IT201900001043A1 - Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit. - Google Patents

Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit. Download PDF

Info

Publication number
IT201900001043A1
IT201900001043A1 IT102019000001043A IT201900001043A IT201900001043A1 IT 201900001043 A1 IT201900001043 A1 IT 201900001043A1 IT 102019000001043 A IT102019000001043 A IT 102019000001043A IT 201900001043 A IT201900001043 A IT 201900001043A IT 201900001043 A1 IT201900001043 A1 IT 201900001043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
kit
duct
coupling element
pin
head
Prior art date
Application number
IT102019000001043A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Storni
Original Assignee
Rhein 83 S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rhein 83 S R L filed Critical Rhein 83 S R L
Priority to IT102019000001043A priority Critical patent/IT201900001043A1/it
Priority to US17/424,725 priority patent/US20210386526A1/en
Priority to EP20700728.7A priority patent/EP3914187B1/en
Priority to PCT/EP2020/051280 priority patent/WO2020152101A1/en
Priority to ES20700728T priority patent/ES2944262T3/es
Publication of IT201900001043A1 publication Critical patent/IT201900001043A1/it
Priority to IL284956A priority patent/IL284956A/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0054Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers having a cylindrical implant connecting part
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C13/00Dental prostheses; Making same
    • A61C13/225Fastening prostheses in the mouth
    • A61C13/30Fastening of peg-teeth in the mouth
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0018Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools characterised by the shape
    • A61C8/0028Pins, needles; Head structures therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0057Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with elastic means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0059Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with additional friction enhancing means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0065Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with expandable or compressible means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0066Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with positioning means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0048Connecting the upper structure to the implant, e.g. bridging bars
    • A61C8/005Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers
    • A61C8/0068Connecting devices for joining an upper structure with an implant member, e.g. spacers with an additional screw
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61CDENTISTRY; APPARATUS OR METHODS FOR ORAL OR DENTAL HYGIENE
    • A61C8/00Means to be fixed to the jaw-bone for consolidating natural teeth or for fixing dental prostheses thereon; Dental implants; Implanting tools
    • A61C8/0089Implanting tools or instruments

Description

Titolo: ELEMENTO DI ACCOPPIAMENTO PER APPLICAZIONI ODONTOIATRICHE, E RELATIVO KIT.
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e un relativo kit.
In ambito odontoiatrico è pratica comune vincolare protesi replicanti uno o più denti mancanti, ad uno o più perni inseriti in un osso mascellare e resi direttamente o indirettamente solidali a quest'ultimo.
Più in dettaglio, solitamente uno stelo filettato di ciascun perno è inserito in una madrevite definita in un impianto, il quale è annegato nell'osso mascellare e reso solidale a quest'ultimo al termine di un processo di osteointegrazione. Talvolta invece, è lo stelo del perno stesso che viene inserito nella radice sopravvissuta del dente originale e reso solidale ad essa.
In entrambi i casi, il perno viene mantenuto sporgente nella bocca con una testa ingrossata, alla quale deve essere accoppiata la protesi.
E' quindi nota la possibilità di inserire uno o più perni nella bocca del paziente, ognuno dei quali destinato a sostenere un rispettivo dente protesico, così come sono altrettanto conosciute soluzioni in cui una pluralità di perni disposti lungo il medesimo osso mascellare sostengono congiuntamente una unica protesi, replicante un'intera arcata dentaria o quantomeno una sua parte.
In tutte queste situazioni, la testa del perno può essere inserita in un componente contenitivo, sagomato come un cilindro cavo aperto alle estremità, una delle quali destinata appunto a ricevere la testa del perno. Più precisamente, l'accoppiamento si realizza premendo il componente contenitivo contro il perno, in modo da forzare l'inserimento della testa di quest'ultimo nella estremità aperta del componente.
Così, quando la protesi deve replicare un singolo dente, essa può essere modellata attorno a tale componente. Se invece si desidera sostituire un numero maggiore di denti, o un'intera arcata, attorno ad una pluralità di componenti contenitivi preventivamente vincolati a rispettivi perni viene realizzata una barra trasversale (sostanzialmente parallela al bordo della gengiva), che definisce una sorta di scheletro sul quale sono poi modellati i denti protesici (nel settore tecnico di riferimento, lo scheletro viene anche definito "scheletro di ponte" o, in inglese, semplicemente "bridge").
Soprattutto in quest'ultima situazione si verifica talvolta un fastidioso inconveniente.
Infatti, il corretto accoppiamento fra la protesi (che incorpora i numerosi componenti contenitivi) e i perni, si verifica unicamente quando questi ultimi sono disposti in reciproco parallelismo, in allineamento cioè con la direzione ideale di inserzione, che coincide solitamente con la perpendicolare al piano occlusale.
Viceversa, spesso si incontrano varie difficoltà nel disporre in tale orientamento i vari perni (o è necessario adeguarsi a strutture e impianti preesistenti), e quando appunto si verifica un disallineamento, è necessario esercitare una ingente pressione per inserire le teste nei rispettivi componenti contenitivi, ottenendo però un accoppiamento forzato che provoca traumi e comunque determina l'insorgere di sollecitazioni sui perni stessi, che proprio per la rigidità dell'accoppiamento deforma i perni stessi e/o gli elementi della protesi, con ulteriori sgradite conseguenze. Le sollecitazioni infatti possono pregiudicare la corretta riuscita dell'intervento (e la perdita prematura dei perni o dell'intero impianto) e/o possono trasmettersi sulle gengive e gli altri tessuti anatomici del paziente, arrecandogli fastidio e dolore.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un elemento di accoppiamento e un kit che consentano un accoppiamento stabile e al tempo stesso agevole fra uno o più perni, e una rispettiva protesi odontoiatrica.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un elemento di accoppiamento e un kit che assicurino pratiche modalità di installazione di una protesi odontoiatrica, scongiurando o quantomeno riducendo le indesiderate sollecitazioni a carico dei perni e dolori o fastidi per il paziente.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un elemento di accoppiamento e un kit che assicurino grande versatilità di impiego e un'elevata affidabilità di funzionamento, anche nel caso i perni non siano correttamente allineati fra loro.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre un elemento di accoppiamento e un kit che adottino una architettura tecnica e strutturale alternativa a quelle delle soluzioni di tipo noto.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare un elemento di accoppiamento e un kit che risultino facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio.
Un altro scopo ancora del trovato è quello di realizzare un elemento di accoppiamento e un kit di costi contenuti e di sicura applicazione.
Questo compito e questi ed altri scopi che risulteranno maggiormente chiari nel seguito vengono raggiunti da un elemento di accoppiamento secondo la rivendicazione 1 e da un kit di accoppiamento secondo la rivendicazione 5.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, dell'elemento e del kit secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra una prima forma di realizzazione dell'elemento di accoppiamento secondo il trovato, in vista assonometrica;
le figure 2 e 3 mostrano l'elemento di figura 1, rispettivamente dall'alto e dal basso;
la figura 4 è una sezione dell'elemento di figura 1, eseguita lungo un piano longitudinale;
la figura 5 illustra una prima forma di realizzazione del kit secondo il trovato, che comprende l'elemento di figura 1 e un anello, in vista assonometrica;
la figura 6 mostra il kit di figura 5, con l'anello collocato nell'elemento;
la figura 7 mostra un ulteriore componente del kit di figura 5, in vista assonometrica;
la figura 8 mostra il componente di figura 7, visto dall'alto;
la figura 9 è una sezione del componente di figura 7, eseguita lungo un piano longitudinale;
la figura 10 mostra un ulteriore componente del kit di figura 5, in vista assonometrica;
la figura 11 mostra il componente di figura 10, in alzato frontale;
la figura 12 illustra l'impiego di un kit secondo il trovato, che comprende i componenti delle figure precedenti, un perno e alcuni ulteriori componenti, sezionati lungo un piano longitudinale;
la figura 13 è un particolare fortemente ingrandito di figura 12;
la figura 14 mostra un particolare di uno dei componenti del kit di figura 12, in alzato frontale;
la figura 15 illustra una seconda forma di realizzazione dell'elemento di accoppiamento secondo il trovato, in una prima vista assonometrica;
la figura 16 illustra l'elemento di figura 15, in una seconda vista assonometrica;
la figura 17 è una sezione dell'elemento di figura 15, eseguita lungo un piano longitudinale;
la figura 18 illustra l'impiego di una seconda forma di realizzazione del kit secondo il trovato, che comprende l'elemento di figura 15, un perno, un anello e alcuni ulteriori componenti, sezionati lungo un piano longitudinale;
la figura 19 mostra il montaggio di uno dei componenti del kit di figura 18, sull'elemento di figura 15, in vista assonometrica;
la figura 20 mostra il componente che in figura 19 viene montato sull'elemento di accoppiamento, in vista assonometrica;
la figura 21 mostra il componente di figura 20, visto dall'alto;
la figura 22 è una sezione dell'elemento di figura 20, eseguita lungo un piano longitudinale;
la figura 23 mostra un componente del kit di figura 18, in vista assonometrica;
la figura 24 mostra il componente di figura 23, in alzato frontale;
la figura 25 illustra una terza forma di realizzazione dell'elemento di accoppiamento secondo il trovato, in vista assonometrica;
la figura 26 è una sezione dell'elemento di figura 25, eseguita lungo un piano longitudinale;
la figura 27 è un particolare sezionato lungo un piano longitudinale che illustra l'impiego di una terza forma di realizzazione del kit secondo il trovato, che comprende l'elemento di figura 25, un perno e alcuni ulteriori componenti;
la figura 28 mostra un componente che può essere compreso nel kit secondo il trovato, in vista assonometrica;
la figura 29 mostra il componente di figura 28, in alzato frontale;
la figura 30 è una sezione di figura 29, eseguita lungo l'asse XXX-XXX;
la figura 31 mostra il componente di figura 28 visto dal basso.
Con particolare riferimento alle figure citate, è indicato globalmente con il numero di riferimento 1, un elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, con il quale, secondo le modalità che verranno dettagliatamente descritte nel prosieguo, è possibile ottenere l'accoppiamento di una protesi dentale (in seguito, denominata anche struttura protesica) ad un tessuto osseo. Come si vedrà, nel contempo l'elemento 1 favorisce la fase di costruzione della protesi.
Va altresì specificato sin da ora che la presente trattazione e la protezione che qui si rivendica riguardano non solo un elemento 1 (prodotto e/o venduto per esempio singolarmente), ma anche un kit di accoppiamento 100, che ricomprende uno o più elementi 1, e che può essere messo in commercio con altri componenti (come sarà meglio chiarito in seguito).
Anche il kit 100, evidentemente, ha l'obiettivo di realizzare l'accoppiamento tra una protesi dentale e un tessuto osseo (e/o quello di facilitare la costruzione della protesi stessa).
Il tessuto osseo può appartenere all'osso mascellare o all'osso mandibolare di un paziente che, a seguito di traumi o patologie di vario tipo, ha appunto necessita di ricevere nella sua bocca una protesi dentale. La protesi, che può essere ricompresa nel kit 100 o essere realizzata/fornita separatamente (e che non è rappresentata per semplicità nelle figure allegate), può essere di qualsiasi tipo: una semplice corona dentale, una dentiera, un ponte dentale, eccetera, per sostituire uno o più denti mancanti, e può essere di tipo fisso o di tipo mobile.
L'elemento di accoppiamento 1 comprende quindi un corpo tubolare 2, che definisce un condotto 3 interno aperto verso l'esterno in corrispondenza di rispettive estremità 2a, 2b del corpo 2 stesso. Una prima estremità 2a definisce una prima imboccatura (preferibilmente ma non esclusivamente circolare), per poter inserire nel condotto 3 la testa 101a di un perno 101, il quale può a sua volta essere vincolato, direttamente o indirettamente, ad un tessuto osseo mascellare (sin qui, secondo modalità note).
Più in dettaglio, si specifica che l'elemento 1, così come il kit 100 ovviamente, può essere efficacemente impiegato nell'applicazione delle tecniche di implantologia, con il perno 101 che in questo caso si inserisce, con il suo stelo 101b preferibilmente filettato (e sulla cui sommità è prevista la testa 101a), in una madrevite definita in un impianto o in un preinnesto (anche risalenti ad un precedente intervento), comunque annegati nell'osso mascellare (o nei tessuti anatomici circostanti) e resi solidali a quest'ultimo al termine di un processo di osteointegrazione.
Parimenti, l'elemento 1 e il kit 100 possono trovare valida applicazione nell'attuazione delle tecniche di dentatura naturale, in cui almeno parte della radice del dente è sopravvissuta nella bocca del paziente, e in questo caso il perno 101 (di tipo radicolare) viene inserito proprio nella radice del dente perduto, e ad essa reso solidale. Si osservi come di fatto l'elemento 1 sia una sorta di contenitore destinato ad essere incorporato nella protesi e, anzi, spesso la protesi viene modellata attorno all'elemento 1 stesso. Più precisamente, se la protesi deve replicare un singolo dente, essa può essere direttamente modellata attorno a tale elemento 1. Se invece (nell'applicazione preferita ma non esclusiva del trovato) si desidera sostituire un numero maggiore di denti, o un'intera arcata, attorno ad una pluralità di elementi 1 da vincolare a rispettivi perni 101 viene realizzata una barra trasversale (sostanzialmente parallela al bordo della gengiva), che definisce una sorta di scheletro (o "scheletro di ponte", o "bridge") sul quale sono poi modellati i denti protesici. In fase di costruzione della protesi quindi, l'elemento 1 viene impiegato per ottenere un corretto riferimento per i denti protesici e/o per lo scheletro di ponte; successivamente, a protesi completata l'accoppiamento di quest'ultima ai perni 101 (che sporgono nella bocca del paziente con le loro teste 101a), si realizza proprio in corrispondenza delle imboccature (mantenute aperte verso l'esterno) degli elementi 1, incorporati nella protesi.
In tutti questi casi comunque, l'accoppiamento si realizza premendo l'elemento 1 contro il perno 101, in modo da forzare l'inserimento della testa 101a nella prima estremità 2a.
Sin qui comunque, l'impiego dell'elemento 1 (e del kit 100 che lo ricomprende), avviene secondo modalità note e non è quindi necessario dilungarsi ulteriormente.
Secondo il trovato, la prima estremità 2a presenta un incavo 4, che è realizzato lungo il bordo della prima imboccatura e che definisce un invito per l'inserimento della testa 101a del perno 101.
In altre parole, l'incavo 4 è una sorta di discontinuità nel profilo dell'imboccatura, ottenuta per esempio per asportazione di materiale, che allarga localmente l'imboccatura e permette quindi l'inserimento facilitato della testa 101a anche quando il condotto 3 è inclinato (in modo più o meno significativo) rispetto al perno 101.
L'incavo 4 può assumere la forma di una gola, di uno scivolo, di un piano inclinato, di una rientranza, o altro ancora, in funzione delle specifiche esigenze.
Facilitando l'inserimento, sono ridotte o anche eliminate le sollecitazioni che potrebbero altrimenti svilupparsi a carico dei componenti coinvolti, soprattutto quando due o più elementi 1 incorporati in una medesima protesi devono essere vincolati a rispettivi perni 101, reciprocamente inclinati (non paralleli).
Inoltre, secondo il trovato lungo uno spezzone 3a del condotto 3 contiguo alla prima imboccatura, è realizzata una sporgenza 5 sostanzialmente allineata, in direzione longitudinale, all'incavo 4 (l'allineamento è ben visibile per esempio in figura 6). La sporgenza 5 può così contrastare la rotazione accidentale di un anello 102, che si prevede di collocare nello spezzone 3a per bloccare la testa 101a del perno 101 e che è provvisto di una rispettiva interruzione di continuità 102a (figure 5-6), nella quale appunto si inserisce la sporgenza 5.
In altri termini, si prevede innanzitutto di collocare nel condotto 3, e nel suo spezzone 3a in particolare, l'anello 102 (realizzando la configurazione di figura 5), avendo cura di disporre la sporgenza 5 nell'interruzione 102a (così da impedire rotazioni dell'anello 102 su un piano ortogonale allo sviluppo del condotto 3). Successivamente, si potrà inserire la testa 101a del perno 101 nello spezzone 3a, attraverso la prima imboccatura (che tipicamente costituisce un restringimento di sezione rispetto allo spezzone 3a) e sfruttando all'incavo 4 per facilitare l'inserimento stesso. Così, l'anello 102 si interpone tra la testa 101a e lo spezzone 3a (grazie anche alla possibilità di deformazione elastica assicurata dall'interruzione 102a) e contrasta lo sfilamento accidentale della testa 101a.
Perciò, l'azione combinata dell'incavo 4 e della sporgenza 5 permettono di conseguire sin da ora lo scopo prefissato, in quanto permettono di realizzare un accoppiamento stabile e al tempo stesso agevole fra uno o più perni 101, e una rispettiva protesi odontoiatrica.
