando i collari tra loro e rispetto alle strutture laterali per guanto concerne la trasmissione di momenti flettenti e/o torcenti.
In particolare, come illustrato nelle Figure 7 e 8, ciascun elemento distanziale 43 può essere costituito da un doppio giunto sferico.
Come illustrato nelle Figure 5 e 9, ciascun elemento distanziale 43 può essere costituito da un giunto elastico equivalente ad un doppio giunto sferico.
I giunti elastici possono essere disposti nei punti di minima distanza tra collare/collare e tra collare/ intelaiatura (come illustrato nella Figura 7) oppure , alternativamente , lungo una direzione diagonale di massima distanza tra collare/ collare e tra collare/ intelaiatura . Quest'ultima configurazione si può utilizzare vantaggiosamente nel caso in cui lo spazio fra le bombole 20 sia estremamente ridotto.
Vantaggiosamente , i collari e gli elementi distanziali possono essere realizzati tra loro di pezzo a formare una struttura unica 45 in materiale elasticamente deformabile .
In particolare , come illustrato nella Figura 6, tale struttura unica in materiale elasticamente deformabile può essere costituita da un pannello 45, comprendente una pluralità di apertura passanti principali 46, ciascuna delle quali definisce una sede di posizionamento verticale per una bombola . La porzione di bordo di ciascuna apertura passante principale 46 definisce un collare, mentre le porzioni di pannello 47 disposte tra le suddette aperture passanti principali 46 costituiscono i suddetti elementi distanziali.
Come illustrato nella Figura 6, il suddetto pannello 45 può comprendere una pluralità di aperture passanti secondarie 4 8, aventi in particolare funzione di alleggerimento, realizzate nelle porzioni di pannello disposte tra le suddette aperture principali. Gli elementi distanziali sono definiti dalle porzioni di pannello 47 disposte tra le aperture principali 46 e le aperture secondarie 48.
Vantaggiosamente, la suddetta struttura di sostegno verticale 40 comprende per ciascun collare 41 una struttura di interposizione 44 in materiale elasticamente deformabile interposta tra il collare 41 e la rispettiva bombola 20. Tale struttura 44 è atta a consentire spostamenti della bombola dovuti a dilatazioni termiche e a deformazioni meccaniche della bombola stessa che si verificano nei cicli di carico e scarico della bombola. Generalmente, tali spostamenti sono dell'ordine di 20-30 mm.
In particolare, tale struttura di interposizione 44 è una struttura continua, che si sviluppa per tutto lo sviluppo perimetrale della bombola in sezione trasversale, oppure è una struttura discontinua, costituita da una pluralità di elementi distribuiti lungo lo sviluppo perimetrale della bombola in sezione trasversale, ad esempio sotto forma di pattini.
Vantaggiosamente, il materiale elasticamente deformabile che forma la suddetta struttura di interposizione 44 offre un coefficiente di attrito con la bombola 20 sufficientemente basso da non ostacolare le traslazioni assiali della bombola rispetto al collare 42.
Forma oggetto della presente invenzione anche un mezzo navale comprendente una o più unità 1 di contenimento multiplo di gas compresso secondo la presente invenzione ed in particolare come descritto in precedenza. Preferibilmente, tale mezzo navale è una nave o una chiatta.
Come già detto, la presente invenzione prevede di collegare ciascuna singola bombola 20 all'intelaiatura di supporto 10 tramite un sistema di collegamento meccanico che si articola sue due distinti sistemi di supporto, uno agente sulla porzione di fondo delle bombole (i.e. il suddetto dispositivo di collegamento inferiore 30) e uno agente su una porzione posta più in alto rispetto al fondo (i.e. la suddetta struttura di sostegno verticale 40).
Grazie all'azione combinata di tali due sistemi di collegamento 30 e 40, in tutte le possibili deformazioni meccaniche a cui può essere sottoposta 1'intelaiatura di supporto 10 la deformazione dell'intelaiatura 10 non trasmette un momento flettente o torcente alle bombole 20, ma genera solamente un movimento di rotazione rigida di ciascuna bombola attorno ad un punto di rotazione nello spazio posto sul fondo della bombola stessa. Tale movimento di rotazione rigida nello spazio non comporta tuttavia alcun aggravio della sollecitazione strutturale delle bombole stesse.
Nelle figure 11 a-b, 12 a-b e 13 a-b sono illustrati schematicamente alcuni possibili stati di deformazione dell'intelaiatura di supporto dell'unità di contenimento e la posizione conseguentemente assunta dalle bombole.
In particolare, nelle Figure 11 a-b sono illustrati gli effetti di una deformazione di traslazione pura dell'intelaiatura . Essa provoca una rotazione rigida di tutte le bombole ed in particolare una rotazione della porzione di fondo di ciascuna bombola sul piano della traslazione ed una rotazione-traslazione della struttura di sostegno verticale 40.
Nelle Figure 12 a-b sono illustrati gli effetti di una deformazione di flessione pura dell'intelaiatura. Essa provoca una rotazione rigida di tutte le bombole ed in particolare una rotazione pura della porzione di fondo di ciascuna bombola sul piano della flessione ed una rotazione ovvero rotazione-traslazione della struttura di sostegno verticale 40.
Nelle Figure 13 a-b sono illustrati gli effetti di una deformazione di torsione pura dell'intelaiatura. Essa provoca una rotazione rigida di tutte le bombole ed in particolare una rotazione pura della porzione di fondo di ciascuna bombola sul piano della torsione ed una torsione-traslazione della struttura di sostegno verticale 40.
Qualungue altro tipo di deformazione dell'intelaiatura 10 è definibile come una combinazione geometrica delle tre tipologie di deformazione sopra descritte. Di conseguenza, le bombole 20 subiranno solo corrispondenti rotazioni rigide come combinazione dei singoli spostamenti dell'intelaiatura.
L'invenzione permette di ottenere numerosi vantaggi in parte già descritti.
L'unità 1 di contenimento multiplo di bombole per gas compresso secondo 1'invenzione è strutturata in modo tale che 1'intelaiatura di supporto possa deformarsi liberamente anche con condizioni di mare e di vento non favorevoli, nel caso del trasporto marittimo, senza alcun effetto rilevante in termini di deformazioni sulle bombole che sono libere di muoversi rispetto all'intelaiatura.
Nel caso di traposto marittimo, le bombole possono quindi essere dimensionate considerando solo i cicli di carico/scarico del gas (ordine 103 in 20 anni) e non i cicli dei carichi d'onda (ordine 106 in 20 anni) legati alle sollecitazione massima d'onda subite dall'intelaiatura di supporto dell'unità di contenimento 1.
L'unità di contenimento multiplo di bombole per gas compresso secondo 1'invenzione è inoltre di facile ed economica realizzazione . I sistemi di collegamento delle bombole all'intelaiatura di supporto sono infatti costruttivamente semplici da realizzare e da montare, e non comprendono componenti sofisticati. Si tratta inoltre di sistemi meccanici, che intervengono meccanicamente in modo automatico senza la necessità di un sistema di controllo e di azionamento.
L'invenzione così concepita raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente, essa potrà assumere , nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le dimensioni, le forme ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle necessità.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità di contenimento multiplo di bombole di gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo, comprendente : - una intelaiatura di supporto (10) comprendente a sua volta una base di sostegno (11) e una pluralità di strutture laterali (12) di contenimento che sono strutturalmente colle gate alla base di sostegno (11) e si sviluppano in verticale da guest'ultima delimitando un volume interno di contenimento (13); e - una pluralità di bombole (20) per il contenimento di gas compresso che sono disposte in verticale lungo un proprio asse di sviluppo longitudinale (X) all'interno di detto volume di contenimento (13) e sono collegate a detta intelaiatura di supporto (10) al fine di mantenere una posizione stabile al suo interno, caratterizzata dal fatto che ciascuna bombola (20) è collegata alla base di sostegno (11) tramite un dispositivo di collegamento inferiore (30) comprendente un elemento (31) di supporto in corrispondenza della guai e la bombola (20) va in appoggio con una propria estremità longitudinale di fondo (21), e un giunto sferico (32) che vincola 1'elemento (31) di supporto alla base di appoggio (11), consentendo la libera rotazione dell'elemento (31) di supporto stesso e della bombola (20) ad esso appoggiata rispetto alla base di sostegno (11), ma impedendone le traslazioni rispetto alla base di sostegno (11) stessa, e dal fatto di comprendere una struttura di sostegno verticale (40) delle bombole (20) che è vincolata alle strutture laterali (12) dell'intelaiatura (10) ad una predefinita altezza (H) dalla base di sostegno (11) e che definisce per ciascuna singola bombola (20) una sede di posizionamento verticale (41), ciascuna bombola (20) essendo libera di traslare assialmente all'interno della rispettiva sede (41) rispetto a detta struttura di sostegno verticale (40), la guaie accompagna le bombole (20) nei movimenti delle strutture laterali (12) dell'intelaiatura, assecondando le rotazioni di ciascuna bombola (20) permesse dal rispettivo dispositivo di collegamento inferiore (30) senza trasmettere ad esse momenti flettenti e/o torcenti e mantenendo al contempo le bombole (20) separate tra loro secondo un predefinito schema di posizionamento in pianta.
  2. 2. Unità secondo la rivendicazione 1, in cui 1'elemento (31) di supporto è sagomato in modo da definire una sede di appoggio avente una forma corrispondente alla forma dell' estremità di fondo della bombola, preferibilmente detto elemento (31) di supporto essendo costituito da una culla.
  3. 3. Unità secondo la rivendicazione 2, in cui detto elemento di supporto (31) è in materiale metallico.
  4. 4. Unità secondo la rivendicazione 1, 2 o 3, in cui il dispositivo di collegamento inferiore (30) comprende un materassino (33) di materiale elasticamente deformabile interposto tra 1'elemento di supporto (31) e 1'estremità di fondo (21) della bombola, detto materassino (33) essendo atto a smorzare eventuali vibrazioni e/o sollecitazioni verticali trasmesse dall'intelaiatura (10) alla bombola.
  5. 5. Unità secondo la rivendicazione 4, in cui il materiale elasticamente deformabile che forma il materassino (33) offre un coefficiente di attrito con la bombola (20) sufficiente a trattenere la bombola (20) in appoggio sull'elemento di supporto (31) in caso di accelerazioni verticali e/o laterali subite dalla bombola stessa.
  6. 6. Unità secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di sostegno verticale (40) comprende: una pluralità di collari (42), uno per ciascuna bombola (20), ciascuno dei guali definisce la sede di posizionamento (41) per la rispettiva bombola (20); e una pluralità di elementi distanziali (43) che collegano i collari tra loro e alle strutture laterali (12) dell'intelaiatura (10) posizionando i collari tra loro e rispetto alle strutture laterali secondo un predefinito schema di posizionamento in pianta.
  7. 7. Unità secondo la rivendicazione 6, in cui detti elementi distanziali (43) collegano i collari (42) tra loro e alle strutture laterali (12) disaccoppiando i collari tra loro e rispetto alle strutture laterali per guanto concerne la trasmissione di momenti flettenti e/o torcenti.
  8. 8. Unità secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui ciascun elemento distanziale (43) è costituito da un doppio giunto sferico.
  9. 9. Unità secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui ciascun elemento distanziale (43) è costituito da un giunto elastico eguivalente ad un doppio giunto sferico.
  10. 10. Unità secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui detti collari e detti elementi distanziali sono realizzati tra loro di pezzo a formare una struttura unica (45) in materiale elasticamente deformabile.
  11. 11. Unità secondo la rivendicazione 10, in cui detta struttura unica in materiale elasticamente deformabile è costituita da un pannello (45), comprendente una pluralità di aperture passanti principali (46), ciascuna delle quali definisce una sede di posizionamento verticale per una bombola, la porzione di bordo di ciascuna apertura passante principale (46) definendo un collare e le porzioni di pannello (47) disposte tra dette aperture passanti principali (46) costituendo detti elementi distanziali.
  12. 12. Unità secondo la rivendicazione 11, in cui detto pannello comprende una pluralità di aperture passanti secondarie (48) realizzate nelle porzioni di pannello (47) disposte tra dette aperture principali, detti elementi distanziali essendo definiti dalle porzioni di pannello (47) disposte tra le aperture principali (46) e secondarie (48).
  13. 13. Unità secondo una o più delle rivendicazioni da 6 a 12, in cui detta struttura di sostegno verticale (40) comprende per ciascun collare (41) una struttura di interposizione (44) in materiale elasticamente deformabile interposta tra il collare (41) e la rispettiva bombola (20) atta a consentire spostamenti della bombola dovuti a dilatazioni termiche e a deformazioni meccaniche della bombola stessa che si verificano nei cicli di carico e scarico della bombola.
  14. 14. Unità secondo la rivendicazione 13, in cui detta struttura di interposizione (44) è una struttura continua, che si sviluppa per tutto lo sviluppo perimetrale della bombola in sezione trasversale, oppure è una struttura discontinua, costituita da una pluralità di elementi distribuiti lungo lo sviluppo perimetrale della bombola in sezione trasversale.
  15. 15. Unità secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui il materiale elasticamente deformabile che forma detta struttura di interposizione (44) offre un coefficiente di attrito con la bombola (20) sufficientemente basso da non ostacolare le traslazioni assiali della bombola rispetto al collare (42).
  16. 16. Unità secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta intelaiatura di supporto (10) è una struttura dotata di rigidezza inferiore alle bombole in esso disposte ed in grado di deformarsi guando viene sottoposta a carichi dinamici imposti dal mezzo di trasporto all'interno del quale è installata.
  17. 17. Unità secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui 1'intelaiatura di supporto (10) è una struttura reticolare realizzata con profilati metallici connessi tra loro tramite saldatura o collegamenti imbullonati.
  18. 18. Mezzo navale comprendente una o più unità di contenimento multiplo di gas compresso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, preferibilmente detto mezzo navale essendo una nave o una chiatta.
ITUB2015A009258A 2015-12-18 2015-12-18 Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo ITUB20159258A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009258A ITUB20159258A1 (it) 2015-12-18 2015-12-18 Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo
CN201680074387.2A CN108473183A (zh) 2015-12-18 2016-11-30 特别用于海上运输的压缩气瓶的多容纳单元
EP16825561.0A EP3390216B1 (en) 2015-12-18 2016-11-30 Multiple containment unit of compressed gas cylinders, in particular for marine transport
PCT/IB2016/057215 WO2017103717A1 (en) 2015-12-18 2016-11-30 Multiple containment unit of compressed gas cylinders, in particular for marine transport
HRP20200099TT HRP20200099T1 (hr) 2015-12-18 2020-01-21 Višestruke jedinice za spremanje boca sa stlačenim plinom, osobito za pomorski transport

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009258A ITUB20159258A1 (it) 2015-12-18 2015-12-18 Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159258A1 true ITUB20159258A1 (it) 2017-06-18

Family

ID=55642648

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009258A ITUB20159258A1 (it) 2015-12-18 2015-12-18 Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP3390216B1 (it)
CN (1) CN108473183A (it)
HR (1) HRP20200099T1 (it)
IT (1) ITUB20159258A1 (it)
WO (1) WO2017103717A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107620865A (zh) * 2017-09-21 2018-01-23 江苏江海船舶设备制造有限公司 一种船用空气瓶固定系统
CN108820137A (zh) * 2018-06-07 2018-11-16 中国石油集团海洋工程(青岛)有限公司 一种海上运输管线的固定装置及其固定方法
CN111924047B (zh) * 2020-07-29 2022-02-11 凯迈(洛阳)气源有限公司 一种船用气瓶组固定装置及其结构变形校核方法
CN112066247B (zh) * 2020-09-25 2022-07-19 呼和浩特中燃城市燃气发展有限公司 应急供气车
WO2023150047A1 (en) * 2022-02-01 2023-08-10 Agility Fuel Systems Llc Systems and methods for vertical supporting of high pressure gas cylinders
CN115158591A (zh) * 2022-08-18 2022-10-11 上海外高桥造船有限公司 一种模块化安装方法及模块化单元
CN117489967B (zh) * 2023-10-31 2024-05-17 英德市西洲气体有限公司 一种工业气体充装系统及充装工艺

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3270700A (en) * 1964-07-13 1966-09-06 Vehoc Corp Shipboard installation of elongated pressure vessels
US20080164251A1 (en) * 2007-01-08 2008-07-10 Ncf Industries, Inc. Intermodal container for transporting natural gas
US20100186426A1 (en) * 2005-06-20 2010-07-29 Steven Campbell Method for transporting liquified natural gas
KR20100124546A (ko) * 2009-05-19 2010-11-29 대우조선해양 주식회사 선박의 수직 배치형 압력탱크 지지장치
WO2013083153A1 (en) * 2011-12-05 2013-06-13 Blue Wave Co S.A. Type-4 tank for cng containment
WO2015098069A1 (ja) * 2013-12-27 2015-07-02 川崎重工業株式会社 縦置き燃料用タンク及び支持構造
CN105083477A (zh) * 2015-06-23 2015-11-25 石家庄安瑞科气体机械有限公司 Cng运输船的气瓶定位系统

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0940078A (ja) * 1995-07-26 1997-02-10 Kokan Drum Kk プラスチック容器用カードル装置
CN2425051Y (zh) * 2000-03-21 2001-03-28 四川石油管理局川西南矿区工程设计研究院 一种运输用压缩天然气集装箱
CN201593682U (zh) * 2010-02-02 2010-09-29 重庆中和天然气开发有限公司 立式cng气瓶组
CN203052190U (zh) * 2013-01-11 2013-07-10 扬州诚德钢管有限公司 立式站用储气瓶式容器组
CN103542256A (zh) * 2013-10-24 2014-01-29 江南工业集团有限公司 一种气瓶立式可调框架

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3270700A (en) * 1964-07-13 1966-09-06 Vehoc Corp Shipboard installation of elongated pressure vessels
US20100186426A1 (en) * 2005-06-20 2010-07-29 Steven Campbell Method for transporting liquified natural gas
US20080164251A1 (en) * 2007-01-08 2008-07-10 Ncf Industries, Inc. Intermodal container for transporting natural gas
KR20100124546A (ko) * 2009-05-19 2010-11-29 대우조선해양 주식회사 선박의 수직 배치형 압력탱크 지지장치
WO2013083153A1 (en) * 2011-12-05 2013-06-13 Blue Wave Co S.A. Type-4 tank for cng containment
WO2015098069A1 (ja) * 2013-12-27 2015-07-02 川崎重工業株式会社 縦置き燃料用タンク及び支持構造
CN105083477A (zh) * 2015-06-23 2015-11-25 石家庄安瑞科气体机械有限公司 Cng运输船的气瓶定位系统

Also Published As

Publication number Publication date
EP3390216B1 (en) 2019-11-27
WO2017103717A1 (en) 2017-06-22
HRP20200099T1 (hr) 2020-04-03
CN108473183A (zh) 2018-08-31
EP3390216A1 (en) 2018-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20159258A1 (it) Unita di contenimento multiplo di bombole per gas compresso, in particolare per il trasporto marittimo
US6536722B2 (en) Pressure vessel mounting system
US8082867B2 (en) Ship with liquid transport tanks provided with deformation absorbers
EP2565114B1 (en) Cargo hold structure for a crude oil carrier
KR20130108148A (ko) 철도 차량용 복합 자체 지지 하우징
KR20150022229A (ko) 분리형 라싱브릿지
KR20160095138A (ko) 수직형 연료 탱크 및 지지 구조
TWI688518B (zh) 用於支撐在貨船的甲板上待運輸之貨櫃的設備
ITUB20159685A1 (it) Unita di contenimento multiplo di bombole di gas compresso e mezzo navale per il trasporto di gas compresso dotato di tali unita
KR101084930B1 (ko) 차량 선적용 갑판 장치
JP5520665B2 (ja) 動吸振器の取付構造
JP4020898B2 (ja) 船舶の独立タンク支持構造
KR100215952B1 (ko) 컨테이너선의 선창
KR101434434B1 (ko) 모듈 구조체
EA037150B1 (ru) Пневматическая опора
RU2762434C1 (ru) Контейнер-цистерна
KR102027907B1 (ko) 선박의 거주구 구조
CA2844074C (en) Assembly for transferring fluids between a vessel and a turret structure mounted in said vessel
JP2866652B2 (ja) 貨物または機械の係留システムの支持・保持装置
KR20140028237A (ko) 해치 커버
KR101808871B1 (ko) 컨테이너선의 보강구조
CN115027607B (zh) 一种船舶活动式固定甲板的设置结构
RU210939U1 (ru) Устройство крепления стойки на транспортном средстве
JP7143978B2 (ja) 洋上浮体構造物に設置されるスツール
WO2011108940A1 (en) Support structure for support of equipment