ITTO970872A1 - Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile. - Google Patents

Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970872A1
ITTO970872A1 IT000872A ITTO970872A ITTO970872A1 IT TO970872 A1 ITTO970872 A1 IT TO970872A1 IT 000872 A IT000872 A IT 000872A IT TO970872 A ITTO970872 A IT TO970872A IT TO970872 A1 ITTO970872 A1 IT TO970872A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pack
packs
holes
reference elements
pair
Prior art date
Application number
IT000872A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Raiteri
Original Assignee
Borgotec Tecnologie Autom Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Borgotec Tecnologie Autom Spa filed Critical Borgotec Tecnologie Autom Spa
Priority to IT97TO000872A priority Critical patent/IT1295460B1/it
Priority to EP98118304A priority patent/EP0906808A3/en
Priority to JP10312657A priority patent/JPH11220291A/ja
Priority to US09/162,641 priority patent/US6183190B1/en
Publication of ITTO970872A1 publication Critical patent/ITTO970872A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295460B1 publication Critical patent/IT1295460B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q7/00Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K13/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing or adjusting assemblages of electric components
    • H05K13/0061Tools for holding the circuit boards during processing; handling transport of printed circuit boards
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/0097Processing two or more printed circuits simultaneously, e.g. made from a common substrate, or temporarily stacked circuit boards
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2203/00Indexing scheme relating to apparatus or processes for manufacturing printed circuits covered by H05K3/00
    • H05K2203/15Position of the PCB during processing
    • H05K2203/1536Temporarily stacked PCBs
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2203/00Indexing scheme relating to apparatus or processes for manufacturing printed circuits covered by H05K3/00
    • H05K2203/16Inspection; Monitoring; Aligning
    • H05K2203/167Using mechanical means for positioning, alignment or registration, e.g. using rod-in-hole alignment
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/0008Apparatus or processes for manufacturing printed circuits for aligning or positioning of tools relative to the circuit board
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/0011Working of insulating substrates or insulating layers
    • H05K3/0044Mechanical working of the substrate, e.g. drilling or punching
    • H05K3/0047Drilling of holes
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/0011Working of insulating substrates or insulating layers
    • H05K3/0044Mechanical working of the substrate, e.g. drilling or punching
    • H05K3/0052Depaneling, i.e. dividing a panel into circuit boards; Working of the edges of circuit boards
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S269/00Work holders
    • Y10S269/903Work holder for electrical circuit assemblages or wiring systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Stacking Of Articles And Auxiliary Devices (AREA)
  • Feeding Of Workpieces (AREA)
  • Pile Receivers (AREA)
  • Discharge By Other Means (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Supply And Installment Of Electrical Components (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativi dispositivo di carico e scarico e meccanismo di despinatura di pacchi per una macchina utensile. L'invenzione si riferisce inoltre ad un pacco di piastre atto ad essere impilato secondo il metodo dell'invenzione.
Come è noto, per la lavorazione su una macchina utensile, i pacchi di piastre di circuiti stampati sono in genere muniti di due spine di riferimento, disposte sulla mezzeria e adiacenti a due bordi opposti del pacco. Tali spine sporgono da una faccia del pacco è sono essenziali per consentire l'allineamento ed il bloccaggio del pacco sulla tavola della macchina utensile.
Queste spine non consentono però di impilare i pacchi uno a contatto con l'altro, ad esempio in un magazzino. Inoltre, per evitare che le spine di un circuito danneggino il pacco adiacente, essi devono essere disposte a distanza maggiore della lunghezza delle spine. Per impilare tali pacchi, essi vengono in genere disposti in speciali vassoi, che proteggono le spine e consentono di mantenere la necessaria distanza tra i pacchi. Per lo stoccaggio dei pacchi, tali vassoi richiedono degli spazi enormi, per cui tale stoccaggio risulta molto costoso.
Inoltre le spine rendono molto complicati il carico e scarico dei pacchi su una macchina utensile. In una macchina nota, munita di una serie di teste operatrici, è stato proposto un dispositivo di carico e scarico automatico dei pacchi, in cui ai due lati della macchina sono disposti due meccanismi per il movimento verticale di due rastrelliere per i pacchi di piastre, una per il carico e l'altra per lo scarico.
I pacchi vengono movimentati lungo l'asse X, mediante attuatori a spinta, associati a ciascuna testa, facendo scorrere i pacchi su due guide parallele all'asse X. Queste guide sono spostabili verticalmente, per tenere lp spine staccate 'dalla tavola durante il trasporto. I pacchi vengono quindi spostati passo a passo in corrispondenza delle varie teste operatrici. Questo dispositivo di carico e scarico risulta pertanto molto complicato e costoso e di funzionamento molto lento.
In un'altra macchina nota, è stato anche proposto di alimentare la testa operatrice mediante una rastrelliera munita di una serie di vassoi di supporto dei pacchi. La rastrelliera viene disposta sul lato posteriore della macchina, ed il pacco viene spostato a spinta in modo da scorrere lungo l'asse Y sul vassoio e su un'attrezzatura di allineamento e bloccaggio del pacco, la quale presenta una scanalatura in cui vengono alloggiate le spine.
In ciascun ciclo di carico e scarico, il dispositivo deve trasferire il pacco lavorato sul vassoio da cui lo aveva prelevato e deve prelevare il nuovo pacco dal successivo vassoio. Inoltre in caso di una serie di teste operatrici sono necessarie altrettante rastrelliere. Pertanto, anche questo dispositivo risulta relativamente complicato e costoso.
Scopo dell'invenzione è quello di realizzare un pacco di piastre di circuiti, atto ad essere impilato in modo da ridurre lo spazio necessario per lo stoccaggio. Scopo dell'invenzione è anche quello di realizzare un dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile, il quale sia della massima semplicità e sicurezza di funzionamento, ed elimini gli inconvenienti sopra elencati per ,i dispositivi noti.
Questo scopo viene raggiunto da metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati secondo l'invenzione, in cui ciascun pacco è munito di una coppia di bordi opposti e di una coppia di elementi di riferimento disposti sulla mezzeria del pacco adiacenti a detti bordi, caratterizzato dal fatto di predisporre su ciascun pacco almeno una coppia di fori a distanza reciproca pari a quella di detti elementi di riferimento/ e di disporre su ciascun pacco un altro pacco in modo da inserire gli elementi di riferimento di detto altro pacco nei fori del pacco sottostante.
Il dispositivo di carico e scarico di pacchi di piastre per una tavola di una macchina utensile comprende una stazione di carico dei pacchi da lavorare ed una stazione di scarico dei pacchi lavorati, detta tavola comprendendo almeno un'attrezzatura di allineamento e di bloccaggio agente su detta coppia di elementi di riferimento per allineare e bloccare un pacco di piastre durante la lavorazione, ed è caratterizzato dal fatto che un congegno di trasferimento di detti pacchi è mobile tra detta attrezzatura e almeno una di dette stazioni.
Per una migliore comprensione dell'invenzione viene qyii descritta una fórma preferita di realizzazione, fatta a titolo esemplificativo con l'ausilio degli annessi disegni, in cui:
Figura 1 è una vista prospettica di un pacco di circuiti stampati, secondo l'invenzione;
Figura 2 è una vista in pianta del pacco di Figura i;
Figura 3 è una vista frontale schematica di una serie di pacchi impilati secondo il metodo dell'invenzione;
Figura 4 è una vista prospettica parziale di una macchina utensile incorporante un dispositivo di carico e scarico dei pacchi secondo l'invenzione;
Figura 5 è una vista in pianta di un dettaglio di Figura 4;
Figura 6 è una vista prospettica parziale di un congegno di trasferimento dei pacchi;
Figura 7 è una vista laterale, parzialmente sezionata del dispositivo di Figura 6, in scala ingrandita;
Figura 8 è una vista prospettiva di un meccanismo di despinatura dei pacchi;
Figure 9 e 10 sono due viste prospettiche schematiche della macchina di Figura 4 in due fasi dell'operazione di carico dei pacchi;
Figura 11 è una vista prospettica parziale della macchina in una fase di despinatura dei pacchi;
Figura 12 è una vista prospettica parziale della macchina in una fase dell'operazione di scarico dei pacchi.
Con riferimento alla Figura 1, con 1 è genericamente indicato un pacco di alcune piastre di circuiti stampati 2, predisposto per la lavorazione meccanica, che comprende in genere operazioni di foratura e di fresatura.
Le piastre 2 sono idi forma sostanzialmente rettangolare con un lato o dimensione minore m, ed un lato o dimensione maggiore M. Il pacco 1 comprende inoltre una piastra ausiliaria di fondo 3 ed una piastra ausiliaria di copertura 4.
Le piastre 2-4 vengono collegate fra loro da una coppia di elementi di riferimento formata da una coppia di spine cilindriche 5 e 6. Queste sono disposte sulla mezzeria A (ved. anche Figura 2) del pacco 1, in corrispondenza di due bordi 7 paralleli al lato minore m, e sporgono per una certa lunghezza L verso il basso dalla piastra ausiliaria di fondo 3. Il pacco 1 presenta uno spessore S, che dipende dal numero e dallo spessore delle piastre 2.
Secondo l'invenzione, il pacco 1 è munito di almeno una coppia di fori 8 e 9 associati alle spine 5 e 6 e disposti a distanza reciproca pari a quella tra le spine 5, e 6 stesse. In particolare, il pacco 1 è munito, su ciascuna delle due parti definite dalla mezzeria A, di un numero di coppie di fori 8 e 9, corrispondente alla lunghezza L delle spine 5 e 6 e allo spessore S dei pacchi 1.
I fori 8 e 9 sono allineati con le spine 5 e 6 su due linee parallele ai bordi 7, e sono disposti in ciascuna linea a distanza costante fra loro e con la relativa spina 5, 6. In tal modo, i pacchi 1 possono essere impilati sfalsati fra loro, con ìe spine 5 e 6 alloggiate nei fori 8, 9 di uno o più pacchi 1 sottostante. Vantaggiosamente, con le spine 5 e 6 di lunghezza L compresa tra lo spessore S ed il doppio di tale spessore, il pacco 1 è munito di due coppie di spine 5, 6 per ciascuna delle parti definite dalla mezzeria A, come indicato nelle Figure 1 e 2.
Il metodo per impilare i pacchi 1 comprende essenzialmente una fase di predisposizione dei pacchi con i fori 8 e 9, ed una fase di disposizione, su ciascun pacco 1, di un'altro pacco l,con le spine 5 e 6 di quest'ultimo inserite nei fori 8 e 9 del pacco sottostante. I pacchi 1 delle Figure 1 e 2 possono essere impilati, ad esempio su una mensola 20 (Figura 3) di stoccaggio. A tale scopo, si dispone il primo pacco 1 dal basso in una posizione I, con le spine 5 e 6 alloggiate in una scanalatura 25 della mensola 20. Il secóndo pacco 1 viene disposto sopra il primo pacco 1, inserendo le spine 5 e 6 nella coppia di fori 8 e 9 a destra (in basso in Figura 2), adiacenti alle spine 5 e 6 del primo pacco 1, nella posizione II. La parte di spine 5 e 6 del secondo pacco 1 eventualmente sporgenti verso il basso dal primo pacco 1 vengono alloggiate pure nella scanalatura 25.
Grazie alla distanza costante in ciascuna linea, tra i fori 8 e 9 e le spine 5 e 6 e tra le spine stesse, i due pacchi 1 sottostanti presentano i fori 8 e 9 di due coppie coassiali, per accogliere il pacco 1 successivo. Questo viene disposto sul secondo pacco 1 nella posizione III, con le spine 5 e 6 inserite dei fori 8 e 9 coassiali dei due pacchi 1 sottostanti. Si può cosi continuare ad impilare i pacchi 1, posizionandoli ciclicamente nelle posizioni I-III viste prima. Risulta pertanto chiaro che i pacchi 1 vengono impilati sfalsati, ma contatto tra loro, per cui si riduce lo spazio da essi occupato.
Con riferimento alla Figura 4, con 10 è genericamente indicata una macchina utensile per la lavorazione dei pacchi 1, la quale comprende un basamento 11 avente due appendici laterali 12 (solo una visibile in Figura 4), disposte adiacenti al lato posteriore P della macchina 10. Sulle appendici 12 sono fissati due montanti laterali 13, su cui è fissata una traversa 14 in acciaio. La macchina 10 comprende inoltre una tavola portapiastre 18, mobile lungo una serie di guide 19 in una direzione, in seguito indicata come asse Y di spostamento, ad opera di un motore elettrico a controllo numerico, noto in sé e non indicato nei disegni.
In particolare, la macchina operatrice 10 comprende due file di teste operatrici 33, ciascuna fila essendo formata da quattro teste 33. Ciascuna testa 33 comprende un mandrino portautensile 34 ad asse verticale, atto ad accogliere un utensile 36, ed a spostarsi lungo un asse verticale Z, ad opera di un suo motore elettrico reversibile 37 a controllo numerico. La tavola 18 è munita di due file di attrezzature 38, note in sé, ciascuna atta ad allineare e bloccare un pacco 1 durante la lavorazione. In particolare, ciascuna attrezzatura 38 comprende una piastra rettangolare, avente due lati minori 39 paralleli all'asse Y.
L'attrezzatura 38 comprende una sede 40 atta ad accogliere ad esempio la spina di riferimento 5 del pacco 1, ed una scanalatura 41 atta ad accogliere l'altra spina 6 di riferimento del pacco 1. Le scanalature 41 di ciascuna fila di attrezzature 38 sono allineate parallelamente alla traversa 14, lungo una direzione perpendicolare all'asse Y ed in seguito indicata come asse X di spostamento. Le attrezzature 38 delle due file sono accostate fra loro, in modo da ridurre al minimo la distanza tra le due scanalature 41. Le teste operatrici 33 sono portate da un.carro comune 44 a distanza corrispondente alle attrezzature 38. Il carro 44 è mobile lungo l'asse X, ad opera di un motore elettrico a controllo numerico, noto in sé e non indicato nei disegni.
La macchina 10 è munita di un dispositivo per il carico e scarico di pacchi 1, genericamente indicato con 46, il quale comprende una stazione 47 di carico dei pacchi 1 da lavorare sulla tavola 18, ed una stazione di scarico 48 dei pacchi 1 già lavorati dalla tavola 18. Le due stazioni 47 e 48 sono disposte ai due lati della macchina 10, sostanzialmente davanti alle due appendici 12 del basamento 11, e sono fissate a quest'ultimo in qualsiasi modo noto.
In particolare, ciascuna stazione 47, 48 comprende una struttura di appoggio 49, portante due colonne 51, collegate superiormente da una traversa 52. Sulle due colonne 51 è scorrevole un carrello elevatore 53, il quale è azionato da un motore elettrico reversibile 54, tramite una coppia vite-madrevite 56. Ciascun carrello 53 porta una piattaforma 57 atta a supportare una pila di pacchi 1. La traversa 52 è munita di un sensore ottico 55 atto a collaborare con una sorgente di radiazioni ottiche al livello della superficie superiore dell'attrezzatura 38. In tal modo il sensore 55 rileva il primo pacco 1 dall’alto della piattaforma 57, controllando l'azionamento, il senso di rotazione e l'arresto del motore 54.
Almeno la piattaforma 57 della stazione di carico 47 presenta una serie di fori 58 (Figura 5), ad esempio cinque fori. Questi fori 58 sono disposti a distanza reciproca uguale a quella dei fori 8, e sono atti ad alloggiare la delle spina 5 di un pacco 1. La piattaforma 57 della stazione 47 comprende inoltre cinque scanalature 59 parallele alla traversa 14 ed atte ad alloggiare la spina 6. Come sarà visto in seguito, la piattaforma 57 della stazione di scarico 48 non necessita di fori 58 e scanalature 59. Tuttavia essa può essere uguale a quella della stazione di carico 47.
Il dispositivo 46 comprende inoltre un congegno 61 (Figura 4) di trasferimento dei pacchi 1, portato da un cursore 62 di un attuatore lineare 63, noto in sé. il quale forma una guida rettilinea per il cursore 62. I-noltre, 1'attuatore 63 comprende una cinghia dentata collaborante con due pulegge ad asse orizzontale, una delle quali viene ruotata selettivamente da un motore elettrico 64 portato dalla traversa 52 della stazione di carico 47. L'attuatore 63 è fissato sulle due traverse 52 ed è atto a muovere il cursore 62 parallelamente alla traversa 14 della macchina 10.
, Il congegno 61 comprende un gruppo di sei ventose 66 (Figure 6 e 7) azionabili per prendere un pacco 1 alla volta, ad esempio dalla piattaforma 57 della stazione di carico 47. In particolare, le ventose 66 sono disposte in due file di tre ventose 66 ciascuna. Le ventose 66 sono atte ad essere spostate telescopicamente in una predeterminata sequenza per favorire il distacco di un pacco 1 dal rispettivo appoggio, e per consentire un deposito progressivo del pacco 1 sull'appoggio.
Il congegno 61 comprende anche un organo attivabile per spingere uno dei pacchi 1 durante il trasferimento. In particolare, tale organo è formato da una paletta 67 fulcrata su un albero 68 parallelo all'asse Y e atta ad essere ruotata da un attuatore non indicato nei disegni, tra una posizione orizzontale inattiva di Figura 4, indicata con linee tratteggiate in Figura 6, ed la posizione verticale di Figura 6. Nella posizione verticale, la paletta 67 è atta ad impegnare un bordo 7 di un pacco 1 (Figura 12) per trascinarlo verso la stazione di scarico 48.
Infine, ciascuna testa operatrice 33 (Figura 1) è munita di un meccanismo 69 di despinatura del pacco 1 lavorato. Il meccanismo 69 comprende un punzone 71 (Figura 8) mobile parallelamente all'asse del mandrino 34, per rimuovere ogni volta una spina 5, 6 dal pacco 1. Il punzone 71 è atto<' >ad essere azionato da un attuatore lineare ad alta velocità, comprendente un cilindro pneu-matico 72 fissato .sulla testa 33. In corrispondenza di ciascuna attrezzatura 38, la tavola 18 è munita di un raccoglitore non mostrato nei disegni, atto a raccogliere le spine 5, 6 cosi rimosse.
Il dispositivo di carico e scarico 46 dei pacchi 1 funziona nel modo seguente.
Si supponga di iniziare la foratura di una serie di pacchi 1 di piastre, Dapprima l'operatore preleva dalla mensola 20 (Figura 3lotto pacchi 1 e li impila manualmente uno alla volta sulla piattaforma 57 della stazione di carico 47 (Figura 4), la quale si trova in posizione alta. In particolare, dapprima l'operatore dispone il primo pacco 1 sulla piattaforma 57 (ved. anche Figura 5) con la spine 5 nel foro 58 centrale e la spina 6 nella scanalatura centrale 59. Il sensore 55 comanda allora il motore 54 della stazione 47 in modo da abbassare la piattaforma 57 dello spessore del pacco 1 caricato. Indi, l'operatore dispone il secondo pacco 1 sul primo pacco 1, inserendo le spine 5 e 6 nei fori 8 e 9, e così via secondo il metodo descritto con riferimento alla Figura 3.
Quando sulla stazione 47 sono stati impilati otto pacchi 1, l'operatore mette in moto la macchina utensile 10, la quale è controllata in modo noto da un'unità di controllo programmabile. Dapprima l’unità di controllo fa caricare i pacchi 1 in sequenza dalla stazione 47 alla tavola 18. Tale operazione si effettua dapprima sulla fila posteriore di attrezzature 18 a partire dalla prima attrezzatura 38 di destra (fase di Figura 9), e dopo sulla fila anteriore di attrezzature 38 sempre a partire dalla prima attrezzatura da destra (fase di Figura 10).
Per ogni pacco 1 da caricare sulla fila posteriore di attrezzature 38 (Figura 9), l’unità di controllo fa azionare l'attuatore lineare 63 in modo da portare il cursore 62 sulla stazione 47. Indi fa abbassare le ventose 66 nel modo prima indicato/ per prendere il primo pacco 1 dall'alto. Successivamente, le ventose 66 sono riportate in alto e l'attuatore 63 fa spostare il cursore 62, in modo da portare il pacco 1 sull'attrezzatura 38 voluta. Simultaneamente, l'unità di controllo fa anche spostare la tavola 18 lungo l'asse Y, per predisporre la sede 40 e la scanalatura 41 dell'attrezzatura 38 prescelta in corrispondenza delle spine 5 e 6 del relativo pacco 1.
Infine, l'unità di controllo fa abbassare le ventose 66 e ne interrompe la depressione, depositando il pacco 1 con esattezza sull’attrezzatura 38. Per passare al carico delle attrezzature 38 della fila anteriore (Figura 10), l'unità di controllo fa spostare la tavola 18 della distanza tra le scanalature 41 delle due file, dopo di che si ripetono i cicli di carico dei pacchi 1, come per la fila posteriore.
La lavorazione dei pacchi viene in genere programmata in modo che in ciascun pacco 1 le piastre 2 contengano una pluralità di circuiti stampati, ad esempio nove circuiti, come indicato nelle Figure 11 e 12. Alla fine della lavorazione, l'unità di controllo comanda i meccanismi di despinatura 69 (Figura 11) per despinare i pacchi 1 già lavorati. A tale scopo, dapprima la tavola 18 viene posizionata in modo da portare le spine 5 e 6 dei pacchi 1 della fila posteriore, sul piano parallelo alla traversa 14 su cui sono disposti i punzoni 71. Simultaneamente, il carro 44 viene posizionato lungo l'asse X in modo da allineare i punzoni 71 con le spine 5 dei pacchi 1. Infine, l'unità di controllo fa azionare i cilindri 72 (ved. anche Figura 8), per cui i punzoni 71 fanno sfilare le quattro spine 5 dai pacchi 1 della fila posteriore.
Dopo avere spostato il carro 44 verso destra, della distanza tra le spine 5 e 6 dei pacchi, l'azionamento dei cilindri 72 viene ripetuto per rimuovere anche le spine 6 dai pacchi della fila posteriore. Indi, la tavola 18 viene spostata all'indietro (posizione di Figura 11) per portare sul piano dei punzoni 71 le spine 5 e 6 dei pacchi 1 della fila anteriore. Infine vengono ripetuti i due cicli di despinatura di tale fila di pacchi 1.
L'unità di controllo comanda ora lo scarico dei pacchi 1 già despinati. A tale scopo, dapprima la piattaforma 57 della stazione di scarico 48 si trova al livello delle attrezzature 38. L'unità di controllo aziona l’attuatore 63 in modo da portare il cursore 62 a destra della tavola 18, mentre questa viene spostata in avanti per portare la fila posteriore dei pacchi 1 in corrispondenza del cursore 62. La paletta 67 viene ora portata in posizione verticale.
Azionando ora l'attuatore 63 in modo da spostare il cursore 62 verso sinistra, la paletta 67 impegna il bordo 7 del primo pacco 1 di sinistra e comincia a trascinarlo nel suo movimento. Il primo pacco 1 impegna il secondo pacco 1 trascinandolo a sua volta, e così via, per cui l'ultimo pacco 1 viene spinto sulla piattaforma 57. Il sensore 55 comanda allora l’abbassamento della piattaforma 57 con il pacco 1 già scaricato a livello dell'attrezzatura 38, per cui può essere scaricato il pacco successivo. In tal modo tutti i pacchi 1 della fila vengono scaricati in una sola corsa del cursore 62. L'operazione viene infine ripetuta per la fila anteriore dei pacchi 1.
A regime, poiché la lavorazione di una serie di pacchi 1 richiede un tempo relativamente lungo, l’operatore deve provvedere ogni volta a rimuovere i pacchi 1 già lavorati dalla-stazione di scarico 48, e ad impilare la nuova serie di pacchi 1 da lavorare sulla stazione di carico 47. Ovviamente il carico della stazione 47 e lo scarico della stazione 48 può essere effettuato automaticamente mediante trasportatori o manipolatori automatici.
Da quanto visto sopra risultano evidenti i vantaggi del metodo per impilare i pacchi di piastre e del dispositivo per il carico e scarico di pacchi dell'invenzione, rispetto ai pacchi e ai dispositivi noti. Innanzitutto, a parità di numero di pacchi, si ottiene un enorme riduzione dello spazio richiesto per qualsiasi stoccaggio. Inoltre, per il carico e lo scarico dei pacchi 1 si elimina la necessità di predisporli individualmente su appositi vassoi.
A sua volta, viene semplificato il dispositivo di carico dei pacchi sulla macchina utensile, specie se munita di una pluralità di teste, giacché esso non richiedere alcuna rastrelliera da cui prelevare i pacchi prima di trasferirli sulla tavola. Infine, la despinatura di pacchi 1 dopo la lavorazione consente lo scarico quasi simultaneo di una fila di pacchi 1 dalla tavola 18.
Si intende che al metodo per impilare i pacchi ed al dispositivo di carico e scarico dei pacchi, sopra descritti, possono essere apportate varie modifiche e perfezionamenti senza- uscire dall'ambito delle rivendicazioni. Ad esempio, può essere eliminato il meccanismo di despinatura 69 dei pacchi 1 lavorati, i quali possono allora essere presi dalle ventose 66 ed impilati sulla piattaforma 57 della stazione di scarico 48 secondo il metodo dell'invenzione, con una serie di movimenti del congegno di trasferimento 61, inversi a quelli effettuati per il carico sulla tavola 18.
Inoltre il congegno di trasferimento 61 può essere guidato su una guida prismatica ed essere azionato da un diverso tipo di attuatore. Anche le ventose 66 possono essere sostituite con un diverso dispositivo di presa del pacco. Infine, il congegno di trasferimento 61 può essere spostabile anche lungo l'asse Y, per tenere conto dello sfasamento dei pacchi 1 sulla stazione di carico 47, senza dovere muovere la tavola 18.

Claims (31)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati, in cui ciascun pacco (1) è munito di una coppia di bordi opposti (7) e di una coppia di elementi di riferimento (5, 6) disposti sulla mezzeria (A) del pacco (1) adiacenti a detti bordi (7), caratterizzato dal fatto di predisporre su ciascun pacco (1) almeno una coppia di fori (8, 9) a distanza reciproca pari a quella di detti elementi di riferimento (5, 6), e di disporre su ciascun pacco (1) un altro pacco (1) in modo da inserire gli elementi di riferimento (5, 6) di detto altro pacco (1) nei fori (8, 9) del pacco (1) sottostante.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di predisporre su ciascun pacco (1) almeno una seconda coppia di fori (8, 9) a distanza reciproca pari a quella di detti elementi di riferimento (5, 6), dette coppie di fori (8, 9) essendo disposte da parti opposte di detta mezzeria (A), e di impilare detti pacchi (1) in modo che gli elementi di riferimento (5, 6) dei successivi pacchi -(1) soprastanti vengano inseriti alternativamente nella coppia di fori (8, 9) in ciascuna di dette parti opposte del pacco (1) sottostante.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascun pacco (1) viene munito su ciascuna di dette parti opposte di un numero di coppie di fori (8, 9) corrispondente alla lunghezza (L) di detti elementi di riferimento (5, 6) ed allo spessore (S) di detti pacchi (1), ciascuno di detti elementi di riferimento (5, 6) potendo essere inserito nei fori (8, 9) di un corrispondente numero di pacchi (1) sottostanti.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti elementi di riferimento sono formati da spine cilindriche (5, 6), ciascun pacco (1) essendo munito di due coppie di fori cilindrici (8, 9) disposti su ciascuna di dette parti opposte, i fori (8, 9) associati a ciascuna di dette spine (5, 6) essendo allineati parallelamente al corrispondente bordo (7) di detto pacco (1), detti fori (8, 9) allineati e detta spina (5, 6) essendo disposti a distanza reciproca costante.
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti pacchi (1) vengono impilati sii una mensola (20) di un magazzino o in una stazione di carico (47) e/o di scarico (48) di detti pacchi (1) per una.macchina utensile (10) per la lavorazione di detti pacchi (1).
  6. 6. Pacco di piastre di circuiti stampati, munito di una coppia di bordi opposti (7) e di una coppia di elementi di riferimento (5, 6) disposti sulla mezzeria (A) del pacco (1) adiacenti a detti bordi (7), caratterizzato dal fatto che esso è inoltre munito di almeno una coppia di fori (8, 9) a distanza reciproca pari a quella di detti elementi di riferimento (5, 6), per consentire di inserire gli elementi di riferimento (5, 6) di un altro pacco (1) nei fori 8, 9) del pacco (1) sottostante.
  7. 7. Pacco secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che esso è munito di almeno una seconda coppia di fori (8, 9) a distanza reciproca pari a quella di detti elementi di riferimento (5, 6)/ dette coppie di fori (8, 9) essendo disposte da parti opposte di detta mezzeria (A), per cui una serie di pacchi (1) può essere impilata inserendo gli elementi di riferimento (5, 6) dei successivi pacchi (1) alternativamente nella coppia di fori (8, 9) sottostante in ciascuna di dette parti opposte del pacco (1).
  8. 8. Pacco secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che ciascun pacco (1) viene munito su ciascuna di dette parti oppóste di un numero di coppie di fori (8, 9) corrispondente alla lunghezza (L) di detti elementi di riferimento (5, 6)-ed allo spessore (S) di di detti pacchi (1), ciascuno di detti elementi di riferimento (5, 6) potendo essere inserito nei fori (8, 9) di un corrispondente numero di pacchi (1) sottostanti.
  9. 9. Pacco secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti elementi di riferimento sono formati da spine cilindriche (5, 6), ciascun pacco (1) essendo munito di due coppie di fori cilindrici (8> 9) disposta su ciascuna di dette parti opposte, i fori (8, 9) associati a ciascuna di dette spine (5, 6) essendo allineati parallelamente al corrispondente bordo (7) di detto pacco (1), detti fori (8, 9) allineati e detta spina (5, 6) essendo disposti a distanza reciproca costante.
  10. 10. Dispositivo di carico e scarico di pacchi (1) di piastre di circuito stampato<' >secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, per una tavola portapiastre (18) di una macchina utensile (19) comprendente una stazione di carico (47) dei pacchi (1) da lavorare ed una stazione di scarico (48) dei pacchi (1) lavorati, detta tavola (18) comprendendo almeno un'attrezzatura (38) agente su detta coppia di elementi di riferimento (5, 6) per allineare e bloccare un pacco (1) di piastre durante la lavorazione, caratterizzato dal fatto·che un congegno di trasferimento (-61) di detti pacchi (1) è mobile tra detta attrezzatura (38) ed almeno una di dette stazioni (47, 48).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto congegno (61) comprende dei mezzi a ventosa (66) per prendere e tenere detto pacco (1) durante detto trasferimento.
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 10 o 11, caratterizzato dal fatto che detto congegno (61) comprende un organo (67) attivabile trascinare uno di detti pacchi (1) durante detto trasferimento.
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 12, caratterizzato dal fatto che dette stazioni (47, 48) sono disposte da parti opposte rispetto a detta tavola (18), mezzi di guida (63) essendo previsti per guidare detto congegno (61) tra ciascuna di dette stazioni (47, 48) e detta tavola (18).
  14. 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guida sono rettilinei, almeno una di dette stazioni (47, 48) comprendendo una piattaforma (57) mobile verticalmente ed atta a supportare una pluralità di detti pacchi (1) impilati sfalsati secondo il metodo delle rivendicazioni da 1 a 5.
  15. 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 14, in cui detta macchina utensile (10) comprende almeno una fila di teste operatrici (33) mobili lungo una prima direzione (X), detta tavola (18) essendo mobile lungo una seconda direzione (Y) perpendicolare a detta prima direzione (X) ed essendo munita di una corrispondente fila di dette attrezzature (38), caratterizzato dal fatto che dette stazioni (47, 48) sono disposte ai due lati di detta macchina utensile (10), detta tavola (18) essendo spostata lungo detta seconda direzione (Y) per consentire a detto congegno (61) di posizionare correttamente detti pacchi (1) impilati sfalsati.
  16. 16. Dispositivo secondo la rivendicazione 14 o 15, caratterizzato dal fatto che detta macchina utensile (10) comprende due file parallele di dette teste operatrici (33), detta tavola (18) essendo munita di due file parallele di dette attrezzature (38), detta tavola 18 essendo spostata lungo detta seconda direzione (Y) per consentire a detto congegno (61) di caricare detti pacchi (1) su entrambe dette file e di scaricarli da entrambe dette file.
  17. 17. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che dette due file di teste operatrici (33) sono portate da un carro comune (44) scorrevole su una traversa (14) parallela a detta prima direzione (X), dette attrezzature (38) essendo disposte in modo da allineare detti elementi di riferimento (5, 6) parallelamente a détta traversa (14).
  18. 18. Dispositivo secondo una delle rivendicazione da 15 a 17, caratterizzato dal fatto che detto congegno (61) è atto a prendere da detta stazione di carico (47) un pacco (1) alla volta, mezzi (64) essendo previsti per spostare ogni volta detto congegno (61) da detta stazione di carico (47) sequenzialmente dapprima sulle attrezzature (38) di una fila e poi sulle attrezzature (38) dell’altra fila.
  19. 19. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 18, caratterizzato dal fatto che detto congegno (61) è munito di una pluralità di ventose (66) azionabili in una predeterminata sequenza per favorire il distacco di un pacco (1) dalla pila di detta stazione di carico (47) e rispettivamente per consentire un deposito progressivo di detto pacco (1) su detta attrezzatura (38).
  20. 20. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 18, in cui detti elementi di riferimento sono formate da spina cilindriche (5, 6), caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette teste operatrici (33) è munita di un meccanismo di despinatura (69) azionabile per rimuovere dette spine (5, 6) dal pacco (1) da essa lavorato .
  21. 21. Dispositivo secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che detto meccanismo (69) comprende un punzone (71) azionato da un attuàtore lineare (72) ad alta velocità per agire su ciascuna di dette spine (5, 6) del pacco (1).
  22. 22. Dispositivo secondo la rivendicazione 21, caratterizzato dal fatto che detto attuatore ad alta velocità comprende un cilindro pneumatico (72) fissato su una corrispondente testa operatrice (33) detto punzone (71) essendo mobile parallelamente all’asse di detta testa operatrice (33), mezzi essendo previsti su detta tavola (18) per raccogliere le spine (5, 6) così rimosse.
  23. 23. Dispositivo secondo la rivendicazione 12 ed una delle rivendicazioni da 20 a 22, caratterizzato dal fatto che detto organo è costituito da una paletta (62) atta ad essere azionata in modo da impegnare un bordo (7) di detto pacco (1) così despinato per spingerlo verso detta stazione di scarico (48).
  24. 24. Dispositivo secondo le rivendicazioni 18 e 23, caratterizzato dal fatto che detta paletta (22) è atta a spingere simultaneamente detta fila di pacchi (1) così despinati, detti pacchi (1) essendo accolti in sequenza da detta stazione di scarico (48).
  25. 25. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 a 24, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette stazioni (47, 48) comprende una piattaforma (57) portata da un carrello elevatore (53), un motore elettrico reversibile (54) essendo previsto per muovere verticalmente detto carrello elevatore (53).
  26. 26. Dispositivo secondo la rivendicazione 25, caratterizzato dal fatto che detto motore elettrico (54) è azionato sotto il controllo di un sensore ottico (55) del rispettivo pacco (1) disposto a livello di detta attrezzatura (38).
  27. 27. Meccanismo di despinatura di un pacco di piastre di circuiti stampati per una macchina utensile (10), detto pacco (1) essendo munito di una coppia di bordi opposti (7) e di una coppia di spine di riferimento (5, 6) disposte sulla mezzeria (A) del pacco (1) adiacenti a detti bordi (7), detta macchina comprendendo una tavola portapiastre (18) munita di un'attrezzatura per l'allineamento ed il bloccaggio di detto pacco, almeno una testa operatrice (33) di lavorazione di detto pacco (1), e mezzi di spostamento relativo tra detta tavola (18) e detta testa operatrice (33), caratterizzato dal fatto che detto meccanismo di despinatura (69) è solidale con detta testa operatrice (33) ed è azionabile dopo detta lavorazione per rimuovere dette spine (5, 6) dal pacco (1) da essa lavorato.
  28. 28. Meccanismo secondo la rivendicazione 27, caratterizzato dal fatto che esso comprende un punzone (71) azionato da un attuatore lineare (72) ad alta velocità per agire in sequenza su dette spine (5, 6) del pacco (1).
  29. 29. Meccanismo secondo la rivendicazione 28, per una macchina utensile avente una pluralità di teste operatrici (33) portate da un carro comune (44), caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette teste operatrici (33) porta un proprio attuatore ad alta velocità (72) ed un proprio punzone (71).
  30. 30. Meccanismo secondo la rivendicazione 29, caratterizzato dal fatto che ciascun attivatore ad alta velocità comprende un cilindro pneumatico (72) fissato su una corrispondente testa operatrice (33) detto punzone (71) essendo mobile parallelamente all'asse della relativa testa operatrice (33), mezzi essendo previsti su detta tavola (18) per raccogliere le spine (5, 6) cosi rimosse.
  31. 31. Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativi dispositivo di carico e scarico e meccanismo di despinatura di pacchi per una macchina utensile, sostanzialmente come descritti con riferimento agli annessi disegni.
IT97TO000872A 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile. IT1295460B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000872A IT1295460B1 (it) 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile.
EP98118304A EP0906808A3 (en) 1997-10-02 1998-09-28 Method of stacking packs of printed circuit boards and related pack loading and unloading device for a machine tool
JP10312657A JPH11220291A (ja) 1997-10-02 1998-09-29 プリント回路基板のパックを積み重ねる方法、および加工機用のパック装荷取り外し装置
US09/162,641 US6183190B1 (en) 1997-10-02 1998-09-29 Method of stacking packs of printed circuit boards and relative pack loading and unloading device for a machine tool

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000872A IT1295460B1 (it) 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970872A1 true ITTO970872A1 (it) 1999-04-02
IT1295460B1 IT1295460B1 (it) 1999-05-12

Family

ID=11416042

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000872A IT1295460B1 (it) 1997-10-02 1997-10-02 Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6183190B1 (it)
EP (1) EP0906808A3 (it)
JP (1) JPH11220291A (it)
IT (1) IT1295460B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111573189A (zh) * 2019-07-19 2020-08-25 维嘉数控科技(苏州)有限公司 Pcb板输送系统

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6602496B2 (en) 2001-07-05 2003-08-05 Closure Medical Corporation Adhesive treatment for tinea corporis
US6767552B2 (en) 2001-07-05 2004-07-27 Closure Medical Corporation Adhesive treatment for oral fungal infection
US6942875B2 (en) * 2001-07-05 2005-09-13 Closure Medical Corporation Adhesive treatment for skin yeast infections
US6585967B2 (en) 2001-07-05 2003-07-01 Closure Medical Corporation Adhesive treatment for tinea cruris
US7516534B2 (en) * 2001-11-25 2009-04-14 Stresswave, Inc. Method for attaching a nut element to a metal structure
WO2003094850A2 (en) 2002-05-09 2003-11-20 Biomira, Inc. Lipid a and other carbohydrate ligand analogs
JP3855879B2 (ja) * 2002-08-07 2006-12-13 松下電器産業株式会社 フレキシブルプリント基板の搬送用キャリアおよびフレキシブルプリント基板への電子部品実装方法
FR2859466B1 (fr) * 2003-09-10 2005-12-02 Labadis Dispositif de manutention de caisses et analogues
ITMI20050809A1 (it) * 2005-05-04 2006-11-05 Cem Spa Dispositivo e procedimento di taglio di moduli continui
CN100435314C (zh) * 2005-07-12 2008-11-19 Lkt自动化配备私人有限公司 可调整的工具保持器
TWI271837B (en) * 2005-11-25 2007-01-21 Ind Tech Res Inst Clamping device for a flexible and method for fabricating the same
US20090241329A1 (en) * 2008-03-28 2009-10-01 Utac Thai Limited Side rail remover
US20150128856A1 (en) * 2013-11-14 2015-05-14 Illinois Tool Works Inc. Dispensing apparatus having transport system and method for transporting a substrate within the dispensing apparatus
US9504163B2 (en) * 2014-08-28 2016-11-22 Wojciech B. Kosmowski Y axis beam positioning system for a PCB drilling machine
DE102014219060A1 (de) * 2014-09-22 2016-03-24 Homag Holzbearbeitungssysteme Gmbh Bearbeitungsvorrichtung
CN106696475B (zh) * 2015-11-13 2019-06-18 富泰华工业(深圳)有限公司 打印机及利用打印机打印电路板的方法
JP7343303B2 (ja) * 2019-05-26 2023-09-12 大船企業日本株式会社 基板の回収方法と、該回収方法の実施に供する加工後基板回収装置
TWI755906B (zh) * 2020-10-23 2022-02-21 尚城科技股份有限公司 雙對稱結構交互式影像自動疊板機
CN113814778B (zh) * 2021-09-24 2022-09-30 西安航空职业技术学院 一种旁推取料式多零件工作台码放装置
CN114126228B (zh) * 2021-11-12 2023-02-03 东莞市吉宏五金科技有限公司 收板机、上pin针包胶及收板一体化生产设备
CN114340189B (zh) * 2022-01-13 2023-12-19 深圳市众芯合创科技有限公司 一种基于电路板的精修、检测、测试、包装设备
CN116997094B (zh) * 2023-09-08 2024-12-06 琥珀电子封装(苏州)有限公司 Pcba封装装置及pcba偏移调整方法

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS61197143A (ja) * 1985-02-25 1986-09-01 Toshiba Mach Co Ltd 板状ワ−クの加工機械
JPS62105811A (ja) * 1985-10-31 1987-05-16 Mazda Motor Corp 板状部材の位置決め搬送装置
JPS6331959A (ja) * 1986-07-23 1988-02-10 Seikosha Co Ltd ワ−ク位置決め装置
DE3677778D1 (de) * 1986-12-31 1991-04-04 Willi Steiner Satz von bauelementen und verwendung desselben.
US5109584A (en) * 1989-02-28 1992-05-05 Hitachi Seiko Ltd. Printed circuit board adapter supplying apparatus and method for use in printed circuit board drilling apparatus
JP2828488B2 (ja) * 1990-05-23 1998-11-25 日立精工株式会社 プリント基板加工装置
US5101546A (en) * 1990-11-30 1992-04-07 Hitachi Seiko Ltd. Apparatus for removing printed board
JPH0625931A (ja) * 1992-07-07 1994-02-01 Toyobo Co Ltd 複合マルチフイラメント糸
DE4338656C2 (de) * 1993-11-12 1995-11-16 Multiline International Europa Vorrichtung zum Ausrichten von Leiterplatten und Bildträgern
DE19514163B4 (de) * 1995-04-15 2005-12-29 Atg Test Systems Gmbh & Co.Kg Verfahren zum vollautomatischen Handhaben von elektrisch zu prüfenden Leiterplatten und Vorrichtung zum Ausführen dieses Verfahrens
US5692286A (en) * 1995-10-02 1997-12-02 Posulax S.A. Method for shaping parts in one or more stacked board shaped elements and machine tool for implementing this method
US5768772A (en) * 1996-05-17 1998-06-23 International Business Machines Corporation Pinstacking process and fixture
DE29712034U1 (de) * 1997-07-09 1997-09-18 Schmoll Maschinen GmbH, 63322 Rödermark Automatisierte Leiterplatten-Bohrmaschine

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111573189A (zh) * 2019-07-19 2020-08-25 维嘉数控科技(苏州)有限公司 Pcb板输送系统

Also Published As

Publication number Publication date
EP0906808A2 (en) 1999-04-07
EP0906808A3 (en) 2000-04-05
IT1295460B1 (it) 1999-05-12
JPH11220291A (ja) 1999-08-10
US6183190B1 (en) 2001-02-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO970872A1 (it) Metodo per impilare pacchi di piastre di circuiti stampati e relativo dispositivo di carico e scarico di pacchi per una macchina utensile.
US7621710B2 (en) Work sheet conveying and housing system and work sheet conveying and housing method
JP5850661B2 (ja) 部品供給装置
CN103429063B (zh) 元件供应装置、元件安装装置及元件供应方法
CN113264358A (zh) Pcb隔纸收板机
JP3093264B2 (ja) 電子デバイス試験の制御装置
KR102246502B1 (ko) 트레이 병합 기능을 갖는 스토커
EP0452159B1 (en) Parts tray conveying system
EP0416555B1 (en) Device for supplying electrical components having two carriers for feeding three or more component supply tables
JPH05269643A (ja) プリント回路基板の機械加工のための工作機用積み下ろし装置とその方法
CN111470330B (zh) 工件堆叠装置
CN111969219B (zh) 刻码设备及电池
JPS60153308A (ja) プリント板給排装置
CN113023328A (zh) 工件自动送料组件
CN117902302A (zh) 一种线路板顺序暂存装置
CN217229294U (zh) Pcb隔纸收板机
JP3946318B2 (ja) 板材の集積装置
JP6758432B2 (ja) 固定治具および搬送装置
JP3566865B2 (ja) 部品供給方法と装置、これを用いた部品装着装置
CN223432528U (en) Stacking and boxing device based on visual photographing
JPH0134885B2 (it)
KR100496632B1 (ko) 전자부품 공급장치용 버퍼
JPS6323090B2 (it)
JPS63247221A (ja) 部品収納パレツト移載方法及びその装置
CN120735129A (zh) 一种针盒全自动配料机构

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted