ITTO970368A1 - Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo. - Google Patents

Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970368A1
ITTO970368A1 IT97TO000368A ITTO970368A ITTO970368A1 IT TO970368 A1 ITTO970368 A1 IT TO970368A1 IT 97TO000368 A IT97TO000368 A IT 97TO000368A IT TO970368 A ITTO970368 A IT TO970368A IT TO970368 A1 ITTO970368 A1 IT TO970368A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
melamine
support
formaldehyde resin
paper
layer
Prior art date
Application number
IT97TO000368A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Carrara
Mario Cugnolu
Original Assignee
Liri Ind Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Liri Ind Srl filed Critical Liri Ind Srl
Priority to IT97TO000368A priority Critical patent/IT1292294B1/it
Publication of ITTO970368A0 publication Critical patent/ITTO970368A0/it
Priority to EP98103328A priority patent/EP0875623A1/en
Publication of ITTO970368A1 publication Critical patent/ITTO970368A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292294B1 publication Critical patent/IT1292294B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C5/00Processes for producing special ornamental bodies
    • B44C5/04Ornamental plaques, e.g. decorative panels, decorative veneers
    • B44C5/0469Ornamental plaques, e.g. decorative panels, decorative veneers comprising a decorative sheet and a core formed by one or more resin impregnated sheets of paper
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H23/00Processes or apparatus for adding material to the pulp or to the paper
    • D21H23/02Processes or apparatus for adding material to the pulp or to the paper characterised by the manner in which substances are added
    • D21H23/22Addition to the formed paper
    • D21H23/70Multistep processes; Apparatus for adding one or several substances in portions or in various ways to the paper, not covered by another single group of this main group
    • D21H23/72Plural serial stages only
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H27/00Special paper not otherwise provided for, e.g. made by multi-step processes
    • D21H27/18Paper- or board-based structures for surface covering
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H17/00Non-fibrous material added to the pulp, characterised by its constitution; Paper-impregnating material characterised by its constitution
    • D21H17/20Macromolecular organic compounds
    • D21H17/33Synthetic macromolecular compounds
    • D21H17/46Synthetic macromolecular compounds obtained otherwise than by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • D21H17/47Condensation polymers of aldehydes or ketones
    • D21H17/49Condensation polymers of aldehydes or ketones with compounds containing hydrogen bound to nitrogen
    • D21H17/51Triazines, e.g. melamine
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H17/00Non-fibrous material added to the pulp, characterised by its constitution; Paper-impregnating material characterised by its constitution
    • D21H17/20Macromolecular organic compounds
    • D21H17/33Synthetic macromolecular compounds
    • D21H17/46Synthetic macromolecular compounds obtained otherwise than by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • D21H17/54Synthetic macromolecular compounds obtained otherwise than by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds obtained by reactions forming in the main chain of the macromolecule a linkage containing nitrogen
    • D21H17/57Polyureas; Polyurethanes
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21HPULP COMPOSITIONS; PREPARATION THEREOF NOT COVERED BY SUBCLASSES D21C OR D21D; IMPREGNATING OR COATING OF PAPER; TREATMENT OF FINISHED PAPER NOT COVERED BY CLASS B31 OR SUBCLASS D21G; PAPER NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D21H25/00After-treatment of paper not provided for in groups D21H17/00 - D21H23/00
    • D21H25/04Physical treatment, e.g. heating, irradiating
    • D21H25/06Physical treatment, e.g. heating, irradiating of impregnated or coated paper

Landscapes

  • Laminated Bodies (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto d'invenzione industriale dal titolo:
"Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo" a nome
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un metodo di produzione di carte decorative flessibili adatte al rivestimento di superfici e profili e il materiale ottenuto con tale metodo.
Per la produzione di carte decorative flessibili adatte al rivestimento di superfici sia piane sia curve, utilizzate per ricoprire elementi di arredamento , vengono attualmente principalmente due metodi.
Il primo metodo prevede una prima fase in cui un supporto di carta decorativa in pura cellulosa, di peso compreso tra 50 e 100 g/m2, eventualmente stampata in rotocalco con disegni riproducenti le venature del legno o altri disegni di fantasia, viene impregnato con resine ureico-acriliche, una seconda fase in cui il supporto impregnato viene spalmato con resine melammina-poliestere del tipo acido-indurenti, ed una terza fase in cui il supporto viene essiccato in forno.
Con questo procedimento è possibile ottenere carte decorative di spessore compreso fra 0,08 e 0,15 mm e di peso compreso tra 120 e 160 g/m2, note con il nome di "finish foils".
Il secondo metodo, prevede la produzione di laminato sottile continuo, comunemente denominato "CPL" o "laminatine ", mediante una prima fase, in cui una carta decorativa simile a quella descritta con riferimento al primo metodo viene impregnata con resina melammina-formaldeide opportunamente plastificata, ed una seconda fase in cui la carta impregnata viene unita per pressatura a caldo e sotto pressione ad un foglio di fibra vegetale di supporto.
Il prodotto cosi ottenuto risulta, pertanto, composto da uno- strato di carta impregnata con resina melammina-formaldeide, che conferisce durezza e resistenza superficiale e da uno strato di fibra vegetale, che conferisce flessibilità e ne favorisce il successivo incollaggio sulle superfici da rivestire.
Il laminato cosi ottenuto presenta uno spessore compreso tra 0,15 e 0,30 mm, un peso compreso tra 220 e 300 g/m2 e può essere postformato a caldo per essere adattato alle superfici da rivestire.
I prodotti ottenuti con i metodi descritti, presentano, tuttavia, caratteristiche di flessibilità insufficienti a rivestire le superfici a ridotto raggio di curvatura.
Ciò ò dovuto al fatto che il prodotto ottenuto con il primo metodo, pur essendo abbastanza sottile, tende a formare screpolature quando viene piegato oltre un certo grado; mentre il prodotto ottenuto con il secondo metodo, essendo formato da più strati, risulta di spessore elevato e, quindi, di scarsa adattabilità ai profili curvi a ridotto raggio .
Un primo scopò della presente invenzione è, pertanto, quello di ovviare al problema di rivestire superfici con raggi di curvatura ridotti provvedendo un metodo per la produzione di carte decorative, di semplice ed economica realizzazione, che non presenti gli inconvenienti menzionati dell'arte nota.
Un ulteriore problema riscontrato sia nei prodotti "finish foils" ottenuti con il primo metodo noto, sia nei prodotti "CPL" o "laminatino " ottenuti con il secondo metodo noto, è rappresentato dallo spessore di tali prodotti.
Pertanto, un secondo scopo della presente invenzione è quello di ottenere carte decorative molto più sottili di quelle ottenute con i metodi noti.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti con il metodo secondo l'invenzione, come rivendicato nelle allegate rivendicazioni.
Secondo l'invenzione, le carte decorative vengono ottenute mediante l'applicazione di uno strato di resina melammina-formaldeide su un supporto cartaceo, preventivamente trattato con resina ureico-acrilica .
Il supporto cosi ottenuto viene successivamente finito mediante" pressatura a caldo, in cui lo strato di resina melammina-formaldeide viene
reticolato .
Contrariamente a quanto avviene nel primo metodo descritto con riferimento all'arte nota, che prevede l'impiego di resine melammina-poliestere e successiva essiccazione in forno, il metodo della presente invenzione che prevede l'applicazione di resine melammina-formaldeide su supporti cartacei leggeri e la successiva pressatura a caldo, consente di ottenere carte decorative che, per la notevole flessibilità si adattano a rivestire superfici e profili anche ad elevata curvatura.. Si fornirà ora una una descrizione dettagliata dell'invenzione, con riferimento alla figura allegata illustrante uno schema a blocchi delle fasi del metodo secondo un esempio di realizzazione dell 'invenzione.
Con riferimento alla figura, il metodo per l'ottenimento di carte decorative flessibili secondo l'invenzione, prevede una prima fase 1 in cui viene predisposto un supporto cartaceo in pura cellulosa, di peso compreso tra 40 e 80 g/m2, una seconda fase 2 in cui detto supporto cartaceo viene impregnato, ad esempio mediante immersione, con una resina ureico-àcrilica eventualmente modificata, cui fa seguito una fase 3 di essiccazione in forno di detto supporto cartaceo .
In un esempio di realizzazione del metodo secondo l'invenzione viene utilizzata, per la fase 2 di impregnazione del supporto cartaceo, una resina ureica ottenuta per condensazione a temperatura compresa tra 90 e 100°C di urea e formaldeide che reagiscono stando in rapporto molare compreso tra 1-1.1 e 1-2, preferibilmente tra 1-1.3 e 1-1.5? durante la reazione, oppure successivamente, viene aggiunta una dispersione acquosa di polimeri acrilici termoplastici autoreticolanti nelle proporzioni di 5-50 parti in peso, preferibilmente di 10-25 parti su 100 parti di resina ureica al 55% di secco.
Ài termine della fase 3 detto supporto raggiunge un peso che, a seconda della quantità di resina ureico-acrilica impregnante è compreso fra 60 e 100 g/m2 .
Successivamente il metodo descritto prevede una fase 4 di preparazione alla stampa ed una fase 5 di stampa di motivi decorativi sul supporto cartaceo. Con riferimento alla fase 4 di preparazione alla stampa, il supporto cartaceo viene trattato con prodotti a base di resine di natura acrilica allo scopo di aumentare ulteriormente la flessibilità prima della stampa.
Come indicato in figura con la linea tratteggiata, le fasi 4 e 5 potranno essere evitate quando non siano richiesti particolari disegni sulle carte decorative essendo sufficiente la colorazione iniziale della carta.
Successivamente, in corrispondenza di una fase 6, sul supporto essiccato viene applicato, su almeno una delle facce, uno strato di resina melamminaformaldeide in quantità compresa fra 5 e 25 g/m2, preferibilmente fra 5 e 10 g/m2.
In un esempio di realizzazione del metodo secondo l'invenzione viene utilizzata per la fase 6 di applicazione sul supporto cartaceo, una resina melamminica ottenuta per condensazione a temperatura compresa tra 90 e 100°C di melammina e formaldeide che reagiscono stando in rapporto molare compreso tra 1-1.5 e 1-2, con l'aggiunta di una percentuale compresa tra le 10% in peso di modificanti e plastificanti, quali trietanolammina, glicoli e paratoluensulfonammide e additivata con 0.1-1% di tensioattivi, 0.1-1% di agenti reticolanti di natura acida e 0.1-0.5% di agenti distaccanti.
Al termine della fase di applicazione dello strato di resina melammina-formaldeide, il supporto viene essiccato in forno, fase 7, e quindi finito sottoponendolo ad una fase 8 di reticolazione mediante pressatura a caldo in continuo tra una una coppia di nastri di acciaio ad una pressione compresa tra 10 e 50 kg/cm2, preferibilmente tra 20 e 30 kg/cm2 e ad una temperatura compresa tra 140 e 220 °C, preferibilmente tra 160 e 200 °C.
La carta decorativa, ottenuta con il metodo descritto, presenta una superficie perfettamente uniforme riproducente la finitura del nastro, ed avente elevata durezza e resistenza agli agenti chimici.
La carta decorativa, ottenuta con il metodo descritto, presenta uno spessore compreso tra 0,06 e 0,10 mm ed un peso compreso tra 65 e 125 g/m2. Dalle prove effettuate, il prodotto ottenuto con il metodo descritto risulta possedere maggiore flessibilità rispetto ai prodotti noti, e consente, pertanto, di essere applicato su superfici e profili fortemente incurvati.
Queste caratteristiche consentono l'applicazione della carta decorativa ottenuta con il metodo dell'invenzione ad una velocità di 50-60 m/min, molto superiore rispetto a quella normalmente conseguibile con i prodotti normalmente in uso. Secondo una variante realizzativa dell'invenzione, il metodo prevede l'utilizzo di un supporto di carta, già impregnato con resina ureico-acrilica in fase di produzione in cartiera, sul quale viene applicato lo strato di resina melamminaformaldeide .
