ITTV20090174A1 - Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate. - Google Patents

Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate. Download PDF

Info

Publication number
ITTV20090174A1
ITTV20090174A1 IT000174A ITTV20090174A ITTV20090174A1 IT TV20090174 A1 ITTV20090174 A1 IT TV20090174A1 IT 000174 A IT000174 A IT 000174A IT TV20090174 A ITTV20090174 A IT TV20090174A IT TV20090174 A1 ITTV20090174 A1 IT TV20090174A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
coffee
machine
dispensing
predisposed
Prior art date
Application number
IT000174A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Basso
Francesco Cervellin
Giancarlo Tonon
Original Assignee
Vovo S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vovo S R L filed Critical Vovo S R L
Priority to ITTV2009A000174A priority Critical patent/IT1395421B1/it
Priority to EP10747233A priority patent/EP2475610A1/en
Priority to PCT/EP2010/062727 priority patent/WO2011029747A1/en
Publication of ITTV20090174A1 publication Critical patent/ITTV20090174A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395421B1 publication Critical patent/IT1395421B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/0042Details of specific parts of the dispensers
    • B67D1/0057Carbonators
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/46Dispensing spouts, pumps, drain valves or like liquid transporting devices
    • A47J31/462Dispensing spouts, pumps, drain valves or like liquid transporting devices with an intermediate liquid storage tank
    • A47J31/465Dispensing spouts, pumps, drain valves or like liquid transporting devices with an intermediate liquid storage tank for the heated water
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/54Water boiling vessels in beverage making machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/0001Apparatus or devices for dispensing beverages on draught by squeezing collapsible or flexible storage containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/04Apparatus utilising compressed air or other gas acting directly or indirectly on beverages in storage containers
    • B67D1/0406Apparatus utilising compressed air or other gas acting directly or indirectly on beverages in storage containers with means for carbonating the beverage, or for maintaining its carbonation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/08Details
    • B67D1/0857Cooling arrangements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D3/00Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes
    • B67D3/0022Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes provided with heating arrangements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D3/00Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes
    • B67D3/0029Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes provided with holders for bottles or similar containers
    • B67D3/0035Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes provided with holders for bottles or similar containers the bottle or container being held upside down and not provided with a closure, e.g. a bottle screwed onto a base of a dispenser
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D3/00Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes
    • B67D3/0038Apparatus or devices for controlling flow of liquids under gravity from storage containers for dispensing purposes the liquid being stored in an intermediate container prior to dispensing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Devices For Dispensing Beverages (AREA)
  • Tea And Coffee (AREA)

Description

MACCHINA PER LA EROGAZIONE MULTIPLA DI BEVANDE PARTICOLARMENTE PER CAFFÈ' E/O ACQUA NATURALE E/O BEVANDE CALDE E/O REFRIGERATE
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto una macchina perfezionata per la erogazione multipla di bevande, particolarmente per caffà ̈ e/o acqua naturale o gassata e/o bevande calde e/o refrigerate .
Oggigiorno à ̈ noto incontrare nei luoghi pubblici ad alta densità di persone quali stazioni, università, uffici e studi professionali, delle macchine per la erogazione di bevande .
Tali macchine consistono essenzialmente in erogatori d'acqua ed in erogatori di bevande calde .
Gli erogatori d'acqua a caduta o a fontanella, sono composti da un contenitore d'acqua o boccione dal quale, attraverso un singolo collettore a due vie, viene erogata acqua a temperatura ambiente o refrigerata .
La refrigerazione dell'acqua si ottiene facendo convogliare il flusso d’acqua in un serbatoio di accumulo, percorso da una serpentina di fluido frigorifero per abbassarne la temperatura.
Di norma, accanto a questo erogatore à ̈ fisicamente collocato a latere un distinto erogatore di bevande calde, quali caffà ̈ tà ̈ o altro .
Questi ultimi erogatori di tipo noto utilizzano caffà ̈ predosato in cialde o capsule e/o macinato e comprendono un contenitore di acqua da dove una pompa pesca e carica, in un gruppo caldaia, la giusta quantità di liquido.
L'inconveniente di tale tecnica nota consiste nel fatto di dover posizionare sia una macchina erogatrice di caffà ̈ o di bevande calde sia una distinta macchina distributrice di acqua refrigerata o naturale al fine di poter assecondare e soddisfare le esigenze degli utilizzatori .
Nel caso, infine, l'utilizzatore desideri bere dell’acqua gassata si rende necessario acquistare la medesima da appositi e distinti distributori automatici .
Oltre ai costi di ogni singola macchina bisogna tener presente che due o più macchine sostanzialmente similari occupano ciascuna un determinato spazio, che riduce quello disponibile negli ambienti: nel caso di studi ed uffici questi à ̈ un inconveniente perché si scontra con la ricerca di ottimizzare lo spazio interno.
Inoltre il posizionamento di tali due o più macchine comporta un costo di trasporto, di manutenzione e di imballaggio; inoltre gli imballi, una volta utilizzati, devono essere smaltiti come rifiuti, aumentando così i costi globali di gestione.
Inoltre il veicolare in uno stesso ambiente due macchine diverse per la erogazione, ad esempio, di acqua e di caffà ̈ costringe in genere 1' utilizzatore a rivolgersi a due diversi approvvigionatori , con conseguenti incrementi dei costi .
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato à ̈ quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un trovato che permetta di ottenere una erogazione di bevande, sia calde che refrigerate, sia naturali che gassate, limitando al contempo i volumi occupati e permettendo così di migliorare il posizionamento e la dislocazione degli ingombri all'interno degli ambienti.
Nell'ambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo del trovato à ̈ quello di ridurre i costi di trasporto, di imballaggio e di smaltimento .
Non ultimo scopo à ̈ quello di ottenere un trovato che risulti strutturalmente semplice e al contempo sia di facile utilizzo e che permetta una migliore gestione commerciale del servizio reso all 'utente.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una macchina perfezionata per la erogazione multipla di bevande, particolarmente per caffà ̈ e/o acqua naturale o gassata e/o bevande calde e/o refrigerate, comprendente un contenitore d'acqua (2) a temperatura ambiente associabile in modo amovibile ad un supporto scatolare (3), che si caratterizza per il fatto che detto contenitore (2) à ̈ collegato ad un primo serbatoio per l'acqua a temperatura ambiente e ad un contiguo secondo serbatoio di refrigerazione, connessi rispettivamente ad un primo condotto e ad un secondo condotto, quest'ultimo essendo collegato a mezzi per rendere eventualmente gassata l'acqua e a valle di detto primo condotto per la erogazione selettiva di acqua a temperatura ambiente o fredda, detto primo condotto essendo collegato, tramite un terzo condotto, a mezzi per la erogazione selettiva di bevande calde o caffà ̈.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista assonometrica la macchina;
la fig. 2 illustra un schema della macchina; la fig. 3 illustra, in una prima vista assonometrica, alcuni componenti interni la macchina;
la fig. 4 illustra, in una seconda vista assonometrica, alcuni componenti interni la macchina;
la fig. 5 illustra, in uno schema a blocchi, il funzionamento della macchina.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre à ̈ da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si à ̈ indicata con il numero (1) la macchina per la erogazione multipla di bevande comprendente un contenitore di acqua (2), od un boccione, associabile in modo amovibile superiormente ad un supporto scatolare (3), eventualmente posizionato entro un predisposto copri-boccione (4).
Tale contenitore d'acqua (2) à ̈ di forma preferibilmente cilindrica e viene impiegato capovolto e presenta, ad una prima estremità (5), una prima apertura (6), apribile, dotata di una prima valvola (7) di innesto.
La estremità (5) risulta essere posizionabile in corrispondenza di una prima sede ricavata nella estremità superiore (8) del supporto scatolare (3) .
Il contenitore d'acqua (2), presenta, in corrispondenza della prima estremità (5), una forma preferibilmente a collo di bottiglia per favorire la fuoriuscita dell'acqua a temperatura ambiente e il collegamento al supporto scatolare (3) .
Il contenitore (2) Ã ̈ collegato ad un primo serbatoio (9) per l'acqua a temperatura ambiente e ad un contiguo e comunicante secondo serbatoio (10) di refrigerazione, connessi rispettivamente ad un primo condotto (11) e ad un secondo condotto (12) .
Il primo serbatoio (9) presenta preferibilmente forma cilindrica e risulta internamente suddiviso da un predisposto setto (13) definente un contiguo sottostante e comunicante secondo serbatoio (10).
Quest'ultimo risulta essere un serbatoio di refrigerazione essendo presente, coassialmente ed esternamente al medesimo, una predisposta serpentina (14) connessa a predisposti mezzi di refrigerazione, non illustrati.
Il setto (13) ad esempio à ̈ costituito da un disco in materia plastica presentante un diametro esterno inferiore al diametro interno del secondo serbatoio (10) così da permettere il passaggio dell'acqua dal primo serbatoio (9).
In alternativa, il setto (13) può essere del tipo poroso.
Il primo condotto (11) risulta direttamente connesso al primo serbatoio (9) e permette, tramite un predisposto primo rubinetto o valvola (15) la erogazione di acqua a temperatura ambiente tramite un primo ugello (16).
Il secondo condotto (12) sporge direttamente in corrispondenza del fondo (17) del secondo serbatoio (10) e risulta collegato a mezzi per rendere gassata l'acqua; tali mezzi sono costituiti da seconde valvole (18) collegate ad un terzo serbatoio (19) per l'acqua gassata e ad una prima pompa (20) per gassare l'acqua, gli stessi sono tra loro collegati.
Il terzo serbatoio (19) risulta inoltre collegato ad una predisposta bombola (21) di anidride carbonica, necessaria per rendere gassata l'acqua .
Il circuito relativo ai mezzi per rendere gassata l'acqua presenta una interconnessione con il primo ugello (16) per la erogazione dell'acqua fredda o dell'acqua fredda gassata.
Da tale primo ugello (16) Ã ̈ possibile anche conseguire la erogazione di acqua a temperatura ambiente .
Il primo condotto (11) risulta collegato, a monte del primo rubinetto o valvola (15), ad un terzo condotto (22) per l'emissione di acqua a temperatura ambiente a mezzi per la erogazione selettiva di bevande calde o caffà ̈.
Tali mezzi sono costituiti da una seconda pompa (23) per un primo gruppo scambiatore a secco (24) atto a consentire la erogazione vuoi di acqua calda, ad esempio per degli infusi, vuoi, tramite predisposti mezzi, per la erogazione di caffà ̈.
Tali mezzi per l'erogazione del caffà ̈ possono essere adattati in fase di assemblaggio della macchina per poter funzionare o con del caffà ̈ macinato o con caffà ̈ predosato in cialde o in capsule in base alle esigenze commerciali dell 'utente.
Sono quindi previsti un quarto condotto (25) e un quinto condotto (26), rispettivamente per la erogazione del caffà ̈ tramite un predisposto secondo ugello (27), e per la erogazione di acqua calda e/o infusi, eventualmente con l'interposizione di un secondo rubinetto o valvola (28), tramite un terzo ugello (29).
Il supporto scatolare (3) presenta preferibilmente una forma essenzialmente parallelepìpeda con un primo vano (30) ricavato in corrispondenza della superficie frontale (31) in prossimità della estremità superiore (8).
Tale primo vano (30) presenta una altezza ed una profondità atta a consentire il posizionamento/prelevamento di bicchieri (non illustrati nelle figure) , stoccabili in appositi caricatori (32), e di caraffe, non illustrate.
In corrispondenza del primo vano (30) sporgono sia il primo ugello (16)che il secondo ugello (27) che il terzo ugello (29).
Il supporto scatolare (3) presenta inoltre un secondo vano (33) di caricamento delle eventuali capsule, ed un terzo vano (34) per l'eventuale scarico delle capsule utilizzate.
Detto secondo vano (33) e terzo vano (34) possono essere modificati per l'uso di cialde o di caffà ̈ macinato.
Sulla superficie frontale (31) Ã ̈ vantaggiosamente presente inoltre un quarto vano (35a), accessibile tramite predisposte ante apribili (35b,35c), atto a contenere ad esempio anche la bombola (21) protetta da una apposita rete (35d).
Sono previsti anche uno o più predisposti cassetti (36) o ulteriori vani accessori.
E' naturalmente prevista una predisposta zona (37) presentante i comandi per le attivazioni dei vari mezzi di erogazione dell'acqua a temperatura ambiente, dell'acqua fredda, dell'acqua fredda gassata, del caffà ̈ e dell'acqua calda ad esempio per infusi.
Infine la macchina presenta, in prossimità del copriboccione (4), una sede (38) per un vassoio (39) rimovibile.
Lateralmente al supporto scatolare (3) Ã ̈ invece incernierato un tavolino (40) ripiegabile e risulta incernierata una anta (41) per l'accesso ad un vano porta rifiuti ispezionabile .
La macchina comprendente i componenti descritti à ̈ stata raffigurata nello schema a blocchi, mostrato in figura cinque.
Il funzionamento della macchina à ̈ il seguente: l'utente può selezionare semplicemente il tipo di bevanda da consumare e conseguentemente bere, potendosi scegliere fra acqua a temperatura ambiente o refrigerata, naturale o gassata, calda per gli infusi e caffà ̈.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi sopra accennati essendosi ottenuto una singola macchina che permette di erogare una molteplicità di bevande, quali acqua naturale e/o gassata e/o refrigerata e/o calda per infusi e/o caffà ̈, avendo nel contempo un funzionamento semplice ed un facile utilizzo.
Inoltre la macchina presenta una razionalizzazione della disposizione dei vari componenti che ne limita il volume occupato e permette così di diminuire gli ingombri all'interno degli ambienti in cui viene collocata.
Infine la macchina permette di ridurre i costi di trasporto, di imballaggio e di smaltimento.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti del trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate.
Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina perfezionata per la erogazione multipla di bevande, particolarmente per caffà ̈ e/o acqua naturale o gassata e/o bevande calde e/o refrigerate, comprendente un contenitore d'acqua (2) a temperatura ambiente associabile in modo amovibile ad un supporto scatolare (3), che si caratterizza per il fatto che detto contenitore (2) à ̈ collegato ad un primo serbatoio per l'acqua a temperatura ambiente e ad un contiguo secondo serbatoio di refrigerazione, connessi rispettivamente ad un primo condotto e ad un secondo condotto, quest'ultimo essendo collegato a mezzi per rendere eventualmente gassata l'acqua e a valle di detto primo condotto per la erogazione selettiva di acqua a temperatura ambiente o fredda, detto primo condotto essendo collegato, tramite un terzo condotto, a mezzi per la erogazione selettiva di bevande calde o caffà ̈.
  2. 2. Macchina come alla rivendicazione 1, il cui contenitore d'acqua (2 ) à ̈ di forma preferibilmente cilindrica e viene impiegato capovolto e presenta, ad una prima estremità (5), una prima apertura (6), apribile, dotata di una prima valvola (7) di innesto posizionabile in corrispondenza di una prima sede ricavata nella estremità superiore (8) del supporto scatolare (3), che si caratterizza per il fatto che detto primo serbatoio (9) presenta forma cilindrica e risulta internamente suddiviso da un predisposto setto (13) definente detto, contiguo, sottostante e comunicante, secondo serbatoio (10) a cui à ̈ coassialmente ed esternamente associata, almeno una predisposta serpentina (14) connessa a predisposti mezzi di refrigerazione.
  3. 3. Macchina come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detto primo condotto (11) Ã ̈ direttamente connesso a detto primo serbatoio (9) e permette, tramite un predisposto primo rubinetto o valvola (15), la erogazione cu acgua a temperatura ambiente tramite un primo ugello (16).
  4. 4. Macchina come al la rivendicazione 3 che si caratterizza per il fatto che detto secondo condotto (12) sporge direttamente in corrispondenza del fondo (17) di detto secondo serbatoio (10) e risulta collegato a mezzi per rendere gassata l'acqua.
  5. 5. Macchina come alla rivendicazione 4 che si caratterizza per il fatto che detti mezzi sono costituiti da seconde valvole (18) collegate ad un terzo serbatoio (19) per l'acqua gassata e ad una prima pompa (20) per gassare l'acqua, tra loro collegati, detto terzo serbatoio (19) essendo inoltre collegato ad una predisposta bombola (21) di anidride carbonica necessaria per rendere gassata l'acqua.
  6. 6. Macchina come alla rivendica zione 5 che si caratterizza per il fatto che il circuito relativo a detti mezzi per rendere gassata l'acqua resenta una interconnessione con detto primo gello (16) per la erogazione dell'acqua fredda o dell'acqua fredda gassata, da detto primo ugello (16) essendo erogabile anche acqua a temperatura ambiente Macchina come alla rivendicazione 6 che si caratterizza per il fatto che detto primo condotto (11) à ̈ collegato, a monte di detto primo rubinetto o valvola (15), ad un terzo condotto (22) per la fornitura di acqua, a temperatura ambiente, a mezzi per la erogazione selettiva di bevande calde o caffà ̈, detti mezzi essendo costituiti da una seconda pompa (23) per un primo gruppo scambiatore a secco (24) atto a consentire la erogazione vuoi di acqua calda per degli infusi vuoi, tramite predisposti mezzi, la erogazione di caffà ̈ . 8. Macchina come alla rivendicazione 7 che si caratterizza per il fatto che detti mezzi per la erogazione del caffà ̈ utilizzano o del caffà ̈ macinato o caffà ̈ predosato in cialde o capsule. 9. Macchina come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto di comprendere un quarto condotto (25) ed un quinto condotto (26) , rispettivamente per la erogazione del caffà ̈ tramite un predisposto secondo ugello (27), e per la erogazione, eventualmente con l'interposizione di un secondo rubinetto o valvola (28), di acqua calda e/o infusi tramite un terzo ugello (29). 10. Macchina come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto supporto scatolare (3), di forma essenzialmente parallelepipeda, presenta un primo vano (30) ricavato in corrispondenza della superficie frontale (31) in prossimità della estremità superiore (8), da detto primo vano (30) sporgendo detti primo, secondo e terzo ugello (16,27,29), detto supporto scatolare (3) presentando un secondo vano (33) ed un terzo vano (34) per il carico e lo scarico di capsule, su detta superficie frontale (31) essendo presente un quarto vano (35a), accessibile tramite predisposte ante apribili (35b,35c) ed atto a contenere detta bombola (21) protetta da una apposita rete (35d), nonché uno o più predisposti cassetti (36) o ulteriori vani accessori ed una predisposta zona (37) presentanti i comandi per le attivazioni dei vari mezzi di erogazione dell'acqua a temperarura ambiente, dell'acqua fredda, dell'acqua fredda gassata, del caffà ̈ e dell'acqua calda per infusi, in prossimità di detto copriboccione (4) essendo ricavata una sede (38) per un vassoio (39) rimovibile, mentre lateralmente a detto supporto scatolare (3) sono invece incernierati un tavolino (40) ripiegabile ed una anta (41) per l'accesso ad un vano porta rifiuti
ITTV2009A000174A 2009-09-09 2009-09-09 Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate. IT1395421B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2009A000174A IT1395421B1 (it) 2009-09-09 2009-09-09 Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate.
EP10747233A EP2475610A1 (en) 2009-09-09 2010-08-31 Machine for multiple beverage dispensing, particularly for coffee and/or still water and/or hot and/or chilled beverages
PCT/EP2010/062727 WO2011029747A1 (en) 2009-09-09 2010-08-31 Machine for multiple beverage dispensing, particularly for coffee and/or still water and/or hot and/or chilled beverages

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2009A000174A IT1395421B1 (it) 2009-09-09 2009-09-09 Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20090174A1 true ITTV20090174A1 (it) 2011-03-10
IT1395421B1 IT1395421B1 (it) 2012-09-14

Family

ID=42224687

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV2009A000174A IT1395421B1 (it) 2009-09-09 2009-09-09 Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2475610A1 (it)
IT (1) IT1395421B1 (it)
WO (1) WO2011029747A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9527714B2 (en) * 2011-08-29 2016-12-27 Cardomon International Limited Apparatus for dispensing a liquid from a liquid storage container
ITAN20120164A1 (it) * 2012-12-15 2014-06-16 Sauro Bianchelli Elettrodomestico multifunzione e relativo metodo di utilizzo
ITAN20130001A1 (it) * 2013-01-02 2014-07-03 Sauro Bianchelli Elettrodomestico multifunzione e relativo metodo di utilizzo
ITAN20130006A1 (it) * 2013-01-10 2014-07-11 Sauro Bianchelli Elettrodomestico multifunzione e relativo metodo di utilizzo
ITAN20130034A1 (it) * 2013-02-19 2014-08-20 Sauro Bianchelli Elettrodomestico multifunzione
ITAN20130216A1 (it) * 2013-11-19 2015-05-20 Sauro Bianchelli Elettrodomestico multifunzione
ITAN20130230A1 (it) * 2013-12-04 2015-06-05 Actica Srl Elettrodomestico multifunzione
ITAN20130241A1 (it) * 2013-12-14 2015-06-15 Actica Srl Elettrodomestico multifunzione

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999003776A1 (en) * 1997-07-14 1999-01-28 Isoworth Uk Limited Temperature controlled beverage dispensing apparatus
FR2793233A1 (fr) * 1999-05-04 2000-11-10 Yves Guy Buchs Dispositif basse-tension, mixte, compact, pliable et portable de distribution instantanee refrigeree, chauffee ou a temperature ambiante d'eau de source ou minerale a partir d'une bouteille a usage familial ou individuel
US20080054017A1 (en) * 2006-08-30 2008-03-06 Mtn Products, Inc. Liquid Dispensing Apparatus and System
US20080256972A1 (en) * 2007-03-26 2008-10-23 Natural Choice Corporation Water dispenser
WO2009094754A1 (en) * 2008-01-28 2009-08-06 Cardomon Holdings Limited Water dispenser with a reservoir system and faucet manifold therefor

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999003776A1 (en) * 1997-07-14 1999-01-28 Isoworth Uk Limited Temperature controlled beverage dispensing apparatus
FR2793233A1 (fr) * 1999-05-04 2000-11-10 Yves Guy Buchs Dispositif basse-tension, mixte, compact, pliable et portable de distribution instantanee refrigeree, chauffee ou a temperature ambiante d'eau de source ou minerale a partir d'une bouteille a usage familial ou individuel
US20080054017A1 (en) * 2006-08-30 2008-03-06 Mtn Products, Inc. Liquid Dispensing Apparatus and System
US20080256972A1 (en) * 2007-03-26 2008-10-23 Natural Choice Corporation Water dispenser
WO2009094754A1 (en) * 2008-01-28 2009-08-06 Cardomon Holdings Limited Water dispenser with a reservoir system and faucet manifold therefor

Also Published As

Publication number Publication date
WO2011029747A1 (en) 2011-03-17
IT1395421B1 (it) 2012-09-14
EP2475610A1 (en) 2012-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV20090174A1 (it) Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate.
KR100518800B1 (ko) 음료 공급장치
CN105008268B (zh) 饮料分配系统
CN104185594B (zh) 改善的飞行器厨房
US8087346B2 (en) Multiple beverage brewer
US20150245637A1 (en) Automatic machine for production and dispensing of soft ice-cream
CN108697260A (zh) 用于饮料分配机的供应装置
CN201111235Y (zh) 综合型自动售货机
JP2009227332A (ja) ドリンクバーユニット
ITTV20090055A1 (it) Macchina per la erogazione multipla di bevande particolarmente per caffe' e/o acqua naturale e/o bevande calde e/o refrigerate.
WO2002074414A1 (en) Wet towel manufacturing machine with purified water dispensing function
KR101229661B1 (ko) 드립퍼를 겸한 포장팩 및 이를 이용하는 자동판매장치
ITBO20100573A1 (it) Distributore automatico, particolarmente per bevande fredde.
KR200497438Y1 (ko) 음용수 공급기 및 음용수 공급 시스템
KR200271909Y1 (ko) 차류 공급부를 갖는 냉온수기
JP3225055U (ja) 飲料供給装置
JPH0927078A (ja) 製氷機を備えたパック式飲料供給装置
EP4188868B1 (en) Beverage dispenser with container washing system
US20240067515A1 (en) Modular dispensing container for oil
KR200457013Y1 (ko) 커피자동판매기
KR200353362Y1 (ko) 냉온수기의 착탈식 디스펜서
JP3157920U (ja) ホテルの客室階におけるフリードリンクサービスシステム
KR200390951Y1 (ko) 커피 자판기 겸용 생수용 냉온수기
ITRM20100613A1 (it) Distributore automatico di prodotti alimentari e bibite
ITMI20000195U1 (it) Apparecchio frigorifero con dispositivo erogatore di bevande