Utilmente, il corpo 2 presenta una finestra laterale 6, che definisce un ulteriore accesso al condotto 3 (e i cui scopi verranno meglio chiariti in seguito). La finestra 6 può essere realizzata lungo una sezione intermedia del condotto 3 ed estendersi longitudinalmente per una qualsiasi lunghezza, senza coinvolgere le estremità 2a, 2b (come nella soluzione delle figure 15 per esempio) o finendo per interessare una di esse (figura 1 per esempio).
In una prima forma di realizzazione del trovato (illustrata a titolo esemplificativo e non limitativo nelle figure 1-4) il condotto 3 presenta asse longitudinale A (illustrato per semplicità solo in figura 4) sostanzialmente rettilineo e sostanzialmente perpendicolare alla prima imboccatura.
In una seconda forma di realizzazione del trovato (in cui sono realizzati per esempio gli elementi 1 delle figure 15-17 e 25-26), il condotto 3 comprende una prima porzione sostanzialmente rettilinea (che contiene lo spezzone 3a), che si sviluppa ortogonalmente alla prima imboccatura, ed almeno una seconda porzione sostanzialmente rettilinea, inclinata rispetto alla prima porzione (e che tipicamente si sviluppa ortogonalmente ad una seconda imboccatura, definita dalla seconda estremità 2b del corpo 2). In questo caso, l'asse longitudinale A (illustrato per semplicità solo nelle figure 17 e 26) risulta una sorta di linea spezzata aperta.
Si noti come l'inclinazione fra prima porzione e seconda porzione potrà essere qualsiasi (le figure 15-17 e 25-26 mostrano semplicemente due esempi in tal senso), e proprio la possibilità di scegliere a piacimento l'angolo formato dalla prima porzione e dalla seconda porzione, così come la facoltà di adottare condotti 3 rettilinei, assicura massima versatilità al trovato.
Infatti, a parità di posizione e inclinazione del perno 101, come si nota dalle figure allegate nei vari elementi 1 proposti il corpo 2 e il condotto 3 assumono inclinazioni diverse, e ciò permette di scegliere di volta in volta l'elemento 1 più adeguato, in funzione appunto dell'assetto spaziale che i corpi 2 devono assumere nella bocca, della protesi che si deve realizzare attorno ad essi, e delle migliori condizioni di inserzione che si desidera ottenere.
Nella seconda forma di realizzazione del trovato poc'anzi introdotta (che non esaurisce le possibilità comunque rientranti nell'ambito di protezione qui rivendicato), opportunamente la finestra 6 è affacciata proprio alla prima porzione (o, in altri termini, la prima porzione adduce direttamente alla finestra 6, essendo interposta tra questa e la prima estremità 2a). I motivi di tale scelta saranno illustrati nelle prossime pagine.
Si sottolinea inoltre che l'elemento 1 e il suo corpo 2 in particolare potranno essere completati con ulteriori accorgimenti, per ottenere altre funzionalità utili in specifici contesti o applicazioni.
Per esempio, il corpo 2 può prevedere fori laterali (realizzati nello spessore del condotto 3 e/o in orecchie che sporgono lateralmente dallo sviluppo sostanzialmente cilindrico del corpo 2) per consentire l'introduzione di fili di rinforzo. Tali fili possono infatti interessare una pluralità di corpi 2 distribuiti nella bocca del paziente, e consentire appunto un irrigidimento della protesi o dello scheletro di ponte.
Si specifica altresì che il bordo della prima imboccatura e/o della seconda imboccatura (opposta alla prima, definita dalla seconda estremità 2b come si è già osservato) può essere circolare (ma non si esclude possa assumere altre forme), sebbene possa essere interrotto (oltre che dall'incavo 4), dalla finestra 6, che come si è visto può arrivare a lambire e interessare una delle estremità 2a, 2b (figure 1-4).
Come già si è anticipato, al pari dell'elemento 1 costituisce oggetto della presente trattazione (e della protezione qui rivendicata) anche un kit di accoppiamento 100 per applicazioni odontoiatriche. Secondo il trovato, tale kit 100 comprende innanzitutto almeno un elemento di accoppiamento 1, presentante le specifiche illustrate nelle precedenti pagine, e quindi, quantomeno, un incavo 4 realizzato lungo il bordo della prima imboccatura e una sporgenza 5 allineata all'incavo 4 e disposta nello spezzone 3a contiguo alla prima imboccatura.
Senza fuoriuscire dall'ambito di protezione qui rivendicato, il kit 10 può essere commercializzato con due o più elementi 1, anche di forme differenti (in particolare per quanto riguarda l'inclinazione del corpo 2 e della seconda imboccatura rispetto alla prima imboccatura), così da permettere al chirurgo (o altro soggetto) di scegliere di volta in volta quello che meglio si adatta alla bocca del paziente e alla disposizione delle strutture preesistenti e/o degli altri elementi 1.
Inoltre, il kit 100 comprende almeno uno fra un perno 101 e un anello 102: più precisamente, il kit 100 può comprendere uno o più perni 101 (e nessun anello 102), uno o più anelli 102 (e nessun perno 101) o ancora il kit 100 può comprendere sia perni 101 che anelli 102 (ognuno dei quali in un numero a piacere).
Il perno 101 è provvisto di uno stelo 101b che può essere inserito in modo stabile, direttamente o indirettamente, in un tessuto osseo mascellare, e di una testa 101a ingrossata, che è sagomata come la porzione equatoriale di una sfera e che può essere inserita nel condotto 3 attraverso la prima imboccatura.
Si osservi come la scelta peculiare di sagomare la testa 101a ingrossata come la porzione equatoriale di una sfera sia di indubbio interesse pratico: senza pregiudicare in alcun modo la facilità di inserzione nell'elemento 1, l'ingombro della testa 101a nella bocca risulta infatti contenuto (rispetto a soluzioni note in cui la testa è completamente sferica) e ciò causa minor fastidio e disagio al paziente quando la protesi non è montata (in fase di costruzione per esempio, o se viene rimossa durante la notte).
L'anello 102 può essere inserito, come già si è anticipato, nello spezzone 3a del condotto 3 per bloccare la testa 101a del perno 101; inoltre, l'anello 102 è provvisto di una interruzione di continuità 102a, destinata a ricevere la sporgenza 5 per contrastare la rotazione accidentale dell'anello 102.
Il kit 100 può inoltre essere fornito di numerosi altri componenti, alcuni dei quali verranno di seguito introdotti: va specificato sin da ora che ognuno di essi potrà essere compreso nel kit 100 in numero a scelta, eventualmente anche con forme e dimensioni differenti, per conferire massima versatilità al trovato.
A tal proposito quindi, utilmente, il kit 100 può comprendere innanzitutto almeno una vite 103 di fissaggio, che può essere inserita nel condotto 3 attraverso la seconda imboccatura (o anche attraverso la finestra 6) per avvitarla in una rispettiva sede 101c filettata, realizzabile nella testa 101a del perno 101.
Le figure 10-11 e 23-24 illustrano due possibili forme di realizzazione delle vite 103, che possono essere selettivamente adottate in funzione della tipologia di elemento 1 prescelto. Infatti, si prevede la possibilità che la vite 103 proponga, al di sopra del gambo filettato 103a, una base troncoconica 103b (figure 23-24), che favorisce il corretto inserimento nel condotto 3 e nella sede 101c quando l'asse longitudinale A è "spezzato" (elemento 1 delle figure 15 e 26, l'inserimento della vite 103 è illustrato nelle figure 18 e 27). Viceversa, quando si prevede di inserire la vite 103 in un condotto 3 ad asse longitudinale A rettilineo (elemento 1 delle figure 1-4) è preferire adottare una vite 103 con base 103b cilindrica (anche composta da più segmenti di diverso diametro, come nelle figure 10-11; il rispettivo inserimento è illustrato in figura 13). Qualunque sia la forma, la vite 103 incrementa la stabilità dell'accoppiamento fra perno 101 e elemento 1, scongiurando il pericolo di disimpegno accidentale anche nel caso di forti traumi o sollecitazioni. Parimenti, il semplice svitamento della vite 103 consente il volontario sfilamento dell'elemento 1 e della protesi ad esso associata (che viene realizzando una forza di trazione di adeguata intensità sulla protesi), in caso di manutenzione, pulizia, o altre esigenze.
Proprio per procedere alla rimozione volontaria della vite 103 (pur non escludendo altre possibilità e attrezzi per svolgere tale attività), il kit 100 può comprendere almeno un utensile 104 di azionamento della vite 103 (figure 28-31).
L'utensile 104 comprende un'asta 104a che può essere impugnata (direttamente o indirettamente) da un operatore e che può essere inserita da parte opposta, con un suo segmento terminale, nel condotto 3 (figura 18), attraverso la seconda imboccatura o, preferibilmente, la finestra 6 (figura 12). Dal citato segmento si sviluppa assialmente un blocchetto 104b sagomato, che si può impegnare in una cavità 103c di forma almeno parzialmente corrispondente realizzata sulla sommità della vite 103, per comandare l'avvitamento e/o lo svitamento della vite 103 attraverso la rotazione dell'asta 104a. Proprio per consentire l'impiego sopra citato dell'utensile 104, la finestra 6 come si era sottolineato nelle precedenti pagine è affacciata alla prima porzione del condotto 3.
La scelta dell'accesso da utilizzare può dipendere da vari fattori, e per esempio dalle condizioni di lavoro e dalle strutture circostanti, già presenti nella bocca del paziente, o più semplicemente (adottando come accesso la finestra 6) consente di offrire al paziente stesso una protesi esteticamente più gradevole. Si osservi infatti come l'esigenza di svitare la vite 103 e disimpegnare l'elemento 1 si presenti anche quando quest'ultimo è già incorporato nella protesi: si rende quindi necessario predisporre su quest'ultima un foro comunicante in qualche modo con il condotto 3.
Potendo contare sulla finestra 6, disposta lateralmente, è possibile praticare tale foro sulla parte della protesi rivolta verso l'interno della bocca (non visibile dall'esterno quindi) invece che sulla sommità o addirittura sulla parte esterna. Così, durante l'impiego quotidiano della protesi il sorriso del paziente non viene deturpato dalla presenza di antiestetici fori.
In particolare, con riferimento alle soluzioni illustrate nelle figure allegate a scopo esemplificativo e non limitativo dell'applicazione del trovato, la cavità 103c presenta sezione trasversale sostanzialmente a stella e il blocchetto 104b è almeno parzialmente sagomato sostanzialmente come un parallelepipedo o, preferibilmente, un cubo, a facce almeno parzialmente arrotondate.
Tali scelte pratiche si rivelano di indubbio interesse: adottando per la sezione della cavità 103c una stella con numero di punte superiore agli spigoli del blocchetto 104b, l'impegno reciproco tra tali componenti si verifica anche per diverse inclinazioni dell'utensile 104 rispetto al perno 101 (e quindi alla vite 103), garantendo comunque pratiche modalità di avvitamento e svitamento in qualsiasi condizione di impiego.
Vantaggiosamente, l'utensile 104 può comprendere un manico 104c (figure 12 e 14) calzato sull'asta 104a, preferibilmente in modo amovibile. Per esempio, l'accoppiamento tra manico 104c e asta 104a può essere ad incastro o a baionetta, realizzando opportune solcature lungo quest'ultimo che si impegnano con rispettive parti del primo, o viceversa.
La superficie esterna del manico 104c presenta una pluralità di scanalature 104d longitudinali, per l'eventuale accoppiamento con un cricchetto dinamometrico (non rappresentato nelle figure ma comunque, di per sé, di tipo noto), per eseguire l'avvitamento e lo svitamento della vite 103 con maggior precisione e cautela.
Vantaggiosamente, il kit 100 secondo il trovato può anche comprendere un manicotto 105 di rivestimento dell'elemento di accoppiamento 1.
Come si evince anche dalle figure 7-9 e 20-22, il manicotto 105 (preferibilmente ma non esclusivamente a conformazione sostanzialmente cilindrica) definisce un canale interno 105a passante. Inoltre, proprio grazie al canale 105a il manicotto 105 può essere calzato sul corpo 2 dell'elemento 1, preliminarmente alla realizzazione della protesi, destinata come si è visto ad incorporare l'elemento di accoppiamento 1 stesso.
Ovviamente, per consentire un adeguato rivestimento dell'elemento 1, in ciascuna forma da quest'ultimo adottata, anche il manicotto 105 può assumere varie conformazioni e prevedere o meno un orifizio 105b (figure 7-9) da allineare alla finestra 6 del corrispondente elemento 1.
Il manicotto 105 può essere calzato sull'elemento 1 prima che quest'ultimo venga incorporato nella struttura protesica (soprattutto quando questa prevede uno scheletro di ponte su cui sono modellati vari denti protesici). Infatti, se la struttura viene modellata attorno agli elementi 1 avendo preventivamente infilato ciascun corpo 2 nel canale interno 105a, è poi possibile fondere il manicotto 105 (a tale scopo, preferibilmente realizzato in materiale calcinabile o simili) e ottenere nella struttura dei cunicoli sostanzialmente cilindrici nei quali si potranno inserire i rispettivi elementi 1 (facendoli aderire stabilmente ai cunicoli con collanti o altro).
Utilmente, il manicotto 105 presenta, lungo il canale 105a, una incisione 105c longitudinale (figure 20-21) che può essere allineata alla finestra 6 del corpo 2 dell'elemento di accoppiamento 1. L'incisione 105c determina un allargamento localizzato della sezione trasversale del canale 105a che favorisce l'escursione della vite 103 durante il suo avvitamento e/o il suo svitamento (come ben illustrato per esempio in figura 28).
Si osservi come lungo la parete del canale 105a può essere realizzata una spianatura 105d che contrasta la rotazione accidentale del manicotto 105 e che può essere allineata alla finestra 6.
L'impiego dell'elemento e del kit secondo il trovato è stato di fatto già illustrato nelle precedenti pagine.
Essi infatti possono essere utilizzati (tipicamente da un utilizzatore qualificato, quale un chirurgo, un odontoiatra, un odontotecnico, o simili) per facilitare la costruzione di una struttura protesica (simulante uno o più denti) e quindi per assicurare un ottimale accoppiamento tra quest'ultima e i tessuti anatomici del paziente (tipicamente, avvalendosi di impianti già inseriti nella bocca).
Dopo aver alloggiato lo stelo 101b di ciascun perno 101 nel tessuto osseo, è possibile accoppiare ad ogni testa 101a il rispettivo elemento 1, premendo quest'ultimo contro la testa 101a e facendo in modo che essa si introduca nel condotto 3 attraverso la prima imboccatura, per poi essere bloccata dall'anello 102 e, successivamente, dalla vite 103. Scegliendo l'elemento 1 più appropriato, è possibile fare in modo che i corpi 2 si distribuiscano nella bocca nell'orientamento voluto, indipendentemente dalla direzione di inserzione e dall'inclinazione assunta dai perni 101 nella bocca, dipendenti dagli impianti già installati e/o dalle condizioni preesistenti dei tessuti circostanti.
Inoltre, e soprattutto, anche in presenza di forti inclinazioni reciproche (tra perno 101 e elemento 1) l'incavo 4 favorisce comunque un agevole e atraumatico inserimento della testa 101a, perché definisce una sorta di invito per quest'ultima. La sporgenza 5 assicura che in questa fase l'anello 102 non ruoti in maniera indesiderata e si mantenga nella posizione voluta, nella quale, a inserimento della testa 101a completato, stabilizza l'accoppiamento. L'azione dell'anello 102 è a sua volta atraumatica grazie alla possibilità di deformazione elastica assicurata dalla interruzione di continuità 102a.
Quando la struttura protesica prevede di incorporare due o più elementi 1, che nella bocca del paziente devono evidentemente essere vincolati ad altrettanti perni 101, le peculiarità del trovato sono esaltate. Infatti, spesso i perni 101 non sono reciprocamente paralleli a seguito di errori durante l'intervento di applicazione degli stessi, o comunque il loro allineamento non coincide perfettamente con quello previsto e rispetto al quale è stata costruita la struttura protesica.
In tali casi, con il ricorso alle soluzioni note si rende necessario forzare l'accoppiamento per ottenere l'installazione della struttura, e ciò arreca dolore al paziente, sottoponendo ad uno sforzo eccessivo e innaturale i tessuti circostanti.
Viceversa, adottando l'elemento 1 e il kit 100 secondo il trovato, quando la struttura protesica viene premuta contro la gengiva, l'inserimento delle teste 101a è favorito dagli incavi 4 (oltre che dalla deformazione elastica degli anelli 102 resa possibile dall'interruzione 102a). Ciò scongiura il pericolo dell'insorgenza di sollecitazioni indesiderate e di traumi per il paziente.
Ciò conferma che l'elemento di accoppiamento e il kit 100 consentono un accoppiamento stabile e al tempo stesso agevole fra uno o più perni 101, e una rispettiva struttura protesica odontoiatrica (anche in condizioni di mancato allineamento tra i perni 101) e scongiura o quantomeno riduce le indesiderate sollecitazioni a carico dei perni 101 così come dolori o fastidi per il paziente.
La successiva stabilità dell'accoppiamento è assicurata dalla sporgenza 5, che impedisce indesiderate rotazioni, ed è ulteriormente rinsaldata dalla vite di fissaggio 103. Quest'ultima può essere agevolmente manovrata dall'esterno attraverso l'utensile 104, che può essere introdotto lateralmente nel condotto 3 grazie alla finestra 6.
A tale proposito, quando si desidera smontare la protesi è possibile svitare ciascuna vite 103 accedendo ad essa attraverso un foro praticato nella parte nascosta della struttura protesica (rivolta verso l'interno della bocca), e si è visto che l'utensile 104 può impegnarsi con la cavità 103c anche quando è fortemente inclinato. Successivamente, dopo aver rimosso le viti 103, è sufficiente esercitare una forza di trazione tale da vincere la reazione vincolare dell'anello 102 e sfilare le teste 101a dalle imboccature.
Le attività di installazione e rimozione della protesi sono quindi estremamente pratiche e agevoli.
Parimenti, le molteplici configurazioni ottenibili adottando diverse forme per gli elementi 1 e/o gli altri componenti del kit 100, assicurano massima versatilità al trovato.
Sono inoltre già stati illustrati i benefici che derivano, in fase di costruzione della protesi, dall'azione di manicotti 105 da calzare preliminarmente sugli elementi 1.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Negli esempi di realizzazione illustrati singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno essere in realtà sostituite con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, comprendente un corpo tubolare (2) definente un condotto (3) interno aperto verso l'esterno in corrispondenza di rispettive estremità (2a, 2b) di detto corpo (2), una prima detta estremità (2a) definendo una prima imboccatura, per l'inserimento in detto condotto (3) della testa (101a) di un perno (101) vincolabile, direttamente o indirettamente, ad un tessuto osseo mascellare, caratterizzato dal fatto che detta prima estremità (2a) presenta un incavo (4), realizzato lungo il bordo di detta prima imboccatura e definente un invito per l'inserimento della testa (101a) del perno (101), lungo uno spezzone (3a) di detto condotto (3) contiguo a detta prima imboccatura essendo realizzata una sporgenza (5) sostanzialmente allineata longitudinalmente a detto incavo (4), per il contrasto alla rotazione accidentale di un anello (102) provvisto di una rispettiva interruzione di continuità (102a), collocabile in detto spezzone (3a) per il bloccaggio della testa (101a) del perno (101).
  2. 2. Elemento di accoppiamento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) presenta una finestra laterale (6), per la definizione di un ulteriore accesso a detto condotto (3).
  3. 3. Elemento di accoppiamento, secondo la rivendicazione 1 o la 2, caratterizzato dal fatto che detto condotto (3) presenta asse longitudinale sostanzialmente rettilineo e sostanzialmente perpendicolare a detta prima imboccatura.
  4. 4. Elemento di accoppiamento, secondo la rivendicazione 1 o la 2, caratterizzato dal fatto che detto condotto (3) comprende almeno una prima porzione sostanzialmente rettilinea, sviluppantesi ortogonalmente a detta prima imboccatura, ed almeno una seconda porzione sostanzialmente rettilinea, inclinata rispetto a detta prima porzione.
  5. 5. Kit di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento di accoppiamento (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e almeno uno fra: - un perno (101) provvisto di uno stelo (101b) stabilmente inseribile, direttamente o indirettamente, in un tessuto osseo mascellare, e di una testa (101a) ingrossata, sagomata come la porzione equatoriale di una sfera e inseribile in detto condotto (3) attraverso detta prima imboccatura; - un anello (102), inseribile in detto spezzone (3a) di detto condotto (3) per il bloccaggio della testa (101a) del perno (101) e provvisto di una interruzione di continuità (102a), destinata alla ricezione di detta sporgenza (5) per il contrasto alla rotazione accidentale di detto anello (102).
  6. 6. Kit, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una vite (103) di fissaggio, inseribile in detto condotto (3) attraverso detta seconda imboccatura per il suo avvitamento in una rispettiva sede (101c) realizzabile in detta testa (101a) di detto perno (101).
  7. 7. Kit, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un utensile (104) di azionamento di detta vite (103), detto utensile (104) comprendendo un'asta (104a) impugnabile da un operatore e inseribile da parte opposta, con un suo segmento terminale, in detto condotto (3) attraverso detta seconda imboccatura o detta finestra (6), da detto segmento sviluppandosi assialmente un blocchetto sagomato (104b), impegnabile in una cavità (103c) di forma almeno parzialmente corrispondente realizzata sulla sommità di detta vite (103), per il comando dell'avvitamento e/o dello svitamento di detta vite (103) attraverso la rotazione di detta asta (104a).
  8. 8. Kit, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta cavità (103c) presenta sezione trasversale sostanzialmente a stella, detto blocchetto (104b) essendo almeno parzialmente sagomato sostanzialmente come un parallelepipedo o, preferibilmente, un cubo, a facce almeno parzialmente arrotondate.
  9. 9. Kit, secondo la rivendicazione 7 o la 8, caratterizzato dal fatto che detto utensile (104) comprende un manico (104c) calzato su detta asta (104a), preferibilmente in modo amovibile, la superficie esterna di detto manico (104c) presentando una pluralità di scanalature (104d) longitudinali, per l'eventuale accoppiamento con un cricchetto dinamometrico.
  10. 10. Kit, secondo una o più delle rivendicazioni 5-9, caratterizzato dal fatto di comprendere un manicotto (105) di rivestimento di detto elemento di accoppiamento (1), definente un canale interno (105a) passante e calzabile su detto corpo (2) preliminarmente alla realizzazione di una protesi dentale, destinata ad incorporare detto almeno un elemento di accoppiamento (1).
  11. 11. Kit, secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto manicotto (105) presenta, lungo detto canale (105a), una incisione longitudinale (105c) allineabile a detta finestra (6) di detto corpo (2) di detto elemento di accoppiamento (1), per l'escursione di detta vite (103) durante il suo avvitamento e/o il suo svitamento.
IT102019000001043A 2019-01-24 2019-01-24 Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit. IT201900001043A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001043A IT201900001043A1 (it) 2019-01-24 2019-01-24 Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit.
US17/424,725 US20210386526A1 (en) 2019-01-24 2020-01-20 Coupling element for dentistry applications and corresponding kit
EP20700728.7A EP3914187B1 (en) 2019-01-24 2020-01-20 Coupling element for dentistry applications and corresponding kit
PCT/EP2020/051280 WO2020152101A1 (en) 2019-01-24 2020-01-20 Coupling element for dentistry applications and corresponding kit
ES20700728T ES2944262T3 (es) 2019-01-24 2020-01-20 Elemento de acoplamiento para aplicaciones de odontología y kit correspondiente
IL284956A IL284956A (en) 2019-01-24 2021-07-19 A connecting element for dental applications and a kit containing the element

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000001043A IT201900001043A1 (it) 2019-01-24 2019-01-24 Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900001043A1 true IT201900001043A1 (it) 2020-07-24

Family

ID=66286691

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000001043A IT201900001043A1 (it) 2019-01-24 2019-01-24 Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20210386526A1 (it)
EP (1) EP3914187B1 (it)
ES (1) ES2944262T3 (it)
IL (1) IL284956A (it)
IT (1) IT201900001043A1 (it)
WO (1) WO2020152101A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD958363S1 (en) * 2019-02-20 2022-07-19 Universal Ball Head, S.L. Dental screw

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2248485A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-10 Ezio Nardi Coupling assembly, particularly for dental implants
WO2016012581A1 (en) * 2014-07-25 2016-01-28 Nobel Biocare Services Ag Provisional prosthetic systems and methods of using same

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6663388B1 (en) * 1998-12-28 2003-12-16 Institut Straumann Ag Connection between a dental implant and an abutment
US20090298013A1 (en) * 2008-05-27 2009-12-03 Daniel Baruc Inclined dental abutment assembly device
US11826224B2 (en) * 2017-04-03 2023-11-28 Implant Direct Sybron International Llc Multi-unit dental assembly with off-axis feature

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2248485A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-10 Ezio Nardi Coupling assembly, particularly for dental implants
WO2016012581A1 (en) * 2014-07-25 2016-01-28 Nobel Biocare Services Ag Provisional prosthetic systems and methods of using same

Also Published As

Publication number Publication date
IL284956A (en) 2021-09-30
EP3914187B1 (en) 2023-03-22
ES2944262T3 (es) 2023-06-20
WO2020152101A1 (en) 2020-07-30
EP3914187A1 (en) 2021-12-01
US20210386526A1 (en) 2021-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4276540B2 (ja) 改良した印象採得のための構成要素および方法
BRPI0519805B1 (pt) implante dental estreito e partes associadas
JP2005518868A (ja) インプラントの位置決め装置およびその方法
KR20030089602A (ko) 치과용 임플란트의 구조
US10285787B2 (en) Dental implant device
ES2934791T3 (es) Conjunto de acoplamiento, en particular para implantes dentales
JP2010172703A (ja) 歯科インプラントのためのインプレッションポスト
KR101385882B1 (ko) 수술가이드를 이용한 치과 임플란트 시술에 사용되는 수술가이드용 유니버셜 임플란트 수술키트
IT201900001043A1 (it) Elemento di accoppiamento per applicazioni odontoiatriche, e relativo kit.
ITPD20120313A1 (it) Dispositivo per l'installazione nel cavo orale di protesi dentarie a supporto implantare e apparecchio per il controllo della corretta applicazione di tale dispositivo
JP2017196363A (ja) アバットメント分離用ツール
JP5116117B2 (ja) 歯科インプラントシステム
KR200428099Y1 (ko) 인공치아 시술용 픽스츄어드라이버
WO2011132844A1 (ko) 포스트 스크루 및 그를 제거하기 위한 포스트 스크루용 리무버 드라이버
KR20110015953A (ko) 임플란트 시술용 임프레션 코핑
KR200286847Y1 (ko) 치과용 임플란트의 구조
KR102062505B1 (ko) 치과 임플란트를 위한 투피스형 임프레션 코핑
WO2013030839A1 (en) A method for attaching and detaching dental constructions and a device thereof
IT201900017159A1 (it) Kit per implantologia dentale, e relativo componente odontoiatrico
IT201600068763A1 (it) Insieme avvitatore per impianti dentali monofasici ad asse inclinato
KR20210071788A (ko) 스캔 바디 조립체
IT202200000866A1 (it) Kit per impianto dentale, porzione endossea di impianto dentale, moncone di avvitamento, moncone di chiusura, moncone transmucoso di guarigione, moncone protesico e moncone di impronta
GB2588209A (en) Dental bar
IT202000005176A1 (it) Protesi dentale perfezionata e metodo per il fissaggio della contro-barra alla barra in una protesi dentale.
ITPD20110355A1 (it) Impianto perfezionato per denti artificiali