L'impregnazione con resina ureico-acrilica in fase di produzione del supporto cartaceo consente sempre di ottenere un prodotto preimpregnato molto sottile e leggero, di peso compreso tra 60 e 100 g/mz.
Secondo questa variante realizzativa dell'invenzione, la fase 1 del metodo secondo l'invenzione, prevede la predisposizione di un supporto cartaceo preimpregnato e, pertanto, già pronto ad essere avviato direttamente alla fase 4 di preparazione alla stampa, cui fanno seguito le fasi da 5 a 8 come precedentemente descritto.
Il prodotto ottenuto in questa variante realizzativa del metodo presenta uno spessore compreso tra 0,06 e 0,10 mm ed un peso compreso tra 65 e 125 g/m2.
Il fatto di partire da un supporto preimpregnato in fase di produzione in cartiera' conferisce al prodotto ottenuto maggiori doti di flessibilità e adattabilità a superfici e profili fortemente incurvati.
L'impiego di supporti preimpregnati risulta inoltre particolarmente vantaggioso quando il supporto cartaceo è molto leggero e sottile. L'impregnazione dei supporti cartacei leggeri, ad esempio 40 g/m2, è infatti difficoltosa e i risultati non sono sempre soddisfacenti. Al contrario, il supporto preimpregnato in fase di produzione presenta ottime qualità di impregnazione e consente di ottenere un prodotto finito con migliori caratteristiche di flessibilità.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la produzione di carte decorative flessibili comprendente le fasi di: - predisposizione di un supporto cartaceo; - impregnazione di detto supporto cartaceo con resine ureico-acriliche; - essiccazione di detto supporto cartaceo impregnato; - applicazione su almeno una delle facce di detto supporto di uno strato di resina melamminaformaldeide ; - essiccazione di detto strato di resina melammina-formaldeide ; - reticolazione mediante pressatura a caldo di detto supporto.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1. in cui detto supporto cartaceo prima della fase di impregnazione con resine ureico-acriliche presenta un peso compreso tra 40 e 80 g/m2.
  3. 3. Metodo per la produzione di carte decorative flessibili comprendente le fasi di: - predisposizione di un supporto cartaceo preimpregnato con resine ureico-acriliche; - applicazione su almeno una delle facce di detto supporto di uno strato di resina melamminaformaldeide; - essiccazione di detto strato di resina melammina-formaldeide ; - reticolazione mediante pressatura a caldo di detto supporto.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto supporto cartaceo prima della fase di applicazione dello strato di resina melamminaformaldeide presenta un peso compreso tra 60 e 100 g/m2 .
  5. 5 . Metodo secondo la rivendicazione 4, in cui in detta fase di applicazione di uno strato di resina melammina-formaldeide viene applicato uno strato di resina melammina-formaldeide in quantità compresa tra 5 e 25 g/m2, preferibilmente tra 5 e 10 g/m2.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 5, in cui detta fase di pressatura a caldo avviene in continuo e tra due nastri d'acciaio ad una pressione compresa tra 10 e 50 kg/cm2, preferibilmente tra 20 e 30 kg/cm2 e ad una temperatura compresa tra 140 e 220 °C, preferibilmente tra 160 e 200 °C.
  7. 7. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui prima di detta fase di applicazione di detto strato di resina melammina-formaldeide sono previste una fase di preparazione alla stampa ed una fase di stampa di motivi decorativi su detto supporto cartaceo.
  8. 8. Carta decorativa flessibile ottenuta con il metodo come rivendicato in una qualunque delle rivendicazioni precedenti in cui detta carta presenta uno spessore compreso fra 0,06 non e 0,10 mm ed un peso compreso tra 65 e 125 g/m2.
IT97TO000368A 1997-04-29 1997-04-29 Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo. IT1292294B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000368A IT1292294B1 (it) 1997-04-29 1997-04-29 Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo.
EP98103328A EP0875623A1 (en) 1997-04-29 1998-02-26 A process for manufacturing pliable decorative paper sheets and a paper laminate material obtained through such a process

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000368A IT1292294B1 (it) 1997-04-29 1997-04-29 Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970368A0 ITTO970368A0 (it) 1997-04-29
ITTO970368A1 true ITTO970368A1 (it) 1998-10-29
IT1292294B1 IT1292294B1 (it) 1999-01-29

Family

ID=11415680

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000368A IT1292294B1 (it) 1997-04-29 1997-04-29 Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0875623A1 (it)
IT (1) IT1292294B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
MC200022A1 (fr) * 1999-09-21 2001-03-28 Heller Ernst Systeme eco-decor traitement en phases muliples des papiers destines a la stratification des supports tels que les panneaux de particules les panneaux en fibres de bois les contreplaques ou autres
AU2006255480B2 (en) * 2005-06-06 2011-05-19 Depco-Ppg Pty Ltd Manufacture of an impregnated paper or non-woven
US20080199666A1 (en) * 2005-06-06 2008-08-21 Depco-Ppg Pty Ltd. Manufacture of an Impregnated Paper or Non-Woven
CN112900151A (zh) * 2019-11-19 2021-06-04 佛山市西钢装饰材料有限公司 一种三聚氰胺软化纸及其制作工艺
CN113529477A (zh) * 2021-06-11 2021-10-22 中国林业科学研究院木材工业研究所 浸渍胶、浸渍胶膜纸及其饰面板制备方法

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL126327C (it) * 1961-02-22
JPS5677114A (en) * 1979-11-29 1981-06-25 Nissan Chem Ind Ltd Production of decorative laminated sheet
JPS62142642A (ja) * 1985-12-17 1987-06-26 イビデン株式会社 連続長尺化粧シ−トと長尺化粧シ−トの連続製造方法
DE3724719A1 (de) * 1987-07-25 1989-02-02 Nortech Chemie Verfahren zum bedrucken eines substrates nach dem transferdruckverfahren
DE4240982A1 (de) * 1992-12-05 1994-06-09 Basf Ag Verfahren zur Herstellung von imprägnierten Papieren für die Oberflächenbeschichtung

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO970368A0 (it) 1997-04-29
EP0875623A1 (en) 1998-11-04
IT1292294B1 (it) 1999-01-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6805951B2 (en) Process for the production of a floor strip
JP5473904B2 (ja) 積層化粧板とその製造方法
CA2893820C (en) Method for producing a wood-based board provided with a decorative layer
ES2017230A6 (es) Plancha decorativa de material moldeado estratificado y procedimiento para producir una capa de cubierta para esta.
WO2014148295A1 (ja) メラミン樹脂金属化粧板及びメラミン樹脂金属化粧板の製造方法
US4140566A (en) Reinforced sheet-type wallcovering
ITTO970368A1 (it) Metodo per la produzione di carte decorative flessibili e materiale ottenuto con tale metodo.
KR101953426B1 (ko) 장식 시트의 생산 방법 및 장식 시트의 사용
JP2018176484A (ja) 樹脂含浸化粧板用化粧紙及び樹脂含浸化粧板
HU219792B (hu) Eljárás dekoratív fedőréteggel ellátott lap előállítására
EP3732041B1 (en) Laminate with synchronous structure
JPS58193150A (ja) 合成樹脂化粧板の製造方法
KR19990065077A (ko) 염화 비닐 수지 시트 적층 멜라민 수지 패션 벽 판넬
JP2018126904A (ja) 樹脂含浸化粧板用化粧紙、樹脂含浸化粧板及び樹脂含浸化粧板の製造方法
KR950013293B1 (ko) 내구성 판재 제조용 함침지 및 그 제조방법
JPS5854034B2 (ja) 化粧材の製造法
JPS5848347B2 (ja) 化粧材の製造法
JP4772385B2 (ja) 含浸紙の製造方法
JP4270672B2 (ja) 化粧シート、該化粧シートを使用した化粧材、及び該化粧シートの製造方法
JP2626762B2 (ja) 着色塗装した硬化型樹脂化粧板の製造方法
JPS5912463B2 (ja) 突板化粧板の製造方法
KR200280217Y1 (ko) 굴곡 형태의 단면을 갖는 열경화성 수지화장판
KR20030008265A (ko) 양면 접착 화장 합판의 제조방법
JPH04272299A (ja) 化粧紙、含浸紙および化粧板の製造法
JPS62128733A (ja) 積層シ−トの製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted