ITTO970120U1 - Terminale elettrico - Google Patents

Terminale elettrico Download PDF

Info

Publication number
ITTO970120U1
ITTO970120U1 IT97TO000120U ITTO970120U ITTO970120U1 IT TO970120 U1 ITTO970120 U1 IT TO970120U1 IT 97TO000120 U IT97TO000120 U IT 97TO000120U IT TO970120 U ITTO970120 U IT TO970120U IT TO970120 U1 ITTO970120 U1 IT TO970120U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electrical
termination
terminal
portions
pair
Prior art date
Application number
IT97TO000120U
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Rampone
Original Assignee
Framatome Connectors Italia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Framatome Connectors Italia filed Critical Framatome Connectors Italia
Priority to ITTO970120 priority Critical patent/IT236068Y1/it
Publication of ITTO970120V0 publication Critical patent/ITTO970120V0/it
Priority to EP98110942A priority patent/EP0884803A3/en
Publication of ITTO970120U1 publication Critical patent/ITTO970120U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT236068Y1 publication Critical patent/IT236068Y1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/10Sockets for co-operation with pins or blades
    • H01R13/11Resilient sockets
    • H01R13/115U-shaped sockets having inwardly bent legs, e.g. spade type

Landscapes

  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Organic Insulating Materials (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Registering, Tensioning, Guiding Webs, And Rollers Therefor (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per modello industriale d'utilità
La presente innovazione è relativa ad un terminale elettrico, ed in particolare ad un terminale elettrico di un connettore utilizzato per un dispositivo alzacristalli elettrico di un veicolo.
In un dispositivo alzacristalli elettrico, il gruppo elettrico di movimentazione è generalmente provvisto di una coppia di terminazioni elettriche, la cui connessione con l'impianto elettrico del veicolo viene ottenuta mediante l'utilizzo di un apposito connettore. Nel caso in cui le terminazioni siano del tipo a spina cilindrica, è noto di utilizzare connettori elettrici provvisti di una coppia di terminali del tipo a forchetta,_ cioè comprendenti ciascuno una coppia di lame piane e parallele fra loro, le quali cooperano con la rispettiva terminazione in modo che questa si inserisca, con interferenza, tra le lame stesse.
I terminali elettrici del tipo sopra descritto presentano l'inconveniente di essere soggetti all’innesco di cricche di rottura, soprattutto in corrispondenza della base delle lame, dove le sollecitazioni risultano maggiori. Tali cricche possono portare in breve tempo a rotture ed alla conseguente interruzione del contatto elettrico.
Scopo della presente innovazione è quello di realizzare un terminale elettrico, esente dall’inconveniente sopra descritto.
Secondo la presente innovazione vi'ene realizzato un terminale elettrico, comprendente una porzione di collegamento atta ad essere collegata con un impianto elettrico, ed una porzione di contatto atta ad accoppiarsi trasversalmente con una terminazione elettrica conformata sostanzialmente a spina cilindrica,1 caratterizzato dal fatto che la detta porzione di contatto comprende una coppia di lamine elastiche affacciate tra loro e presentanti rispettivi tratti ricurvi a concavità affacciata, definenti una sede per la detta terminazione.
Per una migliore comprensione della presente innovazione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 è una vista prospettica di una prima forma di realizzazione di un terminale elettrico della presente innovazione;
- la figura 2 è una vista prospettica di una seconda forma di realizzazióne del terminale elettrico della presente innovazione;
- la figura 3 è una vista prospettica di un gruppo di connessione elettrica comprendente terminali elettrici del tipo illustrato nella figura 1;
- la figura 4 è una vista prospettica di un gruppo di connessione elettrica comprendente terminali elettrici del tipo illustrato nella figura 2;
- la figura 5 illustra, in vista frontale, il terminale elettrico di figura 1 prima del suo accoppiamento con una terminazione elettrica a spina; e la figura 6 illustra, in vista frontale, il terminale elettrico di figura 1 dopo il suo accoppiamento con una terminazione elettrica a spina.
Con riferimento alla figura 3, è indicato con 1 un gruppo di connessione elettrica per la connessione del motore di un dispositivo alzacristalli elettrico (non illustrato) ad un impianto elettrico di un veicolo (non illustrato) .
Il gruppo 1 comprende un elemento 3 di connessione elettrica del dispositivo alzacristalli ed un rispettivo connettore 4 atto ad essere collegato da una parte all’elemento 3 e dall'altra alla linea di alimentazione. L'elemento 3 comprende una piastra 6 piana di supporto di materiale isolante e due terminazioni 7 elettriche a forma di spina cilindrica, estendentisi a sbalzo dalla piastra 6.
Il connettore 4 comprende un involucro 8 di materiale plastico e di forma sostanzialmente parallelepipeda rettangola ed una coppia di terminali 9 elettrici affiancati fra loro.
Con riferimento alla figura 1, ciascun terminale 9 comprende una porzione 16 piana intermedia, una porzione 17 di collegamento con un rispettivo cavo elettrico 13 facente parte dell'impianto elettrico del veicolo ed una porzione 18 di contatto atta ad accoppiarsi con una rispettiva terminazione 7.
In dettaglio, la porzione 17 è definita da un corpo allungato estendentesi di pezzo da un bordo 19 della porzione 16 é provvisto di una coppia di fascette 20 atte ad essere aggraffate su una porzione terminale nuda del cavo 13. La porzione 18 è costituita da una coppia di lamine 21 elastiche affacciate fra loro e simmetriche rispetto ad un piano a (mostrato nelle figure 5 e 6), le quali comprendono rispettivi tratti 22 di vincolo alla porzione 16 e si estendono in direzione opposta alla porzione 17. In particolare, i tratti 22 sono paralleli fra loro e ciascuno di essi si estende ortogonalmente alla porzione 16 a partire .da rispettivi bordi 23 laterali della porzione 16 stessa opposti fra loro.
Le lamine 21 delimitano tra loro un vano 24 e presentano un andamento sostanzialmente convergente a partire dai tratti 22 fino a rispettivi tratti intermedi 25 aventi convessità rivolte l'una verso l'altra e definenti una zona di minima larghezza del vano 24 stesso. Le lamine 21 terminano con rispettivi tratti 26 divergenti tra loro per definire ,un invito per la relativa terminazione 7. Le lamine 21 presentano inoltre rispettivi tratti 27 arcuati di contatto adiacenti ai tratti 25 dalla parte della porzione intermedia 16 e presentanti concavità affacciate tra loro per definire una sede 28 di impegno di una rispettiva terminazione 7.
Con riferimento alla figura 3, l'involucro 8 è sovrastampato su una coppia di terminali 9 disposti affiancati e 'con i rispettivi piani a di simmetria paralleli fra loro, in modo da alloggiare le porzioni terminali dei^ rispettivi cavi 13 e le porzioni 17 dei terminali 9 stessi. Le porzioni 16 e 18 dei terminali 9 si estendono a sbalzo all'esterno dell'involucro 8; la distanza tra i relativi piani di simmetria a dei due terminali 9 è pari a quella fra gli assi delle terminazioni 7.
Le figure 2 e 4 illustrano rispettivamente un terminale 29 secondo una diversa forma di attuazione dell'invenzione ed un connettore 30 è provvisto di una coppia di terminali 29.
Con riferimento alla figura 2, ciascun terminale 29 presenta una porzione 18 di contatto uguale a quella del terminale 9 (ed indicata quindi, insieme alle sue parti, con gli stessi numeri di riferimento). Il terminale 29 comprende inoltre una porzione intermedia 16' di forma allungata estendentesi in direzione opposta alla porzione di contatto 18 ed una porzione 17' di collegamento con l'impianto elettrico differente dalla porzione 17 in quanto comprendente un elemento 40 maschio di contatto conformato a lamina estendentesi da una estremità della porzione 16' lungo un piano ortogonale al piano a ed al piano della porzione intermedia 16 stessa.
Con riferimento alla figura 4, il connettore 30 comprende un involucro 31 il quale presenta una porzione 32 di accoppiamento conformata sostanzialmente a tazza e delimitata da una parete di fondo 33. La porzione 32 è atta ad accoppiarsi con una porzione ad essa complementare dell'involucro (non illustrato) di un connettore (non illustrato) facente parte dell'impianto elettrico del veicolo.
L'involucro 31 comprende inoltre una appendice 37 estendentesi trasversalmente e di pezzo dalla porzione 32 in corrispondenza della parete 33; tale appendice 37 alloggia parzialmente le porzioni 16' dei terminali 29, in modo che gli elementi 40 dei terminali 29 stessi si estendano all'interno dell'appendice 37 e le porzioni di contatto 18 si estendano a sbalzo dall'appendice 37.
In uso, il connettore 4 (o allo stesso modo il connettore 30), viene collegato con l’e terminazioni 7 semplicemente accoppiando a scatto i terminali 9 (o i terminali 29) alle terminazioni 7 (figure 5 e 6). Tale accoppiamento avviene disponendo le porzioni 26 a contatto con le terminazioni 7, ed esercitando sul connettore 4 (o 30) una spinta verso le terminazioni 7 per divaricare elasticamente le lamine 21 e consentire quindi l'introduzione delle terminazioni 7 stesse all'interno delle rispettive sedi 28. L'azione elastica delle lamine 21 stesse assicura poi la stabilità del contatto.
I terminali elettrici 9, 29 dell'innovazione offrono il vantaggio di presentare ridotti rischi di rottura, in quanto l'accoppiamento con le terminazioni 7 determina una flessione elastica che produce tensioni ridotte e non pericolose dal punto di vista strutturale sulle lamine 21 stesse. Allo stesso tempo, l'elasticità delle lamine 21 garantisce una forza di serraggio costante e predeterminata .sulle terminazioni 7, conferendo maggiore stabilità ed affidabilità all 'accoppiamento.
Risulta infine chiaro che ai terminali elettrici qui descritti ed illustrati possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente innovazione.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Terminale elettrico (9; 29), comprendente una porzione di collegamento (17; 17') atta ad essere collegata con un impianto elettrico, ed una porzione di contatto (18) atta ad accoppiarsi trasversalmente con una terminazione (7) elettrica conformata sostanzialmente a spina cilindrica; caratterizzato dal fatto che la detta porzione di contatto (18) comprende una coppia di lamine elastiche (21) affacciate tra loro e presentanti rispettivi tratti ricurvi (27) a concavità affacciata, definenti una sede (28) per la detta terminazione . 2.- Terminale elettrico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette lamine (21) presentano rispettivi tratti terminali (26) divergenti tra loro e definenti un invito per la detta terminazione (7). 3.- Terminale elettrico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione intermedia (16; 16') sostanzialmente piana, le dette lamine (21) comprendendo rispettivi tratti di vincolo (22) sostanzialmente piani, estendentisi a sbalzo da bordi (23) opposti della porzione intermedia (16; 16') stessa. 4.- Terminale elettrico secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di collegamento (17) è definita da un corpo allungato (17) estendentesi dalla detta porzione intermedia (16) in direzione opposta alle dette lamine (21) e comprendente almeno una coppia di fascette (20) di aggraffaggio ad un cavo (13) facente parte del detto impianto elettrico. 5.- Terminale elettrico secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di collegamento (17') comprende un elemento di contatto elettrico (40) maschio estendentesi integralmente dalla detta porzione intermedia (16'). 6.~ Connettore elettrico (4; 30), comprendente un involucro (8; 31) di materiale isolante ed almeno un terminale (9; 29) elettrico almeno parzialmente alloggiato nel detto involucro (8; 31); il detto terminale (9; 29) comprendendo una porzione di collegamento (17; 17') atta ad essere collegata con un impianto elettrico, ed una porzione di contatto (18) atta ad accoppiarsi trasversalmente con una terminazione (7) elettrica conformata sostanzialmente a spina cilindrica; caratterizzato dal fatto che la detta porzione di contatto (18) comprende una coppia di lamine elastiche (21) affacciate tra loro e presentanti rispettivi tratti ricurvi (27) a concavità affacciata, definenti una sede (28) per la detta terminazione. 7. Terminale elettrico, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati,
ITTO970120 1997-06-13 1997-06-13 Terminale elettrico IT236068Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO970120 IT236068Y1 (it) 1997-06-13 1997-06-13 Terminale elettrico
EP98110942A EP0884803A3 (en) 1997-06-13 1998-06-15 Electric terminal

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO970120 IT236068Y1 (it) 1997-06-13 1997-06-13 Terminale elettrico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970120V0 ITTO970120V0 (it) 1997-06-13
ITTO970120U1 true ITTO970120U1 (it) 1998-12-13
IT236068Y1 IT236068Y1 (it) 2000-07-26

Family

ID=11415367

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO970120 IT236068Y1 (it) 1997-06-13 1997-06-13 Terminale elettrico

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0884803A3 (it)
IT (1) IT236068Y1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE50310934D1 (de) * 2003-10-10 2009-01-29 Behr France Rouffach Sas Elektrische Heizvorrichtung, insbesondere für ein Kraftfahrzeug
GB2413017A (en) * 2004-04-06 2005-10-12 Ford Global Tech Llc An electrical connector for a vehicle

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE561309A (it) * 1956-10-08
IT1210048B (it) * 1983-12-20 1989-09-06 Rita Garbagnoli Connettore elettrico.
GB8721575D0 (en) * 1987-09-14 1987-10-21 Amp Hollard Bv Low wear contact system
DE4405966A1 (de) * 1994-02-24 1995-08-31 Broekelmann Jaeger & Busse Elektrischer Kontakt
JPH08163813A (ja) * 1994-12-07 1996-06-21 Sumitomo Wiring Syst Ltd コネクタ

Also Published As

Publication number Publication date
EP0884803A3 (en) 1999-09-01
ITTO970120V0 (it) 1997-06-13
IT236068Y1 (it) 2000-07-26
EP0884803A2 (en) 1998-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4093289B2 (ja) 1線又は多線電気導体用ばね力締付け接続端子
JP2000048888A (ja) 電気コネクタ
JPH029512Y2 (it)
JP2019079887A (ja) 電気器具のdinレール取付部構造及びソケット
JPH06325804A (ja) 電気コネクタ
ITTO970120U1 (it) Terminale elettrico
JPH08287974A (ja) 電気接点要素及び接点要素を収容する合成物質ハウジング
KR960011107B1 (ko) 전선연결용 콘넥터
ITTO20080195A1 (it) Morsettiera per un elettrodomestico, in particolare per il collegamento di cavi rigidi
JP2002164107A5 (it)
JPS6231792B2 (it)
KR100739017B1 (ko) 전기 터미널
ITMI20110996A1 (it) Dispositivo elettrico per il collegamento multiplo di conduttori discontinui
JPH0746620B2 (ja) 電気コネクタ
CN220625367U (zh) 一种温湿度传感器壳体及传感器
KR20180115023A (ko) 무탈피 전선이음 커넥터
US9252524B2 (en) Terminal having a pair of elastic contact pieces with inwardly and outwardly bent portions
ITTO960163A1 (it) Connettore elettrico per circuiti flessibili.
JPH02152176A (ja) 合成物質製ハウジング
IT202200001499U1 (it) Connettore elettrico provvisto di elementi elasticamente cedevoli
KR0171249B1 (ko) 커넥터의 터미널구조
ATE258723T1 (de) Schneid-klemmkontakt
EP1403975A2 (en) Improved male terminal for a lateral insertion connector
JPS593481Y2 (ja) ヒユ−ズボツクス
ITTO940837A1 (it) Gruppo integrato di alimentazione elettrica, in particolare per elettrodomestici.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted