ITUB20154672A1 - Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita - Google Patents

Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita Download PDF

Info

Publication number
ITUB20154672A1
ITUB20154672A1 ITUB2015A004672A ITUB20154672A ITUB20154672A1 IT UB20154672 A1 ITUB20154672 A1 IT UB20154672A1 IT UB2015A004672 A ITUB2015A004672 A IT UB2015A004672A IT UB20154672 A ITUB20154672 A IT UB20154672A IT UB20154672 A1 ITUB20154672 A1 IT UB20154672A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
abutment
lower body
dental prosthesis
dental
elastic element
Prior art date
Application number
ITUB2015A004672A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Rueca
Giacomo Calcinai
Original Assignee
Francesco Rueca
Giacomo Calcinai
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Francesco Rueca, Giacomo Calcinai filed Critical Francesco Rueca
Priority to ITUB2015A004672A priority Critical patent/ITUB20154672A1/it
Publication of ITUB20154672A1 publication Critical patent/ITUB20154672A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0053Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with angular adjustment means, e.g. ball and socket joint
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0057Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with elastic means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0065Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with expandable or compressible means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0068Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with an additional screw

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Dental Preparations (AREA)

Description

MONCONE PER IMPIANTI, IN PARTICOLARE PER OPERAZIONI
ODONTOIATRICHE IN CHIRURGIA ASSISTITA
La presente invenzione si riferisce ad un moncone per impianti o "abutment", in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita e "Toronto Bridge ".
È noto come, tra le tecniche odontoiatriche, esistano da anni le operazioni in chirurgia assistita, le quali prevedono di:
- raccogliere, mediante fotografie e radiografie, il maggiorn numero di dati riguardanti il cavo orale e l'estetica del paziente;
costruire, per mezzo di specifici programmi per elaboratore, un modello virtuale di tale apparato orale;
- progettare virtualmente, sulla base di detto modello virtuale, una o più protesi dentali da applicare all'apparato orale del paziente;
realizzare tali protesi dentali, ad esempio in materiale plastico;
- impiantare, per mezzo di uno o più monconii, tali protesi dentali all'apparato orale del paziente.
Tale tecnica può essere applicata a qualsiasi tipologia di impianto esistente sul mercato.
E' noto altresì come i monconii {“abutment") siano utilizzati per fissare la protesi dentale alle viti implantari inserite precedentemente nell'osso.
Nella tecnica della chirurgia assistita, la posizione sulla gengiva e l'orientamento dell'asse di detti monconii vengono ricavati mediante gli studi fatti sul modello virtuale della cavità orale del paziente.
Tale procedura presenta, tuttavia, nella sua applicazione pratica, diversi svantaggi, dal momento che tra il modello virtuale e la cavità orale reale esistono differenze impossibili da individuare negli esami strumentali, che fanno si che la protesi e l'apparato orale reali siano differenti in alcuni dettagli rispetto a quanto visualizzato nel modello virtuale.
Ciò può portare all'insorgere di difficoltà, anche notevoli, nella fase di istallazione delle protesi dentali sul paziente, quali, ad esempio, disallineamento tra la posizione reale degli impiantidentali istallati e quella prevista nella fase di progettazione, rallentamenti nella procedura, necessità di ricorrere al riposizionamento di uno o più monconii.
In ogni caso, tali problemi richiedono una notevole esperienza e manualità da parte dell'operatore .
Alla luce di quanto sopra, appare evidente la necessità di disporre di un elemento che consenta di risolvere i problemi summenzionati, consentendo quindi una perfetta applicazione della chirurgia assistita, senza la necessità di una specializzazione troppo avanzata da parte dell'operatore.
Scopo della presente invenzione è dunque quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota, ed in particolare è quello di fornire un moncone, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita, in grado di compensare eventuali differenze tra l'ambiente reale e il suo modello virtuale, consentendo quindi una agevole applicazione della tecnologia di chirurgia assistita in campo odontoiatrico .
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un moncone { “abutment "), in particolare per operazioni di chirurgia assistita e "Toronto Bridge ", comprendente:
- un corpo superiore; e
- un corpo inferiore,
detto moncone essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento elastico tra detto corpo superiore e detto corpo inferiore, per consentire lo spostamento di detto corpo inferiore lungo gli assi X, Y e Z, e dal fatto che è previsto un foro passante attraverso detto corpo superiore, detto almeno elemento elastico e detto corpo inferiore.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, detto almeno un elemento elastico è costituito da almeno una molla elicoidale.
Sempre secondo l'invenzione, detto almeno un elemento elastico è costituito da un elemento in materiale elastico, quale silicone biocompatibile, ecc.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, detto almeno un elemento elastico è alloggiato in un rivestimento.
Ancora secondo l'invenzione, detto corpo inferiore comprende almeno una cavità conformata per alloggiare una porzione superiore di un elemento impiantare di forma complementare.
Inoltre, secondo l'invenzione, detto moncone e detto elemento impiantare, sono accoppiati mediante una vite passante attraverso detto foro e la cui parte terminale si accoppia in un foro cieco realizzato su detta porzione superiore di detto elemento impiantare.
L'invenzione riguarda inoltre una protesi dentale, comprendente almeno un moncone come descritto in quel che precede.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, detta protesi dentale comprende almeno un foro di riempimento per iniettare almeno un composto indurente dentro detto almeno un elemento elastico, per impedire lo spostamento di detto corpo inferiore lungo gli assi X, Y e z.
Sempre secondo l'invenzione, detto almeno un composto indurente è cemento osseo.
L'invenzione riguarda inoltre un metodo di trattamento in chirurgia assistita di un paziente, utilizzando almeno un moncone come descritto in quel che precede, e almeno una protesi dentale come descritto in quel che precede, detto metodo comprendendo le seguenti fasi: - realizzare detta almeno una protesi dentale a partire da un modello virtuale della cavità orale di detto paziente, secondo le tecniche note dalla chirurgia assistita;
- innestare almeno un elemento impiantare nella gengiva di detto paziente, secondo le tecniche note dall'odontoiatria, sulla base delle simulazioni ottenute da detto modello virtuale;
- rendere solidale detta almeno una protesi dentale a detto almeno un elemento impiantare, mediante detto almeno un moncone, secondo le tecniche note dalla odontoiatria;
- spostare detta almeno una protesi dentale lungo gli assi X, Y, Z, per farle raggiungere una predeterminata posizione;
iniettare detto almeno un composto indurente attraverso detto almeno un foro di riempimento, per impedire lo spostamento di detto corpo inferiore lungo gli assi X, Y e Z,
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma di realizzazione, con riferimento alle figure allegate. In particolare:
la figura 1 è una vista in sezione trasversale di un moncone secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista in sezione trasversale di un corpo superiore del moncone di figura 1;
la figura 3 è una vista in sezione trasversale di un corpo centrale del moncone di figura 1;
la figura 4 è una vista in sezione trasversale di un corpo inferiore del moncone di figura 1;
la figura 5 è una vista prospettica parziale di una casa impiantare;
la figura 6 è una vista in sezione trasversale di un moncone secondo la presente invenzione, durante l'istallazione sull'impianto di un paziente;
la figura 7 è una vista prospettica di una protesi dentale comprendente quattro monconi secondo la presente invenzione; e
la figura 8 è una vista prospettica della parte superiore della protesi dentale di figura 7.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un moncone, in particolare per operazioni di chirurgia assistita, globalmente indicato con il numero di riferimento 100.
Il moncone 100 comprende un corpo superiore 101, un corpo centrale 106 ed un corpo inferiore 105.
Il corpo superiore 101 è dotato di un primo foro passante 102, ed è collegato al corpo inferiore 105 attraverso un corpo centrale 106. Il corpo superiore 101 è simmetrico rispetto ad un asse di simmetria D.
Il corpo centrale 106 comprende un rivestimento 107, di forma troncoconica, ed un elemento elastico, ad esempio una molla elicoidale 103, alloggiata all'interno del rivestimento 107. Il rivestimento 107 e la molla elicoidale 103 sono disposti in modo da avere gli assi di simmetria allineati.
Il corpo superiore 101 e il corpo centrale 106 formano un assieme simmetrico secondo l'asse di simmetria D.
Il corpo inferiore 105 comprende un secondo foro passante 104, presenta una prima cava 109, una seconda cava 108 ed è simmetrico rispetto ad un asse di simmetria A. La prima cava 108 ha una forma cilindrica, e può alloggiare la testa di una vite 601. La seconda cava 109 ha una forma troncoconica, e può alloggiare una porzione superiore 505 di una casa impiantare 603. La casa impiantare 503 comprende la porzione superiore 505 ed una porzione inferiore 506, entrambe di forma troncoconica, disposte in modo da essere solidali lungo le rispettive basi superiori 507, 508. La porzione superiore 505 comprende un foro filettato 504, disposto al centro della base inferiore 509. La casa impiantare 503 è simmetrica rispetto ad un asse di simmetria C.
Il corpo superiore 101, il corpo centrale 106 e il corpo inferiore 105 sono disposti in modo che gli assi di simmetria A e D siano coincidenti.
Il moncone 100 è alloggiato in un foro 702 di una protesi dentale 606, ed è reso solidale alla protesi dentale 606, ad esempio mediante incollaggio. La protesi dentale 606 comprende ulteriormente un foro di riempimento 801 che permette di raggiungere il corpo centrale 106 del moncone 100.
La protesi dentale 606 comprende ulteriori tre monconi 701, 702, 703, alloggiati in ulteriori tre fori 803, 804, 805, e presenta ulteriori tre fori di riempimento 806, 807, 808.
Il metodo di trattamento in chirurgia assistita di un paziente, che comprende l'utilizzo del moncone 100, è il seguente.
Un operatore specializzato effettua fotografie e radiografie della cavità orale di un paziente, e attraverso i dati raccolti realizza, per mezzo di specifici programmi per elaboratore, un modello virtuale della cavità orale.
Successivamente, l'operatore odontotecnico progetta virtualmente, sulla base del modello virtuale, una protesi dentale 606 da applicare all'apparato orale del paziente. La posizione e l'orientamento della protesi dentale 606 vengono ricavati da simulazioni effettuate sul modello virtuale da un chirurgo.
L'operatore odontotecnico realizza poi la protesi dentale 606, ad esempio in materiale plastico, sulla base degli studi effettuati sul modello virtuale.
Segue l'istallazione della protesi dentale 606 sul paziente, attraverso il moncone 100, che viene effettuata come segue.
Il chirurgo effettua l'intervento con l'ausilio di una dima chirurgica, innestando la porzione inferiore 506 della casa impiantare 503, secondo la posizione e l'orientamento ricavati dal modello virtuale.
Successivamente, l'operatore dispone il moncone 100 in modo che l'asse di simmetria A e l'asse di simmetria C siano allineati, inserisce la porzione superiore 505 della casa impiantare 503 all'interno della prima cava 109, e rende solidale il moncone 100 alla casa impiantare 503 per mezzo della vite 601.
La vite 601 attraversa il primo foro passante 102 del corpo superiore 101, il corpo centrale 106, il secondo foro passante 104 del corpo inferiore 105 e si avvita nella casa impiantare 503 attraverso il foro filettato 504. La testa della vite 601 va ad alloggiarsi nella prima cava 109 del corpo inferiore 105.
La molla elicoidale 103 consente il disallineamento tra gli assi D e C, di conseguenza la protesi dentale 606 può essere manipolata dall'operatore lungo una terna di assi ortogonali X, Y e Z, qualora le differenze tra il modello virtuale della cavità orale e la cavità orale reale abbiano prodotto degli errori di posizionamento, o inclinazione, della protesi dentale 606 rispetto agli impianti.
L'operatore odontotecnico ripete la procedura per gli ulteriori tre monconi 701, 702, 703, fino a quando la protesi dentale 606 non ha raggiunto la posizione desiderata.
Infine, l'operatore inietta un materiale indurente, ad esempio un cemento osseo, attraverso il foro di riempimento 801, il quale raggiunge il corpo centrale 106, indurisce e blocca il moncone 100. L'operatore odontotecnico ripete la procedura per gli ulteriori monconi 701, 702, 703 attraverso gli ulteriori fori di riempimento 806, 807, 808: in questo modo, la protesi dentale 606 viene bloccata nella posizione desiderata.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche del dispositivo oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
È chiaro, infine, che il dispositivo così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Moncone (100), in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita, comprendente: - un corpo superiore (101); e - un corpo inferiore (105), detto moncone (100) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento elastico (103) tra detto corpo superiore (101) e detto corpo inferiore (105), per consentire lo spostamento di detto corpo inferiore (105) lungo gli assi X, Y e Z, e dal fatto che è previsto un foro (102) passante attraverso detto corpo superiore (101), detto almeno elemento elastico e detto corpo inferiore (105).
  2. 2. Moncone (100), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento elastico (103) è costituito da almeno una molla elicoidale.
  3. 3. Moncone (100), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento elastico (103) è costituito da un elemento in materiale elastico, quale silicone biocompatibile, ecc.
  4. 4. Moncone (100), secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un elemento elastico (103) è alloggiato in un rivestimento (107),
  5. 5. Moncone (100), secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo inferiore (105) comprende almeno una cavità (109) conformata per alloggiare una porzione superiore (505) di un elemento impiantare (503) di forma complementare.
  6. 6. Moncone {100), secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto moncone (100) e detto elemento impiantare (503), sono accoppiati mediante una vite (601) passante attraverso detto foro (102) e la cui parte terminale si accoppia in un foro cieco (504) realizzato su detta porzione superiore (505) di detto elemento impiantare (504).
  7. Ί, Protesi dentale (606), comprendente almeno un moncone (100) secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti.
  8. 8, Protesi dentale (606), secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un foro di riempimento (801) per iniettare almeno un composto indurente dentro detto almeno un elemento elastico (103), per impedire lo spostamento di detto corpo inferiore (105) lungo gli assi X, Y e Z.
  9. 9. Protesi dentale, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto almeno un composto indurente è cemento osseo.
ITUB2015A004672A 2015-10-14 2015-10-14 Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita ITUB20154672A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004672A ITUB20154672A1 (it) 2015-10-14 2015-10-14 Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004672A ITUB20154672A1 (it) 2015-10-14 2015-10-14 Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20154672A1 true ITUB20154672A1 (it) 2017-04-14

Family

ID=55237821

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A004672A ITUB20154672A1 (it) 2015-10-14 2015-10-14 Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20154672A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4028856C1 (en) * 1990-09-08 1992-06-17 Eberle Medizintechnische Elemente Gmbh, 7131 Wurmberg, De Implant for fixed replacement of tooth - comprises metal spacing sleeve upper and lower sections into which implant post is screwed and fixing head is associated with plastic element
WO2008077443A1 (en) * 2006-12-22 2008-07-03 Materialise Dental N.V. Device for securing a dental attachment to one or more implants
US20140023989A1 (en) * 2011-03-28 2014-01-23 Tum Corporation Denture system, engagement piece used for denture system, method for producing denture base and denture
KR101503214B1 (ko) * 2014-04-17 2015-03-17 이도상 항아리형 완충재 임플란트

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4028856C1 (en) * 1990-09-08 1992-06-17 Eberle Medizintechnische Elemente Gmbh, 7131 Wurmberg, De Implant for fixed replacement of tooth - comprises metal spacing sleeve upper and lower sections into which implant post is screwed and fixing head is associated with plastic element
WO2008077443A1 (en) * 2006-12-22 2008-07-03 Materialise Dental N.V. Device for securing a dental attachment to one or more implants
US20140023989A1 (en) * 2011-03-28 2014-01-23 Tum Corporation Denture system, engagement piece used for denture system, method for producing denture base and denture
KR101503214B1 (ko) * 2014-04-17 2015-03-17 이도상 항아리형 완충재 임플란트

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10993787B2 (en) System for connecting a dental restoration to a dental implant
ES2626366T3 (es) Sistema de prótesis dental
BR112014020368A2 (pt) pino ental para apoiar próteses dentárias e método para sua fabricação
ITFI20110130A1 (it) Sistema di guida chirurgica per implantologia dentale e procedimento per la realizzazione di guide chirurgiche per implantologia dentale.
BRPI0602107B8 (pt) conjunto de arcos dentais pré-fabricados, flexíveis e com dentes ajustáveis, kit de arcos dentais, processo de confecção de próteses e método de aplicação dos referidos arcos no processo de confecção de próteses dentárias
ITMI20131162A1 (it) Dispositivo per impianto dentale
ITUA20163874A1 (it) Insieme per l'ancoraggio di una protesi dentale
ITUB20154672A1 (it) Moncone per impianti, in particolare per operazioni odontoiatriche in chirurgia assistita
KR101360953B1 (ko) 치과용 천공 가이드장치
RU2632755C1 (ru) Фрезерованная зубная шина
ITCO990029A1 (it) Complesso di elementi implanto protesici ad incastro di accoppiamentoavente unica posizione obbligata.
ES1162258U (es) Réplica digital de implante dental para modelo dental fabricado con tecnologia aditiva 3d
BR112014013654B1 (pt) método implementado para computador para projetar um modelo virtual de um suporte personalizado para uso na projeção de um conjunto protético dental virtual, e interface de usuário
IT201900001043A1 (it) Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit.
KR102442217B1 (ko) 치아 임플란트, 특히 보조 수술에서 치아 인터벤션을 위한 어버트먼트
ITCT20130002A1 (it) Dispositivo e metodo per la realizzazione di protesi dentarie
RU2635440C2 (ru) Способ и набор для винтовой фиксации металлокерамических мостовидных протезов к зубам
EP3838214A1 (en) Method for providing a superstructure for a customized dental prosthesis
ITVI20130139A1 (it) Dispositivo per la realizzazione di protesi dentarie
ITMI20131183A1 (it) Sistema per la progettazione e la realizzazione di una protesi dentale rimovibile
IT202100005735A1 (it) Appendice al corpo di scansione per impronta digitale in implantoprotesi
ITMI20131184A1 (it) Sistema per la progettazione e la realizzazione di una protesi dentale rimovibile
BR112018008948B1 (pt) Pino intrarradicular para dentes
BR102014025764A2 (pt) pônticos, barras de protocolo, kits, próteses dentárias e respectivo método de montagem
AR116644A1 (es) Conjunto alineador para prótesis dentales