ITTO970283A1 - Cerniera per occhiali - Google Patents

Cerniera per occhiali Download PDF

Info

Publication number
ITTO970283A1
ITTO970283A1 IT97TO000283A ITTO970283A ITTO970283A1 IT TO970283 A1 ITTO970283 A1 IT TO970283A1 IT 97TO000283 A IT97TO000283 A IT 97TO000283A IT TO970283 A ITTO970283 A IT TO970283A IT TO970283 A1 ITTO970283 A1 IT TO970283A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
spring
hinge
support elements
thrust member
Prior art date
Application number
IT97TO000283A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosa Catello De
Original Assignee
Rosa Catello De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rosa Catello De filed Critical Rosa Catello De
Priority to IT97TO000283 priority Critical patent/IT1293872B1/it
Publication of ITTO970283A1 publication Critical patent/ITTO970283A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293872B1 publication Critical patent/IT1293872B1/it

Links

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Cerniera per occhiali"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce alle cerniere per occhiali aventi una montatura includente un frontale ed una coppia di aste articolate ai lati opposti del frontale, la cerniera comprendendo un primo ed un secondo elemento di supporto connessi rispettivamente ad un lato del frontale ed alla corrispondente asta, ed un perno di articolazione intorno al quale detti primo e secondo elemento di supporto sono mutuamente girevoli fra una posizione di chiusura dell'asta, in cui essa è sovrapposta sostanzialmente parallelamente sul frontale, ed una posizione di apertura, in cui essa si estende sostanzialmente ortogonalmente al frontale, ed in cui sono previsti mezzi di riscontro fra l'asta e il frontale in detta posizione di apertura dell'asta.
Tradizionalmente, nelle cerniere per occhiali di questo tipo i mezzi di riscontro sono formati almeno in parte direttamente nell'asta e/o nel corrispondente lato del frontale. Con questa disposizione, a seguito di ripetuti cicli di apertura e chiusura dell'asta si possono produrre usure che, oltre ad influenzare negativamente la stabilità dell'asta nella posizione di apertura, possono comportare malfunzionamenti ed addirittura rotture della montatura.
Lo scopo primario della presente invenzione è quello di ovviare al suddetto inconveniente.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare una cerniera per occhiali del tipo sopra definito che consenta all'asta di compiere un'ulteriore rotazione, a partire dalla posizione di apertura, verso una posizione estesa in cui essa si estende sostanzialmente sul prolungamento del frontale.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare una cerniera che consenta di realizzare in modo automatico la rotazione dell'asta dalla posizione di chiusura verso la posizione di apertura, ad esempio allorché gli occhiali vengono estratti dal relativo astuccio di contenimento.
La cerniera per occhiali secondo l'invenzione è essenzialmente caratterizzata dal fatto che detti primo e secondo elemento di supporto definiscono fra loro un corpo cavo e dal fatto che detti mezzi di riscontro sono disposti entro detto corpo cavo.
Grazie a questa idea di soluzione vengono eliminate parti di reciproco diretto contatto fra l'asta ed il frontale, risolvendo in tal modo i problemi connessi, a seguito di cicli ripetuti di apertura e chiusura dell'asta, all'usura per sfregamento fra asta e frontale.
Secondo l'invenzione, il suddetto corpo cavo alloggia inoltre una molla di compressione disposta secondo una configurazione curva sostanzialmente concentrica con il perno di articolazione della cerniera e le cui estremità appoggiano contro rispettivi arresti formati in uno di detti primo e secondo elemento di supporto, e l'altro di detti primo e secondo elemento di supporto reca un organo di spinta cooperante con almeno un'estremità della molla per provocarne la deformazione di compressione durante la rotazione dell'asta rispetto al frontale. Tale deformazione di compressione della molla può essere applicata dall'organo di spinta quando l'asta viene ruotata dalla posizione di apertura verso la posizione di chiusura, ed in tal caso si realizza un sistema automatico di apertura dell'asta.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, il primo ed il secondo elemento di supporto sono atti a consentire un'ulteriore rotazione dell'asta, a partire dalla posizione di apertura, verso una posizione estesa in cui essa forma con il frontale un angolo di 180° e oltre, e la deformazione di compressione della molla viene applicata dall'organo di spinta anche quando l'asta viene ruotata dalla posizione di apertura verso la posizione estesa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti nel corso della dettagliata descrizione che segue, con riferimento ai disegni annessi forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica schematica di una montatura per occhiali provvista di una coppia di cerniere secondo l'invenzione, rappresentata nella condizione di chiusura delle aste,
la figura 2 è una vista in elevazione laterale della figura 1,
la figura 3 è una vista prospettica analoga alla figura 1 in cui le aste sono rappresentate l'una nella posizione di apertura e l'altra nella posizione estesa,
la figura 4 è una vista in pianta dall'alto ed in maggiore scala della figura 3,
la figura 5 è una vista in sezione trasversale ed in maggiore scala secondo la linea V-V della figura 4,
la figura 6 è una vista prospettica esplosa della figura 5,
la figura 7 è una vista in sezione secondo la linea VII-VII della figura 5 nella posizione di chiusura dell’asta,
la figura 8 è una vista analoga alla figura 7 nella posizione di apertura dell'asta,
la figura 9 mostra una variante della figura 8, e
la figura 10 è una vista analoga alla figura 9 con l'asta nella posizione estesa.
Nei disegni, con 1 è indicata nel suo insieme un montatura per occhiali (metallica o di altro materiale) comprendente un frontale 2 formato da una coppia di anelli 3 destinati a contenere rispettive lenti ed intercollegati centralmente da un ponte nasale 4. Due aste 5 sono articolate ai lati opposti del frontale 2 mediante rispettive cerniere 6.
Secondo l'invenzione, ciascuna cerniera 6 presenta la forma generale di un corpo cavo, ad esempio cilindrico, formato da un primo elemento di supporto 7 fissato rigidamente al lato del frontale 2, e da un secondo elemento di supporto 8 fissato rigidamente all'asta 5 e connesso al primo elemento di supporto 7 in modo girevole tramite un perno di articolazione 9.
Il primo elemento di supporto 7 è a forma di bicchiere cilindrico e presenta internamente una scanalatura anulare 10, entro la quale è alloggiata una molla elicoidale metallica di compressione 11 disposta secondo una configurazione curva, e un foro centrale 12 coassiale alla scanalatura anulare 10, e quindi alla molla 11.
Il secondo elemento di supporto 8 è costituito da un disco circolare avente un'appendice tubolare centrale 13 internamente filettata, ed una sporgenza a dente 14 che definisce un organo di spinta. Il secondo elemento di supporto 8 è applicato a guisa di coperchio al di sopra del primo elemento di supporto 7, impegnando l'appendice tubolare 13 entro il foro 12. Una vite 9 inserita dal basso attraverso il foro 12 ed avvitata entro l'appendice tubolare 13 costituisce il perno di articolazione della cerniera 6.
Come è illustrato in dettaglio nelle figure 5, 7 e 8, l'organo di spinta 14 è disposto entro la scanalatura anulare 10 del primo organo di supporto 7, ed è mobile lungo questa per effetto della rotazione del secondo elemento di supporto 8 relativamente al primo elemento di supporto 7, ovvero dell'asta 5 rispetto al frontale 2, intorno all'asse del perno 9.
Le estremità opposte della molla elicoidale 11 appoggiano contro rispettivi arresti 15, 16 formati entro il primo elemento di supporto 7. Nel caso dell'esempio rappresentato con specifico riferimento alle figure 7 e 8, gli arresti 15 e 16 sono relativamente distanziati angolarmente fra loro e, nella posizione di chiusura dell'asta 5 rappresentata nella figura 7, la molla 11 è disposta in condizione indeformata. Allorché l'asta 5 viene ruotata dalla posizione di chiusura della figura 7 verso la posizione di apertura della figura 8, in cui essa si dispone sostanzialmente ortogonalmente al frontale 2, l'organo di spinta 14 si muove entro la scanalatura anulare 10 in senso antiorario rispetto alla figura 8, allontanando dall'arresto 15 la corrispondente estremità della molla 11, che viene in tal modo compressa. Conseguentemente, l'asta 5 tende ad essere riportata dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura per effetto della spinta elastica della molla 11.
Inoltre, a partire dalla posizione di apertura della figura 8, l'asta 5 può essere ulteriormente ruotata in senso antiorario, fino ad essere posizionata nella configurazione estesa rappresentata nella parte di destra della figura 3, in cui essa forma con il frontale 8 un angolo di 180* e anche oltre. E' chiaro che durante la rotazione dell'asta 5 dalla posizione di apertura alla posizione estesa, la molla 11 viene ulteriormente compressa: conseguentemente, quando l'asta 5 disposta nella posizione estesa viene rilasciata, essa tende a ritornare automaticamente nella posizione chiusa.
Le tre posizioni sopra descritte dell'asta 5 sono raffigurate schematicamente anche nella figura 4, rispettivamente con linea continua (posizione chiusa), a tratti (posizione aperta) e a punti e tratti (posizione estesa).
Le figure 9 e 10 mostrano una variante secondo cui gli arresti 15 e 16 sono fra loro ravvicinati, per cui la molla 11 presenta un'estensione angolare maggiore rispetto al caso delle figure 7 e 8. Inoltre in questo caso la disposizione è tale per cui la condizione indeformata di riposo della molla 11 corrisponde alla posizione di apertura dell'asta 5, nel modo rappresentato nella figura 9. Con questa disposizione, allorché l'asta 5 viene ruotata verso la condizione di chiusura, l'organo di spinta 14 allontana dall'arresto 16 la corrispondente estremità della molla 1, provocandone cosi la compressione. Conseguentemente, la molla 11 tende a comandare automaticamente la rotazione dell'asta 5 dalla condizione di chiusura a quella di apertura.
Allorché, a partire dalla posizione di apertura, l’asta 5 viene ruotata verso la condizione estesa della figura 10, l'organo di spinta 14 allontana l'altra estremità della molla 11 rispetto all'arresto 15, provocandone così la compressione. Quindi, come nel caso della forma di attuazione precedente, l'asta 5 verrà richiamata automaticamente dalla posizione estesa verso la posizione di apertura.
Apparirà evidente da quanto precede che la cerniera per occhiali secondo l'invenzione presenta, nei confronti delle cerniere secondo la tecnica nota, il vantaggio di eliminare riscontri diretti fra l'asta ed il frontale quando l'asta stessa viene posizionata nella condizione di apertura. In tal modo, ovvero grazie all'eliminazione di parti di strisciamento fra l'asta ed il frontale, si elimina ogni rischio di usura, e quindi di malfunzionamento e rottura, anche a seguito di cicli ripetuti di apertura e chiusura dell'asta. Ulteriori vantaggi della cerniera secondo l'invenzione consistono nella possibilità di ottenere la rotazione automatica dell’asta dalla posizione di chiusura a quella di apertura, nonché nella possibilità dell'ulteriore rotazione dell'asta stessa dalla posizione di apertura alla posizione estesa, in cui essa si estende all’esterno sostanzialmente sul prolungamento del frontale.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione, cosi come definita nelle rivendicazioni che seguono. Così, ad esempio, la forma degli elementi di supporto 7 e 8 e la configurazione della molla 11 potranno differire da quelle illustrate a titolo di esempio. Inoltre la molla 11 potrebbe essere soppressa, ed in tal caso l'organo di spinta 14 fungerebbe soltanto da riscontro mobile atto a cooperare, nella posizione di apertura dell'asta 5, con un riscontro stazionario formato entro l'elemento di supporto 7.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cerniera per occhiali aventi una montatura (1) includente un frontale (2) ed una coppia di aste (5) articolate ai lati opposti (3) del frontale (2), detta cerniera (6) comprendendo un primo ed un secondo elemento di supporto (7, 8) connessi rispettivamente ad un lato (3) del frontale (2) ed alla corrispondente asta (5), ed un perno di articolazione (9) intorno al quale detti primo e secondo elemento di supporto (7, 8) sono mutuamente girevoli fra una posizione di chiusura dell'asta (5)/ in cui essa è sovrapposta sostanzialmente parallelamente sul frontale (2), ed una posizione di apertura, in cui essa si estende sostanzialmente ortogonalmente al frontale (2) ed in cui sono previsti mezzi di riscontro fra l'asta (5) ed il frontale (2) in detta posizione di apertura dell'asta (5), detta cerniera essendo caratterizzata dal fatto che detti primo e secondo elemento di supporto (7, 8) definiscono fra loro un corpo cavo e dal fatto che detti mezzi di riscontro (14, 11) sono disposti entro detto corpo cavo (7, 8).
  2. 2. Cerniera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo cavo (7, 8) alloggia una molla di compressione (11) disposta secondo una configurazione curva sostanzialmente concentrica con detto perno di articolazione (9) e le cui estremità appoggiano contro rispettivi arresti (15, 16) formati in uno di detti primo e secondo elemento di supporto (7, 8), e dal fatto che l'altro di detti primo e secondo elemento di supporto (8, 7) reca un organo di spinta (14) cooperante con almeno un'estremità di detta molla (11) per provocarne la deformazione di compressione durante la rotazione dell'asta (5) rispetto al frontale (2).
  3. 3. Cerniera secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta deformazione di compressione della molla (11) viene applicata da detto organo di spinta (14) quando l'asta (5) viene ruotata da detta posizione di apertura verso detta posizione di chiusura.
  4. 4. Cerniera secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta deformazione di compressione della molla (11) viene applicata da detto organo di spinta (14) quando l'asta (5) viene ruotata da detta posizione di chiusura verso detta posizione di apertura.
  5. 5. Cerniera secondo la rivendicazione 3 o la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti primo e secondo elemento di supporto (7, 8) sono atti a consentire un'ulteriore rotazione dell'asta (5), a partire da detta posizione di apertura, verso una posizione estesa in cui essa forma con il frontale (2) un angolo di 180° e oltre, e dal fatto che detta deformazione di compressione della molla (11) viene applicata da detto organo di spinta (14) anche quando l'asta viene ruotata da detta posizione di apertura verso detta posizione estesa.
  6. 6. Montatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 a 5, caratterizzata dal fatto che la molla di compressione è una molla elicoidale metallica (11).
  7. 7. Cerniera secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che uno di detti primo e secondo elemento di supporto (7) è conformato a guisa di bicchiere cilindrico e contiene detta molla di compressione (11), e l'altro di detti primo e secondo elemento di supporto (8) è a forma di disco circolare.
  8. 8. Cerniera secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto bicchiere cilindrico (7) e detto disco circolare (8) sono fra loro connessi tramite una vite assiale (9) che costituisce detto perno di articolazione.
  9. 9. Cerniera sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT97TO000283 1997-04-04 1997-04-04 Cerniera per occhiali IT1293872B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000283 IT1293872B1 (it) 1997-04-04 1997-04-04 Cerniera per occhiali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000283 IT1293872B1 (it) 1997-04-04 1997-04-04 Cerniera per occhiali

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970283A1 true ITTO970283A1 (it) 1998-10-04
IT1293872B1 IT1293872B1 (it) 1999-03-11

Family

ID=11415615

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000283 IT1293872B1 (it) 1997-04-04 1997-04-04 Cerniera per occhiali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1293872B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1293872B1 (it) 1999-03-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4244081A (en) Hinge for spectacles
ITPD20100056U1 (it) Cerniera per occhiali
EP2047320B1 (en) Frame for spectacles
CH654935A5 (it) Montatura per occhiali con cerniere elastiche.
EP2009484B1 (en) Elastic hinge for spectacles
IT8222691A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di una cerniera elastica per occhiali
EP3394664B1 (en) Hinge for eyeglasses
ITTO970283A1 (it) Cerniera per occhiali
ITUD20090001U1 (it) Cerniera per occhiali
IT201600070985A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di parti componenti di montature per occhiali ed occhiali includenti detto dispositivo di fissaggio
ITTV980040U1 (it) Asta-flex perfezionata per occhiali, del tipo con meccanismo dicedimento elastico a sfera.
ITPD990163A1 (it) Semicerniera con dispositivo di elasticizzazione per astine diocchiali.
WO1997045763A1 (en) Hinge mechanism for glasses with axial rotation, automatic return and extra-opening of the rod
EP1519216A4 (en) HINGE OF GLASSES
KR102656539B1 (ko) 안경용 프레임
ITTV980074A1 (it) Cerniera per occhiali
IT201900002619A1 (it) Cerniera per occhiali
ITTO20120764A1 (it) Occhiale
IT201800002442A1 (it) Cerniera elastica per astine di montature di occhiali
IT201800005098U1 (it) Cerniera per occhiali
ITTV970034U1 (it) Struttura di cerniera perfezionata particolarmente per occhiali.
IT201800020584A1 (it) Cerniera per occhiali
ITPD940151A1 (it) Cerniera per occhiali in lega leggera
ITTV980055U1 (it) Astina per occhiali con meccanismo a rotazione.
ITPD970084A1 (it) Cerniera elastica per occhiali

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted