ITTV20120143A1 - "metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk". - Google Patents

"metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk". Download PDF

Info

Publication number
ITTV20120143A1
ITTV20120143A1 IT000143A ITTV20120143A ITTV20120143A1 IT TV20120143 A1 ITTV20120143 A1 IT TV20120143A1 IT 000143 A IT000143 A IT 000143A IT TV20120143 A ITTV20120143 A IT TV20120143A IT TV20120143 A1 ITTV20120143 A1 IT TV20120143A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fact
leather
skin
natural beeswax
clothing
Prior art date
Application number
IT000143A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Malenotti
Original Assignee
Clothing Company S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clothing Company S P A filed Critical Clothing Company S P A
Priority to IT000143A priority Critical patent/ITTV20120143A1/it
Publication of ITTV20120143A1 publication Critical patent/ITTV20120143A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14CCHEMICAL TREATMENT OF HIDES, SKINS OR LEATHER, e.g. TANNING, IMPREGNATING, FINISHING; APPARATUS THEREFOR; COMPOSITIONS FOR TANNING
    • C14C9/00Impregnating leather for preserving, waterproofing, making resistant to heat or similar purposes
    • C14C9/02Impregnating leather for preserving, waterproofing, making resistant to heat or similar purposes using fatty or oily materials, e.g. fat liquoring

Description

TITOLO: "METODO PER IL TRATTAMENTO DELLA PELLE 0 DI CAPI DI ABBIGLIAMENTO IN PELLE, PARTICOLARMENTE DI PELLI ANIMALI DEL TIPO NABUK".
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo "nabuk".
Oggigiorno à ̈ noto lavorare le pelli di tipo "nabuk" sottoponendole ad una prima concia con prodotti naturali e poi vengono successivamente colorate .
Le pelli animali ad uso abbigliamento per essere colorate vengono in genere verniciate con vernice a fasi poliuretanica dopo un bagno di colori acrilici per preparare la base.
La vernice crea uno strato superficiale che ottura i pori della pelle e non la fa' traspirare.
Alla pelle viene così tolto completamente il suo grasso naturale senza alcuna possibilità di ripristinarlo .
Questo trattamento noto crea un invecchiamento rapido della pelle e ne normalizza l'aspetto superficiale essendo guasi impossibile donargli un aspetto invecchiato ο usato.
Le vernici inoltre contribuisco a irrigidire la pelle e non sono ecologiche in quanto basate usualmente su elementi chimici altamente inquinanti .
Inoltre la vernice copre tutti i difetti della pelle e questa non à ̈ una garanzia per il consumatore, che non può distinguere tra pelli di alta o bassa qualità.
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato à ̈ quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un metodo che, senza usare vernici inquinanti, permetta dì ottenere una pelle di tipo "nabuk", ovvero con una leggera smerigliatura superficiale, od un capo di abbigliamento realizzato con tale pelle che presenti un aspetto usato e invecchiato, in cui ì pori della pelle non siano coperti e quindi la pelle possa traspirare, conservando una mano morbida al tatto.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un metodo per il trattamento della pelle animale o di capi di abbigliamento in pelle animale, particolarmente di pelli animali del tipo "nabuk" sottoposte ad una prima concia con prodotti naturali e successivamente colorata, che si caratterizza per il fatto che su detta pelle conciata e colorata o su detto capo di abbigliamento avviene una spalmatura di una cera naturale d'api.
Vantaggiosamente detta pelle conciata e colorata o detto capo di abbigliamento sono successivamente sottoposti a lucidatura mediante sfregamenti manuali od in un bottale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra un esempio di un capo di abbigliamento su cui applicare il metodo.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esìstenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre à ̈ da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer ) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alla figura precedentemente citata, si à ̈ indicato con il numero (1) un capo di abbigliamento realizzato utilizzando una pelle (2) animale di tipo "nabuk" ovvero con una leggera smerigliatura superficiale.
Il metodo prevede che le pelli (2) animali del tipo "nabuk" siano sottoposte ad una prima concia con prodotti naturali.
Successivamente si conferisce alla pelle un colore di base come desiderato tramite bagno in colori del tipo ecologico.
Il metodo prevede quindi che su detta pelle (2), conciata e colorata, o su detto capo di abbigliamento (1) avvenga una spalmatura di una cera naturale d'api, trasparente o leggermente colorata .
La cera naturale d'api viene assorbita dalla pelle (2) conferendole lucentezza e durata.
L' assorbimento favorito dalla superficie lavorata tipo nabuk" .
pelle risulta così sempre ingrassata traspira mano morbida .
Successivamente la pelle (2) od il capo di abbigliamento (1) sono sottoposti ad utilizzo o a sfregamenti, ad esempio manualmente o mediante appositi macchinari.
La pelle (2) od il capo di abbigliamento (1) si lucidano per l'effetto della cera e acquistano un aspetto invecchiato con parti più lucide e altre più opache, aspetto tipico delle giacche di una volta .
Il colore definitivo à ̈ la risultanza del colore di base ottenuto tramite bagno e dal colore della cera naturale d'api applicato successivamente .
L'applicazione della cera naturale d'api viene fatta manualmente, con uno straccio imbevuto, o meccanicamente, mediante una pistola a spruzzo, avendo in questo caso la accortezza di scaldare preventivamente sia la cera naturale d'api che il capo di abbigliamento per favorire l'assorbimento.
Successivamente e' necessario inserire i capi di abbigliamento cerati in un bottale, che ruotando farà amalgamare la cera naturale d'api, renderà il capo più morbido e contribuirà a conferire l'aspetto invecchiato.
Si à ̈ così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitato un metodo che, senza usare vernici inquinanti, permette di ottenere una pelle di tipo "nabuk", ovvero con una leggera smerigliatura superficiale, od un capo di abbigliamento realizzato con tale pelle che presenta un aspetto usato e invecchiato, in cui i pori della pelle non sono coperti e quindi la pelle possa traspirare, conservando una mano morbida al tatto.
Naturalmente il trovato à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le quantità dei componenti utilizzati potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze .
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate.
Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per il trattamento della pelle (2) animale o di capi di abbigliamento (1) in pelle animale, particolarmente di pelli (2) animali del tipo "nabuk" sottoposte ad una prima concia con prodotti naturali e successivamente colorata, che si caratterizza per il fatto che su detta pelle (2), conciata e colorata, o su detto capo di abbigliamento (1) avviene almeno una spalmatura di una cera naturale d'api.
  2. 2) Metodo come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detta pelle (2), conciata e colorata, o detto capo di abbigliamento (1) sono sottoposti a lucidatura mediante sfregamenti manuali od in un bottale.
  3. 3) Metodo come alle rivendicazioni 1 e 2, che si caratterizza per il fatto che, una volta conferita a detta pelle (2) un colore di base tramite bagno in colori di tipo ecologico, su detta pelle (2), conciata e colorata, o su detto capo di abbigliamento (1) avviene una spalmatura di una cera naturale d'api, trasparente o leggermente colorata.
  4. 4) Metodo come alle rivendicazioni 1 e 3, che si caratterizza per il fatto che detta cera naturale d'api viene assorbita dalla pelle (2) conferendole lucentezza e durata, l'assorbimento essendo favorito dalla superficie lavorata tipo "nabuk" e risultando detta pelle (2) ingrassata e idrorepellente, traspirante e conservando la mano morbida .
  5. 5) Metodo come alle rivendicazioni 1 e 4, che si caratterizza per il fatto che detta pelle (2) o detto capo di abbigliamento (1) sono sottoposti ad utilizzo o a sfregamenti, manualmente o mediante appositi macchinari.
  6. 6) Metodo come alle rivendicazioni 1 e 5, che sì caratterizza per il fatto che detta pelle (2) o detto capo di abbigliamento (1) si lucidano per l'effetto della cera e acquistano un aspetto invecchiato con parti più lucide e altre più opache, il colore definitivo essendo la risultanza del colore di base ottenuto tramite bagno e dal colore di detta cera naturale d'api applicato successivamente .
  7. 7) Metodo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che la applicazione di detta cera naturale d'api viene fatta manualmente, sostanzialmente con uno straccio imbevuto.
  8. 8) Metodo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che la applicazione di detta cera naturale d'api viene fatta meccanicamente, mediante una pistola a spruzzo, previo riscaldamento di detta cera naturale d'api o di detto capo di abbigliamento per favorire l'assorbimento .
  9. 9) Metodo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto capo di abbigliamento va cerato in un bottale, che ruotando fa amalgamare detta cera naturale d'api.
IT000143A 2012-07-26 2012-07-26 "metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk". ITTV20120143A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000143A ITTV20120143A1 (it) 2012-07-26 2012-07-26 "metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk".

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000143A ITTV20120143A1 (it) 2012-07-26 2012-07-26 "metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk".

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20120143A1 true ITTV20120143A1 (it) 2014-01-27

Family

ID=46845938

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000143A ITTV20120143A1 (it) 2012-07-26 2012-07-26 "metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk".

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20120143A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB246237A (en) * 1924-11-03 1926-01-28 William Cooper Matthews An apparatus for quickly putting wax into leather
US3106478A (en) * 1959-05-14 1963-10-08 Bohme Fettchemie Gmbh Impregnation of leather
DE4418943A1 (de) * 1994-05-31 1995-12-07 Henkel Kgaa Verwendung sulfierter Substanzen zur Fettung von Leder
DE19609519A1 (de) * 1996-03-11 1997-09-18 Ollert Hermann Andreas Mittel zum Imprägnieren, Reinigen und Pflegen von Leder
US5702490A (en) * 1994-02-16 1997-12-30 Basf Aktiengesellschaft Water repellent treatment of leather and skins with polysiloxanes functionalized with carboxyl groups in a comb-like manner
WO2005014922A1 (en) * 2003-08-11 2005-02-17 Jin-Sup Rhee Coloring method of natural leather, and colored natural leather using the same
US20070082176A1 (en) * 2003-11-15 2007-04-12 Basf Aktiengesellschaft Substrate provided with a dressing

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB246237A (en) * 1924-11-03 1926-01-28 William Cooper Matthews An apparatus for quickly putting wax into leather
US3106478A (en) * 1959-05-14 1963-10-08 Bohme Fettchemie Gmbh Impregnation of leather
US5702490A (en) * 1994-02-16 1997-12-30 Basf Aktiengesellschaft Water repellent treatment of leather and skins with polysiloxanes functionalized with carboxyl groups in a comb-like manner
DE4418943A1 (de) * 1994-05-31 1995-12-07 Henkel Kgaa Verwendung sulfierter Substanzen zur Fettung von Leder
DE19609519A1 (de) * 1996-03-11 1997-09-18 Ollert Hermann Andreas Mittel zum Imprägnieren, Reinigen und Pflegen von Leder
WO2005014922A1 (en) * 2003-08-11 2005-02-17 Jin-Sup Rhee Coloring method of natural leather, and colored natural leather using the same
US20070082176A1 (en) * 2003-11-15 2007-04-12 Basf Aktiengesellschaft Substrate provided with a dressing

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN103060483B (zh) 一种双防水型无铬鞣绵羊毛皮及其制备方法
CN102676710A (zh) 清洁化三防牛皮二层革的制备方法及所得清洁化三防牛皮二层革
CN105088817B (zh) 绵羊毛皮毛被染色印花的制作方法
CN105950793A (zh) 山羊半植鞣服装革的制作方法
CN109680108A (zh) 一种高透气抗老化型动物皮革的加工方法
CN1710111A (zh) 防水鱼皮革(三文鱼、鲟鱼)
CN104451001B (zh) 一种抛光皮料的制备方法
ITTV20120143A1 (it) "metodo per il trattamento della pelle o di capi di abbigliamento in pelle, particolarmente di pelli animali del tipo nabuk".
CN105112572A (zh) 一种皮革的生产工艺
CN104233758A (zh) 皮革服装的水洗方法
JP5871502B2 (ja) 光輝性天然皮革
ITTV20150055A1 (it) Processo di concia delle pelli
JP4926138B2 (ja) 自動車シーツ用スプリットレザーおよびその製造方法
Mazow The root of the problem: on the relationship between wool processing and lanolin production
CN102720080A (zh) 羊剪绒皮张的制作药剂及制作方法
CN103451042A (zh) 永久除去羊毛针织品中残留羊膻味的浸泡清洗液
CN104804650A (zh) 一种新型皮革织物用去污上光剂及其制备方法
CN104232815A (zh) 新型高档奢侈品牌镶皮手袋护理技术
EP1605066A1 (en) Fish skin leather and method of making the same
KR100499261B1 (ko) 무스탕 및 토스카나용 피혁의 제조방법
IT201800005818A1 (it) Processo per decorare superfici di elettrodomestici, in particolare piccoli elettrodomestici
Gillan et al. Comprehensive Guide to Leather Repair and Restoration: Leather Repair Training Manual
KR102178502B1 (ko) 가죽 원단에 기능성을 부여하는 가공방법 및 이에 의해 제조된 가죽 원단
JP2010235770A (ja) 皮革材の表面処理方法
TWI253472B (en) Manufacturing method of fish leather with three-dimensional scale grains and its product