ITTO990539A1 - Sistema di canalizzazione per edilizia. - Google Patents

Sistema di canalizzazione per edilizia. Download PDF

Info

Publication number
ITTO990539A1
ITTO990539A1 ITTO990539A ITTO990539A1 IT TO990539 A1 ITTO990539 A1 IT TO990539A1 IT TO990539 A ITTO990539 A IT TO990539A IT TO990539 A1 ITTO990539 A1 IT TO990539A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
channel
side walls
modular
modular elements
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Ezio Agosto
Original Assignee
Agosto Giovanni Ezio D I
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agosto Giovanni Ezio D I filed Critical Agosto Giovanni Ezio D I
Priority to ITTO990539 priority Critical patent/IT1308750B1/it
Publication of ITTO990539A1 publication Critical patent/ITTO990539A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308750B1 publication Critical patent/IT1308750B1/it

Links

Landscapes

  • Duct Arrangements (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad un sistema di canalizzazione per edilizia.
Sono noti sistemi di canalizzazione per edilizia in cui una pluralità di tubi flessibili nervati realizzati preferibilmente in materiale plastico vengono interconnessi tra di loro mediante scatole di derivazione alle quali vengono collegate porzioni di estremità dei tubi. Per l'applicazione di tali sistemi di canalizzazione ad una parete è necessario realizzare dei canali nella parete, disporre i tubi flessibili e le scatole di derivazione nei canali e quindi ricostruire la porzione di parete precedentemente distrutta fissando stabilmente i tubi flessibili e le scatole di derivazione alla parete stessa mediante muratura. Solamente al termine di tali operazioni è possibile inserire all'interno dei tubi flessibili delle condutture per impianti, in particolare cavi elettrici, cavi telefonici, cavi coassiali ecc.
L'operazione di inserimento delle condutture non è però molto agevole in quanto essa deve essere svolta da un operatore inserendo preliminarmente un cavo metallico flessibile nei vari tubi flessibili e successivamente utilizzando tale cavo metallico per l'inserimento a trazione delle condutture per impianti.
L'operatore non può inoltre vedere l'effettiva disposizione della conduttura all'interno del sistema di canalizzazione e non può pertanto rendersi conto della sua disposizione e/o di eventuali difetti della conduttura. Eventuali guasti della conduttura in seguito verificatisi non possono essere .rilevati in quanto la conduttura è contenuta all'interno di un tubo flessibile murato all'interno di una parete.
Scopo principale della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di canalizzazione per edilizia il quale consenta una facile disposizione delle condutture per impianti consentendo l'accesso e la visione diretta delle condutture da parte di un operatore, anche in seguito alla disposizione delle condutture nel sistema di canalizzazione e anche a finiture avvenute.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di canalizzazione per edilizia il quale non necessiti della distruzione di una porzione di parete per la sua applicazione e che consenta anche a finiture avvenute la continua ispezione dell'impianto.
Il precedente scopo è raggiunto dalla presente invenzione in quanto essa è relativa ad un sistema di canalizzazione per edilizia del tipo descritto nella rivendicazione 1.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 illustra, in vista prospettica, un elemento modulare del sistema di canalizzazione per edilizia realizzato secondo la presente invenzione; e
la figura 2 illustra una pluralità di elementi modulari utilizzati nel sistema di canalizzazione della presente invenzione.
Nella figura 1 è indicato con 1, nel suo insieme, un elemento modulare utilizzabile in un sistema di canalizzazione per edilizia realizzato secondo i dettami della presente invenzione.
L'elemento modulare 1 è costituito da un corpo allungato presentante sezione trasversale sagomata sostanzialmente a C comprendente una parete di fondo rettangolare piana 3 e due pareti laterali rettangolari piane 5, 6 che si estendono integralmente alla parete dì fondo 3 lungo lati maggiori della parete di fondo 3 stessa. Le pareti laterali rettangolari piane 5, 6 sono inoltre perpendicolari alla parete di fondo 3.
Il corpo allungato 1 definisce un tratto di canale rettilineo 8 comunicante con l'esterno del corpo allungato 1 attraverso una apertura rettangolare allungata anteriore 10 delimitata da bordi liberi maggiori 5a, 6a delle pareti laterali 5, e 6. Il tratto di canale rettilineo 8 comunica inoltre con l'esterno dell'elemento modulare 1 attraverso prime e seconde aperture rettangolari di estremità 12 ciascuna delle quali è delimitata da un bordo libero minore 3a della parete di fondo 3 e da bordi liberi minori 5b, 6b delle pareti laterali 5 e 6.
Ciascuna parete laterale 5,· 6 può presentare due (o più) aperture rettangolari allungate 17 estendentesi lungo i bordi 5a, 6a di lato maggiore delle aperture 5 o 6.
Le aperture rettangolari 17 possono essere inizialmente chiuse da rispettive porzioni indebolite frangibili 17f le quali possono essere rimosse in sede di posa dell'elemento modulare 1 mediante semplici attrezzi. In particolare, ciascuna porzione indebolita frangibile può comprendere una parete rettangolare piana (non illustrata) presentante spessore minore rispetto alla parete rettangolare 5, 6. In alternativa, ciascuna porzione indebolita frangibile 17f può comprendere una parete rettangolare piana (figura 1) presentante sostanzialmente lo stesso spessore della paréte rettangolare 5, 6 e provvista di un bordo perimetrale rettangolare indebolito mediante fessure rettilinee .
L'elemento modulare 1 può essere convenientemente realizzato con materiale riciclato o con materiale di scarto, ad esempio può essere realizzato mediante pressatura di frammenti di legno uniti da un materiale cementante. Vantaggiosamente, l'elemento modulare 1 è realizzato in materiale elettricamente e/o acusticamente isolante, ad esempio materiale plastico.
In uso, gli elementi modulari 1 sono accoppiati tra di loro (figura 2) per mettere in comunicazione più tratti di canale 8 formando un canale complessivo per il passaggio di condutture 20 per impianti, quali cavi elettrici, cavi telefonici, cavi per la trasmissione di segnali, tubi (tubi flessibili, tubi rigidi, tubi per lo scarico di acque bianche e nere) per il passaggio di fluidi o di gas.
Gli elementi modulari 1 possono essere accoppiati, in particolare accostati, tra di loro disponendo a contatto porzioni di estremità di diversi corpi allungati 1 in modo tale che tratti di canali 8 di elementi modulari adiacenti comunicano tra di loro attraverso le aperture di estremità 12 affacciate degli elementi modulari 1. Secondo tale disposizione si possono creare canali complessivi rettilinei che, preferibilmente, si estendono lungo direzioni orizzontali o verticali.
Gli elementi modulari 1 possono essere accoppiati tra di loro disponendo a contatto una porzione di estremità di un corpo allungato 1 con una parete laterale 5, 6 in modo tale che una apertura di estremità 12 sia disposta affacciata ad una.apertura 17 e i tratti di canali 8 dei .due elementi modulari comunichino tra di loro attraverso l'apertura 17. Secondo tale disposizione si crea un intersezione a T tra un primo elemento modulare ed un secondo elemento modulare, tale intersezione a T essendo ad esempio utilizzabile per disporre in comunicazione elementi modulari disposti lungo una prima direzione e elementi modulari disposti lungo una seconda direzione perpendicolare alla prima.
Ciascun elemento modulare 1 è disponibile su una parete delimitante un vano, ad esempio una parete verticale ma anche una parete orizzontale, con l'apertura allungata anteriore 10 rivolta verso il vano per consentire l'inserimento delle condutture per impianti 20 nel canale complessivo. Più in particolare, l'elemento modulare 1, che esternamente presenta forma parallelepipeda, può essere utilizzato mediante altri elementi di costruzione (ad esempio mattoni BRK figura 2, ma anche pareti mobili W realizzate in legno, cartongesso, alluminio o altro) per la costruzione della parete in modo tale che gli elementi modulari 1 vengono direttamente inseriti nella parete durante la costruzione della stessa svolgendo anche una funzione portante. In tale disposizione, la parete di fondo 3 viene disposta verso il lato interno della parete in costruzione e le pareti laterali 5, 6 sono trasversali al senso di sviluppo della parete in modo tale che le aperture di estremità 10 degli elementi modulari sono rivolte verso l'esterno della parete.
In questo modo, le aperture di estremità 10 sono direttamente accessibili ad un operatore disposto di fronte a tale parete che può facilmente inserire all'interno del canale complessivo le condutture per impianti 20.
L'operatore può svolgere le operazioni di inserimento delle condutture 20 con estrema facilità in quanto egli ha ampio accesso manuale al canale complessivo e può inoltre direttamente vedere come si dispongono le condutture per impianti 20 all'interno <■>del canale complessivo. Le operazioni di inserimento e disposizione delle condutture per impianti sono pertanto facilitate e velocizzate. Al termine di tali operazioni, le aperture 10 dei vari elementi modulari possono essere richiuse mediante placchette rettangolari 25 di tipo amovibile che, eventualmente, possono essere ricoperte da uno strato di stucco o intonaco o da un elemento battiscopa (non illustrato). Le placchette rettangolari 25 possono essere fissate agli elementi modulari mediante viti (non illustrate).
Gli elementi modulari 1 possono essere anche disposti su un pavimento (non illustrato) di un vano con le aperture di estremità 10 rivolte verso .l'alto; in tale configurazione, i canali realizzati sono vantaggiosamente utilizzabili per l'alloggiamento di condutture radianti (non illustrati) che portano un fluido riscaldato realizzando così un impianto di riscaldamento a pavimento. Secondo tale forma di realizzazione, le aperture di estremità 10 possono essere vantaggiosamente richiuse da elementi piani a griglia (non illustrati) per consentire un facile passaggio del calore.
Da quanto sopra detto risultano chiari i vantaggi della presente invenzione in quanto il sistema di canalizzazione descritto consente un facile ed agevole inserimento delle condutture per impianti rendendo possibile la visione diretta delle condutture all'interno del sistema di canalizzazione e la continua ispezione delle condutture, anche a finiture avvenute.
Il sistema di canalizzazione della presente invenzione viene inoltre disposto sulla parete senza alcuna necessità di. distruggere parte della parete stessa.
Risulta infine chiaro che modifiche e varianti possono essere apportate al sistema di canalizzazione descritto senza peraltro uscire dall'ambito di tutela della presente invenzione.

Claims (1)

  1. R IV E N D ICA Z IO N I 1.- Sistema di canalizzazione per edilizia comprendente una pluralità di elementi modulari (1) accoppiabili tra di loro per'la formazione di canali, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi modulari comprende un corpo (1) presentante sezione trasversale sagomata sostanzialmente a C; detto corpo comprendendo una parete di fondo (3) ed una coppia di pareti laterali (5,6) affacciate tra di loro ed estendentesi integralmente lungo bordi perimetrali della detta parete di fondo (3); detto corpo definendo un tratto di canale (8) comunicante con 1Sesterno del corpo attraverso una apertura anteriore (10) delimitata da bordi liberi (5a, 6a) di dette pareti laterali (5,6); detti elementi modulari essendo accoppiabili tra di loro per mettere in comunicazione (12) più tratti di canale (8) formando almeno un canale complessivo per il passaggio di condutture per impianti (20); detti elementi modulari (1) essendo inoltre disponibili in una parete delimitante un vano con detta apertura anteriore (10) rivolta verso il detto vano per l'inserimento delle dette condutture per impianti (20) in detto canale complessivo. 2.- Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno una parete laterale (5,6) di ciascun elemento modulare (1) presenta aperture (17) per la comunicazione del.tratto di canale (8) dell'elemento modulare con tratti di canali di altri elementi modulari. 3.- Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal' fatto che dette aperture (17) si estendono lungo una direzione parallela ai bordi liberi di dette pareti laterali (5,6). 4.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta parete di fondo (3) presenta forma rettangolare piana. 5.- Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna detta parete laterale (5,6) presenta forma rettangolare piana. 6.- Elemento modulare per sistema di canalizzazione per edilizia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo (1) presentante sezione trasversale sagomata sostanzialmente a C; detto corpo comprendendo una parete di fondo (3) ed una coppia di pareti laterali (5,6) affacciate tra di loro ed estendentesi integralmente lungo bordi perimetrali della detta parete dì fondo (3); detto corpo definendo un tratto di canale (8) comunicante con l'esterno del corpo allungato attraverso una apertura anteriore (10) delimitata da bordi liberi (5a, 6a) di dette pareti laterali (5,6). - 7.- Sistema di canalizzazione per edilizia sostanzialmente come descritto ed illustrato con riferimento ai disegni allegati.
ITTO990539 1999-06-22 1999-06-22 Sistema di canalizzazione per edilizia. IT1308750B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO990539 IT1308750B1 (it) 1999-06-22 1999-06-22 Sistema di canalizzazione per edilizia.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO990539 IT1308750B1 (it) 1999-06-22 1999-06-22 Sistema di canalizzazione per edilizia.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO990539A1 true ITTO990539A1 (it) 2000-12-22
IT1308750B1 IT1308750B1 (it) 2002-01-10

Family

ID=11417913

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO990539 IT1308750B1 (it) 1999-06-22 1999-06-22 Sistema di canalizzazione per edilizia.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1308750B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1308750B1 (it) 2002-01-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH643938A5 (it) Collettore solare, particolarmente per facciate di edifici, atto a riscaldare l&#39;aria.
ITTO990539A1 (it) Sistema di canalizzazione per edilizia.
KR101246118B1 (ko) 열교 저감을 위한 건식 벽체 시스템 및 건식 벽체 시공방법
ITFI20100169A1 (it) Sistema di casseri a perdere con cui comporre casseforme modulari per la costruzione di pareti in calcestruzzo di forma complessa.
CN107355029B (zh) 一种轻质竹木纤维隔墙
FI75634B (fi) Element foer anvaendning i vvse-konstruktioner i fastigheter.
ITUA20164794A1 (it) Struttura scatolare, pannello coibentato ed unita&#39; di ventilazione
JPH08239947A (ja) 住宅用パネル
CN212176267U (zh) 一种加气混凝土砌块
ITMI20002373A1 (it) Condotto di ventilazione per rinnovazione di edifici ad elevata semplicita&#39; strutturale e di facile manutenzione
US7726079B2 (en) Means for dehumidification, perspiration, ventilation or the impermeabilization of walls, floors and/or ceilings
JP2013122148A (ja) 遮湿構造
JPH11241833A (ja) 冷暖房用パネル
ITTO20100374A1 (it) Canale portacavi per installazione in un tunnel, in particolare un tunnel stradale
JPH07292734A (ja) 配管用のパネル貫通金具及びこのパネル貫通金具を用いた配管構造
IT201800006437A1 (it) Pannello radiante
ITBO20090230A1 (it) Elemento per costruzione
ITMI20010043A1 (it) Struttura di canalazzazione particolarmente studiata per essere incorporata nelle strutture di muri e di paretii di edifici
ITPC940009U1 (it) Laterizio costituito dall&#39;insieme di piu&#39; moduli con linee di rottura preferenziali fra un modulo e l&#39;altro, per la realizzazione di
JPH0566413U (ja) 熱源機側との接続部に配置される床暖房用パネル
KR20100073944A (ko) 벽체용 패널 및 이를 포함하는 조립식 벽체
CH626473A5 (en) Set of implements for the fixing of mounting boxes for electrical installations to the walls of moulds for the production of prefabricated panels
ITVI990173A1 (it) Pannello cablato prefabbricato per impianti idraulici civili edindustriali.
HU0500311D0 (en) Building method of heat or/and noise or/and humidity insulation
KR20210000421U (ko) 조립식 흙 판넬