ITTV960010U1 - Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive - Google Patents

Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive Download PDF

Info

Publication number
ITTV960010U1
ITTV960010U1 ITTV960010U ITTV960010U1 IT TV960010 U1 ITTV960010 U1 IT TV960010U1 IT TV960010 U ITTV960010 U IT TV960010U IT TV960010 U1 ITTV960010 U1 IT TV960010U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elastically deformable
flap
rack
rack structure
windows
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Gorza
Mirco Battistella
Original Assignee
Nordica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nordica Spa filed Critical Nordica Spa
Priority to ITTV960010 priority Critical patent/IT242087Y1/it
Priority to EP97101897A priority patent/EP0790009A3/en
Publication of ITTV960010U1 publication Critical patent/ITTV960010U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT242087Y1 publication Critical patent/IT242087Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/146Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the strap, e.g. ratchet strap
    • A43C11/148Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the strap, e.g. ratchet strap characterised by special protection means to prevent damage or accidental loosening of the fastening means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/142Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the shoe, e.g. rack
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C11/00Other fastenings specially adapted for shoes
    • A43C11/14Clamp fastenings, e.g. strap fastenings; Clamp-buckle fastenings; Fastenings with toggle levers
    • A43C11/1406Fastenings with toggle levers; Equipment therefor
    • A43C11/146Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the strap, e.g. ratchet strap
    • A43C11/1486Fastenings with toggle levers with adjustment means provided for on the strap, e.g. ratchet strap characterised by the shape of the teeth on the ratchet strap

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)

Abstract

DISPOSITIVO DI TRASPORTO MANUALE PER CONTENITORI DI FORMA CIRCOLARE O TONDA, COMPOSTO DA UNA MANIGLIA CON QUATTRO ROTELLE E DA UN TONDO CON AI BORDI DUE BINARI.L'INNOVAZIONE RIGUARDA UNA SOLUZIONE DI TRASPORTO MANUALE DIFFERENTE DAGLI ATTUALI ORA IN COMMERCIO E CONSENTE DI PORTARE LIQUIDI O ALTRO MATERIALE CON MINOR SFORZO E PIU' COMODITA'.

Description

"STRUTTURA DI RASTRELLIERA, PARTICOLARMENTE PER DISPOSITIVI DI CHIUSURA PER CALZATURE SPORTIVE"
D E S C R I Z IO N E
La presente domanda ha per oggetto una struttura di rastrelliera, particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive.
Oggi giorno tra i dispositivi di chiusura per calzature sportive, particolarmente per scarponi da sci, è noto il dispositivo illustrato nel brevetto Italiano N* 182322, a nome del medesimo titolare della presente domanda.
Il dispositivo di chiusura, illustrato nel brevetto sopra citato, è costituito da un elemento a leva incernierato ad una estremità in corrispondenza di uno dei lembi della calzatura da serrare; l'elemento a leva presenta una porzione mediana la quale si articola con l'estremità di un tirante munito all'altra estremità di un elemento a gancio accoppiabile in opportune sedi di aggancio previste in corrispondenza dell'altro lembo della calzatura da serrare.
Tale tirante presenta inoltre mezzi di regolazione della sua lunghezza utile, grossolana e/o micrometrica, ed almeno un tratto sostanzialmente flessibile in grado di adeguarsi con facilità ad ogni conformazione e deformazione dello scarpone.
Le sedi per l'elemento a gancio risultano ricavate in corrispondenza di una rastrelliera composta da una piastrina, forata, la quale presenta una pluralità di aperture sostanzialmente rettangolari disposte trasversalmente alla piastrina stessa.
Tale tipo noto di rastrelliera presenta un inconveniente in quanto essa consente, durante lo svolgimento dell'attività sportiva, il depositarsi della neve in corrispondenza delle sedi non occupate dall'elemento a gancio, associato al tirante: la neve impedisce infatti un corretto ed agevole inserimento dell'elemento a gancio stesso in una voluta e diversa sede qualora l‘utilizzatore decida di modificare il grado di serraggio dello scarpone.
Per poter eseguire tale operazione l'utilizzatore dovrà infatti liberare dalla neve e/o dal ghiaccio, che nel frattempo potrà essersi formato, le sedi di aggancio della rastrelliera stessa.
Tale operazione si presenta lunga e difficoltosa necessitando, durante l'intervento, di un opportuno mezzo esterno, quale ad esempio un cacciavite, vista la particolare conformazione della rastrelliera.
Un ulteriore inconveniente, che tale tipo noto di rastrelliera presenta, è dovuto alla eventuale formazione di ghiaccio, il quale, interponendosi tra il tirante e le sedi di aggancio, potrebbe ostacolare un corretto impegno dell'elemento a gancio sulla rastrelliera stessa; tale interposizione di ghiaccio risulta pericolosa perché potrebbe permettere alla leva stessa di disimpegnarsi in un qualsiasi momento durante lo svolgimento della pratica sportiva, mettendo a repentaglio l'incolumità dello sciatore stesso.
Compito principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata escogitando una struttura di rastrelliera la quale consenta di variare il grado di serraggio dello scarpone, soprattutto durante lo svolgimento dell'attività sportiva, in modo rapido ed agevole senza dover costringere lo sciatore ad intervenire per liberare dal ghiaccio le sedi della rastrelliera stessa.
Nell'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un trovato che permetta di attuare in modo rapido, preciso e sicuro l'impegno del tirante sulla rastrelliera ogni qual volta 1‘utilizzatore decida di voler variare il serraggio dello scarpone stesso.
Un ulteriore scopo è quello di ottenere un trovato che consenta di evitare all'utilizzatore di trasportare, durante lo svolgimento dell'attività sportiva, qualunque mezzo esterno specifico atto a liberare le sedi di aggancio impegnate dalla neve o dal ghiaccio formatosi.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato a costi contenuti e che sia realizzabile con gli usuali e noti macchinari ed impianti.
Il compito e gli scopi sopra accennati nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da una struttura di rastrelliera, particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive composti da un braccio leva, fulcrato ad una basetta vincolata ad un primo lembo e cooperante con un tirante selettivamente interagente con detta struttura di rastrelliera associata al secondo lembo di detta calzatura, che si caratterizza per il fatto di comprendere almeno un elemento elasticamente deformabile contenuto tra detta rastrelliera e detto secondo lembo.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare ma non esclusiva forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista di tre quarti, il dispositivo di chiusura associato ai lembi di una calzatura;
la fig. 2 illustra, in una vista dall'alto, la struttura di rastrelliera;
la fig. 3 è una sezione operata secondo il piano III-III di figura 2;
la fig. 4 è una sezione operata secondo il piano IV-IV di figura 3;
la fig. 5 è una sezione operata secondo il piano V-V di figura 3;
la fig. 6 illustra, in una vista analoga a quella di figura 3, la parte terminale del tirante selettivamente connessa con la struttura di rastrelliera.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicata con il numero 1 una struttura di rastrelliera per un dispositivo di chiusura 2 per calzature sportive.
Il dispositivo di chiusura 2 è del tipo composto da un braccio leva 4 il quale, ad una sua estremità, risulta fulcrato, mediante un perno 5, alle spalle 6 di una basetta 7 vincolata ad un primo lembo 3a della calzatura.
Il braccio leva 4 presenta, dalla parte del suo fulcraggio alle spalle 6, uno smanco centrale 8 in cui è alloggiato un tirante, globalmente indicato con il numero 9, che risulta incernierato al braccio leva 4 in corrispondenza di una porzione mediana in prossimità delle spalle 6 stesse.
Il tirante 9 risulta costituito da una barretta 10, incernierata al braccio leva 4, e da un elemento di aggancio 11 conformato essenzialmente ad Y tra la cui coppia di prime alette 12a e 12b risulta alloggiata e fulcrata l'altra estremità della barretta 10.
L’elemento di aggancio 11 presenta all'estremità libera un uncino 13 impegnabile selettivamente in una tra più finestrature 14 ricavate trasversalmente alla struttura di rastrelliera 1 costituita da una piastrina 15 associabile al secondo lembo 3b della calzatura e presentante un profilo curvo.
La piastrina 15 presenta un rialzo 16 in corrispondenza del quale sono ricavate le finestrature 14, equidistanziate fra loro; tra tali finestrature 14 risultano vantaggiosamente interposte seconde alette 17 le quali presentano sezione trasversale conformata essenzialmente ad L e sono atte ad agevolare l'ingresso dell'uncino 13 nella voluta finestratura 14 e ad ostacolare il deposito della neve durante lo svolgimento dell'attività sportiva.
Le seconde alette 17 presentano un primo tratto, giacente sul piano del rialzo 16 stesso, ed un secondo tratto, sporgente inferiormente in corrispondenza del sottostante secondo lembo 3b il quale occupa parzialmente la finestratura 14 attigua.
Dalla prima estremità 18 della piastrina 15 rivolta verso il primo lembo 3a sporge una linguetta 20 atta a migliorare la connessione al secondo lembo 3b della calzatura; in prossimità della seconda estremità 19 della piastrina 15 sporge, inferiormente, una boccola 21 sede per l'alloggiamento di una opportuna vite o rivetto, di tipo noto.
La struttura di rastrelliera 1 presenta inoltre almeno un elemento 22, elasticamente deformabile, interponibile tra il rialzo 16 della piastrina 15 ed il secondo lembo 3b della calzatura.
L'elemento 22, elasticamente deformabile, presenta, in corrispondenza delle finestrature 14, un profilo preferibilmente sagomato a denti di sega il quale risulta addossato, inferiormente, alle seconde alette 17.
Come illustrato in figura 6, durante la fase di aggancio l'uncino 13, del tirante 9, si impegna con una voluta finestratura 14 della struttura di rastrelliera 1, e, contemporaneamente, l'elemento 22, elasticamente deformabile, si deforma in corrispondenza della zona dove l'estremità dell'uncino 13 esercita una pressione, permettendo altresì un corretto impegno tra tirante 9 e struttura di rastrelliera 1; le restanti finestrature non impegnate dall'uncino 13 risultano parzialmente occluse dall'elemento 22 e quindi protette contro l'ingresso di neve.
L'utilizzazione della struttura di rastrelliera 1 risulta essere semplice: infatti a seguito della connessione dell'elemento 22, elasticamente deformabile, alla piastrina 15 ed una volta connessa quest'ultima al secondo bordo 3a, della calzatura, è possibile effettuare la chiusura della calzatura stessa mediante la connessione selettiva dell'uncino 13 con una voluta ed opportuna finestratura 14.
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati essendosi escogitata una struttura di rastrelliera la quale consente una agevole e rapida variazione da parte dell'utilizzatore del grado di serraggio dello scarpone, infatti la presenza dell'elemento elasticamente deformabile consente di impedire l'ingresso di neve entro le finestrature evitando quindi il formarsi del ghiaccio; si esonera cosi l'utilizzatore dall'intervenire con mézzi esterni sulla rastrelliera per liberare le finestrature dal ghiaccio e soprattutto senza incorrere in impegni fasulli tra tirante e struttura di rastrelliera rendendo più sicura la loro connessione.
Vantaggiosamente, il dispositivo di chiusura 2 può comprendere ulteriori mezzi di tipo noto atti alia regolazione grossolana e micrometrica del tirante 9 rispetto alla basetta 6 al fine di ottenere una regolazione ottimale della chiusura della calzatura.
Naturalmente anche i materiali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti la struttura di rastrelliera ed il dispositivo di chiusura potranno essere i più consoni a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (6)

  1. R IV E N D I C A Z IO N I 1) Struttura di rastrelliera, particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive composti da un braccio leva, fulcrato ad una basetta vincolata ad un primo lembo e cooperante con un tirante selettivamente interagente con detta struttura di rastrelliera associata al secondo lembo di detta calzatura, che si caratterizza per il fatto di comprendere almeno un elemento elasticamente deformabile contenuto tra detta rastrelliera e detto secondo lembo.
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1, costituita da una piastrina presentante un rialzo in corrispondenza del quale sono ricavate trasversalmente più finestrature, che si caratterizza per il fatto che detto almeno un elemento elasticamente deformabile è interposto preferibilmente tra detto rialzo e detto secondo lembo.
  3. 3) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detto almeno un elemento elasticamente deformabile presenta, in corrispondenza di dette finestrature, un profilo preferibilmente sagomato a denti di sega il quale risulta addossato, inferiormente, a detto rialzo di detta piastrina.
  4. 4) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che durante la fase di aggancio l'estremità libera di detto tirante, impegnandosi con una voluta tra dette finestrature di detta piastrina, deforma, contemporaneamente, detto almeno un elemento, elasticamente deformabile, in corrispondenza della zona in cui detto uncino esercita una pressione, permettendo un corretto impegno tra detto tirante e detta strut-tura di rastrelliera.
  5. 5) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che le restanti finestrature non impegnate da detto uncino sono parzialmente occluse, e quindi protette contro l'ingresso di neve, da detto elemento elasticamente deformabile.
  6. 6) Struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
ITTV960010 1996-02-14 1996-02-14 Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusuraper calzature sportive IT242087Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV960010 IT242087Y1 (it) 1996-02-14 1996-02-14 Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusuraper calzature sportive
EP97101897A EP0790009A3 (en) 1996-02-14 1997-02-06 Fastener, particularly for sports shoes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV960010 IT242087Y1 (it) 1996-02-14 1996-02-14 Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusuraper calzature sportive

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV960010U1 true ITTV960010U1 (it) 1997-08-14
IT242087Y1 IT242087Y1 (it) 2001-06-04

Family

ID=11419817

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV960010 IT242087Y1 (it) 1996-02-14 1996-02-14 Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusuraper calzature sportive

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0790009A3 (it)
IT (1) IT242087Y1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT247538Y1 (it) * 1999-09-21 2002-09-05 Lange Int Sa Dispositivo di chiusura e di serraggio per calzatura sportiva
ITBS20120091A1 (it) * 2012-05-30 2013-12-01 Ulissek Di Ulisse Carini Scarpone da sci

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT8022716V0 (it) * 1980-09-08 1980-09-08 Nordica Spa Dispositivo di chiusura particolarmente per scarponi da sci.
US4470175A (en) * 1981-06-16 1984-09-11 Warrington Inc. Fastening device for ski-boots
DE69502795T2 (de) * 1994-11-15 1998-12-03 Lange Int Sa Hakenverschluss mit Festlegung in verschiedenen Lagen für Skischuh

Also Published As

Publication number Publication date
IT242087Y1 (it) 2001-06-04
EP0790009A3 (en) 1998-05-20
EP0790009A2 (en) 1997-08-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6955362B2 (en) Binding for coupling a shoe to a snowboard and the like
ITTV940041A1 (it) Struttura di scafo, particolarmente per calzature sportive.
US5383258A (en) Ski-boot fastening with a device for adjusting the fastening tension
ITTV960046A1 (it) Struttura di calzatura, particolarmente per il pattinaggio
ITTV960010U1 (it) Struttura di rastrelliera particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive
ITTV960047A1 (it) Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio
ITTV20010147A1 (it) Dispositivo di interconnessione di un attacco da sci ad uno sci
US5553361A (en) Fastening device for sports shoes
ITTV960015U1 (it) Struttura di rastrelliera, particolarmente per dispositivi di chiusura per calzature sportive
ITTV20010061A1 (it) Struttura di attacco particolarmente per una calzatura ad una tavola da snowboard
IT9059388U1 (it) Struttura di dispositivo di regolazione dell'appoggio posteriore parti colarmente per scarponi da sci
IT202100005147U1 (it) Dispositivo di serraggio per calzature sportive
ITMI20000589A1 (it) Struttura di leva particolarmente per calzature sportive
ITPN970026U1 (it) Scarpa sportiva con chiusura perfezionata
ITTV990048A1 (it) Struttura di telaio, particolarmente per pattini con ruote in linea oda ghiaccio.
ITTV950006A1 (it) Dispositivo di chiusura per calzature sportive
ITTV20010002A1 (it) Elemento di serraggio particolarmente per attacchi per calzature sportive
ITPN20080027U1 (it) "sistema per il montaggio rimovibile di un dispositivo di serraggio ad una calzatura sportiva, e dispositivo di serraggio e calzatura sportiva provvisti di detto sistema"
ITTV940116A1 (it) Struttura di dispositivo di apertura, particolarmente per leve per calzature sportive.
ITTV940001U1 (it) "dispositivo di serraggio, particolarmente per calzature sportive"
ITTV20000127A1 (it) Struttura di leva particolarmente per calzature sportive
ITPN20080016A1 (it) "dispositivo di serraggio per calzature sportive, in particolare per scarponi da sci"
ITTV960007U1 (it) Dispositivo di serraggio per calzature sportive
ITTV940017A1 (it) Dispositivo di serraggio, particolarmente per calzature sportive
ITTV980011A1 (it) Struttura di leva