ITTO980163A1 - Finitrice stradale per la posa uniforme del materiale del piano stradale - Google Patents

Finitrice stradale per la posa uniforme del materiale del piano stradale

Info

Publication number
ITTO980163A1
ITTO980163A1 IT98TO000163A ITTO980163A ITTO980163A1 IT TO980163 A1 ITTO980163 A1 IT TO980163A1 IT 98TO000163 A IT98TO000163 A IT 98TO000163A IT TO980163 A ITTO980163 A IT TO980163A IT TO980163 A1 ITTO980163 A1 IT TO980163A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensors
extractable
beams
base beam
fact
Prior art date
Application number
IT98TO000163A
Other languages
English (en)
Inventor
Dirk Heims
Original Assignee
Abg Allg Baumaschinen Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Abg Allg Baumaschinen Gmbh filed Critical Abg Allg Baumaschinen Gmbh
Publication of ITTO980163A1 publication Critical patent/ITTO980163A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302077B1 publication Critical patent/IT1302077B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C19/00Machines, tools or auxiliary devices for preparing or distributing paving materials, for working the placed materials, or for forming, consolidating, or finishing the paving
    • E01C19/48Machines, tools or auxiliary devices for preparing or distributing paving materials, for working the placed materials, or for forming, consolidating, or finishing the paving for laying-down the materials and consolidating them, or finishing the surface, e.g. slip forms therefor, forming kerbs or gutters in a continuous operation in situ
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C19/00Machines, tools or auxiliary devices for preparing or distributing paving materials, for working the placed materials, or for forming, consolidating, or finishing the paving
    • E01C19/004Devices for guiding or controlling the machines along a predetermined path
    • E01C19/006Devices for guiding or controlling the machines along a predetermined path by laser or ultrasound
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C2301/00Machine characteristics, parts or accessories not otherwise provided for
    • E01C2301/14Extendable screeds
    • E01C2301/16Laterally slidable screeds

Description

DESCRIZIONE
delb revetto per invenzione industriale
L'invenzione concerne una finitrice stradale per la posa di manti stradali mediante una trave flottante consistente in una trave base ed in travi estraibili.
Finitrici stradali per la posa di materiale che varia a seconda della spessore da posare,in special modo sotto forma di miscele di asfalto, oggigiorno sono provviste in genere di travi di posa flottanti che comprendono una trave base divisa a metà per po= ter regolare un profilo a tetto e che sono allarga= bili mediante travi estraibili. La trave base è fissata articolata all'autotelaio mediante bracci di trazione e la loro altezza-sopra il fondo stradale definisce l'altezza del materiale miscelato da posa= re. Le travi estraibili sono sistemate in genere a valle della trave base,spostate in senso di marcia della profondità trave rispetto alla trave base fis= sata ai bracci di trazione. Per una posa in piano del manto stradale ,gli spigoli posteriori delle superfi-
ci di appoggio della trave base e del le travi estrai-
bili devono trovarsi nello stesso piano (con posa di un profilo a tetto inclunate rispetto all 'orizzontale)
Con una trave flottante, sua superficie in ap -poggio sul materiale di posa presenta un angolo di incidenza positivo in senso i posa o di marcia, per flottare sopra il materiale di posa. Questo angolo di incidenza dipende da diversi parametri, come la portata del materiale da posare,il peso della trave di posa,il grado di compressione realizzato dalla tra= ve di posa, lo spessore dello strato del materiale e la velocità di marcia.
Variazioni dell'angolo di incidenza richiedono una correzione dell'altezza delle travi estraibili rispetto alla trave base per garantire la planarità nel profilo trasversaie. Queste variazioni dell'ango= lo di incidenza si possono effettuare manualmente per ogni trave estraibile mediante due aste filetta= te azionate da nottolini di arresto.
Quéste misure di correzione sono molto disoen= diose, dato che devono essere effettuate su ambedue le travi estraibili e sovente richiedono ulteriori correzioni, dato che il primo passo di regolazione sovente rappresenta solo un avvicinamento alla posizione necessaria alla fine.
Da DE 92 11 854 U 1,è not a una finitri ce strada-
le, in cui per evitare gradini longitudinali nel
profilo superficiale del materiale posato, è previsto
un sensore sulla trave base sotto forma di un pendo-
lo per la sua inclinazione . Il segnale del sensore trova impiego per spostare le travi estraibili mediante comandi di regolazione .L 'inclinazione della trave base viene misurata qui però al posto del sensore rispetto all'orizzontale e non rispetto al piano di posa reale che può essere inclinato sia in di -rezione di posa che trasversalmente verso l'orizzontale. Con ciò si ha da un lato che durante la marcia in curva, durante la posa di sop raelevazioni di curve,non si p uò tener conto di torciture delle travi e dall'altro, che variazioni della portata del materiale di posa possono portare ad una variata flottazione della trave di posa,ad es. ad un suo abbassamento,come anche elevazioni o abbassamenti nel piano di posa possono creare formazioni di scalini indesiderati in senso di marcia. La presenza di tali variazioni scatenerebbe un'immediata reazione della velocità di posa, nonchè della portata del materiale, per cui non sarà più possibile realizzare una posa sufficientemente precisa ed uniforme.
E' quindi compito dell'invenzione di sviluppare una finitrice stradale, con la quale diventi possibi= le una posa più uniforme del materiale e questo sia in senso di marcia che trasversalmente ad esso.
Tale problema viene risolto dalle caratteri sti = che della rivendicazione 1.
La regolazione automatica in altezza delle travi estraibili viene attuata mediante misurazione della distanza verso un piano di riferimento indipendente dalla finitrice stradale, con incidenza sufficiente per realizzare passaggi lisci ,migliorando la qualità della posa del manto stradale.
Ulteriori conformazioni dell'invenzione risul= tano dalla successiva descrizione e dalle rivendica= zioni secondarie.
Qui di seguito l'invenzione viene illustrata più dettagliatamente con un esempio esecutivo in ba= se al disegno che mostra schematicamente una fini= trice stradale con vista laterale.
La finitrice stradale rappresentata comprende un autotelaio 1 con telai cingolati 2, dove l'autote= laio possiede anteriormente un cassone 3 e posterior = mente, una coclea di distribuzione 4, tra i quali(non visibile nella rappresentazi one ) è sistemato un tra= sportatore per portare materiale da posare dal cassone 3, nella zona della coclea 4 attraverso un pozzetto sopra quale si trovano sovrastrutture .
Sull'autotelaio 1 è fissata articolata mediante bracci di trazione 6, una trave 5 per la posa flottan te del materiale. La trave 5 si trova in senso di marcia a valle della zona della coclea 4 e comprende una trave base 7 nonché travi 8 estraibili lateral= mente in modo indipendente tra di loro. La trave ba= se 7 è in genere divisa a metà, dove le sue due metà sono inclinabili una verso l'altra trasversalmente al senso di marcia per formare un profilo a tetto. Mediante le travi estraibili 8, la trave base 7 è al= largabile quasi a doppia l arghezza. Desiderando un ulteriore allargamento, questo si realizza mediante elementi applicabili manualmente alle travi estrai= bili 8. Queste ultime viste in senso di marcia, sono spostate in genere tra di loro della loro profondi= tà "A".
La trave di posa 5 consiste opportunamente in una combinazione di attrezzi di costipazione e di lisciatura che comprimono e lisciano il materiale allargato davanti ad essi dalla coclea 4.
Ogni braccio di trazione 6 è fissato articola= to con la sua estremità anteriore all'autotelaio 1, dove il punto di fissaggio è regolabile in altezza rispetto all'autotelaio 1. Questo si ottiene ad es. per il fatto che il braccio di trazione 6, sulla sua estremità anteriore, è a forcella con la quale cir= conda una barra piatta 9, su cui appoggia in 10 me= diante l'anello di un supporto sistemato sull'estre= mità a forcella e che assorbe le forze di trazione, {mentre un cilindro di regolazione 11 ingrana nella estremità a forcella, definendo l'altezza del punto del fissaggio articolato rispetto all'autotelaio 1.
Un altro cilindro di regolazione 12 serve a sol = levare la trave 5 in posizione di trasporto . Durante la posa, il cilindro 12 si trova in posizione flot= tante, cioè la trave 5 viene impedita a flottare du= rante il trasporto . L'angolo di incidenza "a" deve risultare positivo in senso di posa, vale a dire le superfici di appoggio 13 (viste in direzione di po= sa)devono essere più alte davanti che dietro.
Per avere una posa in piano nel profilo trasver = saleisenza o con profilo a tetto o inclinazione ) 1 o spigolo posteriore 15 della trave base 7 e gli spi= goli posteriori 16 delle travi estraibili 8 devono trovarsi alla stessa altezza tra di loro e questo indipendentemente dal fatto se la posa ha luogo con profilo a tetto o inclinazione trasversale . Le travi e straibili 8 sono regolabili allora nella loro al= tezza di una misura "x" rispetto alla trave base 7.
Variazioni dell'angolo di incidenza "a" devono essere compensate mediante rispettiva variazione
della misura "x" per mantenere una posa in piano del nanto.
A questo scopo, nell'esempio esecutivo rappre= sentato,nella zona anteriore su ogni bracco di tra= zione 6 sono sistemati due sensori 17,18 che misura= no la distanza rispetto al piano di riferimento, il fondo stradale 14. I sensori 17,18 sono sistemati spo= stati tra di loro in senso di marcia alla distanza dello spostamento tra la trave base 7 e le travi estraibili 8,cioè alla profondità trave "A". I sen= sori 17,18 sono inoltre sistemati sopra il piano di riferimento, il fondo stradale 14, in modo da misurare la stessa distanza in altezza verso il piano di ri= ferimento, il fondo stradale 14,quando le superfici di appoggio 13 della trave base 7 e delle travi estraibili 8 si etendono parallele al piano di ri= ferimento. In questo caso,con qualsiasi angolo di in= cidenza "a", l'altezza differenziale tra sensore 17 e sensore 18 corrisponde sempre alla misura "x".
Dai segnali di uscita dei rispettivi sensori 17,18 si trova il valore "x" e viene derivato un segnale di comando,impiegato come grandezza regolatrice per correggere l'altezza della rispettiva trave estrai= bile 8.
Con altra scelta della disposizione dei senso= ri 17,18,generando un segnale di comando derivato dai loro valori di misura, è da tener conto dei ri= spettivi fattori di proporzionalità.
La regolazione così pilotata delle travi estrai bili 8 rispetto alla trave base 7 si può realizzare mediante dispositivi per la regolazione in altezza pilotabili elettricamente o elettronicamente (non rap presentati) ad es. sotto forma di motori idraulici, azionamenti idromeccanici o elettromeccanici oppure cilindri idraulici con valvole di intercettazione.
Si possono sistemare uno dietro l'altro anche più di due sensori 17,18,ad es. quattro o cinque sen sori per ognio braccio di trazione 5, dove i segnali di sensori con valori di misura atipici vengono fil= trati fuori per evitare errori.
E' inoltre opportuno mediare nel tempo i segna= li dei sensori 17,18 per "lisciare" piccole asperità nel fondo carreggiata 14 che rappresenta il piano di riferimento e non dover effettuare continue rego= lezioni sulle travi estraibili 8.
I sensori 17,18 sono di preferenza sensori ad ul trasuoni , sebbene si possano impiegare anche altri sensori che lavorano senza contatto.
Come piano di riferimento può trovare impiego anche una canalina del selciato, uno strato prima po= sato, o un filo di riferimento del tipo impiegato per il livellamento altezza.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Finitrice stradaie con un autoteiaio(1)ed una trave di posa flottante(5)sistemata a valle di que= st’ultima, che sorregge una trave base(7) divisa a me= tà, fissata articolata da ambedue i lati dell'autote= laio(1) mediante due bracci di trazione(6)e lateral= mente,travi(8)estraibili regolabili in altezza median= te dispositivi, dove la trave base(7)e le travi estrai= bili(8)sono sistemate spostate una dietro l'altra in senso di marcia ed i dispositivi per la regolazione in altezza sono spostabili automaticamente in modo elettrico o elettromeccanico in funzione dell'angolo di incidenza della trave base(7) mediante segnali di comando derivati per l'angolo di incidenza dai valo= ri di misura raccolti da una disposizione di sensori, in modo da tenere i rispettivi spigoli posteriori (15,16) della trave base(7)e delle travi estraibili(8) nello stesso piano, caratterizzata dal fatto -che ambedue i bracci di trazione(6)n ella loro zona anteriore rispetto alla direzione di posa, sorreggono una disposizione di sensori che comprendono almeno due sensori(17,18) sistemati uno dietro l'altro in di rezione di posa, per misurare la distanza verso un piano di riferimento(14) indipendente dalla finitri= ce stradale.
  2. 2. Finitrice stradale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto -che i sensori ( 17, 18)sono sistemati a distanza di spostamento della trave di base(7)e di quelle estrai -bili (8).
  3. 3. Finitrice stradale secondo la rivendicazione 2 , caratterizzata dal fatto -che i sensori ( 17 , 18 ) sono sistemati in modo da tro= varsi alla stessa altezza con posizione parallela delle superfici di appoggi o ( 13 ) della trave base(7) e delle travi estraibili (8 ) verso il piano di riferi= mento.
  4. 4. Finitrice stradale secondo una delle rivendi= cazioni 1 -3 , caratterizzata dal fatto -che sono previsti più di due sensori ( 17, 18) per ogni braccio di trazione(6)dove i segnali vengono filtra= ti da sensori con valori di misura atipici.
  5. 5. Finitrice stradale secondo una delle rivendi= cazioni 1 -4 .caratterizzata dal fatto -che i segnali dei sensori ( 17, 18) vengono mediati nel tempo .
  6. 6. Finitrice stradale secondo una delle rivendi= cazioni 1 -5 , caratterizzata dal fatto -che i dispositivi per la regolazione in altezza com -prendono motori idraulici, azionamenti idromeccanici o elettromeccanici oppure cilindri idraulici con val vole di intercettazione.
IT1998TO000163A 1997-03-06 1998-02-27 Finitrice stradale per la posa uniforme del materiale del pianostradale IT1302077B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19709131A DE19709131C2 (de) 1997-03-06 1997-03-06 Deckenfertiger

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980163A1 true ITTO980163A1 (it) 1999-08-27
IT1302077B1 IT1302077B1 (it) 2000-07-20

Family

ID=7822420

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998TO000163A IT1302077B1 (it) 1997-03-06 1998-02-27 Finitrice stradale per la posa uniforme del materiale del pianostradale

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6352386B2 (it)
JP (1) JP4045004B2 (it)
CN (1) CN1097129C (it)
DE (1) DE19709131C2 (it)
IT (1) IT1302077B1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19907213B4 (de) * 1999-02-19 2011-06-22 Dynapac GmbH, 26203 Straßendeckenfertiger zum gleichzeitigen Herstellen mindestens zweier Schichten eines Straßenbelages
DE10025462A1 (de) * 2000-05-23 2001-12-06 Moba Mobile Automation Gmbh Schichtdickenbestimmung unter Verwendung eines Neigungssensors
ATE393263T1 (de) * 2002-09-25 2008-05-15 Tecnologia Maquinaria Y Compon Trag- und positionseinstellkonstruktion für eine automatische niveauregelanlage
US7316520B2 (en) * 2003-04-21 2008-01-08 Semmaterials, L.P. Low surface area shearing device
CA2515660A1 (en) * 2004-08-11 2006-02-11 Dirk Heims Vibratory paving screed for a paver
US7172363B2 (en) * 2004-08-31 2007-02-06 Caterpillar Paving Products Inc Paving machine output monitoring system
ES2265765B1 (es) * 2005-05-16 2008-02-16 Delfin Santigosa Gasset Hormigonado de solera en tuneles.
EP2025811B1 (de) * 2007-08-16 2019-04-24 Joseph Vögele AG Verfahren zum einbauen einer deckschicht sowie strassenfertiger zur durchführung des verfahrens
US7946787B2 (en) * 2008-06-27 2011-05-24 Caterpillar Inc. Paving system and method
EP2256246B1 (de) * 2009-05-20 2018-07-04 Joseph Vögele AG Einbauzug zum erstellen eines Strassenbelags
CN101654901B (zh) * 2009-09-09 2010-12-29 陕西中大机械集团有限责任公司 一种防止摊铺机熨平板扭曲变形的保护装置
PL2535457T3 (pl) * 2011-06-15 2014-06-30 Voegele Ag J Wykańczarka z urządzeniem pomiarowym do ustalania grubości warstwy
EP3431925A1 (de) 2014-03-18 2019-01-23 MOBA Mobile Automation AG Strassenfertiger mit schichtdickenerfassungsvorrichtung und verfahren zum erfassen der dicke einer eingebauten materialschicht
CN104141274B (zh) * 2014-07-18 2016-08-17 戴纳派克(中国)压实摊铺设备有限公司 摊铺机的找平系统、摊铺机及找平方法
CN104120643B (zh) * 2014-08-06 2016-08-24 戴纳派克(中国)压实摊铺设备有限公司 伸缩熨平板及其摊铺机
US9534348B2 (en) 2015-02-16 2017-01-03 Caterpillar Paving Products Inc. Paver transition mark reduction
EP3498914B1 (de) * 2017-12-13 2024-05-15 Joseph Vögele AG Anpassung der nivellierzylindereinstellung bei einem strassenfertiger
US10472777B1 (en) * 2018-05-02 2019-11-12 Caterpillar Paving Products Inc. Screed tow point assembly for paver

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US556266A (en) * 1896-03-10 Combined animal-trap and chicken-coop
US3638540A (en) * 1969-12-29 1972-02-01 Blaw Knox Const Equipment Photocell grade sensor and buoyancy slope sensor
DE2719692A1 (de) * 1977-05-03 1978-09-14 Voegele Ag J Einbaubohle fuer strassendeckenfertiger
CH655966A5 (de) * 1981-04-07 1986-05-30 Voegele Ag J Fahrbarer fertiger.
US4379653A (en) * 1981-06-01 1983-04-12 White Consolidated Industries, Inc. Asphalt paver with telescoping screed
DE3535362C1 (de) * 1985-10-03 1987-03-26 Voegele Ag J Verfahren und Vorrichtung zur Hoehenregulierung einer Nivellierungsbohle
US4702642A (en) 1986-07-25 1987-10-27 Cedarapids, Inc. Extensible screed assembly for a bituminous paver
US4802787A (en) * 1986-12-12 1989-02-07 Mertz, Inc. Electrical control system
US4823366A (en) * 1987-02-17 1989-04-18 White Consolidated Industries, Inc. Material conveying equipment with control for paving materials using ultrasonic waves
US4818140A (en) 1988-01-22 1989-04-04 Carlson James O Screed extender with berm-forming screed
EP0510215B1 (en) * 1990-11-14 1997-05-07 Niigata Engineering Co., Ltd. Pavement thickness control apparatus
FR2683336B1 (fr) * 1991-11-06 1996-10-31 Laserdot Dispositif de guidage asservi sur faisceau laser pour une machine de travaux publics.
DE9214769U1 (it) * 1991-11-15 1993-04-01 Moba - Electronic Gesellschaft Fuer Mobil-Automation Mbh, 6254 Elz, De
DE9114281U1 (it) * 1991-11-15 1992-01-09 Moba-Electronic Gesellschaft Fuer Mobil-Automation Mbh, 6254 Elz, De
DE9211854U1 (de) * 1992-09-03 1994-02-24 Voegele Ag J Deckenfertiger
DE9406683U1 (de) * 1994-04-21 1994-06-30 Voegele Ag J Straßenfertiger
DE29510058U1 (de) * 1995-06-21 1995-11-02 Voegele Ag J Deckenfertiger
DE29619831U1 (de) * 1996-11-14 1997-01-09 Moba Electronic Mobil Automat Vorrichtung zum Steuern der Einbauhöhe eines Straßenfertigers

Also Published As

Publication number Publication date
DE19709131C2 (de) 2003-02-20
DE19709131A1 (de) 1998-09-24
JPH10245809A (ja) 1998-09-14
JP4045004B2 (ja) 2008-02-13
US6352386B2 (en) 2002-03-05
CN1097129C (zh) 2002-12-25
IT1302077B1 (it) 2000-07-20
CN1193064A (zh) 1998-09-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO980163A1 (it) Finitrice stradale per la posa uniforme del materiale del piano stradale
US3710695A (en) Construction machine and controls therefor
US9702096B2 (en) Automotive construction machine and method for controlling an automotive construction machine
US5941658A (en) Cross-slope level control for mobile machinery
ITTO990706A1 (it) Macchina di pavimentazione stradale.
ES2539801T3 (es) Procedimiento de suministro de asfalto
JPS6030806B2 (ja) 開渠舗設装置
ES2307700T3 (es) Acabadora para la pavimentacion de carreteras o similares.
CZ26992A3 (en) Continuously travelling machine for track building for a controllable lowering of the track
US3108517A (en) Distribution box
US4432672A (en) Canal building apparatus
JP2554810B2 (ja) 舗装面の厚さを路面仕上げ機で調整する方法
US4364690A (en) Methods of setting roadmaking material and smoothing screeds for performing such methods
US3236163A (en) Means for laying paving material
US2184913A (en) Road machine
CN211171515U (zh) 一种摊铺机自动找平结构
US6543961B1 (en) Device for sealing joints between concrete elements
ITMI20010844A1 (it) Dispositivo per la misura della geometria di rodiggi e procedimento per la misura della geometria di un rodiggio
US3254577A (en) Apparatus for resiliently supporting a float pan
US1230768A (en) Templet.
US8256986B2 (en) Machine for paving concrete paths
US992649A (en) Concrete-spreader for ditches, sidewalks, and other surfaces.
JP4666333B2 (ja) 突起物を有する施工面の舗装材敷均方法及び舗装材敷均機械
SU806822A1 (ru) Скрепер
IT202000014455A1 (it) Attrezzo per il livellamento di precisione e la spianatura di fondi pavimentabili e macchinario da cantiere dotato di tale attrezzo

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted