ITTO970913A1 - Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo. - Google Patents

Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970913A1
ITTO970913A1 IT97TO000913A ITTO970913A ITTO970913A1 IT TO970913 A1 ITTO970913 A1 IT TO970913A1 IT 97TO000913 A IT97TO000913 A IT 97TO000913A IT TO970913 A ITTO970913 A IT TO970913A IT TO970913 A1 ITTO970913 A1 IT TO970913A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shell
core
shells
headrest
itself
Prior art date
Application number
IT97TO000913A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Maccherrone
Original Assignee
Selmat Componenti S A S Di Mac
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selmat Componenti S A S Di Mac filed Critical Selmat Componenti S A S Di Mac
Priority to IT97TO000913 priority Critical patent/IT1295720B1/it
Publication of ITTO970913A1 publication Critical patent/ITTO970913A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295720B1 publication Critical patent/IT1295720B1/it

Links

Landscapes

  • Air Bags (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
La presente invenzione è relativa ad un metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli del tipo comprendente un corpo a cuscino di appoggio per la testa di un utente, ed una armatura sporgente all'esterno dal corpo a cuscino per consentire l'accoppiamento del corpo a cuscino stesso allo schienale di un relativo sedile.
Come è noto, gli appoggiatesta devono, da un lato, soddisfare l'esigenza di assicurare un affidabile e confortevole., appoggio della testa dell'utente, e presentare, dall'altro, pesi e costi il più possibile contenutiv<‘ >Per raggiungere tali obiettivi vengono attualmente impiegati materiali diversi e seguiti specifici processi produttivi. In particolare, per la realizzazione degli appoggiatesta è noto di formare un'anima annegando nella stessa la citata armatura, e di rivestire l'anima tramite un foglio di materiale di rivestimento, il quale viene ripiegato sull'anima in modo da farlo aderire alla superficie esterna dell'anima stessa prima di collegare solidalmente fra loro i bordi perimetrali del foglio di rivestimento ripiegato .
Anche se utilizzate, le modalità realizzative note soffrono dell'inconveniente principale di non consentire la realizzazione di appoggiatesta, i quali presentino pesi e costi relativamente bassi e godano però, nel contempo, di un particolare pregio estetico.
Inoltre, proprio a seguito dell'utilizzo di materiali particolari e/o della combinazione dei materiali stessi fra loro, alcuni dei corpi a cuscino noti tendono a deformarsi nel tempo compromettendo sensibilmente e irreparabilmente le originarie caratteristiche sia estetiche che funzionali.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un metodo per la realizzare un appoggiatesta per sedili di veicoli, il quale consenta di risolvere i problemi-sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli comprendente le fasi di formare un corpo a cuscino di appoggio per la testa di un utente, e di disporre all'interno del corpo a cuscino stesso almeno una porzione di una armatura, la formatura del detto corpo a cuscino comprendendo le fasi di realizzare un'anima ed un guscio esterno di rivestimento dell'anima stessa, caratterizzato dal fatto che la formatura del detto guscio esterno comprende le fasi di preformare due semigusci sagomando rispettivi spezzoni piani di materiale in foglio di rivestimento in uno stampo di formatura, e di collegare solidalmente fra loro i detti due semigusci lungo i rispettivi bordi perimetrali prima di realizzare la detta anima.
La presente invenzione è, inoltre, relativa ad un appoggiatesta per sedili di veicoli.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un appoggiatesta per sedili di veicoli comprendente un corpo a cuscino di appoggio per la testa di un utente e, a sua volta, comprendente un'anima ed un guscio esterno di ..materiale in foglio di rivestimento dell'anima stessa; l'appoggiatesta comprendendo, inoltre,·-'-Cina armatura almeno parzialmente alloggiata nel detto corpo a cuscino, ed essendo caratterizzato dal fatto che il detto guscio comprende due semigusci preformati e solidalmente collegati fra loro lungo rispettivi bordi perimetrali e comprendenti rispettive superfici interne almeno parzialmente collegate ad una superficie esterna della detta anima.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una preferita forma di attuazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una sezione parziale in scala fortemente ingrandita dell'appoggiatesta della figura 1 ;
la figura 3 è una figura analoga alla figura 1, ed illustra una variante di un particolare della figura 1; e
la figura 4 illustra, parzialmente in sezione ed in scala ingrandita, una porzione dell'appoggiatesta della figura 3.
Nella figura 1, con 1 è indicato un appoggiatesta per sedili di.veicoli, in particolare autoveicoli.
L'appoggiatesta 1 comprende un corpo a cuscino 2, il quale;··nel particolare esempio descritto, presenta tre feritoie o aperture 3 e comprende, a sua volta, un'anima 4 interna delimitata da una propria superficie 5 esterna. Nell'anima 4 è annegata una porzione intermedia 6 di una armatura 7 tubolare di rinforzo conformata ad U, la quale comprende, inoltre, due bracci 8 paralleli sporgenti all'esterno dell'anima 4 stessa per consentire l'attacco del corpo 2 a cuscino ad uno schienale (non illustrato) di un relativo veicolo (non illustrato).
L'anima 4 è realizzata in un sol pezzo di materiale espanso autoportante, convenientemente materiale poliuretanico, ed è contenuta in un guscio 10 di materiale in foglio di rivestimento. Il guscio 10 è, preferibilmente, realizzato in polipropilene o, alternativamente, in tessuto pre-impregnato, e comprende due semigusci 11 sagomati, i quali sono realizzati all'interno di uno stampo di formatura, noto e non illustrato, a partire da rispettivi spezzoni piani di materiale in foglio, si estendono da bande opposte dell'anima 4 a contatto della superficie 5 dell'anima 4 stessa, e presentano rispettivi bordi interni 12a e rispettivi bordi esterni 12b solidalmente collegati fra loro, preferibilmente mediante elettrosaldatura .
Nel-là'variante illustrata nelle figure 3 e 4, il corpo 2 a cuscino comprende una sola apertura 3, ed uno dei due semigusci 11 è provvisto di una apertura 16, la quale è chiusa da un pannello 17 di materiale in foglio, preferibilmente diverso dal materiale del relativo semiguscio 11 e, ad esempio, tessuto, interposto tra il relativo semiguscio 11 e l'anima 4. In particolare, il pannello 17 comprende una porzione centrale 18 estendentesi in corrispondenza dell'apertura 16, ed una porzione anulare 19 perimetrale, la quale si estende a contatto della superficie interna del relativo semiguscio 11, ed è solidalmente collegata alla superficie interna stessa preferibilmente per saldatura, o, alternativamente, per incollaggio.
L'appoggiatesta 1 viene realizzato deformando plasticamente due spezzoni piani di materiale in foglio, in modo da realizzare i due semigusci 11, i quali vengono, successivamente, disposti da bande opposte della porzione 6 dell'armatura 7 portando i. rispettivi bordi 12a b 12b a contatto l'uno dell'altro. A questo punto, i bordi 12a,12b vengono solidalmente collegati fra loro, preferibilmente per elettrosaldatura, fino a realizzare il guscio 10, dal quale sporgono verso l'esterno i due bracci 8, e in modo da <' >formare una apertura 23 (figura 2) di comunicazione dello spazio interno al guscio 10 con l'esterno.
Secondo una diversa modalità realizzativa, i due semigusci 11 vengono dapprima solidalmente collegati lungo i rispettivi bordi perimetrali 12a, 12b senza inserire fra loro l'armatura 7, la quale viene inserita all'interno del guscio 10 solo successivamente. A tale scopo, durante la fase di saldatura dei bordi perimetrali 12a,12b, oltre all'apertura 23, vengono ricavate due ulteriori aperture 24 (figura 2) fra loro distanziate. L'armatura 7 viene inserita all'interno del guscio 10 inserendo progressivamente un braccio 8 all'interno del guscio 10 attraverso una delle aperture 24 ed avanzando l'armatura 7 stessa fino a far fuoriuscire il braccio 8 stesso dall'altra delle aperture 24.
Una volta inserita la porzione 6 dell'armatura 7 all'interno del guscio 10, attraverso l'apertura 23 viene iniettato, tramite un ugello erogatore 25, di per sé noto, il materiale espanso di riempimento fino a riempire completamente il guscio 10 e realizzare l'anima 4. Durante l'iniezione del materiale di riempimento, .. il materiale di riempimento stesso aderisce alle superfici interne dei semigusci 11 per cui, una volta ultimata l'iniezione del materiale, le superfici interne dei semigusci 11 risultano essere almeno parzialmente collegate alla superficie 5 dell'anima 4. Normalmente, a seguito della fase di iniezione, l'intera superficie interna del guscio 10 aderisce all'anima 4.
Nel caso dell'appoggiatesta 1 illustrato nelle figure 3 e 4, in cui uno dei due semigusci 11 è provvisto del pannello 17, durante la formatura dei due semigusci 11 su una porzione intermedia di uno dei semigusci 11 stessi viene realizzato, in modo noto, un indebolimento anulare 26 delimitante una porzione 27 (figura 4), dopo di che il pannello 17 viene collegato, in modo noto, ad esempio, per incollaggio o termosaldatura, alla superficie interna del semiguscio 11 disponendo la porzione 18 del pannello 17 stesso a contatto della porzione 27 del semiguscio 11. A questo punto, vengono effettuate le operazioni sopra descritte e non appena il materiale iniettato nel guscio 10 ha raggiunto uno stato di solidificazione desiderato, la porzione 27 del semiguscio 11 viene rimossa in modo noto, preferibilmente a strappo, realizzando l'apertura 16 e rendendo visibile la porzione 18 dall'esterno.
Alternativamente, la porzione 27 può essere rimossa al termine della fase di collegamento del pannello^ 17 al relativo semiguscio 11, ossia prima del collegamento dei semigusci 11 fra loro.
Essendo il pannello 17 realizzato di materiale diverso da quello del relativo semiguscip 11 ed estendendosi in sfondato rispetto alla superficie esterna del semiguscio 11 stesso, il pannello 17 conferisce al corpo 2 a cuscino un particolare pregio estetico .
Da quanto precede appare evidente che, rispetto alle soluzioni note, le caratteristiche realizzative dell'appoggiatesta 1 descritto consento di ridurre sensibilmente sia i costi, che i tempi realizzativi ottenendo però, nel contempo, un elevato pregio estetico .
Quanto appena esposto deriva essenzialmente dall'utilizzo dei semigusci preformati, i quali, da un lato, evitano l'uso di stampi di formatura per la realizzazione dell'anima 4, e consentono, dall'altro, di eliminare tutte le fasi relative al rivestimento dell'anima stessa riducendo drasticamente, rispetto alle modalità note, i tempi di formatura dell'appoggiatesta.
Relativamente alle caratteristiche estetiche, l'utilizzo dei semigusci di rivestimento preformati evita l'insorgere di imperfezioni che inevitabilmente si generano nei casi noti, in cui il rivestimento dell'anima viene ottenuto deformando direttamente uno o più materiali in foglio a contatto dell'anima e saldando fra loro le diverse porzioni del materiale in foglio stesso.
I materiali impiegati per la realizzazione dell'anima 4 e del guscio 10 di rivestimento consentono, infine, di realizzare appoggiatesta, i quali risultano essere relativamente leggeri e presentano, nel contempo, una elevata resistenza e stabilità di forma.
Da quanto precede appare evidente che all'appoggiatesta 1 descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione. In particolare, sia il guscio 10 che l'anima 4 possono essere realizzati con materiali diversi da quelli descritti a titolo di esempio. Convenientemente, i semigusci 11 possono essere realizzati di materiale in foglio multistrato, possono comprendere più aperture 16, ciascuna chiusa da un relativo pannello 17 uguale agli, o diverso dagli, altri pannelli di chiusura e possono presentare forme diverse da quelle descritte.

Claims (1)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1.- Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta (1) per sedili di veicoli comprendente le fasi di formare un corpo (2) a cuscino di appoggio per la testa di un utente, e di disporre all'interno del corpo (2) a cuscino stesso almeno una porzione (6) di una armatura (7), la formatura del detto corpo (2) a cuscino comprendendo le fasi di realizzare un'anima (4) ed un guscio (10) esterno di rivestimento dell'anima (4) stessa, caratterizzato dal fatto che la formatura del detto guscio (10) esterno comprende le fasi di preformare due semigusci (11) sagomando rispettivi spezzoni piani di materiale in foglio di rivestimento in uno stampo di formatura, e di collegare solidalmente fra loro i detti due semigusci (11) lungo i rispettivi bordi perimetrali (12a) (12b) prima di realizzare la detta anima (4). 2.- Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la realizzazione della detta anima (4) comprende la fase di iniettare un materiale di riempimento all'interno del detto guscio (10). 3.- Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la disposizione della detta porzione (6) di armatura viene effettuata prima di collegare fra loro i detti due semigusci (11) lungo i rispettivi bordi perimetrali (12a)(12b). 4.- Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la disposizione della detta porzione (6) di armatura viene effettuata dopo aver collegato fra loro i detti due semigusci (11) lungo i relativi bordi perimetrali (12a)(12b). 5.- Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il collegamento dei bordi perimetrali (12a)(12b) dei detti semigusci (11) fra loro viene effettuato mediante una operazione di termosaldatura. 6.- Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la realizzazione di almeno uno dei detti semigusci (11) comprende le fasi di collegare solidalmente almeno uno spezzone (17) di materiale in foglio ad una superficie interna del ..semiguscio (11) stesso, e di rimuovere almeno una porzione (27) del detto semiguscio (11) affacciata al detto spezzone (17) in modo da rendere almeno una parte (18) dello spezzone (17) stesso visibile dall'esterno del relativo semiguscio (11). 7.- Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di realizzare sul detto semiguscio (11) un indebolimento (26) delimitante la porzione (27) del semiguscio (11) da rimuovere, e dal fatto che la rimozione della porzione (27) delimitata dal detto indebolimento (26) viene effettuata strappando la porzione (27) stessa lungo l'indebolimento (26) dopo il collegamento dello spezzone (17) di materiale in foglio al detto semiguscio (11). 8.- Appoggiatesta (1) per sedili di veicoli comprendente un corpo (2) a cuscino di appoggio per la testa di un utente e, a sua volta, comprendente un'anima (4) ed un guscio (10) esterno di materiale in foglio di rivestimento dell'anima (4) stessa; l'appoggiatesta (1) comprendendo, inoltre, una armatura (7) almeno parzialmente alloggiata nel detto corpo a cuscino (2), ed essendo caratterizzato dal fatto che il detto guscio (10) comprende due semigusci (11) preformati e solidalmente, collegati fra loro lungo rispettivi bordi perimetrali (12a)(12b) e comprendenti rispettive superfici interne almeno parzialmente collegate ad una superficie esterna (5) della detta anima (4). 9.- Appoggiatesta secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei detti due semigusci (11) è realizzato in polipropilene. 10.- Appoggiatesta secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che almeno uno dei detti semigusci (11) presenta almeno una apertura (16) chiusa da uno spezzone (17) di materiale in foglio. 11.- Appoggiatesta secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il detto spezzone (17) di materiale in foglio presenta almeno una porzione (19) perimetrale disposta a contatto di una superficie interna del relativo detto semiguscio (11) e solidalmente collegata alla superficie interna stessa. 12.- Appoggiatesta secondo una delle rivendicazioni da 7 a 11, caratterizzato dal fatto che la detta anima (4) è realizzata di materiale espanso iniettato nel detto guscio (10). 13.- Appoggiatesta secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il detto materiale espanso è materiale poliuretanico. 14.- Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta, per sedili di veicoli, sostanzialmente come descritto con riferimento alle figure annesse. 15. - Appoggiatesta per sedili di veicoli, sostanzialmente come descritto con riferimento alle figure allegate.
IT97TO000913 1997-10-17 1997-10-17 Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo. IT1295720B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000913 IT1295720B1 (it) 1997-10-17 1997-10-17 Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000913 IT1295720B1 (it) 1997-10-17 1997-10-17 Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970913A1 true ITTO970913A1 (it) 1999-04-17
IT1295720B1 IT1295720B1 (it) 1999-05-27

Family

ID=11416075

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000913 IT1295720B1 (it) 1997-10-17 1997-10-17 Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1295720B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1295720B1 (it) 1999-05-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4822463B2 (ja) 棒状喫煙物品のパッケージ
EP0712759A1 (en) Automotive upholstery components and method for making the same
CN204249979U (zh) 车用安全装置
ITTO20010782A1 (it) Procedimento per la produzione di una pedivella per bicicletta.
JP6998782B2 (ja) ハンドル用被覆部材、ハンドル、及びハンドルの製造方法
ITTO20010617A1 (it) Pedivella per bicicletta e procedimento per la sua fabbricazione.
DE69906924D1 (de) Herstellungsverfahren für ein Kraftfahrzeuglenkrad mit einer äusseren Hülle aus Verbundmaterial
ES2241413B1 (es) Amortiguadro acustico, especialmente para vehiculos a motor, y procedimiento para su fabricacion.
JP6486356B2 (ja) 成形ジョイントおよびトリムを備えたグレージング、トリム、ならびにグレージングの製造方法
JP2007525368A (ja) ボウにより相互連結されたコンバーティブルトップカバー及びヘッドライナ
ITTO970913A1 (it) Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo.
CN101341048A (zh) 用于机动车辆内部的装饰面板以及制造装饰面板的方法
US5975616A (en) Sun visor for vehicles
ITTO970912A1 (it) Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta per sedili di veicoli ed appoggiatesta realizzato secondo tale metodo.
ITTO930825A1 (it) Metodo per la realizzazione di alette parasole per veicoli e aletta parasole realizzata secondo tale metodo
WO2007116236A1 (es) Volante de direccion que tiene una cubierta intermedia de corcho y proceso para obtener el mismo
DE60115443T2 (de) Fahrzeuginnenverkleidung und herstellungsverfahren
US4743057A (en) Spoiler construction and method
JP2018158666A (ja) ハンドル及びその製造方法
JPS6045569B2 (ja) ヘツドレスト等の製造方法
ITTO20060252A1 (it) Metodo per la realizzazione di un appoggiatesta, particolarmente per sedili di veicoli e appoggiatesta realizzato secondo tale metodo
JP4416283B2 (ja) 補強部材内蔵形ブロー成形品及びその製造方法
JP2007131278A (ja) 車両用デッキボード
GB2315703A (en) Producing a moulded headrest
JPH031130B2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted