ITTO971062A1 - Farmaco per la cura dell'ircismo contenente un adrenocorticosteroide. - Google Patents

Farmaco per la cura dell'ircismo contenente un adrenocorticosteroide. Download PDF

Info

Publication number
ITTO971062A1
ITTO971062A1 IT97TO001062A ITTO971062A ITTO971062A1 IT TO971062 A1 ITTO971062 A1 IT TO971062A1 IT 97TO001062 A IT97TO001062 A IT 97TO001062A IT TO971062 A ITTO971062 A IT TO971062A IT TO971062 A1 ITTO971062 A1 IT TO971062A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lactic acid
drug
culture
treatment
circism
Prior art date
Application number
IT97TO001062A
Other languages
English (en)
Inventor
Keiko Yamamoto
Original Assignee
Nishiyama Kenichi
Keiko Yamamoto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nishiyama Kenichi, Keiko Yamamoto filed Critical Nishiyama Kenichi
Publication of ITTO971062A0 publication Critical patent/ITTO971062A0/it
Publication of ITTO971062A1 publication Critical patent/ITTO971062A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1296613B1 publication Critical patent/IT1296613B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/56Compounds containing cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems; Derivatives thereof, e.g. steroids
    • A61K31/565Compounds containing cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems; Derivatives thereof, e.g. steroids not substituted in position 17 beta by a carbon atom, e.g. estrane, estradiol
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/56Compounds containing cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems; Derivatives thereof, e.g. steroids
    • A61K31/57Compounds containing cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems; Derivatives thereof, e.g. steroids substituted in position 17 beta by a chain of two carbon atoms, e.g. pregnane or progesterone
    • A61K31/573Compounds containing cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems; Derivatives thereof, e.g. steroids substituted in position 17 beta by a chain of two carbon atoms, e.g. pregnane or progesterone substituted in position 21, e.g. cortisone, dexamethasone, prednisone or aldosterone
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K35/00Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
    • A61K35/66Microorganisms or materials therefrom
    • A61K35/74Bacteria
    • A61K35/741Probiotics
    • A61K35/744Lactic acid bacteria, e.g. enterococci, pediococci, lactococci, streptococci or leuconostocs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K35/00Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
    • A61K35/66Microorganisms or materials therefrom
    • A61K35/74Bacteria
    • A61K35/741Probiotics
    • A61K35/744Lactic acid bacteria, e.g. enterococci, pediococci, lactococci, streptococci or leuconostocs
    • A61K35/745Bifidobacteria
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/63Steroids; Derivatives thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/96Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution
    • A61K8/99Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution from microorganisms other than algae or fungi, e.g. protozoa or bacteria
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P17/00Drugs for dermatological disorders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q15/00Anti-perspirants or body deodorants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/80Process related aspects concerning the preparation of the cosmetic composition or the storage or application thereof
    • A61K2800/85Products or compounds obtained by fermentation, e.g. yoghurt, beer, wine

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Tropical Medicine & Parasitology (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Steroid Compounds (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo: Farmaco per la cura dell'ircismo contenente un adrenocorticosteroide
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un farmaco per la cura dell'ircismo utilizzante un agente adrenocorticosteroide e, più in particolare, si riferisce a un farmaco per la cura dell'ircismo utilizzante detto agente adrenocorticosteroide in associazione con un estratto da un prodotto di fermentazione dell'acido lattico.
Sinora sono state sperimentate numerose contromisure trattamenti per l'ircismo, quali ad esempio l'eliminazione dell'odore per mezzo di deodoranti, l'inibizione di un ambiente favorevole alla moltiplicazione dei batteri per mezzo di antitraspiranti, ecc., e l'inibizione dell'attività batterica e la disinfezione mediante agenti antibatterici come gli antibiotici o i disinfettanti.
Un tessuto epiteliale secretore di steroidi, ad esempio. una ghiandola sudoripara ecc., metabolizza e secem e vari composti steroidei, come il colesterolo, l' ormone sessuale e così via .
Un tipo di composto steroideo in quest'ambito è metabolizzato dalla flora batterica che si è insediata e moltiplicata sull'epitelio ascellare, producendo così il composto steroideo odorifero 5a-androst-16-en-3-one(5α-Α), responsabile dell'ircismo. Tuttavia questo composto non è stato rivelato nella secrezione dal tessuto secretore in riferimento all'ircismo. Una teoria generale suggerisce che uno steroide C-^g metabolizzato e prodotto nel tessuto secretore possa essere nuovamente metabolizzato dai batteri insediati nel cavo ascellare formando il composto di cui sopra .
Tra . i batteri insediati su epiteli, molti propionibatteri o corynebatteri e alcuni stafilococchi includono specie dotate di una funzione nel metabolismo degli steroidi.
Contromisure convenzionali nei confronti dell'ircismo sono state adottate soprattutto inibendo la produzione di uno steroide odorifero mediante applicazione ascellare di antibiotici, ecc. per rimuovere i batteri radicati sull'epitelio ascellare. Tuttavia gli effetti sono soltanto temporanei. Allo stato della tecnica, 1'ircismo può essere eliminato solo con un trattamento chirurgico.
I presenti inventori hanno compiuto ricerche per trovare un farmaco in grado di distruggere rapidamente 1'ircismo senza intervento chirurgico e hanno così scoperto l'efficacia di un'associazione tra un adrenocorticosteroide e un agente antibatterico integrativo, come già proposto in precedenza {domanda di brevetto giapponese accessibile al pubblico n. 3-66608).
Nella terapia dell'ircismo non si è fatto alcun uso convenzionale di adrenocorticosteroidi. Di conseguenza non sono state evidenziate concrete azioni farmaceutiche degli adrenocorticosteroidi nei confronti dell'ircismo, ma si suppone che queste siano dovute alla sensibilità di un propionibatterio all'adrenocorticosteroide e, inparticolare, all'inibizione della secrezione di una sostanza causativa dello steroide odorifero dal .tessuto epiteliale ascellare in seguito all'inibizione verso un tessuto di sintetizzare e secernere steroidi - che costituisce una delle azioni fisiologiche caratteristiche di un adrenocorticosteroide .
Gli effetti terapeutici del farmaco contenente un adrenocorticosteroide per 1'ircismo sono estremamente rapidi e notevoli e gli esperimenti clinici iniziali hanno rivelato che, sia pure in rapporto ai sintomi, varie applicazioni di una quantità efficace non superiore a circa 2 mg guariscono con brillanti risultati 1'ircismo. Tuttavia un farmaco steroideo è di per sè un farmaco che potrebbe provocarereazioni farmacologiche nocive in seguito ad un uso cronico. E' perciò preferibile sfruttarne una concentrazione elevata per un breve periodo. La dose comunque è limitata in quanto potrebbero verificarsi reazioni farmacologiche avverse, quali eczema, erosione ed anche un cambiamento lichenoide, se la frequenza di somministrazione fosse aumentata in base alla costituzione, ai sintomi, ecc., senza contare la possibilità dell'insorgenza di un'infezione.
I presenti inventori hanno compiuto numerosi esperimenti ponendo attenzione al fatto che il prodotto metabolico di un batterio dell'acido lattico ottenuto mediante fermentazione dell'acido lattico non ha soltanto un'azione astringente o riparativa sulla pelle, ma mostra anche un'azione batteriostatica o battericida nei confronti dei batteri, e hanno scoperto che l'impiego di un adrenocorticosteroide dotato di un effetto terapeutico specifico contro l'ircismo in combinazione con un particolare estratto ottenuto attraverso la fermentazione dell'acido lattico inibisce sostanzialmente la reazione farmacologica nociva di detto adrenocorticosteroide.
La presente invenzione propone un farmaco per la cura. dell'ircismo caratterizzato dal fatto di contenere una quantità efficace di adrenocorticosteroide e 1 - 10% in peso di un estratto da un prodotto di fermentazione dell' acido: lattico sulla base (1 g).
Malgrado un adrenocorticosteroide con una concentrazione di circa 100 ppm sulla base abbia già un effetto significativo sul propionibatterio - una causa dell'ircismo - si preferisce usarlo a una concentrazione di almeno 300 ppm come rimedio pratico per 1'ircismo. D'altra parte, la sua somministrazione a una concentrazione non inferiore a circa 30.000 ppm (30 mg/g) non determina un effetto maggiore.
Gli adrenocorticosteroidi usati per la presente invenzione includono molti adrenocorticosteroidi conosciuti evidenzienti un effetto analogo, quali ad esempio prednisolone, cortisone, cortisolo, idrocortisone, prednisone, metilprednisone, metilprednisolone, triamcinolone, dexametasone, parametasone, betametasone e becloraetasone.
D'altro canto, reazioni farmacologiche nocive dovute a detti adrenocorticosteroidi sono decisamente inibite ad opera di detto estratto da un prodotto di fermentazione dell'acido lattico. I motivi non sono affatto chiari, ma si. ipotizza che detto estratto dal prodotto possa non solo prevenire il verificarsi di detta alterazione indotta come reazione farmacologica nociva di un adrenocorticosteroide, ma anche curare la lesione e riportare la pelle alla normalità impedendo l'induzione di una malattia infettiva. Detto estratto dal prodotto viene usato in quantità compresa tra 1 e 10% in peso rispetto alla base. Un effetto atteso si riscontra già con 1'1% in peso. L'effetto aumenta con il crescere della concentrazione, ma in pratica la terapia peggiora se si supera il 10% in peso.
E' preferibile usare una miscela di un estratto ottenuto da un prodotto di fermentazione dell'acido lattico, in particolare una soluzione purificata di acido lattico preparata mediante sterilizzazione a caldo e filtrazione con un filtro a membrana, ecc., di un liquido di fermentazione dell'acido lattico, e di un estratto derivato dal citoplasma di cellule batteriche ricavato omogeneizzando le cellule batteriche dell'acido lattico come panello per l'estratto dal prodotto di fermentazione dell'acido lattico della presente invenzione.
Detto estratto ottenuto da un prodotto di fermentazione dell'acido lattico contiene, in aggiunta ad un prodotto metabolico (acido lattico) liberato dalle cellule batteriche, vari aminoacidi, proteine, acidi nucleici, lipidi, glicoproteine e polisaccaridi, ecc., derivati dai costituenti delle cellule batteriche, essendo detti prodotti nel loro insieme indicati come estratti dal prodotto di. fermentazione dell'acido lattico.
Il batterio dell'acido lattico usato nella presente invenzione è caratterizzato dal fatto di essere un ceppo ottenuto selettivamente dalla coltura simultanea di molte specie diverse di batteri dell'acido lattico in uno stadio di crescita competitiva.
Vi sono molte specie di batteri dell'acido lattico utilizzate per l'invenzione, variando i metodi di coltura in funzione della specie. Nei gruppi (I) - (IV), ognuno dei quali contiene almeno un ceppo di bacillo dell'acido lattico ed un ceppo di micrococco dell'acido lattico, con batteri differenti tra i gruppi, ad esempio I (B. bulgaricus A, B. acidophilus 1, M. lactisacidi), II (B. bulgaricus B, B. acidophilus, M. lactisacidi), III (Kornchenbacillus A, B. acidophilus, M. lactisacidi) e IV (Kornchenbacillus B, B. acidophilus, W. lactisacidi), risultati preferibili si ottengono attraverso una coltura primaria di una molteplicità di ceppi di batteri dell'acido lattico separatamente in ciascun gruppo con condizioni date, raccogliendo quindi la coltura dei rispettivi gruppi e procedendo con un'altra coltura secondaria simultanea. In questo caso, preferibilmente il prodotto metabolico nella coltura primaria è allontanato mediante filtrazione, ecc., e solo le cellule batteriche sono coltivate nella coltura secondaria.
il trattamento dei batteri dell'acido lattico ottenuti tramite detta coltura secondaria con termosterilizzazione e filtrazione del prodotto metabolico liberato durante la coltura all'esterno delle cellule batteriche con un filtro a membrana, ad esempio sottovuoto, fornisce un liquido acido trasparente (pH 3-4) (acido lattico) come filtrato.
1/ estratto dal prodotto di fermentazione dell'acido lattico è ottenuto mediante aggiunta dei componenti di dette sostanze costituenti derivate dalle cellule batteriche ottenute sminuzzando ed estraendo le cellule batteriche come panello sul filtro.
L'invenzione sarà ora descritta per mezzo di realizzazioni .
Realizzazione 1
Si aggiunsero 87 kg di acqua purificata a 10 kg di polvere di latte scremato e 3 kg di glucosio, sterilizzando la miscela a 100°C per 60 minuti e raffreddando a 37°C per preparare un. terreno di coltura. Si inoculò quindi un batterio dell'acido lattico preparato in altro modo (Streptococcus thermophilus) e si coltivò a 37°C per 48 ore, riscaldando il fluido di coltura a 60"c per sterilizzarlo, filtrando con Celite e sottoponendo a filtrazione sterile con un filtro a membrana. Si ottenne una soluzione di acido lattico fermentato sottoforma di liquido trasparente a un pH di circa 3-4. Il batterio dell'acido lattico, come panello sul filtro, venne poi congelato e macinato per ottenere un estratto derivato dal citoplasma, ecc. delle cellule batteriche, mescolando l'estratto con detta soluzione di acido lattico per avere un estratto dal prodotto di fermenta.
zione dell'acido lattico A.
Realizzazione 2
Si coltivarono rispettivamente i gruppi (I)-(IV) di batteri dell'acido lattico con ceppi diversi tra ciascun gruppo, raggruppati in I (B. bulgaricus A, B. acidophilus, M. lactisacidi), II {B. bulgaricus B, B. acidophilus, M. lactisacidi), III (Kornchenbacillus A, B. acidophilus, M. lactisacidi) e IV (Kornchenbacillus B, B. acidophilus, W. lactisacidi), in condizioni di temperatura media pari a. circa 37°C per 120 ore usando un terreno di coltura della seguente costituzione:
Tripticasi peptone ..10,000 g
Estratto di lievito . 5,000 g
Fosfato di potassio . 6,000 g
Citrato di ammonio . 2,000 g
Glucosio .20,000 g
Sorbitan monooleato . 1,000 g
Acetato di sodio idrato .25,000 g
Solfato di magnesio . 0,575 g
Solfato di manganese . 0,120 g
Solfato ferroso . 0,034 g
Agar .15,000 g
pH 5,5
La coltura ottenuta venne trattata in modo analogo alla realizzazione 1 per ottenere un estratto dal prodotto di fer mentazione dell'acido lattico B.
Realizzazione 3 (testi di sensibilità dell'acne da propionibatterio al farmaco adrenocorticosteroideo)
Un batterio di prova da sub-coltura venne inoculato in un terreno di crescita e coltivato a 35°C per 48 ore in condizioni aerobiche, diluendo il fluido di coltura con il terreno di crescita in modo che il conteggio dei batteri risultasse circa 10®/ml, trasferendo ad un brodo GAM (Nissui Seiyaku Co., Ltd.) una quantità della cellula batterica 1 corrispondente ad un anello di platino e coltivando a 35eC per 24 ore in condizioni anaerobiche per preparare una soluzione batterica per l'inoculazione.
Detta soluzione batterica venne dispensata alle rispettive capsule di Petri con terreno di agar GAM (Nissui Seiyaku Co.·, Ltd.), 15 mi per ciascuna capsula, in modo che il conteggio batterico fosse circa 10®/ml e la soluzione si fissasse. Si utilizzò quindi un provino contenente prednisolone come adrenocorticosteroide con una concentrazione di 28 mg in 1 g della pomata base, diluendo ancora il provino gradualmente con la crema a 1 - 28.000 volte. Sui terreni di coltura si collocarono rispettivamente dischi di sensibilità (carta da filtro) (diametro 10 mm) cui era applicato il provino diluito. Si osservò un alone (cerchio di inibizione della crescita) quando la coltura venne completata dopo un tempo predeterminato. I risultati sono presentati nella tabella seguente. Come risulta evidente dalla tabella, la formazione dell'alone (4 mm) venne già osservata a una diluizione di circa 280 (1000 ppm). La larghezza dell'alone W è data dall'espressione: W=T-D/2
in cui T è la larghezza del banda di inibizione includente il provino e D è la larghezza del provino.
Formazione dell'alone (banda di inibizione della crescita) al batterio di prova
Batterio Concentra. Campione Componente Risul. di prova zione batte, Diluizione efficace tati rica (/mi) Concentra,
zione (ppm)
Acne da 1 28000 (18mm) propio- 4,8x10® 7 4000 (14mm) nibatterio 28 1000 (llmm)
280 100 (4mm)
2800 10
28000 1
Realizzazione 4
Come risulta evidente da detto test di sensibilità, r. propionibatteri avevano una sensibilità significativa verso 1'adrenocorticosteroi.de già ad una concentrazione di 100 ppm e la sensibilità aumentò notevolmente a concentrazioni superiori a 1000 ppm. Si effettuò un esperimento terapeutico applicando ad un paziente affetto da ircismo un farmaco di prova costituito da una combinazione del farmaco steroideo con una concentrazione di 300 ppm e dell'estratto dal prodotto di fermentazione dell'acido lattico A con una concentrazione pari al 3% in peso.
Nel corso dell'esperimento, il farmaco per la cura dell'ircismo contenente 0,3 mg (300 ppm) di prednisolone come adrenocorticosteroide e 30 mg dell'estratto dal prodotto A (3% in peso) in 1 g di pomata venne applicato sotto le ascelle di 350 pazienti una volta al giorno secondo un metodo generale. In molti pazienti si riscontrarono miglioramenti ma, in relazione ai sintomi, vi furono alcuni casi in cui 1'ircismo si ridusse soltanto o scomparve per poi riapparire nel volgere di una settimana. Quella concentrazione di prednisolone per questa applicazione risultò in una certa misura efficace, ma sempre in rapporto ai sintomi.
Realizzazione 5
Si effettuò un trattamento analogo su 150 pazienti affetti da ircismo usando una pomata preparata mescolando 28-mg (28000 ppm) di prednisolone e 30 mg dell'estratto dal. prodotto B in 1 g di una base. Nella maggior parte dei pazienti non si ebbero ricadute per un lungo periodo. Non conparvero reazioni farmacologiche nocive inputabili al prednisolone.
In questo test, la somministrazione ripetuta di un adrenocorticosteroide generale a 10 pazienti come cura di fenomeni atopici ecc. aveva già portato all'insorgere di eczema, antema, erosione, ecc. sulla pelle nella regione ascellare come reazione farmacologica avversa prima del trattamento dell'ircismo.
La pomata fu applicata a questi pazienti durante detto esperimento da 2 a 4 volte al giorno in funzione dei sintomi. Come risultato, dette dermatosi dovute allareazione farmacologica nociva si ridussero in misura notevole in -8 pazienti, furono completamente risolte in :2 pazienti, senza ripresa di ircismo o dermatosi. In altri 2 pazienti non si ebbero effetti e 1'applicazione venne interrotta .
Secondo la presente invenzione, notevoli effetti terapeutici sull'ircismo, tradizionalmente ritenuto difficile da curare, sono riconosciuti con un farmaco in un breve periodo. Si riscontrano modeste reazioni farmacologiche nocive da parte del farmaco adrenocorticosteroideo. La presente invenzione rivela perciò un impiego efficace come farmaco per la cura dell'ircismo.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un farmaco per la cura dell1,ircismo caratterizzato dal fatto che contiene una quantità efficace di adrenocorticosteroide e 1-10% in peso di un estratto da un prodotto di fermentazione dell'acido lattico su 1 g della base.
  2. 2. Il farmaco per la cura dell'ircismo descritto nella rivendicazione 1, contenente 1'adrenocorticosteroide in quantità compresa tra 0,3 e 30 mg.
  3. 3. Il farmaco per la cura dell'ircismo descritto nella rivendicazione 1, in cui detto estratto da un prodotto di fermentazione dell' acido lattico è una miscela di un prodotto metabolico generato da cellule batteriche durante la coltura di un batterio dell'acido lattico, e di componenti derivati dal citoplasma di cellule batteriche ricavato frantumando ed estraendo le cellule batteriche ottenute filtrando a caldo la coltura.
  4. 4. Il farmaco per la cura dell'ircismo descritto nella rivendicazione 3, in cui detto batterio dell'acido lattico è ottenuto mediante una coltura primaria ,di una molteplicità di batteri dell'acido lattico di ceppo diverso, essendo la coltura separata in ciascun gruppo con condizioni date, e raccogliendo i batteri coltivati dell'acido lattico nei gruppi rispettivi e sottoponendoli ad una coltura secondaria simultanea .
IT97TO001062A 1996-12-10 1997-12-05 Farmaco per la cura dell'ircismo contenente un adrenocorticosteroide. IT1296613B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
PCT/JP1996/003606 WO1998025624A1 (fr) 1996-12-10 1996-12-10 Remede contre la bromhidrose axillaire contenant une preparation d'adrenocorticosteroide

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO971062A0 ITTO971062A0 (it) 1997-12-05
ITTO971062A1 true ITTO971062A1 (it) 1999-06-05
IT1296613B1 IT1296613B1 (it) 1999-07-14

Family

ID=14154216

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO001062A IT1296613B1 (it) 1996-12-10 1997-12-05 Farmaco per la cura dell'ircismo contenente un adrenocorticosteroide.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6180101B1 (it)
KR (1) KR100341172B1 (it)
AU (1) AU728134B2 (it)
CA (1) CA2274524A1 (it)
DE (1) DE19681774T1 (it)
FR (1) FR2756740A1 (it)
GB (1) GB2334445B (it)
IT (1) IT1296613B1 (it)
WO (1) WO1998025624A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB9814646D0 (en) 1998-07-07 1998-09-02 Quest Int Method of reducing or preventing malodour
GB9814733D0 (en) 1998-07-07 1998-09-02 Unilever Plc Method of reducing or preventing malodour
JP2009114163A (ja) * 2007-11-05 2009-05-28 Nippon Energy Kenkyusho:Kk 複合微生物の培養生成物を有効成分とする血糖降下剤および血糖降下機能食品
KR20140094563A (ko) * 2011-10-25 2014-07-30 아치 퍼스널 케어 프로덕츠, 엘.피. 연속 또는 동시 발효의 추출물을 함유하는 조성물

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0818995B2 (ja) * 1987-01-21 1996-02-28 株式会社アドバンス 皮膚用抗菌剤
JPH01310663A (ja) * 1988-06-09 1989-12-14 Sanwa Kagaku Kenkyusho Co Ltd 米糠由来の組成物、該組成物を含有する動物用消臭剤及びその製法
JPH02124894A (ja) * 1988-11-01 1990-05-14 Sanwa Kagaku Kenkyusho Co Ltd フィチン酸安定化組成物
JP2964152B2 (ja) 1989-08-03 1999-10-18 啓子 原 副賢皮質ステロイドを主剤とするワキガ治療薬

Also Published As

Publication number Publication date
GB2334445A (en) 1999-08-25
GB2334445B (en) 2000-08-30
CA2274524A1 (en) 1998-06-18
WO1998025624A1 (fr) 1998-06-18
AU1041597A (en) 1998-07-03
GB9912814D0 (en) 1999-08-04
FR2756740A1 (fr) 1998-06-12
US6180101B1 (en) 2001-01-30
DE19681774T1 (de) 1999-12-16
IT1296613B1 (it) 1999-07-14
KR20000057477A (ko) 2000-09-15
KR100341172B1 (ko) 2002-06-20
ITTO971062A0 (it) 1997-12-05
AU728134B2 (en) 2001-01-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Bibby et al. The effect of fluorine on mouth bacteria
JP2021059601A (ja) マイクロバイオーム適合化粧品
DE3027105A1 (de) Verfahren zur herstellung eines die proliferation und differenzierung menschlicher granulopoetischer stammzellen stimulierenden faktors
Alzomor et al. Formulation and evaluation of potash alum as deodorant lotion and after shaving astringent as cream and gel
CN105792810A (zh) 用于表皮修复的配方
Galabueva et al. Optimization of modern methods of treating chronic generalized periodontitis of mild severity
CN114276958A (zh) 具有抗炎功效的三重益生菌发酵复合物的制备方法和应用
CN116515747A (zh) 一种牙髓间充质干细胞培养方法
KR20150140833A (ko) 락토바실러스 펜토수스의 미용학적 및 약제학적 용도
CN116747185A (zh) 一种去屑控油的发酵复合物及其制备方法与应用
US11766465B2 (en) External composition for wound healing containing lactobacillus fermentation product and method for promoting wound healing using the same
ITTO971062A1 (it) Farmaco per la cura dell'ircismo contenente un adrenocorticosteroide.
DE60223707T2 (de) Calcium-l-threonat zur behandlung von knochenfrakturen
US11759484B2 (en) Compositions and uses thereof
WO2013098743A1 (en) Composition for a medical device or for a cosmetic or pharmaceutical preparation comprising a decapeptide derived from deinococcus radiodurans
Bienvenue et al. In Vitro Evaluation of the Efficacy of an Aqueous Extract of Allium Sativum as an Antibacterial Agent on Three Major Periodontal Pathogen
CN114470007A (zh) 含乳酸菌发酵产物之创伤外用组合物及其用途
EP1881838B1 (en) Antitumor agent on the base of bcg vaccine, method for its preparation and its use
JP3579134B2 (ja) 化粧料
EP4331596A1 (en) Fusobacterium nucleatum for treating acne
RU2528065C1 (ru) РАНОЗАЖИВЛЯЮЩЕЕ СРЕДСТВО НА ОСНОВЕ ШТАММА Trichoderma harzianum Rifai
CN116747290A (zh) 一种噬菌体多肽在制备治疗痤疮药物的应用
Sela et al. Effect of X-ray irradiation on primary mineralization in rat alveolar bone
CN112741791A (zh) 茉莉根发酵提取物在制备抗炎的化妆品或药物中的应用
CN1178664C (zh) 含有肾上腺皮质甾体化合物成分的腋臭治疗药

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted