ITTO990598A1 - Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo di tin-tura comprendente anidride carbonica supercritica. - Google Patents

Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo di tin-tura comprendente anidride carbonica supercritica. Download PDF

Info

Publication number
ITTO990598A1
ITTO990598A1 ITTO990598A ITTO990598A1 IT TO990598 A1 ITTO990598 A1 IT TO990598A1 IT TO990598 A ITTO990598 A IT TO990598A IT TO990598 A1 ITTO990598 A1 IT TO990598A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dyeing
carbon dioxide
fibers
supercritical carbon
process according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Silvio Sicardi
Mario Frigerio
Original Assignee
Ministero Dell Uni E Della R I
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ministero Dell Uni E Della R I filed Critical Ministero Dell Uni E Della R I
Priority to ITTO990598 priority Critical patent/IT1307050B1/it
Priority to PCT/EP2000/006414 priority patent/WO2001004410A1/en
Priority to AU68224/00A priority patent/AU6822400A/en
Publication of ITTO990598A1 publication Critical patent/ITTO990598A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307050B1 publication Critical patent/IT1307050B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P1/00General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed
    • D06P1/94General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed using dyes dissolved in solvents which are in the supercritical state
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/02Material containing basic nitrogen
    • D06P3/04Material containing basic nitrogen containing amide groups
    • D06P3/14Wool
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/58Material containing hydroxyl groups
    • D06P3/60Natural or regenerated cellulose

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo di tintura comprendente anidride carbonica supercritica"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento di tintura di fibre tessili mediante l'impiego di un mezzo di tintura comprendente anidride carbonica supercritica ed un colorante.
Procedimenti di questi genere sono stati oggetto di notevole interesse negli ultimi anni, in quanto particolarmente qualificanti dal punto di vista eco-tossicologico e tecnologicamente fattibili a costi competitivi con quelli dei procedimenti convenzionali che prevedono l'utilizzo di mezzi di tintura a base acquosa.
L'anidride carbonica supercritica è stata utilizzata con successo in procedimenti di tintura di fibre sintetiche, ad esempio di tipo poliestere e poliammidico,. mentre i risultati del suo impiego nella tintura di fibre naturali, ad esempio di lana, cotone o seta, non sono stati altrettanto soddisfacenti .
Infatti i coloranti di tipo disperso, di norma utilizzati per la tintura di -fibre sintetiche, sono apolari e solubili in anidride carbonica supercritica consentendo pertanto tinture brillanti e solide sulle fibre di tipo chimico; questi coloranti non sono però affini alle fibre naturali, che sono essenzialmente polari.
Per ovviare a tale incompatibilità è stato proposto, (cfr. ad esempio M.L. Colombo et al. "Treatments of cellulosic material with naturai products dissolved in SCVF-C02" - Proceeding of thè 5th Meeting on Supercritical Fluid, marzo (1998) 357-360) di impregnare le fibre naturali, prima del trattamento di tintura vero e proprio, con agenti rigonfianti, quali tiodiglicole e polietilenglicole, senza peraltro risolvere completamente il problema. Infatti, anche se in tal modo si riesce ad ottenere in un primo tempo un'adesione più soddisfacente del colorante disperso alle fibre, i lavaggi a cui queste ultime sono successivamente sottoposte ne determinano comunque la decolorazione.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di fornire un procedimento per la tintura di fibre tessili naturali mediante l'impiego di un mezzo di tintura comprendente anidride carbonica supercritica ed un colorante, in grado di garantire un'adesione del colorante alle fibre soddisfacente e persistente nel tempo.
Tale scopo viene raggiunto grazie ad un procedimento del tipo sopra indicato e caratterizzato dal fatto che detto colorante è di tipo polare idrosolubile e che detto mezzo di tintura comprende inoltre un cosolvente polare.
Grazie all'impiego del cosolvente polare, i coloranti polari possono essere solubilizzati in anidride carbonica supercritica, in cui altrimenti sarebbero insolubili, ed essere così portati a contatto delle fibre naturali, a cui sono affini chimicamente e su cui possono efficacemente esplicare la loro azione di tintura che risulta persistente nel tempo e resistente ai lavaggi.
Preferibilmente tale cosolvente è scelto dal gruppo consistente di metanolo, etanolo, acqua e loro miscele.
Preferibilmente tale colorante polare idrosolubile è di tipo reattivo, diretto, cationico, acido e simili.
Vantaggiosamente la concentrazione del cosolvente nel mezzo di tintura è compresa fra 2 e 20% e ancora più preferibilmente fra 5 e 10%. Tali concentrazioni, come tutte quelle riportate nella restante parte della presente descrizione, sono da intendersi come concentrazioni molari riferite alle moli di CO2 nelle condizioni di lavoro.
Le fibre tessili naturali che possono essere tinte con il procedimento dell'invenzione sono sostanzialmente di qualsiasi natura, ad esempio fibre e peli di origine animale, fibre vegetali e loro miscele, in particolare di lana, cotone e seta.
I parametri generali del procedimento di tintura dell'invenzione sono preferibilmente compresi, per quanto riguarda la pressione, fra 70 e 250 bar, e, per quanto riguarda la temperatura, fra 50 e 120°C.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dai seguenti esempi di attuazione forniti a titolo non limitativo .
ESEMPIO 1
In un'autoclave della capacità di 1 litro e provvista di agitatore sono state condotte prove di tintura di campioni, nella forma di piccole matasse di lana del peso di circa 2 g ciascuna, con un mezzo di tintura comprendente: C02 supercritica, etanolo quale cosolvente in concentrazione molare riferita alla C02 pari a circa il 10%, ed un colorante reattivo in quantità di circa 1 g e comunque tale da garantire la saturazione del bagno di tintura.
La tintura è stata condotta per circa 2 ore, ad una pressione di circa 200 bar e ad una temperatura di circa 90°C. Al termine di tale operazione l'autoclave è stata svuotata mediante depressurizzazione in un unico stadio. I campioni tinti sono stati successivamente sottoposti ad un rapido lavaggio in acqua corrente.
I campioni tinti presentano buona intensità di colorazione e buoni valori di solidità al lavaggio ed alla luce.
ESEMPIO 2
Le prove relative a tale esempio sono state condotte in condizioni analoghe a quelle dell'esempio 1, con la differenza che si è operato su matasse di cotone, con un colorante diretto ed a circa 70°C.
I campioni tinti presentano buona intensità di colorazione, discreti valori di solidità al lavaggio e buoni valori di solidità alla luce.
ESEMPIO 3
Le prove relative a tale esempio sono state condotte in condizioni analoghe a quelle dell'esempio 1, con la differenza che si è operato su matasse di seta. Inoltre, mentre in alcune prove è stato utilizzato lo stesso cosolvente dell'esempio 1, in altre è stata invece utilizzata acqua in concentrazione pari al 2% molare.
I campioni tinti presentano ottima intensità di colorazione e buoni valori di solidità al lavaggio ed alla luce.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dal suo ambito.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la tintura di fibre tessili naturali mediante l'impiego di un mezzo di tintura comprendente anidride carbonica supercritica ed un colorante, detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto che detto colorante è di tipo polare idrosolubile e che detto mezzo di tintura comprende inoltre un cosolvente polare.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto cosolvente è scelto dal gruppo consistente di metanolo, etanolo, acqua e loro miscele
  3. 3. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto colorante è scelto dal gruppo consistente dei coloranti reattivi, diretti, cationici ed acidi.
  4. 4. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la concentrazione di detto cosolvente nel mezzo di tintura è compresa fra 2 e 20% molare, e preferibilmente fra 5 e 10% molare.
  5. 5. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che dette fibre tessili naturali sono scelte dal gruppo consistente di fibre e peli di origine animale, fibre vegetali e loro miscele.
  6. 6. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che è condotto ad una pressione compresa fra 70 e 250 bar.
  7. 7. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che è condotto ad una temperatura compresa fra 50 e 120°C.
ITTO990598 1999-07-09 1999-07-09 Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo ditintura comprendente anidride carbonica supercritica. IT1307050B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO990598 IT1307050B1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo ditintura comprendente anidride carbonica supercritica.
PCT/EP2000/006414 WO2001004410A1 (en) 1999-07-09 2000-07-06 A method of dyeing natural textile fibres with a dyeing medium comprising supercritical carbon dioxide
AU68224/00A AU6822400A (en) 1999-07-09 2000-07-06 A method of dyeing natural textile fibres with a dyeing medium comprising supercritical carbon dioxide

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO990598 IT1307050B1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo ditintura comprendente anidride carbonica supercritica.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO990598A1 true ITTO990598A1 (it) 2001-01-09
IT1307050B1 IT1307050B1 (it) 2001-10-23

Family

ID=11417953

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO990598 IT1307050B1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo ditintura comprendente anidride carbonica supercritica.

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU6822400A (it)
IT (1) IT1307050B1 (it)
WO (1) WO2001004410A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6676710B2 (en) 2000-10-18 2004-01-13 North Carolina State University Process for treating textile substrates
WO2006049503A2 (en) * 2004-11-04 2006-05-11 Feyecon Development & Implementation B.V. A method of dyeing a substrate with a reactive dyestuff in supercritical or near supercritical carbon dioxide
WO2012026944A1 (en) 2010-08-27 2012-03-01 Empire Technology Development Llc Dyeing of fibers using supercritical carbon dioxide and electrophoresis
CN106835558B (zh) * 2016-11-21 2019-08-16 大连工业大学 一种超临界二氧化碳流体无水煮漂染一体化设备
CN114592365B (zh) * 2022-03-25 2023-04-07 青岛即发集团股份有限公司 一种分散染料上染率高的超临界二氧化碳流体染色方法

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3906724C2 (de) * 1989-03-03 1998-03-12 Deutsches Textilforschzentrum Verfahren zum Färben von textilen Substraten
GB2259525B (en) * 1991-09-11 1995-06-28 Ciba Geigy Ag Process for dyeing cellulosic textile material with disperse dyes
DE4404839A1 (de) * 1994-02-16 1995-08-17 Deutsches Textilforschzentrum Verfahren zum Aufbringen oder Einbringen von Substanzen auf bzw. in Substrate und/oder Imprägnierung von Substraten
US6010542A (en) * 1997-08-29 2000-01-04 Micell Technologies, Inc. Method of dyeing substrates in carbon dioxide

Also Published As

Publication number Publication date
IT1307050B1 (it) 2001-10-23
WO2001004410A1 (en) 2001-01-18
AU6822400A (en) 2001-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2060373C (en) Nomex printing
FR2558858A1 (fr) Procede de traitement de fibres de polyaramide
JPH0121264B2 (it)
EP1913195A1 (en) Process for introducing vat dyes and chemicals into textiles
Burkinshaw Application of dyes
US6004358A (en) Batchwise dyeing of cellulosic textile material with indigo by the exhaust method
Matthews Application of dyestuffs to textiles, paper, leather and other materials
ITTO990598A1 (it) Procedimento di tintura di fibre tessili naturali con un mezzo di tin-tura comprendente anidride carbonica supercritica.
CZ282441B6 (cs) Způsob barvení podlouhlého členu z regenerované celulózy
JP2014084329A (ja) 酸性染料組成物及びそれを用いる染色法
Musa et al. Studies on the dyeing of wool and nylon fabrics with some acid dyes
CN101035948B (zh) 具有聚酰胺键的有形物的着色方法及用该方法着色的有形物
JPS5836113B2 (ja) バツト又は硫化染料の改良染色方法
JP2003003322A (ja) 改質再生セルロース繊維及び繊維製品
Burkinshaw et al. The aftertreatment of sulphur dyes on cotton
DE4404961A1 (de) Färbeverfahren
CN109594366A (zh) 一种牛奶蛋白纤维与棉混纺纱绞纱染色工艺
US20080280519A1 (en) Textile products dyed by means of cationic dyes, and process for the manufacture there
JPS6143472B2 (it)
JPH0571083A (ja) 絹織物の新規な絞り染め方法
US20080115289A1 (en) Process for selective decolorizating fabric
JP2010163719A (ja) ポリ乳酸繊維と綿又はセルロース系繊維との複合繊維構造物に対するシルケット加工方法
RU1775522C (ru) Способ получени окислительной вытравки на окрашенном хлопчатобумажном материале
JPH10121384A (ja) 改質セルロース再生繊維を含む繊維構造物の染色方法及び染色加工方法
JPS6147883A (ja) 芳香族ポリアミド繊維の染色方法